
SCARIMAX 200
3
IT
EN
IT
4. Azionare il motore in ambienti chiusi solo se adeguatamente ed efcacemente ventilati.
5. Durante il lavoro, prestare attenzione ad eventuali rumori anomali o fumi provenienti dalla fresatrice
che potrebbero indicare un malfunzionamento. In caso di eventuali segnali di malfunzionamento,
interrompere immediatamente il lavoro, spegnere la fresatrice e predisporre la corretta riparazione.
6. Dopo aver usato la fresatrice, spegnere il motore, parcheggiare la fresatrice in un luogo sicuro e
metterla in sicurezza in modo da prevenire eventuali usi non autorizzati, rovesciamenti o cadute.
1.7. Manutenzione e assistenza
• controllare regolarmente le condizioni tecniche della fresatrice
• in caso di guasto, rivolgersi a un’ofcina specializzata
• al di là della normale manutenzione, gli interventi di assistenza sulla fresatrice possono essere
realizzati solo da personale qualicato appartenente al reparto di assistenza del produttore
• è vietato svolgere interventi di assistenza in luoghi che potrebbero compromettere la sicurezza degli
interventi stessi a causa di inuenze esterne, ad esempio la caduta di corpi estranei, il funzionamento
di altre macchine, ecc.
• eventuali modiche alla fresatrice possono essere apportate solo con l’autorizzazione esplicita del
produttore!
1.8. Attività vietate
Durante le attività svolte con la fresatrice è vietato:
1. Usare la fresatrice per attività diverse da quelle alle quali essa è destinata.
2. Usare la fresatrice in modo diverso da quello specicato all’interno delle istruzioni d’uso.
3. Usare la fresatrice sotto l’inuenza di alcolici, sostanze narcotiche o farmaci che possono
compromettere la capacità dell’operatore di usare la fresatrice in sicurezza.
4. Usare la fresatrice se questo potrebbe mettere a rischio la sicurezza di persone, beni, del trafco
stradale e degli impianti sotterranei.
5. Usare la fresatrice in caso di rimozione o danneggiamento degli elementi di protezione (coperture
di sicurezza, parapolvere, ecc).
6. Lasciare la fresatrice incustodita o in funzione senza adottare gli accorgimenti necessari a
prevenirne l’uso non autorizzato.
7. Rimuovere lo sporco con la fresatrice in funzione.
8. Pulire la fresatrice con acqua sotto pressione.
1.9. Trasporto e movimentazione della fresatrice
Non trasportare mai la fresatrice con il motore acceso
Trasportare sempre la fresatrice con le ruote bloccate. In fase di trasporto, la fresatrice deve
essere posta in sicurezza per evitare rovesciamenti, cadute o scivolamenti nella zona di carico.
Il corrimano nella parte anteriore del telaio e il manubrio della fresatrice servono all’operatore per
appoggiare le mani durante la fase di carico, scarico e di spostamento della fresatrice per brevi distanze.
1.10. Disposizioni per la salute dell’operatore
Quantità misurabile Valore Standard
Emissioni sonore rilasciate nel luogo di lavoro dell’operatore 84 + 4 dB EN ISO 11201
Livello di potenza sonora garantito A LAW, G98 dB 2000/14/EC
ISO 3744
Valore di accelerazione delle vibrazioni trasmesse alle mani
dell’operatore ahvd
6,2 + 2,8 m.s-2 EN ISO 20643
1.11. Disposizioni ambientali
I lubricanti e gli altri liquidi nalizzati al funzionamento dei singoli sistemi della fresatrice (motore) sono
sostanze considerate inquinanti. Al termine della loro vita utile, essi diventano riuti pericolosi e pertanto
devono essere conservati e smaltiti in conformità alle normative pertinenti sulla sicurezza.