Monster SuperClean 60 User manual


2

3
Indice Pagina
Importanti istruzioni generali di sicurezza ................................ 4
Indicazioni di sicurezza aggiuntive .......................................... 5
Conoscere Monster 60 SuperClean ......................................... 5
Specifiche tecniche .................................................................. 6
Caratteristiche di Monster 60 SuperClean ............................. 6
Istruzioni d’uso ............................................................................. 7
Suggerimenti d’uso ................................................................... 10
Sistema igienizzante ................................................................... 12
Cura e Manutenzione ............................................................... 13
Inserimento del porta-accessori ............................................... 14
Usare il porta-accessori ............................................................. 15
Attaccare il sostegno per appendere l’apparecchio .......... 16
Usare il sostegno a parete ........................................................ 17
SUPERCLEAN CONCEPT
Superclean è una nuova famiglia di prodotti che rivoluziona la tradizionale puli-
zia a vapore.
Grazie a recenti studi e a test di laboratorio abbiamo creato la perfetta formula
di prodotto igenizzante, biodegradabile e sicuro al 100% che unito alla forza del
vapore, permette di ottenere IGIENE TOTALE su tutte le superfici trattate.
Tutta la famiglia di prodotti “Superclean” rappresenta la nuova frontiera della
pulizia, quando serve, oltre al normale pulitore a vapore puoi decidere di trattare
le superfici per renderle sicure e igenizzate al 100%.
SUPERLCLEAN, IGIENE ASSOLUTA.

4
Importanti istruzioni generali di sicurezza
Per utilizzare Monster 60 SuperClean, osservare sempre le norme generali di sicurezza, comprese le
seguenti:
1. Leggere attentamente le istruzioni prima
di utilizzare Monster 60 SuperClean.
2. Utilizzare il sistema solo per l’uso cui è
destinato.
3. Per evitare il rischio di folgorazione, non
immergere l’apparecchio o le sue parti in
acqua o altri liquidi.
4. Non tirare il cavo per disconnettere l’appa-
recchio dalla presa di corrente; afferrare la
spina e staccarla dalla presa di corrente.
5. Tenere il cavo lontano da superfici riscal-
date. Lasciare raffreddare completamente
l’apparecchio prima di riporlo o di aprire la
caldaia (rimuovere il tappo di sicurezza).
Riavvolgere il cavo attorno all’apparecchio
prima di riporlo senza stringerlo.
6. Disconnettere sempre l’apparecchio
prima di riempire o svuotare la caldaia e
quando non lo si utilizza.
Prima di aprire la caldaia svitare il tappo di
sicurezza lentamente. Questo consentirà una
graduale fuoriuscita del vapore residuo.
7. Non collegare mai l’apparecchio alla
presa di corrente se il cavo di alimentazione
o il tubo del vapore è danneggiato o l’ap-
parecchio non funziona. Per evitare il rischio
di folgorazione non smontare o tentare di
riparare l’apparecchio. L’apparecchio va
restituito a Euroflex che provvederà a esa-
minarlo e ripararlo. Un rimontaggio o una
riparazione inadeguate potrebbe causare
rischio di folgorazione o pericolo per le per-
sone che utilizzano l’apparecchio.
8. Prestare particolare attenzione quando
l’apparecchio è utilizzato da bambini o nelle
loro vicinanze. Non lasciare l’apparecchio in
funzione incustodito.
9. Le parti metalliche, l’acqua e il vapore
bollenti possono provocare gravi ustioni.
Prestare particolare attenzione nello svuotare
l’apparecchio dopo l’uso, in quanto lo stesso
potrebbe contenere acqua bollente al suo
interno. Non puntare il getto di vapore verso
le persone. Il vapore raggiunge temperature
molto elevate che possono essere causa di
ustioni.
10. Non mettere in funzione l’apparecchio
nelle vicinanze di sostanza esplosive e/o
infiammabili.
11. Questo apparecchio è stato concepito
solo per uso domestico. Seguire attenta-
mente le istruzioni contenute in questo
manuale.
12. Non utilizzare sostanze chimiche o altre
sostanze diverse dall’acqua. L’uso di sostan-
ze chimiche potrebbe danneggiare l’appa-
recchio e rendere nulla la garanzia.
Per ridurre il rischio di incendio, folgorazione,
o ferimento:
• Non lasciare l’apparecchio acceso incu-
stodito. Staccare sempre la spina dalla presa
di corrente dopo l’uso e prima di qualsiasi
operazione di manutenzione o rabbocco
della caldaia.
• L’apparecchio non è un giocattolo. Pre-
stare particolare attenzione quando l’ap-
parecchio è utilizzato da bambini o nelle
loro vicinanze.
• Usare solo seguendo le istruzioni evidenzia-
te in questo manuale. Utilizzare solo accessori
raccomandati dal produttore.
• Non tirare il cavo, non usare il cavo per
afferrare l’apparecchio, non schiacciare il
cavo chiudendo la porta. Evitare il contatto
del cavo con angoli o spigoli taglienti.
Tenere il cavo lontano da superfici riscal-
date.
• Non usare prolunghe o prese di corrente
con tensione inadeguata.
• Spegnere tutti i comandi prima di staccare
la spina dalla presa di corrente.
• Non tirare il cavo per disconnettere l’ap-
parecchio. Per disconnettere l’apparecchio,
afferrare la spina, non il cavo.
• Non toccare la spina o l’apparecchio con
le mani bagnate e non usarlo a piedi nudi.
• Non inserire oggetti nelle aperture. Non
utilizzare se le aperture sono ostruite.
• L’apparecchio va tenuto in casa, in un
luogo asciutto.
• L’area di lavoro deve essere ben illumi-
nata.
• Quando è in funzione, non rovesciare
l’apparecchio e non metterlo sul fianco. Non
dirigere mai il getto di vapore verso persone,
animali o piante.
• Non immergere l’apparecchio nell’acqua
o in altri liquidi. Disconnettere sempre l’ap-
parecchio dalla presa di corrente prima di
riempire la caldaia.
• NON introdurre mai detergenti, profumi o
qualsiasi altro prodotto chimico all’interno
della caldaia poiché ciò potrebbe dan-
neggiare l’apparecchio o pregiudicarne la
sicurezza. Usare acqua di rubinetto o acqua
distillata se l’acqua della vostra zona è molto
dura.
•Non dirigere il getto di vapore su elettro-
domestici o apparecchiature elettriche in
genere.
ATTENZIONE: PERICOLO DI SCOTTATURE
Questi apparecchi soddisfano le condizioni delle
direttive europee 2004/108/CEE “compatibilità
elettromagnetica” e 2006/95/CEE “ Sicurezza dei
prodotti elettrici”. L’apparecchio riporta sulla
targhetta identificativa il marchio CE.

5
Indicazioni di sicurezza aggiuntive
1. Per evitare un sovraccarico di tensione, non collegate un altro apparecchio alla stessa presa
(circuito)
2. Se è necessario usare una prolunga, utilizzare un cavo a 10/16 ampere.
Cavi con tensione inferiore potrebbero surriscaldarsi.
Conoscere Monster 60 SuperClean
AVVERTENZA: Eliminare sempre la condensa dall’ugello prima di ogni
utilizzo e se l’apparecchio è rimasto inutilizzato per un certo periodo.
Per pulire l’ugello, dirigere il getto di vapore verso un contenitore o un
lavandino e azionare la leva di controllo vapore posta sulla pistola va-
pore. Una volta pulito l’ugello, si può procedere al normale utilizzo. Non
dirigere mai il getto di vapore verso persone, animali o piante.
Sostegno a parete
Spazzola per tappeti
Porta-accessori
Panno in cotone
Raschietto
Lancia per dettagli
Tergivetro
Spazzole per dettagli
Imbuto Tracolla
Igienizzante

6
Specifi ce tecniche
Voltaggio: 220-240V~ 50/60Hz.
Potenza: 1450 Watts
Capacità: 1,2L (2 pints)
Temperatura vapore max.: 130°C
Caldaia: Acciaio inossidabile
Caratteristiche di Monster 60 SuperClean
1. Leggero e portatile
2. Ugello per i lavori pesanti, estremamente
resistente.
3. Porta-accessori
4. Sostegno a parete
5. La pistola vapore si incastra trasformando-
si in pratico maniglione da trasporto
6. Accessori versatili, di facile montaggio.
7. Leva per la regolazione del vapore.
8. Caldaia in acciaio inossidabile:
Caldaia in acciaio inossidabile 18/10.
Estremamente robusta.
9. Uso in casa e fuori:
Bagni, cucine, soggiorni, zone riservate ad
animali e apparecchiature. Automezzi,
portefi nestre e fi nestre.

7
Istruzioni d’uso
Accensione dell’apparecchio
Inserire la spina nella presa di corrente e accen-
dere l’apparecchio.
La luce sull’interruttore si illumina, l’apparecchio
produce vapore e la caldaia è sotto pressione.
Il tempo di riscaldamento con acqua fredda è
di circa 5 minuti. Riempire il serbatoio con acqua
calda riduce il tempo di riscaldamento.
La caldaia è costantemente in funzione durante
l’operazione per mantenere costante la pres-
sione del vapore.
NOTA: Non accendere l’apparecchio se la
caldaia è vuota.
PRECAUZIONE: Leggere il paragrafo “Riempire
la caldaia” (sotto) prima di aprire il tappo di
sicurezza.
PRECAUZIONE: Disconnettere sempre l’appa-
recchio prima del riempimento.
IMPORTANTE: Non aggiungere detergenti, pro-
fumi, oli profumati o altre sostanze chimiche
all’acqua della caldaia. Usare acqua di rubi-
netto o acqua distillata se l’acqua della vostra
zona è molto dura.
Riempire la caldaia
Passo 1: Prima di riempire la caldaia, assicurarsi
che l’apparecchio sia staccato dall’alimenta-
zione elettrica.
Passo 2: Svitare il tappo di sicurezza in senso
antiorario.
Passo 3: Usando l’apposito imbuto di riempi-
mento aggiungere 1,2 l di acqua. Non fare tra-
boccare l’acqua. Reinserire il tappo di sicurezza
avvitandolo in senso orario.
Passo 4: Connettere l’apparecchio a una presa
standard a 220V.
Passo 5: Attendere 5 minuti affinché il vapore
raggiunga la giusta temperature e pressione.
Passo 6: Collegare gli accessori che si intendono
utilizzare al tubo vapore flessibile.
PRECAUZIONE: Eliminare sempre la condensa
dall’ugello prima di ogni utilizzo e se l’apparec-
chio è rimasto inutilizzato per un certo periodo.
Per pulire l’ugello, dirigere il getto di vapore
verso un contenitore o un lavandino e azionare
la leva di controllo vapore posta sulla pistola va-
pore. Una volta pulito l’ugello, si può procedere
al normale utilizzo. Non dirigere mai il getto di
vapore verso persone, animali o piante.
Regolazione della portata del vapore
La quantità di vapore può venire regolata
secondo la necessità, azionando la leva di
controllo del vapore posta sulla pistola vapore.
In avanti per aumentare il vapore, indietro per
ridurlo.
IMPORTANTE: Quando l’acqua nel bollitore si
esaurisce, la fuoriuscita di vapore cessa.
PRECAUZIONE: Si raccomanda di lasciare raf-
freddare l’apparecchio per 5 minuti prima di
procedere al rabbocco. Se la caldaia è ancora
calda, l’acqua potrebbe schizzare fuori durante
il riempimento.
Nell’aprire il tappo di sicurezza prestare la
massima attenzione. Il tappo potrebbe essere
bollente e nell’aprirlo potrebbe fuoriuscire del
vapore e provocare scottature.
Rabbocco della caldaia
Passo 1: staccare la spina dalla presa di cor-
rente.
Passo 2: Coprire il tappo di sicurezza con un
asciugamano o un panno e allentarlo len-
tamente svitandolo in senso antiorario. Se la
caldaia non è stata sfiatata completamente il
vapore residuo fuoriuscirà da sotto il tappo di
sicurezza. Quando il sibilo cessa e il vapore è
fuoriuscito completamente, rimuovere il tappo
di sicurezza.
Passo 3: Lasciare raffreddare l’apparecchio
per 5 minuti prima di procedere al rabbocco.
Se l’apparecchio è ancora caldo, l’acqua
potrebbe schizzare fuori durante il rabbocco e
causare scottature.
Passo 4: Servendosi dell’apposito imbuto di riem-
pimento versare non più di 1,2 l di acqua.
Per il rabbocco della caldaia si raccomanda
di utilizzare l’apposito imbuto di riempimento,
il cui beccuccio è realizzato con un materiale
resistente al calore. Altri strumenti di plastica
potrebbero fondersi e danneggiare le parti
interne della caldaia invalidando il certificato
di garanzia.
Passo 5: Avvitare saldamente il tappo di sicu-
rezza girandolo in senso orario.
Passo 6: Inserire la spina alla presa di corrente.
Spegnimento dell’apparecchio
Togliere la spina dalla presa di corrente.
L’eventuale acqua rimasta nella caldaia può
essere lasciata nell’apparecchio.

8
Usare Monster 60 SuperClean con la spazzola
per pavimenti
Passo 1: Collegare uno dei tubi prolunga alla
pistola vapore sul tubo vapore flessibile. Per colle-
gare i tubi prolunga tra loro o alla pistola vapore,
premere il tasto di bloccaggio e infilarlo nell’ap-
posito foro. Per separare i tubi prolunga, ripetere
l’operazione: premere il pulsante di bloccaggio
e separare le due parti.
NOTA: Inserire la spazzola per i pavimenti
nell’adattatore della spazzola. A sua volta questo
va inserito nel tubo prolunga.
Passo 2: Se l’adattatore non è attaccato alla
spazzola per pavimenti, tenere la spazzola con
le setole rivolte verso l’alto. Puntare l’adattatore
verso il basso, inserirlo nel foro posto sul retro della
spazzola e ruotarlo di 180°.
Passo 3: Inserire la spina nella presa di corrente.
Il tempo di riscaldamento è di circa 5 minuti con
acqua fredda. Il tempo di riscaldamento si riduce
riempiendo la caldaia con acqua calda.
Applicazione del panno di cotone alla spazzola
per pavimenti
Il panno di cotone in dotazione può essere ap-
plicato alla spazzola per pavimenti per assorbire
lo sporco e proteggere le superfici delicate. Può
essere utilizzato anche sulle superfici verticali
seguendo lo stesso procedimento.
IMPORTANTE: Quando si utilizza la spazzola per
pavimenti per pulire pavimenti in legno, parquet,
pareti e soffitti dipinti, per evitare che la spazzola
graffi le superfici assicurarsi che il panno di cotone
sia saldamente attaccato alla spazzola e che le
setole non fuoriescano. Per maggiore sicurezza
utilizzare due panni.
Fissare il panno di cotone
1. Appoggiare la spazzola sul panno.
2. Piegare il panno come mostrato.
3. Piegare l’altro lato come mostrato in figura.
4. Mettere l’angolo sotto un’aletta come mostrato
in fugura
5. Ripetere con l’altro capo del panno, tendere
bene il panno.
Istruzioni d’uso (segue)

9
Istruzioni d’uso (segue)
Consigli sull’uso degli accessori
Tergivetri
Questo accessorio a doppio lato
per vetri e piastrelle è adatto
alla pulizia di grandi finestre, di
materiale in plastica, superfici in
ceramica, piastrella o marmo.
Uso: collegare l’accessorio di-
rettamente alla pistola vapore oppure ai tubi
prolunga per le superfici difficili da raggiungere.
Applicare abbondante vapore, sfregare con il
lato in morbida spugna, successivamente togliere
l’acqua in eccesso e lo sporco con il lato liscio
per asciugare.
ATTENZIONE: Quando vengono pulite le finestre,
evitare sempre i bruschi cambiamenti di tempe-
ratura che potrebbero causare la rottura oppure
delle crepe nel vetro.
Lancia corta in plastica
Questo accessorio risulta parti-
colarmente utile per la pulizia di
superfici difficili da raggiungere.
Ideale per i radiatori, gli stipiti ed
infissi di porte e finestre, le persiane ed i sanitari.
La bocchetta lunga curva si collega direttamente
alla pistola vapore oppure può essere usata con
i tubi prolunga.
Spazzolini per dettagli
Lo spazzolino in nylon risulta ottimale
per la pulizia delle fughe tra le pia-
strelle, la ceramica ed il marmo. Lo
spazzolino in ottone è perfetto per la
pulizia del barbecue e dei ripiani del forno.
Uso: avvitare lo spazzolino direttamente all’estre-
mità della bocchetta lunga curva la quale può
essere collegata alla pistola vapore oppure ai tubi
prolunga.
Telaio per tappeti
Questo accessorio si ag-
gancia alla spazzola per
pavimenti evitando che le
setole vengano a contatto
con il tappeto e facilitando l’erogazione del
vapore.
Uso: agganciare il telaio per tappeti alla spaz-
zola per pavimenti, che può essere collegata
alla pistola vapore oppure ai tubi prolunga. Per
effettuare la pulizia a fondo è necessario aspirare
bene con l’aspirapolvere prima di erogare il va-
pore e successivamente ripetere l’aspirazione, per
rimuovere lo sporco mosso dal vapore.
Raschietto
Questo accessorio è particolar-
mente adatto a rimuovere carta
da parati o qualunque altra cosa
debba essere raschiata via da
una superficie piana, come ad es.
i depositi di grasso nel forno. È utile
anche per sbrinare il frigorifero.
Uso: Spingere il raschietto dentro all’estremità
della lancia dettagli, che potrà essere appli-
cata direttamente alla pistola vapore o ai tubi
prolunga.
Consigli sull’uso dell’apparecchio
Acqua
Usare normalmente l’acqua di rubinetto. Tutta-
via, se l’acqua della vostra zona è di notevole
durezza, usate acqua demineralizzata o distillata
quando erogate vapore su tessuti di colore chiaro
che potrebbero macchiarsi a causa dell’acqua
dura.
IMPORTANTE: Non aggiungere sostanze detergen-
ti, profumi, olii od altri agenti chimici nell’acqua
usata in questo apparecchio. Usare solo acqua di
rubinetto oppure acqua demineralizzata o distilla-
ta se l’acqua della vostra zona è molto dura.
Temperatura
La temperatura del vapore immediatamente
fuori l’estremità della bocchetta è compresa tra
i 105°C e i 110° C. La temperatura del vapore
scende a 38°C ad una distanza di 25 cm dalla
bocchetta.
AVVISO: Il panno in cotone avvolto attorno alla
spazzola può diventare bollente fino a scottare.
Assicurarsi che sia freddo prima di toccarlo.
Uso dei panni in cotone
Per ottenere i migliori risultati usare panni bianchi in
cotone 100% come quello fornito. Usare un panno
avente le giuste dimensioni per essere avvolto sulle
spazzole ed applicarlo sotto le leve per fissarlo. Il
panno viene usato allo scopo di assorbire l’umi-
do e rimuovere lo sporco. Usare sempre panni
asciutti. Un panno umido potrebbe contribuire a
distribuire lo sporco.
I panni usati possono essere lavati ripetutamente
in acqua sia calda che tiepida, con detersivi
anche forti e/o candeggiati ed asciugati in asciu-
gatrice o messi a stendere. Per evitare che gli altri
indumenti ingrigiscano, lavare separatamente i
panni sporchi.
L’uso di ammorbidenti per tessuti diminuirà la
capacità del panno di raccogliere lo sporco,
pertanto dovrebbe essere evitato.

10
Suggerimenti d’uso
Lavoro efficace
• Per le superfici verticali, pulire dall’alto verso
il basso. In questo modo l’acqua sporca non
macchierà le superfici appena passate.
• Evitate di cambiare le spazzole continuamen-
te mentre pulite.
• Iniziate con la spazzola più piccola per pulire
piccoli punti e angoli.
• Eliminate lo sporco immediatamente, altri-
menti seccherà riaderendo alle superfici.
Pavimenti in legno, vinile e marmo
Usare la spazzola per pavimenti con il panno
di cotone. Passare la spazzola come se steste
lavando per terra. Quando il panno è sporco,
potete girarlo o sostituirlo con uno pulito. Se
state lavorando su una zona molto sporca,
passate la spazzola lentamente, più e più volte.
Se si tratta di un pavimento in legno, passatela
velocemente per evitare che il calore o l’umi-
dità penetrino nel legno.
NOTA: Non usare il vapore su pavimenti in legno
non fissato o non verniciato.
Pulendo con il panno sopra la spazzola, non si
pregiudicherà la lucentezza del pavimento.
Per eliminare la cera: Usare la spazzola per
pavimenti per superfici all’aperto e la spazzola
dettagli in nylon per angoli e zone strette - senza
panno, con colpi lenti. Trattate una piccola
zona alla volta – rimuovendo la cera dal pa-
vimento. Una volta che tutta la cera è stata
rimossa, lavate subito il pavimento con acqua
prima che eventuali residui di cera possano
riaderirvi. Ripassate la zona con la spazzola per
pavimenti con il panno di cotone per rimuovere
ogni eventuale residuo prima di ridare la cera.
Pavimenti lucidati: Avvolgere un panno pulito
attorno alla spazzola per pavimenti, e passarlo
velocemente sul pavimento. In questo modo si
rimuoverà lo sporco ma non la cera.
Pavimenti in vinile: Evitare che il calore penetri
nel vinile, per non pregiudicarne la tessitura.
Passare la spazzola con il panno di cotone
velocemente.
Pavimenti rivestiti di piastrelle: Pulire le fughe
con la lancia dettagli, il tubo prolunga e la
spazzola dettagli di nylon. Per pulire le piastrelle
usare la spazzola per pavimenti con il panno
di cotone. Passare la spazzola lentamente per
rimuovere l’eccesso di umidità e sporco.
Per punti molto sporchi, togliere il panno e pas-
sare la spazzola.
Asciugate il pavimento. Evitare che si asciughi
da solo.
Pulizia di piccoli punti (Tappeti)
Usare la lancia dettagli con o senza la spazzola
dettagli in nylon. Passate la lancia lentamente
sulla zona da pulire, per permettere al vapore
di penetrare. Passare quindi la spazzola dettagli
o un panno pulito.
Picchiettate la zona con un panno (senza
strofinare). Ripetete fino alla rimozione della
macchia. Passate l’aspirapolvere solo dopo che
il tappeto si è asciugato. Prima di pulire, verifi-
cate la tenuta del colore facendo una prova
in un angolo nascosto. Nel caso di macchie
ostinate, potrebbe essere necessario usare un
detergente per tappeti.
NON introdurre mai detergenti, profumi o qual-
siasi altro prodotto chimico all’interno della
caldaia poiché ciò potrebbe danneggiare
l’apparecchio o pregiudicarne la sicurezza.
Tappezzeria
Usare la spazzola per pavimenti attaccata di-
rettamente alla pistola vapore con un panno di
cotone bianco pulito. Applicare piccoli e veloci
getti di vapore evitando di inumidire il tessuto. Le
macchie ostinate vanno trattate con pazienza;
operate su un punto con delicatezza per non
più di un minuto di seguito, poi attendete cinque
minuti e ripetete l’operazione. Eseguite movi-
menti circolari, laterali o avanti e indietro per
penetrare in tutte le fibre superficiali. Terminate
spazzolando in un’unica direzione per dare al
tessuto un aspetto uniforme.
PRECAUZIONE: Verificate sempre la tenuta
del colore – soprattutto nel caso di colori blu
o rosso. Bagnate con poca acqua tiepida un
asciugamano e strofinate un angolo nascosto.
Se l’asciugamano si macchia è necessario
ricorrere alla pulizia a secco.
Finestre, vetri e specchi
Usare il tergivetri. Applicare il getto di vapore
dall’alto verso il basso. Passare la spatola senza
vapore per eliminare l’acqua dal vetro. Per
evitare di macchiare il vetro, fate dei movimenti
laterali dal basso verso l’alto.
Tapparelle
Usate la spazzola per dettagli in nylon. Passate
la spazzola sulla superficie il tempo necessario
affinché il vapore possa penetrare.
Sulle tapparelle in PVC passate il vapore veloce-
mente. Prima di usare il vapore su tapparelle in
tessuto, verificate la tenuta del colore.

11
Suggerimenti d’uso (segue)
Superfici in fibra di vetro o acciaio inossidabile
Usare la spazzola per pavimenti o la spazzola per
dettagli. Passate la spazzola sulla superficie da
pulire con movimenti lenti. Il vapore emulsionerà
lo sporco e il grasso della superficie. Ripassate la
spazzola coprendola con un panno di cotone
per eliminare gli eccessi di umidità e lo sporco
residuo.
Suggerimento: Un vecchio metodo per lucidare
l’acciaio: passatelo con dell’acqua di soda
dopo averlo pulito.
Residui di sapone
La combinazione acqua e vapore dissolve
quasi immediatamente i residui di sapone.
Successivamente sciacquate la zona con una
piccola quantità di acqua o ripassatela con un
panno di cotone.
Nota: I residui di sapone a volte formano deposi-
ti duri. In questo caso, passate prima la spazzola
senza panno velocemente per ammorbidirli
– oppure spruzzateli prima con del limone,
dell’aceto o dell’acqua di soda. Movimenti
troppo lenti potrebbero seccare i residui che
aderirebbero in granuli sulla superficie da pulire,
rendendola granulosa al tatto. Se dovesse ac-
cadere, applicate nuovamente il vapore con
la spazzola e pulite.
Bagni
Per pulire il bagno o la doccia, usare la spaz-
zola per dettagli per i binari della doccia, le
zone difficili da raggiungere o molto sporche.
Il tergivetro è molto efficace per pulire la zona
rivestita dalle piastrelle.
Affinché il vapore penetri, è necessario molto
tempo. Soprattutto se la doccia è rivestita di
piastrelle.
Con Monster 60 SuperClean è molto facile ri-
muovere I residui di sapone dalla porta e dalle
piastrelle della doccia.
Per la pulizia dei sanitari usare la lancia dettagli
con o senza la spazzola per dettagli. Usate un
tessuto di spugna o della carta casa per rimuo-
vere l’eccesso di umidità e i residui di sporco.
Usare la spazzola per dettagli per pulire il lavan-
dino e i rubinetti.
Mobili da giardino
Usare una delle spazzole a seconda dell’area
da pulire. In caso di mobili in resina passateli
velocemente.
All’esterno
Per pulire gli interni dell’auto, usare la spazzola
per pavimenti con il panno in cotone per la
tappezzeria e le altre parti, seguendo gli stessi
suggerimenti dati per la pulizia della casa. Non
usate la spazzola senza panno per pulire inserti
in pelle. Per i copricerchi usare la lancia dettagli
e la spazzola per dettagli. All’esterno pulire i fine-
strini applicando il vapore con la lancia dettagli
e asciugando con un pezzo di carta casa.
Per la pulizia delle biciclette, usare la spazzola
per dettagli.
Per la pulizia di attrezzature, usare la spazzola
per dettagli, regolandovi a seconda della su-
perficie da pulire.
Piante artificiali
Usare la lancia dettagli senza spazzola per
soffiare via polvere e sporco.
Abiti
Monster 60 SuperClean è eccezionale per eli-
minare le pieghe dagli abiti. Basta vaporizzare
il tessuto tenendolo a una certa distanza. Il va-
pore rimuove le pieghe senza inumidire i tessuti,
come accade invece con altri vaporizzatori
per tessuti.
Nicotina e catrame
La nicotina e il catrame si dissolvono alle alte
temperature trasformandosi in un olio giallino
simile all’olio delle macchine da cucire. Quando
la pellicola di nicotina/catrame viene toccata
con un panno di cotone bollente attaccato alla
spazzola per pavimenti, si dissolve immediata-
mente depositandosi sul panno. Basta semplice-
mente passare la spazzola sulla superficie.
Rimuovere cera, catrame, ecc.
Molte macchie sono solo depositate sulle su-
perfici di materiali e possono essere facilmente
rimosse “soffiando” via l’eccesso di materiale.
Basta usare la lancia dettagli.
Tenere accanto il panno di cotone per cattu-
rare i residui soffiati via dalla lancia.
Nota: Eliminare i residui prima di applicare il
vapore alla superficie da pulire.
Forno
Per pulire il forno, usare la spazzola per dettagli
per pulire i vari elementi e le piastre. Usare la
lancia dettagli e la spazzola per dettagli per
le fenditure e ogni altra zona difficile da rag-
giungere.

12
Frigorifero
Usare la lancia dettagli per eliminare lo sporco
dal contenitore del ghiaccio e dalle guarnizioni
della porta. Il vapore non secca o crepa le
guarnizioni come spesso accade con i deter-
genti chimici.
Apriscatole e altri attrezzi da cucina
Possono essere puliti con facilità usando la
spazzola per dettagli che permette di arrivare
in tutte le fenditure. Le macchie di muffa pos-
sono essere facilmente rimosse con la spazzola
per I dettagli.
Microonde e altri piccoli elettrodomestici
Usare la spazzola per dettagli per piccole
zone.
Nota: staccare la presa dalla corrente prima
di procedere alla pulizia di piccoli elettrodo-
mestici.
Piani di lavoro della cucina
Usare la spazzola per pavimenti con il panno di
cotone. Per zone molto sporche, usare la spaz-
zola senza il panno e fi nire con il panno.
Suggerimenti d’uso (segue)
Suggerimenti
Monster 60 SuperClean può essere impiegato
per molti altri usi non menzionati. Si è voluto
soltanto dare un’idea generale di quello che è
possibile fare con questo apparecchio. Il modo
in cui è possibile usare spazzole e altri attacchi
è spesso universale.
È molto utile avere a portata di mano un asciu-
gamano e una carta casa per rimuove l’umidità
e i residui. La cosa migliore sono gli asciugamani
in puro cotone.
Le spazzole possono essere pulite con il vapore.
Per pulire la spazzola per pavimenti, tenetela
ad una estremità e usate la lancia dettagli
per fare gettare lo sporco nel secchio della
spazzatura.
Per pulire le spazzole per i dettagli, usare un
paio di pinze per tenerle e eliminare lo sporco
come indicato sopra. Potete anche lavarle in
lavastoviglie.
Nota: Asciugare immediatamente l’area appe-
na pulita.
Questo apparecchio è dotato di una importan-
te funzione che vi garantisce una perfetta igie-
ne, durante la pulizia di tutte le superfi ci. Infatti
il Monster 60 Superclean unisce la forza della
pulizia a vapore alla forza del prodotto “Steam
Activator” per garantire l’igiene assoluta.
All’interno della confezione troverete la confe-
zione del prodotto pronta all’uso.
Sistema igienizzante
Svitare il tappo e riempire il serbatoio con
l’igienizzante.
Attivare l’erogazione tramite il tasto sull’impu-
gnatura, come in fi gura.

13
Quando usate Monster 60 SuperClean con la
cinghia tracolla, evitate di fare sobbalzare trop-
po l’apparecchio in quanto l’acqua potrebbe
fuoriuscire dall’ugello insieme al vapore.
Cura e Manutenzione
Non è necessario pulire la caldaia, se si usa
sempre acqua demineralizzata o distillata.
Pulizia della caldaia:
Normalmente una pulizia periodica del vostro
apparecchio consente di eliminare i depositi.
Si consiglia la pulizia ogni 10 - 15 rabbocchi
per eliminare qualsiasi deposito di calcare dal
serbatoio.
Riempire la caldaia con acqua e scuotere
l’apparecchio con forza. Capovolgere l’ap-
parecchio per eliminare dalla caldaia l’acqua
e i depositi di calcare.
Pulizia dei depositi della caldaia:
Se l’acqua di rubinetto della vostra zona contie-
ne molto calcare è necessario pulire i depositi
di calcare dopo 10-15 rabbocchi.
Passo 1: Disconnettere l’apparecchio dalla pre-
sa di corrente prima di effettuare la pulizia.
Passo 2: Riempire la caldaia con 1 parte (150 ml)
di aceto e 4 parti (600 ml) di acqua e lasciare
tutta la notte per un periodo di circa otto ore.
Non mettere il tappo di sicurezza durante le
operazioni di pulizia della caldaia.
Passo 3:
Dopo il periodo di immersione, capovolgere
l’apparecchio per svuotare la caldaia della
soluzione. Dal momento che una piccola quan-
tità della soluzione sarà rimasta nella caldaia, è
necessario risciacquare la caldaia con acqua
pulita 2 o 3 volte.
Il vostro apparecchio è ora pronto per l’uso.
Non usare l’apparecchio mentre la soluzione
anticalcare è all’interno della caldaia.
Attaccare la cinghia tracolla
L’uso della cinghia tracolla permette una gran-
de libertà di movimenti, soprattutto quando è
necessario usare entrambe le mani per eseguire
varie operazioni di pulizia.
Per attaccare la cinghia tracolla all’apparec-
chio, collegare il moschettone della cinghia agli
anelli sull’apparecchio.
Vedere illustrazione sotto.

14
Inserimento del porta-accessori
1. Individuare le due viti di plastica posizionate
sul retro dell’apparecchio e svitarle in senso
antiorario.
2. Agganciare la parte frontale anteriore del
porta-accessori ai due ganci posti sul retro
dell’apparecchio. Spingere la parte inferiore
del porta-accessori verso il fondo dell’appa-
recchio facendo combaciare i fori delle viti in
plastica con quelli dei bracci di fi ssaggio del
porta-accessori.
3. Reinserire le due viti in plastica facendole
passare attraverso i fori dei bracci di fi ssaggio
e i fori sull’apparecchio.
Riavvitarle stringendole in senso orario.
Il porta-accessori è ora inserito nell’apparecchio

15
Usare il porta-accessori
Il porta-accessori permette di inserire una serie di accessori sull’apparecchio per averli sempre
a portata di mano.
Scegliete quali accessori inserire nell’apparecchio a seconda del tipo di pulizia che intendete
effettuare.
Ad esempio se dovete pulire i tappeti avrete collegato i due tubi prolunga all’augello, l’adattatore
per la spazzola e la spazzola per pavimenti con avvolto il panno di cotone. Nel porta-accessori
inserirete il necessario per pulire piccoli punti come ad esempio l’ugello per i dettagli e la spazzola
in nylon per i dettagli. Se dovete pulire I vetri delle finestre o le piastrelle a parete del bagno o
della cucina avrete bisogno del tergi-vetri.
Il porta-accessori in uso.

16
Attaccare il sostegno per appendere l’apparecchio
Il sostegno per appendere l’apparecchio può essere fissato al muro o dentro una credenza. Le
fessure sotto all’apparecchio si infilano nei ganci del sostegno a parete permettendo di riporre
l’apparecchio con facilità senza occupare spazio per terra.
NOTA BENE
Per usare il sostegno a parete è necessario fissare prima il porta-accessori.
Informazioni di sicurezza
Prima di agganciare l’apparecchio sul sostegno a parete, assicurarsi che gli accessori dentro al
porta-accessori non siano in una posizione pericolosa. In particolare, i tubi prolunga potrebbero
rappresentare un pericolo se il sostegno è stato fissato all’altezza degli occhi.
1. Scegliete il punto in cui fissare il sostegno a parete. Assicuratevi che vi sia spazio a sufficienza e
che l’apparecchio non ostruisca il passaggio o renda difficoltoso l’accesso ad altri oggetti riposti
nelle vicinanze. L’apparecchio si appoggia sul sostegno pertanto è necessario fissare il sostegno
almeno 6,5 cm al di sopra dell’apparecchio. Accertatevi che la superficie a cui fissate il sostegno
sia robusta e in grado di sostenere il peso dell’apparecchio.
2. Tenete il sostegno a parete in posizione corretta (assicurandovi che sia dritto – vi consigliamo
di usare una livella), e usando il sostegno come sagoma segnate con una matita il punto in cui
vanno fissate le viti.
3. Usate un sistema di fissaggio adatto alla superficie scelta. Troverete ciò che fa per voi presso
una qualunque ferramenta.
4. Fissate il sostegno usando una vite piatta o tondeggiante a seconda del metodo di fissaggio
scelto.

17
Usare il sostegno a parete
Posizionare l’apparecchio sul sostegno a parete
1. Sollevare l’apparecchio di fronte al sostegno e far combaciare le fessure dell’apparec-
chio con i ganci del sostegno.
2. Spostare l’apparecchio verso il sostegno e inserire i ganci nelle fessure
3. Rilasciare l’apparecchio lentamente fino a che il porta-accessori è in linea con il soste-
gno.
Togliere l’apparecchio dal sostegno
Ripetere le operazioni sopra descritte in ordine inverso.

18
Index Pagina
Important Safety Instructions .........................................19
Additional Important Safeguards .................................20
Getting To Know Your Monster 60 SuperClean ...........20
Technical Specifications ................................................21
Features of Monster 60 SuperClean ..............................21
Operating Instructions ....................................................22
Usage Suggestions ..........................................................25
Sanitizing system ..............................................................27
Care & Maintenance .....................................................28
Fitting A Different Plug ....................................................28
Fitting the Tool Caddy ....................................................29
Using the Tool Caddy .....................................................30
Fitting the Wall Storage Rack .........................................31
Using the Wall Storage Rack ..........................................32
SUPERCLEAN CONCEPT
Superclean is a new family of products that will change forever the traditional
steam cleaning.
Our R&D team, with the support of lab tests, developed the perfect formula for a
totally biodegradable and 100% safe hygienizing product which, when used with
steam delivers TOTAL HYGIENE on any surface.
The whole superclean line sets a new standard of cleanliness: when needed it
can be used on any surface for a 100% safe and hygienized result.
SUPERCLEAN, ABSOLUTE HYGIENE

19
Important Safety Instructions
When using your Monster 60 SuperClean, basic safety precautions should always be observed,
including the following:
1. Read all instructions before using your Monster
60 SuperClean.
2. Use the system only for its intended use.
3. To protect against a risk of electric shock, do
not immerse any part of the system in water or
other liquids.
4. Never yank cord to disconnect from outlet;
instead, grasp plug and pull to disconnect.
5. Do not allow cord to touch hot surfaces. Let
the system cool completely before putting
away or opening water tank (removing the
safety cap). Wrap cord loosely around system
when storing.
6. Always disconnect system from electrical
outlet when filling with water or emptying and
when not in use.
Always turn the safety cap slowly when opening
the water tank. This will allow any remaining
steam to escape gradually.
7. Do not operate the system with a damaged
cord or plug, or if the appliance or any other
part of the system has been dropped or dama-
ged. To avoid the risk of electric shock, do not
disassemble or attempt to repair the Monster 60
SuperClean. Return the system to Euroflex for
examination and repair. Incorrect re-assembly
or repair can cause a risk of electrical shock or
injury to persons when the Monster 60 Super-
Clean is used.
8. Close supervision is necessary for any applian-
ce being used by or near children. Do not leave
the system unattended while connected.
9. Burns can occur from touching hot metal
parts, hot water or steam. Use caution when
draining unit after use, as there may be hot wa-
ter in the unit. Never direct steam at any person.
The steam is very hot and can cause burns.
10. Do not operate in the presence of explosive
and/or flammable fumes.
11. This appliance is intended only for household
use.
Follow all user instructions in this manual.
12. Never use any chemicals or substance other
than tap water in the machine. Use of chemicals
may damage the machine. Use of chemicals
will automatically void your warranty.
To reduce the risk of fire, electric shock, or
injury:
• Do not leave the Monster 60 SuperClean plug-
ged in when unattended. Unplug the electrical
cord when not in use and before servicing or
refilling water tank.
•
Do not allow to be used as a toy. Close attention
is necessary when used by or near children, pets or
plants.
• Use only as described in this manual. Use only
manufacturer’s recommended accessories.
•
Do not pull cord, use cord as a handle, close a
door on cord, or pull cord around sharp edges
or corners.
Keep cord away from heated surfaces.
• Do not use extension cords or outlets with
inadequate current carrying capacity.
• Turn off all controls as applicable before
unplugging from electrical outlet.
• Do not unplug by pulling on cord. To unplug,
grasp the plug, not the cord.
• Do not handle plug or steam cleaner with wet
hands or operate without shoes.
• Do not put any objects into openings. Do not
use with any opening blocked.
• Store your appliance indoors in a cool, dry
area.
• Keep your work area well lit.
• When in use, never turn the appliance over or
on its side. Never direct steam towards people,
animals or plants.
• Do not immerse the steam cleaner into water
or other liquids. Always unplug the power cord
from the electrical socket when filling the steam
cleaner.
• Do NOT add cleaning solutions, scented per-
fumes, oils or any other chemicals to the water
used in this appliance as this may damage the
unit or make it unsafe for use. Use tap water or
distilled/purified water if the tap water in your
area is very hard.
• Supervision is recommended if intended to be
used by the infirm.
WARNING: DANGER OF SCALDING
These appliances comply with the requirements
of Directive 2004/108/EEC on “Electromagnetic
compatibility” and Directive 2006/95/EEC on
“Safety of electrical equipment”. The appliance
carries the CE safety standard label.

20
Additional Important Safeguards
1. To avoid circuit overload, do not operate another appliance on the same socket (circuit)
2. If an extension cord is absolutely necessary, an 10/16 ampere cord should be used.
Cords rated for less amperage may overheat.
Getting To Know Your Monster 60 SuperClean
CAUTION: Always drain condensed water from hose before use or
if unit has been left idle for a period of time. To drain hose, direct
nozzle into an appropriate container or sink and slide forward the
steam control on the steam gun. Once hose has been drained,
normal use may be resumed. Never direct nozzle towards people,
animals or plants.
Wall Storage Rack
Carpet Slider
Tool Caddy
Cotton Cloth
Palette knife
Detail Nozzle
Window Cleaner
Nylon Detail
Filler Funnel Shoulder Strap
Hygienizing solution
Table of contents
Languages:
Other Monster Vacuum Cleaner manuals
Popular Vacuum Cleaner manuals by other brands

Black & Decker
Black & Decker CycloPro CCV1000 instruction manual

Dibo
Dibo P30 WD instructions

KIAM
KIAM Aquarius Contractor instruction manual

Electrolux
Electrolux UltraActive EL4300B owner's guide

Philips
Philips City Line FC8432 manual

Hoover
Hoover C2094 - Portapower Commercial Vacuum Cleaner Schematic diagram