Master MIR MAXI User manual

Gentile cliente, la ringraziamo per aver acquistato un prodotto Master S.p.A. Prima di procedere all’installazione leggere attentamente questo manuale. Il dispositivo è stato progettato
per il comando di motori tubolari, con finecorsa meccanici, alimentati alla tensione di rete per la movimentazione di tende da sole, tapparelle e simili. Ogni altro uso al di fuori dal campo
definito da Master S.p.A. è vietato e comporta, così come il mancato rispetto delle istruzioni riportate in questo manuale, l'annullamento della responsabilità e della garanzia Master
S.p.A. L'installatore deve formare l'utilizzatore finale all'uso dell'automazione e fornirgli il presente manuale per eventuali successive consultazioni.
Al termine del ciclo di vita del prodotto smaltisci i materiali negli
appositi contenitori, secondo le norme vigenti sul territorio.
Questo prodotto potrebbe contenere sostanze inquinanti per
l’ambiente e pericolose per la salute. E’ severamente vietato e
pericoloso smaltire il prodotto gettandolo nei rifiuti domestici.
Rispettiamo l’ambiente
E’ consigliabile non utilizzare sistemi radio in ambienti con forti interferenze (ad esempio in vicinanza di stazioni di polizia, porti,
aeroporti, banche, etc). E’ comunque opportuno un sopralluogo tecnico prima di installare un qualsiasi sistema radio al fine di
individuare possibili fonti di interferenza. I sistemi radio possono essere utilizzati laddove eventuali disturbi o malfunzionamenti del
trasmettitore o del ricevitore non presentino fattore di rischio, o se tale fattore è annullato da opportuni sistemi di sicurezza. La
presenza di dispositivi radio operanti alla stessa frequenza di trasmissione (433,42 MHz) possono interferire con il ricevitore radio del
dispositivo stesso riducendone la portata su tutto il sistema radio e limitando di conseguenza la funzionalità dell’impianto.
Note sui sistemi radio
01. AVVERTENZE
L'installazione non corretta può causare gravi ferite Conservare queste istruzioni per eventuali interventi futuri di manutenzione e smaltimento del prodotto Tutte le operazioni di
installazione, collegamento, programmazione e manutenzione del prodotto devono essere effettuate esclusivamente da un tecnico qualificato e competente, rispettando le leggi, le
normative, i regolamenti locali e le istruzioni riportate in questo manuale Il cablaggio elettrico deve rispettare le norme CEI in vigore. La realizzazione dell'impianto elettrico definitivo è
riservato, secondo le disposizioni del D.M. 37/2008, esclusivamente all'elettricista Certe applicazioni richiedono il comando a «uomo presente» e possono escludere l'utilizzo di
comandi radio o necessitare di particolari sicurezze Per prevenire situazioni di potenziale pericolo, verificare periodicamente le condizioni operative dell'avvolgibile.
● ●
●
●
●
01.1 Avvertenze per la sicurezza
Verificare che la confezione sia integra e non abbia subito danni durante il trasporto L'urto violento e l'utilizzo di utensili non adeguati può causare la rottura di parti esterne o interne del
dispositivo È vietato forare o manomettere in alcun modo il dispositivo. Non modificare o sostituire parti senza l'autorizzazione del costruttore Il cavo dell'antenna è sottoposto a
tensione di rete. E' vietato e pericoloso manomettere il cavo dell'antenna. Se il cavo dell’antenna è danneggiato sostituire il prodotto Nel caso di più apparecchiature radio nello stesso
impianto, la distanza fra di loro non deve essere inferiore a 1,5 m Non installare il prodotto in prossimità di superfici metalliche Per la vostra sicurezza, è vietato operare in prossimità
del rullo avvolgitore a motore alimentato.
●
●●
●
●●
Il prodotto non è destinato ad essere usato da persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza,
a meno che esse non abbiano potuto beneficiare, attraverso l'intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l'uso del
prodotto Prima di azionare l'avvolgibile, assicurarsi che persone o cose non si trovino nell'area interessata dal movimento dell'avvolgibile. Controllare l'automazione durante il
movimento e mantenere le persone a distanza di sicurezza, fino al termine del movimento Non permettere ai bambini di giocare con l'apparecchio e con i dispositivi di comando Non
azionare l'avvolgibile quando si stanno effettuando operazioni di manutenzione. Se il dispositivo di comando è di tipo automatico, scollegare il motore dalla linea di alimentazione.
●
● ●
01.2 Avvertenze per l’installazione
01.3 Avvertenze per l’uso
Alimentazione: 120 o 230 Vac, 50/60 Hz
Portata contatti: 7A a 250 Vac
Dimensioni: 45 x 38 x 25 mm
Peso: 40 gr
Temperatura di esercizio: –20°C / +55°C
Tempo di lavoro: 120 s
Frequenza: 433.42 MHz
Codici radio memorizzabili: 15 (inclusi sensori pioggia)
Sensori vento memorizzabili: 4
Sensori sole memorizzabili: 1
Portata (stime): 100m in campo aperto,
20m all’interno di edifici
Caratteristiche tecniche
Effettuare i collegamenti in assenza di alimentazione Verificare che la linea di alimentazione non dipenda da circuiti elettrici destinati all’illuminazione Collegare sempre il motore
all'impianto di messa a terra (giallo/verde) Nella linea di alimentazione deve essere inserito un dispositivo magnetotermico o differenziale. Sulla linea di alimentazione deve essere
inserito un dispositivo di sezionamento con categoria di sovratensione III, cioè distanza tra i contatti di almeno 3,5 mm La sezione dei cavi di collegamento deve essere proporzionata
alla lunghezza degli stessi ed all’assorbimento del carico, ed in ogni caso non inferiore ad 1,5 mm
● ●
●
●
02. COLLEGAMENTI ELETTRICI
Il modulo può essere alimentato alla tensione 230 Vac oppure 120 Vac. La tensione
di alimentazione deve essere applicata portando la FASE al morsetto 1 e il
NEUTRO al morsetto 2.
02.1 Alimentazione
Gli avvolgimenti del motore devono essere collegati ai morsetti e , il filo comune
del motore deve essere collegato al morsetto .
45
3 È vietato collegare più di un
motore direttamente alla centrale. Nel caso fosse necessario comandare con
una centrale più motori utilizzare le apposite schede di espansione.
02.2 Collegamento del motore
03. PRIMA INSTALLAZIONE
01.Alimenta il dispositivo. Il motore effettua 1 breve movimento.
02. Entro 15 secondi:
Se il movimento è in salita, premi del trasmettitore.SU
Se il movimento è in discesa, premi del trasmettitore.GIU
03. Il motore effettua un movimento in salita. Installazione terminata!!
comune motore
LN
MIR MAXI ricevitore radio per motori meccanici
R
433,42 MHz
rev00.1_26/06/2017
04. MEMORIZZARE - CANCELLARE UN DISPOSITIVO RADIO
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi PROG di un trasmettitore già in memoria per 5 secondi. Il motore effettua 2 movimenti in salita.
03. Entro 15 secondi, per memorizzare/cancellare:
un telecomando: premi STOP del telecomando da memorizzare/cancellare
un sensore: premi «1» del sensore da memorizzare/cancellare
un sensore pioggia: premi «2» del sensore da memorizzare/cancellare
04. 1 movimento su: dispositivo memorizzato!!
1 movimento giù: dispositivo cancellato!!
2 movimenti giù: errore!! PROG
(5 secondi)
NOTE: punto 03. nei sensori a batteria può essere necessario mantenere il pulsante premuto fino a 10 secondi.
punto 04. viene segnalato «errore» se il codice radio non previene in tempo utile, se la memoria è piena, se si tenta di cancellare l’unico trasmettitore in memoria, se si
tenta di memorizzare più di 1 sensore sole o più di 4 sensori vento.
P1 P2
P1
STOP
1xSU
SU
1xGIU’ GIU’
oppure
LN
C
M
MAX 7A
230V~
120-230V
50-60Hz
12345
MIR
MAXI

All rights reserved. Tutti i prodotti e le specifiche tecniche citati in questo documento sono soggetti a variazioni senza preavviso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali
danni derivanti da usi impropri, erronei o irragionevoli.
Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT
05. SENSORI SOLE, VENTO, PIOGGIA
I sensori generano delle manovre automatiche senza preavviso che possono essere fonte di pericolo. E’compito dell’installatore informare l’utilizzatore finale ed eventualmente integrare
nell’installazione adeguati sistemi di sicurezza. In alcune situazioni (ad esempio perdita di tensione del motore o del sensore, guasto del motore o del sensore, disturbi radio...) è possibile
che il comando impartito dal sensore non venga rilevato dal motore. Il sensore quindi non deve essere inteso come un dispositivo di sicurezza atto a garantire in ogni condizione l’integrità
dell’avvolgibile, ma un mezzo per ridurre la probabilità che l’avvolgibile venga danneggiato da eventi atmosferici avversi.
05.1 SENSORI COMPATIBILI
Utilizzare i sensori serie BLAST o BLAST BT o SHAKE (sensore vento), VEGA o VEGA BT (sensore sole/vento), THANK YOU (sensore sole), X11 (sensore pioggia) associato
all’alimentatoreAT12. Ciascun dispositivo può memorizzare fino a 4 sensori vento, 1 solo sensore sole. Per ulteriori informazioni consultare il manuale dei sensori.
Quando nel modulo viene memorizzato un sensore vento o sole/vento radio, si attiva automaticamente un controllo di comunicazione tra sensore e modulo. Se la comunicazione viene
a mancare per più di 60 minuti, il motore effettua una manovra di salita a protezione dell'avvolgibile. Questa manovra automatica viene eseguita ogni 60 minuti fino al ripristino della
comunicazione radio. La fabbrica consiglia di mantenere attivo il “test radio” al fine di individuare malfunzionamenti del sensore radio. Per attivare/disattivare questa funzione:
Trasmettitori ARCO Trasmettitori VISIO Altri trasmettitori...
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 1 volta PREV e 7 volte NEXT.
Sul display compare «17».
04. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
05. Per disattivare: premi PREV
Per attivare: premi NEXT
06. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i LED si
accendono.
03. Premi 1 volta SU e 7 volte GIU.
04. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
05. Per disattivare: premi GIU
Per attivare: premi SU
06. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 1 volta PREV e 7 volte NEXT.
Sul display compare «17».
04. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
05. Per disattivare: premi GIU
Per attivare: premi SU
06. Premi STOP. Il motore segnala:
1 su = attivo, 1 giù = inattivo.
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE
FUNZIONE 17
Test radio»
05.2 TEST RADIO
05.3 COME ATTIVARE-DISATTIVARE LA «FUNZIONE SOLE»
(*) ll motore segnala la modifica con un breve movimento su/giù. Per ulteriori informazioni consulta il manuale del trasmettitore alla voce «Funzione sole / discesa automatica».
10.1 UTILIZZANDO IL TRASMETTITORE (solo Atom e Leg)
Trasmettitori ARCO Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT Trasmettitori VISIO Altri trasmettitori...
01. Premi SUN per circa 2 secondi. (*) 01. Premi assieme STOP e SU per circa 2s. (*) 01. Premi assieme STOP e SU per circa 2s. (*) (*)
06. RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI FABBRICA (reset)
Trasmettitori ARCO Trasmettitori FLUTE, KUADRO, KORT
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU per circa 5 sec, sul display
compare la scritta «rS».
03. Premi 2 volte PREV e 9 volte NEXT, sul
display compare «29».
04. Premi STOP. Il display lampeggia, il
motore effettua dei movimenti.
05. Premi assieme PREV e NEXT per circa 2
secondi, finché il motore segnala che il
reset è stato effettuato (1 movimento
su/giù).
06. Installa nuovamente il motore (vedi
sezione 3 di questo manuale).
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Mantenendo premuto STOP premi anche
PROG per circa 1 sec, finché i LED si
accendono.
03. Premi 2 volte SU e 9 volte GIU.
04. Premi STOP. I led lampeggiano, il motore
effettua dei movimenti.
05. Premi assieme SU e GIU per circa 2
secondi, finché il motore segnala che il
reset è stato effettuato (1 movimento
su/giù).
06. Installa nuovamente il motore (vedi
sezione 3 di questo manuale).
ATTENZIONE: uesta procedura riporta il dispositivo alle condizioni di fabbrica. Tale procedura deve essere effettuata esclusivamente da personale tecnico qualificato.
Dopo la procedura, il tecnico deve prontamente provvedere ad effettuare tutte le operazioni di installazione descritte alla sezione 03. PRIMAINSTALLAZIONE.
q
Trasmettitori VISIO Altri trasmettitori...
01. Porta il motore in posizione intermedia.
02. Premi MENU, sul display compare la
scritta «Menu Rx».
03. Premi 2 volte PREV e 9 volte NEXT. Sul
display compare «29».
04. Premi STOP. l display lampeggia, il
motore effettua dei movimenti.
05. Premi assieme PREV e NEXT per circa 2
secondi, finché il motore segnala che il
reset è stato effettuato (1 movimento
su/giù).
06. Installa nuovamente il motore (vedi
sezione 3 di questo manuale).
Consulta il manuale del
tuo trasmettitore alla
voce:
«MENU RICEVITORE -
FUNZIONE 29 -
Reset del ricevitore» .
ATTENZIONE: questo può essere riportato alle condizioni di fabbrica soltanto utilizzando un trasmettitore già . Se nessun trasmettitore
memorizzato è disponibile, utilizzare la procedura di emergenza descritta nella sezione 6 1 per inserire un nuovo trasmettitore in memoria se necessario procedere al
ripristino delle condizioni di fabbrica.
dispositivo in memoria
0 . e, ,
Prima di effettuare il “reset” da trasmettitore:
üSelezionare sul trasmettitore il canale radio che comanda il dispositivo da resettare.
üAssicurarsi che questo canale radio comandi solo il dispositivo che si intende resettare.
06.1 PROCEDURA DI EMERGENZA! MEMORIZZAZIONE DI UN TRASMETTITORE SENZA UTILIZZARE UN TRASMETTITORE GIA’ MEMORIZZATO
ATTENZIONE: Questa procedura prevede la modifica temporanea dell’impianto elettrico. Rivolgersi a personale autorizzato.
Utilizza questa procedura di emergenza se tutti i trasmettitori memorizzati nel modulo non sono più in grado di operare. In tutti gli altri casi per memorizzare ulteriori
trasmettitori nel motore utilizza la procedura descritta nella sezione 04 «Memorizzare/cancellare un dispositivo radio».
solo
01. Togli alimentazione generale all’impianto
02. Scollega il dall’impianto e collegalo ad una spina oppure (se a disposizione) al Cavo Prova MASTER; la procedura, infatti, prevede di dovere più volte dare/togliere
alimentazione al (e solo ad esso)
MODULO
MODULO
03. Alimenta l’impianto (tranne il )MODULO
04. Attendi almeno 20 secondi
05. Alimenta il MODULO
06. Entro 15 secondi premi per 1 secondo STOP del , poi premi per 1 secondo PROG delTELECOMANDO TELECOMANDO
07. Togli alimentazione al MODULO
08. Attendi qualche secondo
09. Alimenta il MODULO
10. Entro 15 secondi premi per 1 secondo STOP del , poi premi per 1 secondo PROG delTELECOMANDO TELECOMANDO
11. Togli alimentazione al MODULO
12. Attendi qualche secondo
13. Alimenta il MODULO
14. Entro 15 secondi premi per 1 secondo STOP del , poi premi per 1 secondo PROG delTELECOMANDO TELECOMANDO
15. Se la procedura è stata eseguita correttamente, solo il motore collegato al effettua 2 brevi movimenti in salita (in caso contrario ripeti l’intera procedura dal punto 1)MODULO
16. Entro 15 secondi premi STOP del . Il motore collegato al effettua 1 breve movimento in salita. memorizzato!!TELECOMANDO MODULO TELECOMANDO
17. Togli alimentazione all’impianto
18. Ripristina i collegamenti
Nella procedura seguente viene indicato con il MIR MAXI nel quale si vuole memorizzare un nuovo telecomando e con il nuovo telecomando da
memorizzare. Utilizza un non memorizzato in eventuali altri moduli.
MODULO TELECOMANDO
TELECOMANDO

Dear Customer, thank you for purchasing a MASTER S.p.A. product. This guide contains all the information you will need concerning the use of this product. Read the instructions
carefully and keep them for further consultation. The receiver module MIR is specially designed for the control of a tubular motor with . All other use beyond
the field defined by MASTER S.p.A. is forbidden. This, as well as the breach of the instructions given in this guide, shall release MASTER S.p.A. from any liability and shall annul the
product warranty.
mechanical limit switches
At the end of the product life cycle, dispose of the device in
compliance with local regulations. This product could
contain substances that are harmful to human health and
the environment: do not dispose of the product in domestic
waste.
Disposal
Do not use radio systems in places with strong interference (for example, near police stations, airports, banks, hospitals). It is in any
case advisable to carry out a technical inspection prior to installing any radio system in order to identify possible sources of
interference. Radio systems can be used where any disturbances or malfunction of the transmitter or receiver do not constitute a
risk factor, or if such factor is eliminated using appropriate safety systems. The presence of radio devices working at the same
transmission frequency (433.42 MHz) may interfere with the radio receiver and reduce the range of the system, limiting
functionality.
Notes on radio systems
01. WARNINGS
Incorrect installation can cause serious injuries Keep these instructions for future maintenance work and disposal of the product All the product installation, connection, programming
and maintenance operations must be carried out only by a qualified and skilled technician, who must comply with laws, provisions, local regulations and the instructions given on this
manual The electrical wiring must comply with current IEC standards Some applications require «hold-to-run» operations and can exclude the use of radio controls or require
particular safety devices To prevent potentially dangerous situations, check the operating condition of the roller shutter/awning regularly
● ●
● ●
●
01.1 Warnings for safety
Check that the package is intact and has not suffered damages in transit A heavy knock and the use of unsuitable tools can cause damage Do not pierce or tamper with the box in any
way. Do not modify or replace parts without the manufacturer’s permission The antenna cable carries line voltage. Do not cut the antenna cable as this would be dangerous. If the
antenna cable is damaged, replace the product If there are several radio appliances in the same system, they must not be less than 1,5 m apart The product is designed to be inserted
inside of junction boxes. The module does not provide any protection against water and only essential protection for contact with solids It is forbidden to install the module in areas not
adequately protected, near sources of heat and near metal surface For your safety, do not work near the winding roller while the motor is powered
● ●
●
● ●
●
●
The product is not intended for use of persons (including children) with reduced physical, sensory or mental capabilities, or lack of experience and knowledge, unless they are supervised
or given instructions on how to use the product by a person responsible for their safety Before operating on the roller shutter/awning, make sure there are no people or objects in the area
involved in its movement. Check the automation during the movement and keep people at a safe distance, until the movement ends Do not allow children to play with the appliance or
with the fixed control devices. Furthermore, keep the portable control devices (remote controls) out of reach of children Do not operate on the roller shutter/awning when maintenance
operations are being carried out (e.g. window cleaning). If the control device is automatic, disconnect the motor from the power line
●
●
●
01.2 Warnings for installation
01.3 Warnings for use
Power supply: 120 o 230 Vac, 50/60 Hz
Contact capacity: 7A @ 250 Vac
Dimension: 45 x 38 x 25 mm
Weight: 40 gr
Working temperature: –20°C / +55°C
Working time: 120 s
Frequency: 433.42 Mhz
Memorizable radio code: 15 (rain sensor included)
Memorizable wind sensor: 4
Memorizable sun sensor: 1
Range (estimated): 100m outdoor, 20m indoor
Technical specifications
Make connections with power supply disconnected Check that the power supply does not depend from electrical circuits for lighting The supply line must be equipped with a circuit
breaker. The installer must fit an isolation device (with 3,5 mm minimum opening on the contacts) upstream of the system The section of the connecting cables must be proportionate
to their length and to the absorption of the load, and in any case not less than 1,5 mm You cannot connect more than one motor directly to the module. If it is necessary to connect more
than one motor to the module use the appropriate expansion cards
● ●
●
●
02. ELECTRICAL CONNECTIONS
The module can be powered at 120 Vac or 230 Vac. The supply voltage must be
applied to terminals ( ) and ( )1 phase 2 neutral .
02.1 Power supply
The motor windings must be connected to the terminals and , the common wire
of the motor must be connected to terminal .
45
3 You can not connect more than
one motor directly to the module. If it is necessary to connect more than one
motor to the module use the appropriate expansion cards.
02.2 Connecting the motor
03. FIRST INSTALLATION
01. Give power supply to the device. The motor performs one short movement.
02. Within 15 seconds:
If the movement is upward, press UP of transmitter.
If the movement is downward, press DOWN of transmitter.
03. The motor makes a brief upward movement.
1xUP
UP
1xDOWN DOWN
or
MIR MAXI radio receiver for mechanical motors
R
433,42 MHz
rev00.1_26/06/2017
04. MEMORIZATION/DELETION OF A RADIO DEVICE
01. Bring the motor in an intermediate position.
02. Press PROG of an already memorized transmitter for 5 s. The motor performs 2 upward movements.
03. Within 15 seconds, to memorize/delete:
a transmitter: press STOP of transmitter you want memorize/delete
a sensor: press «1» of sensor you want memorize/delete
a rain sensor: press «2» of rain sensor you want memorize/delete
04. 1 upward movement: device memorized!!
1 downward movement: device deleted!!
2 downward movement: error!! PROG
(5 seconds)
NOTES: point 03. in battery powered sensors may be necessary to keep the button pressed up to 10 seconds.
point 04. is reported "error" if the radio code is not received in time, if the receiver's memory is full, if you try to delete the only memorized transmitter, if you try to
memorize more than 1 sun sensor or more than 4 wind sensor
P1 P2
P1
STOP
common
LN
LN
C
M
MAX 7A
230V~
120-230V
50-60Hz
12345
MIR
MAXI

All products and technical specifications given in this document are subject to variation without notice. The manufacturer shall not be liable for damage resulting from improper, incorrect or
unreasonable use.
05. SUN, WIND, RAIN SENSOR
The sensors generate automatic manoeuvres without notice that can be dangerous. The installer must to inform the end-user and possibly integrate the installation with adequate security
systems. In some situations (eg power loss of motor or sensor, motor failure or sensor, radio noise ...) it is possible that the command imparted by the sensor is not detected by the motor.
The sensor must therefore not be understood as a safety device which ensures the integrity of the roller in every condition, but a means to reduce the possibility that the shutter being
damaged by adverse weather conditions.
05.1 COMPATIBLE SENSORS
Use sensors series BLAST or BLAST BT or SHAKE (wind sensor), VEGA and VEGA BT (sun / wind sensor), THANK YOU (sun sensor), X11 (rain sensor) associated at module
AT12.When the sensor detects the presence of wind, the "wind alarm" command is sent: the tuned motors move upward and manual controls are disabled until the end of the alarm.
When the sensor detects the presence of the sun, the "presence of sun" command is sent: the tuned motors move downward. When the sensor detects the absence of the sun, the
"absence of sun" command is sent: the tuned motors move upward. When the sensor detects the presence of rain, the "presence of rain" command is sent: the tuned motors move up or
down, depending on the settings of rain sensor. Each device can store up to 4 sensors wind, only one sun sensor. For more information, consult the manual of sensors.
As soon as the module stores a wind sensor, a communication control is automatically activated between the sensor and the device. If the communication is lost for more than 60
minutes, the motor performs an upward movement to protect the blind. This automatic manoeuvre is performed every 60 minutes until the reactivation of the radio communication. The
factory recommends to keep the “test radio” active in order to identify in good time any malfunction of the radio sensor or of the radio communication. To modify this function:
05.2 TEST RADIO
05.3 HOW TO ACTIVATE/DEACTIVATE THE «SUN FUNCTION»
(*) The motor signals the change with a quick movement up / down. For more information, consult the transmitter manual at section "sun / automatic lowering" function
ARCO FLUTE, KUADRO, KORT VISIO Others transmitters..
01. Press SUN for about 2 seconds. (*) 01. Press togheter STOP/UP for about 2s. (*) 01. Press togheter STOP/UP for about 2s. (*) (*)
06. RESET
WARNING: This procedure restores the factory settings of the device. This procedure must be carried out by qualified technical personnel. Once the "reset" is performed,
the technician must install this device again (following the procedure on section 03. FIRST INSTALLATION) and verify proper operation.
ARCO FLUTE, KUADRO, KORT VISIO Other transmitters...
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Press MENU for about 5 sec, until «rS»
appears on display
03. Press 1 time PREV / 7 times NEXT.
«17» appears on display
04. Press STOP. The motor signals:
1 up = active, 1 down = inactive
05. To deactivate: press PREV
To activate: press NEXT
06. Press STOP. The motor signals:
1 up = active, 1 down = inactive
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Holding down STOP, press PROG for
about 1 sec, until LEDs light
03. Press 1 time UP / 7 times DOWN.
04. Press STOP. The motor signals:
1 up = active, 1 down = inactive
05. To deactivate: press DOWN
To activate: press UP
06. Press STOP. The motor signals:
1 up = active, 1 down = inactive
01. Bring the motor in an intermediate position
02. Press MENU, «Menu rx» appears on
display
03. Press 1 time PREV / 7 times NEXT.
«17» appears on display
04. Press STOP. The motor signals:
1 up = active, 1 down = inactive
05. To deactivate: press DOWN
To activate: press UP
06. Press STOP. The motor signals:
1 up = active, 1 down = inactive
See the User manual of
the transmitter at
section:
«RECEIVER MENU -
Function 17 -
Test radio»
ARCO
FLUTE, KUADRO, KORT
VISIO Other transmitters
01. Bring the motor in an intermediate position.
02. Press MENU for about 5 sec, until «rS»
appears on display
03. Press 2 time PREV / 9 times NEXT.
«29» appears on display
04. Press STOP. The display flashes, the motor
performs some movement
05. Press together PREV and NEXT for about
2 seconds until the motor indicates that the
reset was performed (1 moving up / down).
06. Reinstall the motor (see section 6).
01. Bring the motor in an intermediate position.
02. Holding down STOP, press PROG for
about 1 sec, until LEDs light
03. Press 2 time UP / 9 times DOWN.
04. Press STOP. The LEDs flash, the motor
performs some movement
05. Press together UP and DOWN for about 2
seconds until the motor indicates that the
reset was performed (1 moving up / down).
06. Reinstall the motor (see section 6).
01. Bring the motor in an intermediate position.
02. Press MENU, «Menu rx» appears on
display
03. Press 2 time PREV / 9 times NEXT.
«29» appears on display
04. Press STOP. The display flashes, the
motor performs some movement
05. Press together PREV and NEXT for about
2 seconds until the motor indicates that the
reset was performed (1 moving up / down).
06. Reinstall the motor (see section 6).
See the User manual of
the transmitter at
section:
«RECEIVER MENU
Function 29
Receiver reset»
Before perform "reset" from the transmitter:
üOn the transmitter select the radio channel which controls the device to be reset.
üMake sure that this radio channel controls only the device to be reset.
WARNING: this device can be reset to factory conditions only using a transmitter already in memory. If no stored transmitter is available, use the emergency procedure
described in section 06.1 to enter a new transmitter in the memory and, if necessary, to restore factory conditions.
06.1 EMERGENCY PROCEDURE! STORING A TRANSMITTER WITHOUT USING AN ALREADY STORED TRANSMITTER
CAUTION: This procedure involves the temporary change of the electrical system. Contact authorized personnel.
Use this emergency procedure only if all the transmitters stored in the module are no longer able to operate. In all other cases, to store other transmitters in the motor using
the procedure described in section 04 "Storing / deleting a radio device".
01. Remove main power from electrical system
02. Disconnect the from the electrical system and connect it to a plug or (if available) to the MASTER "Test Cable"MODULE
03. Powers the electrical system (except the )MODULE
04. Wait at least 20 seconds
05. Give power to the MODULE
06. Within 15 seconds, press STOP for 1 second of the , then press PROG for 1 second of theREMOTE CONTROL REMOTE CONTROL
07. Remove power to the MODULE
08. Wait a few seconds
09. Give power to the MODULE
10. Within 15 seconds, press STOP for 1 second of the , then press PROG for 1 second of theREMOTE CONTROL REMOTE CONTROL
11. Remove power to the MODULE
12. Wait a few seconds
13. Give power to the MODULE
14. Within 15 seconds, press STOP for 1 second of the , then press PROG for 1 second of theREMOTE CONTROL REMOTE CONTROL
15. If the procedure was successful, only the motor connected to the performs 2 short upward movements (otherwise repeat the entire procedure from step 1)MODULE
16. Within 15 seconds, press STOP of the . The motor connected to performs 1 short upward movement. The is stored !!REMOTE CONTROL MODULE REMOTE CONTROL
17. Remove main power from electrical system
18. Restore the wiring
In the following procedure with " " is indicated the MIR MAXI in which you want to store a new remote control and with " " the new remote control to store.
Use a REMOTE CONTROLnot stored in any other module.
MODULE REMOTE CONTROL
Table of contents
Languages:
Other Master Receiver manuals