Melchioni MK5WIFI User manual

AMPLIFICATORI AUDIO PA 5 ZONE 100V/ 4-16Ω, USB / BT / WiFi
PA AUDIO AMPLIFIERS 5 ZONES 100V/ 4-16Ω, USB / BT / WiFi
MK5WIFI
MK1205WIFI 120W Cod. 550111093
MK2405WIFI 240W Cod. 550111094
MK3505WIFI 350W Cod. 550111095
Manuale d’uso | User’s Manual

Melchioni S.p.a., titolare del marchio MKC, vi ringrazia per l’acquisto di questo apparecchio. Esso costituisce il
risultato di una attenta selezione delle caratteristiche e di una meticolosa opera di perfezionamento dei dettagli, con
l’obiettivo di offrire una soluzione completa, versatile, affidabile e prestazionale tanto all’utilizzatore saltuario quanto
al più esigente.
Questo manuale contiene informazioni importanti, tanto ai fini del corretto uso dell’apparecchio, quanto al suo utilizzo
in sicurezza. E’ fondamentale leggerne e comprenderne il contenuto prima di eseguire qualsiasi operazione, affinché
sia possibile ottenere le migliori prestazioni dall’apparecchio. Conservate questo manuale anche dopo la sua lettura,
poiché potrebbe essere necessario farvi riferimento anche in futuro.
Il team MKC e a vostra disposizione per eventuali consigli, indicazioni e suggerimenti.
INTRODUZIONE
•L’apparecchio è previsto per uso interno ed al riparo dalle intemperie: l’utilizzo in ambiente aperto compromette
il requisito di sicurezza e costituisce potenziale pericolo per l’incolumità dell’operatore e delle persone circostanti
•L’apparecchio non deve essere utilizzato qualora presenti deformazioni, rigonfiamenti, fessurazioni dell’involu-
cro, parti mancanti ed altre anomalie strutturali. Al verificarsi di tali condizioni, disconnettere l’alimentazione
elettrica e rivolgersi a personale tecnico qualificato
•L’apparecchio non deve essere utilizzato qualora emetta rumori inconsueti, cattivi odori, fumo, vapori o qualsiasi
altro tipo di esalazione non riferibile alla cottura in corso. Al verificarsi di tali condizioni, disconnettere l’alimentazi-
one elettrica e rivolgersi a personale tecnico qualificato
•L’apparecchio non deve essere riposto o utilizzato in ambienti eccessivamente umidi o polverosi, in presenza di
atmosfere sature di gas, fumi, temperature eccessive o troppo basse o sotto la radiazione solare diretta
•L’apparecchio non deve essere utilizzato in atmosfere esplosive, in prossimità di materiale esplosivo, combusti-
bile, detonante o infiammabile (es. pompe di benzina, bombole del gas ecc.); tale utilizzo costituisce serio
pregiudizio per l’incolumità dell’operatore e delle persone circostanti e può essere causa di incendi o deflagrazio-
ni
•Durante l’installazione ed in ogni caso di movimentazione dell’apparecchio, tenere in considerazione il peso
dello stesso: una manipolazione imprudente può comportare rischi per l’apparato muscolo-scheletrico
•Durante l’installazione delle connessioni dei diffusori ai terminali a 100 Volts, verificare che l’alimentazione
dell’apparecchio sia disconnessa
•Verificare che ciascuna parte dell’apparecchio, in special modo il cavo, sia collocata a debita distanza da fonti di
calore (es. fornelli accesi elettrici o a gas), sia durante l’utilizzo che nei momenti di non utilizzo
•Durante l’utilizzo, l’apparecchio deve essere costantemente sorvegliato: non utilizzare in assenza di operatori o
persone che possano verificarne con costanza il corretto funzionamento
•Durante l’utilizzo, l’apparecchio deve essere collocato ad una distanza minima di 10 cm dagli oggetti circostanti
su ogni lato: tale precauzione evita surriscaldamenti delle parti e ne migliora le prestazioni
•Non ostruire le prese d’aria o i condotti di espulsione dell’aria: tale condotta crea situazioni di potenziale pericolo,
oltre che peggiorare sensibilmente le prestazioni dell’apparecchio
•Non utilizzare l’apparecchio qualora una o più parti tra quelle elencate al successivo capitolo risultino mancanti
o danneggiate: rivolgersi al proprio rivenditore per il ripristino
• Verificare periodicamente l’integrità delle parti che compongono l’apparecchio, in particolare il cavo di alimenta-
zione: qualora venissero riscontrate anomalie, astenersi dall’utilizzo e rivolgersi a personale tecnico qualificato
•Per le operazioni di pulizia, non utilizzare spugne abrasive o detergenti aggressivi: fare riferimento al successivo
capitolo per le prescrizioni complete
•Le operazioni di detergenza devono essere effettuate avendo cura di disconnettere l’apparecchio dall’alimenta-
zione: fare riferimento al successivo capitolo per le relative prescrizioni
•L’apparecchio deve essere collegato ad un impianto elettrico a norma. L’impianto elettrico deve possedere una
potenza nominale pari o superiore a quella dell’apparecchio, e deve essere dotato di messa a terra
•Prima di collegare la spina del cavo di alimentazione alla presa di corrente, assicurarsi che il voltaggio del proprio
impianto domestico corrisponda a quello indicato sull’apparecchio
•Non collegare l’apparecchio a cordoni prolungatori, ciabatte elettriche, prese multiple, timers, prese comandate
o altri dispositivi che possano avviarlo autonomamente
•Qualora l’apparecchio non venisse utilizzato per un periodo di tempo prolungato, è opportuno scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa di corrente: questo accorgimento ne prolunga la vita e contribuisce a contenere il
Importanti indicazioni per l’installazione e l’uso in sicurezza del prodotto
consumo energetico
•Non disconnettere l’alimentazione tirando il cavo: afferrare saldamente la spina con una mano, appoggiare l’altra
mano alla cornice della presa elettrica e disconnettere con un movimento rapido e secco
•L’apparecchio deve essere tenuto al di fuori della portata dei bambini di età inferiore agli 8 anni; assicurarsi in
ogni caso che non venga utilizzato per gioco
•Qualora l’apparecchio venga utilizzato da bambini, pur di età superiore agli 8 anni, o persone dalle ridotte capaci-
tà cognitive, sensoriali o motorie, esse devono essere istruite relativamente ai pericoli derivanti dall’uso scorretto
dell’apparecchio e ci si deve assicurare che le informazioni siano state correttamente e completamente recepite
e comprese; deve comunque essere assicurata adeguata supervisione
•Durante l’utilizzo dell’apparecchio, contenere il volume a livelli compatibili con la preservazione della salute dei
presenti: una pressione acustica eccessiva, specie se per periodi prolungati, può comportare lesioni auricolari o
peggioramento della sensibilità dell’udito
•Non utilizzare l’apparecchio in prossimità di accumuli o sorgenti di liquidi, quali serbatoi, vasche, docce, lavandi-
ni, altri sanitari, rubinetti, tubature, irrigatori, bottiglie, vasi di accumulo, vasi di espansione, corsi d’acqua, vasi di
fiori e simili; non collocare recipienti contenenti liquidi sopra l’apparecchio; verificare che anche il cavo di alimen-
tazione o la spina elettrica non siano mai immersi
•Non vi è ragione per disassemblare l’apparecchio, nemmeno dopo la sua dismissione; esso è composto da parti
che potrebbero essere ingerite da bambini o persone dalle ridotte capacità cognitive
•Non procedere in autonomia ad alcun tipo di eventuale riparazione; in caso di guasto, provvedere a far visionale
l’apparecchio da parte di personale tecnico qualificato
•L’apparecchio non deve essere in nessun caso modificato in alcuna delle sue parti: tale condotta costituisce di
norma grave compromissione del requisito di sicurezza, condizione per l’immediato decadimento della garanzia
e non comporta alcun incremento prestazionale
•Non sottoporre il cavo di alimentazione a pieghe eccessive o strozzature: eventuali lesioni interne al cavo non
ravvisabili costituiscono grave pericolo per la sicurezza
•Collocare L’apparecchio ad adeguata distanza da parti che potrebbero muoversi autonomamente quali tende,
battenti di porte e finestre, portelli o simili, al fine di evitarne il contatto fortuito
•Collocare l’apparecchio su di una superficie piana e stabile e verificare che l’apparecchio non possa muoversi
autonomamente per gravità o forze esterne
• Conservare il presente manuale per eventuali riferimenti futuri

•L’apparecchio è previsto per uso interno ed al riparo dalle intemperie: l’utilizzo in ambiente aperto compromette
il requisito di sicurezza e costituisce potenziale pericolo per l’incolumità dell’operatore e delle persone circostanti
•L’apparecchio non deve essere utilizzato qualora presenti deformazioni, rigonfiamenti, fessurazioni dell’involu-
cro, parti mancanti ed altre anomalie strutturali. Al verificarsi di tali condizioni, disconnettere l’alimentazione
elettrica e rivolgersi a personale tecnico qualificato
•L’apparecchio non deve essere utilizzato qualora emetta rumori inconsueti, cattivi odori, fumo, vapori o qualsiasi
altro tipo di esalazione non riferibile alla cottura in corso. Al verificarsi di tali condizioni, disconnettere l’alimentazi-
one elettrica e rivolgersi a personale tecnico qualificato
•L’apparecchio non deve essere riposto o utilizzato in ambienti eccessivamente umidi o polverosi, in presenza di
atmosfere sature di gas, fumi, temperature eccessive o troppo basse o sotto la radiazione solare diretta
•L’apparecchio non deve essere utilizzato in atmosfere esplosive, in prossimità di materiale esplosivo, combusti-
bile, detonante o infiammabile (es. pompe di benzina, bombole del gas ecc.); tale utilizzo costituisce serio
pregiudizio per l’incolumità dell’operatore e delle persone circostanti e può essere causa di incendi o deflagrazio-
ni
•Durante l’installazione ed in ogni caso di movimentazione dell’apparecchio, tenere in considerazione il peso
dello stesso: una manipolazione imprudente può comportare rischi per l’apparato muscolo-scheletrico
•Durante l’installazione delle connessioni dei diffusori ai terminali a 100 Volts, verificare che l’alimentazione
dell’apparecchio sia disconnessa
•Verificare che ciascuna parte dell’apparecchio, in special modo il cavo, sia collocata a debita distanza da fonti di
calore (es. fornelli accesi elettrici o a gas), sia durante l’utilizzo che nei momenti di non utilizzo
•Durante l’utilizzo, l’apparecchio deve essere costantemente sorvegliato: non utilizzare in assenza di operatori o
persone che possano verificarne con costanza il corretto funzionamento
•Durante l’utilizzo, l’apparecchio deve essere collocato ad una distanza minima di 10 cm dagli oggetti circostanti
su ogni lato: tale precauzione evita surriscaldamenti delle parti e ne migliora le prestazioni
•Non ostruire le prese d’aria o i condotti di espulsione dell’aria: tale condotta crea situazioni di potenziale pericolo,
oltre che peggiorare sensibilmente le prestazioni dell’apparecchio
•Non utilizzare l’apparecchio qualora una o più parti tra quelle elencate al successivo capitolo risultino mancanti
o danneggiate: rivolgersi al proprio rivenditore per il ripristino
• Verificare periodicamente l’integrità delle parti che compongono l’apparecchio, in particolare il cavo di alimenta-
zione: qualora venissero riscontrate anomalie, astenersi dall’utilizzo e rivolgersi a personale tecnico qualificato
•Per le operazioni di pulizia, non utilizzare spugne abrasive o detergenti aggressivi: fare riferimento al successivo
capitolo per le prescrizioni complete
•Le operazioni di detergenza devono essere effettuate avendo cura di disconnettere l’apparecchio dall’alimenta-
zione: fare riferimento al successivo capitolo per le relative prescrizioni
•L’apparecchio deve essere collegato ad un impianto elettrico a norma. L’impianto elettrico deve possedere una
potenza nominale pari o superiore a quella dell’apparecchio, e deve essere dotato di messa a terra
•Prima di collegare la spina del cavo di alimentazione alla presa di corrente, assicurarsi che il voltaggio del proprio
impianto domestico corrisponda a quello indicato sull’apparecchio
•Non collegare l’apparecchio a cordoni prolungatori, ciabatte elettriche, prese multiple, timers, prese comandate
o altri dispositivi che possano avviarlo autonomamente
•Qualora l’apparecchio non venisse utilizzato per un periodo di tempo prolungato, è opportuno scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa di corrente: questo accorgimento ne prolunga la vita e contribuisce a contenere il
consumo energetico
•Non disconnettere l’alimentazione tirando il cavo: afferrare saldamente la spina con una mano, appoggiare l’altra
mano alla cornice della presa elettrica e disconnettere con un movimento rapido e secco
•L’apparecchio deve essere tenuto al di fuori della portata dei bambini di età inferiore agli 8 anni; assicurarsi in
ogni caso che non venga utilizzato per gioco
•Qualora l’apparecchio venga utilizzato da bambini, pur di età superiore agli 8 anni, o persone dalle ridotte capaci-
tà cognitive, sensoriali o motorie, esse devono essere istruite relativamente ai pericoli derivanti dall’uso scorretto
dell’apparecchio e ci si deve assicurare che le informazioni siano state correttamente e completamente recepite
e comprese; deve comunque essere assicurata adeguata supervisione
•Durante l’utilizzo dell’apparecchio, contenere il volume a livelli compatibili con la preservazione della salute dei
presenti: una pressione acustica eccessiva, specie se per periodi prolungati, può comportare lesioni auricolari o
peggioramento della sensibilità dell’udito
•Non utilizzare l’apparecchio in prossimità di accumuli o sorgenti di liquidi, quali serbatoi, vasche, docce, lavandi-
ni, altri sanitari, rubinetti, tubature, irrigatori, bottiglie, vasi di accumulo, vasi di espansione, corsi d’acqua, vasi di
fiori e simili; non collocare recipienti contenenti liquidi sopra l’apparecchio; verificare che anche il cavo di alimen-
tazione o la spina elettrica non siano mai immersi
•Non vi è ragione per disassemblare l’apparecchio, nemmeno dopo la sua dismissione; esso è composto da parti
che potrebbero essere ingerite da bambini o persone dalle ridotte capacità cognitive
•Non procedere in autonomia ad alcun tipo di eventuale riparazione; in caso di guasto, provvedere a far visionale
l’apparecchio da parte di personale tecnico qualificato
•L’apparecchio non deve essere in nessun caso modificato in alcuna delle sue parti: tale condotta costituisce di
norma grave compromissione del requisito di sicurezza, condizione per l’immediato decadimento della garanzia
e non comporta alcun incremento prestazionale
•Non sottoporre il cavo di alimentazione a pieghe eccessive o strozzature: eventuali lesioni interne al cavo non
ravvisabili costituiscono grave pericolo per la sicurezza
•Collocare L’apparecchio ad adeguata distanza da parti che potrebbero muoversi autonomamente quali tende,
battenti di porte e finestre, portelli o simili, al fine di evitarne il contatto fortuito
•Collocare l’apparecchio su di una superficie piana e stabile e verificare che l’apparecchio non possa muoversi
autonomamente per gravità o forze esterne
• Conservare il presente manuale per eventuali riferimenti futuri
Gli amplificatori di mixaggio WIFI/USB/BT sono progettati per soddisfare i requisiti di diffusione sonora di installazioni
professionali al pubblico di medie dimensioni, con carichi complessivi di 70/100 volt e 4/8 ohm (Ω) e con una soluzio-
ne leader di settore a 5 zone da 100 volt, con potenza disponibile di 120/240/350 watt, con un'uscita audio a 5 zone
diverse all'interno del locale, ogni zona ha un proprio interruttore separato per l'accensione e lo spegnimento manua-
le sul pannello frontale.
Dotato di una utilissima funzione di ricevitore senza fili WiFi per lo streaming di musica, supporta la connessione con
i dispositivi smart tramite un'APP gratuita. Dotato di 3 jack per microfono 6,35 mm supporta microfoni con alimenta-
zione Phantom 48V, premendo il pulsante "PRIORITÀ VOCE" il MIC1
Tutte le unità sono dotate di protezioni di sicurezza, quali sovratemperatura, sovratensione, sovraccarico e corto
della linea degli altoparlanti.
• Ricevitore WiFi integrato per lo streaming musicale, ricevitore wireless e lettore USB.
• Collegati con il tuo dispositivo smart tramite l'app gratuita.
• Supporta AIRPLQY/D LAN/Q PLAY.
•Carichi in uscita di 70/100 V e 4/8 ohm(Ω).
• L'ingresso EMC consente di ricevere il segnale di allarme/EMC che esclude gli altri ingressi.
• Uscite altoparlanti 5 zone 100V con interruttore separato ON/OFF.
• Tre jack alimentazione Phantom da 48V mm, adatti per microfono non bilanciato con spinotto da 6,35 mm.
• Il microfono 1 ha la priorità sugli ingressi.
• Display ad alta definizione per lo stato di funzionamento del programma di riproduzione.
• Circuiti integrati per segnale acustico e sirena con pulsante e controllo del volume.
• Controllo per TONI BASSI e ALTI. Controllo del volume master.
• Protezione completa fornita per cortocircuito in uscita, sovraccarico, alta temperatura.
• Provvisto di staffe di montaggio su rack rimovibili.
DESCRIZIONE E CARATTERISTICHE

(1)
PANNELLO FRONTALE
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
SCHERMO: Display ad alta definizione per lo stato di funzionamento del programma di riproduzione
(2) INGRESSO USB: Consente di riprodurre supporti USB
(3) MODULO DI CONTROLLO MP3
(4) INDICATORI LED
(5) PRIORITÀ VOCE: Premere per attivare la funzione di esclusione automatica microfono per ingresso MIC 1
(6) MIC1: Ingresso jack per microfono standard da 6,5”
(7) MIC1: Consente di controllare il volume dell'ingresso MIC1
(8) MIC2: Consente di controllare il volume dell'ingresso MIC2
(9) MIC3: Consente di controllare il volume dell'ingresso MIC3
(10) AUX: Consente di controllare il volume dell'ingresso AUX
(11) MP3/Bluetooth/WIFI: Consente di controllare il volume dell'ingresso USB, Bluetooth o WiFi
(12) BASS: Controlla le frequenze sulla gamma dei bassi dell'uscita dell'amplificatore
(13) TREBLE: Controlla la gamma degli alti dell'uscita dell'amplificatore
(14) MASTER: Controllo del volume master per agire collettivamente sulla pressione sonora di tutte le uscite
(15) CHIME: Attivatore del tono del segnale acustico e relativo controllo del volume
(16) SIREN: Due attivatori del tono della sirena e controllo del volume
(17) ZONE CONTROLLERS
(18) POWER: Accensione/spegnimento ON/OFF
MODE: Consente di selezionare WiFi, USB o Bluetooth
PV: Si illumina di colore rosso quando l'amplificatore è acceso
-32 /-16 /-8 /-3 / 0: Si illuminano in base al volume audio
CLIP: Si accende in giallo quando l'amplificatore è in saturazione
PROT: Si illumina di colore rosso in caso di protezione
Pulsante di riproduzione o pausa del brano USB/Bluetooth
Pulsante della modalità EQ, consente di creare 6 diversi effetti di equalizzazione per USB
Consente di riprodurre i brani USB uno per uno o come playlist
Per tornare al brano USB/Bluetooth precedente; tenere premuto per ridurre il volume
Per andare al brano USB/Bluetooth successivo; tenere premuto per aumentare il volume

(1)
PANNELLO POSTERIORE
JACK ANTENNA BLUETOOTH / WiFi: L'utilizzo di una apposita antenna consente il collegamento a distanza
(2) Pulsante WPS: Premendo per 6-8 secondi si ripristina alle impostazioni di fabbrica
(3) Porta LAN: Consente di utilizzare un cavo di rete per la connessione quando il segnale WiFi non è disponibile
(4) CONTROLLO VOLUME MIC3: Consente di controllare il volume dell'ingresso MIC3 presente sul retro
(5) INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE PHANTOM MIC3
Premere per accendere o spegnere l’alimentazione Phantom 48V del MIC3
(7) INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE PHANTOM MIC2
Premere per accendere o spegnere l’alimentazione Phantom 48V del MIC2
(6) CONTROLLO VOLUME MIC2: Consente di controllare il volume dell'ingresso MIC2 presente sul retro
(9) INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE PHANTOM MIC1
Premere per accendere o spegnere l’alimentazione Phantom 48V del MIC1
(8) CONTROLLO VOLUME MIC1: Consente di controllare il volume dell'ingresso MIC1 presente sul retro
(10) INGRESSO ALIMENTAZIONE CA: Prevede un cavo standard a 3 pin
(11) PORTAFUSIBILI CA: Contiene il fusibile di rete e uno di ricambio
(12) MORSETTI USCITE ALTOPARLANTI:
Far riferimento ai dettagli di collegamento (Cap. Collegamento Altoparlanti)
(13) Ingresso connettore EMC:
Il collegamento consente di ricevere il segnale di allarme/EMC che esclude gli altri ingressi
(14) AMP IN: Riceve il segnale dall'USCITA dell'amplificatore a valle dell'impianto
(15) PRE OUT: Invia il segnale AMP IN all'amplificatore a monte dell’impianto
(16) INGRESSO AUX:
Consente collegamenti stereo RCA "L" e "R", quindi convertita internamente in modalità mono
(17) JACK MIC3: Accetta un collegamento XLR bilanciato e un collegamento 6,35 mm non bilanciato
(18) JACK MIC2: Accetta un collegamento XLR bilanciato e un collegamento 6,35 mm non bilanciato
(19) JACK MIC1: Accetta un collegamento XLR bilanciato e un collegamento 6,35 mm non bilanciato
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

*Nota: Questo dispositivo deve lavorare su una banda Wi-Fi a 2,4GHz
Le specifiche sono tipiche; le singole unità possono variare.
Specifiche soggette a modifiche e aggiornamenti senza preavviso.
SPECIFICHE
ILLUSTRAZIONE DEI COLLEGAMENTI
ModelloMK1205WIFI MK2405WIFI MK3505WIFI
Potenza nominale 120W 240W 350W
Modalità uscita
altoparlanti Bassa impedenza: 4 e 8 ohm (Ω)
Linea di tensione: 70V e 100V
Soluzione WiFi Sistema Hi-Fi Wireless Legacy
Nome APP WiFi Legacy Player
Versione APP WiFi Android, iOS
Modalità Wi-Fi Wi-Fi 8.2.11 b/g/n (modalità supportate AP/STA)
Formato musicale Supporta MP3, WMA, ACC (ACC+), Apple lossless, ALAC, FLAC, APE, WAV
Ingresso EMC Ricezione del segnale EMC/allarme (6,35 jack * 1)
Risposta in frequenza 60 Hz ~ 20k Hz (± 3 dB)
Distorsione armonica <1% con potenza nominale di 1kHz W,1/3 A.
Rapporto Segnale
Rumore
≥75dB
Controllo tono BASSI:100 Hz (± 10 dB), ALTI:10k Hz (± 10 dB)
Ingressi audio MICROFONO, AUX, USB, BLUETOOTH, WIFI
Protezione Cortocircuito, sovraccarico, alta temperatura
Fusibile CA T2A T4A T6A
Alimentazione CA 220-240V- 50/60Hz
Assorbimento elettrico 185W 350W 485W
Cavo di alimentazione (3×0,75 mm2)×1.5M
Dimensioni (AxLxP) 100x430x340mm 100x430x340mm 100x430x340mm
Dimensioni cartone 185x520x435mm 185x520x435mm 185x520x435mm
Peso netto
9,00 kg
11,80 kg
14,30 kg
Peso totale 10,50 kg 13,30 kg 18,80 kg
Pannello frontale
Chiavetta USB
Microfono da banco

1. Accensione (standby)
2. Selezione sorgente (USB/Bluetooth)
3. Silenziamento
4. Selezione Equalizzatore
5. Volume +
6. Riproduci o metti in pausa
7. Indietro
8. Avanti
9. Volume -
10. Nessuna funzione
11. Ripeti UNO / Ripeti TUTTI / Casuale
12. Tasti numerici per selezionare il brano
*Nota: Far riferimento al capitolo Collegamento Altoparlanti per i dettagli.
Far riferimento al capitolo Funzionamento Wireless per i dettagli.
Far riferimento ai capitoli dedicati ai collegamenti Wifi per i dettagli.
ILLUSTRAZIONE DEI COLLEGAMENTI
TELECOMANDO
Pannello posteriore !
CAUTION
RIS K OF ELEC TRIC SH OCK
DO NO T OPEN
WARN ING HIG H VOLTAGE I NSIDE TO P REVEN T ELECT RICAL SH OCK
DO NO T REMOV EA NY COVER O R SCREW R EFER ALL S ERVICI NG
TO QU ALIFIE D SERVI CE PERS ONNEL D O NOT ALLOW T HIS PRO DUCT
TO BE E XPOSE D TO RAIN OR M OISTU RE DISC ONNEC T THIS MAI NS
PLU G FROM TH E SUPPLY SO CKET WH EN NOT IN US E
AC~
VIDEO OUTPUT
AUDIO OUTPUT
Gy C b/P b Cr/ Pr VIDEO
R-AUDI O-L M R-MIXED -ML
Fusibile
Fusibile per la protezione da sovratensione e cortocircuito.
Se l'amplificatore si spegne improvvisamente e non si accende,
controllare il fusibile e sostituirlo se necessario.
Lettore CD/DVD
Jack RCA
Antenna WiFi / BT
Cavo
d’alimentazione

COLLEGAMENTO ALTOPARLANTI
Uscita a bassa impedenza 4Ω e 8Ω
A. Collegamento degli altoparlanti in parallelo
Morsetto 4Ω & COM
8Ω/ 2 = 4Ω (impedenza di carico totale)
B. Collegamento di altoparlanti con combinazione Serie e Parallelo
Morsetto 8Ω & COM
8Ω x 2 / 2 = 8Ω (impedenza di carico totale)
Questa uscita consente il collegamento di altoparlanti a bassa impedenza senza trasformatore.
Quando si utilizzano due o più altoparlanti, assicurarsi che siano cablati in modo tale che l'impedenza di carico totale
rimanga a 4Ω o 8Ω in serie, in parallelo o in serie e in parallelo.
Uscita linea 100V
Questa tipologia è la più utilizzata per i sistemi PA. Utilizzare solo altoparlanti di linea da 100 V con trasformatori. Tutti
gli altoparlanti sono cablati in parallelo e la somma della loro potenza non deve superare la potenza di uscita nomina-
le dell'amplificatore. Si consiglia di non caricare l'amplificatore a più del 70% della potenza nominale di uscita quando
si utilizzano sorgenti musicali.
Note importanti:
Questo amplificatore è provvisto di diverse uscite per altoparlanti di 100V, 70V e bassa impedenza 4Ω/8Ω.
È possibile utilizzare una sola uscita alla volta, il collegamento multiplo può danneggiare le componenti interne
dell'amplificatore. Ognuno dei morsetti 100V, 70V, 4Ω e 8Ω deve funzionare con il terminale COM (comune).
(-)
(+)
8Ω
8Ω
(-)
(+)
8Ω
(-)
(+)
8Ω
(-)
(+)
8Ω
(-)
(+)
8Ω
(-)
(+)
(-)
(+)
(-)
(+)
(-)
(+)
(-)
(+)
Morsetto 100V e COM
Altoparlante con trasformatore 100V

Uscita linea 70V
Questo sistema è comune negli Stati Uniti, funziona sugli stessi principi della linea a 100 V tranne che per la potenza
di uscita nominale l'amplificatore ha 70V RMS sui terminali di uscita.
5 uscite di zona
Se le uscite degli altoparlanti a 5 zone devono essere
utilizzate in base a 100V, i terminali “100V” e “SW”
devono essere collegati tra loro mediante un cavo, per
il 70V valgono gli stessi principi di 100V.
Morsetto 70V e COM
Altoparlante con trasformatore 70V
(-)
(+)
(-)
(+)
(-)
(+)
(-)
(+)
100V SW
FUNZIONAMENTO WIRELESS
Nota: Il nome Wireless Bluetooth di questo amplificatore è "MK_5_Series"
Per ascoltare su questo amplificatore la musica da un dispositivo wireless, è necessario prima associare il dispositi-
vo all’amplificatore.
Una volta che il dispositivo è stato associato correttamente non è necessario associarlo nuovamente.
1. Premere il pulsante MODE sul pannello fronta-
le dell'amplificatore per impostare la sorgente
di ingresso su “BT”, Bluetooth.
2. Attivare le impostazioni wireless sul dispositivo
mobile
3. Selezionare l'unità "MK_5_Series" quando il
nome viene visualizzato nell'elenco dei dispo-
sitivi sullo schermo del dispositivo mobile.
Eseguire il collegamento con il proprio dispositivo mobile in prossimità
dell'unità (circa 1 m).
Al termine dell'associazione, viene visualizzato il nome "MK_5_Series"
nell'elenco associato del dispositivo mobile.
*Nota: Quando viene richiesta la password digitare "0000" sullo schermo del dispositivo mobile.
BT On
MK_5_Series
MODE

PER COMINCIARE
Collegare l'amplificatore agli altoparlanti.
ACCENSIONE DELL'AMPLIFICATORE WIFI
Per accendere l'unità collegare il cavo di alimentazione. Quando l'unità si accende la spia rossa lampeggia. Per
connettere il dispositivo alla rete Wi-Fi è necessario conoscere le credenziali di rete.
REQUISITI MINIMI
Questo dispositivo è compatibile con iPhone, iPod Touch e iPad in esecuzione su iOS 6.0 o versioni successive e
Android 2.3.3 o versioni successive.
REQUISITI DI RETE
Per accedere ai servizi musicali, a radio Internet e a tutta la musica digitale memorizzata sul dispositivo smart o sul
dispositivo NAS (server di archiviazione di rete) abilitato DLNA, la rete deve soddisfare i seguenti requisiti:
COLLEGARE L’AMPLIFICATORE WIFI ALLA RETE TRAMITE L'APP Legacy Player.
4. Installare l'app Legacy Player sullo smartphone o tablet.
5. Assicurarsi che lo smartphone sia connesso alla stessa rete a cui si desidera connettere il Wi-Fi.
6. Aprire le impostazioni WLAN per collegare l'SSID dell'amplificatore "MK_5_Series" e verrà visualizzata la Figura
1
7. Aprendo l'applicazione Legacy Player è possibile vedere la Figura 2
8. Selezionando “Aggiungi dispositivo” si vede la Figura 3
1. È necessaria una rete Wi-Fi se si intende utilizzare l'applicazione Legacy Player su dispositivi Android o iOS.
2. Si deve disporre dell'SSID e della password della rete Wi-Fi.
3. La configurazione di rete non deve essere in modalità di blocco accessi.
Questo amplificatore utilizza il sistema Hi-Fi wireless legacy pubblico.
L’ID di rete (SSID) dell'amplificatore è: Es. “MK_5_Series”
4. Riproduci la musica utilizzando qualsiasi App
sul tuo dispositivo mobile
* Alla successiva commutazione della sorgente di ingresso su Bluetooth
l'amplificatore si collega automaticamente all'ultimo dispositivo wireless
collegato.
NOTA: Se si desidera riprodurre musica in streaming tramite le funzioni integrate dell'app, come Spotify, è
necessario disporre di una connessione Internet ad alta velocità. (L'esperienza di riproduzione può variare
a seconda della velocità della connessione Internet).
FUNZIONAMENTO WiFi E APP
Figura 1 Figura 2 Figura 3

9. Se si seleziona il proprio SSID Wi-Fi, quindi "Continua" viene visualizzata la Figura 4.
*Inserire la password SSID Wi-Fi, quindi "Continua”, una volta stabilita la connessione viene visualizzata Figura
5. Selezionando "Continua" viene visualizzato il menu a comparsa Figura 6 ed è possibile selezionare un nome
predefinito o scrivere il nome desiderato per l'unità. In questo modo è possibile distinguere facilmente le unità da
un'altra in posizioni diverse (nell'app Legacy Player non è possibile avere due unità con lo stesso nome).
10. Come mostrato nella Figura 6, premere "Avanti" per accedere all'ELENCO DEI DISPOSITIVI come nella Figura
7.
11. Premere il tasto “Sfoglia” per accedere alla schermata principale come nella Figura 8, in questo menu è possibi-
le selezionare “Gestisci servizi musicali” per configurare i servizi musicali che si desidera visualizzare nell'e-
lenco della schermata principale. Ora è possibile riprodurre la tua musica preferita!
Figura 4 Figura 5
Figura 7 Figura 8
Figura 6
LA MIA MUSICA
Tramite "La mia musica" è possibile accedere alla musica salvata nella memoria interna del dispositivo iOS o
Android. È inoltre possibile accedere ai brani memorizzati nel server musicale. Sono disponibili altre opzioni, ad
esempio "riproduzioni recenti” e playlist create dall'utente, ecc.
In ambiente iOS dal lettore Legacy è accessibile solo la sincronizzazione musicale da iTunes. È raggruppata per
artisti, album, playlist o brano. In ogni categoria è in ordine alfabetico. Sul dispositivo Android è accessibile tutta la
musica nel dispositivo e può anche essere raggruppata per cartella.
ISTRUZIONI PER LA RIPRODUZIONE DI MUSICA
SPOTIFY
È possibile controllare la riproduzione musicale tramite l'app Spotify. Andare alla schermata Connetti e selezionare
l'amplificatore. Ad esempio, "Soggiorno” se si vuole collegare questa unità e, dopo la connessione, è possibile ripro-
durre in streaming Spotify in qualsiasi stanza collegata ad un amplificatore WiFi.
Per utilizzare Spotify sugli amplificatori WiFi è necessario installare Spotify sullo smartphone o sul tablet connesso.
Accedere all'App Store o al Play Store e cercare l'app Spotify. Installare l'app e accedere al proprio account. Se non
si dispone di un account è necessario configurarne uno.

CONTROLLARE LA POTENZA DEL WI-FI
Per ottenere un'esperienza di streaming fluida L'AMPLIFICATORE WIFI dovrebbe avere una buona connessione di
rete con il router connesso. Quando si è connessi alla Wi-Fi controllare la potenza del segnale si si dovessero avere
problemi di streaming. Di seguito vengono riportati i passaggi per controllare la potenza del WiFi:
• Accedere al menu ELENCO DISPOSITIVI.
•Selezionare l'icona “ ” dell'ingranaggio sull'altoparlante WiFi che si desidera controllare, quindi viene visualiz-
zata Figura 13.
•Selezionare "Informazioni sull'altoparlante" per vedere se la connessione Wi-Fi è abbastanza buona come
nella Figura 14.
PROTEZIONE TRAMITE PASSWORD DELL'AMPLIFICATORE WI-FI
Se non si desidera che l'amplificatore sia pubblico è possibile codificarlo abilitando “Aggiungi protezione con
password”.
iHeartRadio
iHeartRadio consente di trasmettere in streaming le stazioni radio al tuo amplificatore WiFi. Accedere al menu e
selezionare "iHeartRadio". Seleziona "Genere" per scegliere il genere di radio che si desidera ascoltare o seleziona
"Paese" e quindi "Regione" per selezionare le stazioni radio locali.
AirPlay
Su dispositivi iOS è possibile riprodurre musica tramite AirPlay. Per fare questo è necessario assicurarsi che il dispo-
sitivo iOS e gli amplificatori WiFi siano collegati alla stessa rete WiFi. Scorrere verso l'alto dalla parte inferiore del
dispositivo iOS e seleziona "AirPlay". Selezionare l'amplificatore WiFi per iniziare a riprodurre la tua musica.
NOTA: In modalità multicanale quando si hanno due o più amplificatori WiFi insieme, selezionando AirPlay verrà
riprodotta la musica selezionata su tutti gli amplificatori. Assicurarsi di aumentare il volume dell'unità durante l'ascolto
di musica su AirPlay.
TIDAL
TIDAL è la soluzione perfetta per l'amplificatore WiFi che consente di riprodurre musica in streaming senza perdita
di dati e con una qualità audio ad alta fedeltà, garantendo la migliore esperienza audio possibile. È possibile aggiun-
gere video musicali ad alta definizione, editoriali curati da giornalisti musicali, artisti ed esperti e molto altro ancora.
NOTA: Attualmente disponibile solo su iOS.
TuneIn
TuneIn consente di riprodurre in streaming diversi canali musicali e di ascoltare talk radio in streaming. Accedere al
menu e selezionare "TuneIn". Successivamente, verrà richiesto di scegliere una località o selezionare un genere di
musica per iniziare la riproduzione.
Elenco dispositivi Figura 13 Figura 14 Figura 15
MK_5_Series

lizzata la pagina di configurazione WiFi.
• Selezionare la rete dall'elenco delle reti disponibili e inserire la password WiFi.
• Il dispositivo si disconnette dalla rete hotspot dell'amplificatore e l'amplificatore si connette alla rete WiFi.
• Il dispositivo mostrerà "Connesso" per indicare che l'amplificatore si è associato correttamente alla rete WiFi
RIPRISTINO DELLE IMPOSTAZIONI PREDEFINITE (Figura 16)
Se si desidera ripristinare le impostazioni di fabbrica, selezionare "Ripristina impostazioni di fabbrica" nella parte
inferiore del menu delle INFORMAZIONI SULL'ALTOPARLANTE e confermare.
AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE (Figura 17)
Se accanto al pulsante di impostazione viene visualizzata l'icona “Nuovo" significa che è disponibile un nuovo
firmware per l'unità. Per utilizzare questo firmware toccare "Nuovo" e compare un messaggio. Selezionare aggiorna
e attendere il completamento del processo di aggiornamento del dispositivo.
NOTA: Non eseguire altre operazioni tramite il telefono o l'unità di controllo mentre è in corso l'aggiornamento del
firmware.
SVEGLIA (Figura 18)
La sveglia consente di svegliarsi con la tua musica dalla libreria di iTunes o dai servizi musicali sottoscritti. È possibi-
le impostare diversi allarmi e specificare per ogni allarme quali giorni dovrebbero svegliarti e quale playlist utilizzare.
TIMER DI SPEGNIMENTO (Figura 19)
È possibile impostare un timer di spegnimento automatico sul dispositivo.
•COLLEGARE L'AMPLIFICATORE ALLA RETE WIFI (Figura 20)
•Aprire il menu Rilevamento Wi-Fi sullo smartphone o sul tablet e cercare l'identificatore SSID dell'amplificatore,
ad es. “MK_5_Series”.
• Selezionare per collegare il dispositivo alla rete hotspot dell'amplificatore.
•Aprire un browser Web sullo smartphone o sul tablet e digitare “10.10.10.254” nella barra dell'URL. Verrà visua-
Figura 16 Figura 17
Figura 18 Figura 19
CONFIGURAZIONE WiFi BASATA SU WEB

lizzata la pagina di configurazione WiFi.
• Selezionare la rete dall'elenco delle reti disponibili e inserire la password WiFi.
• Il dispositivo si disconnette dalla rete hotspot dell'amplificatore e l'amplificatore si connette alla rete WiFi.
• Il dispositivo mostrerà "Connesso" per indicare che l'amplificatore si è associato correttamente alla rete WiFi
IMPOSTAZIONE DELLA LINGUA (Figura 21)
È possibile fare clic sulla scheda "Sistema" per
selezionare la lingua desiderata, quindi salvarla.
MODIFICARE IL NOME DEL DISPOSITIVO (Figura 22)
Il nome del dispositivo predefinito di fabbrica è ad es. “MK_5_Series", è possibile fare clic sulla scheda "Rete" in
"Cambia nome dispositivo" per essere quello desiderato e fare clic su "OK", quindi su "Salva".
MK_5_Series
MK_5_Series
MK_5_Series
Menù rilevamento WiFi Collegamento degli altoparlanti alla rete WiFi
Figura 20
Figura 21
MK_5_Series
Figura 22
•COLLEGARE L'AMPLIFICATORE ALLA RETE WIFI (Figura 20)
•Aprire il menu Rilevamento Wi-Fi sullo smartphone o sul tablet e cercare l'identificatore SSID dell'amplificatore,
ad es. “MK_5_Series”.
• Selezionare per collegare il dispositivo alla rete hotspot dell'amplificatore.
•Aprire un browser Web sullo smartphone o sul tablet e digitare “10.10.10.254” nella barra dell'URL. Verrà visua-

IMPOSTAZIONE DELL'AMPLIFICATORE
Come faccio a collegare l'AMPLIFICATORE WIFI alla mia rete Wi-Fi?
È necessario scaricare l'app Legacy Player per iOS o Android. Una volta scaricata l'app seguire la procedura guidata
per il processo di configurazione.
Si verificano ancora problemi durante la configurazione della connessione WiFi per l'amplificatore. Come
posso risolvere il problema?
Una alternativa per configurare la connessione WiFi è attenersi alla procedura riportata di seguito:
•Collegare il telefono o il PC direttamente all'AMPLIFICATORE WIFI individuando il SSID (formato: MK_5_Se-
ries) nelle impostazioni WiFi.
• Avviare un browser Internet nel dispositivo e digitare http://10.10.10.254
•Fare clic sul pulsante WiFi nell'angolo superiore sinistro della pagina e selezionare il router a cui si desidera
collegarsi. Immettere la password per la connessione.
Come si avvia un ripristino alle impostazioni di fabbrica? Ecco due modi per ripristinare l'AMPLIFICATORE
WIFI:
Metodo 1:
Individuare il pulsante WPS sull'unità e premerlo per 6-8 secondi, quindi si riattiverà con le impostazioni di fabbrica.
Metodo 2:
1. Individuare l'unità che si desidera reimpostare nell'app.
2. Andare al pulsante di impostazione, individuare "Info altoparlante” e fare clic su "Ripristina impostazioni predefi-
nite”.
Come si verifica se il firmware dell’AMPLIFICATORE WIFI è aggiornato?
Per prima cosa aggiornare la pagina "Elenco dispositivi". Dopo l'aggiornamento, l'app chiederà di scaricare gli
aggiornamenti del firmware per qualsiasi amplificatore che non disponga dell'ultima versione del firmware. Se questo
per un qualsiasi motivo non funziona, è possibile effettuare le seguenti operazioni per determinare manualmente la
versione di firmware e/o aggiornare il firmware:
1. Collegare il computer o lo smartphone direttamente all'hotspot Wi-Fi dell'amplificatore. Accedere alla connessio-
ne wireless del dispositivo e selezionare l'SSID WiFi dell'amplificatore (il formato del nome è "MK_5_Series").
2. Avviare un browser Web e digitare http://10.10.10.254 nella barra degli indirizzi.
3. Per assicurarsi di disporre della versione più recente, fare clic sulla scheda "Sistema" e fare clic su "Aggiorna-
mento online". Se necessario, aggiornare il firmware e mantenere la connessione all'amplificatore fino al com-
pletamento del firmware.
4. Nella scheda Stato è possibile visualizzare il numero della versione corrente del firmware.
È possibile ascoltare Apple Music tramite l'amplificatore dal mio iPhone, iPad o MacBook Pro?
Sì.
È possibile accedere contemporaneamente a più AMPLIFICATORI WIFI su Spotify?
Si dovrebbe essere in grado di accedere a più dispositivi sul tuo account Spotify Premium, ma si può fare riproducen-
do in streaming Spotify solo da un dispositivo (o da un gruppo di più stanze) alla volta. L'app Spotify consente di
passare da un client Spotify all'altro. Se si raggruppano più amplificatori nell'App Spotify si vedrà solo l’amplificatore
principale del gruppo.
Qual è il numero massimo di amplificatori che possono trasmettere musica sulla stessa rete wireless?
Per questa versione attuale dell'amplificatore è possibile averne al massimo 6 per garantire una connessione Wi-Fi
stabile. Stiamo sviluppando delle nuove versioni che consentiranno di aumentare il numero di amplificatori collegati.
L'AMPLIFICATORE WIFI deve disporre della stessa versione firmware per rimanere sincronizzato l’un
l’altro?
Sì! Mantenere sempre aggiornato il firmware con le nuove funzionalità che andiamo a introdurre per ottimizzare il
sistema
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
ATTENZIONE:Non aprire il pannello posteriore, rischio
di elettrocuzione. Se necessario, contattare un tecnico di
manutenzione.
I prodotti sono in costante miglioramento
e soggetti a modifiche senza preavviso.

Il produttore Melchioni Spa dichiara che i prodotti Amplificatori PA 5 zone serie MK5WIFI, mod. MK1205WIFI, MK2405WI-
FI, MK3505WIFI (cod. 550111093, 550111094, 550111095) sono conformi alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento Euro-
peo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla
messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ UE SINTETICA: Il produttore Melchioni Spa dichiara che il tipo di apparecchiatura
radio Amplificatori PA 5 zone serie MK5WIFI, mod. MK1205WIFI, MK2405WIFI, MK3505WIFI (cod. 550111093,
550111094, 550111095) è conforme alla Direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è
disponibile al seguente indirizzo Internet: http://www.melchioni.it.
Il produttore Melchioni Spa dichiara che i prodotti Amplificatori PA 5 zone serie MK5WIFI, mod. MK1205WIFI, MK2405WI-
FI, MK3505WIFI (cod. 550111093, 550111094, 550111095) sono conformi alla Direttiva 2009/125/CE del Parlamento
Europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, relativa all’istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la
progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia.
Melchioni Spa, con sede in Milano (Italia), via Colletta 37, riconosce garanzia convenzionale sul prodotto per il perio-
do di due anni dalla data del primo acquisto da parte del consumatore. Tale garanzia lascia impregiudicata la validità
della normativa in vigore riguardante i beni di consumo (D.L. 6 Settembre 2005 n. 206 art. 128 e seguenti), dei quali
diritti il consumatore rimane titolare. Tale garanzia si applica all’intero territorio dell’Unione Europea.
I componenti o le parti che risulteranno difettosi per accertate cause di fabbricazione saranno riparati o sostituiti
gratuitamente per tramite del rivenditore, durante il periodo di garanzia di cui sopra Melchioni Spa si riserva il diritto
di effettuare sostituzione integrale dell’apparecchio, qualora la riparabilità risultasse impossibile od eccessivamente
onerosa, con altro apparecchio di simili caratteristiche (D.L. 6 Settembre 2005 n. 206 art. 130) nel corso del periodo
di garanzia. In questo caso la decorrenza della garanzia rimane quella dell’acquisto originale: la prestazione erogata
in garanzia non prolunga il periodo della garanzia stessa.
Questo apparecchio non sarà in ogni caso considerato difettoso per materiali o fabbricazione qualora dovesse
essere adattato, cambiato o regolato, al fine di conformarsi a norme di sicurezza e/o tecniche nazionali o locali, in
vigore in un Paese diverso da quello per il quale è stato originariamente progettato e fabbricato. Questo apparecchio
è stato progettato e costruito per un impiego esclusivamente domestico: qualunque altro utilizzo comporta il decadi-
mento dei benefici della garanzia.
La garanzia non copre:
• parti soggette ad usura o logorio, né quelle parti che necessitano di una sostituzione e/o manutenzione periodica
• uso professionale del prodotto
•malfunzionamenti o qualsiasi difetto dovuti ad errata installazione, configurazione, aggiornamento di software /
BIOS / firmware non eseguita da personale autorizzato Melchioni Spa
• riparazioni o interventi eseguiti da persone non autorizzate da Melchioni Spa
• manipolazioni di componenti dell’assemblaggio o, ove applicabile, del software
•difetti provocati da caduta o trasporto, fulmini, sbalzi di tensione, infiltrazioni di liquidi, apertura dell’apparecchio,
intemperie, fuoco, disordini pubblici, aerazione inadeguata o errata alimentazione
• eventuali accessori, ad esempio: scatole, borse, batterie, ecc. usate con questo prodotto
• interventi a domicilio per controlli di comodo o presunti difetti
Il riconoscimento della garanzia da parte di Melchioni Spa è subordinato alla presentazione di un documento fiscale
che comprovi l’effettiva data di acquisto. Lo stesso non deve presentare manomissioni o cancellature, in presenza
dei quali Melchioni Spa si riserva il diritto di rifiutare l’erogazione del trattamento in garanzia.
La garanzia non sarà riconosciuta qualora la matricola o il modello dell’apparecchio risultassero inesistenti, abrasi o
modificati.
La presente garanzia non comprende alcun diritto di risarcimento per danni diretti o indiretti, di qualsiasi natura,
verso persone o cose, causati da un’eventuale inefficienza dell’apparecchio. Eventuali estensioni, promesse o
prestazioni in merito, assicurate dal rivenditore, saranno a carico di quest’ultimo.
Ai sensi della Direttiva 2012/19/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012, sui rifiuti di apparec-
chiature elettriche ed elettroniche (RAEE), la presenza del simbolo del bidone barrato indica che questo apparec-
chio non è da considerarsi quale rifiuto urbano: il suo smaltimento deve pertanto essere effettuato median-
te raccolta separata. Lo smaltimento effettuato in maniera non separata può costituire un potenziale danno
per l'ambiente e per la salute. Tale prodotto può essere restituito al distributore all'atto dell'acquisto di un
nuovo apparecchio. Lo smaltimento improprio dell'apparecchio costituisce condotta fraudolenta ed è
soggetto a sanzioni da parte dell'Autorità di Pubblica Sicurezza. Per ulteriori informazioni è possibile
rivolgersi all’amministrazione locale competente in materia ambientale.
CONFORMITÀ
GARANZIA

Melchioni S.p.a., owner of the MKC brand, thanks you for purchasing this appliance. It is the result of a careful
selection of features and the meticulous refinement of details, with the aim of offering a complete, versatile, reliable
and high-performance solution for both the occasional and the most demanding users.
This manual contains important information both for the correct use of the appliance and for its safe operation. It is
essential to read and understand its contents before performing any operations in order to obtain the best performan-
ce from the appliance. Keep this manual even after reading it, as you may need to refer to it in the future.
The MKC team is at your disposal for any advice, instructions or suggestions
INTRODUCTION
Important instructions for the safe product installation and use
• The appliance is intended for indoor use and protected from inclement weather: use in an outdoor environment
compromises the safety requirement and constitutes a potential hazard for the safety of the operator and
persons nearby.
• The appliance must not be used if it shows deformations, bulges, cracks in the casing, missing parts or other
structural anomalies. If these conditions occur, disconnect the power supply and contact qualified technical
personnel.
• The appliance must not be used if it emits unusual noises, foul odours, smoke, vapours or any other type of
exhalation not related to the cooking in progress. If these conditions occur, disconnect the power supply and
contact qualified technical personnel.
• The appliance must not be stored or used in excessively humid or dusty environments, in the presence of
atmospheres saturated with gas, fumes, in excessive or low temperatures or under direct solar radiation.
• The appliance must not be used in explosive atmospheres, near explosive, combustible, detonating or flam-
mable material (e.g. petrol pumps, gas cylinders, etc.). Such use constitutes a serious risk to the safety of the
operator and persons nearby and may cause fires or deflagrations.
• During installation and in any case when handling the appliance, take the weight of the unit into account:
careless handling can pose risks to the musculoskeletal system.
• When installing the speaker connections to the 100 Volts terminals, make sure that the power supply to the unit
is disconnected.
• Make sure that each part of the appliance, especially the cord, is placed at a safe distance from heat sources
(e.g. electric or gas cookers), both during use and when not in use.
• During use, the appliance must be constantly supervised: do not use it in the absence of operators or persons
who can constantly check its correct operation.
• During use, the appliance must be placed at a minimum distance of 10 cm from surrounding objects on each
side: this precaution prevents parts from overheating and improves performance.
• Do not obstruct air intakes or exhaust ducts: doing so creates potentially dangerous situations as well as
significantly worsening the performance of the appliance.
• Do not use the appliance if one or more of the parts listed in the following chapter are missing or damaged:
contact your dealer for repair.
• Periodically check the conditions of the parts making up the appliance, in particular the power cord: if any
anomalies are found, refrain from using the appliance and contact qualified technical personnel.
• Do not use abrasive sponges or aggressive detergents for cleaning operations: refer to the following chapter
for complete requirements.
• Cleaning operations must be carried out taking care to disconnect the appliance from the power supply: refer
to the following chapter for the relevant requirements.
• The appliance must be connected to a compliant electrical system. The electrical system must have a power
rating equal to or greater than that of the appliance and must be earthed.
• Before connecting the plug of the power cord to the socket, make sure that the voltage of your household
installation corresponds to the voltage indicated on the appliance.
• Do not connect the appliance to extension cords, power strips, multi-socket strips, timers, controlled sockets or
other devices that can start it up independently.
• If the appliance is not to be used for a prolonged period of time, it is advisable to unplug the power cord from
the socket: this will extend the life of the appliance and help reduce energy consumption.
• Do not disconnect the power supply by pulling on the cord: grasp the plug firmly with one hand, place the other
hand on the frame of the electrical outlet and disconnect with a quick, sharp movement.
• The appliance must be kept out of the reach of children under 8 years of age; in any case make sure that it is
not used for play.
• If the appliance is used by children, even if they are over 8 years old, or by persons with reduced cognitive,
sensory or motor skills, they must be instructed about the dangers of incorrect use of the appliance and it must
be guaranteed that the information has been correctly and fully understood. Adequate supervision must
however be ensured.
• When using the appliance, keep the volume at a level compatible with preserving the health of those present:
excessive sound pressure, especially for prolonged periods, can lead to ear injuries or worsening of hearing
sensitivity.
• Do not use the appliance in the vicinity of liquid accumulations or sources, such as tanks, tubs, showers, sinks,
other sanitary fixtures, faucets, pipes, sprinklers, bottles, storage vessels, expansion vessels, watercourses,
flowerpots and similar. Do not place containers holding liquids on top of the appliance; make sure that the
power cord or electrical plug is never submerged.
• There is no reason to disassemble the appliance, not even after it has been decommissioned. It is composed
of parts that could be swallowed by children or persons with reduced cognitive ability.
• Do not carry out any repairs yourself; in the event of a fault, have the appliance inspected by a qualified
technician.
• None of the parts of the appliance must be modified under any circumstances: doing so normally constitutes a
serious impairment of the safety requirement, a condition for immediate forfeiture of the warranty and does not
lead to any increase in performance.
• Do not subject the power cord to excessive bending or kinking: any internal damage to the cable which cannot
be detected constitute a serious safety hazard.
• Place the appliance at an adequate distance from moving parts such as curtains, door and window sashes,
hatches or similar in order to avoid accidental contact.
• Place the appliance on a flat, stable surface and ensure that the appliance cannot move independently due to
gravity or external forces.
• Keep this manual for future reference.

• The appliance is intended for indoor use and protected from inclement weather: use in an outdoor environment
compromises the safety requirement and constitutes a potential hazard for the safety of the operator and
persons nearby.
• The appliance must not be used if it shows deformations, bulges, cracks in the casing, missing parts or other
structural anomalies. If these conditions occur, disconnect the power supply and contact qualified technical
personnel.
• The appliance must not be used if it emits unusual noises, foul odours, smoke, vapours or any other type of
exhalation not related to the cooking in progress. If these conditions occur, disconnect the power supply and
contact qualified technical personnel.
• The appliance must not be stored or used in excessively humid or dusty environments, in the presence of
atmospheres saturated with gas, fumes, in excessive or low temperatures or under direct solar radiation.
• The appliance must not be used in explosive atmospheres, near explosive, combustible, detonating or flam-
mable material (e.g. petrol pumps, gas cylinders, etc.). Such use constitutes a serious risk to the safety of the
operator and persons nearby and may cause fires or deflagrations.
• During installation and in any case when handling the appliance, take the weight of the unit into account:
careless handling can pose risks to the musculoskeletal system.
• When installing the speaker connections to the 100 Volts terminals, make sure that the power supply to the unit
is disconnected.
• Make sure that each part of the appliance, especially the cord, is placed at a safe distance from heat sources
(e.g. electric or gas cookers), both during use and when not in use.
• During use, the appliance must be constantly supervised: do not use it in the absence of operators or persons
who can constantly check its correct operation.
• During use, the appliance must be placed at a minimum distance of 10 cm from surrounding objects on each
side: this precaution prevents parts from overheating and improves performance.
• Do not obstruct air intakes or exhaust ducts: doing so creates potentially dangerous situations as well as
significantly worsening the performance of the appliance.
• Do not use the appliance if one or more of the parts listed in the following chapter are missing or damaged:
contact your dealer for repair.
• Periodically check the conditions of the parts making up the appliance, in particular the power cord: if any
anomalies are found, refrain from using the appliance and contact qualified technical personnel.
• Do not use abrasive sponges or aggressive detergents for cleaning operations: refer to the following chapter
for complete requirements.
• Cleaning operations must be carried out taking care to disconnect the appliance from the power supply: refer
to the following chapter for the relevant requirements.
• The appliance must be connected to a compliant electrical system. The electrical system must have a power
rating equal to or greater than that of the appliance and must be earthed.
• Before connecting the plug of the power cord to the socket, make sure that the voltage of your household
installation corresponds to the voltage indicated on the appliance.
• Do not connect the appliance to extension cords, power strips, multi-socket strips, timers, controlled sockets or
other devices that can start it up independently.
• If the appliance is not to be used for a prolonged period of time, it is advisable to unplug the power cord from
the socket: this will extend the life of the appliance and help reduce energy consumption.
• Do not disconnect the power supply by pulling on the cord: grasp the plug firmly with one hand, place the other
hand on the frame of the electrical outlet and disconnect with a quick, sharp movement.
• The appliance must be kept out of the reach of children under 8 years of age; in any case make sure that it is
not used for play.
• If the appliance is used by children, even if they are over 8 years old, or by persons with reduced cognitive,
sensory or motor skills, they must be instructed about the dangers of incorrect use of the appliance and it must
be guaranteed that the information has been correctly and fully understood. Adequate supervision must
however be ensured.
• When using the appliance, keep the volume at a level compatible with preserving the health of those present:
excessive sound pressure, especially for prolonged periods, can lead to ear injuries or worsening of hearing
sensitivity.
• Do not use the appliance in the vicinity of liquid accumulations or sources, such as tanks, tubs, showers, sinks,
other sanitary fixtures, faucets, pipes, sprinklers, bottles, storage vessels, expansion vessels, watercourses,
flowerpots and similar. Do not place containers holding liquids on top of the appliance; make sure that the
power cord or electrical plug is never submerged.
• There is no reason to disassemble the appliance, not even after it has been decommissioned. It is composed
of parts that could be swallowed by children or persons with reduced cognitive ability.
• Do not carry out any repairs yourself; in the event of a fault, have the appliance inspected by a qualified
technician.
• None of the parts of the appliance must be modified under any circumstances: doing so normally constitutes a
serious impairment of the safety requirement, a condition for immediate forfeiture of the warranty and does not
lead to any increase in performance.
• Do not subject the power cord to excessive bending or kinking: any internal damage to the cable which cannot
be detected constitute a serious safety hazard.
• Place the appliance at an adequate distance from moving parts such as curtains, door and window sashes,
hatches or similar in order to avoid accidental contact.
• Place the appliance on a flat, stable surface and ensure that the appliance cannot move independently due to
gravity or external forces.
• Keep this manual for future reference.
The WIFI/USB/BT Mixing Amplifiers are designed to meet the requirements of medium sized professional public
address installations,and designed with overall 70/100-volt and 4/8 ohms(Ω) loads and featured an industry leading
5 zoned 100 volt load solution,120/240/350 watts of amplifier power are available,with provided an audio output to 5
different zones within the venue,each zone has its own separate switch on/off manually operated on front panel.
Its outstanding feature of WiFi wireless music streaming receiver,supports connection with your smart device via a
free APP. Three microphone jacks support 48V Phantom Power microphone and 6.35mm plug microphone,pushing
the button "VOICE PRIORITY" the MIC1 can be set with priority over the other inputs.
All units feature protections against operation under quite severe misuse such as over temperature, over voltage,
over load and short circuit speaker line conditions.
• Built-in WiFi wireless music streaming receiver,wireless receiver and USB player.
• Connect with your smart device via the free app.
• Support AIRPLQY/D LAN/Q PLAY.
•70/100-volt and 4/8 ohms(Ω) output loads.
• EMC Input allows to receive the EMC/ alarm signal overriding the other inputs.
• 5 Zones 100V speaker outputs with separate switch ON/OFF.
• Three 48V Phantom Power jacks, suitable for unbalanced 6.35mm plug microphone.
• Mic 1 has priority over the inputs.
• High-definition display for the working status of playing programme.
• Built-in Chime and Siren circuitry with push-button and volume control.
• BASS and TREBLE tone controllers.Master volume control.
• Complete protection provided for output short circuit, overload, high temperature.
• Removable rack mounting brackets supplied.
DESCRIPTION & FEATURES

(1)
FRONT PANEL
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
SCREEN: Displays the working status of playing programmes
(2) USB INPUT INTERFACE: Allows you to play USB disk
(3) MP3 CONTROLLERS
(4) LED INDICATORS
(5) VOICE PRIORITY: To press this button to provide Auto-Mute function for MIC 1
(6) MIC1: 6.35 mm microphone input jack
(7) MIC1: Allows you to control the volume of MIC1 input
(8) MIC2: Allows you to control the volume of MIC2 input
(9) MIC3: Allows you to control the volume of MIC3 input
(10) AUX: Allows you to control the volume of AUX input
(11) MP3/Bluetooth/WIFI: Allows you to control the volume of USB, BT or Wi Fi input
(12) BASS: Controls the bass tone of the amplifier output
(13) TREBLE: Controls the treble tone of the amplifier output
(14) MASTER: The master volume control to collectively control the sound level of all outputs
(15) CHIME: Chime tone activator and its volume control
(16) SIREN: Two siren tone activators and volume control
(17) ZONE CONTROLLERS
(18) POWER: Power switch ON/OFF
MODE: To select the mode among WiFi,USB and BT
PV: Lights red when the amplifier is powered on
-32 /-16 /-8 /-3 / 0: Flashes according to the audio level
CLIP: Lights yellow when amplifier is overdriven
PROT: Lights red in the case of protection
This button play or pause USB/BT song
This EQ mode button to create 6 different equalizer effects for USB songstop
To press this button to play the USB songs repetitively for one or all
This button shall return to the previous USB/BT song. Or keep pressing to reduce the volume
This button shall skip to the next USB/BT song. Or keep pressing to increase the volume

(1)
REAR PANEL
BT/WIFI ANTENNA JACK: Using a special antenna allows for long-distance connection
(2) WPS BUTTON: Pressing it for 6-8 seconds then it will restart to its original factory state
(3) LAN PORT: Allows you to use network cable for the connection when the WiFi signal is weaker
(4) MIC3 VOLUME CONTROL: Allows you to control the volume of MIC3 on the rear
(5) MIC3 PHANTOM POWER SWITCH: Push to switch on or off the MIC3 48V Phantom Power
(7) MIC2 PHANTOM POWER SWITCH: Push to switch on or off the MIC2 48V Phantom Power
(6) MIC2 VOLUME CONTROL: Allows you to control the volume of MIC2 on the rear
(9) MIC1 PHANTOM POWER SWITCH: Push to switch on or off the MIC1 48V Phantom Power
(8) MIC1 VOLUME CONTROL: Allows you to control the volume of MIC1 on the rear
(10) AC POWER INLET: It accepts a standard 3-pin cable
(11) AC FUSE DRAWER: Contains one main fuse and one spare fuse
(12) SPEAKER OUTPUT TERMINALS: Refer to the connection details (Ch. Speaker Connection)
(13) EMC Input Connector:
This connector allows to receive the EMC/ alarm signal overriding the other inputs
(14) AMP IN: It receives the signal from PER OUT of previous amplifier
(15) PRE OUT: It sends signal to AMP IN of next amplifier
(16) AUX Input: It accepts stereo “L” & “R” RCA connection,then converted to mono mode internally
(17) MIC3 JACK: It accepts balanced XLR connection and unbalanced 6.35mm connection
(18) MIC2 JACK: It accepts balanced XLR connection and unbalanced 6.35mm connection
(19) MIC1 JACK: It accepts balanced XLR connection and unbalanced 6.35mm connection
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Melchioni Amplifier manuals
Popular Amplifier manuals by other brands

Signal Vehicle Products
Signal Vehicle Products SS741MG Installation and operating instructions

Ssl
Ssl EVO3000.1 user manual

Sonic Farm
Sonic Farm Creamer user manual

Heath Company
Heath Company Heathkit SB-220 Assembly manual

FMS
FMS EMGZ492.PNET operating instructions

Kenwood
Kenwood KAC-M5001 instruction manual