Leb Electronics STONE 230 Technical specifications

STONE
Istruzioni e avvertenze per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Instructions and warnings for installation, use and maintenance
Instructions et avertissements pour l'installation, l'usage et l'entretien
Anleitungen und hinweise für installation, gebrauch und wartung
Motoriduttore interrato per cancelli ad ante battenti
Underground gear motor for wings gates
Motoréducteur souterrain pour portails battants
Unterflurdrehtorantrieb getriebemotor für flügeltore

-1-
ITALIANO
Avvertenze
-
Verificare lo stato delle cerniere del cancello ogni sei mesi ed
effettuarne la lubrificazione quando risulti necessario.
- il presente manuale è destinato solamente a personale tecnico
qualificato e non all’utilizzatore finale. È compito dell’installatore
informare successivamente l’utilizzatore sull’uso dell’automatismo
e sui possibili pericoli che ne possono derivare nonché sulla
necessità di una manutenzione periodica.
-
-
Leggere accuratamente le istruzioni prima di procedere con
l’installazione, in quanto forniscono importanti indicazioni
concernenti la sicurezza, l’uso, l’installazione e la manutenzione.
Prima di procedere con l’installazione, assicurarsi che, durante il
movimento del cancello, non ci siano punti di attrito e che lo stesso
non abbia la possibilità di sganciarsi dalla struttura portante.
- Prima di agire sul dispositivo, verificare che la tensione di
alimentazione sia sconnessa.
- Utilizzare il dispositivo nei limiti previsti dalle caratteristiche tecniche
riportate nel seguente manuale.
- L’apparato non deve essere manipolato da bambini o da incapaci.
- In caso di assenza di energia elettrica, azionare il dispositivo di
sblocco per aprire o chiudere il cancello manualmente.
- La manutenzione del dispositivo deve essere eseguita solamente
da personale qualificato ed autorizzato dalla casa costruttrice.
L'installazione deve essere effettuata solamente da personale
qualificato che abbia i necessari requisiti tecnici e professionali.
- Il prodotto deve essere installato rispettando le normative vigenti
che riguardano le chiusure automatizzate.
- Il dispositivo è stato realizzato appositamente per automatizzare
cancelli ad ante battenti. Ogni altro uso è da considerarsi improprio
e quindi vietato.
- Utilizzare sempre componenti originali. La ditta LEB non si assume
alcuna responsabilità per danni dovuti all’utilizzo di componenti
non originali.
- Prima di procedere con l’installazione, accertarsi che la struttura del
cancello sia solida ed idonea per l’impiego del dispositivo.
-

-2-
ITALIANO
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni motoriduttore (mm)
DATI TECNICI STONE 230 STONE 24
Tensione di alimentazione 230 Vac - 50 Hz 24 Vdc
Assorbimento 1,2A 5A
Potenza resa 90 W 60 W
Peso massimo anta 350 Kg 250 Kg
Lunghezza massima anta 2,5 mt 2,5 mt
Coppia 330 Nm 270 Nm
Termoprotezione 150 °C -
Temperatura di lavoro da -20 a +60°C da -20 a +60°C
Grado di protezione IP67 IP67
Tempo di apertura 90° 15 Sec 15 Sec
Ciclo di funzionamento 30 % 70 %
Peso 15 Kg 15 Kg
Fig.1
360
210,5
226
133,5

-3-
ITALIANO
Verifiche preliminari
Prima di installare STONE verificare i seguenti punti:
- Assicurarsi che il dispositivo lavori entro i suoi limiti d’impiego
ricavabili dalla tabella delle caratteristiche tecniche.
- Verificare che la struttura del cancello sia solida e che il medesimo
scorra senza attriti o altri impedimenti.
- Prima di iniziare l’installazione verificare l’integrità del dispositivo.
- Verificare che il dispositivo non operi in ambiente esplosivo.
- Apportare tutte le modifiche strutturali relative alla protezione o
segregazione di tutte le zone di schiacciamento, cesoiamento,
convogliamento e di pericolo in genere.
- L’installazione del dispositivo deve prevedere uno spazio libero
destinato alle operazioni di manutenzione e di sblocco manuale.
- Per tutto ciò che non è indicato, attenersi alle normative in vigore.
- Ogni anta deve avere una sola cerniera, eventualmente eliminare
quella superflua.
- Non installare il dispositivo su cancelli ad ante battenti cieche ove
sia costante la presenza di vento forte.
-Installare obbligatoriamente, se non presenti, i fermi meccanici
di apertura e chiusura. I fermi meccanici consistono in tappi di
gomma fissati a pavimento che delimitano i punti estremi di
apertura e chiusura dell’anta.
INSTALLAZIONE
Fig.2
Dimensioni cassa di fondazione (mm)
187 187
374
A
A
220
62
159
105
7
240
320

ITALIANO
Cassa di fondazione - istruzioni di montaggio
- A seconda del tipo di installazione, disporre la cassa di fondazione
seguendo le indicazioni riportate nelle figure 4a, 4b e 4c che seguono.
- Eseguire lo scavo sulla base delle misure relative alla cassa di
fondazione riportate in fig.2. Lo scavo deve tenere conto anche dei
tubi di drenaggio acqua e della guaina relativa ai cavi elettrici.
- Posare la cassa di fondazione all’interno dello scavo, in modo tale
che il perno saldato alla cassa sia in asse con il cardine superiore
del cancello (fig.3 e fig.4).
- Attendere che il calcestruzzo sia solidificato.
- Inserire due tubi per il drenaggio dell’acqua utilizzando gli appositi
fori praticati sulla cassa. Allacciare i tubi di drenaggio unicamente
ad un efficace impianto di scarico delle acque piovane.
- Collegare la guaina spiralata per il passaggio dei cavi elettrici
all’apposito foro della cassa che sta sul lato di apertura del battente.
- Colare il calcestruzzo nello scavo ed assicurarsi che la cassa sia in
asse con il cancello (messa a livello). La cassa deve sporgere 5 mm
dal livello del pavimento finito (spessore del coperchio).
-4-
Fig.3
Fig.4a
Fig.4c
Fig.4b
110°
180°
Anta
Pilastro
Anta
Pilastro
90°/100°

ITALIANO
- Far passare il cavo motore
proveniente dall’impianto
attraverso l’apposito pressacavo
Pg9 presente sul coperchio di
protezione del motore.
- Collegare il cavo proveniente
dall’impianto allo spezzone di
cavo motore mediante morsetti
serrafilo (fig.5).
- Serrare il pressacavo Pg9 e
fissare il coperchio di protezione
al motoriduttore tramite le 4 viti.
- Ancorare il motoriduttore ai tiranti
della cassa di fondazione tramite
gli appositi bulloni (fig.6).
Motoriduttore - istruzioni di montaggio
Dopo aver posizionato correttamente la cassa di fondazione,
procedere con l’assemblaggio di tutti gli altri componenti:
- Inserire la vite tendicatena
nell’apposito bullone saldato alla
cassa di fondazione e allineato
all’albero del riduttore (fig.7).
-5-
Fig.5
Fig.6
Fig.7
Installazione STONE - Versione a catena 180°

-6-
ITALIANO
Fig. 9
Fig. 8
- Ingrassare accuratamente il perno della
cassa di fondazione.
- Collegare il gruppo tendicatena al perno
della cassa (fig. 8).
- Inserire la sfera nel perno della cassa di
fondazione (fig. 9).
Fig. 10
- Infilare il braccio di trascinamento sul
perno della cassa (fig.10).
Fig. 11
- Congiungere la catena che collega il
braccio di trascinamento al motoriduttore
tramite l’apposita falsa maglia (fig.11).
Fig. 12
- Regolare la vite tendicatena in modo
tale che la catena sia tesa quanto
basta (fig.12).

-7-
ITALIANOITALIANO
Regolazione dei finecorsa
Attenzione : Installare obbligatoriamente, se non presenti, i
fermi meccanici di apertura e chiusura. I fermi meccanici
consistono in tappi di gomma fissati a pavimento che
delimitano i punti estremi di apertura e chiusura dell’anta.
Passo-Passo
- Collegare il cavo proveniente dall’impianto allo spezzone di cavo
dei finecorsa mediante guaina termoretraibile isolante.
- Assicurarsi che il motoriduttore non sia sbloccato.
- Impostare il modo di funzionamento “ ” sulla centrale
elettronica di comando.
- Mettere in funzione l’automazione. Una volta raggiunta la completa
apertura, bloccare il cancello tramite radiocomando.
- Tramite un cacciavite, regolare il magnete corrispondente al
finecorsa di apertura sino a quando il LED di stato presente sulla
centrale si spegne (fig. 13).
- Tramite radiocomando, mettere in funzione l’automazione ed
attendere la completa chiusura del cancello.
- Regolare il magnete corrispondente al finecorsa di chiusura sino a
quando il LED di stato presente sulla centrale si spegne (fig. 13).
Fig. 13 Fig. 14
Magnete Gruppo
finecorsa

ITALIANO
-8-
Installazione STONE - Versione a leve 110°
- Collegare il Finecorsa meccanico
di chiusura sulla leva motore come
mostrato nella figura a lato
- Inserire la leva sull’albero motore
e fissarla tramite l’apposita vite e
bullone (fig. 15).
.
Finecorsa di chiusura Leva motore
Fig. 15
Fig. 16 (per aperture di 90° o 100°)
Finecorsa di apertura Leva di traino
Attenzione: l’operatore è dotato di
due blocchetti Finecorsa meccanici
- Lungo per aperture di 90°
- Corto per aperture di 100°
.
- Collegare il blocchetto Finecorsa di
apertura desiderato sulla leva di traino
come mostrato nella figura a lato
- Ingrassare accuratamente il perno
della cassa di fondazione.
- Introdurre la sfera nel perno della
cassa di fondazione.
- Inserire la leva di traino sul perno
della cassa di fondazione (fig. 16).
Biella di trasmissione
Fig. 17
- Collegare la biella di trasmissione
come mostrato nella figura a lato
- Fissare la biella di trasmissione
tramite le apposite viti e rondelle
(fig. 17).
.

ITALIANOITALIANO
-9-
Fig. 18 (per aperture di 110°)
Biella di trasmissione
- Nel caso di apertura a 110°
collegare la biella come mostrato
nella figura a lato e rimuovere il
blocchetto Finecorsa meccanico di
apertura.
- Fissare la biella di trasmissione
tramite le apposite viti e rondelle
(fig. 18).
- Regolare la vite presente sul blocchetto Finecorsa meccanico di
chiusura al fine di ottenere la posizione desiderata dell’anta.
Fig. 19
- Posizionare il coperchio come
illustrato in fig. 19.
Serrare le apposite viti di chiusura.
Fig. 20
- Fissare la piastrina ad “ ” sul
coperchio tramite le due apposite
viti (fig. 20).
U
Installazione comune a tutte le versioni

-10-
ITALIANO
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Raccomandazioni
- Il motoriduttore deve essere collegato esclusivamente ad una
centrale di comando prodotta dalla società LEB Electronics.
- Tutte le operazioni di collegamento devono essere effettuate in
assenza di energia elettrica.
Cavo di alimentazione
- Dal motore elettrico escono quattro fili (230Vac - ) o
due fili (24Vdc - STONE 24).
- Nella tabella seguente sono riportati i dati relativi al cavo di
alimentazione, necessari per l’allacciamento alla centrale di
comando.
STONE 230
STONE 230
Cavo 4x1,5 mm Colori STONE 24
Cavo 2x1,5 mm Colori
Comune Blu Positivo motore Rosso o Verde
Motore APRE Nero Negativo motore Nero o Marrone
Motore CHIUDE Marrone
Terra Giallo - Verde
Collegamento condensatore
- Nel motoriduttore STONE230 collegare il condensatore da tra il filo
nero (Apre) ed il filo marrone (Chiude) del motore elettrico.
Cavo Finecorsa
Il dispositivo è dotato di due Finecorsa magnetici. Dal blocchetto
Finecorsa escono tre fili. Nella tabella seguente sono riportati i dati
relativi al cavo Finecorsa, necessari per l’allacciamento alla centrale
di comando.
Cavo 3 x 1,5 mm Colore
Comune Blu
Finecorsa APERTURA Nero
Finecorsa CHIUSURA Marrone

ITALIANOITALIANO
-11-
Sblocco del motoriduttore
Lo sblocco manuale determina lo sgancio
del motoriduttore dall’anta, consentendo
lo spostamento a mano della medesima.
Può essere utilizzato in caso di assenza
di energia elettrica o di anomalia impianto.
Lo sblocco è attuato tramite una chiave
brocciata. Per effettuare la manovra di
sblocco procedere nel modo seguente:
- Inserire la chiave a tubo nell’apposito
foro ricavato nel braccio di traino.
- Ruotare la chiave nel senso indicato in
fig.21, quindi aprire l’anta del cancello
manualmente.
- Per bloccare, riportare l’anta in posizione
d’aggancio.
- Agire con la chiave a tubo in senso
opposto a quello di sblocco e insieme
spingere il battente per consentire
l’aggancio.
Fig. 21 (Sblocco)
MANUTENZIONE
Manutenzione ordinaria
Deve essere eseguita ogni volta risulti necessario:
- Pulire la zona circostante il motoriduttore.
- Pulire ed ingrassare i cardini del cancello.
- Ingrassare il gruppo di sblocco ed il perno di rotazione.
- Rimuovere i detriti accumulatisi all’interno della cassa ed assicurarsi
che la stessa abbia un buon drenaggio dell’acqua piovana.
Ogni sei mesi effettuare la manutenzione ordinaria del dispositivo.
N.B. :
Manutenzione straordinaria
Qualsiasi operazione ordinaria di manutenzione deve essere
effettuata da personale tecnico qualificato ed autorizzato dalla
casa costruttrice.
- Nel caso dovessero rendersi necessari interventi onerosi sul
dispositivo, si raccomanda la rimozione del medesimo, per
consentire la riparazione in laboratorio ad opera di tecnici della
casa costruttrice o da essa autorizzati.

-12-
ENGLISH
Warnings
- This manual is intended but for qualified technical staff and not for
end user. It is a task of the installer to inform afterwards user on the
use of the automatism and on possible dangers could come from it,
as well as on the need of a periodical maintenance.
- The set up is to be carried on only by qualified staff having got
required technical and professional requirements.
- The product is to be installed complying with rules in force about
computer-based closings.
- The device has been realised expressly to automate wing gates.
Any other employ is to be considered improper and therefore
forbidden.
- Always use original components. The Company LEB doesn't take
any responsibilities for damages due to the use of non-original
components.
- Before proceeding with set up, make sure the gate frame is solid
and fitted for the employ of the device.
- Before proceeding with set up, make sure that, during the gate
move, there are not friction points and that this one has no
possibilities to unhook from the pillar.
- Before acting on the device, check the power supply voltage is
disconnected.
- The equipment is not to be handled by children or incompetents.
- In case of lack of electric voltage, start the unblocking device to
manually open or close the gate.
- The maintenance of the device is to be executed but by qualified
staff authorized by the Manufacturer.
- Check the condition of the gate hinges any six months and lubricate
them when necessary.
Please read these instructions carefully before installing the
device as they contain important information concerning safety,
installation, use and maintenance.
- Use the device on respecting the technical limits described in the
following manual (see page 12).

-13-
ENGLISH
TECHNICAL CHARACTERISTICS
Gearmotor dimensions (mm)
TECHNICAL DATA STONE 230 STONE 24
Power supply 230 Vac - 50 Hz 24 Vdc
Nominal current 1,2 A 5 A
Motor power 90 W 60 W
Maximum gate weight 350 Kg 250 Kg
Maximum gate length 2,5 mt 2,5 mt
Torque 330 Nm 270 Nm
Thermal protection 150 °C -
Operating temperature from -20 to +60°C from -20 to +60°C
Insulation degree IP67 IP67
Opening time 90° 15 Sec 15 Sec
Working cycle 30 % 70 %
Weight 15 Kg 15 Kg
Fig.1
360
210,5
226
133,5

-14-
ENGLISH
Preliminary checks
Before installing STONE check the following points:
- Make sure that the device operates within its limits of employment
described in the technical characteristics table.
- Make sure that the gate structure is sturdy and that the wing moves
without frictions or other impediments.
- Make sure that the device is undamaged.
- Don’t install the product in explosive environments.
- Perform all the structural changes in order to ensure safety
distances and protect and segregate areas in which people may be
exposed to the risk of crushing, shearing, dragging or similar
dangers.
- Foresee a free area destined to the operations of maintenance and
unblocking.
- For anything not expressly specified in this handbook, follow the
norms in force.
- Each wing must have just one hinge, remove any extra ones.
- Don’t install the device on blank wing gates, functioning cannot be
guaranteed in the presence of strong wind.
- For complete safety, the mechanical stops with rubber cap (floor
stops) must be fitted in opening and closing of the wing. They
delimit the extreme points of opening and closing of the wing.
INSTALLATION
Fig.2
Foundation box dimensions (mm)
187 187
374
A
A
220
62
159
105
7
240
320

ENGLISH
Foundation box - Installation
- In line with the type of selected installation, place the foundation
box, following the indications shown in the figures 4a, 4b and 4c.
- Dig a hole as per the measurements shown in fig.2. Foresee an
additional space for the pipes of water drainage and electric cables.
- Place the foundation box inside the hole so that the pin welded to
the box is aligned with the upper hinge of the gate (fig.3 and fig.4).
of water drainage- Insert the two pipes into the special holes fitted
on the box. Connect the pipes to a good canal of the rain
dispersion.
- Connect the tube of the electric cables into the special hole fitted on
the box, on the side of the wing opening.
- Cast the concrete inside the hole, making sure the box is level. It
must be 5 mm higher than the finished floor (cover thickness).
- Wait for the concrete has solidified.
-15-
Fig.3
Pillar
Shutter Fig.4a
110°
180°
Shutter
Pillar
Shutter
Pillar
Fig.4b
Fig.4c
90°/100°

ENGLISH
Fig.5
Fig.6
- Let to pass the motor's cable
coming from the installation
through the special cable gland
Pg9, fitted on the motor's cover.
- Connect the cable coming from
the installation to the motor's
cable piece by means of clamps
(fig.5).
- Tighten the cable gland Pg9 and
connect the motor's cover to the
gearbox by means of the screws.
- Anchor the gearmotor to the tie
rods of the foundation box with
the supplied bolts (fig.6).
Gearmotor - assembly instructions
After positioning the foundation box, assemble all the other
components:
- Insert the screw of chain stretcher
in the special bolt welded on the
foundation box and aligned to the
gearbox shaft (fig.7).
Fig.7
-16-
STONE intallation - 180° chain version

-17-
ENGLISH
Fig. 9
Fig. 8
Carefully lubricate the pivot of the
foundation box.
- Connect the chain stretcher group to the
foundation box pivot (fig. 8).
- Insert the metal ball in the foundation
box pivot (fig. 9).
Fig. 10
- Put the traction arm on the foundation
box pivot (fig.10).
Fig. 11
- Join the chain connecting the traction
arm to the gearmotor by means of the
supplied link (fig.11).
Fig. 12
- Adjust the screw of chain stretcher
so that the chain is sufficiently tense
(fig.12).

-18-
ITALIANOENGLISH
Limit switches set up
Warning : for complete safety, the mechanical stops with rubber
cap (floor stops) must be fitted in opening and closing of the
gate in order to define the extreme points of the run.
Step-by-Step
- Connect the cable coming from the installation to the Limit switches
cable piece by means of heat shrinkable tubing (total insulation).
- Make sure that the gearmotor isn’t unlocked.
- Set up the “ ” operation mode on the electronic card.
- Start the gate run. As soon as the gate reaches the complete
opening, stop the gate by means of the remote control.
- With a screwdriver, move the magnet of the opening Limit switch
until the LED on the control unit goes off (fig. 13).
- Start the gate closing. As soon as the gate reaches the complete
closing, stop the gate by means of the remote control.
- With a screwdriver, move the magnet of the closing Limit switch
until the LED on the control unit goes off (fig. 13).
Fig. 13 Fig. 14
Magnet Limit switches

ENGLISH
-19-
STONE intallation - 110° lever version
Closing limit switch Motor lever
Fig. 15
Fig. 16 (for 90°or 100° opening)
Opening limit switch Traction lever
Connecting rod
Fig. 17
- Join the connecting rod as shown
on the side figure.
- Fix the connecting rod by means
the special screws and washers
(fig. 17).
- Connect the mechanical closing
limit switch on the motor lever as
shown on the side figure.
- Insert the lever on the motor shaft
and fix it by means the special
screw and bolt (fig.15).
Warning: the operator is equipped
with two limit switch mechanical
blocks :
- Long for 90° opening
- Short for 100° opening
- Connect the desired opening limit
switch block on the traction lever as
shown on the side figure.
- Carefully lubricate the pivot of the
foundation box.
- Insert the metal ball in the foundation
box pivot.
- Insert the traction lever on the
foundation box pivot (fig. 16).
Other manuals for STONE 230
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Leb Electronics Engine manuals