Lika IF62 User manual

IF62 - IF63
Manuale d'uso
IF62 - IF63
Descrizione
IF62 e IF63 sono moduli per fibra ottica specificamente progettati per la
trasmissione di segnali rilasciati da encoder, sensori e sistemi di misura provvisti
di interfaccia SSI. Questi moduli consistono in un trasmettitore (IF62) e di un
ricevitore (IF63) che lavorano accoppiati formando un sistema integrato per la
trasmissione di segnali assoluti SSI mediante l utilizzo di fibre ottiche. Sono
disponibili in due varianti di tensione di alimentazione per trasmissioni fino a
2000 m. I cavi a fibra ottica sono adatti all utilizzo in aree esplosive.
Elenco sezioni
1 - Norme di sicurezza
2 - Identificazione
3 - Introduzione
4 - Istruzioni di montaggio
5 - Connessioni elettriche
6 – Modalità operativa e funzione dei LED
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 1 / 28

IF62 - IF63
1 - Norme di sicurezza
1.1 Sicurezza
•Durante l’installazione e l’utilizzo del dispositivo osservare le norme di
prevenzione e sicurezza sul lavoro previste nel proprio paese;
•l’installazione e le operazioni di manutenzione devono essere eseguite da
personale qualificato, in assenza di tensione e parti meccaniche in
movimento;
•utilizzare il dispositivo esclusivamente per la funzione per cui è stato
costruito: ogni altro utilizzo potrebbe risultare pericoloso per l utilizzatore;
•alte correnti, tensioni e parti meccaniche in movimento possono causare
lesioni serie o fatali;
•non utilizzare in ambienti esplosivi o infiammabili;
•il mancato rispetto delle norme di sicurezza o delle avvertenze specificate
in questo manuale è considerato una violazione delle norme di sicurezza
standard previste dal costruttore o richieste dall uso per cui lo strumento è
destinato;
•Lika Electronic non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o
lesioni derivanti dall inosservanza delle norme di sicurezza da parte
dell utilizzatore.
1.2 Avvertenze elettric e
•Effettuare le connessioni elettriche esclusivamente in assenza di tensione;
•rispettare le istruzioni relative alle connessioni riportate nella sezione “5 -
Connessioni elettriche” a pagina 7;
•in conformità alla normativa 2014/30/UE sulla compatibilità
elettromagnetica rispettare le seguenti precauzioni:
- prima di maneggiare e installare il dispositivo, eliminare la presenza di
carica elettrostatica dal proprio corpo e dagli utensili che verranno in
contatto con il dispositivo;
- alimentare il dispositivo con tensione stabilizzata e priva di disturbi, se
necessario, installare appositi filtri EMC all’ingresso dell’alimentazione;
- utilizzare sempre cavi schermati e possibilmente “twistati”;
- non usare cavi più lunghi del necessario;
- evitare di far passare il cavo dei segnali del dispositivo vicino a cavi di
potenza;
- installare il dispositivo il più lontano possibile da eventuali fonti di
interferenza o schermarlo in maniera efficace;
- minimizzare i disturbi collegando l unità a un buon punto di terra
(GND). Assicurarsi che il punto di terra sia privo di disturbi. Il
collegamento a terra può essere effettuato sul lato dispositivo e/o sul
lato utilizzatore; è compito dell’utilizzatore valutare la soluzione
migliore da adottare per minimizzare i disturbi.
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 1 - Norme di sicurezza 2 / 28

IF62 - IF63
1.3 Avvertenze meccanic e
•Montare il dispositivo rispettando rigorosamente le istruzioni riportate
nella sezione “4 - Istruzioni di montaggio” a pagina 5;
•non disassemblare il dispositivo;
•non eseguire lavorazioni meccaniche sul dispositivo;
•dispositivo elettronico delicato: maneggiare con cura; evitare urti o forti
sollecitazioni sia all’albero che al corpo del dispositivo;
•utilizzare il dispositivo in accordo con le caratteristiche ambientali previste
dal costruttore.
2 - Identificazione
Il dispositivo è identificato mediante un codice di ordinazione e un numero di
serie stampati sull etichetta applicata al dispositivo stesso; i dati sono ripetuti
anche nei documenti di trasporto che lo accompagnano. Citare sempre il codice
di ordinazione e il numero di serie quando si contatta Lika Electronic per
l acquisto di un ricambio o nella necessità di assistenza tecnica. Per ogni
informazione sulle caratteristiche tecniche del dispositivo fare riferimento al
catalogo del prodotto.
3 - Introduzione
IF62 e IF63 sono moduli per fibra ottica specificamente progettati per la
trasmissione di segnali rilasciati da encoder, sensori e sistemi di misura provvisti
di interfaccia SSI. Questi moduli consistono in un trasmettitore (IF62) e un
ricevitore (IF63) che lavorano accoppiati formando un sistema integrato per la
trasmissione di segnali assoluti SSI mediante l utilizzo di fibre ottiche. Il modulo
di trasmissione a fibra ottica IF62 converte l informazione seriale inviata da un
encoder o un sensore standard equipaggiato con interfaccia SSI in un segnale
luminoso per la fibra ottica. Quindi il modulo di ricezione per fibra ottica IF63
riconverte il segnale ottico ricevuto in un segnale elettrico SSI. Sono disponibili
in due varianti di tensione di alimentazione per trasmissioni affidabili fino a
2000 m.
Due switch rotativi installati sul lato frontale del modulo di trasmissione
permettono di impostare la risoluzione SSI da 1 a 99 bit.
Entrambi i moduli sono forniti di LED di segnalazione; il loro scopo è quello di
segnalare visivamente lo stato operativo o di errore dell unità. In aggiunta il
modulo di ricezione dispone anche di un uscita di allarme generico di tipo open-
drain e attiva a livello basso.
I moduli a fibra ottica si prestano particolarmente per la trasmissione di segnali
in ambienti ad elevata interferenza elettromagnetica oppure nei casi in cui si
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 3 - Introduzione 3 / 28

IF62 - IF63
renda necessaria la separazione del potenziale a causa della grande differenza di
potenziale tra la sorgente del segnale e l unità di processamento.
Generalmente una grande differenza di potenziale si riscontra nelle applicazioni
in cui vi sia una distanza considerevole tra l encoder / sensore e il PLC o
qualsivoglia altra elettronica di processamento.
Il cavo a fibra ottica è immune e sicuro e non rappresenta alcun pericolo in caso
di rottura o guasto. Dato che il componente ottico emettitore di luce utilizzato
non è un laser, ma un diodo luminescente, la linea di trasmissione si può
considerare assolutamente sicura, anche nel caso in cui si ponga l occhio
direttamente sul connettore aperto oppure su una fibra ottica spezzata.
Grazie a una specifica caratteristica della modalità di trasmissione utilizzata, il
segnale SSI è trasmesso senza che insorgano i problemi dovuti al round trip
delay (RTT) tra clock e data. Questo permette una rapida lettura dell encoder
anche quando si utilizzano cavi che superano i 2000 m di lunghezza.
NOTA
Il cavo a fibra ottica può essere utilizzato anche all interno di aree esplosive.
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 3 - Introduzione 4 / 28

IF62 - IF63
4 - Istruzioni di montaggio
ATTENZIONE
Effettuare il montaggio meccanico esclusivamente in assenza di tensione.
I moduli di trasmissione / ricezione IF62 / IF63 devono essere installati e protetti
all interno di un quadro elettrico. Dispongono di sistema di fissaggio su guide di
tipo top hat da 35 mm secondo la norma EN 60715.
4.1 Note di installazione
Il dispositivo può essere installato e utilizzato solamente con temperature
comprese nel range permesso (-10°C +70°C). Assicurare un adeguata
ventilazione ed evitare il contatto diretto tra il dispositivo e gas o liquidi ad alta
temperatura o aggressivi.
Prima dell installazione o della manutenzione, l unità deve essere disconnessa da
ogni fonte di alimentazione. Inoltre occorre assicurarsi che non possa insorgere
nessun pericolo nel caso di contatto con la fonte di alimentazione disconnessa.
I dispositivi alimentati in corrente alternata devono essere connessi alla rete in
bassa tensione esclusivamente mediante un interruttore o un disgiuntore.
L interruttore o il disgiuntore devono essere posizionati quanto più possibile
vicini al dispositivo e inoltre segnalati come separatori.
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 4 - Istruzioni di montaggio 5 / 28

IF62 - IF63
I fili sia in ingresso che in uscita e i fili per bassissime tensioni (ELV, extra-low
voltage) devono essere separati da cavi elettrici pericolosi (circuiti SELV, safety
extra-low voltage) mediante un doppio strato isolante o un isolamento
rinforzato.
Tutte le tipologie di fili e isolamenti prescelti devono essere compatibili con le
tensioni fornite e il range di temperatura. Inoltre devono essere rispettate tutte
le normative specifiche del paese e richieste dall applicazione che siano rilevanti
per la struttura, la forma e la qualità dei fili.
Prima dell avvio iniziale è necessario assicurarsi che tutte le connessioni e i fili
siano cablati e fissati ai terminali correttamente. Tutti i terminali (compresi
quelli non utilizzati) devono essere fissati avvitando la rispettiva vite fino a fine
corsa.
Sovratensioni nelle connessioni devono essere limitate ai valori prescritti dalla
categoria di sovratensione II.
4.2 Pulizia e manutenzione
Per pulire la parte frontale dell unità utilizzare una pezzuola soffice solo
leggermente inumidita (non bagnata!). Per la parte posteriore non è necessaria
nessuna manutenzione. Per una pulizia straordinaria della parte posteriore il
manutentore si riserva ogni responsabilità.
Durante il normale funzionamento, non è richiesta alcuna manutenzione. Nel
caso di problemi imprevisti, guasti o malfunzionamenti il dispositivo deve essere
rispedito al produttore per un controllo, regolazione o riparazione (se necessari).
Smontaggi e riparazioni non autorizzati possono avere effetti negativi o
danneggiare le misure di protezione dell unità.
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 4 - Istruzioni di montaggio 6 / 28

IF62 - IF63
5 - Connessioni elettric e
ATTENZIONE
Effettuare le connessioni elettriche esclusivamente in assenza di tensione.
5.1 Descrizione dei pin dei connettori del trasmettitore IF62
Connettore a 11 pin
Pin Segnale Descrizione
1 0Vdc (GND) Alimentazione per encoder
2 +Vdc 1
3 Clock + Clock da IF62 a encoder
4 Clock -
5 Data + Dati da encoder/sensore a IF62
6 Data -
7 /Errore Non utilizzato
8 - Non collegato
9 - Non collegato
10 - Non collegato
11 PE Collegamento calza del cavo
Connettore a 2 pin
Pin Segnale Descrizione
1 0Vdc (GND) Alimentazione esterna
2 +Vdc 1
1 Si veda il codice di ordinazione.
IF62-S-1: +Vdc = +5Vdc ±5%
IF62-S-2: +Vdc = +10Vdc +30Vdc
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 5 - Connessioni elettriche 7 / 28

IF62 - IF63
5.2 Descrizione dei pin dei connettori del ricevitore IF63
Connettore a 11 pin
Pin Segnale Descrizione
1 0Vdc (GND) Alimentazione esterna
2 +Vdc 1
3 Clock + Clock da PLC / target unit a IF63
4 Clock -
5 Data + Dati da IF63 a PLC / target unit
6 Data -
7 /Errore
Errore (si veda la sezione “6.2.2
Uscita di errore del ricevitore
IF63” a pagina 13)
8 - Non collegato
9 - Non collegato
10 - Non collegato
11 PE Collegamento calza del cavo
Connettore a 2 pin
Pin Segnale Descrizione
1 0Vdc (GND) Alimentazione esterna
2 +Vdc 1
1 Si veda il codice di ordinazione.
IF63-S-1: +Vdc = +5Vdc ±5%
IF63-S-2: +Vdc = +10Vdc +30Vdc
NOTA
A seconda delle esigenze è possibile fornire l alimentazione al modulo IF63
tramite il connettore a 11 poli oppure tramite il connettore a 2 poli.
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 5 - Connessioni elettriche 8 / 28

IF62 - IF63
5.3 Collegamento elettrico
Di norma le linee in ingresso e in uscita devono essere disposte in coppie, vale a
dire che i fili di un segnale devono essere portati in coppie twistate e schermate
singolarmente. L utilizzo di cavi con fili in un fascio unico (i cosiddetti cavi di
segnale) non è permesso, perché non garantiscono una trasmissione corretta del
segnale né compatibilità elettromagnetica.
La calza del cavo deve essere collegata a terra a entrambe le estremità, quindi
sul lato encoder e sul lato trasmettitore; ma anche d altra parte sul lato
trasmettitore e sul lato controllore.
ATTENZIONE
In tutti i moduli per fibra ottica, assicurarsi che il ricevitore di segnale provveda
un ingresso differenziale con una resistenza di 100 – 120 ohm.
Tutti i moduli sono protetti contro l inversione di polarità per evitare
danneggiamenti nel caso di errata polarità dell alimentazione.
Le uscite dei moduli sono limitatamente protette contro i corto-circuiti; si
raccomanda perciò di evitare assolutamente i corto-circuiti tra i moduli e con la
messa a terra.
Se si supera la tensione di alimentazione dei moduli IF62-S-1 e IF63-S-1 oltre il
valore limite di circa 6V si procura la rottura del fusibile alloggiato all interno
del dispositivo; nei limiti del possibile questo deve essere evitato.
Per i moduli IF62-S-2 e IF63-S-2, il valore limite di tensione è invece di 33V.
ATTENZIONE
Il fusibile può essere sostituito solamente presso la sede del costruttore.
Qualsiasi tentativo di riparazione del dispositivo da parte dell utilizzatore
comporta l automatica decadenza della garanzia.
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 5 - Connessioni elettriche 9 / 28

IF62 - IF63
5.4 Collegamento ottico
Per il collegamento ottico dei moduli Lika Electronic è in grado di fornire i cavi
in fibra ottica multimodale adatti allo scopo. In alternativa si può utilizzare
qualsiasi cavo in fibra multimodale con nuclei di diametro 50/125 µm oppure
62,5/125 µm.
ATTENZIONE
Non è possibile utilizzare cavi in fibra ottica monomodale.
Si prega di conservare i tappi di protezione dei connettori dalla polvere forniti
con i trasmettitori e i ricevitori ottici. Si raccomanda di ripristinarli quando i cavi
non siano collegati ai moduli per evitare che i connettori possano essere
intaccati dalla polvere o da altre sostanze.
ATTENZIONE
Si prega di assicurarsi che il connettore del cavo a fibra ottica sia accoppiato
correttamente e l innesto a baionetta sia serrato adeguatamente.
Si badi inoltre che il connettore ST utilizzato è provvisto di una linguetta che si
deve allineare correttamente con la fessura presente nell emettitore e nel
ricevitore ottico prima dell inserimento; quindi si può agganciare l innesto a
baionetta, premendolo e ruotandolo fino a chiusura. Si raccomanda di non
forzarlo!
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 5 - Connessioni elettriche 10 / 28

IF62 - IF63
6 – Modalità operativa e funzione dei LED
6.1 Impostazione del trasmettitore IF62 e significato LED
I moduli trasmettitori IF62 sono Master locali. Questo significa che essi generano
i segnali di clock che devono essere forniti all encoder/sensore. Dopo il
collegamento elettrico, gli switch DIL disponibili nel pannello frontale dell unità
devono essere settati per impostare le caratteristiche dei segnali di clock. Per
rimuovere il coperchio di protezione frontale, premere delicatamente verso il
basso il fermo a incastro in alto nello sportellino utilizzando un cacciavite.
6.1.1 DIL switc SW1
DIL switc SW1 Frequenza clock per encoder / sensore
ON 1 MHz
OFF 500 kHz
Ai fini di un aggiornamento dati più rapido, selezionare la frequenza maggiore, a
patto che sia supportata dall encoder / sensore.
6.1.2 DIL switc SW2
DIL switc SW2 Distanza impulsi di clock
ON 40 µs
OFF 20 µs
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 6 – Modalità operativa e funzione dei LED 11 / 28

IF62 - IF63
Ai fini di un aggiornamento dati più rapido, selezionare il tempo minore, a patto
che il tempo monoflop dell encoder / sensore permetta questa impostazione. Il
valore impostato tramite questo switch deve essere maggiore del tempo
monoflop dell encoder o sensore.
Il LED rosso LED 2 può essere utile per un controllo dell impostazione. Se il LED si
accende quando si imposta la posizione ON, significa che il tempo monoflop del
dispositivo è maggiore di 20 µs. Lo switch deve essere quindi impostato a OFF. Il
LED rosso di conseguenza dovrebbe spegnersi.
6.1.3 Switc rotativi X10 e X1
Il numero di impulsi di clock richiesti dall encoder / sensore collegato deve
essere impostato mediante i due switch rotativi X10 e X1. I valore delle decine
devono essere impostati mediante lo switch rotativo X10, mentre il valore delle
unità deve essere impostato mediante lo switch rotativo X1. Il range di
impostazione degli switch va da 1 a 99. Se gli switch sono impostati a “00”, non
verrà generato nessun impulso di clock.
ESEMPIO
Si vuole collegare un encoder multigiro con risoluzione di 25 bit. Lo switch
rotativo X10 (valore delle decine) dovrà essere impostato a “2”, mentre lo switch
rotativo X1 (valore delle unità) dovrà essere impostato a “5”.
6.1.4 Funzione dei LED del trasmettitore IF62
LED Condizione operativa
LED L1
Alimentazione
(verde)
•L unità è alimentata e la polarità è corretta.
LED L2 Errore
(rosso)
•Il tempo monoflop del dispositivo collegato
è maggiore del tempo impostato tramite lo
switch DIL SW2.
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 6 – Modalità operativa e funzione dei LED 12 / 28

IF62 - IF63
6.2 Impostazione del ricevitore IF63 e significato LED
Il modulo ricevitore IF63 non richiede alcun tipo di impostazione, non è perciò
provvisto di switch di configurazione. Il numero di impulsi clock encoder (da 0 a
99) deve essere impostato nel modulo trasmettitore IF62; questa informazione è
poi trasmessa al ricevitore IF63 in aggiunta al pacchetto dati. Si prega di
prestare la massima attenzione nell impostazione del corretto numero di impulsi
nell elettronica di controllo di modo che essa possa leggere correttamente i dati
inviati dal ricevitore IF63.
Non è possibile una trasmissione dei segnali clock senza interruzione a opera del
controller ai fini di una lettura continuata dell encoder. Se l unità di controllo
invia un numero di impulsi maggiore di quello impostato nel modulo
trasmettitore IF62, i dati saranno validi fino al numero di impulsi impostato. Gli
impulsi di clock in soprannumero saranno riempiti con degli zeri. Il tempo
monoflop del modulo ricevitore IF63 è inferiore a 12 µs.
6.2.1 Funzione del LED del ricevitore IF63
A differenza del modulo trasmettitore IF62, il modulo ricevitore IF63 è provvisto
di un solo LED. Il suo significato è il seguente:
LED Condizione operativa
Alimentazione
(verde)
acceso fisso
•L unità è alimentata e la polarità è corretta.
Alimentazione
(verde)
lampeggiante
•L alimentazione del trasmettitore IF62 è
scollegata;
•il cavo a fibra ottica è interrotto o collegato
erroneamente.
6.2.2 Uscita di errore del ricevitore IF63
Il modulo ricevitore IF63 è altresì provvisto di un uscita di errore o stato. E
disponibile al pin 7 del connettore a 11 poli. L uscita è del tipo open-drain
attiva bassa.
La corrente massima ammessa è 50 mA. L uscita è provvista di una propria
resistenza interna in serie da 51 ohm. La tensione massima applicabile al carico
è di 40 V.
Prestare attenzione alla corretta polarità del circuito collegato al fine di
assicurare il corretto funzionamento dell uscita di errore.
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 6 – Modalità operativa e funzione dei LED 13 / 28

Versione Data Descrizione HW SW Interfaccia
1.0 26.11.2011 Prima stampa - - -
1.1 21.11.2016 Revisione generale - - -
1.2 15.01.2020 Aggiornamento sezione “5 - Connessioni elettriche” - - -
Lika Electronic
Via S. Lorenzo, 25 • 36010 Carrè (VI) • Italy
Tel. +39 0445 806600
Fax +39 0445 806699
[email protected] • www.lika.biz

IF62 - IF63
User's manual
IF62 - IF63
Description
IF62 and IF63 are optical fiber modules specifically designed for transmission of
data output by an SSI encoder, sensor or measuring system. These modules
consist of a transmitter (IF62) and a receiver (IF63) that are coupled to form an
SSI absolute signal transmission system through optical fibers. They are available
in two supply voltage variants for transmissions up to 2,000 m (approx. 6,550
ft). Optical fiber cables are suitable to be routed through explosive areas.
Table of contents
1 - Safety summary
2 - Identification
3 – Introduction
4 - Mounting instructions
5 - Electrical connections
6 – Operation and LEDs function
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 15 / 28

IF62 - IF63
1 - Safety summary
1.1 Safety
•Always adhere to the professional safety and accident prevention
regulations applicable to your country during device installation and
operation;
•installation and maintenance operations have to be carried out by
qualified personnel only, with power supply disconnected and stationary
mechanical parts;
•device must be used only for the purpose appropriate to its design: use for
purposes other than those for which it has been designed could result in
serious personal and/or the environment damage;
•high current, voltage and moving mechanical parts can cause serious or
fatal injury;
•warning ! Do not use in explosive or flammable areas;
•failure to comply with these precautions or with specific warnings
elsewhere in this manual violates safety standards of design, manufacture,
and intended use of the equipment;
•Lika Electronic assumes no liability for the customer s failure to comply
with these requirements.
1.2 Electrical safety
•Turn OFF the power supply before connecting the device;
•connect according to explanation in the ”5 - Electrical connections”
section on page 21;
•in compliance with 2014/30/EU norm on electromagnetic
compatibility, following precautions must be taken:
- before handling and installing the equipment, discharge
electrical charge from your body and tools which may come in touch with
the device;
- power supply must be stabilized without noise; install EMC filters on
device power supply if needed;
- always use shielded cables (twisted pair cables whenever possible);
- avoid cables runs longer than necessary;
- avoid running the signal cable near high voltage power cables;
- mount the device as far as possible from any capacitive or inductive noise
source; shield the device from noise source if needed;
- minimize noise by connecting the unit to ground (GND). Make sure that
ground (GND) is not affected by noise. The connection point to ground can
be situated both on the device side and on user’s side. The best solution to
minimize the interference must be carried out by the user.
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 1 - Safety summary 16 / 28

IF62 - IF63
1.3 Mec anical safety
•Install the device following strictly the information in the section “4 -
Mounting instructions” on page 19;
•do not disassemble the unit;
•do not tool the unit;
•delicate electronic equipment: handle with care; do not subject the device
and the shaft to knocks or shocks;
•respect the environmental characteristics of the device.
2 - Identification
The device can be identified through the order code and the serial number
printed on the label applied to its body. Information is listed in the delivery
document too. Please always quote the order code and the serial number when
reaching Lika Electronic for purchasing spare parts or needing assistance. For
any information on the technical characteristics of the product, refer to the
technical catalogue.
3 – Introduction
IF62 and IF63 are optical fiber modules specifically designed for transmission of
data output by an SSI encoder, sensor or measuring system. These modules
consist of a transmitter (IF62) and a receiver (IF63) that are coupled to form an
SSI absolute signal transmission system through optical fibers. The optical fibre
transmitter module IF62 converts the electrical data of a standard encoder or
sensor equipped with Synchronous Serial Interface (SSI) into optical fibre
signals. Then the optical fibre receiver module IF63 converts the optical signals
back into electrical SSI signals. They are available in two supply voltage variants
for reliable transmissions up to 2,000 m (approx. 6,550 ft).
By means of the two rotary switches located in the front side of the fibre optic
transmitter module it is possible to set the SSI resolution from 1 bit to 99 bits.
Both modules are equipped with LEDs; they are intended to show visually the
operating or fault status of the unit. In addition, the receiver module also has a
general alarm open-drain and active-low output.
The optical fiber modules are mainly used for signal transmission in
environments with strong electromagnetic interference or when a potential
separation is necessary due to high ground potential differences between signal
source and signal processing equipment.
High ground potential differences generally appear in applications with long
distances between the encoder/sensors and the PLC or any other processing
electronics.
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 3 – Introduction 17 / 28

IF62 - IF63
The optical fiber cable is failure-safe: it does not pose any danger in case of
damage. Since the used light-emitting component is not a laser, but a light-
emitting diode, the transmission line is totally safe, even when gazing into the
open connector or into the broken glass fiber.
Thanks to a specific feature of the used transfer mode, the SSI signal is
transmitted without suffering the troubles due to the round-trip delay (RTT)
between the clock and the data. This also allows for a quick reading by the
encoder even when using cable lengths exceeding 2,000 m (approx. 6,550 ft).
NOTE
The optical fiber cable can be routed through explosive areas.
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 3 – Introduction 18 / 28

IF62 - IF63
4 - Mounting instructions
WARNING
Mount the unit with power supply disconnected.
IF62 - IF63 transmitter – receiver modules must be installed and protected
inside the electric panel. They provide 35 mm top hat rail mounting according
to EN 60715.
4.1 Installation notes
The device is only allowed to be installed and operated within the permissible
temperature range (-10°C +70°C / +14°F +158°F). Please ensure an adequate
ventilation and avoid all direct contact between the device and hot or
aggressive gases and liquids.
Before installation or maintenance, the unit must be disconnected from all
voltage sources. Furthermore it must be ensured that no danger can arise by
touching the disconnected voltage sources.
Devices which are supplied by AC voltages must be connected exclusively by
switches or circuit breakers with the low voltage network. The switch or circuit
breaker must be placed as near as possible to the device and further indicated as
separator.
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 4 - Mounting instructions 19 / 28

IF62 - IF63
Incoming as well as outgoing wires and wires for extra low voltages (ELV) must
be separated from dangerous electrical cables (SELV circuits) by using a double
or reinforced insulation.
All selected wires and insulations must comply with the provided voltage and
temperature ranges. In addition all country and application-specific standards,
which are relevant for structure, form and quality of the wires, must be ensured.
Before first start-up it must be ensured that all connections and wires are firmly
in place and secured to the screw terminals. All (inclusive unused) terminals
must be fastened by turning the relevant screws clockwise up to the stop.
Overvoltages at the connections must be limited to values in accordance to the
overvoltage category II.
4.2 Cleaning, maintenance and service notes
To clean the front of the unit please use only a slightly damp (not wet!), soft
cloth. For the rear no cleaning is necessary. For an unscheduled, individual
cleaning of the rear the maintenance staff or assembler is self-responsible.
During normal operation no maintenance is necessary. In case of unexpected
problems, failures or malfunctions the device must be shipped back to the
manufacturer for maintenance check, adjustment and repair (if necessary).
Unauthorized opening and repair can have negative effects or failures to the
measures of protection of the unit.
MAN IF62_IF63 I_E 1.2.odt 4 - Mounting instructions 20 / 28
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Control Unit manuals by other brands

Quicke
Quicke Q-Companion BT Operator's manual

Fluidmaster
Fluidmaster PerforMAX 400H-002 Quick install guide

OEZ
OEZ MP-BH Series Instructions for use

Frapol
Frapol V370 TECHNICAL-OPERATIONAL DOCUMENTATION

Burkert
Burkert 2301 Element Replacement instructions

Watts
Watts LFM115-11 Installation operation & maintenance

Raven
Raven SBG SmartGrid user manual

Advantech
Advantech SOM-5893 user manual

Xylem
Xylem Bell & Gossett Hoffman Specialty 78 manual

jbc
jbc DME Series instruction manual

National Instruments
National Instruments 9861 Getting started guide

FLOWROX
FLOWROX SKW Series Installation, operation and maintenance instructions