LG C1100 User manual

ITALIANO
ENGLISH
P/N : MMBB0121206
Revision 1.1
PRINTED IN KOREA
GUIDA UTENTE
MODELLO: C1100
T•E•L•E•F•O•N•O•G•P•R•S•&•M•M•S
Telefono GPRS & MMS
GUIDA UTENTE
MODELLO: C1100
Leggere questo manuale con attenzione prima di
procedere con l’utilizzo del prodotto.
Conservare questo manuale per eventuali utilizzi futuri.

ITALIANO
Telefono GPRS & MMS
GUIDA UTENTE
MODELLO: C1100
Leggere questo manuale con attenzione prima di
procedere con l’utilizzo del prodotto.
Conservare questo manuale per eventuali utilizzi futuri.

Introduzione
Complimenti per la scelta del telefono cellulare C1100
compatto e all
’
avanguardia, progettato per un utilizzo
ottimale delle nuove funzioni di messaggistica
multimediale e java.
Importante
Questa guida per l’utente contiene importanti informazioni
sull’uso e sulle funzioni del telefono cellulare. Leggere
attentamente tutte le informazioni per utilizzare il telefono in
modo ottimale e per prevenire danni o malfunzionamenti del
telefono. Qualsiasi modifica non espressamente approvata in
questa guida per l’utente rende nulla la garanzia del telefono.
Nonostante l’attenzione con la quale è stato redatto questo
manuale, è possibile che, in un’ottica di continuo miglioramento
del prodotto, alcune funzionalità del telefono siano leggermente
diverse da come sono descritte nel manuale. Per eventuali
informazioni aggiuntive, consigliamo di contattare il Customer
Care di LG Electronics.

3
Indicazioni per un utilizzo sicuro ed efficiente
Leggere le semplici indicazioni riportate di seguito. Il mancato
rispetto di tali norme può rivelarsi un atto pericoloso o illegale.
Nel seguente manuale vengono esaminate in dettaglio ulteriori
informazioni.
Esposizione all’energia elettromagnetica delle
radiofrequenze (RF)
Informazioni sull’esposizione alle onde radio e sulla SAR
(Specific Absorption Rate)
Il modello C1100 è stato progettato in conformità ai requisiti di
sicurezza applicabili per l’esposizione alle onde radio. Tali requisiti
trovano il loro fondamento su precise indicazioni scientifiche che
definiscono, tra l’altro, i margini di sicurezza necessari per
salvaguardare tutte le persone, indipendentemente dall’età e dalle
condizioni di salute.
• Le indicazioni sull’esposizione alle onde radio fanno riferimento
a un’unità di misura detta SAR, acronimo per Specific Absorption
Rate. Le prove relative ai valori SAR sono state condotte
mediante un metodo standardizzato di trasmissione telefonica al
massimo livello di alimentazione certificato, con qualsiasi banda
di frequenza.
• Sebbene si possano riscontrare differenze tra i livelli SAR nei
vari modelli di telefoni cellulari LG, questi sono comunque stati
progettati con un’attenzione particolare alle normative vigenti
sull’esposizione alle onde radio.
• La commissione internazionale ICNIRP (International
Commission on Non-Ionizing Radiation Protection) raccomanda
un limite SAR pari a 2W/kg in media per dieci (10) grammi di
tessuto.

• Il valore massimo di SAR relativo a questo modello di telefono
cellulare, collaudato da DASY3 per l’utilizzo con l’auricolare, è
pari a 1.120 W/kg (10g).
• Tutte le informazioni relative al livello SAR sono a disposizione
dei residenti nei paesi/regioni in cui è stato adottato il limite SAR
consigliato dall’IEEE (Institute of Electrical and Electronics
Engineers), pari a un valore medio di 1.6 W/kg per un (1)
grammo di tessuto, ad esempio Stati Uniti, Canada, Australia e
Taiwan.
Manutenzione e cura del prodotto
Attenzione: impiegare unicamente batterie, caricabatteria e
accessori approvati per questo particolare modello di telefono
cellulare. L’utilizzo di prodotti di terzi non solo può risultare
pericoloso, ma può anche rendere nulla la garanzia applicata
al telefono.
• Non smontare l’apparecchio. Se è necessaria una riparazione,
portarlo presso un centro assistenza autorizzato LG.
• Utilizzare lontano da apparecchiature elettriche quali TV, radio o
PC.
• Tenere lontano da fonti di calore quali termosifoni o cucine.
• Non far cadere l’apparecchio.
• Non sottoporre l’apparecchio a scosse, urti o vibrazioni.
• Il rivestimento del telefono potrebbe danneggiarsi se si utilizzano
involucri o custodie in vinile.
• Usare un panno asciutto per la pulizia esterna del telefono. Non
usare solventi come benzene, acquaragia o alcol.
• Non esporre l’apparecchio a fumo o polvere.
• Tenere lontano da carte di credito o supporti magnetici per
evitarne la smagnetizzazione.
4
Indicazioni per un utilizzo sicuro ed efficiente

• Non toccare il display con oggetti appuntiti per evitare di
danneggiare il telefono.
• Non versare liquidi sul telefono e non utilizzarlo in ambienti
eccessivamente umidi.
• Usare gli accessori con attenzione e delicatezza. Non toccare
l’antenna se non strettamente necessario.
Funzionamento ottimale del telefono cellulare
Per sfruttare al meglio le prestazioni con il minimo consumo di
elettricità, seguire le indicazioni riportate di seguito:
• Tenere il telefono in mano durante la conversazione. Parlare
direttamente al microfono orientando l’antenna verso l’alto, al di
sopra delle spalle. Se l’antenna è di tipo estensibile/ retraibile, è
opportuno estenderla durante una telefonata.
• Quando si utilizza il telefono cellulare, non toccare l’antenna
per evitare che ne risenta la qualità della chiamata, che il
funzionamento del telefono richieda un livello di potenza
maggiore e che si riducano i tempi di conversazione e standby.
• Se il telefono cellulare supporta gli infrarossi, non indirizzare mai
i raggi infrarossi verso gli occhi di altre persone.
Dispositivi elettronici
Tutti i telefoni cellulari possono subire interferenze che
influiscono sulle prestazioni.
• Non utilizzare il telefono cellulare in prossimità di apparecchiature
mediche senza autorizzazione. Evitare di posizionare il telefono
in corrispondenza di pacemaker, ad esempio nei taschini.
• Il telefono potrebbe interferire con alcuni tipi di protesi acustiche.
• Il telefono potrebbe interferire con apparecchi televisivi, radio, PC
e così via.
5

Sicurezza durante la guida
Verificare le leggi e le normative che riguardano l’utilizzo dei
telefoni cellulari quando si circola sulla rete stradale. Qui di
seguito vengono elencate delle norme generali di sicurezza.
• Non utilizzare il telefono durante la guida.
• Prestare la massima attenzione alla guida.
• Utilizzare il kit vivavoce, se disponibile.
• Accostare e parcheggiare prima di telefonare o rispondere a una
chiamata, se le condizioni di guida lo richiedono.
• L’energia RF può influire sul sistema elettronico del veicolo, ad
esempio sullo stereo o sulle apparecchiature di sicurezza.
• Se il veicolo è dotato di air bag, non collocarvi accanto oggetti
come apparecchi wireless portatili o installati per evitare seri
danni conseguenti all’errato funzionamento dell’air bag.
Aree interessate da interventi con impiego di
cariche esplosive
Non utilizzare il telefono cellulare durante processi di brillamento.
Rispettare le restrizioni e osservare tutte le norme o i regolamenti al
riguardo.
Atmosfere potenzialmente esplosive
• Non utilizzare il telefono cellulare nelle stazioni di servizio per il
rifornimento carburante. Non utilizzare l’apparecchio in prossimità
di combustibili o prodotti chimici.
• Non trasportare né conservare sostanze esplosive, liquidi o gas
infiammabili all’interno del veicolo nel quale si trova anche il
telefono cellulare e i relativi accessori.
6
Indicazioni per un utilizzo sicuro ed efficiente

A bordo di aeromobili
I dispositivi cellulari possono causare interferenze a bordo di
aeromobili.
• Spegnere il telefono cellulare prima di imbarcarsi su qualsiasi
aeromobile.
• Utilizzarlo a terra, prima o dopo il decollo, solo con il permesso
dell’equipaggio.
Bambini
Conservare il telefono in un posto sicuro, fuori dalla portata
dei bambini in quanto composto da parti smontabili di piccole
dimensioni che, se ingerite, possono provocare soffocamento.
Chiamate di emergenza
Le chiamate di emergenza potrebbero non essere disponibili su
tutte le reti cellulari. Pertanto, si sconsiglia di fare affidamento solo
sul telefono cellulare per eventuali chiamate di emergenza.
Verificare lo stato della rete con il gestore del servizio locale.
7
Nota
• Le chiamate di emergenza si possono inviare anche
quando non si è registrati sulla proprio gestore
telefonico. In questo caso, l’indicatore della potenza del
segnale mostrerà delle tacche, ma sul display non
apparirà alcun nome operatore.

Manutenzione e informazioni sulle batterie
• Non è necessario scaricare completamente la batteria prima di
ricaricarla. A differenza di altri tipi di batteria, l’effetto memoria che
potrebbe compromettere le prestazioni della batteria è molto
ridotto.
• Usare solo batterie e caricabatteria LG. I caricabatteria LG sono
progettati per ottimizzare le prestazioni e la durata delle batterie.
• Non smontare né cortocircuitare la batteria.
• Tenere puliti i contatti metallici della batteria.
• Sostituire la batteria quando le prestazioni non sono più
accettabili. La batteria può essere ricaricata centinaia di volte
prima che sia necessario sosituirla.
• Se la batteria è rimasta inutilizzata per un lungo periodo la ricarica
potrebbe richiedere fino a 30 minuti prima di iniziare.
• Non esporre il caricabatteria alla luce solare diretta e non
utilizzarlo in ambienti particolarmente umidi.
• Non lasciare la batteria in luoghi freddi o caldi poiché le
prestazioni potrebbero risentirne.
8
Indicazioni per un utilizzo sicuro ed efficiente

9
Sommario
Descrizione generale
Componenti del telefono ........................................................ 13
• Fronte..................................................................................... 13
• Retro ..................................................................................... 14
Descrizione tastiera ................................................................ 15
• Tasti laterali ........................................................................... 16
• Tasti alfanumerici .................................................................. 17
Informazioni sul display
Informazioni sul display ......................................................... 18
• Descrizione icone .................................................................. 18
Preparazione del telefono
Preparazione del telefono ...................................................... 20
• Inserimento della scheda SIM ............................................... 20
• Rimozione della scheda SIM ................................................ 20
• Installazione della batteria .................................................... 21
• Ricarica della batteria ........................................................... 21
• Disconnessione dell’adattatore ............................................. 22
Invio e ricezione chiamate ..................................................... 23
• Effettuare una chiamata ........................................................ 23
• Chiamata con prefisso internazionale ................................... 23
• Effettuare una chiamata usando la rubrica ........................... 23
Funzioni Addizionali
Menu in Chiamata ................................................................... 24
• Durante una chiamata ........................................................... 24
• Chiamate in conferenza ........................................................ 26

Sommario
10
Codici di accesso .................................................................... 29
• Codice PIN (da 4 a 8 cifre) .................................................... 29
• Codice PIN2 (da 4 a 8 cifre) .................................................. 29
• Codice PUK (da 4 a 8 cifre) .................................................. 29
• Codice PUK2 (da 4 a 8 cifre) ................................................ 30
• Codice di sicurezza (da 4 a 8 cifre) ....................................... 30
Descrizione menu
Menu principale ....................................................................... 31
Messaggi [Menu 1] .................................................................. 33
• Scrivi SMS [Menu 1-1] .......................................................... 33
• Scrivi MMS [Menu 1-2] .......................................................... 36
• Ricevuti [Menu 1-3] ............................................................... 42
• Inviati [Menu 1-4] .................................................................. 44
• Bozze [Menu 1-5] .................................................................. 46
• Chiama segreteria [Menu 1-6] .............................................. 47
• Messaggi CB [Menu 1-7] ...................................................... 47
• Modelli [Menu 1-8] ................................................................ 48
• Impostazioni [Menu 1-9] ........................................................ 49
Chiamate [Menu 2] .................................................................. 54
• Perse [Menu 2-1] .................................................................. 54
• Ricevute [Menu 2-2] .............................................................. 54
• Inviate [Menu 2-3] ................................................................. 54
• Cancella lista [Menu 2-4] ...................................................... 54
• Timer e costi [Menu 2-5] ....................................................... 54
• Info GPRS [Menu 2-6] ........................................................... 57
Profili audio [Menu 3] ............................................................. 58
• Vibrazione [Menu 3-1] ........................................................... 58
• Silenzioso [Menu 3-2] ........................................................... 58
• Normale [Menu 3-3] .............................................................. 58

11
• Volume alto [Menu 3-4] .......................................................... 58
• Auricolare [Menu 3-5] ............................................................ 58
• Automobile [Menu 3-6] .......................................................... 58
Impostazioni [Menu 4] ............................................................ 62
• Data & Ora [Menu 4-1] .......................................................... 62
• Telefono [Menu 4-2] .............................................................. 62
• Chiamate [Menu 4-3] ............................................................ 64
• Sicurezza [Menu 4-4] ............................................................ 68
• Ricerca rete [Menu 4-5] ........................................................ 70
• Imposta GPRS [Menu 4-6] .................................................... 71
• Reset impostazioni [Menu 4-7] ............................................. 71
Organiser [Menu 5] ................................................................. 72
• Sveglia [Menu 5-1] ................................................................ 72
• Agenda [Menu 5-2] ............................................................... 72
• Rubrica [Menu 5-3] ............................................................... 74
Accessori [Menu 6] ................................................................. 80
• Funzioni preferite [Menu 6-1] ................................................ 80
• Giochi [Menu 6-2] .................................................................. 80
• Calcolatrice [Menu 6-3] ......................................................... 81
• Cartella inbox [Menu 6-4] ...................................................... 81
• Convertitore [Menu 6-5] ........................................................ 82
• Fusi orari [Menu 6-6] ............................................................. 82
• Registratore vocale [Menu 6-7] ............................................. 83
• Stato memoria [Menu 6-8] .................................................... 83
Internet [Menu 7] ..................................................................... 84
• Home [Menu 7-1] .................................................................. 84
• Preferiti [Menu 7-2] ............................................................... 84
• Profili [Menu 7-3] ................................................................... 85
• Vai a URL [Menu 7-4] ........................................................... 88
• Memoria cache [Menu 7-5] ................................................... 88

12
• Cookie [Menu 7-6] ................................................................. 88
• Certificati di sicurezza [Menu 7-7] ......................................... 89
• Reset profili [Menu 7-8] ......................................................... 89
• Versione browser [Menu 7-9] ................................................ 89
Menu in linea WAP .................................................................. 90
Java [Menu 8] ........................................................................... 91
• Applicazioni [Menu 8-1] ......................................................... 92
• Download [Menu 8-2] ............................................................ 93
• Profili [Menu 8-3] ................................................................... 93
Telefono e accessori .............................................................. 94
Dati tecnici ............................................................................... 95
Sommario

Descrizione generale
13
Componenti del telefono
Fronte
Altoparlante
Display
Tasto Funzione
Sinistro
Tasto Rubrica
Tasto Menu Preferiti
Tasto INVIO
Tasto Profili
Tasto Asterisco
Tasto Funzione
Destro
Tasto FINE/
ACCENSIONE
Tasto cancella
Tasti numerici
Tasto Cancelletto
Microfono
Tasto Messaggi

Descrizione generale
14
Componenti del telefono
Retro
Batteria
Sede scheda SIM
Contatti batteria
Gancio blocco batteria
Aggancio per porta telefono
Presa accessori
Connettore carica batteria

Descrizione generale
15
Descrizione tastiera
Di seguito viene riportata una descrizione dei tasti del telefono.
Descrizione della Tastiera
Tasto Descrizione
Tasto funzione Sinistro / Tasto funzione Destro
< > Ognuno di questi tasti esegue la funzione indicata in
corrispondenza sul display.
Tasti di navigazione
Utilizzati per scorrere nomi, numeri di telefono, menu
e opzioni di menu.
Ciascuno dei quattro tasti permette di accedere
velocemente alle seguenti funzioni:
- Messaggi/agenda
Premere il tasto di navigazione “destra”.
- Profili audio
Premere il tasto di navigazione “Sinistra” e
scegliere il profilo audio desiderato.
- Rubrica
Premere il tasto di navigazione “Su” per vedere la
lista dei nomi in rubrica.
- Funzioni preferite
Premere il tasto di navigazione “giù” per accedere
alla lista delle funzioni preferite.
Tasto INVIO
S
Consente di comporre un numero di telefono o di
rispondere a una chiamata. Premendo questo tasto
senza immettere un numero, viene visualizzata la
lista degli ultimi numeri composti, ricevuti e delle
chiamate perse.

Descrizione tastiera
Descrizione generale
16
Tasto Descrizione
Tasti numerici
0
Questi tasti vengono usati principalmente per
comporre i numeri nella modalità standby e per
immettere numeri o caratteri nella modalità di
modifica testo. Premendo a lungo questi tasti è
possibile:
9• Controllare i messaggi vocali in segreteria
mediante 1.
• Inserire il simbolo + per le chiamate internazionali
mediante 0.
• Per la selezione rapida con i tasti da 2a 9.
Tasto FINE / ACCENSIONE
EUtilizzato per terminare o rifiutare una chiamata.
Viene usato anche come tasto di accensione e
spegnimento, tenendolo premuto per alcuni secondi.
C
Premere per cancellare i caratteri, i numeri inseriti o
uscire dai menu. Una breve pressione dello stesso
tasto consente inoltre di visualizzare i memo vocali in
modo standby. Premendo il tasto più a lungo è
possibile registrare un memo vocale.
Tasto Descrizione
Tasti laterali su/giù
A folder aperto è possibile controllare il volume dei
toni tastiera in stand-by, o della conversazione
durante una chiamata.
Tasti laterali
~

Descrizione generale
17
Tasti alfanumerici
Nella tabella sottostante vengono elencati i caratteri disponibili nel
telefono e i relativi tasti associati.
Tasti Descrizione
1. , / ? ! - : ' ” 1
2A B C 2Ä À Á Ã Å Æ Ç a b c ä à á ã å æ ç
3
D E F 3Ë È É Ê d e f ë è é ê
4G H I 4Ï Ì Í Î ˝g h i ï ì í î ©
5J K L 5j k l
6M N O 6Ñ Ö Ø Ò Ó Ô Õ Œ m n o ñ ö ø ò ó ô õ œ
7P Q R S 7ß Íp q r s ß ß
8T U V 8Ü Ù Ú Û t u v ü ù ú û
9W X Y Z 9w x y z
0[Spazio] 0

Informazioni sul display
Informazioni sul display
18
Di seguito vengono elencate le icone visualizzate sul display e la
relativa descrizione.
Descrizione icone
Icone / Indicatore
Descrizione
Indica la potenza del segnale di rete. ❈
Chiamata in corso.
Servizio GPRS presente e disponibile.
Indica che siete in servizio di roaming.
Indica la linea in uso (1 o 2) per le chiamate in
uscita (solo per abbonati al servizio a due linee,
se il gestore le supporta).
Allarme sveglia impostato e attivo.
Nota
❈A seconda della potenza del segnale, la qualità della
conversazione può variare. In condizioni di segnale
precarie – ovvero quando l’indicatore mostra 2 o 1
barra – la qualità potrebbe infatti peggiorare,
evidenziando fenomeni di voce metallica, audio muto
e, in taluni casi, caduta della linea. Per evitare tali
problemi consigliamo quindi di verificare la potenza del
segnale sul display.
Nel caso in cui l’indicatore non visualizzi alcuna barra,
significa che non vi è copertura di rete del proprio
gestore. Conseguentemente, sul display non viene
visualizzato nemmeno il nome dell’operatore. In queste
condizioni, non sarà possibile effettuare chiamate,
inviare/ricevere messaggi nè utilizzare alcun servizio di
rete.

Informazioni sul display
19
Icone / Indicatore
Descrizione
Indica il Iivello di carica della batteria.
Avete ricevuto un messaggio (di testo,
multimediale o push).
Avete ricevuto un messaggio in segreteria (casella
vocale) se supportato dal gestore di rete.
Evento in agenda impostato.
Profilo “Vibrazione” attivato; allarmi sonori non
attivi.
Profilo audio “Normale” attivato.
Profilo audio “Volume alto” attivato.
Profilo audio “Silenzioso” attivato.
Profilo audio “Auricolare” attivato.
Profilo audio “Automobile” attivato.
Trasferimento chiamate in arrivo attivo.
Indica la connessione WAP con chiamata dati.
Indica che si sta utilizzando il servizio GPRS.
Other manuals for C1100
7
Table of contents
Languages:
Other LG Cell Phone manuals