Melchioni mkc MK-120SAS User manual

Amplicatore stereo 120W (2x60W) BT / USB
120W (2x60W) BT / USB Stereo Amplier
Art. 550111011
MK-120SAS
Leggere attentamente le istruzioni e conservarle per consultazioni future.
Non utilizzare questo apparecchio per scopi diversi da quelli descritti.
Please, read the instructions carefully and keep them for future reference.
Do not use this appliance for purposes other than those described.


NOTA INTRODUTTIVA
Melchioni S.p.a., orgogliosamente titolare del marchio MKC, vi rin-
grazia per l’acquisto di questo prodotto.
La gamma di amplicatori della nuova serie Stereo Audio System
si congura come soluzione ideale per una vastissima gamma di
applicazioni, includendo una soluzione progettuale che fa della
versatilità il suo tratto distintivo: questi amplicatori potranno es-
sere utilizzati con protto e soddisfazione in ambito hi- e home
enterteinment, small oce, aree accoglienza, lounge e musica di
sottofondo, ma grazie alla funzione karaoke potranno trovare ap-
plicazione anche in bar, ristoranti, discopub, locali, aree party, live
stage e zone small-cinema. La varietà di impiego di questi ampli-
catori è inoltre ulteriormente ampliata dalla possibilità di collega-
mento di sorgenti digitali, grazie agli ingressi ottico e coassiale,
oltre che da un interessante ingresso Phono, indispensabile per
chi intende rivalutare preziose collezioni di dischi in vinile.
Grazie all’impiego di tecnologie collaudate ed adabili e come
conseguenza del notevole sforzo prodotto per il perfezionamento
e l’implementazione della gamma, siamo certi che questo prodotto
potrà essere impiegato con estrema soddisfazione tanto dal con-
sumatore privato quanto dall’installatore professionista: Melchioni
è sempre a vostra disposizione per suggerimenti e veriche, non-
ché per supporto all’installazione.
Per ottenere i migliori risultati da questo prodotto, è di fondamen-
tale importanza leggere integralmente questo manuale prima di
procedere alla sua installazione: esso, infatti, contiene importantis-
sime indicazioni utili all’uso in sicurezza, nonché funzionali all’otte-
nimento delle migliori prestazioni. E’ importante inoltre conservarlo
per eventuali riferimenti futuri nel caso di modiche dell’impianto
ad esso collegato.
INDICAZIONI PER L’INSTALLAZIONE E L’USO IN SICU-
REZZA DEL PRODOTTO
Il prodotto deve essere installato ed utilizzato nel rispetto assoluto
delle seguenti prescrizioni:
IT

• Prima di procedere all’installazione, vericare la completezza
della dotazione come indicato al capitolo successivo
• Prima di procedere all’installazione, leggere integralmente il
presente manuale e conservarlo per eventuali riferimenti futuri
• Prima di procedere all’installazione, vericare l’integrità dell’ap-
parecchio e del cavo di alimentazione; qualora siano rilevabili
mancanze o danneggiamenti dei componenti, come ad esem-
pio deformazioni, destrutturazioni, fratture o lesioni delle parti,
rumore da scuotimento o simili, rivolgersi immediatamente al
rivenditore per la sostituzione integrale
• Il prodotto non è provvisto di dispositivi di impermeabilizzazio-
ne; è pertanto necessario provvedere all’installazione in un luo-
go asciutto, lontano da rubinetti, tubature, linee termiche e frigo-
rifere, recipienti, vasi di accumulo, vasi di espansione, irrigatori,
fontane, idranti, sprinklers, linee di evacuazione di condensa e
simili. Non disporre alcun recipiente d’acqua o oggetti che po-
trebbero rilasciare acqua (es. vasi di ori) nelle vicinanze o al di
sopra dell’apparecchio
• Porre il prodotto al riparo dalla radiazione diretta del sole
• Il prodotto deve essere installato in un luogo che disponga della
massima ventilazione possibile
• Qualora il prodotto dovesse presentare rigonamenti, fessura-
zioni, lesioni del contenitore, emissione di fumo, vapori, cattivo
odore o suoni inconsueti, eccessivo riscaldamento, distacco di
parti e altre situazioni simili, provvedere immediatamente a di-
sconnettere l’alimentazione dal quadro elettrico, quindi discon-
nettere l’apparecchio dall’impianto e rivolgersi a personale tec-
nico qualicato
• Qualora il prodotto dovesse essere nelle disponibilità di bambini
o di persone dalle ridotte capacità siche, motorie e/o intelletti-
ve, deve essere assicurata adeguata supervisione
• L’installazione deve essere eettuata da personale tecnico
provvisto di adeguata preparazione tecnica: una installazione
nel mancato rispetto delle prescrizioni relative alla correttezza
dei collegamenti, potrebbe comportare da una riduzione delle
prestazioni ad un danneggiamento precoce del prodotto, no ad
un potenziale pericolo per l’incolumità degli operatori
• Il prodotto deve essere connesso ad un impianto elettrico prov-
visto delle relative conformità alle norme tecniche vigenti
• Prima dell’installazione, vericare che la tensione di rete sia

compatibile con le caratteristiche riportate sull’etichetta del tra-
sformatore di alimentazione
• L’installazione del prodotto deve avvenire su una supercie
adatta, priva di asperità, in grado di assicurare stabilità accet-
tabile e buon ssaggio dei piedini. Il passaggio dei cavi deve
essere agevole e non deve essere di pregiudizio per la stabilità
dell’apparecchio o per i corretti ussi di ricambio d’aria
• Qualora il prodotto venga integrato in impianti esistenti, assicu-
rarsi che la sua installazione non sia di pregiudizio per la validità
delle relative certicazioni: eettuare tutti gli aggiornamenti con-
seguenti all’impiego dell’apparecchio
• Porre attenzione al posizionamento dell’apparecchio, in modo
che esso non possa recare potenziale danno alle persone cir-
costanti: evitare dunque aree di passaggio o posizionamento ad
altezza occhi
• Evitare di posizionare l’apparecchio in posizione ove esso o i
cavi connessi possano essere di pregiudizio all’operatività di -
nestre o inssi, apertura porte, movimenti automatizzati come
cancelli o saracinesche, pale di ventilatori, tende automatizzate
• Non collegare l’apparecchio a prolungatori elettrici, ciabatte,
prese multiple, timers o controlli remoti
• Non vi è ragione per procedere al disassemblaggio dell’appa-
recchio, nemmeno dopo la sua disimissione: la presenza di par-
ticolari di dimensioni particolarmente ridotte potrebbe risultare
nella loro ingestione; non utilizzarlo come giocattolo per bambini
• L’utilizzo del prodotto con il coperchio superiore rimosso ne
diminuisce drasticamente il requisito di sicurezza: parti elettri-
cate risulterebbero esposte, costituendo potenziale causa di
lesioni, folgorazioni ed elettrocuzione
• In caso di guasto o malfunzionamento, assicurarsi che le per-
sone preposte alle veriche tecniche siano in possesso della
necessaria competenza ed esperienza
• Al ne di assicurare un accesso sicuro al prodotto una volta
installato, evitare l’installazione in punti angusti, posti eccessi-
vamente in alto o in basso o in prossimità del vuoto
• Evitare l’installazione in aree troppo umide o in presenza di at-
mosfere contaminate da gas, fumi, sostanze in sospensione,
specie se tossiche, inammabili o esplodenti
• Qualora l’amplicatore venga trasferito tra due zone con for-
te sbalzo termico, attendere 30 minuti prima di connetterlo alla

rete elettrica
• Seppure un minimo riscaldamento in fase di utilizzo sia una con-
dizione piuttosto comune, vericare periodicamente che il pro-
dotto non presenti surriscaldamenti, in particolare se localizzati
• Non ostruire le prese d’aria dell’involucro: intervenire periodica-
mente per vericarne la pervietà e, se del caso, provvedere a
ripristinarla con un pennello a setole morbide
• Non inserire alcun oggetto di alcuna natura nelle aperture
dell’involucro, onde evitare possibili lesioni e danneggiamenti
dell’apparecchio
• Vericare periodicamente la funzionalità, la completezza e l’in-
tegrità del prodotto
• Utilizzare sempre un livello di volume di uscita adeguato alla
salvaguardia della salute delle persone circostanti, evitando in-
tensità acustiche tali da costituire pregiudizio per l’apparato udi-
tivo, oltre che disturbo della quiete delle aree circostanti
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Il prodotto, nella sua completezza, è costituito dalle seguenti parti
distinte e facilmente individuabili:
• Corpo dell’amplicatore
• Materiale da imballaggio
• Questo manuale di istruzioni
Vericare che tutte le parti siano in buone condizioni e non siano
state oggetto di eventuale danneggiamento durante le operazioni
di trasporto e movimentazione. Nel caso, evitare tassativamente di
collegare ed accendere l’amplicatore e rivolgersi immediatamen-
te al rivenditore presso cui è stato eettuato l’acquisto.

IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI
Pannello frontale
MK-120SA S
1Interruttore di
accensione
Accende e spegne l’amplicatore
2Volume micro-
fonico
Controlla il volume dei microfoni collegati indipendente-
mente dal volume delle sorgenti musicali (USB, Buleto-
oth, Phono, Aux o DVD)
3Tono microfo-
nico
Esalta le tonalità acute del segnale microfonico se ruo-
tato verso sinistra, quelle basse se ruotato verso destra:
se posto al centro genera una tonalità bilanciata
4Livello eco Permette di incrementare o attenuare l’intervento dell’ef-
fetto eco sui segnali microfonici. Se ruotato completa-
mente a sinistra, esclude l’eetto
5Controllo
bassi
Esalta (rotazione a destra) o attenua (rotazione a si-
nistra) le tonalità basse delle sorgenti musicali (USB,
Bluetooth, Phono, Aux o DVD, ma non degli ingressi
microfonici)
6Controllo acuti Esalta (rotazione a destra) o attenua (rotazione a sini-
stra) le tonalità acute delle sorgenti musicali (USB, Blue-
tooth, Phono, Aux o DVD, ma non degli ingressi micro-
fonici)
7Controllo bi-
lanciamento
Controlla la ripartizione sui diusori destro e sinistro del
segnale degli ingressi musicali (USB, Bluetooth, Phono,
Aux, DVD, ma non dagli ingressi microfonici)
8Porta USB Permette l’inserimento di un pendrive USB contenente
les audio multimediali per la riproduzione
9Ingresso mi-
crofonico 1
Permette la connessione di un microfono dinamico con
connettore Jack mono da 6,3 mm su linea sbilanciata
10 Ingresso mi-
crofonico 2
Permette la connessione di un microfono dinamico con
connettore Jack mono da 6,3 mm su linea sbilanciata
1 234567
8
910
11
12
13
14
15

11 Pulsante
selezione in-
gresso
Commuta ciclicamente gli ingressi permettendo di sele-
zionare la sorgente da riprodurre: la sorgente seleziona-
ta è visualizzata al centro del display
12 Pulsante
PLAY/PAUSE
Permette di mettere in pausa e riavviare la riproduzione
da sorgente Bluetooth o pendrive USB
13 Pulsante
PREVIOUS
Permette di riprodurre la traccia precedente tra quelle
memorizzate su pendrive USB o sulla playlist della sor-
gente Bluetooth
14 Pulsante
NEXT
Permette di riprodurre la traccia successiva tra quelle
memorizzate su pendrive USB o sulla playlist della sor-
gente Bluetooth
15 Volume musi-
cale
Controlla il volume delle sorgenti musicali (USB, Blue-
tooth, Phono, Aux o DVD), ma non degli ingressi micro-
fonici
Nella parte in alto a sinistra è collocato un display per la visua-
lizzazione della sorgente selezionata, nonché di una animazione
graca che indica grossolanamente il livello del segnale in uscita.
Pannello posteriore
PREOUTPHONO
16 Ingresso Pho-
no
Permette il collegamento di un giradischi sprovvisto di
preamplicatore RIAA
17 Ingresso AUX Permette il collegamento di una sorgente ausiliaria prov-
vista di uscita a livello preamplicato (es. lettori CD/DVD,
sintonizzatori, PC, smartphone o tablet, decoders, ecc.)
18 Ingresso DVD Permette il collegamento audio di un lettore DVD prov-
visto di uscite analogiche, tipicamente connettori RCA di
colore bianco e rosso
19 Uscita PRE-
OUT
Permette il collegamento di un ulteriore amplicatore in
cascata, di una coppia di diusori attivi o di un subwoo-
fer autoamplicato, purché provvisto di ltro
16 17 18 19
20
21

20 Uscite diu-
sori
Permette il collegamento di una coppia di diusori pas-
sivi di impedenza di 8 ohm, con una potenza minima di
60 watt RMS.
21 Cavo di ali-
mentazione
Da collegare ad una presa elettrica 220 Volts AC 50 Hz
INSTALLAZIONE
Estrarre l’apparecchio e posizionarlo su di una supercie piana e
stabile, ove non costituisca intralcio o pregiudizio per la sicurezza
delle persone; garantire uno spazio libero di almeno 10 cm poste-
riormente, in modo da garantire un facile deusso dell’aria espulsa
dalla ventola. Fare riferimento alle indicazioni di cui al precedente
cap. 2 per ulteriori prescrizioni relative all’installazione.
Procedere alla connessione delle sorgenti e dei diusori come de-
scritto nel capitolo precedente, vericare che l’interruttore di ac-
censione si trovi in posizione estratta (spento), quindi procedere a
collegare la spina di alimentazione. Tenere inoltre in considerazio-
ne le seguenti indicazioni:
• Collegare agli ingressi microfonici esclusivamente microfo-
ni dinamici tradizionali di impedenza di 600 ohm, provvisti di
connettore Jack mono 6,3 mm su linea sbilanciata
• In caso di utilizzo di pendrive USB di capacità superiore ai
4 GB, la completa lettura del contenuto non è garantita. Uti-
lizzare pendrive non eccessivamente capienti
• L’ingresso PHONO è concepito per la connessione di tra-
dizionali piatti giradischi analogici con uscita di segnale a
livello pickup, pertanto sprovvisti di preamplicazione RIAA:
il collegamento di giradischi già preamplicati comporta
una riproduzione fortemente distorta ed ad un volume ec-
cessivo, potenzialmente dannosa tanto per l’amplicatore
quanto per i diusori collegati. Giradischi già preamplicati
possono comunque essere collegati all’ingresso Aux, con
risultati acustici ottimali
• Gli ingressi AUX e DVD sono identici dal punto di vista elet-
trico: la loro dierente nomenclatura è funzionale esclusiva-
mente alla possibilità di distinguerli facilmente nell’utilizzo
dell’amplicatore

• Porre particolare attenzione al rispetto delle polarità dei dif-
fusori, le quali devono essere coerenti tra loro: il collega-
mento di una coppia di diusori con polarità tra loro invertite
non costituisce di per sé una situazione di rischio elettrico o
funzionale, ma peggiora sensibilmente le prestazioni della
riproduzione, attenuando le tonalità basse e falsando l’im-
magine acustica vanicando l’eetto stereo
• E’ possibile collegare più diusori a ciascuna delle relative
coppie di morsetti sul pannello posteriore, purché essi siano
tra loro interconnessi con una congurazione (in serie o in
parallelo) atta a garantire una impedenza totale di 8 ohm:
poiché la potenza richiesta all’amplicatore è proporzionale
al numero dei diusori collegati, è comunque opportuno col-
legare un solo diusore da 8 Ohm a ciascuna uscita
• Evitare di collegare diusori con una potenza musica-
le eccessiva, poiché il segnale in uscita potrebbe risulta-
re attenuato e distorto anche a volume modesto: questa
condizione produce inoltre surriscaldamenti inopportuni
dell’apparecchio
• Per collegare i diusori, svitare i morsetti no ad esporre
il foro passante, attraverso il quale far passare un tratto di
cavo spellato di 2-3 cm circa, quindi riavvitare no al com-
pleto ssaggio dei cavi inseriti; in alternativa i cavi dei dif-
fusori possono essere terminati con connettori standard a
banana da 4 mm, i quali trovano agevole inserimento nei
fori posti sulla sommità dei morsetti
• Per il collegamento alle sorgenti analogiche, utilizzare nor-
mali cavi stereo provvisti di connettori RCA alle estremi-
tà, cercando di contenere il più possibile la lunghezza dei
cablaggi, al ne di minimizzare le possibilità di intercettare
interferenze radioelettriche
ACCOPPIAMENTO DELLA SORGENTE BLUETOOTH
Una volta eseguita l’installazione, è possibile eseguire la proce-
dura di mutuo riconoscimento via Bluetooth tra l’amplicatore e la
sorgente che si intende utilizzare tramite collegamento senza li,
tipicamente uno smartphone o un tablet. Procedere come segue:
• Premere più volte il pulsante INPUT sul frontale dell’appa-

recchio no a far comparire la scritta “bt” lampeggiante sul
display
• Sulla sorgente, avviare la ricerca dei dispositivi Bluetooth
disponibili
• Selezionare il dispositivo “MK-120SAS”
• Attendere qualche istante no all’emissione del jingle di av-
venuta connessione da parte dell’amplicatore
• Vericare la completa associazione controllando che sul di-
splay la scritta “bt” abbia smesso di lampeggiare
• Avviare la riproduzione audio utilizzando la relativa app sul
dispositivo mobile
• Qualora, trascorso un minuto, l’associazione non sia anda-
ta a buon ne, ovvero non si sia udito il jingle di avvenuta
connessione e la scritta “bt” continui a lampeggiare, spe-
gnere e riaccendere l’amplicatore, riavviare il dispositivo
mobile e ripetere la procedura dall’inizio
• Una volta eettuata la prima associazione, il dispositivo mo-
bile dovrebbe connettersi all’amplicatore automaticamente
se compreso nel circostante raggio di azione di circa 10
metri, purché sia selezionato l’ingresso “bt”
CURA E MANUTENZIONE
Il prodotto non necessita di alcuna manutenzione. Per la detergen-
za periodica, utilizzare un panno morbido leggermente inumidito,
avendo avuto cura di disconnettere l’alimentazione dalla presa.
Evitare qualsiasi detergente aggressivo o spugne abrasive, poiché
il frontale in materiale polimerico potrebbe graarsi o macchiarsi
irrimediabilmente. Per una pulizia periodica delle fessure di aerea-
zione posteriore, utilizzare un pennello morbido con setole lunghe;
evitare tassativamente getti di aria compressa, poiché la rotazione
spontanea della ventola potrebbe produrre correnti elettriche dan-
nose per l’apparecchio.
Attendere la completa asciugatura delle superci prima di proce-
dere alla riconnessione elettrica ed alla rimessa in servizio.

DATI TECNICI
Potenza di uscita 60 W x 2 RMS su 8 Ohm
Risposta in frequenza 20 – 20.000 Hz
Impedenza diusori 8 Ohm
Sensibilità ingressi Phono: 2,5 mV @ 10 KOhm
Aux, DVD: 250 mV @ 47 Kohm
Mic 1, Mic 2: 30 mV @ 600 Ohm
Livello uscita PREOUT 250 mV @ 47 KOhm
Formati audio multimediali MPEG I layer III (.mp3),
Waveform Audio Format (.wav)
Windows® media audio (.wma)
File system porta USB FAT, FAT32
Temperatura operativa 0° - 45° C
Alimentazione 230 V AC 50 Hz
Dimensioni (L x A x P) 280 x 89 x 276 mm
Peso 3,0 Kg
CONFORMITÀ
Il produttore Melchioni Spa dichiara che il prodotto Amplicatore
stereo da 120W (2x60W) con BT/USB, Modello MK-120SAS (cod.
550111011) è conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamen-
to Europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente
l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla
messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato
a essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
Dichiarazione di conformità UE sintetica
Il produttore Melchioni Spa dichiara che il tipo di apparecchiatura

radio Amplicatore stereo da 120W (2x60W) con BT/USB, Modello
MK-120SAS (cod. 550111011) è conforme alla Direttiva 2014/53/
UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è dispo-
nibile al seguente indirizzo Internet: http://www.melchioni.it.
Il produttore Melchioni Spa dichiara che il prodotto Amplicatore
stereo da 120W (2x60W) con BT/USB, Modello MK-120SAS (cod.
550111011) è conforme alla Direttiva 2009/125/CE del Parlamento
Europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, relativa all’istituzione
di un quadro per l’elaborazione di speciche per la progettazione
ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia.
Il produttore Melchioni Spa dichiara che il prodotto Amplicatore
stereo da 120W (2x60W) con BT/USB, Modello MK-120SAS (cod.
550111011) è conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento
Europeo e del Consiglio, del 8 giugno 2011 e successiva Direttiva
Delegata 2015/863 della Commissione, sulla restrizione dell’uso di
determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche
ed elettroniche.
Ai sensi della Direttiva 2012/19/UE del Parlamento Eu-
ropeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012, sui riuti di ap-
parecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), la pre-
senza del simbolo del bidone barrato indica che questo
apparecchio non è da considerarsi quale riuto urbano:
il suo smaltimento deve pertanto essere eettuato mediante rac-
colta separata. Lo smaltimento eettuato in maniera non separata
può costituire un potenziale danno per l'ambiente e per la salute.
Tale prodotto può essere restituito al distributore all'atto dell'acqui-
sto di un nuovo apparecchio. Lo smaltimento improprio dell'appa-
recchio costituisce condotta fraudolenta ed è soggetto a sanzioni
da parte dell'Autorità di Pubblica Sicurezza. Per ulteriori informa-
zioni è possibile rivolgersi all’amministrazione locale competente
in materia ambientale.

GARANZIA
Melchioni Spa, con sede in Milano (Italia), via Colletta 37, rico-
nosce garanzia convenzionale sul prodotto per il periodo di due
anni dalla data del primo acquisto da parte del consumatore. Tale
garanzia lascia impregiudicata la validità della normativa in vigore
riguardante i beni di consumo (D.L. 6 Settembre 2005 n. 206 art.
128 e seguenti), dei quali diritti il consumatore rimane titolare. Tale
garanzia si applica all’intero territorio dell’Unione Europea.
I componenti o le parti che risulteranno difettosi per accertate cau-
se di fabbricazione saranno riparati o sostituiti gratuitamente per
tramite del rivenditore, durante il periodo di garanzia di cui sopra.
Melchioni Spa si riserva il diritto di eettuare sostituzione integrale
dell’apparecchio, qualora la riparabilità risultasse impossibile od
eccessivamente onerosa, con altro apparecchio di simili caratteri-
stiche (D.L. 6 Settembre 2005 n. 206 art. 130) nel corso del perio-
do di garanzia. In questo caso la decorrenza della garanzia rimane
quella dell’acquisto originale: la prestazione erogata in garanzia
non prolunga il periodo della garanzia stessa.
Questo apparecchio non sarà in ogni caso considerato difettoso
per materiali o fabbricazione qualora dovesse essere adattato,
cambiato o regolato, al ne di conformarsi a norme di sicurezza
e/o tecniche nazionali o locali, in vigore in un Paese diverso da
quello per il quale è stato originariamente progettato e fabbricato.
Questo apparecchio è stato progettato e costruito per un impiego
esclusivamente domestico: qualunque altro utilizzo comporta il de-
cadimento dei beneci della garanzia.
La garanzia non copre:
• parti soggette ad usura o logorio, né quelle parti che necessita-
no di una sostituzione e/o manutenzione periodica
• uso professionale del prodotto
• malfunzionamenti o qualsiasi difetto dovuti ad errata installa-
zione, congurazione, aggiornamento di software / BIOS / r-
mware non eseguita da personale autorizzato Melchioni Spa
• riparazioni o interventi eseguiti da persone non autorizzate da
Melchioni Spa

• manipolazioni di componenti dell’assemblaggio o, ove applica-
bile, del software
• difetti provocati da caduta o trasporto, fulmini, sbalzi di tensio-
ne, inltrazioni di liquidi, apertura dell’apparecchio, intemperie,
fuoco, disordini pubblici, aerazione inadeguata o errata alimen-
tazione
• eventuali accessori, ad esempio: scatole, borse, batterie, ecc.
usate con questo prodotto
• interventi a domicilio per controlli di comodo o presunti difetti
Il riconoscimento della garanzia da parte di Melchioni Spa è subor-
dinata alla presentazione di un documento scale che comprovi
l’eettiva data di acquisto. Lo stesso non deve presentare mano-
missioni o cancellature, in presenza dei quali Melchioni Spa si ri-
serva il diritto di riutare l’erogazione del trattamento in garanzia.
La garanzia non sarà riconosciuta qualora la matricola o il modello
dell’apparecchio risultassero inesistenti, abrasi o modicati.
La presente garanzia non comprende alcun diritto di risarcimento
per danni diretti o indiretti, di qualsiasi natura, verso persone o
cose, causati da un’eventuale inecienza dell’apparecchio. Even-
tuali estensioni, promesse o prestazioni in merito, assicurate dal
rivenditore, saranno a carico di quest’ultimo.

INTRODUCTORY NOTE
Melchioni S.p.a., proudly owner of the MKC brand, thanks you for
purchasing this product.
The range of ampliers of the new Stereo Audio System series is
congured as the ideal solution for a very wide range of applica-
tions, including a design solution that makes versatility its distincti-
ve feature: these ampliers can be used with prot and satisfaction
in the hi- and home entertainment, small oce, reception areas,
lounges and background music, but thanks to the karaoke function
they can also be used in bars, restaurants, discopubs, clubs, party
areas, live stages and small-cinema areas. The variety of uses
of these ampliers is further expanded by the possibility of con-
necting digital sources, thanks to the optical and coaxial inputs,
as well as by an interesting Phono input, essential for those who
intend to re-evaluate precious collections of vinyl records.
Thanks to the use of tested and reliable technologies and as a con-
sequence of the considerable eort produced for the improvement
and implementation of the range, we are sure that this product can
be used with extreme satisfaction both by the private consumer
and by the professional installer: Melchioni is always at your dispo-
sal for suggestions and checks, as well as for installation support.
To get the best results from this product, it is very important to read
this manual in full before proceeding with its installation: in fact, it
contains very important information useful for safe use, as well as
functional to obtaining the best performance. It is also important
to keep it for any future reference in the event of changes to the
system connected to it.
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION AND SAFE USE OF
THE PRODUCT
The product must be installed and used in full compliance with the
following prescriptions:
• Before proceeding with the installation, check the supply as in-
dicated in the next chapter.
• Before installation, fully read this manual and keep it for future
EN

reference.
• Before proceeding with the installation, check the integrity of the
appliance and the power cable; if missing or damaged compo-
nents are detected, such as deformation, destructuring, breaka-
ge of parts, shaking noise or the like, immediately contact the
retailer for complete replacement.
• The product is not water resistant; it is therefore necessary to
install it in a dry place, away from taps, pipes, containers, accu-
mulation and expansion vessels, sprinklers, fountains, hydran-
ts, sprinklers, condensate evacuation lines and the like. Do not
place any water containers or objects that could release water
(eg ower vases) near or above the appliance.
• Do not expose the product to direct sunlight.
• The product must be installed in a well-ventilated place.
• Should the product show swellings, cracks, breakage of the
container, emission of smoke, vapors, bad smell or unusual
sounds, excessive heating, detachment of parts and other si-
milar situations, immediately disconnect the power supply from
the electrical panel, then disconnect the appliance from the sy-
stem and contact qualied technical personnel.
• Should the product be in the vicinity of children or people with
reduced physical, motor and / or intellectual abilities, adequate
supervision must be assured.
• The installation must be carried out by trained technical per-
sonnel: an installation in non-compliance with the requirements
relating to the correctness of the connections, could lead to a
reduction in performance to early damage to the product, up to
a potential danger to the operator’s safety.
• The product must be connected to an electrical system that
complies with the relevant technical standards in force.
• Before installation, check that the mains voltage is compatible
with the characteristics shown on the power transformer label.
• The product must be installed on a suitable surface, free from
roughness, capable of ensuring acceptable stability and good
xing of the feet. The passage of the cables must be easy and
must not aect the stability of the appliance and the correct air
exchange ows.
• If the product is integrated into existing systems, make sure that
its installation does not prejudice the validity of the relevant cer-
tications: carry out all updates resulting from the use of the

device.
• Position the device in such a way that it cannot cause potential
harm to surrounding people: therefore avoid passage areas or
positioning at eye level.
• Avoid placing the appliance in places where it or the connected
cables may hinder the operation of windows or frames, door
opening, automated movements such as gates or shutters, fan
blades, automated curtains.
• Do not connect the appliance to extension cords, power strips,
multiple sockets, timers or remote controls.
• Do not disassemble the appliance, even after it has been remo-
ved: particularly small parts could be ingested; do not use it as
a toy for children.
• Using the product with the top cover removed drastically decre-
ases the safety requirement: electried parts would be exposed,
potentially causing injury, electric shock and electrocution.
• In case of breakdown or malfunction, make sure that the per-
sons in charge of the technical checks have the necessary skills
and experience.
• In order to ensure safe access to the product once installed,
avoid installation in conned areas, in places that are excessi-
vely high or low or near the void.
• Avoid installation in areas that are too humid or in the presence
of atmospheres contaminated by gas, fumes, suspended sub-
stances, especially if toxic, ammable or explosive.
• If the amplier is transferred between two areas with strong ther-
mal shock, wait 30 minutes before connecting it to the mains.
• Even if a minimum heating during use is a normal condition, pe-
riodically check that the product does not overheat, especially
if localized.
• Do not obstruct the air intakes of the casing: intervene periodi-
cally to check its patency and, if necessary, restore it with a soft
bristle brush.
• Do not insert any object of any nature into the openings of the
enclosure, in order to avoid possible injuries and damage to the
appliance.
• Periodically check the functionality, completeness and integrity
of the product.
• Always use an output volume level that is adequate to safe-
guard the health of the surrounding people, avoiding acoustic

intensities that could harm the hearing system, as well as di-
sturb the quiet of the surrounding areas.
PACKAGE CONTENT
Inside the packaging, there are the following parts:
• Amplier body
• Packaging material
• This instruction manual
Check that all parts are in good condition and have not been da-
maged during transport and handling. In this case, strictly avoid
connecting and turning on the amplier and immediately contact
the retailer where the purchase was made.
PARTS IDENTIFICATION
Front panel
MK-120SA S
1Power On Switch the amplierOn or O
2Mic volume Control the volume of the connected microphones re-
gardless of the volume of the music sources (USB, SD,
Bluetooth or Aux)
1 234567
8
910
11
12
13
14
15

3Mic tone Enhances the treble tones of the microphone signal if
rotated to the left, the bass ones if rotated to the right: if
placed in the center it generates a balanced tone
4Echo level It allows you to increase or attenuate the intervention of
the echo eect on the microphone signals. If turned all
the way to the left, it excludes the eect
5Bass control Enhance (turn right) or attenuate (turn left) the bass to-
nes of music sources (USB, Bluetooth, Phono, Aux or
DVD, but not of the microphone inputs)
6Treble control Enhance (turn right) or attenuate (turn left) the treble to-
nes of music sources (USB, Bluetooth, Phono, Aux or
DVD, but not of the microphone inputs)
7Balance con-
trol
Controls the distribution on the left and right speakers of
the signal from the music inputs (USB, SD, Bluetooth, or
Aux, but not from the microphone inputs)
8USB port Allows the insertion of a USB pendrive containing multi-
media audio les for playback
9Mic input 1 Allows the connection of a dynamic microphone with a
6.3 mm mono Jack connector on an unbalanced line
10 Mic input 2 Allows the connection of a dynamic microphone with a
6.3 mm mono Jack connector on an unbalanced line
11 Input selector Cyclically switches the inputs allowing you to select the
source to be played: the selected source is shown in the
center of the display
12 PLAY/PAUSE Allows you to stop and restart playback, for USB and
Bluetooth sources
13 PREVIOUS
button
Allows you to switch to the previous track for USB and
Bluetooth sources
14 NEXT button Allows you to switch to the next track for USB and Blue-
tooth sources
15 Music volume Control the volume of the music sources (USB, Blueto-
oth, Phono, Aux or DVD), but not the microphone inputs
In the upper left part there is a display for viewing the selected
source, as well as a graphic animation that roughly indicates the
level of the output signal.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Melchioni Amplifier manuals