LaCimbali CM AUT Technical manual

Code 968-073-000 (rev. 1837)
USO E INSTALLAZIONE
USE AND INSTALLATION
UTILISATION ET INSTALLATION
GEBRAUCH UND INSTALLATION
USO E INSTALACIÓN
USO E INSTALAÇÃO
CM AUT. - CM OD

https://order.gruppocimbali.com/explorer/spareparts/page/login
User ID: guest
PW: Entr@nc3
Copia aggiornata in formato elettronico del presente manuale è disponibile accedendo al
sito indicato a fondo pagina, utilizzando le credenziali sotto riportate.
An updated, electronic version of the manual can be accessed from the website shown at
the bottom of the page, using the credentials below.
Une copie actualisée du présent manuel est disponible au format électronique en accédant
au site indiqué en bas de la page, en utilisant les identi¿ants communiqués ci-dessous.
Eine aktuelle elektronische Kopie dieses Handbuchs können Sie auf der am Seitenende
aufgeführten Website herunterladen. Bitte nutzen Sie die angegebenen Zugangsdaten.
Autenticindose en el sitio web indicado al ¿nal de la pigina con las credenciales que se
ofrecen a continuación es posible acceder a la copia actualizada del presente manual en
formato electrónico.
A cópia atualizada em formato eletrónico deste manual está disponível acedendo ao site
indicado no fundo da página, utilizando as credenciais indicadas abaixo.

Italiano English Français Deutsch Español Português
Português
Italiano
English
Français
Español
Deutsch
Istruzioni originali
......................................................
Translation of the original instructions
......................................................
Traduction du manuel d’origine
......................................................
Übersetzung der Originalanleitung
......................................................
Traducción de las instrucciones originales
......................................................
Tradução das instruções originais
......................................................
I

Questa pagina è stata intenzionalmente lasciata in bianco
This page is intentionally left blank
Cette page est délibérément laissée vierge
Diese Seite wurde absichtlich leer gelassen
Esta página foi deixada em branco intencionalmente
Esta página ha sido dejada en blanco intencionalmente
II

1
2
4
3
5
6
8
7
17
9
11
12
18
14
19
13
Kg 10,2
Pounds 23
Descrizione - Description - Description
Beschreibung - Descripcíon - Descrição
III
CM AUT.

1
2
4
3
11
12
13
16
15
10
14
19
7
Kg 9,5
Pounds 21
Descrizione - Description - Description
Beschreibung - Descripcíon - Descrição
IV
CM On Demand

Legenda - Legend - Legende - Legende - Leyenda - Legenda
IT EN FR
DE ES PT
LEGENDA
1Coperchio tramoggia
2Tramoggia caffè in grani
3Serranda tramoggia
4Vite regolazione macine
5Coperchio dosatore
6Dosatore macinato
7Pressino
8Contacolpi meccanico
9Leva distribuzione macinato
10 Display
11 Interruttore generale / Lampada
spia ON
12)RUFHOODVXSSRUWRSRUWD¿OWUR
13 Vassoio raccolta macinato
14 Targa dati
15 Pulsantiera
16 Scivolo caffè macinato
17 Vite regolazione dose
18 Indicatore riferimento macinatura
19 Morsetto equipotenziale
LEGEND
1Receptacle lid
2Coffee beans receptacle
3Receptacle door
4Machine adjustment screw
5Coffee distributor lid
6Ground coffee distributor
7Coffee tamper
8Mechanical stroke counter
9Ground coffee distribution lever
10 Display
11 On-off switch / ON indicator light
12 Filter basket bracket
13 Ground coffee collection tray
14 Data label
15 Pushbutton Panel
16 Ground coffee chute
17 Dosage regulation screw
18 Grinding reference indicator light
19 Unipotential terminal
LEGENDE
1Couvercle trémie
2Trémie café en grains
3Fermeture trémie
4Vis de réglage de moulage
5Couvercle doseur
6Doseur café moulu
7Pressoir
8Compte-coups mécanique
9Levier de distribution café moulu
10 Ecran
11 Interrupteur général / Lampe témoin
ON
12)RXUFKHVXSSRUWSRUWH¿OWUH
13 Plateau de recueil du café moulu
14 Plaquette d’informations
15 Clavier
16 Rampe de café moulu
17 Vis de réglage des doses
18 Indicateur de référence du moulage
19 Câble équipotentiel
LEGENDE
1Abdeckung Trichter
2Trichter zur Kaffeebohneneinfüllung
3Trichterverriegelung
4Schraube zur Mahlwerkeinstellung
5Abdeckung Dosierer
6Dosierer für gemahlenen Kaffee
7Andrücker
8mechanisches Zählwerk
9Hebel zur Verteilung des gemahle-
nen Kaffees
10 Display
11 Hauptschalter/Kontrolleuchte‘Gerät
eingeschaltet’
12 Filterhaltergabel
13 Tablett zur Sammlung des gemahle-
nen Kaffees
14 Typenschild
15 Druckknopftafeln
16 Kaffeerutsche
17 Schraube zur Dosiereinstellung
18 Bezugsmarke Mahlwerk
19 Klemme equipotentialer Anschluß
LEGENDA
1Tampa tremonha
2Tremonha café em grão
3Grade tremonha
4Parafuso regulação das mós
5 Tampa doseadora
6Doseador café moído
7Pisa-café
8Contador de impulsos mecânico
9Alavancadistribuição do cafémoído
10 Display
11 Interruptorgeral/LâmpadapilôtoON
12)RUTXLOKDVXSRUWHSRUWD¿OWUR
13 Tabuleiro recolha café moído
14 Placa dados
15 Quadro de botões
16 Escorregão do café moído
17 Parafuso regulação dose
18 Indicador de referência moedura
19 Borne equipotencial
LEYENDA
1Tapadera tolva
2Tolva café en granos
3Cierre tolva
4Perno regulación molinillo
5 7DSDGHUDGRVL¿FDGRU
6 'RVL¿FDGRUFDIpPROLGR
7Prensa
8Cuentagolpes mecánico
9Palanca distribución café molido
10 Display
11 Interruptor general / Indicador
luminoso ON
12+RUTXLOODVRSRUWHSRUWD¿OWUR
13 Bandeja recogida café molido
14 Tarjeta datos
15
Botoneras
16 Rampa café molido
17 Tornillo regulación dosis
18 Indicador referencia café molido
19 Borne equipotencial
V

3
Avviso generico - Generic warning - Avertissement générique
Allgemeiner Warnhinweis - Aviso general - Aviso geral
Simbologia - Symbols - Symboles - Symbole - Símbolos - Símbolos
ATTENZIONE: pericolo elettricità - WARNING: Electrical Hazard - ATTENTION : danger électrique
ACHTUNG: Elektrische Gefährdung - ATENCIÓN: peligro de electricidad - ATENÇÃO: perigo eletricidade
Queste pagine del manuale sono dedicate all'operatore.
These pages of the manual are for the use of the worker operating the machine.
Ces pages du manuel sont destinées à l'opérateur.
Diese Seiten des Handbuchs sind für den Bediener bestimmt.
Estas páginas del manual están dedicadas al operador.
Estas páginas do manual são destinadas ao operador.
ATTENZIONE: pericolo di schiacciamento mani - WARNING: Trapping Hazard, Take Care with Hands
ATTENTION : danger d'écrasement des mains - ACHTUNG: Gefährdung durch Quetschung der Hände
ATENCIÓN: peligro de aplastamiento de manos - ATENÇÃO: perigo de esmagamento das mãos
Salvaguardia dell’ambiente - Environmental protection - Sauvegarde de l’environnement
Umweltschutz - Salvaguardia del ambiente - Proteção do ambiente
Queste pagine del manuale sono ad uso del personale tecnico quali¿cato e autorizzato.
These pages in the manual are to be used by quali¿ed, authorized technical staff.
Ces pages du manuel sont réservés au personnel technique quali¿é et autorisé.
Diese Seiten des Handbuchs wenden sich an quali¿zierte und of¿ziell befugte Fachtechniker.
Estas páginas del manual están reservadas al personal técnico cuali¿cado y autorizado.
Estas páginas do manual são para serem utilizadas por pessoal técnico quali¿cado e autorizado.
VI

Italiano
1 IT
Indice
Pagina
1. Prescrizioni generali 2
2.1 Trasporto e movimentazione 3
2.2 Prescrizioni di installazione 4
3. Prescrizioni elettriche di
installazione 4
4. Collegamento equipotenziale 4
5. Posizionamento tramoggia 4
6. Avvertenze 5
7. Manutenzione e riparazioni 5
8. Messa fuori servizio de¿nitiva 6
USO
9. Accensione giornaliera 7
10. Regolazione delle macine 8
11. Prelievi di caffè macinato 9
12. Regolazione della dose di
caffè macinato 10
13. Operazioni di pulizia 11
14. Anomalie - Guasti 12
15. Messaggi di diagnostica 12

Italiano
2 IT
Leggere attentamente le avvertenze e le prescrizioni contenute nel manuale D’USO
prima di utilizzare o manipolare in qualsiasi modo l’apparecchio, in quanto forniscono
importanti indicazioni riguardanti la sicurezza ed il rispetto della corretta prassi
igienica nell'uso della stesso.
Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
• L’apparecchio è concepito per la macinatura di caffè in grani e la dosatura di caffè macinato da
impiegare nelle macchine per caffè espresso. Ogni altro utilizzo è da considerarsi non conforme.
• L’apparecchio deve essere installato in un luogo dove possa essere usato solo da personale
opportunamente formato ed informato sui rischi d’uso dello stesso.
• L’apparecchio è destinato all’uso professionale.
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con
ULGRWWHFDSDFLWj¿VLFKHVHQVRULDOLRPHQWDOLRSULYHGLHVSHULHQ]DRGHOODQHFHVVDULDFRQRVFHQ]D
purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso
sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
/DSXOL]LDHODPDQXWHQ]LRQHGHVWLQDWDDGHVVHUHHIIHWWXDWDGDOO¶XWLOL]]DWRUHQRQGHYHHVVHUH
effettuata da bambini senza sorveglianza.
/¶XWLOL]]RGDSDUWHGLPLQRULFRQRVHQ]DVRUYHJOLDQ]DGLXQDGXOWRQRQGHYHHVVHUHLQFRQWUDVWR
con le norme locali che regolano i rapporti di lavoro.
• Non lasciare mai l’apparecchio incustodito durante il funzionamento.
• L’apparecchio non è da utilizzare all’esterno.
• 1RQODVFLDUHO¶DSSDUHFFKLRHVSRVWRDGDJHQWLDWPRVIHULFLSLRJJLDVROHJHOR
• Non pulire l’apparecchio con getti d’acqua.
• 5XPRURVLWjOLYHOORGLSUHVVLRQHDFXVWLFDSRQGHUDWDG%LQFHUWH]]D.S$G%
• ,QFDVRGLGDQQHJJLDPHQWRGHOFDYRGLDOLPHQWD]LRQHORVWHVVRGHYHHVVHUHVRVWLWXLWRVRORGD
SHUVRQDOHWHFQLFRTXDOL¿FDWRHGDXWRUL]]DWR
• Ogni utilizzazione diversa da quella sopra descritta è impropria e può essere fonte di pericolo;
il produttore non assume responsabilità alcuna in caso di danni risultanti da un uso improprio
dell’apparecchio.
1. Prescrizioni generali

Italiano
3 IT
ATTENZIONE
L’installazione, lo smontaggio e le regolazioni devono essere eseguite esclusivamente
da personale tecnico quali¿cato e autorizzato.
Leggere attentamente le avvertenze e le prescrizioni contenute nel presente manuale,
in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione,
d’uso e di manutenzione.
Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
Imballo
• L'apparecchioèconfezionatoinunrobustoimballodi cartoneeconleadeguate protezioniinterne.
Sull'imballo sono riportate le simbologie convenzionali da osservare durante il movimento e lo
stoccaggio dell'apparecchio.
• ,OWUDVSRUWRGHYHHVVHUHHIIHWWXDWRVHFRQGROHLQGLFD]LRQLULSRUWDWHVXOOLPEDOORVSRVWDQGRLOFROOR
con la dovuta cautela ed evitando qualsiasi forma di collisione.
• 1RQODVFLDUHOLPEDOORHVSRVWRDJOLDJHQWLDWPRVIHULFLSLRJJLDVROHJHOR
Controlli al ricevimento
• $OULFHYLPHQWRGHOO¶DSSDUHFFKLRFRQWUROODUHO¶HVDWWH]]DHODFRUULVSRQGHQ]DGHOODGRFXPHQWD]LRQH
GLWUDVSRUWRYHGHUHHWLFKHWWHLPEDOOR
• Controllare che l’imballo nella sua confezione originale non sia danneggiato.
• Dopolarimozionedell’imballoassicurarsidell’integritàdell’apparecchioedeglieventualidispositivi
di sicurezza.
• *OLHOHPHQWLGHOO¶LPEDOODJJLRVDFFKHWWLLQSODVWLFDSROLVWLURORHVSDQVRFKLRGLHFFQRQ
devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Avvertenze per lo smaltimento dell'imballo
I materiali dell'imballo sono Eco-compatibili e riciclabili. Per la salvaguardia e la tutela
GHOODPELHQWHQRQGHYRQRHVVHUHGLVSHUVLPDFRQVHJQDWLDJOLDSSRVLWLFHQWULSHULO
recupero / smaltimento secondo la normativa locale vigente.
Movimentazione
Il personale addetto allo spostamento dell’apparecchio deve essere a conoscenza dei rischi
legati alla movimentazione dei carichi.
0RYLPHQWDUH O¶DSSDUHFFKLR SUHVWDQGR VHPSUH OD PDVVLPD DWWHQ]LRQH XWLOL]]DQGR GRYH
SRVVLELOHXQPH]]RGLVROOHYDPHQWRDGHJXDWRWLSRFDUUHOORHOHYDWRUH
Nel caso di movimentazione manuale assicurarsi di:
HVVHUH XQ QXPHUR DGHJXDWR GL SHUVRQH LQ IXQ]LRQH GHO SHVR H GHOOD GLI¿FROWj GL SUHVD
dell’apparecchio;
XWLOL]]DUHVHPSUHLQHFHVVDULGLVSRVLWLYLDQWLQIRUWXQLVWLFLVFDUSHJXDQWL
3
2.1 Trasporto e movimentazione

Italiano
4 IT
• Prima di collegare l'apparecchio accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete
di distribuzione elettrica.
• Controllare l'integrità del cavo di alimentazione; in caso di danneggiamento provvedere alla
sostituzione.
• Svolgere per tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione.
• /¶DSSDUHFFKLRGHYHHVVHUHDSSRJJLDWRVXXQDVXSHU¿FLHSLDQDHVWDELOH
• /DWHPSHUDWXUDDPELHQWHGHYHHVVHUHFRPSUHVDWUDH&)H)
• 'HYHDYHUHLFROOHJDPHQWLGLDOLPHQWD]LRQHHQHUJLDHOHWWULFDQHOOHLPPHGLDWHYLFLQDQ]H
• 1RQLQVWDOODUHLQORFDOLFXFLQHLQFXLVLDSUHYLVWDODSXOL]LDPHGLDQWHJHWWLGDFTXD
• Non ostruire le aperture o fessure di ventilazione o di smaltimento calore.
• Non installare l’apparecchio all’esterno.
• Non installare o utilizzare l’apparecchio in ambienti potenzialmente esplosivi.
• 1RQLQVWDOODUHO¶DSSDUHFFKLRLQSUHVHQ]DGLVRVWDQ]HLQ¿DPPDELOL
2.2 Prescrizioni di installazione
$OO¶LQVWDOOD]LRQHSUHYHGHUHXQGLVSRVLWLYRFKHDVVLFXULODGLVFRQQHVVLRQHGDOODUHWHFRQXQDGLVWDQ]D
di apertura dei contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di
VRYUDWHQVLRQH,,,HXQDSURWH]LRQHGDFRUUHQWHGLGLVSHUVLRQHFRQYDORUHSDULDP$7DOHGLVSRVLWLYR
di disconnessione deve essere previsto nella rete di alimentazione conformemente alle regole di
installazione.
La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un
HI¿FDFHLPSLDQWRGLPHVVDDWHUUDFRPHSUHYLVWRGDOOHYLJHQWLQRUPHGLVLFXUH]]DHOHWWULFD(¶QHFHVVDULRYHUL¿FDUH
TXHVWRIRQGDPHQWDOHUHTXLVLWRGLVLFXUH]]DHLQFDVRGLGXEELRULFKLHGHUHXQFRQWUROORDFFXUDWRGHOO¶LPSLDQWRGDSDUWH
GLSHUVRQDOHSURIHVVLRQDOPHQWHTXDOL¿FDWR,OFRVWUXWWRUHQRQSXzHVVHUHFRQVLGHUDWRUHVSRQVDELOHSHUHYHQWXDOLGDQQL
causati dalla mancanza di messa a terra dell’impianto.
1RQXWLOL]]DUHDGDWWDWRULSUHVHPXOWLSOHHRSUROXQJKH
Controllare inoltre che il tipo di collegamento e la tensione corrispondano a quelli indicati sulla targa dati.
3. Prescrizioni elettriche di installazione
4. Collegamento equipotenziale
4XHVWRFROOHJDPHQWRSUHYLVWRGDDOFXQHQRUPHKDODIXQ]LRQHGLHYLWDUHOHGLIIHUHQ]HGLOLYHOORGLSRWHQ]LDOHHOHWWULFRWUD
le masse delle apparecchiature installate nello stesso locale. Questo apparecchio è predisposto con un morsetto posto
sotto il basamento per il collegamento di un conduttore esterno equipotenziale.
7HUPLQDWDOLQVWDOOD]LRQHq1(&(66$5,2HVHJXLUHTXHVWRWLSRGLFROOHJDPHQWR
• usare un conduttore avente una sezione nominale in conformità con le norme vigenti.
• collegare un capo del conduttore al morsetto e l'altro capo alle masse delle apparecchiature adiacenti.
La mancata attuazione di questa norma di sicurezza scagiona il costruttore da ogni responsabilità per guasti o danni che
possano essere causati a persone o cose.
N.B.: NON COLLEGARE ALLA MESSA A TERRA DELL'IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA IN QUANTO
IL CONDUTTORE DI MESSA A TERRA IN UN CAVO DI ALIMENTAZIONE NON VIENE CONSIDERATO UN
CONDUTTORE DI COLLEGAMENTO EQUIPOTENZIALE.
Ricordiamo che il Gruppo Cimbali Spa non risponde
dei danni provocati da un non corretto collegamento
elettrico.
Ricordiamo inoltre la responsabilità dell’installatore nel
caso di danni.

A
2
Italiano
,7
'RSRDYHUULPRVVVRO¶LPEDOODJJLRSRVL]LRQDUHODWUDPRJJLD
(2 VXO PDFLQDGRVDWRUH H ¿VVDUOD WUDPLWH OD JKLHUD GL
¿VVDJJLRA
Il funzionamento del macinadosatore avviene
solamente con ghiera di fissaggio (A)
completamente avvitata.
5. Posizionamento tramoggia
Questo capitolo del manuale è ad uso del personale tecnico quali¿cato e autorizzato.
6. Avvertenze
AVVERTENZE GENERALI
Il costruttore declina ogni responsabilità per
danni a cose e persone risultanti da un uso
irregolare o non previsto dell’apparecchio.
Non mettere in funzione l’apparecchio con le
mani bagnate o a piedi nudi.
)DUHDWWHQ]LRQHDI¿QFKpO¶DSSDUHFFKLRQRQYHQJD
azionato da bambini oppure da persone non
istruite all’uso dello stesso.
PROTETTORE TERMICO
Nel caso di un eccessivo riscaldamento degli
DYYROJLPHQWLGHO PRWRUH FDXVDWR GD DQRPDOLH
GL IXQ]LRQDPHQWR q SUHYLVWR O¶LQWHUYHQWR GL XQ
protettore termico.
Lasciareraffreddareper qualcheminutoprima di
riattivare l’apparecchio.
Qualorailproblema simanifestassenuovamente
contattare il servizio di assistenza tecnica
autorizzato.
CONSERVAZIONE DEL CAFFE’
8WLOL]]DUHVHPSUHFDIIqIUHVFRLQJUDQLFRQVHUYDWRLQ
EDUDWWROLRVDFFKHWWLLPSHUPHDELOLDFKLXVXUDHUPHWLFD
DOULSDURGDOODOXFHLQOXRJRIUHVFRHGDVFLXWWR
$O WHUPLQH GHOOD JLRUQDWD ODYRUDWLYD FHUFDUH
di esaurire tutto il caffè macinato rimasto nel
GRVDWRUHLQTXDQWRVRJJHWWRDOOD SHUGLWD GHJOL
aromi ed al deterioramento.
INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ
Quando l'apparecchio rimane a lungo
incustodita (per esempio durante
la chiusura dell'esercizio), eseguire le
seguenti operazioni:
• staccare la spina dalla presa di corrente,
oppure disinserire l'interruttore principale;
• svuotare la tramoggia ed il dosatore del
macinato;
• effettuare la pulizia come indicato nel
capitolo dedicato.
L'inosservanza di tali norme di
sicurezza scagiona il costruttore da ogni
responsabilità per guasti, danni a cose e/o
lesioni a persone.

Italiano
6 IT
7. Manutenzione e riparazioni
,Q FDVR GL FDWWLYR IXQ]LRQDPHQWR VSHJQHUH
O¶DSSDUHFFKLRGLVLQVHULUHOLQWHUUXWWRUHSULQFLSDOH
ed avvertire il servizio assistenza.
,QFDVRGLGDQQLDOFDYRGLFROOHJDPHQWRHOHWWULFR
spegnere l’apparecchio e richiedere un ricambio
dal servizio di assistenza.
ATTENZIONE
Una manutenzione eseguita da
SHUVRQDOH QRQ TXDOL¿FDWR SXz
pregiudicare la sicurezza e la conformità
alle norme vigenti dell’apparecchio.
Richiedere l’assistenza solo da personale
TXDOL¿FDWRHDXWRUL]]DWR
ATTENZIONE
Usaresoloedesclusivamentericambioriginali
garantiti dalla casa madre.
Diversamente decade completamente la
responsabilità del costruttore.
Per la salvaguardia della sicurezza
d'esercizio e delle funzioni è
indispensabile:
• seguire tutte le istruzioni del costruttore;
• far verificare periodicamente a cura
di personale quali¿cato e autorizzato
l'integrità delle protezioni ed il corretto
funzionamento di tutti i dispositivi di
sicurezza (la prima volta non oltre 3 anni
e successivamente ogni anno).
Per la messa fuori servizio definitiva
dell'apparecchiatura attenersi a quanto sotto
LQGLFDWR QHO ULVSHWWR GHO 'OJV FKH
KD UHFHSLWR OD VHFRQGD GLUHWWLYD 8(
VXL 5LILXWL GL$SSDUHFFKLDWXUH (OHWWULFKH HG
(OHWWURQLFKH5$((
La raccolta differenziata della presente
DSSDUHFFKLDWXUDJLXQWDD¿QHYLWDqRUJDQL]]DWD
HJHVWLWDGDOSURGXWWRUH/¶XWHQWHFKHYRUUjGLVIDUVL
GHOOD SUHVHQWH DSSDUHFFKLDWXUD GRYUj TXLQGL
contattare il produttore e seguire il sistema che
TXHVWR KD DGRWWDWR SHU FRQVHQWLUH OD UDFFROWD
VHSDUDWDGHOO¶DSSDUHFFKLDWXUDJLXQWDD¿QHYLWD
L’adeguata raccolta differenziata per
O¶DYYLR VXFFHVVLYR GHOO¶DSSDUHFFKLDWXUD
dismessa al riciclaggio, al trattamento e
allo smaltimento ambientalmente compatibile
FRQWULEXLVFH DG HYLWDUH SRVVLELOL HIIHWWL QHJDWLYL
VXOO¶DPELHQWH H VXOOD VDOXWH H IDYRULVFH LO
UHLPSLHJR HR ULFLFOR GHL PDWHULDOL GL FXL q
composta l’apparecchiatura.
/RVPDOWLPHQWRDEXVLYRGHOSURGRWWRGDSDUWHGHO
detentorecomporta l’applicazione delle sanzioni
DPPLQLVWUDWLYHSUHYLVWHGDOODQRUPDWLYDYLJHQWH
Le apparecchiature elettriche del GRUPPO
CIMBALI sono contrassegnate da un simbolo
recante un contenitore di spazzatura su ruote
barrato. Il simbolo indica che l’apparecchiatura
qVWDWDLPPHVVDVXOPHUFDWRGRSRLODJRVWR
H FKH GHYH HVVHUH RJJHWWR GL UDFFROWD
separata.
MESSA FUORI SERVIZIO
DEFINITIVA
Per la salvaguardia dell’ambiente
procedere secondo la normativa
locale vigente.
3
8. Messa fuori servizio de¿nitiva (Solo per i prodotti con marchio )

A
1
2
3
6
11
Italiano
7 IT
9. Accensione giornaliera
USO
Operazioni preliminari
Controllare che la tramoggia (2 VLD SHUIHWWDPHQWH
SRVL]LRQDWDVXOPDFLQDGRVDWRUHVROOHYDUHLOFRSHUFKLR1
e riempirla con caffè in grani.
9HUL¿FDUHODFRPSOHWDDSHUWXUDGHOODVHUUDQGD3WLUDQGROD
verso l'esterno.
Il funzionamento del macinadosatore avviene
solamente con ghiera di fissaggio (A)
completamente avvitata.
ATTENZIONE: apparecchio dotato di
dispositivo automatico “ON/OFF” ritardato.
Accensione: indicazioni generali
"Prima di mettere in funzione l'apparecchio
accertarsi che l'interruttore principale
dell'alimentazione elettrica sia inserito".
Macinadosatore automatico
$YYLDUH ODSSDUHFFKLR SRVL]LRQDQGR OLQWHUUXWWRUH 11
sull'indicazione "1".
Questo apparecchio è dotato di un dispositivo di
arresto automatico che interviene ogni volta che il
dosatore (6qVXI¿FLHQWHPHQWHSLHQRGLFDIIqPDFLQDWR
lasciando l'interruttore generale (11VXOODSRVL]LRQHLO
PDFLQDGRVDWRUHVLDYYLHUjDXWRPDWLFDPHQWHTXDQGRGRSR
DOFXQLSUHOLHYLGLYHQWDQHFHVVDULRULSULVWLQDUHLOOLYHOORGL
caffè macinato.
$OWHUPLQHGHOODWWLYLWjJLRUQDOLHUDVSHJQHUHODSSDUHFFKLR
portando l'interruttore generale (11VXOODSRVL]LRQH
Macinadosatore On Demand
$YYLDUH O¶DSSDUHFFKLR SRVL]LRQDQGR O¶LQWHUUXWWRUH 11
sull’indicazione “1”.
NellaversioneOnDemandall’accensionedelmacinadosatore
sul display (10vengono visualizzati i tempi impostati per
ODGRVHFDIIqVLQJRORHGRSSLRHXQDEDUUDFKHLQGLFDLO
gradodigranulometriaconilrispettivovalorediriferimento.
$OWHUPLQHGHOO¶DWWLYLWjJLRUQDOLHUDVSHJQHUHO¶DSSDUHFFKLR
portando l’interruttore generale (11VXOODSRVL]LRQH³´
APERTO
CHIUSO
VERSIONE ON DEMAND
tempo
macinatura
GRVHFDIIq
singolo
grado
granulometria YDORUH
granulometria
tempo
macinatura
GRVHFDIIq
doppio

18 4
Italiano
8 IT
10. Regolazione delle macine
N.B.: operazioni da effettuare con l'apparecchio spento.
Macinadosatore automatico
La regolazione delle macine per ottenere un differente
JUDGR GL PDFLQDWXUD VL HIIHWWXD WUDPLWH OD YLWH 4 H OH
YDULD]LRQLVLSRVVRQRYHUL¿FDUHJXDUGDQGRTXDQWRULSRUWDWR
dall’indicatore (18JUDGXDWR
Macinadosatore On Demand
Sistema automatico di adeguamento della dose.
Ad ogni regolazione dellemacine iltempo dimacinatura
delle dosi caffè viene adeguato automaticamente in
funzione della granulometria prescelta.
Nella versione On Demand la regolazione delle macine
SHURWWHQHUHXQGLIIHUHQWHJUDGRGLPDFLQDWXUDVLHIIHWWXD
tramite la vite (4HOHYDULD]LRQLVLSRVVRQRYHUL¿FDUHVXO
display secondo la seguente logica:
• PDFLQDWXUD¿QH¾EDUUDJUDQXORPHWULDULGRWWDYDORUHGL
riferimento basso;
• macinaturagrossa¾EDUUDJUDQXORPHWULDHVWHVDYDORUH
di riferimento alto.
6HFLVLDYYHGHFKHOHURJD]LRQHGHOFDIIqqPROWROHQWD
VLJQL¿FDFKHVLXWLOL]]DFDIIqPDFLQDWRWURSSR¿QHTXLQGL
è necessario ruotare la ghiera (4LQVHQVRDQWLRUDULRSHU
ottenereunamacinaturapiùgrossa(numerazioneindicatore
DXPHQWD
6HFLVLDYYHGHFKHOHURJD]LRQHGHOFDIIqqPROWRYHORFH
VLJQL¿FDFKHVLXWLOL]]DFDIIqPDFLQDWRWURSSRJURVVRTXLQGL
è necessario ruotare la ghiera (4 LQ VHQVR RUDULR SHU
RWWHQHUHXQDPDFLQDWXUDSL¿QHQXPHUD]LRQHLQGLFDWRUH
GLPLQXLVFH
PDFLQDWXUD¿QH
macinatura grossa
FINEGROSSO
VERSIONE ON DEMAND
barra
granulometria YDORUHGL
riferimento
tempi di
macinatura
barra
granulometria YDORUHGL
riferimento
tempi di
macinatura
Adogniregolazione delle macine iltempodimacinatura
delle dosi caffè rimane invariato.
Con funzione “Correzione Dosi” NON abilitata.
/¶DELOLWD]LRQHHODFRQ¿JXUD]LRQHVRQRDFDULFR
del personale tecnico.

7
9
12
B
B
16
10
12
11
Italiano
,7
Durante il posizionamento del porta¿ltro e
nelle normali operazioni quotidiane prestare
la massima attenzione alle forcelle di
sostegno metalliche indicate nel riquadro (B).
Macinadosatore automatico
3RVL]LRQDUH LO SRUWD¿OWUR GHOOD PDFFKLQD SHU FDIIq VXOOD
forcella (12HVSLQJHUOR¿QRDOFRQWDWWRFRQLOIHUPR
Tirare la leva (9GLVWULEX]LRQHPDFLQDWRYHUVRGLVqSHU
HVHJXLUHLOSUHOLHYRGLXQDGRVHQHOFDVRGL¿OWURFRQLFR
DGXQDGRVHHODVFLDUHFKHODOHYDULWRUQLQHOODSRVL]LRQH
di partenza senza accompagnarla con la mano.
(IIHWWXDUHGXHSUHOLHYLLQFDVRGLXWLOL]]RGHO¿OWURSHUGXH
caffè.
6SRVWDUHLOSRUWD¿OWURLQFRUULVSRQGHQ]DGHOSUHVVLQR7H
pressare il caffè.
Macinadosatore On Demand
3RVL]LRQDUH LO SRUWD¿OWUR GHOOD PDFFKLQD SHU FDIIq VXOOD
forcella(12LQFRUULVSRQGHQ]DGHOORVFLYRORFDIIqPDFLQDWR
(16
Premereunodeitasti GRVHVLQJRODR GRVHGRSSLD
il macinadosatore si mette in funzione per il tempo di
macinatura impostato.
Dalloscivolo(16VFHQGHLOFDIIqPDFLQDWRVXOGLVSOD\10
compare l’icona della dose prescelta (singola GRSSLD
HLOWHPSRGLPDFLQDWXUDLPSRVWDWRGHFUHVFH¿QRD
JLXQJHUHD]HURDOWHUPLQHGHOO¶RSHUD]LRQH
Lamacinaturapuòessereinterrottainqualunquemomento
premendo nuovamente il tasto dose precedentemente
attivato.
NON introdurre alcun oggetto all’interno
dello scivolo caffè (16).
11. Prelievi di caffè macinato
• Contatore dosi singole
$FFHQGHUHLOPDFLQDGRVDWRUHWUDPLWHO¶LQWHUUXWWRUHJHQHUDOH
(11 PDQWHQHQGR SUHPXWR LO WDVWR ; sul display (10
compariràilnumerodiprelievieffettuaticonladosesingola:
• Contatore dosi doppie
$FFHQGHUHLOPDFLQDGRVDWRUHWUDPLWHO¶LQWHUUXWWRUHJHQHUDOH
(11 PDQWHQHQGR SUHPXWR LO WDVWR ; sul display (10
compariràilnumerodiprelievieffettuaticonladosedoppia:
$OULODVFLRGHOWDVWR ( o YHUUjYLVXDOL]]DWDODQRUPDOH
schermata di lavoro:
Contatori (versione ON DEMAND)
VERSIONE ON DEMAND
tempo di
macinatura
icona
dose
¿QH
macinatura

17
+-
5
10
1 2
3 4
1 2
3 4
Italiano
10 IT
12. Regolazione della dose di caffè macinato
VERSIONE ON DEMAND
dose singola
dose doppia
Macinadosatore automatico
3HUUHJRODUHODGRVHGLFDIIqPDFLQDWRSHURJQLSUHOLHYR
RFFRUUHGRSRDYHUVROOHYDWRLOFRSHUFKLR5GHOGRVDWRUH
agire sulla vite (17UHJROD]LRQHGRVH
Ruotando in senso antiorario si aumenta la quantità di
caffè macinato.
Ruotando in senso orario si diminuisce la quantità di caffè
macinato.
Macinadosatore On Demand
Correzione dosi automatica
Questa funzione viene impostata in fabbrica e permette la
correzione automatica delle dosi.
La correzione non verrà differenziata per tasto ma sarà
XQLFDHDVVXPHUjYDORULLQSHUFHQWXDOHFRPSUHVLH
,OYDORUHGLGHIDXOWVDUj
Correzione dosi manuale
Peraumentareodiminuireladosedicaffèmacinatooperare
come segue:
Dose Singola
1. mantenere premuto il tasto ;
2. dopo qualche secondo sul display (10 FRPSDULUj
l’icona della programmazione .
3. PRGL¿FDUHLOWHPSRGLPDFLQDWXUDWUDPLWHLWDVWL o
QHOO¶LQWHUYDOOR´·´
4. confermare il nuovo tempo premendo il tasto .
Dose Doppia
Per aumentare o diminuire la dose doppia operare come
segue:
1. mantenere premuto il tasto ;
2. dopo qualche secondo sul display (10 FRPSDULUj
l’icona della programmazione .
3. PRGL¿FDUHLOWHPSRGLPDFLQDWXUDWUDPLWHLWDVWL o
QHOO¶LQWHUYDOOR´·´
4. confermare il nuovo tempo premendo il tasto .
Funzionamento Manuale
Il macinadosatore può funzionare anche in modalità
continua o manuale.
$WDOHVFRSR
premere e mantenere premuto uno dei tasti
GRVHVLQJRODR GRVHGRSSLDLOPDFLQDGRVDWRUH
VLPHWWHLQIXQ]LRQHHFRQWLQXDDGRSHUDUH¿QRDOULODVFLR
del tasto ( o SUHPXWRSUHFHGHQWHPHQWH

A
2
11
23
6
5
B
B
Italiano
11 IT
13. Operazioni di pulizia
Per la corretta applicazione del sistema di
sicurezza alimentare (HACCP) attenersi a
quanto indicato nel presente paragrafo.
Avvertenze generali
2SHUD]LRQLGDHVHJXLUHDOWHUPLQHGHOODJLRUQDWDODYRUDWLYD
Occorre effettuare periodicamente la pulizia del
PDFLQDGRVDWRUHFRQSDUWLFRODUHULJXDUGRDOOH]RQHGHVWLQDWH
al contatto con il caffè.
Per procedere alle operazioni di pulizia operare come
indicato di seguito.
Spegnere sempre l'apparecchio tramite
l'interruttore (11) e togliere l'alimentazione
elettrica agendo sull'interruttore onnipolare.
Non immergere l'apparecchio in acqua.
Pulizia tramoggia (2)
Chiuderelaserranda(3VSLQJHQGRODYHUVRO¶LQWHUQRVYLWDUH
ODJKLHUDGL¿VVDJJLRAHVHSDUDUHODWUDPRJJLD2GDO
macinadosatore.
Togliereilcaffèeventualmenterimastonellatramoggia(2
ODYDUOD ULPXRYHQGR HYHQWXDOL UHVLGXL RUJDQLFL SUHVHQWL
PHGLDQWHXQSDQQRXPLGRXWLOL]]DQGRSURGRWWLQRUPDOPHQWH
in uso per oggetti a contatto con gli alimenti. Risciaquare
accuratamente ed asciugare.
Primadi riposizionarelatramoggia(2VXOPDFLQDGRVDWRUH
accertarsidiavereperfettamenteasciugatolepartibagnate
o inumidite.
Pulizia dosatore macinato (6) VRORYHUVLRQHDXWRPDWLFR
Perprocedereallapuliziadelcorpodeldosatore(6VFDULFDUH
SULPDWXWWRLOFDIIqPDFLQDWRWRJOLHUHLOFRSHUFKLR5HFRQXQ
SHQQHOORSXOLUHOHVXSHU¿FLLQWHUQHHODVWHOODGLWUDVFLQDPHQWR
IDFHQGROD UXRWDUH ULPXRYHQGR HYHQWXDOL UHVLGXL RUJDQLFL
presenti.
Conservare il pennello in un luogo chiuso e protetto e
prestare attenzione ad utilizzarlo esclusivamente per la
SXOL]LDGHOPDFLQDGRVDWRUHDO¿QHGLHYLWDUHGLFRQWDPLQDUOR
con sostanze di natura diversa.
Non pulire con liquidi o tessuti inumiditi il
dosatore e le sue parti.
Carrozzeria
8VDUHXQSDQQRPRUELGRHSURGRWWL6(1=$DPPRQLDFD
RDEUDVLYLHOLPLQDQGRHYHQWXDOLUHVLGXLRUJDQLFLSUHVHQWL
N.B.: non spruzzare liquidi nelle cave dell'apparecchio.
MACINADOSATORE ON DEMAND
Durante le operazioni di pulizia prestare la
massima attenzione alle forcelle di sostegno
metalliche indicate nel riquadro (B).
VERSIONE ON DEMAND

Italiano
12 IT
14. Anomalie - Guasti
Interventi diretti da parte del cliente
3ULPDGLFKLDPDUHLOVHUYL]LRDVVLVWHQ]DWHFQLFDDOORVFRSRGLHYLWDUHLQXWLOLVSHVHYHUL¿FDUHVHLOSUREOHPDSUHVHQWDWR
dall'apparecchio rientra nella casistica di seguito riportata.
ANOMALIA
L'apparecchiononfunzionaelaspiaON
(11qVSHQWD
L'apparecchiononfunzionaelaspiaON
(11qDFFHVD
L'apparecchio funziona correttamente
ma non esce caffè macinato.
RIMEDIO
Controllare presenza energia elettrica.
Controllare posizione interruttore
generale (11
$WWHQGHUHFKHODSSDUHFFKLRVLUDIIUHGGL
Tirare la serranda(3YHUVROHVWHUQRSHU
aprireil passaggio del caffèallemacine.
CAUSA
Interruzione energia elettrica.
Intervento protettore termico.
Serranda tramoggia (3FKLXVD
15. Messaggi di diagnostica
Interventi da parte del Servizio Assistenza
LFRQDFKLDYH
tecnico
ANOMALIA CAUSA RIMEDIO
Effettuare manutenzione Dopo un determinato numero di cicli
compare sul display l’icona della chiave
tecnico SUHVHQWHLQPRGR¿VVR.
Contattareil prima possibileilservizio
assistenza tecnica.
Avaria memoria FLASH $YDULD VFKHGD &38 *XDVWR VFKHGD
CPU. Il guasto viene segnalato con la
visualizzazione dell’icona della chiave
tecnico lampeggiante con frequenza
di 2Hz (. . . . . . . . . .
L’anomalia non è bloccante per
LO PDFLQDGRVDWRUH PD QRQ
viene garantita l’integrità dei dati
memorizzati.
Di conseguenza tutti i parametri
memorizzati potrebbero essere
corrotti o riportati ai valori di fabbrica.
Se in seguito ad alcuni riavvii
O¶DQRPDOLD SHUVLVWH FRQWDWWDUH LO
servizio assistenza tecnica.
Errore integrità dati memoria non
volatile Errore di integrità dei dati durante il
caricamento dalla memoria non volatile
all’avvio.
Il guasto viene segnalato con la
visualizzazione dell’icona della chiave
tecnico lampeggiante con frequenza
di 1Hz (. . . . . . . . . . . .
L’anomalia non è bloccante per il
macinadosatore. Tuttavia il normale
IXQ]LRQDPHQWR QRQ YLHQH JDUDQWLWR
inquanto tutti iparametri memorizzati
potrebberoessere corrotti e/o riportati
ai valori di fabbrica.
Se in seguito ad alcuni riavvii
O¶DQRPDOLD SHUVLVWH FRQWDWWDUH LO
servizio assistenza tecnica.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Commercial Food Equipment manuals by other brands

Broaster
Broaster VF-2 Service & parts manual

Hussmann Chino
Hussmann Chino MPC-ET Installation & operation guide

Skymsen
Skymsen LAR-15LMB instruction manual

INOX-bazis
INOX-bazis POTIS E1 Installation, operating and maintenance instructions

Silver King
Silver King SKPZ92 Technical manual and replacement parts list

VEVOR
VEVOR XRJF-21 instruction manual

Pratica
Pratica ES9 Installation and operation manual

saro
saro ES 903 S/S Top operating instructions

Stoelting
Stoelting F231 Service manual

Delfield
Delfield FlexiShield DCFSOS Series Installation & Care Manual

Dover
Dover Anthony Infinity 60 Series installation manual

Belshaw Brothers
Belshaw Brothers F-YRD F0050000 Operator's manual