Kasanova LEI002997NOC User manual

SPIN BIKE
INSTRUCTION MANUAL • BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUEL D’INSTRUCTION • MANUAL DE INSTRUCCIONES
MANUALE DI ISTRUZIONI
LEI002997NOC

2SPIN BIKE
ATTENZIONE:
PESO MASSIMO DELL’UTENTE: 120KG
PRIMA DELL’USO, LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI CONTENUTE
IN QUESTO MANUALE E CONSERVARLE PER EVENTUALI CONSULTAZIONI
FUTURE.
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
ATTENZIONE:
PRIMA DELL’USO, LEGGERE LE SEGUENTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER
EVITARE IL RISCHIO DI LESIONI GRAVI.
IMPORTANTE: QUESTO ATTREZZO É PROGETTATO ESCLUSIVAMENTE PER UN
USO DOMESTICO
1. Leggere attentamente tutte le istruzioni contenute in questo manuale prima di
assemblare e utilizzare l’attrezzo. Assicurarsi di montare e di usare correttamente
l’attrezzo, nonché di procedere a operazioni di manutenzione dello stesso, per
garantire un uso eciente e in sicurezza. Il proprietario della spin bike deve assicurarsi
che tutte le persone che utilizzano l’attrezzo siano a conoscenza di tutte le prescrizioni
e le indicazioni per la sicurezza descritte in questo manuale.
2. Prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento, consultare il proprio medico
per assicurarsi di avere delle condizioni siche che non presentino alcun rischio
per la propria salute e la propria sicurezza o che non impediscano un uso corretto
dell’attrezzatura. Seguire sempre i consigli del medico nel caso in cui si prendano
farmaci che alterano la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna o il livello del
colesterolo.
3. È importante essere consapevoli del proprio corpo. Un allenamento eccessivo e
inadeguato al proprio stile di vita potrebbe risultare dannoso per la salute. Interrompere
immediatamente la sessione di allenamento se si presentano alcuni dei seguenti
sintomi: dolore al petto, battito cardiaco irregolare, respiro estremamente aannoso,
giramenti di testa, vertigini o nausea. Consultare immediatamente un medico se si
presentano questi sintomi e prima di continuare con il programma di allenamento.
4. Tenere l’attrezzo fuori dalla portata di bambini e animali domestici mentre ci si allena.
Il prodotto è pensato per essere usato esclusivamente dagli adulti.
5. Usare l’attrezzo su una supercie piana e solida sopra un tappetino tness per
salvaguardare il pavimento. Per questioni di sicurezza, lasciare almeno 60 cm di
spazio libero intorno a ogni lato della spin bike.
6. Prima dell’uso, assicurarsi che le viti e i bulloni siano ben serrati.
7. Controllare regolarmente che l’attrezzo non sia danneggiato o usurato per garantire
un uso in sicurezza.

3
SPIN BIKE
8. Usare l’attrezzo in conformità a quanto descritto in questo manuale. Se si
riscontrano componenti difettosi durante l’assemblaggio dell’attrezzo o se si sente
un rumore insolito proveniente dall’attrezzatura durante l’allenamento, interrompere
immediatamente l’uso. Non riprendere la sessione di allenamento nché il problema
non è stato risolto.
9. Indossare sempre un abbigliamento appropriato e delle scarpe sportive mentre
ci si allena. Non indossare abiti larghi che potrebbero incastrarsi nelle parti mobili
dell’attrezzo o che potrebbero limitare il movimento dell’utente.
10. L’attrezzo è stato testato e certicato secondo la norma EN ISO 20957-1; EN ISO
20957-5 ed è un prodotto di classe H.C. Adatto al solo uso domestico. Peso massimo
dell’utente: 120 kg.
11. Questo attrezzo non è adatto per applicazioni ad alta precisione.
12. Il sistema frenante di questo attrezzo non è rilevante.
13. Sollevare o spostare l’attrezzo con la massima prudenza e in modo adeguato per
evitare di farsi male alla schiena. In caso di necessità, richiedere l’assistenza.

4SPIN BIKE
LISTA DELLE PARTI

5
SPIN BIKE
N. NOME SPECIFICA Q.TÀ N. NOME DIMEN-
SIONI Q.TÀ
1 Telaio Montaggio 1 15 Dado di regola-
zione M10 1
2Stabilizzatore
anteriore Montaggio 1 16 Bullone a testa
tonda M8X50 4
3Stabilizzatore
posteriore Montaggio 1 17 Rondella piana Φ8.5 8
4Reggisella Montaggio 1 18 Copridado M8 4
5 Tubo manubrio Montaggio 1 19 Rondella piana Φ10.5 1
6 Manubrio Montaggio 1 20 Bullone con testa
a cupola M8X16 4
7 Slitta sella Montaggio 1 21 Rondella elastica Φ8.5 4
8 Sellino Meccanismo a
molla 1 22 Trasmettitore di
impulsi 1
9 Computer Fissaggio 1 23 Cavo di segnale 1
10 Supporto
computer
Adatto a: tubo
Φ25 1 24 Vite autolettante ST5X25 1
11 Supporto porta-
cellulare
Adatto a: tubo
Φ25 1 25 Chiave inglese 13-15 1
12 Pedale destro R 1 26 Chiave a brugola 6MM 1
13 Pedale sinistro L 1
14 Manopola di
regolazione M16 2

6SPIN BIKE
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
STEP 1
Fissare con la chiave in dotazione (25) lo stabilizzatore anteriore (2) al telaio (1)
usando i bulloni a testa tonda (16), le rondelle piane (17) e i copridadi (18), facendo
attenzione a stringerli no in fondo. Nota: le ruote di trasporto dello stabilizzatore
anteriore (2) devono essere posizionate nella parte anteriore, come mostrato in gura.
Allo stesso modo, ssare con la chiave in dotazione (25) lo stabilizzatore posteriore (3)
al telaio (1) usando i bulloni a testa tonda (16), le rondelle piane (17) e i copridadi (18),
facendo attenzione a stringerli no in fondo.
Attenzione: i piedini di supporto dello stabilizzatore posteriore permettono di
posizionare facilmente l’attrezzo a terra facendolo aderire al suolo. Le ruote di trasporto
su entrambi i lati dello stabilizzatore anteriore (2) agevolano invece lo spostamento
della macchina.
Piedini di
supporto
Ruota di
trasporto

7
SPIN BIKE
STEP 2
Fissare il pedale destro (12) contraddistinto da una R alla corrispondente pedivella
destra situata sul telaio (1) tramite la chiave in dotazione (25).
Nota: per ssare il pedale destro, avvitare in senso orario.
Allo stesso modo, ssare il pedale sinistro (13) contraddistinto da una L alla
corrispondente pedivella sinistra situata sul telaio (1) tramite la chiave in dotazione (25)
Nota: per ssare il pedale sinistro, avvitare in senso antiorario.
Installare le manopole di regolazione (14) rispettivamente nella parte anteriore e
posteriore del telaio (1). In questo momento, non avvitare la manopola. Sarà avvitata
solo in un secondo momento.

8SPIN BIKE
STEP 3
Inserire il reggisella (4) nel telaio (1), rilasciando la manopola di regolazione (14) in
modo che si inserisca automaticamente nel foro corrispondente del reggisella (4).
Allo stesso modo, inserire il tubo manubrio (5) nel telaio (1) e ssarlo con la manopola
di regolazione (14) nel foro corrispondente.
Nota: Regolare la manopola inserendola nel foro che si desidera per decidere l’altezza
del reggisella (4) e del tubo manubrio (5). Dopo aver regolato l’altezza, procedere a
serrare le due manopole di regolazione (14).

9
SPIN BIKE
STEP 4
Fissare la slitta sella (7) al reggisella con una rondella piana (19) e un dado di
regolazione (15). Montare poi il sellino (8) sulla slitta sella (7), ssandolo e serrandolo
a mano.
Nota: La possibilità di allentare i dadi di regolazione (15) permette di regolare la
posizione della slitta sella (7) prima e dopo averla posizionata, successivamente
riavvitare i dadi di regolazione (15).

10 SPIN BIKE
STEP 5
Montare il manubrio (6) sul tubo manubrio (5) ssandolo con la rondella piana (17),
la rondella elastica (21) e il bullone con testa a cupola (20), serrandoli bene con una
chiave a brugola (26).

11
SPIN BIKE
STEP 6
Assemblare il supporto computer (10) sul manubrio (6) utilizzando una vite
autolettante (24) e ssarlo con la chiave a brugola (26).
Montare quindi il computer (9) sul support computer (10).
Inserire il trasmettitore di impulsi (22) nel supporto adeguato sul retro del computer (9).
Inserire il cavo di segnale (23) nel supporto sensore sul retro del computer (9).

12 SPIN BIKE
STEP 7
Installare il supporto portacellulare (11) sul manubrio (6).
ATTENZIONE: prima dell’uso, assicurarsi che tutti i componenti siano ben ssati e che
l’attrezzo sia posizionato su una supercie stabile.

13
SPIN BIKE
ISTRUZIONI DEL COMPUTER:
A, INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA
Inserire due pile AA da 1.5V nel vano batteria posizionato sul retro del computer (dopo
aver inserito le due pile, tutti i valori dovrebbero essere a “0”).
B, DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI
1, Scansione automatica (SCAN): aprire la schermata o premere il pulsante per
selezionare la modalità SCAN, tutte le funzioni TIME (Tempo) – SPD (Velocità) –
DIST (Distanza) – CAL (Calorie) – ODO (Contachilometri) – PUL (Battito) saranno
visualizzate sullo schermo.
2, TEMPO (TIME): calcolo del tempo di esercizio da 00:00 no a 99:59, l’utente può
premere il pulsante per visualizzare il tempo di esercizio.
3, DISTANZA (DIST): calcolo della distanza percorsa da 0.0 a 999.9, l’utente può
premere il pulsante per visualizzare la distanza percorsa durante l’esercizio.
4, CALORIE (CAL): calcolo del consumo calorico da 0.0 a 999.9, l’utente può premere
il pulsante per visualizzare la stima delle calorie bruciate durante l’esercizio.
Nota: questo dato è approssimativo, non usarlo per ricevere cure mediche.
5, VELOCITÀ (SPD): visualizzazione della velocità di esercizio da 0.0 a 999.9 KM /
Miglia/ORA.
6, CONTACHILOMETRI (ODO): visualizzazione della distanza accumulata tra
movimento e tempo da 0 a 9999 km.
7, BATTITO (PUL): visualizzazione della stima di battiti per minuto da 40 a 240/ minuto,
Nota: questo dato è approssimativo, non usarlo per ricevere cure mediche.
8, Reset: tenere premuto il pulsante per circa 3 secondi per azzerare tutti i valori.

14 SPIN BIKE
C, ATTENZIONE
1, Se il display elettronico non funzionasse normalmente, provare a reinstallare le pile
e controllare che siano inserite con la giusta polarità.
2, Speciche della batteria: 1 AA 5 1.5V
3, Per eliminare la batteria, rimuoverla dal display elettronico e maneggiarla con
attenzione.
7. Controllare regolarmente che l’attrezzo non sia danneggiato o usurato per garantire
un uso in sicurezza.
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO
OLTRE ALL’UTILIZZO DELL’ATTREZZO PER MIGLIORARE LA FORMA FISICA E
RAFFORZARE LA MUSCOLATURA, É NECESSARIO SEGUIRE UNA DIETA SANA
ED EQUILIBRATA PER POTER PERDERE PESO
A, Fase di riscaldamento prima dell’allenamento
Questa prima fase di riscaldamento è molto importante perché migliora la circolazione
sanguigna del corpo, prepara i muscoli al successivo allenamento oltre a ridurre il
rischio di crampi e lesioni muscolari durante l’allenamento vero e proprio. Prima di
allenarsi, eseguire il riscaldamento seguendo le istruzioni riportate sulle immagini
sottostanti; ogni posizione di stretching deve essere mantenuta per circa 30 secondi,
se si esegue l’esercizio la cui tensione diventa eccessiva prima dei 30 secondi, vuol
dire che lo sforzo avvertito è eccessivo e non è utile al miglioramento delle condizioni
siche. Nel caso, interrompersi prima per evitare danni muscolari.
Piegamenti laterali
Toccare la
punta dei piedi
Stretching per muscolo laterale
della coscia (abduttore)
Estensione dei tendini
Stretching per adduttori

15
SPIN BIKE
B, Fase di allenamento
È la fase di allenamento vera e propria, man mano che ci si allena si noterà una
maggiore essibilità nei muscoli delle gambe. Durante l’allenamento, è fondamentale
adattare l’intensità di allenamento alle proprie condizioni siche.
Nota:
Per mantenere la frequenza cardiaca entro l’intervallo di riferimento per almeno
1 minuto di allenamento, la maggior parte delle persone in fase iniziale riesce ad
allenarsi per un massimo di 15-20 minuti.
Prestazione cardiovascolare
Esercizi aerobici intermedi
Brucia grassi
TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO ED ELETTRONICO A FINE VITA
Informazione agli utenti per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea 2002/96/CE e del D.lgs N.
151/2005
Caro consumatore,
è importante ricordarti che, come buon cittadino, avrai l’obbligo di smaltire questo prodotto non come riuto urbano, ma di
eettuare una raccolta separata. Il simbolo sopra indicato e riportato sull’apparecchiatura indica che il riuto deve essere oggetto
di “raccolta separata”. I dispositivi elettrici ed elettronici non devono essere considerati riuti domestici. Pertanto, il prodotto alla
ne della sua vita utile, non deve essere smaltito insieme ai riuti urbani. L’utente dovrà conferire (o far conferire) il riuto ai centri
di raccolta dierenziata predisposti dalle amministrazioni locali, oppure consegnarlo al rivenditore contro l’acquisto di una nuova
apparecchiatura di tipo equivalente. La raccolta dierenziata del riuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e
smaltimento favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati e limitano gli eetti negativi sull’ambiente e sulla
salute eventualmente causati da una gestione impropria del riuto.
Grazie!

16 SPIN BIKE
CAUTION:
MAX USER WEIGHT: 120KG
BEFORE USING THIS EQUIPMENT, CAREFULLY FOLLOW THE
INSTRUCTIONS AND READ ALL PRECATION, THEN RETAIN FOR
FUTURE REFERENCE.
SAFETY INFORMATION
WARNING
TO REDUCE THE RISK OF SERIOUS INJURY, READ THE FOLLOWING SAFETY
INSTRUCTIONS
BEFORE USING THE EQUIPMENT.
IMPORTANT: THIS UNIT IS INTENDED FOR HOME USE ONLY
1. It is important to read this entire manual before assembling and using the equipment.
Safe and ecient use can only be achieved if the equipment is assembled, maintained
and used properly. It is your responsibility to ensure that all users of the equipment are
informed of all warnings and precautions.
2. Before starting any exercise program you should consult your doctor to determine
if you have any physical or health conditions that could create a risk to your health
and safety, or prevent you from using the equipment properly. Your doctor’s advice is
essential if you are taking medication that aects your heart rate, blood pressure or
cholesterol level.
3. Be aware of your body’s signals. Incorrect or excessive exercise can damage your
health.
Stop exercising if you experience any of the following symptoms: Pain, tightness in
your chest, irregular heartbeat, extreme shortness of breath, feeling light headed, dizzy
or nauseous. If you do experience any of these conditions you should consult your
doctor before continuing with your exercise program.
4. Keep children and pets away from the equipment. The equipment is designed for
adult use only.
5. Use the equipment on a solid, at level surface with a protective cover for your oor
or carpet. For safety, the equipment should have at least 0.6 metre of free space all
around it.
6. Before using the equipment, check the nuts and bolts are securely tightened.
7. The safety level of the equipment can only be maintained if it is regularly examined
for damage and/or wear and tear.
8. Always use the equipment as indicated. If you nd any defective components whilst

17
SPIN BIKE
assembling or checking the equipment, or if you hear any unusual noise coming from
the equipment during use, stop. Do not use the equipment until the problem has been
rectied.
9. Wear suitable clothing whilst using the equipment. Avoid wearing loose clothing
which may get caught in the equipment or that may restrict or prevent movement.
10. The equipment has been tested and certied to EN ISO 20957-1; EN ISO 20957-5
under class H.C. Suitable for domestic, home use only. Maximum weight of user 120kg.
11. This equipment is not suitable for high precision applications.
12. This equipment brake system is not relevant.
13. Care must be taken when lifting or moving the equipment so as not to injure your
back. Always use proper lifting techniques and/or use assistance.

18 SPIN BIKE
PARTS LIST

19
SPIN BIKE
N. NAME SPEC. QTY N0. NAME SIZE QTY
1 Main Body Assembly 1 15 Adjusting Nut M10 1
2 Front Stabilizer Assembly 1 16 Carriage Bolt M8X50 4
3 Rear Stabilizer Assembly 1 17 Flat Washer Φ8.5 8
4Saddle Post Assembly 1 18 Cover Nut M8 4
5 Handle Post Assembly 1 19 Flat Washer Φ10.5 1
6 Handle Frame Assembly 1 20 Button Head Bolt M8X16 4
7Saddle Adjust-
ment Frame Assembly 1 21 Spring Washer Φ8.5 4
8 Saddle Spring Loaded 1 22 Pulse Wire 1
9 Monitor Square 1 23 Signal Wire 1
10 Monitor Holder Fit for Φ25tube 1 24 Self Tapping
Screw ST5X25 1
11 Mobile Phone
Holder Fit for Φ25tube 1 25 Open Spanner 13-15 1
12 Right Pedal R 1 26 Inner Hexagon
Wrench 6MM 1
13 Left Pedal L 1
14 Adjusting Knob M16 2

20 SPIN BIKE
ASSEMBLY INSTRUCTIONS
STEP 1
The Front Stabilizer (2) is xed on the Main Body (1) with Carriage Bolts (16), Flat
washers (17) and Cover nuts (18), and xed with open Spanner (25). Note: the move
wheels of the Front Stabilize(2) are forward,as shown.
Similarly, the Rear Stabilizer (3) is xed on the Main Body (1) with carriage Bolts (16),
at washers (17) and cover nuts (18), and xed with open Spanner (25).
Attention: The foot adjusters on the rear stabilizer (3) can adjust the machine to the
ground smoothly.The moving wheels on both sides of The Front Stabilizer (2) can move
the machine in a short distance.
Table of contents
Languages: