lidl WK 8 A2 User manual

IAN 311961
WILD-/ÜBERWACHUNGS-
KAMERA
Bedienungsanleitung
TELECAMERA DI SORVEGLIANZA WK 8 A2
WILDLIFE SURVEILLANCE
CAMERA
Operating instructions
TELECAMERA DI
SORVEGLIANZA
Istruzioni per l'uso

IT/MT Istruzioni per l'uso Pagina 1
GB/MT Operating instructions Page 47
DE/AT/CH Bedienungsanleitung Seite 91
Prima di leggere aprire le due pagine con le immagini e prendere confidenza
con le diverse funzioni dell'apparecchio.
Before reading, unfold both pages containing illustrations and familiarise
yourself with all functions of the device.
Klappen Sie vor dem Lesen die beiden Seiten mit den Abbildungen aus und
machen Sie sich anschließend mit allen Funktionen des Gerätes vertraut.

8
14
15
16
1
2
3
4
201817
7
13
A B
C D
E
5
9
10
11
12
19
6

F21
22
23
24
25
3x 3x
26 27
G
36
32
33
34
+
−
AA
+
−
AA
+
−
AA
+
−
AA
+
−
AA
+
−
AA
+
−
AA
+
−
AA
35
28
29
31
30

WK 8 A2 IT│MT │ 1 ■
Indice
Introduzione ................................. 3
Informazioni sul presente manuale di istruzioni ...............3
Diritto d'autore ........................................3
Uso conforme.........................................3
Indicazioni sui marchi...................................4
Avvertenze ...........................................4
Sicurezza .................................... 5
Indicazioni generali relative alla sicurezza ..................5
Pericolo di lesioni a causa del maneggio errato delle pile ......7
Pericolo di lesioni dovuto all'uso errato delle schede di memoria . 7
Possibile violazione di diritti di terzi ........................8
Descrizione dei componenti ....................10
Messa in funzione ............................12
Dotazione e ispezione per eventuali danni da trasporto .......12
Smaltimento dell'imballaggio ............................13
Requisiti del luogo d'installazione ........................13
Apertura e chiusura della telecamera .....................14
Inserimento delle batterie/alimentazione elettrica ............14
Collegamento video...................................15
Inserimento di supporti di memoria .......................16
Uso della scheda di adattamento ........................17

WK 8 A2
■ 2 │ IT│MT
Comando e funzionamento ....................18
Accensione e spegnimento, esecuzione delle impostazioni.....18
Montaggio con cinghia di fissaggio ......................29
Uso del supporto a parete ..............................29
Orientamento della telecamera ..........................31
Attivazione della modalità Live. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Riprese notturne ......................................32
Visualizzazione delle riprese sul display ...................33
Visualizzazione delle riprese su un monitor esterno...........36
Trasferimento delle riprese su un computer .................36
Pulizia...................................... 37
Eliminazione dei guasti........................38
Cause ed eliminazione dei guasti ........................38
Conservazione in caso di mancato utilizzo ........40
Smaltimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Smaltimento dell'apparecchio ...........................40
Smaltimento pile/batterie...............................40
Appendice ..................................41
Indicazioni sulla dichiarazione di conformità CE.............41
Dati tecnici ..........................................41
Garanzia della Kompernass Handels GmbH ...............43
Assistenza...........................................45
Importatore..........................................45

WK 8 A2 IT│MT │ 3 ■
Introduzione
Informazioni sul presente manuale di istruzioni
Congratulazioni per l'acquisto del nuovo apparecchio.
È stato scelto un prodotto di alta qualità. Il manuale di
istruzioni è parte integrante del presente prodotto. Esso
contiene importanti indicazioni sulla sicurezza, l'uso e lo smaltimen-
to. Prima di utilizzare il prodotto, acquisire dimestichezza con tutte le
indicazioni relative ai comandi e alla sicurezza. Utilizzare il prodotto
solo come descritto e per i campi d'impiego indicati. Conservare
sempre le istruzioni per l'uso nelle vicinanze del prodotto in modo da
poterle consultare all'occorrenza. In caso di cessione o vendita del
prodotto a terzi, consegnare anche tutta la documentazione, incluso
il presente manuale di istruzioni.
Diritto d'autore
La presente documentazione è tutelata dal diritto d'autore.
La diffusione o ristampa di qualsiasi genere, anche se parziale,
nonché la riproduzione delle illustrazioni, anche se modificate,
sono consentite solo previa autorizzazione scritta del produttore.
Uso conforme
Questo apparecchio è un apparecchio informatico ed è destinato
alla realizzazione di fotografie e filmati digitali, in particolare per
l'osservazione della fauna selvatica. Un uso diverso o esulante da
quanto sopra è considerato non conforme. L'apparecchio non è
destinato all'uso in ambienti commerciali o industriali.
Si esclude qualsiasi tipo di rivendicazione per danni derivanti da un
uso non conforme, riparazioni inadeguate, esecuzione di modifiche
non consentite o uso di parti di ricambio non omologate. Il rischio è
esclusivamente a carico dell'utente.

WK 8 A2
■ 4 │ IT│MT
Indicazioni sui marchi
- USB è un marchio registrato di USB Implementers Forum, Inc.
- La marca SilverCrest e il marchio commerciale sono proprietà del
relativo titolare.
Tutti gli altri nomi e prodotti possono essere marchi o marchi registrati
dei rispettivi proprietari.
Avvertenze
Nel presente manuale di istruzioni vengono utilizzate le seguenti
avvertenze:
PERICOLO
Un'avvertenza contrassegnata da questo livello di
pericolo indica una situazione pericolosa.
Se non si evita tale situazione pericolosa, essa può dare luogo
a lesioni gravi o provocare la morte.
► Seguire le avvertenze contenute in questo elenco per evitare
il pericolo di gravi lesioni personali o di morte.
AVVERTENZA
Un'avvertenza contrassegnata da questo livello
di pericolo indica una situazione potenzialmente
pericolosa.
Qualora non fosse possibile evitarla, tale situazione può causare
lesioni.
► Seguire le indicazioni di questa avvertenza per evitare lesioni
personali.

WK 8 A2 IT│MT │ 5 ■
ATTENZIONE
Un'avvertenza contrassegnata da questo livello di
pericolo indica la possibilità di danni materiali.
Qualora non fosse possibile evitarla, tale situazione può causare
danni materiali.
► Seguire le indicazioni di questa avvertenza per evitare danni
materiali.
NOTA
► Una nota fornisce ulteriori informazioni volte a facilitare l'uso
dell'apparecchio.
Sicurezza
In questo capitolo sono riportate importanti indicazioni di sicurezza
per l'uso dell'apparecchio.
L'apparecchio è conforme alle norme di sicurezza previste. L'uso non
conforme può comportare danni a persone e a cose.
Indicazioni generali relative alla sicurezza
Per l'uso sicuro dell'apparecchio, rispettare le seguenti indicazioni
relative alla sicurezza:
■ Prima dell'uso, controllare l'apparecchio per rilevare eventuali
danni esterni visibili. Non mettere in funzione l'apparecchio se
danneggiato o caduto.
■ In caso di danni al cavo o ai collegamenti, fare eseguire le ripara-
zioni a personale specializzato autorizzato o al servizio clienti.
■ I bambini e le persone che a motivo di impedimenti di natura
fisica, psichica o motoria non fossero in grado di utilizzare l'appa-
recchio in sicurezza devono utilizzarlo solo sotto sorveglianza o
istruzioni da parte di una persona responsabile.

WK 8 A2
■ 6 │ IT│MT
■ Consentire l'uso dell'apparecchio ai bambini solo se sotto sorve-
glianza. I bambini non riescono sempre a riconoscere corretta-
mente i pericoli. I bambini non devono giocare con l'apparec-
chio. La pulizia e la manutenzione a cura dell’utente non devono
essere eseguite da bambini, a meno che non siano sorvegliati.
■ PERICOLO! Il materiale di imballaggio non deve essere utiliz-
zato come giocattolo. Sussiste pericolo di soffocamento!
■ PERICOLO! Nel volume della fornitura sono comprese parti
piccole che si potrebbero ingerire. In caso di ingestione di un
pezzo, consultare un medico.
■ AVVERTENZA! L'apparecchio emette raggi infrarossi. Durante il
funzionamento non fissare lo sguardo direttamente nei LED infrarossi.
■ Non fissare l'apparecchio ad alberi isolati o particolarmente alti,
poiché in questi casi il rischio di fulmini è particolarmente elevato.
Se l'albero cui è fissata la telecamera viene colpito da un fulmine,
l'apparecchio può subire danni irreparabili.
■ Fare eseguire le riparazioni solo da aziende specializzate o
dall'assistenza ai clienti. Riparazioni non conformi possono
causare gravi pericoli per l'utente, e comportano la decadenza
della garanzia. L'apparecchio non deve essere aperto dall'utente.
■ La riparazione dell'apparecchio in periodo di garanzia può
avere luogo solo tramite l'assistenza ai clienti autorizzata dal
produttore; altrimenti in caso di successivi danni la garanzia non
sarà ritenuta valida.
■ I componenti difettosi devono essere sostituiti esclusivamente da
pezzi di ricambio originali. Solo con questi pezzi di ricambio è
garantita la conformità ai requisiti di sicurezza.
■ Non collocare alcun oggetto sull'apparecchio.
■ AVVERTENZA! Non utilizzare l'apparecchio nelle vicinanze
di fiamme vive (per es. candele) e non mettere candele accese
sull'apparecchio o accanto all'apparecchio. In tal modo si contri-
buisce a evitare gli incendi.

WK 8 A2 IT│MT │ 7 ■
■ Se si sentono rumori insoliti, si avverte del fumo o in caso di
situazioni anomale simili, rimuovere le batterie o staccare un
alimentatore eventualmente collegato dall'alimentazione elettrica
e rivolgersi all'assistenza (vedere capitolo "Assistenza").
Pericolo di lesioni a causa del maneggio
errato delle pile
■ Tenere le pile fuori dalla portata dei bambini. I bambini potrebbero
metterle in bocca e ingerirle. In caso di ingerimento delle pile,
ricorrere immediatamente al soccorso medico.
■ Non gettare le pile nel fuoco. Non sottoporre le pile a elevate
temperature.
■ AVVERTENZA! Pericolo di esplosione! Solo le pile contrasse-
gnate come "ricaricabili" possono essere ricaricate.
■ Non aprire né cortocircuitare le pile.
■ Non utilizzare insieme tipi di pile e batterie diversi. A causa del-
l'alto rischio di fuoriuscita di liquido, è preferibile rimuovere le pile
scariche. Si consiglia di rimuovere le pile dalla telecamera anche
quando non si utilizza l'apparecchio per un periodo prolungato.
■ AVVERTENZA! L'acido che fuoriesce da una batteria può pro-
vocare irritazioni cutanee. In caso di contatto con la pelle, lavare
abbondantemente con acqua. In caso di contatto del liquido con
gli occhi, lavare accuratamente con molta acqua, non sfregare e
consultare subito un medico.
■ Il capitolo "Inserimento delle batterie / alimentazione elettrica"
spiega come fare per inserire le pile nell'apparecchio e per
estrarle di nuovo.
Pericolo di lesioni dovuto all'uso errato
delle schede di memoria
■ Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con la
scheda di memoria. In caso di ingestione di una scheda di
memoria, consultare immediatamente un medico.

WK 8 A2
■ 8 │ IT│MT
Possibile violazione di diritti di terzi
Nell'utilizzo della telecamera per fauna selvatica si devono rispettare
le seguenti avvertenze:
Tutela dei diritti d'autore
In linea di principio ogni persona detiene i diritti sulle proprie immagini.
Secondo la legge sui diritti d'autore, è consentito pubblicare imma-
gini anche senza il consenso degli interessati solo se tali persone
compaiono semplicemente come "figura accessoria" in un paesaggio
o in altri luoghi pubblici. La risposta alla domanda se una persona
compare solo come "figura accessoria" dipende dalle circostanze
contingenti del singolo caso. Per motivi di sicurezza giuridica, in tutti
i casi in cui le registrazioni possono contenere riferimenti a persone
identificabili è opportuno segnalare la presenza della telecamera per
fauna selvatica (vedere anche sezione "Obbligo di segnalazione").
Tutela della sfera privata
Le foto scattate non devono violare la sfera privata di altre persone.
Non dirigere la telecamera verso il giardino o la porta d'ingresso del-
l'abitazione dei vicini, anche se questi luoghi sono visibili dall'appar-
tamento o da luoghi pubblici. Ciò non autorizza alla pubblicazione
di queste immagini.
Identificabilità personale
Si parla di identificabilità personale quando si può constatare che
una determinata persona in un determinato momento si trovava in un
determinato luogo. L'identificazione può avvenire anche mediante
un contrassegno personale quale ad es. la targa del veicolo. Si deve
assolutamente evitare l'identificabilità delle persone.

WK 8 A2 IT│MT │ 9 ■
Telecamere di sorveglianza sul posto di lavoro
La sorveglianza sul posto di lavoro in Germania è soggetta a dispo-
sizioni particolarmente severe. I datori di lavoro dovrebbero rinunciare
completamente alle telecamere di sorveglianza sul posto di lavoro
finché non si può escludere un'eventuale violazione di legge.
Telecamere di sorveglianza sulle strade
Nelle telecamere di sorveglianza con vista sulla strada si consiglia
di configurare la posizione delle telecamere e l'inquadratura dell'im-
magine in modo che dalle riprese non sia possibile identificare gli
utenti del traffico tramite le targhe delle auto. Anche le scritte sulle
auto possono consentire di identificare gli utenti del traffico.
Obbligo di segnalazione
Se non è possibile evitare l'identificazione delle persone, su tutte le
vie di accesso alla zona di registrazione occorre collocare in posi-
zione ben visibile una segnalazione che indichi la presenza della
telecamera di sorveglianza. I passanti devono inoltre venire informati
che accedendo alla zona della registrazione esprimono il loro
consenso alla registrazione delle immagini e che qualora intendano
negare il consenso hanno la possibilità di evitare la registrazione
non accedendo a tale zona. Al riguardo si deve rispettare la libera
volontà della dichiarazione. Se la telecamera si trova in un punto in
cui gli interessati devono necessariamente passare per raggiungere
la destinazione (ad es. all'accesso di un monumento), l'efficacia del
consenso non sussiste per mancanza della libera volontà.
Per evitare l'eventuale violazione di diritti di terzi, osservare sempre
le disposizioni di legge vigenti nel relativo paese.

WK 8 A2
■ 10 │ IT│MT
Descrizione dei componenti
(per le illustrazioni vedere le pagine pieghevoli)
Figura A:
1LED a infrarossi
2Indicazione LED (rosso, verde, blu)
3Obiettivo della telecamera
4Anello di bloccaggio
5Sensore di movimento frontale
6Sensori di movimento laterali
7Apertura microfono
Figura B:
8Sostegno per albero
9Filettatura per treppiede
Figura C:
10 Display
11 Vano pile
12 Graffe di chiusura
13 Selettore di modalità (OFF - TEST - ON)
14 Altoparlanti
15 Tastierino di comando
Figura D:
16 Connettore CC (per adattatore, non fornito in dotazione)

WK 8 A2 IT│MT │ 11 ■
Figura E:
17 Fessura per scheda di memoria (microSD)
18 Porta Mini-USB
19 Presa AV (uscita)
20 Filettatura per treppiede
Figura F:
21 Vite per treppiede
22 Rondella
23 Ghiera di bloccaggio
24 Viti ad alette dello snodo
25 Fori
26 Tasselli
27 Viti
Figura G:
28 Cavo TV (spinotto jack da 3,5 mm a cinch; audio/video)
29 Cavo di collegamento da Mini-USB a USB 2.0
30 Cinghia di fissaggio
31 Fibbia della cinghia
32 Custodia
33 Scheda di adattamento (da microSD a SD)
34 Scheda di memoria microSDHC (16 GB) (immagine simbolo)
35 8pile da1,5V di tipo AA/Mignon/LR6 (immagine simbolo)
36 Manuale di istruzioni (immagine simbolo)

WK 8 A2
■ 12 │ IT│MT
Messa in funzione
Dotazione e ispezione per eventuali danni da
trasporto
♦ Rimuovere dal cartone tutte le parti dell'apparecchio e il manuale
di istruzioni.
♦ Rimuovere tutto il materiale d'imballaggio e le pellicole protettive
dall'apparecchio.
Si prega di controllare la fornitura (vedere pagine ripiegabili).
Il volume della fornitura comprende i seguenti componenti:
▯ Telecamera per fauna selvatica/sorveglianza WK8A2
▯ Supporto a parete
▯ 3 tasselli 26
▯ 3 viti 27
▯ Cavo TV (spinotto jack da 3,5 mm a cinch; audio/video) 28
▯ Cavo di collegamento da Mini-USB a USB 2.0 29
▯ Cinghia di fissaggio (larghezza 2,5 cm, lunghezza circa 190 cm)
30
▯ Custodia 32
▯ Scheda di adattamento (da microSD a SD) 33
▯ Scheda di memoria microSDHC (16 GB) 34
▯ 8 pile da 1,5 V del tipo AA/Mignon/LR6 35
▯ Manuale di istruzioni 36
NOTA
► Controllare se la fornitura è integra e se presenta danni visibili.
► In caso di fornitura incompleta o in presenza di danni da
trasporto o da imballaggio inadeguato, rivolgersi alla hotline
di assistenza (vedere capitolo Assistenza).
► Per il montaggio del supporto a parete sono necessari i seguenti
pezzi supplementari: penna, trapano, punta da muro di 6 mm,
cacciavite a croce

WK 8 A2 IT│MT │ 13 ■
Smaltimento dell'imballaggio
I materiali di imballaggio sono stati selezionati in
relazione alla loro ecocompatibilità e alle caratteristiche
di smaltimento, pertanto sono riciclabili. Smaltire il
materiale di imballaggio inutilizzato in conformità alle
vigenti norme locali.
Smaltire l’imballaggio conformemente alle norme di
tutela ambientale.
Tenere conto dei codici presenti sui vari materiali di
imballaggio ed eventualmente separare i materiali
effettuando una raccolta differenziata. I materiali di imballaggio
presentano codici costituiti da abbreviazioni (a) e numeri (b) con il
seguente significato:
1–7: materie plastiche,
20–22: carta e cartone,
80–98: materiali compositi.
Requisiti del luogo d'installazione
Questo apparecchio corrisponde alla classe di protezione IP54.
Pertanto la telecamera è protetta dagli spruzzi di acqua e dalla
polvere può quindi venire usata indipendentemente dalle condizioni
meteo. Tuttavia, una totale protezione dagli spruzzi d'acqua e dalla
polvere si dà solo se la telecamera è correttamente chiusa e la
guarnizione è intatta e pulita.
Notare che la protezione dagli spruzzi d'acqua e dalla polvere è
limitata solo se l'apparecchio viene azionato con un alimentatore
esterno.

WK 8 A2
■ 14 │ IT│MT
Apertura e chiusura della telecamera
I tasti di comando, i collegamenti e il vano batterie si trovano all'interno
della telecamera.
♦ Sbloccare le due graffe di chiusura laterali 12 per aprire la
telecamera.
♦ Per chiudere nuovamente la telecamera, agganciare l'archetto
di metallo delle graffe di chiusura ai sostegni e premere verso il
basso la linguetta di plastica.
Tra le due graffe di chiusura si trova un anello di bloccaggio 4che
consente di chiudere saldamente la telecamera con l'ausilio di un
lucchetto.
Inserimento delle batterie/alimentazione elettrica
♦ Per inserire pile 35 nell'apparecchio , aprire la telecamera.
♦ Premere un poco verso l'alto la sicura situata sul lato inferiore del
coperchio del vano pile e sollevare il coperchio del vano pile.
♦ Inserire 4 o 8 pile da 1,5V di tipo AA/Mignon/LR6 nel vano
pile 11 . Prestare attenzione alla polarità corretta, come illustrato
nella figura, e assicurarsi che le pile poggino sul nastro di stoffa
nero. Il nastro di stoffa nero serve ad agevolare l’estrazione delle
pile.
AA
A
A
AA
AA
A
A
AA
A
A
AA

WK 8 A2 IT│MT │ 15 ■
NOTA
► Se si usano 4 batterie, è possibile inserirle tutte nella sezione
superiore o tutte nella sezione inferiore del vano pile. Non
sono possibili altre combinazioni.
♦ Richiudere il vano pile. Assicurarsi che il coperchio del vano pile
si innesti in modo udibile.
♦ Se si usa l'apparecchio con un adattatore di rete (non fornito in
dotazione), aprire la guarnizione di gomma posta sul lato sinistro
della telecamera e inserire la spina del cavo dell'adattatore di
rete nel connettore CC 16 . L'adattatore di rete deve fornire tensio-
ne continua di 6 V e almeno 1,5 A. Utilizzare uno spinotto cavo
nel cui polo interno sia presente la polarità positiva ( ).
Il funzionamento con adattatore di rete è possibile anche con
le pile inserite. Se viene meno una delle sorgenti di tensione, il
funzionamento è mantenuto dall'altra.
ATTENZIONE
► Se si usa un adattatore di rete, l'apparecchio non è più protetto
dagli spruzzi d'acqua.
Collegamento video
NOTA
► La telecamera può trasferire le immagini video e l'audio a un
monitor esterno o all'ingresso video/audio di un televisore.
A tale proposito si prega di rispettare anche le istruzioni del
relativo apparecchio utilizzato per la riproduzione.
♦ Collegare il cavo TV 28 fornito in dotazione alla presa AV 19
della telecamera e ad un ingresso AV di un monitor adeguato.

WK 8 A2
■ 16 │ IT│MT
Inserimento di supporti di memoria
NOTA
► Dato che la telecamera è provvista di una memoria integrata,
funziona solo quando è inserita una scheda di memoria
microSDHC 34 .
► L'apparecchio è compatibile con schede di memoria micro-
SDHC fino a 32 GB di capacità.
► Usare una scheda di memoria microSDHC con categoria di
velocità 10 o superiore. Con schede di memoria con categoria
di velocità inferiore a 10 possono verificarsi errori di ripresa.
ATTENZIONE
► Tenere lontana la scheda di memoria dall'umidità ed evitare
urti, polvere, calore e irradiazione solare diretta per prevenire
malfunzionamenti.
► Quando si inserisce la scheda di memoria, rispettare la
posizione di inserimento indicata sullo slot della scheda.
Non inserire mai la scheda di memoria nello slot con violenza.
Non piegare né curvare la scheda di memoria.
► Dopo un trasporto, prima della messa in funzione attendere
che la scheda di memoria abbia acquisito la temperatura
ambiente. In caso di forti oscillazioni della temperatura o
dell'umidità, la condensa può causare la formazione di umidi-
tà, che a sua volta può provocare un cortocircuito. Conservare
la scheda di memoria nella custodia 32 .
♦ Per inserire la scheda di memoria microSDHC nella fessura per
schede di memoria 17 dell'apparecchio, inserirla nella fessura
finché non si innesta. Le superfici di contatto della scheda di
memoria devono essere rivolte verso la parte frontale della
telecamera.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: