Master MIR DRY User manual

È consigliabile non utilizzare sistemi radio in ambienti con forti interferenze (ad esempio in vicinanza di
stazioni di polizia, aeroporti, banche, ospedali). È comunque opportuno un sopralluogo tecnico prima di
installare un qualsiasi sistema radio al fine di individuare possibili fonti di interferenza. I sistemi radio
possono essere utilizzati laddove eventuali disturbi o malfunzionamenti del trasmettitore o del ricevitore
non presentino fattore di rischio, o se tale fattore è annullato da opportuni sistemi di sicurezza. La
presenza di dispositivi radio operanti alla stessa frequenza di trasmissione (433.42 MHz) possono
interferire con il ricevitore radio riducendo la portata del sistema e limitando la funzionalità dell'impianto.
R
www.mastermotion.eu
433,42 MHz
rev01-1_23.06.17
Manuale d’uso per :
Gentile cliente, la ringraziamo per aver
acquistato un prodotto MASTER S.p.A. In
questo manuale sono contenute informazioni
riguardanti le modalità d'uso del prodotto.
Leggere attentamente le istruzioni e
conservarle per eventuali successive
consultazioni. Il modulo ricevitore MIR DRY è
un ricevitore radio con contatti neutri in uscita e
tempo di lavoro regolabile. Ogni altro uso al di
fuori dal campo definito da MASTER S.p.A. è
vietato e comporta, così come il mancato
rispetto delle istruzioni riportate nella presente
guida, l'annullamento della responsabilità e
della garanzia MASTER S.p.A.
NOTA: Questo prodotto è compatibile con
trasmettitori serie ARCO, VISIO, FLUTE,
KUADRO, KORT ed equivalenti.
Prima di iniziare la procedura di
programmazione, leggere il manuale istruzioni
del trasmettitore ed individuare i pulsanti
SALITA, STOP, DISCESA, PROG.
Nella descrizione seguente il trasmettitore è
rappresentato in forma del tutto generica.
ün° 1 ricevitore MIR DRY
ün° 1 supporto a muro
üil presente manuale
Contenuto della confezione
Al termine del ciclo di vita del
prodotto, smaltirlo secondo quanto
previsto dai regolamenti locali,
oppure riconsegnarlo al rivenditore al
momento dell'acquisto di un
dispositivo equivalente. Questo
prodotto potrebbe contenere sostanze
inquinanti per l'ambiente e pericolose per la
salute, è vietato smaltire il prodotto gettandolo
nei rifiuti domestici.
Smaltimento
üAlimentazione: 120 o 230 Vac, 50/60 Hz
üPortata contatti: 5Aa 250 Vac
üDimensioni: 45 x 38 x 25 mm
üPeso: 40 gr
üTemperatura di esercizio: da -20 a +55°C
üGrado di protezione: IP20
üTempo di lavoro: da 1 a 240s
üFrequenza radio: 433.42 MHz
üTrasmettitori memorizzabili: 15*
üSensori sole memorizzabili: 1
üSensori vento memorizzabili: 4
üPortata (stime): 100 m in campo aperto,
20 m all’interno di edifici
(*) inclusi sensori pioggia
Caratteristiche tecniche
üL'installazione non corretta può causare gravi ferite.
üConservare queste istruzioni per eventuali interventi futuri di manutenzione e smaltimento del
prodotto.
üTutte le operazioni di installazione, collegamento, di programmazione e di manutenzione del prodotto
devono essere effettuate esclusivamente da un tecnico qualificato e competente, rispettando le leggi,
le normative, i regolamenti locali e le istruzioni riportate in questo manuale.
üIl cablaggio elettrico deve rispettare le norme CEI in vigore. La realizzazione dell'impianto elettrico
definitivo è riservato, secondo le disposizioni del D.M. 37/2008, esclusivamente all'elettricista.
üCerte applicazioni richiedono il comando a «uomo presente» e possono escludere l’utilizzo di comandi
radio o necessitare di particolari sicurezze.
üPer prevenire situazioni di potenziale pericolo, verificare periodicamente le condizione operative
dell’avvolgibile.
01A. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
01. AVVERTENZE
Note sui sistemi radio
DRY

120-230V
50-60Hz
I max = 5(3) A
L
N
ALIMENTAZIONE
DI RETE
FUSIBILE
500 mA
üVerificare che la confezione sia integra e non abbia subito danno durante il trasporto.
üIl prodotto è progettato per essere inserito all’interno di scatole di derivazione. Il modulo non prevede
alcuna protezione all’acqua e solo una protezione essenziale al contatto con parti solide.
üE’vietato installare il modulo in ambienti non adeguatamente protetti ed in prossimità di fonti di calore.
üUtilizzare pulsanti di comando a posizioni momentanee, non utilizzare deviatori a posizione
mantenuta.
üI pulsanti di comando devono essere a vista dell'applicazione ma distante dalle parti in movimento e ad
una altezza di almeno 1,5m dal pavimento.
üOperare sul prodotto con cautela, utilizzando utensili adeguati.
üNel caso di più apparecchiature radio nello stesso impianto, la distanza fra loro non deve essere
inferiore a 1,5m.
üNon installare il prodotto in prossimità di superfici metalliche.
üNon modificare o sostituire parti senza autorizzazione della casa costruttrice. Non aprire e non forare il
contenitore.
üE' vietato e pericoloso manomettere il cavo dell'antenna. Se il cavo dell’antenna è danneggiato
sostituire il prodotto.
01B. AVVERTENZE PER L’INSTALLAZIONE
üIl prodotto non è destinato ad essere usato da persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche,
sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che
esse non abbiano potuto beneficiare, attraverso l'intermediazione di una persona responsabile della
loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l'uso del prodotto.
üPrima di azionare l’automazione, assicurarsi che persone o cose non si trovino nell’area interessata dal
movimento dell’automazione. Controllare l’automazione durante il movimento e mantenere le persone
a distanza di sicurezza, fino al termine del movimento.
üNon permettere ai bambini di giocare con l'apparecchio e con i dispositivi di comando fissi. Inoltre,
tenere i dispositivi di comando portatili (telecomandi) fuori dalla portata dei bambini.
üNon azionare l'automazione quando si stanno effettuando operazioni di manutenzione. Se il
dispositivo di comando è di tipo automatico, scollegare l’automazione dalla linea di alimentazione.
01C. AVVERTENZE PER L’USO
02. COLLEGAMENTI ELETTRICI
üEffettuare i collegamenti in assenza di alimentazione.
üVerificare che la linea di alimentazione elettrica non dipenda da circuiti elettrici destinati all'illuminazione.
üNella linea di alimentazione deve essere inserito un dispositivo magnetotermico o differenziale. Inoltre
deve essere inserito un dispositivo di sconnessione con categoria di sovratensione III, cioè distanza tra i
contatti di almeno 3,5 mm.
üIl prodotto non prevede alcuna protezione contro sovraccarichi o cortocircuito. Prevedere sulla linea di
alimentazione una protezione adeguata al carico, ad esempio un fusibile di tipo rapido di valore massimo
500 mA. Effettuare il collegamento in modo che il fusibile risulti all’interno della scatola di derivazione in
cui è presente il dispositivo.
üE’vietato collegare al modulo più di un carico.
üUtilizzare pulsanti di comando a posizioni momentanee (a «uomo presente»), non utilizzare deviatori a
posizione mantenuta. I pulsanti sono sottoposti alla tensione di rete e quindi devono essere
adeguatamente isolati e protetti.
Alimentazione
Il modulo può essere alimentato alla tensione 230 Vac oppure 120 Vac. La tensione di alimentazione
deve essere applicata ai morsetti e .12
Collegamento del motore
Il modulo MIR DRY non può essere collegato direttamente al carico (es. motore elettrico) in quanto non
fornisce alcuna tensione in uscita. Deve quindi essere collegato ad un altro dispositivo mediante i
morsetti 6, 7 e 8 che sono a con sul morsetto 6.contatto neutro, comune
Collegamento dei pulsanti di comando (opzionali)
I pulsanti di comando devono essere collegati ai morsetti e , il filo comune dei pulsanti deve essere
collegato al morsetto .
34
5 I pulsanti di comando sono sottoposti alla tensione di rete e quindi devono
essere adeguatamente isolati e protetti. posizioni
momentanee,
I pulsanti di comando devono essere a
non utilizzare deviatori a posizione mantenuta. Più pulsanti di comando possono essere
collegati alla centrale attraverso una connessione in parallelo. Per effettuare una manovra di salita o
discesa premere il relativo pulsante per almeno 0,5 sec, per bloccare la manovra premere brevemente
uno qualsiasi dei pulsanti di comando.
C
CP
LN
120-230V
50-60Hz
12345678
DRY
Contatti neutri

Questa procedura serve per memorizzare il primo trasmettitore.
03. PRIMA INSTALLAZIONE
Nel caso in cui la procedura di installazione non venga eseguita correttamente, è possibile ripristinare il
sistema alle condizioni di fabbrica (vedi sezione 11. Ripristino delle condizioni di fabbrica).
ON
Alimentare il modulo.
A
Il modulo
comanda 4
movimenti...
B
C
entro 15 sec premi
x4
entro 15 sec premi
Il motore effettua un breve
movimento in salita.
SE
SE x4
SALITA
DISCESA
x1
ATTENZIONE: le figure utilizzate nei paragrafi successivi fanno genericamente riferimento ad un
motore che movimenta un avvolgibile. A seconda del carico applicato al modulo, i termini
SALITA e DISCESA possono assumere significati diversi (es. DESTRA e SINISTRA o APRI e CHIUDI)
Con questa procedura è possibile memorizzare/cancellare ulteriori trasmettitori, oltre al primo già
memorizzato, oppure dei sensori vento o sole/vento, oppure dei sensori pioggia.
üIl modulo può memorizzare fino a 15 codici
radio (esclusi sensori vento o sole/vento
radio). La condizione di “memoria esaurita” è
segnalata con 2 movimenti in discesa.
üSe il modulo ha memorizzato un solo
trasmettitore portatile, questo non può essere
cancellato (la mancata cancellazione è
segnalata con 2 movimenti in discesa).
üIl modulo può memorizzare fino a 4 sensori
vento radio, uno dei quali può essere un
sensore sole/vento. La condizione di
“memoria esaurita” è segnalata con 2
movimenti in discesa.
üIl modulo può memorizzare più sensori
pioggia.
üSe il sensore è un sensore a batteria il tasto P1
deve essere premuto fino a 10 secondi.
Porta il motore in posizione
intermedia.
A
Il motore segnala l’operazione effettuata.
Memorizzato ! Cancellato !
E
Premi PROG di un
trasmettitore già in memoria
per circa 5 secondi.
B
Il motore effettua 2
movimenti in salita.
C
PER SENSORE VENTO
(1)
PER SENSORE PIOGGIA
P2
(1)
(1)
PER TRASMETTITORE
DENTRO 15 SECONDI PREMERE:
(1)
STOP P1 P2
x2
x1 x1
04. MEMORIZZAZIONE/CANCELLAZIONE DI UN DISPOSITIVO RADIO

Se il sensore vento radio misura una velocità del vento superiore alla soglia impostata, il sensore vento invia il messaggio di “allarme vento”: i moduli MIR CC ad
esso sintonizzati effettuano una manovra di salita ed inibiscono i comandi manuali fintanto che permane la situazione di pericolo.
05. LOGICA DI FUNZIONAMENTO DEL SENSORE VENTO
Non appena nel modulo MIR DRYviene memorizzato un sensore vento, si attiva automaticamente un controllo di comunicazione tra il sensore vento ed il modulo.
Se la comunicazione viene a mancare per più di 60 minuti, il modulo effettua una manovra di salita a protezione dell'avvolgibile. Questa manovra automatica
viene eseguita ogni 60 minuti fino al ripristino della comunicazione radio. La fabbrica consiglia di mantenere attivo il “test radio” al fine di individuare in tempo utile
eventuali malfunzionamenti del sensore radio.Attraverso la seguente procedura è comunque possibile attivare o disattivare a piacimento il test radio.
05.1 TEST RADIO
Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT
Trasmettitori ARCO Trasmettitori VISIO Altri trasmettitori...
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 1 volta PREV e 7 volte NEXT.
Sul display compare «17».
04. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
05. Per disattivare: premi PREV
Per attivare: premi NEXT
06. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i LED si
accendono.
03. Premi 1 volta SU e 7 volte GIU.
04. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
05. Per disattivare: premi GIU
Per attivare: premi SU
06. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 1 volta PREV e 7 volte NEXT.
Sul display compare «17».
04. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
05. Per disattivare: premi GIU
Per attivare: premi SU
06. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 17 -
Test radio» .
Se il sensore sole misura una luminosità superiore alla soglia impostata per almeno 2,5 minuti, il sensore invia il messaggio di “sole presente” ed i moduli MIR
DRY ad esso sintonizzati effettuano una manovra di discesa. Se il sensore sole misura una luminosità inferiore alla soglia impostata per almeno 18 minuti (questi
tempi possono differire in base al sensore utilizzato), invia il messaggio di “sole assente” ed i moduli MIR DRY ad esso sintonizzati effettuano una manovra di
salita. La “funzione sole” può essere attivata/disattivata da trasmettitore (vedi manuale del trasmettitore alla voce “funzione sole”). Nel caso la “funzione sole” sia
inattiva, MIR DRYignorerà i comandi inviati dal sensore radio riguardanti il sensore sole.
06. LOGICA DI FUNZIONAMENTO DEL SENSORE SOLE
Se il sensore pioggia misura una intensità di pioggia superiore alla soglia impostata, invia il messaggio di “pioggia presente” ed i moduli MIR DRY ad esso
sintonizzati effettuano una manovra di salita o discesa, in base a quanto impostato sul sensore pioggia. I comandi manuali rimangono comunque attivi. Più
sensori pioggia possono essere memorizzati nello stesso MIR DRY.
07. LOGICA DI FUNZIONAMENTO DEL SENSORE PIOGGIA
N° movimenti
AIR CHANGE
1
inattiva
2
02 sec
3
03 sec
4
04 sec
5
05 sec
6
06 sec
Questa funzione risulta particolarmente utile nel caso si voglia individuare una
posizione preferita dell’avvolgibile applicato al motore. Richiamando la funzione
finecorsa intermedio da un trasmettitore portatile memorizzato, viene effettuata
una manovra completa di discesa e, terminato il tempo di lavoro, una breve
manovra di salita la cui durata può essere impostata attraverso questo parametro.
08. FUNZIONE “AIR CHANGE“
üSe si cerca di impostare un valore di «air change» superiore a 07, il valore viene rifiutato ed il motore compie 2 brevi movimenti in discesa.
üSe la funzione «air change» è impostata sul valore 1 (inattiva), al richiamando della funzione finecorsa intermedio non corrisponderà alcun movimento del
motore.
10.1 UTILIZZANDO IL TRASMETTITORE (solo Atom e Leg)
Trasmettitori ARCO Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT Trasmettitori VISIO Altri trasmettitori...
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 8 volte NEXT.
Sul display compare «08».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 6 movimenti).
05. Premi NEXT il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 6).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 6 movimenti).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i LED si
accendono.
03. Premi 8 volte GIU.
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 6 movimenti).
05. Premi GIU il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 6).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 6 movimenti).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 8 volte NEXT.
Sul display compare «08».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 6 movimenti).
05. Premi SU il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 6).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 6 movimenti).
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 08»
Questa funzione può essere utile ad esempio nella movimentazione di
frangisole. Se la funzione viene attivata, le funzioni eORIENTA SX
ORIENTA DX dei trasmettitori comanderanno dei brevi movimenti che
permetteranno l'agevole orientamento del frangisole. Il comando può anche
essere dato tramite gli eventuali pulsanti collegati al modulo; per utilizzare la
funzione, premere brevemente un pulsante (meno di 0,5 sec), poi ripremerlo
e mantenerlo premuto fino a raggiungere l’orientamento desiderato. La
fabbrica imposta la funzione ad inattiva.
09. FUNZIONE ORIENTAMENTO
üSe si cerca di impostare un valore di tempo di orientamento superiore a 05, il valore viene rifiutato ed il motore compie 2 brevi movimenti in discesa.
üSe la funzione tempo orientamento è impostata a livello 1 (inattiva), all’invio del comando tramite trasmettitore (o pulsanti di comando) non corrisponderà alcun
movimento del motore.
10.1 UTILIZZANDO IL TRASMETTITORE (solo Atom e Leg)
Trasmettitori ARCO Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT Trasmettitori VISIO Altri trasmettitori...
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 1 volta PREV e 2 volte NEXT.
Sul display compare «12».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 5 movimenti).
05. Premi NEXT il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 5).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 5 movimenti).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i LED si
accendono.
03. Premi 1 volta SU e 2 volte GIU.
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 5 movimenti).
05. Premi GIU il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 5).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 5 movimenti).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 1 volta PREV e 2 volte NEXT.
Sul display compare «12».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (da 1 a 5 movimenti).
05. Premi SU il numero di volte pari
all’impostazione desiderata (da 1 a 5).
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (da 1 a 5 movimenti).
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 12 -
Orientamento»
N° movimenti
Durata orientamento
1
inattiva
2
050 msec
3
100 msec
4
150 msec
5
200 msec

10.1 UTILIZZANDO IL TRASMETTITORE (solo Atom e Leg)
Trasmettitori ARCO Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT Trasmettitori VISIO Altri trasmettitori...
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 7 volte NEXT.
Sul display compare «07».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (1)
05. Premi PREV e NEXT per impostare il
nuovo valore (2)
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (1)
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i LED si
accendono.
03. Premi 7 volte GIU.
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (1)
05. Premi SU e GIU per impostare il nuovo
valore (3)
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (1)
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 7 volte NEXT.
Sul display compare «07».
04. Premi STOP. Il motore segnala il valore
corrente (1)
05. Premi SU e GIU per impostare il nuovo
valore (3)
06. Premi STOP. Il motore segnala la nuova
impostazione (1)
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 07»
E’ il tempo di chiusura dei relè quando viene comandata una manovra; è possibile impostare tempi da 1 a 240 secondi. La fabbrica imposta il tempo di lavoroa
120sec.
10. REGOLAZIONE DEL TEMPO DI LAVORO
Se si cerca di impostare un tempo di lavoro superiore a 240 sec, il valore viene rifiutato ed il motore compie 2 brevi movimenti in discesa.
Trasmettitori ARCO Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 2 volte PREV e 9 volte NEXT, sul
display compare «29».
04. Premi STOP. Il display lampeggia, il
motore effettua dei movimenti.
05. Premi assieme PREV e NEXT per circa 2
secondi, finché il motore segnala che il
reset è stato effettuato (1 movimento
su/giù).
06. Togli alimentazione e installa nuovamente
il modulo (vedi sezione 3).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i LED si
accendono.
03. Premi 2 volte SU e 9 volte GIU.
04. Premi STOP. I led lampeggiano, il motore
effettua dei movimenti.
05. Premi assieme SU e GIU per circa 2
secondi, finché il motore segnala che il
reset è stato effettuato (1 movimento
su/giù).
06. Togli alimentazione e installa nuovamente
il modulo (vedi sezione 3).
Trasmettitori VISIO Altri trasmettitori...
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 2 volte PREV e 9 volte NEXT. Sul
display compare «29».
04. Premi STOP. l display lampeggia, il
motore effettua dei movimenti.
05. Premi assieme PREV e NEXT per circa 2
secondi, finché il motore segnala che il
reset è stato effettuato (1 movimento
su/giù).
06. Togli alimentazione e installa nuovamente
il modulo (vedi sezione 3).
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 29 -
Reset del ricevitore»
(1) Esempio: 1 movimento - pausa - 5 movimenti = 15 sec Esempio: 2 movimenti - pausa - 1 movimento - pausa - 1 movimento lungo = 210 sec
(2) Esempio: 15 sec = premi 1 volta PREV e 5 volte NEXT Esempio: 210 sec = premi 21 volte PREV
(3) Esempio: 15 sec = premi 1 volta SU e 5 volte GIU Esempio: 210 sec = premi 21 volte SU
●
●
●
11. RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI FABBRICA (RESET)
Questa procedura riporta il dispositivo ricevente alle condizioni di fabbrica. Questa procedura deve essere effettuata esclusivamente da
personale tecnico qualificato.
Dopo aver eseguito la procedura di reset, il tecnico qualificato deve prontamente provvedere ad effettuare tutte le operazioni di installazione
descritte alla sezione 03. PRIMAINSTALLAZIONE.
üSelezionare sul trasmettitore il canale radio che comanda il dispositivo da resettare.
üAssicurarsi che questo canale radio comandi solo il dispositivo che si intende resettare.
11A. RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI FABBRICA UTILIZZANDO UN TRASMETTITORE MEMORIZZATO
üTogliere tensione al modulo.
üCollegare come in figura
üRidare tensione al modulo e attendere circa 30 sec, finché il motore effettua due
brevi movimenti, uno opposto all’altro, ad indicare l’avvenuto ripristino delle
condizioni di fabbrica.
üTogliere tensione al modulo.
üRipristinare i collegamenti (vedi paragrafo 02. COLLEGAMENTI ELETTRICI).
üSeguire le indicazioni fornite alla sezione 0 3 . P R I M A
INSTALLAZIONE per la memorizzazione del primo codice radio.
11B. RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI FABBRICA UTILIZZANDO GLI INGRESSI PULSANTE
L
N
ALIMENTAZIONE
DI RETE
FUSIBILE
500 mA
C
CP
LN
120-230V
50-60Hz
12345678
DRY
Tutti i prodotti e le specifiche tecniche citati in questo documento sono soggetti a variazioni senza preavviso. Salvo concessioni e casi specifici concordati preventivamente con la casa
costruttrice, il dispositivo deve essere utilizzato esclusivamente con dispositivi trasmittenti della stessa casa costruttrice. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali
danni derivanti da usi impropri, erronei o irragionevoli.
R

Do not use radio systems in places with strong interference (for example, near police stations, airports,
banks, hospitals). It is in any case advisable to carry out a technical inspection prior to installing any radio
system in order to identify possible sources of interference. Radio systems can be used where any
disturbances or malfunction of the transmitter or receiver do not constitute a risk factor, or if such factor is
eliminated using appropriate safety systems. The presence of radio devices working at the same
transmission frequency (433.42 MHz) may interfere with the radio receiver and reduce the range of the
system, limiting functionality.
R
www.mastermotion.eu
433,42 MHz
rev01-1_23.06.17
User manual:
Dear Customer, thank you for purchasing a
MASTER S.p.A. product. This guide contains
all the information you will need concerning the
use of this product. Read the instructions
carefully and keep them for further consultation.
The receiver module MIR DRY is a radio
receiver with dry output contacts and adjustable
working time.
All other use beyond the field defined by
MASTER S.p.A. is forbidden. This, as well as
the breach of the instructions given in this
guide, shall release MASTER S.p.A. from any
liability and shall annul the product warranty.
NOTE: This product is compatible with Arco,
Visio, Flute, Kuadro, Kort and equivalent
transmitters. Before starting the programming
procedure, read the instruction manual of the
transmitter.
In the following description the transmitter
is represented in a generic way.
ün° 1 MIR DRY
ün° 1 wall bracket
üthis manual
Contents of package
At the end of the product life
cycle, dispose of the device in
compliance with local
regulations. This product could
contain substances that are
harmful to human health and the
environment: do not dispose of
the product in domestic waste.
Disposal
üPower supply: 120 or 230 Vac, 50/60 Hz
üContacts capacity: 5A@ 250 Vac
üDimensions: 45 x 38 x 25 mm
üWeight: 40 gr
üWorking temperature: -20°C / +55°C
üIP protection: IP20
üWorking time: from 1 to 240s
üFrequency: 433.42 MHz
üMemorizable transmitters: 15*
üMemorizable sun sensor: 1
üMemorizable wind sensor: 4
üRange (estimes): 100 m outdoor,
20 m indoor
(*) rain sensor included
Technical specifications
üIncorrect installation can cause serious injuries.
üKeep these instructions for future maintenance work and disposal of the product.
üAll the product installation, connection, programming and maintenance operations must be carried out
only by a qualified and skilled technician, who must comply with laws, provisions, local regulations and
the instructions given in this manual.
üThe wiring must comply with current IEC standards.
üSome applications require hold-to-run operation and can exclude the use of radio controls or require
particular safety devices.
üTo prevent potentially dangerous situations, check the operating condition of the roller shutter/awning
regularly.
01A. WARNING FOR SAFETY
01. WARNINGS!
Notes on radio systems
DRY

120-230V
50-60Hz
I max = 5(3) A
L
N
Main
power supply
FUSE
500 mA
üCheck that the package is intact and has not been damaged in transit.
üThe product is designed to be inserted inside of junction boxes. The module does not provide any
protection against water and only essential protection for contact with solids.
üIt is forbidden to install the module in areas not adequately protected, and near sources of heat.
üUse momentary (hold-to-run) control buttons. Do NOT use stay-put switches.
üPosition the buttons within sight of the roller shutter/awning but a long way from its moving parts.
Position the buttons more than 1.5 m from the floor.
üInstall the product carefully, using suitable tools.
üIf there are several radio appliances in the same system, they must not be less than 1.5 m apart.
üDo not install the product near metal surfaces.
üDo not modify or replace parts without the manufacturer's permission. Do not pierce or tamper the box.
üThe antenna cable carries line voltage. Do not cut the antenna cable as this would be dangerous. If the
antenna cable is damaged, replace the product.
01B. WARNING FOR INSTALLATION
üThe product is not intended for use by persons (including children) with reduced physical, sensory
or mental capabilities, or lack of experience and knowledge, unless they are supervised or given
instructions on how to use the product by a person responsible for their safety.
üBefore operating the roller shutter/awning, make sure there are no people or objects in the area
involved in its movement. Check the automation during movement and keep people at a safe
distance, until the movement ends.
üDo not allow children to play with the appliance or with the fixed control devices. Also, keep the
portable control devices (remote controls) out of the reach of children.
üDo not operate the roller shutter/awning when maintenance operations are being carried out (e.g.
window cleaning). If the control device is automatic, disconnect the motor from the power line.
01C. WARNING FOR USE
02. ELECTRICAL CONNECTION
üThe product has no protection against overloads or short circuits. Install a protective device in the
power line that is appropriate for the load, such as a fuse of max. 500mA.
üYou can not connect more than one motor directly to the module.
üUse momentary (hold-to-run) control buttons. Do NOT use stay-put switches. The control buttons are
connected to the line voltage and must therefore be properly isolated and protected.
üMake the connections with the power switched off.
üCheck that the power line does not come from electrical circuits intended for lighting.
üA circuit breaker or residual current device must be inserted in the power line. An isolating device with
overvoltage category III, namely distance between contacts of at least 3.5 mm, must be inserted in the
power line
Power supply
The module can be powered from 120Vac to 230Vac. The supply voltage must be applied to terminals
and
1
2.
Connecting the motor
The module MIR DRY can't be connected directly to the load (eg. an electric motor) as it doesn't provide
any output voltage. You must connect it to another device via the clamps 6, 7 and 8 which are dry contact,
with the common in clamp 6.
Connecting the command buttons (optional)
The buttons must be connected to terminals and , the common thread of the buttons must be
connected to terminal .
34
5 The command buttons are subjected to the mains voltage and therefore
must be properly insulated and protected. momentary (hold-to-run) command
buttons
You must use
, do not use buttons with maintained position. More than one command button can be connected
to the unit through a parallel connection. To make an up or down movement, press the button for at least
0.5 seconds; to stop the operation briefly press any of the buttons.
C
CP
LN
120-230V
50-60Hz
12345678
DRY
Dry contacts

WARNING: the figures used in the following paragraphs are generically referred to a motor
that moves a roller blind. Depending on the load applied to the module, the terms
UP and DOWN can have different meanings(eg. LEFT and RIGHT or OPEN and CLOSE).
This procedure is used to memorize the first transmitter.
03. FIRST INSTALLATION
In the event that the installation is not successful, you can restore your system to factory condition (see
section 11. RESET).
ON
Supply the module
A
The motor
makes 4
movements...
B
C
within 15s press
x4
within 15s press
The motor makes a brief upward
movement
IF
IF x4
UP
DOWN
x1
With this procedure you can store / delete others transmitters in addition to the first already stored, or store
/ delete wind sensor or a sun/wind sensor or store / delete a rain sensor.
üThe module can store up to 15 radio codes
(excluding sensors, wind or sun / wind radio).
The "out of memory" condition is indicated
with two downward movements.
üIf the motor has stored a single hand-held
transmitter, it can't be deleted (the non-
cancellation is indicated by two downward
movements).
üThe module can store up to 4 wind radio
sensor, one of which may be a sun sensor /
wind. The "out of memory" condition is
indicated with two downward movements.
üThe module can store more rain sensors.
(1) If the sensor is a battery sensor button 1
must be pressed up to 10 seconds.
Bring the motor to an
intermediate position
A
The motor signals the operation performed
MEMORIZED ! DELETED !
E
Press for 5 seconds the
PROG button of a transmitter
already memorized.
B
The motor makes 2 upward
movements
C
WIND SENSOR
(1)
RAIN SENSOR
P2
(1)
(1)
Hand-held TRANSMITTER
DWITHIN 15 SECONDS PRESS:
(1)
STOP P1 P2
x2
x1 x1
04. MEMORIZATION / DELETION OF A RADIO DEVICE

If a wind radio sensor measures that the wind speed is above the threshold set on the sensor, the wind sensor sends the message of "wind alarm": the modules
tuned to it makes an upward manoeuvre and commands are inhibited as long as it remains the dangerous situation.
As soon as in the module is stored a wind sensor is automatically activated control of communication between the wind sensor and the module. If communication
is lost for more than 60 minutes, the module performs an upward movement for the protection of the roller. This manoeuvre is performed automatically every 60
minutes until the restoration of radio communication. The factory recommends keeping the "radio test" in order to identify in good time any malfunction of the radio
sensor. With the following procedure you can enable or disable the "test radio":
05. OPERATING LOGIC OF WIND SENSOR
05.1 TEST RADIO FUNCTION
10.1 UTILIZZANDO IL TRASMETTITORE (solo Atom e Leg)
ARCO FLUTE, KUADRO, KORT VISIO Other transmitters...
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Press MENU for about 5 sec, until «rS»
appears on display
03. Press 1 time PREV / 7 times NEXT.
«17» appears on display
04. Press STOP. The motor signals:
1 up = active, 1 down = inactive
05. To deactivate: press PREV
To activate: press NEXT
06. Press STOP. The motor signals:
1 up = active, 1 down = inactive
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Holding down STOP, press PROG for
about 1 sec, until LEDs light
03. Press 1 time UP / 7 times DOWN.
04. Press STOP. The motor signals:
1 up = active, 1 down = inactive
05. To deactivate: press DOWN
To activate: press UP
06. Press STOP. The motor signals:
1 up = active, 1 down = inactive
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Press MENU, «Menu rx» appears on
display
03. Press 1 time PREV / 7 times NEXT.
«17» appears on display
04. Press STOP. The motor signals:
1 up = active, 1 down = inactive
05. To deactivate: press DOWN
To activate: press UP
06. Press STOP. The motor signals:
1 up = active, 1 down = inactive
See the User manual of
the transmitter at
section:
«RECEIVER MENU -
Function 17 -
Test radio»
If the sun sensor measures a brightness above the threshold set for at least 2.5 minutes, sends the message "sun" and modules, tuned to it, command a
downward movement. If the sun sensor measures a brightness below the threshold set for at least 18 minutes, sends the message of "no sun" and modules MIR
CC, tuned to it, command an upward movement.
The "sun function" can be activated / deactivated from the transmitter (see transmitter manual under "sun function"). If the "sun function" is deactive, MIR CC
ignores the commands about the sun sent from the radio sensor.
06. OPERATING LOGIC OF SUN SENSOR
If the rain sensor measures a rain intensity exceeds the threshold set on the sensor, the rain sensor sends the message "rain" and modules MIR CC, tuned to it,
performs an upward or downward manoeuvre, according to how is set the rain sensor. The manual controls are still active. More rain sensors can be stored in the
same MIR CC.
07. OPERATING LOGIC OF RAIN SENSOR
09. TILTING FUNCTION
This feature can be useful, for example in the handling of sun protection. If
the function is activated, the and function of the transmitters
will command short movements which will allow easy orientation of the sun
protection. The command can also be given by any buttons connected to
the module; to use the function, press a button (less than 0.5 sec), then
press it again and hold it until you reach the desired orientation. The
factory sets the function to inactive.
RIGHT LEFT
To set the function:
ARCO
ARCO
FLUTE, KUADRO, KORT
FLUTE, KUADRO, KORT
VISIO
VISIO
Other transmitters...
Other transmitters...
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Press MENU for about 5 sec, until «rS»
appears on display
03. Press 1 time PREV / 2 times NEXT.
«12» appears on display
04. Press STOP. The motor signals the current
value (1 to 5 movements)
05. Press NEXT the number of times equal to
the desired setting (1 to 5)
06. Press STOP. The motor signals the new
value (1 to 5 movements)
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Press MENU for about 5 sec, until «rS»
appears on display
03. Press 8 times NEXT.
«08» appears on display
04. Press STOP. The motor signals the current
value (1 to 7 movements)
05. Press NEXT the number of times equal to
the desired setting (1 to 7)
06. Press STOP. The motor signals the new
value (1 to 7 movements)
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Holding down STOP, press PROG for about
1 sec, until LEDs light
03. Press 1 time UP / 2 times DOWN.
04. Press STOP. The motor signals the current
value (1 to 5 movements)
05. Press DOWN the number of times equal to
the desired setting (1 to 5)
06. Press STOP. The motor signals the new
value (1 to 5 movements)
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Holding down STOP, press PROG for about
1 sec, until LEDs light
03. Press 8 times DOWN.
04. Press STOP. The motor signals the current
value (1 to 7 movements)
05. Press DOWN the number of times equal to
the desired setting (1 to 7)
06. Press STOP. The motor signals the newt
value (1 to 7 movements)
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Press MENU, «Menu rx» appears on
display
03. Press 1 time PREV / 2 times NEXT.
«12» appears on display
04. Press STOP. The motor signals the current
value (1 to 5 movements)
05. Press UP the number of times equal to the
desired setting (1 to 5)
06. Press STOP. The motor signals the new
value (1 to 5 movements)
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Press MENU, «Menu rx» appears on
display
03. Press 8 times NEXT.
«08» appears on display
04. Press STOP. The motor signals the current
value (1 to 7 movements)
05. Press UP the number of times equal to the
desired setting (1 to 7)
06. Press STOP. The motor signals the new
value (1 to 7 movements)
See the User manual of
the transmitter at
section:
«RECEIVER MENU -
Function 12 -
Orientation»
See the User manual of
the transmitter at
section:
«RECEIVER MENU -
Function 08»
üIf you try to set «Orientation time» greater than level 5, the value is rejected and the motor makes 2 short movements down.
üWhen «Orientation time» is set on level 1 (inactive), if you command the orientation movements by transmitter or by command buttons, the motor will not
move.
üIf you try to set «AIR Change» greater than level 7, the value is rejected and the motor makes 2 short movements down.
üWhen «AIR Change» is set on level 1 (inactive), if you command the orientation movements by transmitter or by command buttons, the motor will not
move.
N° of movements
Duration of movement
1
inactive
2
050 msec
3
100 msec
4
150 msec
5
200 msec
This feature is especially useful if you want to identify a favorite position of the
roller blind. Recalling the intermediate limit switch function by a stored portable
transmitter, a complete operation of descent is carried out and elapsed the
work time, a short upward movement is carried out whose duration can be set
via this parameter.
08. “AIR CHANGE“ FUNCTION
N° of movements
AIR CHANGE
1
inactive
2
02 sec
3
03 sec
4
04 sec
5
05 sec
6
06 sec

L
N
MAIN
POWER SUPPLY
FUSE
500mA
C
CP
LN
120-230V
50-60Hz
12345678
DRY
All products and technical specifications given in this document are subject to variation without notice.
Unless previously and specifically authorised by the manufacturer, the device must be used exclusively with transmitters produced by the same manufacturer.
The manufacturer shall not be liable for damage resulting from improper, incorrect or unreasonable use
R
ARCO FLUTE, KUADRO, KORT VISIO Other transmitters...
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Press MENU for about 5 sec, until «rS»
appears on display
03. Press 7 times NEXT.
«07» appears on display
04. Press STOP. The motor signals the current
value (1)
05. Press PREV and NEXT to set a new
value(2)
06. Press STOP. The motor signals the new
value (1)
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Holding down STOP, press PROG for about
1 sec, until LEDs light
03. Press 7 times DOWN.
04. Press STOP. The motor signals the current
value (1)
05. Press UP and DOWN to set a new value (3)
06. Press STOP. The motor signals the new
value (1)
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Press MENU, «Menu rx» appears on
display
03. Press 7 times NEXT.
«07» appears on display
04. Press STOP. The motor signals the current
value (1)
05. Press UP and DOWN to set a new value (3)
06. Press STOP. The motor signals the new
value (1)
See the User manual of
the transmitter at
section:
«RECEIVER MENU -
Function 07»
Is the closure time of the relays when a manoeuvre is commanded; the working time can be set from 5 to 240 seconds. The factory sets the "working time" to 120
sec.
10. WORKING TIME
If you try to set «Working time» lower than 5s or greater than 240s, the value is rejected and the motor makes 2 short movements down
(1) Example: 1 movement - pause - 5 movements = 15 sec Example: 2 movements - pause - 1 movement - pause - 1 long movement = 210 sec
(2) Example: 15 sec = press PREV 1 time and NEXT 5 times Example: 210 sec = press PREV 21 times
(3) Example: 15 sec = press UP 1 time and DOWN 5 times Example: 210 sec = press UP 21 times
●
●
●
üSwitch off power supply to the module
üConnect as show in figure
üSwitch ON power supply and wait 30 seconds until the motor makes 2 alternating
movements, to indicate that factory conditions are restored.
üSwitch off power supply to the module
üRestore the connections (see section 02. ELECTRICALCONNECTIONS)
üFollow the instruction at section 03. FIRST INSTALLATION
11A. RESET USING A MEMORIZED TRANSMITTER
11B. RESET USING THE BUTTON INPUT
11. RESET
This procedure restores the receiver to the default conditions (factory settings). This procedure must only be carried out by qualified
technical staff. Having carried out the reset procedure, the qualified technician must promptly carry out all the installation operations
described at section 03. FIRST INSTALLATION
üSelect, on the transmitter, the radio channel that controls the device you want to reset.
üMake sure that this radio channel controls only the device you want to reset.
ARCO FLUTE, KUADRO, KORT VISIO Other transmitters...
01. Bring the motor in an intermediate position.
02. Press MENU for about 5 sec, until «rS»
appears on display
03. Press 2 time PREV / 9 times NEXT.
«29» appears on display
04. Press STOP. The display flashes, the
motor performs some movement
05. Press together PREV and NEXT for about
2 seconds until the motor indicates that the
reset was performed (1 moving up / down).
06. Disconnect the power supply and reinstall
the module (see section 3).
03. Press 2 time UP / 9 times DOWN.
04. Press STOP. The LEDs flash, the motor
performs some movement
05. Press together UP and DOWN for about 2
seconds until the motor indicates that the
reset was performed (1 moving up /
down).
06. Disconnect the power supply and reinstall
the module (see section 3).
01. Bring the motor in an intermediate position.
02. Holding down STOP, press PROG for
about 1 sec, until LEDs light
01. Bring the motor in an intermediate position.
02. Press MENU, «Menu rx» appears on
display
03. Press 2 time PREV / 9 times NEXT.
«29» appears on display
04. Press STOP. The display flashes, the motor
performs some movement
05. Press together PREV and NEXT for about 2
seconds until the motor indicates that the
reset was performed (1 moving up / down).
06. Disconnect the power supply and reinstall
the module (see section 3).
See the User manual of
the transmitter at
section:
«RECEIVER MENU -
Function 29 -
Receiver reset»
Table of contents
Languages:
Other Master Receiver manuals