MultiSound TELEBEEPER User manual

Mod. BEEPER 11
Mod. TELEBEEPER / BEEPER
11
Manuale Utente

Mod. BEEPER 11
Indice
Accensione / spegnimento ............................... pag. 1
Settaggio impostazioni................................. pag. 2
IMPOSTAZIONI PROGRAMMI:
Attenuazione del volume ............................. pag. 3
Regolazione dell’intervallo tra un “Bip” e
l’altro nella posizione “traccia” ..................... pag. 4-5
Selezionare tono di traccia .......................... pag. 6
Regolazione tempo di intervento dalla
segnalazione del cane in ferma................... pag. 7-8
Ripristino impostazioni iniziali...................... pag. 8
Regolazione sensibilità sensore
di movimento ............................................... pag. 9
Utilizzo del radiocomando ................................ pag. 10
Personalizzazione codice radiocomando ......... pag. 11
Codica nuovo codice telebeeper .................... pag. 12
Speciche tecniche........................................... pag. 13

Mod. BEEPER 11
1
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
ATTENZIONE:
Per la messa in funzione, avvicinare il magnete in dotazione (M)
al punto (R) contrassegnato sul coperchio del Beeper (Fig.1).
Per confermare l’avvenuta accensione, vengono emessi alcuni
suoni di conferma. Il numero di suoni è proporzionato al
livello di carica della batteria.
Per effettuare lo spegnimento, avvicinare nello stesso punto
il magnete al Beeper verranno emessi due suoni di conferma
4 Suoni Batteria dal 75 al 100%
3 Suoni Batteria dal 50 al 75%
2 Suoni Batteria dal 25 al 50%
1 Suono Batteria dal 0 al 25%
All’accensione o durante il funzionamento, nel caso
la batteria sia completamente scarica, vengono
emessi 5 suoni di allarme e l’apparecchio si spegne.
M
Fig. 1
R

Mod. BEEPER 11
2
SETTAGGIO IMPOSTAZIONI
Per poter personalizzare le varie impostazioni del BEEPER
svitare il tappo posto sul retro e agire sulle levette del
commutatore a quattro posizioni come segue:
Levette 3-4 - Sezione Toni. Posizionando le levette
nelle diverse combinazioni, è possibile selezionare
uno dei 4 toni per la funzione di ferma.
Levetta 2 - Modalità Traccia. Se commutata in
posizione ON, abilita la tracciatura del percorso del
cane. Possibilità di scelta fra 4 toni diversi.L’intervallo
tra i suoni di traccia è preimpostato a 8 secondi. Per
modicare questo parametro consultare la sezione
“Impostazioni programmi”.
Levetta 1 - Attenuazione del volume. Se
commutata in posizione ON, viene attenuato il
livello del volume. Per modicare il livello del volume
attenuato consultare la sezione “Impostazioni
Programmi”.
Tono 1
Tono 2
Tono 3
Tono 4
1 2 3 4
ON
1 2 3 4
ON
1 2 3 4
ON
1 2 3 4
ON
Traccia
123 4
ON
Atten.
12 3 4
ON
123 4
ON
Levetta 1-2-3-4 - Regolazione sensibilità
sensore di movimento.
Posizionando tutte le levette in posizione ON
è possibile variare la sensibilità del sensore di
movimento.

Mod. BEEPER 11
3
IMPOSTAZIONI PROGRAMMI
ATTENUAZIONE DEL VOLUME:
1. Portare in posizione ON il pin numero 1 del commutatore a
quattro posizioni esattamente come mostrato in Fig. 3
2. Con il Beeper spento premere il tasto bianco e
mantenendolo premuto accendere il BEEPER. Trascorsi
i suoni di accensione, viene emesso un tono diverso che
segnala l’ingresso nella modica impostazioni. Rilasciare
il pulsante. Il led verde lampeggerà una volta x il livello di
volume 1 (ALTA), 2 volte per il livello 2 (MEDIA) e 3 volte
per il livello 3(BASSA). Terminati i lampeggi il led rimarrà
sso per 5 secondi entro i quali si potrà effettuare la
modica del livello.
3. Per modicare il livello di volume, premere il pulsante
bianco entro 5 secondi dall’ ultimo lampeggio 1 volta per
impostare il livello 1,2 volte per impostare il livello 2 ecc.
N.B. Ogni modica sarà confermata da un “BIP” di conferma.
N.B. Quando si cambia un parametro di funzionamento il BEEPER si
spegne automaticamente dopo cinque secondi. Riaccenderlo per
confermare le modiche effettuate.
Fig. 3
1 2 3 4
ON

Mod. BEEPER 11
4
IMPOSTAZIONI PROGRAMMI
REGOLAZIONE DELL’ INTERVALLO TRA UN “BIP” E
L’ ALTRO NELLA POSIZIONE “TRACCIA”
Nel caso in cui si abbia la necessità di seguire i movimenti del
cane anche quando questo non è in ferma si può attivare la
funzione di traccia. In questa modalità Il BEEPER emette un
segnale intermittente diverso dal tono di ferma. L’ intervallo di
tempo fra un “Bip” e l’altro è regolabile e può essere variato a
8 - 12 - 16 – 20 sec. Per poter personalizzare questa funzione in
base alle proprie esigenze procedere come segue:
1. Con il BEEPER spento impostare le quattro levette del
commutatore a quattro vie esattamente come in gura
(Fig. 4).
2. Con il Beeper spento premere il tasto bianco T (Fig. 4)
e tenendolo premuto accendere il BEEPER. Trascorsi i
suoni di accensione, viene emesso un tono diverso che
segnala l’ingresso nella modica impostazioni. Rilasciare
il pulsante. Il led lampeggerà una volta se sono impostati 8
sec. 2 volte per i 12sec. 3 volte per i 16sec. 4 volte per i 20
sec. Terminati i lampeggi il led rimarrà sso per 5 secondi
entro i quali si potrà effettuare la modica dei tempi.
3. Per modicare i tempi di intervento premere il pulsante
bianco T. Ogni modica sarà confermata da un breve
suono. ES. per impostare il “BIP” di tracciatura a 12 secondi
premere il tasto bianco 2 volte, 3 volte per impostare 16
secondi e così via. Vedi schema (Fig.5)

Mod. BEEPER 11
5
N.B. Quando si cambia un parametro di funzionamento il BEEPER si
spegne automaticamente dopo cinque secondi. Riaccenderlo per
confermare le modiche effettuate.
Fig. 5
Fig. 4
Tasto Bianco
Premuto
1
2
3
4
Intervallo
Secondi
8
12
16
20
1 2 3 4
ON
T

Mod. BEEPER 11
6
IMPOSTAZIONI PROGRAMMI
SELEZIONE DEL TONO DI TRACCIA
Il Beeper dispone di quattro toni di traccia differenti. Questo vi
permetterà di associare un tono specico ad ogni cane in modo da
sapere sempre la sua posizione anche quando questo non è visibile.
Per poter personalizzare il tono di traccia procedere come segue:
1. Con il BEEPER acceso, attivare la funzione mettendo in
posizione ON solo lo switch n°2 - Fig.
6 (vedi anche regolazione intervallo BIP
traccia pag. 4).
2. Premere il tasto bianco T posto sulla
sinistra (Fig. 7) no a quando il beeper
avvia la riproduzione dei quattro suoni
disponibili per la traccia.
3. Fare la selezione del tono che si vuo-
le abbinare al cane durante la ripro-
duzione premendo ancora una volta
il tasto bianco T. Il beeper emetterà
un suono di conferma e poi si spe-
gnerà automaticamente. Per rendere
effettive le nuove impostazioni ac-
cendere nuovamente il beeper.
1 2 3 4
ON
Fig. 6
Fig. 7
T

Mod. BEEPER 11
7
IMPOSTAZIONI PROGRAMMI
REGOLAZIONE TEMPO DI INTERVENTO DALLA
SEGNALAZIONE DEL CANE IN FERMA
Questa funzione serve per regolare
il tempo che intercorre tra la ferma
del cane e l’ emissione del primo
“BIP”. Per poter modicare i tempi di
intervento procedere come segue:
1. Dopo aver rimosso il tappo di
protezione, con il Beeper spento, portare le quattro levette
del commutatore a quattro vie esattamente come in Fig.8
2. Premere il tasto bianco “T” e mantenendolo premuto
accendere il BEEPER. Trascorsi i suoni di accensione,
viene emesso un tono diverso che segnala l’ingresso nella
modica impostazioni. Rilasciare il pulsante. Il led comincerà
a lampeggiare tante volte per quanti secondi sono stati
impostati. (Impostazioni di fabbrica: Cinque secondi dalla
ferma al primo “BIP”). Terminati i lampeggi il led rimarrà sso
per cinque secondi. Tempo entro il quale si potrà effettuare la
modica dei tempi facendo riferimento allo schema di Fig. 9.
1 2 3 4
ON
Fig. 8
Fig. 9 LED
1 Lampeggio
2 Lampeggi
3 Lampeggi
4 Lampeggi
5 Lampeggi
6 Lampeggi
Secondi di Intervallo
5 Secondi
6 Secondi
7 Secondi
8 Secondi
9 Secondi
10 Secondi

Mod. BEEPER 11
8
3. Premere il tasto bianco “T” per modicare i tempi di intervento
del Beeper. ES. premendo due volte il tasto bianco “T”
il tempo dalla ferma al primo “BIP” sarà di sei secondi.
Premendo sei volte il tasto bianco “T” il tempo di intervallo
tra la ferma del cane e il primo “BIP” sarà di dieci secondi.
N.B. TUTTI I BEEPER SONO IMPOSTATI DI DEFAULT A CINQUE
SECONDI DI INTERVENTO. Quando si cambia un parametro di
funzionamento il BEEPER si spegne automaticamente dopo cinque
secondi. Riaccenderlo per confermare le modiche effettuate.
RIPRISTINO IMPOSTAZIONI INIZIALI
Accendere il Beeper e premere il pulsante bianco “T” per 15
secondi. All’emissione del tono di conferma rilasciare il tasto. A
questo punto il BEEPER riprenderà a funzionare con i parametri
preimpostati dalla fabbrica.
ATTENZIONE
Dopo il reset si rende necessario ricodicare il radiocomando.
Consulatare la sezione “Codica nuovo codice radiocomando”
(Pag. 12).

Mod. BEEPER 11
9
IMPOSTAZIONI PROGRAMMI
REGOLAZIONE SENSIBILITA’ SENSORE DI MOVIMENTO
Il Beeper è dotato di un accelerometro che rileva in ogni momento
il movimento e la ferma del cane. Le impostazioni di fabbrica
sono le più adatte nella maggior parte dei casi. Nel caso in cui,
però, vi sia la necessità di modicare la sensibilità del sensore
per renderlo più o meno sensibile ai movimenti del proprio cane
procedere come segue:
1. Con il beeper spento portare in
posizione ON tutte le levette del
deviatore a quattro posizioni (Fig.10).
2. Tenendo premuto il tasto bianco
accendere il beeper. Trascorsi i suoni
di accensione viene emesso un tono
diverso che segnala l’ingresso nella modica impostazioni.
3. Rilasciare il pulsante. Il led lampeggerà una, due o tre volte
in base alla sensibilità impostata. Terminati i lampeggi il led
rimarrà sso per 5 secondi entro i quali si potrà effettuare la
modica della sensibilità.
4. Premere il pulsante bianco T (Fig. 7). Ogni modica sarà
confermata da un suono “BIP”. I livelli di sensibilità sono
tre e vanno dal più sensibile al meno sensibile. Es. Per
rendere il beeper molto sensibile premere il tasto bianco T
una volta. Modicata la sensibilità il beeper si spegnerà
automaticamente. Riaccendere il beeper per rendere effettiva
la nuova sensibilità impostata.
1 Lampeggio
2 Lampeggi
3 Lampeggi
Sensibile
Normale
Duro
1 2 3 4
ON
Fig. 10

Mod. BEEPER 11
10
UTILIZZO DEL RADIOCOMANDO
Questo telecomando può comandare un max di 3 collari,
ognuno di colore diverso per distinguere i cani tra di loro.
Funzione dei tasti superiori:
Nel caso il cane non sia in ferma e non si conosca la
sua posizione, premendo il tasto ad esso assegnato sul
telecomando il Beeper emetterà un suono.
Durante la ferma, una volta individuata la posizione del cane,
premendo il tasto del colore corrispondente sul radiocomando,
questo interromperà momentaneamente il segnale di ferma
no a quando il cane riprenderà la cerca. Questo vi permetterà
di andare a servire il cane in assoluto silenzio.
Funzione dei tasti inferiori:
Quando per un qualsiasi motivo, si ha la necessità di
interrompere per un determinato periodo il funzionamento del
Beeper si ha la possibilità, premendo i tasti della la inferiore,
di mettere il collare in pausa.
Questa condizione inibisce totalmente il funzionamento del
beeper che si riattiverà solo premendo di nuovo lo stesso tasto.
Quando la ricevente è in pausa rimane comunque acceso.
Si renderà necessario spegnerlo manualmente qualora non
venisse più utilizzato.
Dopo due ore di inattività, nella funzione pausa, il beeper si
spegnerà automaticamente.

Mod. BEEPER 11
11
PERSONALIZZAZIONE CODICE RADIOCOMANDO
Tutti i radiocomandi sono programmati con lo stesso codice,
e abbinati come colore (es. il tasto rosso del radiocomando
funziona solo con un Telebeeper rosso. Il tasto blu solo con un
Telebeeper blu, e così via).
Per personalizzare il codice del radiocomando procedere come
segue:
1. Rimuovere il coperchio C del vano pile.
2. Togliere la prima pila A1
3. Premere il tasto 6 all’ interno del radiocomando.
4. Mantenendo premuto il tasto 6, premere il tasto esterno 5.
5. Rilasciare quindi in successione il tasto 6 e dopo 2-3 sec.
Il tasto 5
A questo punto il radiocomando sceglierà un nuovo codice
casuale. Per trasferire il nuovo codice del radiocomando al
Telebeeper procedere come indicato nella pagina seguente.

Mod. BEEPER 11
12
CODIFICA NUOVO CODICE TELEBBEPER
Quando nel radiocomando è stato selezionato un codice
diverso da quello impostato in origine procedere come segue
per trasferirlo dal radiocomando al Telebeeper:
1. Accendere il Telebeeper.
2. Premere il tasto bianco (T), al centro no a quando il led
inizia lampeggiare (Fig. 11).
3. Rilasciare il tasto bianco e premere sul radiocomando il tasto
della la superiore corrispondente al colore del Telebeeper.
Un suono di conferma segnalerà l’ apprendimento del
nuovo codice.
Fig. 11
T

Mod. BEEPER 11
13
SPECIFICHE TECNICHE:
• Completamente impermeabile
• Accensione spegnimento con magnete
• Quattro toni a bassa frequenza di identicazione della ferma
del cane
• Tono di segnalazione del livello della batteria all’accensione
• Tono di segnalazione spegnimento
• Tono di segnalazione batteria scarica
• Tono di conferma immissione modica
• Tono entrata in Pausa
• Tono di uscita Pausa
• 4 toni per l’ indicazione della posizione del cane
• 3 livelli di attenuazione volume
• Regolazione tempo di intervento tra i toni nella posizione traccia
• Regolazione tempo di intervento della segnalazione del cane
in ferma
• Regolazione sensibilità sensore di movimento
• Peso 180 gr
VERSIONE CON RADIOCOMANDO
• Telecomando a media portata con codice personalizzabile e
possibilità di gestire no a tre cani contemporaneamente.
• Portata radiocomando 150mt.
ALIMENTAZIONE:
• Ricevente: 1 pila 9V (6LR61)
• Radiocomando 2 pile alkaline 12V (3LR50)

Mod. BEEPER 11
User Handbook

Index
Switch on/off ............................................. page 1
Set up ....................................................... page 2
PROGRAM SETTING: ............................. page 3
Volume Reduction................................ page 3
Setting of the time in between ‘Beeps’
in the Track Mode ................................ page 4-5
Tone Track Selection ........................... page 6
Setting of the operating time from
the beginning of the pointing
condition signal.................................... page 7-8
Adjustment of the sensitivity of the
motion sensor ...................................... page 9
Use of the remote control ......................... page 10
Customization of the remote control code page 11
Setting of the new Telebeeper code ......... page 12
Technical Features ................................... page 13

1
Mod. BEEPER 11
SWITCH ON/OFF
WARNING:
To switch the device on, bring the supplied magnet (M) near the
point (R) marked on the Beeper lid (Pic.1).
Some conrmation tones are emitted to signal the switching on.
The number of tones is proportional to the level of the bat-
tery charge.
To switch the device off, bring the magnet near the same point
on the Beeper and some conrmation tones will be emitted.
4 tones: battery from 75 to 100%
3 tones: battery from 50 to 75%
2 tones: battery from 25 to 50%
1 tone: battery from 0 to 25%
When switching on or while operating, in case of at
battery, 5 alarm tones are emitted and the device
switches off.
Pic. 1
M
R

Mod. BEEPER 11
2
SET UP
To set the different functions of the Beeper up, unscrew the lid
on the back (pic.1) and operate the commutator small levers,
using the four positions as follows:
Levers 3-4 – Tones Section. Setting the levers in
the different combinations, it is possible to select one
of the 4 tones for the pointing function.
Lever 2 – Track Mode. If set in the ON position, it
enables the marking of the dog’s route. The interval
between the track tones is set at 8 seconds. To
modify this parameter, consult the ‘Program Setting’
section.
Lever 1 – Volume Reduction. If set in the ON
position, the volume is reduced. To modify the
reduced volume level, consult the ‘Programs Setting’
section.
1 2 3 4
ON
1 2 3 4
ON
1 2 3 4
ON
1 2 3 4
ON
123 4
ON
12 3 4
ON
Tone 1
Tone 2
Tone 3
Tone 4
Track
Warning
123 4
ON
Levers 1-2-3-4 – Sensitivity of the motion sensor:
in case it is necessary to adjust the sensitivity of
the sensor to make it more or less sensitive to the
movement of the dog.

3
Mod. BEEPER 11
PROGRAM SETTING
VOLUME REDUCTION
1. Set in the ON position the lever number 1 of the four posi-
tion commutator exactly as shown in Pic.3.
2. While the Beeper is switched off, press the white button.
Then, keeping the button pressed, switch the BEEPER on.
After the switch on tones, a different tone is emitted and it
signals the entry into the new setting up session. Release
the button. The green light will ash once for volume level
1 (HIGH), twice for volume level 2 (MEDIUM) and 3 times
for level 3 (LOW). Then the light will stop ashing and will
stay on for 5 seconds, during which it will be possible to
modify the level.
3. To modify the volume level, press the white button within 5
seconds after the last ash. Press it once to select level 1,
twice for level 2 and so on…
NB: A conrmation ‘BEEP’ signals any modication
NB: When changing a parameter, the BEEPER switches off automati-
cally after ve seconds. Switch it on to conrm the new setting up.
Pic. 3
1 2 3 4
ON
Other manuals for TELEBEEPER
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: