maniquick MQ 160 User manual

IstruzIonI per l’uso - MoDe D’eMploI - GeBrAuCHsAnleItunG - operAtInG InstruCtIon - ИНСТРУКЦИЯ ПО ПРИМЕНЕНИЮ
Termometro a Infrarossi
Thermomètre à Infrarouges
Infrarot-Thermometer
Infrared Thermometer
Termometer infrarød
Инфракрасный термометр
0044
controllare che non ci sia Microlife
O LORO MODELLO


Sensore di misurazione
Cappuccio di protezione
Tasto START
Display
Tasto ON/OFF
Tasto modalità
Coperchio vano batterie
Visualizzazione di tutti i segmenti del display
Memoria
Pronto per misurare
Misurazione completata
Modalità temperatura corporea
Modalità temperatura oggetti
Indicatore di batterie quasi scariche
Impostazione in gradi Celsius o Fahrenheit
Modalità richiamo
Richiamo delle ultime 30 misurazioni
Temperatura troppo alta
Temperatura troppo bassa
Temperatura ambiente troppo alta
Temperatura ambiente troppo bassa
Segnalazione d’errore
Display vuoto
Batterie scariche
Sostituzione delle batterie
Leggere attentamente le istruzioni prima di
utilizzare questo dispositivo
Parte applicata tipo BF

Il termometro a infrarossi Maniquick è uno strumento di altissima qualità
che utilizza una tecnologia innovativa ed originale che può fornire
misurazioni stabili e libere da interferenze della temperatura esterna. Lo
strumento svolge automaticamente ad ogni accensione una procedura di
autocalibrazione per una misurazione sempre accurata.
Il termometro a infrarossi Maniquick è stato progettato per la misurazione
o il monitoraggio, saltuario o periodico, della temperatura corporea a
domicilio. Può essere utilizzato da persone di ogni età.
Questo termometro è clinicamente testato ed è stato provato essere
efcace ed accurato se utilizzato in conformità a quanto riportato in
questo manuale d’istruzioni.
La preghiamo di leggere con attenzione questo manuale per comprenderne
le funzioni e le informazioni sulla sicurezza.
Indice
1. Vantaggi di questo termometro
2. Importanti misure precauzionali
3. Come funziona questo termometro
4. Funzioni di controllo e simbologia
5. Impostazione della modalità temperatura corporea o oggetti
6. Indicazioni per l’uso
7. Impostazione gradi Celsius o Fahrenheit
8. Come richiamare le 30 misurazioni memorizzate
9. Messaggi di errore
10. Pulizia e disinfezione
11. Sostituzione delle batterie
12. Speciche tecniche
13. Garanzia

1. Vantaggi di questo termometro
La misurazione è una questione di secondi
L’innovativa tecnologia ad infrarossi di questo termometro permette di
rilevare la temperatura senza toccare la supercie di misurazione. Questo
determina una misurazione efcace e in condizioni igieniche sanitarie
corrette in pochi secondi.
Usi differenziati (Ampia gamma di misurazioni)
Questo termometro offre un’ampia gamma di misurazioni da 0 °C a 100,0
°C (32.0 °F a 212,0 °F) e quindi può essere utilizzato per misurare la
temperatura corporea o quella superciale come per esempio:
• la temperatura superciale del latte dei biberon;
• la temperatura superciale dell’acqua per il bagnetto del bambino;
• temperatura ambiente.
Preciso ed afdabile
La tecnologia costruttiva della sonda, che utilizza un sensore ad infrarossi
avanzato, determina ad ogni misurazione un elevato grado di precisione
ed afdabilità.
Delicato e facile da usare
• Il design ergonomico consente un utilizzo semplice ed intuitivo del
termometro.
• Questo termometro è idoneo per misurare la temperatura quando
il bambino dorme.
• Questo termometro è veloce e piace ai bambini.
Visualizzazione automatica dell’ultima misurazione
Per comprendere immediatamente l’andamento della temperatura
viene mostrato automaticamente, per 2 secondi ad ogni accensione del
termometro, l’ultimo valore misurato.
Lettura delle misurazioni memorizzate
È possibile visualizzare le ultime 30 misurazioni entrando nella funzione di
richiamo delle memorie e consentendo all’utente una chiara panoramica
sulle variazioni della temperatura.

Efcace ed igienico
• Senza contatto diretto con la pelle.
• Senza rischio di venire a contatto con vetri rotti o di ingestione
accidentale di mercurio.
• Adatto per l’utilizzo sui bambini.
• La pulizia della sonda può essere effettuata con un panno di cotone
leggermente imbevuto con alcool rendendo questo termometro
completamente igienico per tutta la famiglia.
Allarme febbre
10 brevi segnali acustici (beep) ed il display retroilluminato di colore rosso
avviseranno il paziente che la temperatura misurata è uguale o maggiore
di 37,5 °C: allarme febbre.
2. Importanti misure precauzionali
• Questo strumento deve essere usato esclusivamente come
descritto in questo manuale. Il produttore non può essere ritenuto
responsabile di danni causati da un’applicazione non corretta.
• Non immergere mai questo strumento in acqua o altri liquidi.
Per la pulizia seguire quanto indicato nella sezione «Pulizia e
disinfezione» di questo manuale.
• Non usare lo strumento se si ritiene che sia danneggiato o se si
nota qualcosa di strano.
• Non aprire mai lo strumento.
• Una condizione siologica chiamata vasocostrizione può
intervenire nelle prime fasi della febbre causando un effetto detto
«pelle fredda». La temperatura misurata sulla fronte durante questa
fase può essere insolitamente bassa.
• Se la temperatura misurata non rispecchia lo stato del paziente
o è insolitamente bassa, ripetere le misurazioni ogni 15 minuti o
confrontare i risultati con un altro strumento di misurazione.
• Questo strumento comprende componenti delicati e deve essere
trattato con attenzione. Osservare le condizioni di stoccaggio e
funzionamento descritte nel capitolo «Speciche tecniche»!

• Assicurarsi che i bambini non utilizzino lo strumento senza la
supervisione di un adulto. Alcune parti sono piccole e potrebbero
essere ingerite.
• Proteggere il dispositivo da:
• temperature estreme
• urti e cadute
• contaminazione e polvere
• luce solare diretta
• caldo e freddo
• Togliere le batterie quando non si usa il dispositivo per un lungo
periodo.
ATTENZIONE: La misurazione della temperatura con questo strumento
non dà alcuna valutazione terapeutica che deve essere espressa solo dal
proprio medico curante. Questo strumento non è resistente all’acqua: non
immergerlo mai nei liquidi.
3. Come funziona questo termometro
Questo termometro misura l’energia ad infrarossi irraggiata dalla fronte
o dagli oggetti. Questa energia è canalizzata attraverso una lente e
convertita in un valore di temperatura. La misurazione della temperatura
attraverso la scansione effettuata nell’area superiore al sopracciglio
assicura un’elevata accuratezza ed afdabilità.
4. Funzioni di controllo e simbologia
• Visualizzazione di tutti i segmenti del display : premere il
tasto ON/OFF per accendere il termometro; tutti i segmenti del
display verranno automaticamente visualizzati per ca. 2 secondi.
• Memoria : l’ultima misurazione effettuata verrà automaticamente
visualizzata per ca. 2 secondi.
• Pronto per misurare : quando il termometro è pronto per la
misurazione, la «°C» o la «°F» lampeggeranno in continuazione
mentre il simbolo modalità temperatura (corporea o oggetto) verrà
visualizzato.
• Misurazione completata : la temperatura verrà visualizzata e la
«°C» o la «°F» resteranno sse sul display per alcuni secondi.
L’unità è pronta per la misurazione successiva appena il simbolo
«°C» o la «°F» lampeggiano di nuovo.
• Indicatore di batterie quasi scariche : quando il termometro
verrà acceso lampeggerà sul display il simbolo delle batterie ad
indicare all’utilizzatore di sostituirle quanto prima.

5. Impostazione della modalità temperatura corporea o oggetti
Per cambiare la modalità di misurazione della temperatura da corporea a
oggetti far scorrere il tasto posto sul lato sinistro del termometro verso
il basso. Per tornare alla modalità corporea spostare il tasto verso l’alto.
6. Indicazioni per l’uso
Misurazione della temperatura in modalità corporea
• Premere il tasto ON/OFF . Il display verrà attivato e
visualizzerà tutti i segmenti per ca. 2 secondi.
• L’ultima misurazione verrà automaticamente visualizzata per ca. 2
secondi con l’icona «M» .
• La «°C» o la «°F» lampeggianti ed un breve segnale sonoro (beep)
indicheranno che il termometro è pronto per la misurazione .
• Puntare il termometro al centro della fronte ad una distanza
non superiore ai 5 cm. Se la fronte è coperta da capelli, sudore o
sporcizia, rimuove questi ostacoli per migliorare la precisione della
misurazione.
• Premere il tasto START e muovere regolarmente il
termometro dal centro della fronte all’area della tempia (ca. 1 cm
al di sopra dell’arcata sopracciliare).
• Dopo ca. 3 secondi un lungo beep indicherà che la misurazione è
terminata. Se l’area della tempia non è stata raggiunta prima del
beep, ripetere la misurazione come descritto precedentemente ma
muovere il termometro un po’ più velocemente.
• Leggere la temperatura misurata sul display.
Misurazione della temperatura in modalità oggetti
• Seguire quanto descritto precedentemente ai primi 3 punti, e
puntare il termometro al centro dell’oggetto di cui si vuol conoscere
la temperatura ad una distanza non superiore ai 5 cm. Premere il
tasto START . Dopo ca. 3 secondi un lungo beep indicherà che la
misurazione è terminata.
• Leggere la temperatura misurata sul display.
IMPORTANTE:
• Prima della misurazione, pazienti e termometro devono restare nello
stesso ambiente e nelle stesse condizioni, per almeno 30 minuti.
• Non misurare la temperatura corporea durante l’allattamento o
immediatamente dopo.

• Non utilizzare il termometro in un ambiente molto umido.
• Il paziente non dovrebbe bere, mangiare o fare esercizio sico
prima o mentre si misura la temperatura.
• Non muovere il termometro dall’area di misurazione prima di aver
sentito il segnale sonoro che indica il termine della misurazione.
• Effettuare la pulizia della sonda con un panno di cotone
leggermente imbevuto con alcool e attendere almeno 15 minuti
prima di effettuare una nuova misurazione.
• 10 brevi segnali acustici (beep) ed il display retroilluminato di colore
rosso avviseranno il paziente che la temperatura misurata è uguale
o maggiore di 37,5 °C: allarme febbre.
• Effettuare la misurazione nella stessa area in quanto la temperatura
varia al variare del punto di misurazione.
• I medici raccomandano per bambini da 0 a 6 mesi la misurazione
rettale della temperatura in quanto tutti gli altri metodi possono
dare risultati ambigui. In caso di utilizzo di questo termometro per
bambini da 0 a 6 mesi Vi raccomandiamo di effettuare sempre
anche una misurazione rettale della temperatura corporea.
Nelle seguenti situazioni Vi raccomandiamo di effettuare almeno tre
rilevazioni prendendo la più elevata come riferimento:
1. bambini di età inferiore a 3 anni e con problemi al sistema
immunitario dove la presenza o assenza di febbre è un elemento
critico;
2. quando l’utilizzatore sta imparando o non ha ancora esperienza
sufciente nell’utilizzo di questo termometro o ha dei dubbi sulle
misurazioni effettuate;
3. quando le misurazioni sono ritenute troppo basse.
Misurazioni della temperatura corporea in aree diverse del corpo
non possono essere comparate tra loro in quanto la temperatura
corporea varia in base al punto di misurazione e all’ora in cui questa
è stata effettuata. La temperatura è più alta alla sera più bassa ca. un’ora
prima di svegliarsi.
Valori di temperatura corporea normali:
− Ascellare: 34,7 - 37,7 °C / 94,5 - 99,1 °F
− Orale: 35,5 - 37,5 °C / 95,9 - 99,5 °F
− Rettale: 36,6 - 38,0 °C / 97,9 - 100,4 °F
− Termometro Maniquick: 35,4 °C - 37,4 °C / 95,7 - 99,3 °F

7. Impostazione gradi Celsius o Fahrenheit
Questo termometro può misurare la temperatura in gradi Celsius o
Fahrenheit. Per passare da «°C» a «°F», a termometro spento, tenere
premuto il tasto START per ca. 5 secondi. L’icona che rappresenterà
la scala di misurazione in uso («°C» o «°F») lampeggerà sul display .
Premere nuovamente il tasto START per passare da «°C» a «°F» o
viceversa. Quando la scala di misurazione è stata scelta, aspettare per
ca. 5 secondi ed il termometro passerà nella modalità «pronto per la
misurazione».
8. Come richiamare le 30 misurazioni memorizzate
Questo termometro può richiamare le ultime 30 misurazioni.
• Modalità richiamo memorie : a termometro spento, premere il
tasto START . L’icona della memoria «M» lampeggerà.
• Memoria 1 – ultima misurazione : premere brevemente il
tasto START per richiamare l’ultima misurazione che sarà
contraddistinta dal numero 1.
• Memoria 30 – misurazioni in successione: premendo
successivamente il tasto START verranno richiamate
consecutivamente le ultime 30 misurazioni.
Dopo aver visualizzato tutte le misurazioni in memoria ripartirà la sequenza
dall’ultima misurazione contraddistinta dal numero 1.
9. Messaggi di errore
• Temperatura troppo alta : viene visualizzata la lettera «H»
quando la temperatura misurata è superiore a 42,2 °C (108,0
°F) nella modalità temperatura corporea o 100 °C (212 °F) nella
modalità oggetti.
• Temperatura troppo bassa : viene visualizzata la lettera «L»
quando la temperatura misurata è inferiore a 34,0 °C (93,2 °F)
nella modalità temperatura corporea o 0 °C (32 °F) nella modalità
oggetti.
• Temperatura ambiente troppo alta : viene visualizzata la
lettera «H» con il simbolo quando la temperatura ambiente è
superiore a 40,0 °C (104,0 °F).
• Temperatura ambiente troppo bassa : viene visualizzata la
lettera «L» con il simbolo quando la temperatura ambiente è
inferiore a 16,0 °C (60,8 °F) nella modalità temperatura corporea o
5,0 °C (41,0 °F) nella modalità oggetti.
• Segnalazione d’errore : lo strumento ha un malfunzionamento.

• Display vuoto : controllare se le batterie sono state inserite
correttamente e se la polarità (<+> e <->) corrisponde a quanto
riportato nell’alloggiamento del vano batterie.
• Batterie scariche : se l’icona «batterie» è l’unica indicazione sul
display sostituire immediatamente le batterie.
10. Pulizia e disinfezione
La pulizia della sonda e del termometro può essere effettuata con un
panno di cotone leggermente imbevuto con alcool (alcool isopropilico
70%). Assicurarsi che nessun liquido penetri all’interno del termometro.
Non utilizzare mai sostanze abrasive come solventi o immergere il
termometro in sostanze liquide. Non grafare la supercie o la sonda del
termometro.
11. Sostituzione delle batterie
Questo strumento è alimentato con una batteria al litio tipo CR2032. La
batteria va sostituita quando l’icona «batterie» lampeggia sul display .
Aprire lo sportello del vano batterie facendo slittare verso il basso
l’apposito coperchio . Sostituire la batteria con una nuova.
12. Speciche tecniche
Tipo: MQ160 Termometro a Infrarossi
Range di misurazione:
Modalità corporea: 34,0 - 42,2 °C (93,2 - 108,0 °F)
Modalità oggetti: 0 - 100,0 °C (32 - 212,0 °F)
Risoluzione: 0,1 °C / °F
Precisione di misurazione:
Laboratorio:
±0,2 °C, 36,0 ~ 39,0 °C (±0,4 °F, 96,8 ~ 102,2 °F)
Display: Display a Cristalli Liquidi (LCD), 4 cifre più simboli
Segnali acustici:
• Il termometro è acceso e pronto per la misurazione: 1 beep corto.
• La misurazione è stata completata: 1 beep lungo (1 sec.) se
la temperatura è inferiore 37,5 °C (99,5 °F), 10 beep corti se la
misurazione è uguale o superiore a 37,5 °C (99,5 °F).
• Errore di sistema o malfunzionamento: 3 corti «bi»

Memorie:
• Visualizzazione automatica dell’ultima misurazione
• Visualizzazione delle ultime 30 misurazioni in modalità memoria
Retroilluminazione Display:
• Il display sarà retroilluminato di colore verde per 4 sec. quando il
termometro è acceso.
• Il display sarà retroilluminato di colore verde per 5 sec. quando la
temperatura misurata è inferiore 37,5 °C (99,5 °F).
• Il display sarà retroilluminato di colore rosso per 5 sec. quando la
temperatura misurata è uguale o superiore a 37,5 °C (99,5 °F).
Temperatura di esercizio:
Modalità corporea: 16-40,0 °C (60,8-104,0 °F)
Modalità oggetti: 5-40,0 °C (41-104,0 °F)
Temperatura di stoccaggio:
-20 °C - +50 °C (-4 °F - 122 °F)
15-95 % umidità relativa massima
Spegnimento automatico: ca. 1 minuto dall’ultima misurazione.
Batteria: Batteria CR2032 (X1) 3 Volt - minimo 1000 misurazioni
Dimensioni: 120 x 28 x 21 mm
Peso: 39 g (con batterie), 36 g (senza batterie)
Riferimento agli standard: ASTM E1965; IEC 60601-1; IEC 60601-1-2
(EMC)
Questo strumento è conforme alla direttiva sui Dispositivi Medici 93/42/EEC
e successive modiche ed integrazioni. (Classe IIa)
Con riserva di apportare modiche tecniche.
In conformità alle normative per i prodotti ad uso medicale raccomandiamo,
per uso professionale, un’ispezione ogni 2 anni.
Osservare le disposizioni correnti sullo smaltimento.

1. SANICO Srl, garantisce l’assenza di guasti e difetti meccanici e la com-
pletezza del prodotto al momento della vendita.
2. Le riparazione possono essere effettuate solo in Centri di assistenza
autorizzati dalla SANICO Srl o dal Distributore Autorizzato nel Paese in
cui avete acquistato l’apparecchio.
3. La durata del periodo di garanzia sui materiali e sui difetti di fabbri-
cazione e di funzionamento è pari a 2 anni a decorrere dalla data di
vendita previa osservanza di tutte le indicazioni riportate nelle Istruzioni
di impiego da parte dell’Acquirente. Le obbligazioni di garanzia non
coprono i materiali di consumo: coppe a elettrodi, fasce elastiche, cavi
di collegamento, ecc.
4. I reclami relativi al prodotto dovranno essere presentati direttamente
al centro di assistenza autorizzato. Il centro di assistenza, sulla base
di un accordo con il venditore, è competente a stabilire la causa e la
natura del guasto. Il prodotto sarà sostituito soltanto qualora non possa
essere riparato.
5. Il proprietario del prodotto provvederà autonomamente a recapitare e
ritirare il prodotto stesso presso la sede di esecuzione della riparazione
in garanzia.
6. Il tempo occorrente per la riparazione in garanzia sarà subordinato
alla gravità del guasto
7. La responsabilità della SANICO Srl ai sensi delle presenti condizioni
di garanzia sarà limitata all’ammontare pagato dall’Acquirente per il
prodotto in oggetto.
La garanzia sul prodotto non si applicherà nei casi seguenti:
• certicato di garanzia compilato in modo erroneo o contraffatto; nu-
mero di serie (se previsto per il prodotto specico) danneggiato o
rimosso;
• assenza di documenti commerciali e nanziari (scontrino scale
di cassa, bolla di accompagnamento merci) atti a comprovare
l’acquisto;
• apertura o riparazione del prodotto eseguite dall’Acquirente o da un
centro di assistenza non autorizzato;
• guasti vericatisi a seguito di inosservanza da parte dell’Acquirente
delle norme di impiego, stoccaggio e trasporto del prodotto indicate
nella relativa documentazione tecnico-normativa, nel qual caso
dovranno essere specicate le norme effettive della suddetta docu-
13. Condizioni di Garanzia

mentazione che sono state violate;
• penetrazione di corpi estranei o liquidi all’interno del prodotto;
• presenza sul prodotto di guasti meccanici interni o esterni (incri-
nature, segni di caduta, parti scheggiate, ecc.) conseguenti a uso,
installazione o trasporto erronei del prodotto;
• componenti o accessori soggetti a rapida usura (coppe a elettrodi,
fasce elastiche);
• difetti causati da agenti esterni (sporcizia evidente all’esterno e
all’interno, tracce di corrosione);
• guasti dovuti a cause indipendenti dal produttore, quali sbalzi di
tensione nella rete di alimentazione, fenomeni o calamità naturali,
incendi, azioni di animali, insetti, ecc.
• reclami per difetti rilevati dall’Acquirente presentati dopo la scadenza
del periodo di garanzia o di qualsivoglia altro periodo stabilito dalla
Legislazione per la segnalazione di eventuali difetti;
• uso del prodotto da parte dell’Acquirente non per usi personali (do-
mestici) ma a scopo commerciale per l’ottenimento di un protto.
Modalità di restituzione di un prodotto difettoso
I prodotti difettosi saranno accettati unicamente se puliti e completi,
nell’imballaggio originale, corredati di certicato di garanzia correttamente
compilato e dei documenti commerciali e nanziari (scontrino scale di cas-
sa del negozio, bolla di accompagnamento) atti a comprovare l’acquisto. Si
prega di voler accompagnare l’apparecchio da una descrizione del prob-
lema riscontrato.
Indirizzo del punto di accettazione per l’assistenza in garanzia:
ITALIA:
SANICO S.r.l.
Via G. Ferraris, 37/41
20090 CUSAGO (MI)
Tel. +39 02 90.39.00.38 - Fax +39 02 90.39.02.79
e-mail: [email protected]
Prima di inviare l’apparecchio siete inviatati a contattarci telefonica-
mente o via e-mail per concordare le modalità di reso.

IT
Da ritagliare ed inviare in caso di riparazione:
Modello: BeautyQuick
Numero Seriale:
(si trova sotto l’apparecchio)
Data d’acquisto: / /
Timbro del punto vendita:
Nome dell’acquirente:
Cognome dell’acquirente:
Via/Piazza: N°:
Città: CAP:
Telefono:
E-mail: @
Descrizione del difetto:
Firma:
Data: / /
Autorizzo l’uso delle informazioni sopra riportate ai sensi della legge 675/96 sulla privacy.
LA GARANZIA È VALIDA SOLO SE ACCOMPAGNATA DALLO SCONTRINO FISCALE.
InstructionBeautyQuick 20-03-2007 10:03 Pagina 19
IT
Da ritagliare ed inviare in caso di riparazione:
Modello: BeautyQuick
Numero Seriale:
(si trova sotto l’apparecchio)
Data d’acquisto: / /
Timbro del punto vendita:
Nome dell’acquirente:
Cognome dell’acquirente:
Via/Piazza: N°:
Città: CAP:
Telefono:
E-mail: @
Descrizione del difetto:
Firma:
Data: / /
Autorizzo l’uso delle informazioni sopra riportate ai sensi della legge 675/96 sulla privacy.
LA GARANZIA È VALIDA SOLO SE ACCOMPAGNATA DALLO SCONTRINO FISCALE.
InstructionBeautyQuick 20-03-2007 10:03 Pagina 19
se presente
MQ160


Embout thermosensible
Capuchon de protection
Bouton START
Ecran
Bouton ON/OFF (marche/arrêt)
Sélecteur de mode
Couvercle du logement de la pile
Tous les segments sont afchés
Mémoire
Prêt à mesurer
Mesure effectuée
Mode Corporel
Mode objet
Signal d’usure de la pile
Commutation Celsius - Fahrenheit
Mode mémoire
Rappel des 30 dernières mesures
Température mesurée trop élevée
Température mesurée trop basse
Température ambiante trop élevée
Température ambiante trop basse
Signal d’erreur
Aucun afchage
Pile déchargée
Remplacer la pile
Veuillez lire attentivement les instructions
avant d’utiliser ce produit.
Partie appliquée du type BF

Ce thermomètre Maniquick est un produit de haute qualité utilisant la
technologie la plus récente et testé selon les normes internationales.
Grâce à sa technologie unique, ce thermomètre assure pour chaque
mesure une lecture stable, sans interférence de la chaleur environnante.
L’appareil effectue un autocontrôle à chaque mise en marche pour toujours
garantir des mesures conformes à la précision annoncée.
Ce thermomètre Maniquick se destine à des mesures périodiques et à la
surveillance de la température corporelle à domicile. Il est conçu pour des
personnes de tous les âges.
Ce thermomètre, qui a été testé cliniquement, s’est avéré précis et
sûr lorsque les consignes du mode d’emploi sont bien respectées.
Veuillez lire ces instructions pour comprendre toutes les fonctions et
informations sur la sécurité.
Sommaire
1. Les avantages de ce thermomètre
2. Importantes précautions d’emploi
3. Comment ce thermomètre mesure la température
4. Afchage de contrôle et symboles
5. Commutation entre Mode Corporel et Mode Objet
6. Instructions d’utilisation
7. Commutation Celsius - Fahrenheit
8. Comment appeler 30 mesures en mode mémoire
9. Messages d’erreurs
10. Nettoyage et désinfection
11. Remplacement de la pile
12. Caractéristiques techniques
13. Garantie

1. Les avantages de ce thermomètre
Mesure en quelques secondes
La technologie infrarouge innovante permet les mesures sans contact
avec la surface à mesurer garantissant des mesures sûres et hygiéniques
en seulement quelques secondes.
Utilisation multiple (large étendue de mesure)
Ce thermomètre a la particularité d’offrir une large étendue de mesure, de
0 à 100.0 °C (32.0 à 212.0 °F). L’appareil peut être utilisé pour mesurer
la température corporelle, mais aussi pour mesurer la température de
surface des éléments suivants:
• Température de surface du lait dans un biberon
• Température de surface d’un bain pour bébé
• Température ambiante
Précis et able
Grâce au mode d’assemblage de la sonde et à son capteur à rayons
infrarouges perfectionné, cet instrument offre une mesure de la
température aussi précise que sûre.
Agréable et facile d’utilisation
• Forme ergonomique qui rend l’utilisation du thermomètre simple
et facile.
• Ce thermomètre peut être utilisé sans perturber la vie quotidienne.
Une prise de température pendant le sommeil d’un enfant est
possible.
• Ce thermomètre fournit des mesures rapides et est par conséquent
agréable d’utilisation pour les enfants.
Afchage automatique de la mémoire
Le thermomètre afche automatiquement la dernière mesure pendant 2
secondes lorsqu’il est mis en route.
Appel multiple de mesures
Les utilisateurs ont la possibilité d’appeler les 30 dernières mesures
enregistrées quand l’appareil est en mode mémoire, ce qui permet de
mieux suivre les variations de température.
Table of contents
Languages: