Melchioni POLAR 47 User manual

POLAR 47
Minibar termoelettrico 65W | Thermoelectric Minibar 65W
Minibar thermoélectrique 65W | Thermoelektrische Minibar 65W
Minibar termoeléctrico 65W
Cod. 118700245
Cod. 118700244

1. NOTA INTRODUTTIVA
Melchioni Spa, titolare del marchio Melchioni Family, vi ringrazia per l’acquisto di questo
apparecchio.
Questo manuale contiene informazioni importanti circa il corretto utilizzo del prodotto,
il suo uso in sicurezza, la sua manutenzione e la tutela dell’ambiente. Vi invitiamo a
prenderne visione con cura prima della messa in servizio, e di conservarlo per eventuali
riferimenti futuri.
Il team Melchioni Family è sempre a vostra disposizione per segnalazioni, suggerimenti
e consigli.
2. INFORMAZIONI IMPORTANTI PER L’USO IN SICUREZZA DEL PRODOTTO
Al fine di minimizzare i fattori di rischio correlati all’installazione ed all’utilizzo
dell’apparecchio, leggere con attenzione ed attenersi con la massima diligenza alle
seguenti indicazioni:
•Il prodotto è concepito per un utilizzo di tipo domestico, da parte del
consumatore. Non è garantito il rispetto delle prestazioni dichiarate e del requisito di
sicurezza in caso di utilizzo intensivo in ambito professionale
•Il prodotto non è destinato al funzionamento in ambienti industriali, grandi aree
commerciali, grandi superfici pubbliche o comunità, cantine, garage, solai, pergolati,
portici o altre collocazioni che lo possano rendere esposto agli agenti atmosferici
•Il prodotto è previsto per uso interno: in caso di utilizzo all’aperto, il requisito di
sicurezza non è garantito e possono verificarsi situazioni di rischio per l’incolumità
dell’utilizzatore
•Il prodotto non deve essere utilizzato da bambini a meno che non venga loro
garantita esaustiva informazione sulle modalità di utilizzo e che ci sia assicurati che essa
sia stata correttamente recepita
•Il prodotto non deve essere messo nelle disponibilità dei bambini nemmeno
dopo la sua dismissione, poiché presenta particolari che potrebbero costituire rischio di
lesioni se utilizzati impropriamente
•Il prodotto non deve essere utilizzato da persone con ridotte capacità motorie o
cognitive, a meno che non venga loro assicurata adeguata supervisione
•Non utilizzare il prodotto in presenza di sorgenti o accumuli di liquidi: assicurare
sufficiente distanziamento da recipienti, serbatoi, rubinetti, tubature, deumidificatori,
vasi di espansione o di accumulo, grondaie, pluviali, condotte di carico e scarico, ecc

•Il prodotto non deve essere utilizzato qualora presenti deformità, cambiamenti
di colore anche parziali, aperture nell’involucro, fessurazioni, eccessivi riscaldamenti,
emissioni di fumo, vapori, cattivi odori, rumori intensi o inconsueti; nel caso,
interrompere immediatamente l’utilizzo e rivolgersi a personale tecnico qualificato
•Prima di procedere all’installazione, assicurarsi che la tensione nominale indicata
sulla targhetta dei dati tecnici posta sull’apparecchio corrisponda alla tensione di rete
•L’apparecchio non deve essere installato in prossimità di finestre o aperture che
potrebbero esporlo alle intemperie
•Il prodotto deve essere collocato su di una superficie orizzontale, piana e stabile,
al riparo da collisioni, anche fortuite, con parti in movimento di qualsiasi natura
•Il prodotto non deve essere collocato nel raggio di apertura di porte e finestre,
saracinesche, tende, bascule, pareti mobili o simili
•Non spostare il prodotto mentre è in funzione
•Non utilizzare il prodotto dopo un urto o una caduta: procedere ad una verifica
di integrità da parte di personale tecnico competente
•Non coprire le griglie di ventilazione in alcun modo, assicurarsi anzi che possano
avere accesso ad un’area con buona circolazione d’aria
•Non introdurre alcun oggetto nelle griglie di ventilazione e verificare che questo
non possa accadere fortuitamente durante l’intero periodo di funzionamento
•Prima di procedere ad operazioni di pulizia, assicurarsi che l’apparecchio sia
spento da almeno 15 minuti e che la spina elettrica sia stata disconnessa
•Per la pulizia del prodotto utilizzare un panno umido ed evitare qualsiasi
detergente abrasivo o aggressivo; attendere la completa asciugatura prima di rimetterlo
in funzione
•Non istallare né utilizzare l’apparecchio sotto radiazione solare diretta, in
ambienti eccessivamente umidi, saturi di gas, vapori o altre sostanze in sospensione, in
prossimità di fiamme libere, sostanze infiammabili, comburenti o esplosive
•Non utilizzare in prossimità di bruciatori, caminetti, stufe a pellet, cucine a gas e
simili
•Non introdurre cibi caldi durante il funzionamento
•Tenere il portello aperto per il solo tempo necessario all’accesso al contenuto:
una apertura eccessivamente prolungata provoca un significativo incremento della
temperatura interna, con importanti conseguenze sullo stato di conservazione del cibo
•Verificare la corretta e completa chiusura del portello dopo ogni accesso;
l’apertura, anche parziale, provoca innalzamento della temperatura interna,
deterioramento e conseguente spreco di cibo, nonché innalzamento della temperatura
interna e utilizzo improduttivo di energia elettrica
•Utilizzare recipienti specifici adatti al contatto alimentare per contenere i cibi
introdotti. Non appoggiare cibo direttamente sui ripiani
•Utilizzare recipienti adatti alla natura del cibo introdotto: in caso di inserimento
di liquidi o di cibi che potrebbero variare il loro stato (es. surgelati), tenere conto della
possibile liquefazione del materiale alimentare

•Non introdurre cibi surgelati a meno che non ne sia previsto il consumo a breve:
l’apparecchio non assicura la tenuta della catena del freddo
•Assicurarsi di collegare l’apparecchio ad un impianto a norma realizzato secondo
i criteri della regola d'arte, provvisto di interruttore differenziale ed interruttore
magnetotermico
•Non collegare l’apparecchio a dispositivi che potrebbero provocarne l’avvio
senza supervisione, quali timers, controlli remoti o automatismi
•Una volta rimosso dall’imballo, non lasciare incustoditi i relativi materiali, in
particolar modo i sacchetti plastici, poiché potrebbero costituire pericolo per bambini o
persone dalle ridotte capacità fisiche o cognitive
•Non vi è ragione per procedere al disassemblaggio dell’apparecchio, nemmeno
dopo la sua dismissione. Terminato il ciclo vitale, esso deve essere destinato alla catena
di recupero secondo le vigenti prescrizioni di legge dettagliate nel successivo capitolo
•Non modificare l’apparecchio per nessuna ragione: non è prevedibile alcun
miglioramento prestazionale a seguito di interventi sulle parti che lo compongono.
Qualsiasi modifica invalida l’applicabilità della garanzia legale ed il requisito di sicurezza,
con prevedibili rischi per l’utilizzatore
•Non rimuovere o modificare i dispositivi di sicurezza di cui il prodotto è provvisto
•Non disconnettere il prodotto dalla rete elettrica tirandolo per il cavo: afferrare
saldamente la spina ed estrarla con un movimento rapido e deciso
•Non immergere mai nessuna parte dell'apparecchio in acqua o altri liquidi:
evitare di nebulizzare qualsiasi sostanza in prossimità dell’apparecchio o direttamente
su di esso, specie se in funzione
•Un eventuale leggero fumo o odore di bruciato nei primissimi istanti del primo
avvio è normale e non costituisce anomalia: tale emissione dovrebbe terminare dopo
pochi istanti di funzionamento
•Verificare periodicamente lo stato di conservazione delle diverse parti
dell’apparecchio: qualora si riscontrino lesioni o anomalie, non utilizzarlo e rivolgersi a
personale qualificato; prestare particolare attenzione allo stato di conservazione del
cavo
•Qualora si preveda un lungo inutilizzo dell’apparecchio, è opportuno scollegarlo
dalla rete elettrica e non limitarsi ad arrestarlo per tramite dell’apposito comando
•Qualora la temperatura ambientale scenda al di sotto dei 10 gradi C, lo
spegnimento del frigorifero è fortemente raccomandabile
•In caso di inutilizzo prolungato, è fortemente raccomandabile lasciare il portello
aperto: la chiusura dello stesso in condizioni non operative favorisce la formazione di
umidità ed il proliferare di muffe e funghi, con conseguente generazione di odori ed
ambiente malsano. Verificare che il portello non possa chiudersi per ragioni fortuite
•Utilizzare l’apparecchio per i soli scopi previsti, così come mostrati nel presente
manuale di istruzioni

3. IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI
1
Corpo dell’apparecchio
2
Griglia
3
Piedini
4
Cerniera superiore
5
Portello
6
Guarnizione del portello
7
Cerniera inferiore
4. MESSA IN SERVIZIO
1) Estrarre il prodotto dall’imballo
2) Collocarlo in posizione orizzontale su di una superfice piana e stabile, a breve
distanza da una presa elettrica ed al riparo dalla radiazione solare diretta
3) Assicurarsi che vi siano almeno 20 cm di spazio dalle superfici circostanti in ogni
direzione
4) Assicurare un percorso ininterrotto dell’aria da sotto verso l’alto passando per
la parte posteriore: solo l’espulsione efficace dell’aria riscaldata garantisce le

prestazioni attese; pertanto, è necessario assicurare la formazione di una
corrente d’aria sfruttando il “principio camino” come descritto in figura:
5) Assicurarsi che non vi siano ostacoli sull’area di apertura del portello
6) Nel frattempo, regolare il ripiano interno all’altezza desiderata, avendo cura di
inserirlo nelle apposite scanalature in posizione orizzontale e non inclinata
7) Collegare la spina ad una presa elettrica provvista di messa a terra
8) Aprire il portello e regolare la potenza di refrigerazione su di un
valore proporzionale alla quantità di cibo da inserire e che tenga
conto della temperatura ambientale del momento. Un valore
maggiore sulla regolazione corrisponde ad una maggiore
potenza refrigerante e ad una minore temperatura interna. Il
selettore di regolazione è posto sulla parete interna superiore
9) Attendere circa 2-3 ore prima di introdurre il cibo
PORTELLO REVERSIBILE:
L’apparecchio è fornito con portello che si apre da sinistra verso destra. Qualora sia
necessario invertire la direzione di apertura, procedere come segue:
• Rimuovere le tre viti dalla cerniera inferiore ed estrarre la cerniera dalla sede
• Asportare delicatamente il portello
• Rimuovere il piedino anteriore a vite opposto alla cerniera
• Rimuovere la copertura della cerniera superiore con un cacciavite sottile
• Rimuovere le tre viti della cerniera superiore
• Asportare manualmente o con un cacciavite sottile la copertura dei fori in posizione
superiore opposta
Garantire uno spazio per
l’espulsione dell’aria
calda anche in caso di
presenza di ostacoli al di
sopra dell’apparecchio
L’ampiezza minima dello
spazio per l’accesso di
aria fresca circostante è
di 50 mm
Se non è possibile
assicurare uno spazio
posteriormente verso
l’alto, garantire un
distanziamento
apprezzabile dagli
oggetti soprastanti

• Applicare la cerniera superiore nella posizione opposta, facendo combaciare i fori con
quelli presenti sull’involucro
• Applicare il portello da sotto dopo averlo capovolto, facendo combaciare il foro con il
perno della cerniera
• Applicare la cerniera inferiore nella nuova posizione, facendo combaciare i fori con
quelli presenti sull’involucro (potrebbe essere necessario forare l’isolante di colore
bianco)
• Applicare il piedino anteriore a vite nel corrispondente foro opposto alla cerniera
inferiore
• Stringere a fondo le viti e verificare la corretta ermeticità della chiusura
5. USO DELL’APPARECCHIO
Utilizzare il frigorifero per la conservazione ed il raffrescamento di cibi, considerando le
seguenti indicazioni:
•Il prodotto potrebbe offrire prestazioni ridotte in caso di temperatura
ambientale particolarmente elevata
•L’apertura del portello peggiora le prestazioni di refrigerazione,
proporzionalmente al numero di aperture e quanto esse sono ravvicinate nel
tempo
•Il consumo energetico è proporzionale alla quantità di refrigerazione richiesta:
esso aumenta in tutti i casi ove sia richiesto di raggiungere una temperatura
particolarmente bassa, ove sia immagazzinata una quantità di cibo
particolarmente consistente o ove vi siano frequenti aperture del portello
•Tenere sempre presente, anche durante l’uso continuativo, quanto
precedentemente esposto al cap. 2
SPEGNIMENTO DELL’APPARECCHIO:
Per spegnere l’apparecchio, ruotare verso destra il selettore della temperatura fino ad
udire lo scatto. La refrigerazione risulta sospesa, mentre l’illuminazione interna
permane, attivata dall’apertura del portello, fin tanto che la spina elettrica rimane
collegata. Fare riferimento al capitolo 2 per le prescrizioni in caso di sospensione
dell’utilizzo.
6. CURA E MANUTENZIONE
Il prodotto non necessita manutenzione, intesa come esecuzione di interventi periodici
o sostituzione di parti consumabili.
Per la detergenza utilizzare un panno umido, tralasciando detergenti aggressivi o
abrasivi. In caso di presenza di incrostazioni o materiale grasso, utilizzare una modesta
quantità di comune sapone per piatti e risciacquare abbondantemente.
Le operazioni di detergenza devono essere effettuate ad apparecchio spento e cavo
disconnesso; attendere la perfetta asciugatura prima di riconnettere il cavo alla presa di
corrente.

Periodicamente può essere utile verificare la presenza di accumuli di polvere sulle
fessure perimetrali e posteriori di aereazione: in caso di presenza di polvere,
disconnettere il cavo di alimentazione, rimuovere la polvere con un pennello a setole
lunghe e morbide, quindi riconnettere l’alimentazione.
Non utilizzare mai un’aspirapolvere per rimuovere accumuli di polvere dalle ventole.
7. PROBLEMI E POSSIBILI SOLUZIONI:
Problema
Possibile causa
Probabile soluzione
L’apparecchio non raffredda
in maniera apprezzabile
E’ impostata una
temperatura non
sufficientemente bassa
Aumentare la regolazione di
refrigerazione
La temperatura ambientale è
eccessiva
Spostare l’apparecchio in un
luogo più fresco e ventilato
La distanza dagli oggetti
circostanti non assicura
buona circolazione d’aria
Distanziare maggiormente
l’apparecchio dagli oggetti
circostanti
L’apparecchio non raffredda
affatto
Il cavo è disconnesso
Collegare il cavo elettrico ad
una presa di corrente
La luce non si accende
Il cavo è disconnesso
Collegare il cavo elettrico ad
una presa di corrente
L’apparecchio vibra in modo
anomalo
L’apparecchio non è
collocato in piano
Assicurare una disposizione
perfettamente orizzontale
dell’apparecchio che preveda
l’appoggio di tutti i piedini
Il portello non si chiude
completamente
La guarnizione è sporca
Procedere alla pulizia della
guarnizione come descritto
al cap. 6
L’apparecchio non è
collocato in piano
Assicurare una disposizione
perfettamente orizzontale
dell’apparecchio che preveda
l’appoggio di tutti i piedini
La procedura di inversione
del portello non è stata
eseguita correttamente
Verificare che il portello sia
stato invertito secondo
quanto descritto al cap. 4, se
del caso ripetendo
l’operazione
Il contenuto impedisce la
chiusura del portello
Disporre il contenuto in
maniera coerente con il
volume interno o
rimuoverne una parte
I ripiani non sono installati
correttamente
Verificare e conformare
l’installazione dei ripiani,

avendo cura di spingerli a
fondo
8. DATI TECNICI
Modello
( )
Polar 47
Volume netto (l)
47 litri
Tensione (V)
220-240
Frequenza (Hz)
50
Potenza elettrica (W)
65
Dimensioni (mm)
430x503x505
Peso netto (Kg)
12,6
9. CONFORMITA’
Il produttore Melchioni Spa dichiara che il prodotto Minibar termoelettrico 65W,
Modello Polar 47 (cod.118700244 - cod.118700245) è conforme alla Direttiva
2014/30/UE del
Parlamento Europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente
l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità
elettromagnetica.
Il produttore Melchioni Spa dichiara che il prodotto Minibar termoelettrico 65W,
Modello Polar 47 (cod.118700244- cod.118700245) è conforme alla Direttiva
2014/35/UE del
Parlamento Europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente
l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a
disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro
taluni limiti di tensione.
Il produttore Melchioni Spa dichiara che il prodotto Minibar termoelettrico 65W,
Modello Polar 47 (cod.118700244 - cod.118700245) è conforme alla Direttiva
2009/125/CE
del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, relativa all’istituzione
di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei
prodotti connessi all’energia.
Il produttore Melchioni Spa dichiara che il prodotto Minibar termoelettrico 65W,
Modello Polar 47 (cod.118700244 - cod.118700245)) è conforme alla Direttiva
2011/65/UE del
Parlamento Europeo e del Consiglio, del 8 giugno 2011 e successiva Direttiva
Delegata 2015/863 della Commissione, sulla restrizione dell’uso di determinate
sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Ai sensi della Direttiva 2012/19/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 4

luglio 2012, sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), la
presenza del simbolo del bidone barrato indica che questo apparecchio non è da
considerarsi quale rifiuto urbano: il suo smaltimento deve pertanto essere
effettuato mediante raccolta separata. Lo smaltimento effettuato in
maniera non separata può costituire un potenziale danno per
l'ambiente e per la salute. Tale prodotto può essere restituito al
distributore all'atto dell'acquisto di un nuovo apparecchio. Lo
smaltimento improprio dell'apparecchio costituisce condotta
fraudolenta ed è soggetto a sanzioni da parte dell'Autorità di Pubblica
Sicurezza. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi
all’amministrazione locale competente in materia ambientale.
10. GARANZIA
Melchioni Spa, con sede in Milano (Italia), via Colletta 37, riconosce garanzia
convenzionale sul prodotto per il periodo di due anni dalla data del primo acquisto
da parte del consumatore. Tale garanzia lascia impregiudicata la validità della
normativa in vigore riguardante i beni di consumo (D.L. 6 Settembre 2005 n. 206 art.
128 e seguenti), dei quali diritti il consumatore rimane titolare. Tale garanzia si
applica all’intero territorio dell’Unione Europea.
I componenti o le parti che risulteranno difettosi per accertate cause di fabbricazione
saranno riparati o sostituiti gratuitamente per tramite del rivenditore, durante il
periodo di garanzia di cui sopra Melchioni Spa si riserva il diritto di effettuare
sostituzione integrale dell’apparecchio, qualora la riparabilità risultasse impossibile
od eccessivamente onerosa, con altro apparecchio di simili caratteristiche (D.L. 6
Settembre 2005 n. 206 art. 130) nel corso del periodo di garanzia. In questo caso la
decorrenza della garanzia rimane quella dell’acquisto originale: la prestazione
erogata in garanzia non prolunga il periodo della garanzia stessa.
Questo apparecchio non sarà in ogni caso considerato difettoso per materiali o
fabbricazione qualora dovesse essere adattato, cambiato o regolato, al fine di
conformarsi a norme di sicurezza e/o tecniche nazionali o locali, in vigore in un Paese
diverso da quello per il quale è stato originariamente progettato e fabbricato. Questo
apparecchio è stato progettato e costruito per un impiego esclusivamente
domestico: qualunque altro utilizzo comporta il decadimento dei benefici della
garanzia.
La garanzia non copre:
• parti soggette ad usura o logorio, né quelle parti che necessitano di una
sostituzione e/o manutenzione periodica
• uso professionale del prodotto
• malfunzionamenti o qualsiasi difetto dovuti ad errata installazione,
configurazione, aggiornamento di software / BIOS / firmware non eseguita da
personale autorizzato Melchioni Spa

• riparazioni o interventi eseguiti da persone non autorizzate da Melchioni Spa
• manipolazioni di componenti dell’assemblaggio o, ove applicabile, del software
• difetti provocati da caduta o trasporto, fulmini, sbalzi di tensione, infiltrazioni
di liquidi, apertura dell’apparecchio, intemperie, fuoco, disordini pubblici, aerazione
inadeguata o errata alimentazione
• eventuali accessori, ad esempio: scatole, borse, batterie, ecc. usate con questo
prodotto
• interventi a domicilio per controlli di comodo o presunti difetti
Il riconoscimento della garanzia da parte di Melchioni Spa è subordinato alla
presentazione di un documento fiscale che comprovi l’effettiva data di acquisto. Lo
stesso non deve presentare manomissioni o cancellature, in presenza dei quali
Melchioni Spa si riserva il diritto di rifiutare l’erogazione del trattamento in garanzia.
La garanzia non sarà riconosciuta qualora la matricola o il modello dell’apparecchio
risultassero inesistenti, abrasi o modificati.
La presente garanzia non comprende alcun diritto di risarcimento per danni diretti o
indiretti, di qualsiasi natura, verso persone o cose, causati da un’eventuale
inefficienza dell’apparecchio. Eventuali estensioni, promesse o prestazioni in merito,
assicurate dal rivenditore, saranno a carico di quest’ultimo

ENGLISH
1. INTRODUCTORY NOTE
Melchioni Spa, owner of the Melchioni Family brand, thanks you for purchasing this
refrigerator.
This manual contains important information regarding the correct use of the
product, its safe use, its maintenance and the protection of the environment. We
invite you to read it carefully before commissioning, and to keep it for possible future
references.
The Melchioni Family team is always at your disposal for reports, suggestions and
advice.
2. IMPORTANT INFORMATION FOR THE SAFE USE OF THE PRODUCT
In order to minimize the risk factors related to the installation and use of the product,
carefully read and comply with the utmost diligence with the following instructions:
• The product is designed for domestic use by the consumer. Compliance with the
declared performance and the safety requirement in case of intensive use in a
professional environment is not guaranteed
• The product is not intended for use in industrial environments, large commercial areas,
large public areas or communities, cellars, garages, attics, pergolas, porches or other
locations that could make it exposed to atmospheric agents
• The product is intended for internal use: if used outdoors, the safety requirement is
not guaranteed and risk situations may arise for the user's safety
• The product must not be used by children unless they are guaranteed exhaustive
information on how to use it and we are sure that it has been correctly implemented
• The product must not be made available to children even after it has been
decommissioned, as it contains details that could pose a risk of injury if used improperly
• The product should not be used by people with reduced motor or cognitive abilities,
unless they are adequately supervised
• Do not use the product in the presence of sources or accumulations of liquids: ensure
sufficient distance from containers, tanks, taps, pipes, dehumidifiers, expansion or
accumulation vessels, gutters, downpipes, loading and drainage pipes, etc.
• The product must not be used if there are deformities, even partial color changes,
openings in the casing, cracks, excessive heating, smoke ENGLISH emissions, vapours,
bad smells, intense or unusual noises; if so, stop using it immediately and contact
qualified technical personnel
• Before proceeding with installation, make sure that the rated voltage indicated on the
technical data plate on the appliance corresponds to the mains voltage
• The appliance must not be installed near windows or openings which could expose it
to the elements

• The product must be placed on a horizontal, flat and stable surface, protected from
collisions, even accidental, with moving parts of any kind
• The product must not be placed within the opening range of doors and windows,
shutters, curtains, seesaws, movable walls or the like
• Do not move the product while it is in operation
• Do not use the product after a knock or a fall: have it checked for integrity by
competent technical personnel
• Do not cover the ventilation grilles in any way, rather make sure that they can access
an area with good air circulation
• Do not introduce any objects into the ventilation grilles and check that this cannot
happen accidentally during the entire period of operation
• Before proceeding with cleaning operations, make sure that the appliance has been
off for at least 15 minutes and that the electrical plug has been disconnected
• To clean the product, use a damp cloth and avoid any abrasive or aggressive detergent;
wait for it to dry completely before putting it back into operation
• Do not install or use the appliance in direct sunlight, in excessively humid
environments, saturated with gas, vapors or other suspended substances, near open
flames, flammable, oxidising or explosive substances
• Do not use near burners, fireplaces, pellet stoves, gas cookers and the like
• Do not introduce hot foods during operation
• Keep the door open only for the time necessary to access the contents: excessively
prolonged opening causes a significant increase in the internal temperature, with
important consequences on the state of preservation of the food
• Check the correct and complete closure of the door after each access; opening, even
partial, causes a rise in the internal temperature, deterioration and consequent waste of
food, as well as a rise in the internal temperature and unproductive use of electricity
• Use specific containers suitable for food contact to contain the food introduced. Do
not place food directly on shelves
• Use containers suitable for the nature of the food introduced: in case of insertion of
liquids or foods that could change their state (e.g. frozen foods), take into account the
possible liquefaction of the food material
• Do not introduce frozen food unless it is expected to be consumed in the short term:
the appliance does not ensure the tightness of the cold chain
• Make sure to connect the appliance to a standardized system built according to state-
of-the-art criteria, equipped with a differential switch and magneto-thermal switch
• Do not connect the appliance to devices that could cause it to start without
supervision, such as timers, remote controls or automations
• Once removed from the packaging, do not leave the relative materials unattended,
especially the plastic bags, as they could be dangerous for children or people with
reduced physical or cognitive abilities

• There is no reason to disassemble the appliance, even after it has been
decommissioned. At the end of the life cycle, it must be sent to the recovery chain
according to the current legal requirements detailed in the following chapter
• Do not modify the appliance for any reason: no improvement in performance can be
foreseen following interventions on its component parts. Any modification invalidates
the applicability of the legal guarantee and the safety requirement, with foreseeable
risks for the user
• Do not remove or modify the safety devices with which the product is equipped
• Do not disconnect the product from the mains by pulling it by the cable: grasp the plug
firmly and pull it out with a quick and decisive movement
• Never immerse any part of the appliance in water or other liquids: avoid spraying any
substance near the appliance or directly on it, especially if it is running
• Any slight smoke or burning smell in the very first moments of first startup is normal
and does not constitute an anomaly: this emission should end after a few moments of
operation
• Periodically check the state of conservation of the various parts of the appliance: if you
notice damage or anomalies, do not use it and contact qualified personnel; pay particular
attention to the condition of the cable
• If the appliance will not be used for a long time, it is advisable to disconnect it from the
mains and not just stop it using the specific command
• If the room temperature drops below 10 degrees C, it is strongly recommended that
you switch off the refrigerator
• In the event of prolonged inactivity, it is strongly recommended to leave the door open:
closing it in non-operative conditions promotes the formation of humidity and the
proliferation of molds and fungi, with the consequent generation of odors and an
unhealthy environment. Verify that the hatch cannot close for any fortuitous reasons
• Use the appliance for its intended purposes only, as shown in this instruction manual.

3. PARTS IDENTIFICATION
1
Cabinet
2
Shelf
3
Foot
4
Upper hinge
5
Door gasket
6
Door
7
Low hinge
4. START THE PRODUCT
1) Remove the product from the packaging
2) Place it in the correct position on a flat and stable surface, a short distance from an
electrical socket and protected from direct solar radiation
3) Ensure there is at least 20cm of clearance from surrounding surfaces in all directions
4) Ensure an uninterrupted path of the air from below to the top passing through the
rear part: only the effective expulsion of the heated air guarantees the expected
performance, therefore it is necessary to ensure the formation of an air current by
exploiting the " chimney principle” as described in the figure

5) Make sure there are no obstacles in the hatch opening area
6) In the meantime, adjust the internal shelf to the desired height, taking care to insert
it in the appropriate grooves in a horizontal and not inclined position
7) Connect the plug to a grounded electrical outlet
8) Open the door and adjust the refrigeration power to a value
proportional to the quantity of food to be inserted and which takes into
account the ambient temperature of the moment. A higher value on
the adjustment corresponds to a higher cooling power and a lower
internal temperature
9) Wait about 2-3 hours before introducing the food
Reversible Hatch
The appliance is supplied with a door that opens from left to right. If it is necessary
to reverse the opening direction, proceed as follows:
• Remove the three screws from the lower hinge and pull the hinge out of
its seat
• Gently remove the hatch
• Remove the front screw foot opposite the hinge
• Remove the upper hinge cover with a thin screwdriver
• Remove the three screws of the upper hinge
• Remove the hole cover in the opposite upper position by hand or with a
thin screwdriver
Ensure a space for the
hot
air to be expelled even if
there are obstacles
above
the appliance
The minimum width of
the
space for the access of
surrounding fresh air is
50
mm
If it is not possible to
ensure a space at the
rear upwards, ensure an
appreciable distance
from the objects above

• Apply the upper hinge in the opposite position, matching the holes with
those on the casing
• Apply the hatch from below after turning it upside down, matching the
hole with the hinge pin
• Apply the lower hinge in the new position, matching the holes with those
on the casing (it may be necessary to drill the white insulation)
• Apply the front screw foot in the corresponding hole opposite the lower
hinge
• Tighten the screws fully and check that the seal is properly sealed
5. USE OF THE EQUIPMENT
Use the refrigerator for storing and cooling food, considering the following
indications:
• The product may offer reduced performance in particularly high ambient
temperatures
• Opening the door worsens the refrigeration performance, proportionally
to the number of openings and how close they are over time
• Energy consumption is proportional to the amount of refrigeration
required: it increases in all cases where it is required to reach a particularly
low temperature, where a particularly large quantity of food is stored or
where the door is frequently opened
• Always keep in mind, even during continuous use, what was previously
explained in chap. 2
6. CARE AND MAINTENANCE
The product does not require maintenance.
For cleaning, use a damp cloth, ignoring aggressive or abrasive detergents. In case of
encrustations or greasy material, use a small amount of common dish soap and rinse
thoroughly.
The cleaning operations must be carried out with the appliance switched off and the
cable disconnected; wait for it to dry completely before reconnecting the cable to
the socket.
Periodically it may be useful to check for accumulations of dust on the perimeter
ventilation slots: if there is dust, disconnect the power cable, remove the dust with
a brush with long, soft bristles, then reconnect the power supply.
Never use a vacuum cleaner to remove accumulations of dust from the fan.


8. TECHNICAL SPECS
Model
( )
Polar 47
Net Volume (l)
47 liter
Voltage (V)
220-240
Frequency(Hz)
50
Power (W)
65
Dimension (mm)
430x503x505
Net weight (Kg)
12,6
9. PRODUCT COMPLIANCE
The producer Melchioni Spa declares that the product Thermoelectric Minibar 65W,
Model Polar 47 (cod.118700244 - cod.118700245) is in compliance with Directive
2014/30/EU
of the European Parliament and of the Council, of 26 February 2014, on the
harmonisation of the laws of the Member States relating to electromagnetic
compatibility.
The producer Melchioni Spa declares that the product Thermoelectric Minibar 65W,
Model Polar 47 (cod.118700244 - cod.118700245) is in compliance with Directive
2014/35/EU
of the European Parliament and of the Council, of 26 february 2014, on the
harmonisation of the laws of the Member States relating to the making available on
the market of electrical equipment designed for use within certain voltage limits.
The producer Melchioni Spa declares that the product Thermoelectric Minibar 65W,
Model Polar 47 (cod.118700244 - cod.118700245) is in compliance with Directive
2009/125/EC of the European Parliament and of the Council, of 21 october 2009,
establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energyrelated
products.
The producer Melchioni Spa declares that the product Thermoelectric Minibar 65W,
Model Polar 47 (cod.118700244 - cod.118700245) is in compliance with Directive
2011/65/EU
of the European Parliament and of the Council, of 8 june 2011 and subsequent
Commission Delegated Directive 2015/863, on the restriction of the use of certain
hazardous substances in electrical and electronic equipment.
According to Directive 2012/19/EU of the European Parliament and of the Council,
of 4 july 2012, on waste electrical and electronic equipment (WEEE), the presence

of the crossed-out bin symbol indicates that this appliance is not to be considered
as urban waste: its disposal must therefore be carried out by separate collection.
Disposal in a non-separate manner may constitute a potential harm to
the environment and health. This product can be returned to the
distributor when purchasing a new device. Improper disposal of the
appliance constitutes misconduct and is subject to sanctions by the Public
Security Authority. For further information, contact the local
administration responsible for environmental matters.
10. PRODUCT WARRANTY
Melchioni Spa, based in Milan (Italy), via Colletta 37, recognizes a conventional
guarantee on the product for a period of two years from the date of the first
purchase by the consumer. This guarantee does not affect the validity of the
legislation in force concerning consumer goods (Legislative Decree 6 September
2005 n. 206 art. 128 and following), of which the consumer remains the owner. This
guarantee applies to the entire territory of the European Union.
The components or parts that are found to be defective for ascertained
manufacturing causes will be repaired or replaced free of charge through the dealer,
during the above warranty period. Melchioni Spa reserves the right to make a
complete replacement of the device, if repairability is impossible or excessively
expensive, with another device of similar characteristics (Legislative Decree 6
September 2005 no. 206 art. 130) during the warranty period. In this case, the
validity of the warranty remains that of the original purchase: the service provided
under warranty does not extend the warranty period.
In any case, this appliance will not be considered defective in terms of materials or
manufacture should it be adapted, changed or adjusted, in order to comply with
national or local safety and / or technical standards, in force in a country other than
that for which it is was originally designed and manufactured. This appliance has
been designed and built for domestic use only: any other use will invalidate the
benefits of the guarantee.
The warranty does not cover:
• parts subject to wear or tear, nor those parts that require periodic
replacement and / or maintenance
• professional use of the product
• malfunctions or any defects due to incorrect installation, configuration,
software / BIOS / firmware update not performed by authorized Melchioni
Spa
• repairs or interventions carried out by persons not authorized by Melchioni
Spa
• manipulation of assembly components or, where applicable, of the software
• defects caused by fall or transport, lightning, voltage fluctuations, liquid
infiltration, opening of the appliance, bad weather, fire, public disturbances,
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Melchioni Refrigerator manuals
Popular Refrigerator manuals by other brands

Electrolux
Electrolux ER3215B Instruction booklet

Danby
Danby DCR032A2WBUD1 Owner's use and care guide

KitchenAid
KitchenAid Architect Series II KURO24LSBX Dimension Guide

GE
GE Monogram ZIF36N LH installation instructions

Frigidaire
Frigidaire GLRH1779GW parts catalog

CORBERO
CORBERO FDE 3170 I Instruction booklet