Menikini MK-800 User manual

PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE
PER UN IMPIEGO CORRETTO IN CONFORMITÁ AI REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA.
BEFORE USE, CAREFULLY READ THIS MANUAL FOR A PROPER USE ACCORDING TO THE
BASIC SAFETY REQUIREMENTS.
Istruzioni originali
Original instruction
0.950
0.800
IT MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
UK USER GUIDE
ES MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO
Instrucciones originales
ANTES DE UTILIZAR LA MÁQUINA, LEA ATENTAMENTE EL MANUAL PARA UN USO
CORRECTO CONFORME A LOS REQUISITOS ESENCIALES DE SEGURIDAD.
DE BEDIENUNGSANLEITUNG
Originalanleitung
LESEN SIE DIESE BEDIENUNGSANLEITUNG VOR DEM GEBRAUCH SORGFÄLTIG DURCH,
UM DAS GERÄT ENTSPRECHEND DEN SICHERHEITSANFORDERUNGEN ZU VERWENDEN.

3
,WDOLDQR
Introduzione .......................................................................... pag. 5
Avvertenze essenziali di sicurezza ....................................... pag. 6
Smaltimento .......................................................................... pag. 8
Caratteristiche tecniche ...................................................... pag. 9
Preparazione e utilizzo ......................................................... pag. 13
Funzionalità ........................................................................... pag. 17
Accessori ........................................................................... pag. 19
Manutenzione ....................................................................... pag. 24
i

4
,WDOLDQR
SIMBOLOGIA
ATTENZ ! "# $%& "'$##(
$$$ %'%$! &'# !$%%$&& &$) #
$* $)$! '$# $
$$& &"'%&$$%%$ ! "# !$*% $)$ !
$%'%$! &'# (
ATTENZIONE:""+ $& $(
ATTENZIONE: "%!$"(
ATTENZIONE:' % ##$*' ! $# $

5
,WDOLDQR
1
!!"#!!
!
$%$$&
%!!$!!
! %
Ci complimentiamo con Voi per aver scelto
questo apparecchio.
Siamo certi che seguendo correttamente le
informazioni contenute in questo manuale,
avrete modo di apprezzare la qualità del no-
stro prodotto. Per questo motivo Vi chiediamo
di leggerlo e di farlo leggere attentamente a
tutte le persone che dovranno operare sulla
macchina.
– Le istruzioni d’uso e manutenzione contenute
in questo manuale, indicano l’esatto utilizzo
della macchina per come prevista nelle ipo-
tesi di progetto e per le sue caratteristiche
tecniche.
– Questo volume è da considerarsi parte inte-
grante della macchina stessa, e CONSERVATO
PER FUTURI RIFERIMENTI fino allo smantella-
mento della macchina.
– Il manuale di istruzione deve essere sempre
a disposizione dell’utilizzatore e facilmente
consultabile da chiunque operi sulla mac-
china.
– Nella eventualità di uno smarrimento o di
danneggiamento, l’utente può richiedere
al costruttore un nuovo manuale, avendo
cura di indicare: SERIE - MODELLO - ANNO
DI COSTRUZIONE - N° DI MATRICOLA visibile
sul lato della macchina.
– La ditta costruttrice si riserva il diritto di ag-
giornare e modificare l’apparecchio senza
aver l’obbligo di aggiornare produzione e
manuali precedenti.
–Il costruttore si ritiene sollevato da
qualunque responsabilità per danni diretti
o indiretti dovuti ad un uso improprio della
macchina e più precisamente:
– gravi mancanze nella manutenzione pre-
vista.
– interventi per modifiche non autorizzate dal
costruttore
– utilizzo di ricambi non originali e non specifici
per il modello della macchina in oggetto.
– inosservanza totale o parziale delle istruzioni.
– eventi eccezionali.

6
,WDOLDQR
AVVERTENZE CONSERVARE QUESTO
MANUALEDI ISTRUZIONE ED USO
Il generatore di vapore è stato progetta-
to e costruito esclusivamente per la pulizia
e la sanificazione, per mezzo del vapore,
acqua e aspirazione. Le tre componenti
(vapore, acqua e aspirazione) sono utilizzabili
in modo combinato (nella versione MK950).
USO IMPROPRIO
Qualsiasi impiego diverso da quello specificato
al punto precedente è da ritenersi improprio
In particolare è vietato l’uso della macchina
in ambienti o zone classificate come poten-
zialmente esplosive. Far riferimento al capitolo
avvertenze per maggiori informazioni.
La conformità ed il rigoroso rispetto delle istruzio-
ni d’uso e manutenzione indicate dal costruttore
costituiscono i fondamenti essenziali dell’uso
previsto. Un uso improprio della macchina,
oltreché pericoloso per l’utente, per i terzi e
per l’integrità della macchina stessa, pregiu-
dica irrimediabilmente l’applicazione delle
condizioni di garanzia.
NOTE SULL’ UTILIZZO
attentamente le presenti istruzioni d’uso.
invaliderà la garanzia.
-
recchio dovrà essere realizzato in conformità
alle leggi vigenti.
2'(()''''
estreme. La temperatura di lavoro deve essere
compresa tra +5° ÷ +40°
che la tensione di rete corrisponda a quella
indicata sui dati di targa dall’apparecchio
e che la presa di alimentazione sia munita
di messa a terra.
si raccomanda di staccare la spina di ali-
mentazione dalla rete elettrica. Non lasciare
mai l’apparecchio incustodito quando e
collegato alla rete.
-
rete elettrica.
-
dolo, ma estrarre la spina per evitare danni
alla presa.
subisca torsioni, schiacciature o stiramenti
o entri in contatto con superfici affilate o
riscaldate.
di
alimentazione o altre parti importanti
dell’apparecchio sono danneggiate.
-
torizzate dal fabbricante, che potrebbero
causare danni ed incendi.
del cavo di alimentazione, si raccomanda
di rivolgersi ad un Centro di Assistenza
autorizzato.
o piedi bagnati quando la spina è inserita.
vicinanze di lavandini, vasche da bagno,
docce o recipienti pieni d’acqua.
le spine nell’acqua o in altri liquidi.

7
,WDOLDQR
(solo con versione MK-950)
-
scenti, come tizzoni, cenere ed altri materiali
in fase di combustione.
(solo con versione MK-950)
possono compromettere il funzionamento dell’ap-
parecchio. (solo con versione MK-950)
!
funzionamento venga mantenuto in posizione
orizzontale.
-
chiature elettriche e/o elettroniche.
procedere alla pulizia dello stesso.
si sia raffreddato completamente.
"
di sicurezza per la cui sostituzione e richiesto
l’intervento di un tecnico autorizzato.
persone, animali.
getto di vapore.
-
mica nella caldaia.
!
cui sussiste pericolo di esplosioni.
-
stanze tossiche.
sensibili al calore.
atmosferici.
accesi, stufe elettriche, o comunque vicino
a fonti di calore.
utilizzato da bambini o da persone che non
ne conoscono il funzionamento.
ed evitare di usare oggetti appuntiti come
penne ed altro.
#-
perfici stabili.
Т$-
neggiamento, è necessario non utilizzare l’ap-
parecchio e portarlo in un centro di assistenza.
$-
gnere l’apparecchio e non tentare mai di
smontarlo, ma rivolgersi ad un centro assi-
stenza autorizzato.
-
parecchio, in caso di riparazioni o per la sosti-
tuzione di accessori utilizzare esclusivamente
ricambi originali.
%-
da di spegnere la macchina e disinserire la
spina di alimentazione.
&&
causare seri danni all’apparecchio e soprat-
tutto non aspirare polveri o liquidi esplosivi,
che al contatto con le parti interne dell’ap-
parecchio potrebbero causare esplosioni.
(solo con versione MK-950)

8
,WDOLDQR
-
USO CORRETTO DEL PRODOTTO
Questo apparecchio è destinato all’uso pro-
fessionale come generatore di vapore e come
aspiratore di liquidi e solidi (solo con versione
MK-950) secondo le descrizioni ed istruzioni
riportate in questo manuale. Si prega di
leggere attentamente queste istruzioni e di
conservarle; Le potrebbero essere utili in
futuro.
!"# $ caso
questo
-
%&
3)*'*
Ai sensi dell’articolo 13 del decreto Legisla-
tivo 25 luglio 2005, n. 15 di “Attuazione delle
Direttive 2012/19/UE, 2017/2102/UE, relative
alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose
nelle apparecchiature elettriche ed
elettroniche, non che allo smaltimento dei
rifiuti”
Il simbolo del cassonetto barrato ri-
portato sull’apparecchio indica che
il prodotto, alla fine della propria vita
utile, deve essere raccolto separata-
mente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparec-
chiatura giunta a fine vita agli idonei centri di
raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed
elettrotecnici, oppure riconsegnarla al riven-
ditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione
di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’av-
vio successivo dell’apparecchio dismesso al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile contribuisce ad
evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di
cui e composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
del detentore comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla norma-
tiva vigente.
1%QRQVRQRDPPHVVLXVLGL
SURGRWWLFRQWHQHQWL&ORURH
$PPRQLDFD
6LUDFFRPDQGDO·XVRGLJXDQWLSHUULGXUUHLO
SHULFRORGLOHVLRQLLQFDVRGLFRQWDWWRLQYR
ORQWDULRFRQLOJHWWRDGDOWDSUHVVLRQH
1RQ ODVFLDUH HVSRVWR O·DSSDUHFFKLR DG
DJHQWLDWPRVIHULFLSLRJJLDVROHHFF
1RQ LPPHUJHUH R PHWWHUH O·DSSDUHFFKLR
VRWWRO·DFTXD
1RQ GLULJHUH LO JHWWR GL YDSRUH VXOOD PDF
FKLQD
1RQSHUPHWWHUHFKHO·DSSDUHFFKLR YHQJD
XVDWRGDEDPELQLSHUVRQHFRQULGRWWH
FDSDFLWjILVLFKHVHQVRULDOLRSVLFKLFKH
'3
''5')''
*''' ('
**.4
'*'-

9
,WDOLDQR
4'')++
, )''+
'
attrezzature ed ambienti L’apparecchio, grazie ad una caldaia di nuovissimo progetto, produce
vapore saturo secco ad una temperatura ed a una pressione molto elevata per una pulizia più
Gli accessori a corredo permettono un utilizzo comodo e maneggevole
della macchina per diverse tipologie di ambiente e pulizia.
, ))*)''*'+'
- Valvola di sfiato per la sovrapressione
- Pressostato per il controllo della pressione
- Termostato di sicurezza per il controllo temperatura in caldaia
- Comandi impugnatura in bassa tensione
specs specifiche measure units
unità di misura
MK - 800
V-Hz 230-50
bar/psi 6/87
W 3.000
W 1.500 + 1.500
g/min 110
A 13
min 5
liter/gallon 2,3/0,61
°C/°F 165/329
type AISI 304
type electronic
yes/no yes
yes/no yes
liter/gallon 5/1,32
type PC
kg/lbs 30/66
l x p x h cm 49 x 37 x 100
l x p x h cm 74 x 54 x 84
kg/lbs 38/84
power supply
working pressure
total power
boiler power
steam production
power absorption
start up time
boiler capacity
boiler temperature
boiler material
steam output regulation
water output regulation
water output
water tank capacity
body material
weight net
machine dimension
packaging dimension
packaging weight
packaging box
alimentazione
pressione di esercizio
potenza totale
potenza caldaia
produzione vapore
corrente assorbita
tempo di attivazione all’uso
volume caldaia
temperatura in caldaia
materiale caldaia
regolazione uscita vapore
regolazione uscita acqua
uscita acqua
volume serbatoio acqua
materiale macchina
peso netto
dimensioni macchina
dimensioni imballo
peso imballo
materiale imballo type board

10
,WDOLDQR
4'')++
, )''+
'
attrezzature ed ambienti L’apparecchio, grazie ad una caldaia di nuovissimo progetto, produce
vapore saturo secco ad una temperatura ed a una pressione molto elevata per una pulizia più
Gli accessori a corredo permettono un utilizzo comodo e maneggevole
della macchina per diverse tipologie di ambiente e pulizia.
, ))*)''*'+'
- Valvola di sfiato per la sovrapressione
- Pressostato per il controllo della pressione
- Termostato di sicurezza per il controllo temperatura in caldaia
- Comandi impugnatura in bassa tensione
specs specifiche measure units
unità di misura
MK - 950
V-Hz 230-50
bar/psi 6/87
W 3.000
W 1.500 + 1.500
g/min 110
A 13
min 5
liter/gallon 2,3/0,61
°C/°F 165/329
type AISI 304
type electronic
yes/no yes
yes/no yes
liter/gallon 5/1,32
type PC
kg/lbs 30 + 7 / 66 + 15
l x p x h cm 49 x 37 x 100
l x p x h cm 74 x 54 x 84
l x p x h cm 42.5 x 42 x 53
kg/lbs 42/93
type board
liter/gallon 15/3,96
W 1.000
kPA 24
type polyester
power supply
working pressure
total power
boiler power
steam production
power absorption
start up time
boiler capacity
boiler temperature
boiler material
steam output regulation
water output regulation
water output
water tank capacity
body material
weight net
machine dimension
packaging steam generator
packaging vacuum cleaner
packaging weight
packaging box
waste water tank capacity
vacuum power
vacuum
vacuum filter
wet & dry
alimentazione
pressione di esercizio
potenza totale
potenza caldaia
produzione vapore
corrente assorbita
tempo di attivazione all’uso
volume caldaia
temperatura in caldaia
materiale caldaia
regolazione uscita vapore
regolazione uscita acqua
uscita acqua
volume serbatoio acqua
materiale macchina
peso netto
dimensioni macchina
imballo generatore vapore
imballo aspirapolvere
peso imballo
materiale imballo
capacità serbatoio acqua di scarico
potenza motore aspirazione
depressione aspirazione
filtro aspirazione
wet & dry yes/no yes

11
,WDOLDQR
*'0K800
Fig. 1
N.B. -
3 pc 3 pc 1 pc 2 pc
5 pc 2 pc 2 pc 12 pc
1 pc 1 pc 1 pc

12
,WDOLDQR
*'0K950
Fig. 2
N.B. -
2 pc 5 pc

13
,WDOLDQR
5''
&20$1',(3$57,35,1&,3$/,
Interruttore generale.
Manometro pressione.
Spia pressione vapore.
Spia fine acqua.
Spia erogazione acqua.
Interruttore accensione
caldaia.
Commutatore erogazione
acqua.
Presa flessibile.
Tappo serbatoio acqua.
10 - Presa corrente ausiliaria.
(fig.8)
35(3$5$=,21(
,QVWDOOD]LRQHPDQLFR
Infilare il manico sulla struttura di
supporto della macchina.
(Fig. 4)
#-7%3
#-7%4
#-7%5
Fissare il manico alla struttura at-
traverso i due punti di fissaggio
(1 e 2). Posizionare correttamen-
te le viti con il relativo quadro
nell’impronta ricavata nel manico
e avvitare il pomello.
(Fig. 5)

14
,WDOLDQR
#-7%7
Collocare l’aspiratore nell’apposi-
to alloggiamento della struttura
(A fig.6) tenedo il pannello
dell’apparecchio rivolto ferso il
fronte della macchina (B fig. 6).
#-7%6BA
Aprire il portello (1)del vano porta
accessori posto sul retro del gne-
ratore (fig. 7).
#-7%8
Collegare la spina dell’aspirato-
re nell’apposita presa ricavata
all’interno del vano portacavo.
(10-Fig. 8)

15
,WDOLDQR
#-7%11
Accendere la macchina agendo
sull’interruttore generale posto
sul lato del pannello comandi.
(1 Fig. 10)
Svolgere il cavo dagli appositi
ganci avvolgicavo ed inserire la
spina nella presa di corrente di un
impianto elettrico idoneo. Salvo
diversa indicazione, la macchina
è predisposta per il collegamento
220V- 50Hz (Fig. 9).
#=3=.9 -.1+,1./8+1>.-.?
8/911. !.9@!12.+14
1+ +11.+1.1+1 +1@+/.
A!--.19. B
. !//. :-8/9. +//14
>>.- +11.+19.//
+19./8/+>-.- +//+
@!12.+11+9-,1/+/ #-7%9
#-7%10
Riempire la bottiglia fornita in
dotazione con acqua corrente.
Non immettere mai altre so-
stanze oltre acqua corrente del
rubinetto (A - Fig. 11)
Rimuovere il tappo presen-
te sulla parte superiore della
macchina ed esercitando una
leggera pressione sulla bottiglia
riempire il serbatoio.
La valvola permette lo sfiato
dell’aria ed un rapido riempi-
mento (B - Fig. 11).
Durante il caricamento di acqua
nella caldaia, la spia (2 - Fig. 10 )
e il segnale acustico si
spengono.
AB

16
,WDOLDQR
PREPARAZIONE MACCHINA :
Accendere l’interruttore generale
(pos.1fig.12), durante la fase
di riscaldamento la spia verde
lampeggia. Raggiunta la
pressione ottimale la spia verde
(3 fig. 12 ) si accenderà
restando fissa.
A questo punto è
possibile erogare il vapore .
Qualora si dovessero verificare
danni alla macchina, non
metterla in funzione, ne inserire
la spina alla presa oppure
spegnerla subito, staccare
l’alimentazione elettrica e
informare il Centro di Assistenza
tecnica autorizzato. Le riparazioni
devono essere effettuate da
personale qualificato e usare
solo pezzi di ricambio originali.
#-7%1K

17
,WDOLDQR
64''
PRIMO CARICAMENTO:
- In caso di caldaia e serbatoio completamente
vuoti, il sistema è inibito per ogni sua funzione.
- Assicurarsi della presenza di acqua nel serba-
toio 5 litri e in caso risultasse vuoto provvedere
al riempimento.
- Con serbatoio pieno e caldaia vuota, una
volta alimentato il generatore tramite gli in-
terruttori (vedi paragrafo “PREPARAZIONE”), il
sistema comanda la pompa di caricamento
acqua fino al raggiungimento del livello in
caldaia.
REGOLAZIONE DEI LIVELLI:
CALDAIA:
- Ogni qualvolta la sonda di livello caldaia
sente la mancanza acqua viene effettua-
ta la fase di caricamento, durante la fase
normale di ripristino del livello la resistenza
rimane abilitata al riscaldamento
'3'
'5')''*
''' ('
**.4
'*'-
'35'')'
))'4'5'''
("('
(¬'4'
(**'''-
'3 5% !$
!!1!!!
!#"!$
&
!!!-

18
,WDOLDQR
#-7%J4
YLWDUHQHOPRGRSLDssoluto di
WUDLQDUHODPDFFKLQDFRQLOWXER
IOHVVLELOH)LJ5F˘
#-7%J5
Per muovere la macchina spin-
gere da dietro come indicato in
Fig. 15.
Aprire lo sportello dellla presa per
il tubo flessibile, presente sul fronte
della macchina, ed agganciare
il tubo flessibile (erogazione va-
pore) assicurandosi del corretto
aggancio (Fig. 13).
Inserire ed agganciare l’altro ca-
po del tubo flessibile (aspirazio-
ne) nell’apposita presa presente
sull’aspiratore. (Fig. 14).
#-7%J3

19
i,WDOLDQR
ATTENZIONE NON
INTRODURRE MAI SOSTENZE
DIFFERENTI DALL'ACQUA
DEL RUBINETTO
1%QRQVRQRDPPHVVLXVLGLSURGRWWL
FRQWHQHQWL&ORURH$PPRQLDFD1HOOD
YHUVLRQHFRQDVSLUDSROYHUHq
VFRQVLJOLDWROXVRGLSURGRWWL
VFKLXPRJHQL
"!-
per
%
Premere la leva (1) dell’impugna-
tura per attivare la fuoriuscita di
()16)
%o
$6acqua
Premere il pulsante (4) sul pannello
comandi per abilitare e disabilitare
la funzione di erogazione acqua
*+ 16
l'acqua uscirà contempora-
neamente con il vapore.
Rilasciando il pulsante 3 Fig.16 si fer-
merà l’erogazione dell' acqua.
UTILIZZO MK-800
$
Premere il pulsante 2 fig. 16 per
selezionare la potenza vapore
(Ev-1-2-3)
Fig. 16
Fig. 17

20
i,WDOLDQR
'
La spazzola triangolare girevo-
le utilizzata in generale per
la pulizia di superfici piccole,
delicate e per le superfici non
lisce e irregolari (pieghe tessuto
poltrone).(fig. 19)
MONTAGGIO ACCESSORI
Tutti gli accessori forniti a
corredo si possono montare
semplicemente innestando
completamente le due
estremità, come mostrato in
fig.18
La spazzola rettangolare è uti-
lizzata in generale per la pulizia
del pavimento e per le grandi
superfici piatte.
Sulla spazzola è presente una
levetta che permette:
- la rotazione dello snodo
quando la levetta è
posizionata in
- Il blocco dello snodo quando
la levetta è posizionata in
- l'estrazione dello snodo
quando la levetta è
posizionata in
- Inoltre include 4 comodi ganci
che permettono il fissaggio di
un panno
mont%
.
SPAZZOLE
Fig. 18
Fig. 19
Fig. 20

21
i
,WDOLDQR
)LJ22
,0P2R7$17(
#!!!$!!1!!$7%$-
81% $&$!%1%!$1$3
)LJ21
LANCE
Le lance sono consigliate per le
normali pulizie. La lance vengono
innestate direttamente sull’impu-
gnatura del flessibile oppure sulle
prolunghe rigide.
Entrambe possono essere
utilizzate in abbinamento al set
di circolari. (Fig.21)
SPAZZOLINI CIRCOLARI.
Gli spazzolini circolari sono
utilizzati per ottenere una
migliore pulizia unendo la forza
meccanica delle setole alla
forza del vapore. Si possono
applicare sia alla lancia corta
inclinata. (Fig. 22)
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Menikini Iron manuals