NetMan 102 plus User manual


- ITALIANO -
- 2 -
INTRODUZIONE
Vi ringraziamo per la scelta del nostro prodotto.
Gli accessori descritti in questo manuale sono prodotti di alta qualità, attentamente progettati e
costruiti allo scopo di garantire le migliori prestazioni.
Questo manuale contiene le istruzioni dettagliate per l‟uso e l‟installazione del prodotto.
Per informazioni sull’utilizzo e per ottenere il massimo delle prestazioni dalla Vostra
apparecchiatura, il presente manuale dovrà essere conservato con cura vicino al NetMan
plus e CONSULTATO PRIMA DI OPERARE SULLO STESSO.
Simboli utilizzati in questo manuale:
Avvertimento
Indica informazioni importanti che non devono essere ignorate
Informazione
Fornisce note e suggerimenti utili per l‟utente
SICUREZZA
Questa parte del manuale contiene precauzioni da seguire scrupolosamente in quanto
riguardano la SICUREZZA.
Il dispositivo è stato realizzato per l‟uso professionale e quindi non è adatto per l‟uso in
ambiente domestico.
Il dispositivo è stato progettato per funzionare soltanto in ambienti chiusi. È bene installarlo
in ambienti privi di liquidi infiammabili, gas o altre sostanze nocive.
Evitare che acqua, liquidi in genere e/o altri oggetti estranei entrino nel dispositivo.
In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell‟apparecchio astenersi da qualsiasi
tentativo di riparazione e rivolgersi esclusivamente al centro assistenza.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all‟uso per il quale è stato espressamente
concepito. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non
può essere considerato responsabile per eventuali danni causati da usi impropri, erronei ed
irragionevoli.

- ITALIANO -
- 3 -
TUTELA DELL’AMBIENTE
Nello sviluppo dei suoi prodotti l‟azienda dedica ampie risorse nell‟analisi degli aspetti ambientali.
Tutti i nostri prodotti perseguono gli obiettivi definiti nella politica del sistema di gestione
ambientale sviluppato dall‟azienda in accordo con la normativa vigente.
In questo prodotto non sono utilizzati materiali pericolosi quali CFC, HCFC o amianto.
Nella valutazione degli imballi la scelta del materiale è stata fatta prediligendo materie riciclabili.
Si prega di separare i differenti materiali costituenti l‟imballo e smaltire secondo le normative
vigenti nel paese di utilizzo del prodotto.
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Il dispositivo contiene al suo interno schede elettroniche e batterie che sono considerate RIFIUTO
TOSSICO. A fine vita del prodotto trattare secondo le legislazioni locali vigenti.
Il corretto smaltimento contribuisce a rispettare l‟ambiente e la salute delle persone.
© E‟ vietata la riproduzione di qualsiasi parte del presente manuale anche se parziale salvo autorizzazione
della ditta costruttrice.
Per scopi migliorativi, il costruttore si riserva la facoltà di modificare il prodotto descritto in qualsiasi
momento e senza preavviso.

- ITALIANO -
- 4 -
SOMMARIO
PRESENTAZIONE _________________________________________________ 6
DESCRIZIONE __________________________________________________________6
APERTURA DELL’IMBALLO E VERIFICA DEL CONTENUTO ____________________________7
PORTA DI RETE _________________________________________________________8
PORTA DI COMUNICAZIONE RS-232 __________________________________________8
SERVIZI DI RETE_________________________________________________________8
Telnet ___________________________________________________________________ 8
Wake-on-LAN_____________________________________________________________ 8
HTTP____________________________________________________________________ 9
UDP____________________________________________________________________ 10
FTP ____________________________________________________________________ 11
Email___________________________________________________________________ 12
Report__________________________________________________________________ 13
Archivio storico di misure ed eventi dell’inverter ______________________________ 13
Eventlog________________________________________________________________ 14
Datalog_________________________________________________________________ 14
SENSORI AMBIENTALI (OPZIONALI) __________________________________________16
Sensori disponibili _______________________________________________________ 16
INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE_______________________________ 17
SETTAGGIO DEI JUMPER__________________________________________________17
INSTALLAZIONE NETMAN 101 PLUS _________________________________________19
INSTALLAZIONE NETMAN 102 PLUS _________________________________________19
CONFIGURAZIONE ______________________________________________________20
Configurazione via linea seriale RS-232______________________________________ 21
Configurazione via telnet __________________________________________________ 21
Salvataggio della configurazione e riavvio con i parametri impostati______________ 21

- ITALIANO -
- 5 -
Menù principale di configurazione __________________________________________ 22
Menù IP config___________________________________________________________ 24
Menù Time setting________________________________________________________ 26
Menù NTP Options _______________________________________________________ 27
Menù PVI config _________________________________________________________ 28
Menù Feeding config _____________________________________________________ 29
Menù Services 1 _________________________________________________________ 30
Menù Email config _______________________________________________________ 31
Menù Email logic_________________________________________________________ 32
Menù Miscellaneous______________________________________________________ 33
Menù Activation 1 ________________________________________________________ 34
Menù Services 2 _________________________________________________________ 34
Menù Wake-On-LAN address_______________________________________________ 35
Menù Wake-On-LAN delay _________________________________________________ 35
Menù Activation 2 ________________________________________________________ 36
Menù Sensors Config_____________________________________________________ 36
Menù I/O Sensors ________________________________________________________ 38
Menu Threshold sens_____________________________________________________ 39
Menù Security ___________________________________________________________ 40
Menù Save and load ______________________________________________________ 42
Configurazione di più dispositivi____________________________________________ 43
AGGIORNAMENTO FIRMWARE ______________________________________________44
Aggiornamento via linea seriale ____________________________________________ 44
Aggiornamento via rete (Netboot)___________________________________________ 44
DATI TECNICI____________________________________________________ 45
SPECIFICHE PER IL CABLAGGIO DEL CAVO DI RETE _______________________________45
SEGNALI SUL CONNETTORE “SERIAL”_______________________________________45
BATTERIA TAMPONE ____________________________________________________46
SPECIFICHE TECNICHE ___________________________________________________46

- ITALIANO -
- 6 -
PRESENTAZIONE
DESCRIZIONE
NetMan plus è un dispositivo che permette di gestire l‟inverter attraverso la vostra LAN (Local Area
Network); l‟accessorio supporta tutti i principali protocolli di rete (TCP/IP, HTTP e così via) ed è
compatibile con reti Ethernet 10/100Mbps IPv4/6; permette quindi di integrare facilmente l‟inverter
in reti di medie e grandi dimensioni.
NetMan 101 plus è un accessorio esterno all‟inverter da collegare ad esso tramite cavo seriale;
NetMan 102 plus è una scheda di espansione da inserire nello slot dell‟inverter
Il dispositivo effettua inoltre la registrazione su archivio storico di misure ed eventi dell‟inverter.
NetMan 101 plus
NetMan 102 plus
AB
A: porta di rete;
B: porta di comunicazione RS-232
C: connettore per l‟alimentazione
D: connettore per il collegamento all‟inverter
NetMan plus

- ITALIANO -
- 7 -
APERTURA DELL’IMBALLO E VERIFICA DEL CONTENUTO
Dopo l‟apertura dell‟imballo, per prima cosa procedere alla verifica del contenuto.
L‟imballo dovrà contenere:
NetMan 101 plus
OPPURE
NetMan 102 plus
Cavo seriale null-modem DB9-DB9
Cavo seriale null-modem DB9-DB9
Alimentatore esterno 12Vdc 0,3A
Cavo seriale pin to pin

- ITALIANO -
- 8 -
PORTA DI RETE
Il NetMan plus si connette a reti ethernet 10/100 Mbps attraverso il connettore RJ45 (vedi
paragrafo “Specifiche per il cablaggio del cavo di rete”). I led integrati nel connettore descrivono lo
stato della rete:
Led sinistro:
1. acceso e di colore giallo se è presente il link in modalità 10/100Mbps
2. acceso e di colore verde se è presente il link in modalità 10Mbps
Led destro:
1. acceso e di colore giallo durante la trasmissione in modalità full-duplex
2. acceso e di colore verde durante la trasmissione in modalità half-duplex
PORTA DI COMUNICAZIONE RS-232
Il NetMan plus rende disponibile una porta di comunicazione seriale attraverso la quale è possibile:
Configurare il NetMan plus (vedi paragrafo “Configurazione via linea seriale RS-232”)
SERVIZI DI RETE
Il NetMan plus implementa una serie di servizi che si basano sui principali protocolli di rete. Questi
servizi possono essere attivati o disattivati a seconda delle esigenze (vedi paragrafo
“Configurazione”). Di seguito viene riportata una breve descrizione per ciascuno di essi.
Telnet
Mediante un client telnet (disponibile su tutti i principali sistemi operativi) è possibile stabilire una
connessione remota con il NetMan plus per modificare la sua configurazione (vedi paragrafo
“Configurazione via telnet”).
Wake-on-LAN
Il NetMan plus può inviare comandi “Wake-on-LAN” per avviare computer da remoto.

- ITALIANO -
- 9 -
HTTP
Tramite il protocollo HTTP (Hyper Text Transfer Protocol) è possibile monitorare lo stato
dell‟inverter mediante un web browser senza dover installare software aggiuntivi. Tutti i web
browser più popolari (Internet Explorer, Safari, Firefox, Netscape Navigator, Konqueror, Opera)
sono supportati.
Una volta inserito l‟hostname o l‟indirizzo IP del NetMan plus sul vostro web browser, si
visualizzerà una schermata simile alla seguente, sulla quale sono presenti i principali dati operativi
dell‟inverter.
Esempio di visualizzazione tramite HTTP
Nel lato sinistro della pagina sono presenti i seguenti pulsanti:
Nominal Data: apre una pagina che visualizza i valori nominali dell‟inverter, la lista degli
allarmi attivi ed i contatori. (vedi immagine pagina seguente)
Telnet: apre una sessione Telnet (vedi paragrafo “Telnet”)
FTP: apre una sessione FTP (vedi paragrafo ”FTP”)
About: apre una pagina con informazioni sul copyright
Meteo: apre una pagina web di previsioni meteo (vedi paragrafo “Feeding config”)

- ITALIANO -
- 10 -
Esempio di finestra “Nominal Data”
UDP
UDP (User Datagram Protocol) è un protocollo di rete di basso livello che garantisce velocità nello
scambio dati e bassa congestione di rete. E‟ il protocollo utilizzato dal software SunVision per il
controllo ed il monitoraggio dell‟inverter.
La connessione UDP utilizza di default la porta UDP 33000 ma, a seconda delle esigenze, può
essere configurata su altre porte.

- ITALIANO -
- 11 -
FTP
FTP (File Transfer Protocol) è un protocollo di rete utilizzato per lo scambio di file. Il NetMan plus
utilizza questo protocollo per due scopi:
1. download dei file dell‟archivio storico di misure ed eventi dell‟inverter (Datalog e Eventlog)
2. download e upload dei file di configurazione
In entrambi i casi è richiesto un client FTP configurato con questi parametri:
Host: hostname o indirizzo IP del NetMan plus
Utente: “root”
Password: password corrente (configurazione di default: “password”)
La connessione può essere stabilita anche utilizzando un web browser (tutti i web browser più
popolari sono supportati) inserendo il seguente indirizzo: ftp://root@<indirizzo.NetMan plus>, dove
<indirizzo.NetMan plus> va sostituito con il vero indirizzo del dispositivo. In questo caso verrà
visualizzata una schermata simile alla seguente.
Esempio di connessione FTP
NOTA: quando si stabilisce una connessione FTP, tutte le connessioni HTTP vengono rifiutate.

- ITALIANO -
- 12 -
Email
Il NetMan plus è in grado di inviare e-mail di notifica al verificarsi di una o più condizioni di allarme.
Le e-mail possono essere inviate fino a tre destinatari ed il loro invio può essere associato a tre
diversi livelli di allarme.
SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) è il protocollo utilizzato per inoltrare le e-mail. Quest‟ultime
vengono inviate ad un server SMTP sulla porta 25. Per maggiori dettagli vedi paragrafo
“Configurazione”
Esempio di e-mail di notifica

- ITALIANO -
- 13 -
Report
Il NetMan plus è in grado di inviare e-mail periodiche che contengono in allegato i file dell‟archivio
storico di misure ed eventi dell‟inverter.
Questo servizio può essere utilizzato per salvare periodicamente gli archivi storici.
L‟invio dei report richiede l‟abilitazione del servizio “Email”; i report vengono inviati a tutti gli indirizzi
configurati per tale servizio (per maggiori dettagli vedi paragrafo “Configurazione”).
Esempio di e-mail di report
Archivio storico di misure ed eventi dell’inverter
Il NetMan plus effettua la registrazione su archivio storico di misure (Datalog) ed eventi (Eventlog)
dell‟inverter. I dati vengono salvati su file in formato “.snv” per il Datalog e in formato testo per
l‟Eventlog. Il primo file può essere convertito in formato testo utilizzando il Software di supervisione
SunVision o l‟apposito software disponibile sul sito, I file in formato testo possono essere letti
tramite un foglio elettronico (che permette l‟ordinamento cronologico dei dati) o tramite un
qualunque editor di testi. Il formato utilizzato per la registrazione della data e ora è del tipo:
MM/DD/YY HH:MM:SS

- ITALIANO -
- 14 -
Eventlog
Eventlog è un servizio sempre attivo che effettua la registrazione di tutti gli eventi rilevanti
dell‟inverter sul file „event.log‟. Il file può essere scaricato via FTP o inviato tramite e-mail
utilizzando il servizio “Email report”. Il salvataggio dei dati avviene con una modalità a lista
circolare, perciò i dati più recenti vengono salvati sovrascrivendo i dati più vecchi.
Esempio di Eventlog
Datalog
Datalog è un servizio che effettua la registrazione dei principali dati dell‟inverter sul file „data.snv. Il
file può essere scaricato via FTP o può essere inviato tramite e-mail utilizzando il servizio “Email
report”. I dati monitorati sono:
Temp: Temperatura inverter
Iac1: Corrente di linea 1
Iac2: Corrente di linea 2
Iac3: Corrente di linea 3
Vac1: Tensione di linea 1
Vac2: Tensione di linea 2
Vac3: Tensione di linea 3
Fac: Frequenza di linea
Pac: Potenza d‟uscita
Zac: Impedenza di linea (solo modelli che supportano la funzione)
Etot: Energia totale prodotta
Htot: Ore totali di funzionamento
Vpv1: Tensione d‟ingresso MPPT1
Vpv2: Tensione d‟ingresso MPPT2 (se presente)
Vpv3: Tensione d‟ingresso MPPT3 (se presente)
Ipv1: Corrente in ingresso MPPT1
Ipv2: Corrente in ingresso MPPT2
Ipv3: Corrente in ingresso MPPT3

- ITALIANO -
- 15 -
L‟intervallo di tempo tra una registrazione e la successiva (Log frequency) può essere configurato
dall‟utente (vedi paragrafo “Menù Miscellaneous”). Il salvataggio dei dati avviene con una modalità
a lista circolare, perciò i dati più recenti vengono salvati sovrascrivendo i dati più vecchi; è
possibile registrare dati riferiti ad un massimo di 1024 istanti differenti.
Esempio di Datalog

- ITALIANO -
- 16 -
SENSORI AMBIENTALI (OPZIONALI)
È possibile collegare al NetMan plus dei sensori ambientali per monitorare temperatura, umidità ed
ingressi/uscite digitali.
Le informazioni ricavate da questi sensori possono essere visualizzate tramite il software di
monitoraggio e controllo dell‟inverter.
Sensori disponibili
Temperature: rileva la temperatura ambiente in °C.
Humidity & Temperature: rileva l‟umidità relativa in % e la temperatura ambiente in °C.
Digital I/O & Temperature: rileva la temperatura ambiente in °C e dispone di un ingresso e
di una uscita digitali.
NetMan sensor interface: trasmette i dati relativi al sensore di irraggiamento e
temperatura modulo collegato.
È possibile collegare fino a 3 sensori ambientali ad un NetMan plus (per l‟installazione
dei sensori fare riferimento al manuale degli stessi).
È necessario modificare la configurazione di default dei jumper per utilizzare i sensori.
L‟utilizzo dei sensori esclude l‟utilizzo del modem.

- ITALIANO -
- 17 -
INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
SETTAGGIO DEI JUMPER
Agendo opportunamente sui jumper presenti sulla scheda è possibile:
attivare o disattivare l‟autonegoziazione della velocità e della modalità di trasmissione della
rete ethernet (JP7, JP8, JP9)
selezionare la velocità di trasmissione10/100Mbps o 10Mbps (JP7, JP8, JP9)
selezionare la modalità di trasmissione half duplex o full duplex (JP7, JP8, JP9)
attivare il netboot automatico all‟accensione (JP14)
abilitare i sensori ambientali (JP6, JP10)
Per configurare correttamente i jumper, fare riferimento alle tabelle ed immagini seguenti.
NetMan 101 plus
NetMan 102 plus
JP1
CHIUSO
APERTO
JP2
JP3
APERTO
CHIUSO
JP4
JP5
APERTO
JP6
APERTO = SENSORI AMBIENTALI NON ABILITATI
CHIUSO = SENSORI AMBIENTALI ABILITATI
JP10
CHIUSI PIN 1-2 PER ABILITARE IL MODEM
CHIUSI PIN 2-3 PER ABILITARE I SENSORI AMBIENTALI
JP11
APERTO
JP12
APERTO
Vedere paragrafo installazione netman
102 plus
JP14
APERTO = NETBOOT AUTOMATICO DISATTIVO
CHIUSO = NETBOOT AUTOMATICO ATTIVO (1)
(1) Vedi paragrafo “Aggiornamento firmware”
NetMan plus
AUTO-NEG
VELOCITÀ
(Mbps)
DUPLEX
JP7
JP8
JP9
Disattivata
10
Half
chiusi PIN 2-3
chiusi PIN 2-3
chiusi PIN 2-3
Full
chiusi PIN 2-3
chiusi PIN 2-3
chiusi PIN 1-2
10/100
Half
chiusi PIN 2-3
chiusi PIN 1-2
chiusi PIN 2-3
Full
chiusi PIN 2-3
chiusi PIN 1-2
chiusi PIN 1-2
Attivata
solo 100
Half
chiusi PIN 1-2
chiusi PIN 2-3
chiusi PIN 2-3
Full
chiusi PIN 1-2
chiusi PIN 2-3
chiusi PIN 1-2
10/100
solo Half
chiusi PIN 1-2
chiusi PIN 1-2
chiusi PIN 2-3
Full o Half
chiusi PIN 1-2
chiusi PIN 1-2
chiusi PIN 1-2
le configurazioni di default sono contrassegnate dal simbolo “ ”

- ITALIANO -
- 18 -
Configurazione di default NetMan 101 plus
Configurazione di default NetMan 102 plus
(solo per NetMan 101 plus): per agire sui jumper è necessario scollegare il
connettore di alimentazione, il cavo di rete e i cavi seriali, togliere le quattro viti
poste nella parte inferiore del dispositivo e sfilare il coperchio.

- ITALIANO -
- 19 -
INSTALLAZIONE NETMAN 101 PLUS
1. Rimuovere la linguetta di protezione della batteria tampone.
2. Collegare la porta “UPS SERIAL”del dispositivo alla porta seriale dell‟INVERTER
utilizzando il cavo in dotazione
3. Collegare il dispositivo alla rete tramite il connettore RJ-45 (vedi “Specifiche per il cablaggio
del cavo di rete”)
4. Collegare l‟alimentatore al dispositivo
INSTALLAZIONE NETMAN 102 PLUS
Il Jumper JP12 va chiuso solo per I seguenti modelli di inverter: vedere “P/N” sulla targa dati:
HGT1151ARU
HGT1151ARU-E
HGT1151ARU-D
6PHV10K2A
6PHV10K2A-D
6PHV10K2A-INE
6PHV10K2A-IF7
HGT1151BRU
HGT1151BRU-E
HGT1151BRU-D
6PHV1K51A
6PHV1K51A-D
6PHV1K51B-INE
6PHV1K51B-IF7
HGT1201ARU
HGT1201ARU-E
HGT1201ARU-D
6PHV1K51B
6PHV1K51B-D
6PHV2K01B-INE
6PHV2K01B-IF7
HGT1201BRU
HGT1201BRU-E
HGT1201BRU-D
6PHV2K01A
6PHV2K01A-D
6PHV2K81B-INE
6PHV2K81B-IF7
HGT1281ARU
HGT1281ARU-E
HGT1281ARU-D
6PHV2K01B
6PHV2K01B-D
6PHV3K11A-INE
6PHV3K11A-IF7
HGT1281BRU
HGT1281BRU-E
HGT1281BRU-D
6PHV2K81A
6PHV2K81A-D
6PHV4K01B-INE
6PHV4K01B-IF7
HGT1311ARU
HGT1311ARU-E
HGT1311ARU-D
6PHV2K81B
6PHV2K81B-D
6PHV4K02B-INE
6PHV4K02B-IF7
HGT1401ARU
HGT1401ARU-E
HGT1401ARU-D
6PHV3K11A
6PHV3K11A-D
6PHV4K62A-INE
6PHV4K62A-IF7
HGT1401BRU
HGT1401BRU-E
HGT1401BRU-D
6PHV4K01A
6PHV4K01A-D
6PHV6K03A-INE
6PHV6K03A-IF7
HGT1402ARU
HGT1402ARU-E
HGT1402ARU-D
6PHV4K01B
6PHV4K01B-D
6PHV10K2XA-INE
6PHV10K2XA-F7
HGT1402BRU
HGT1402BRU-E
HGT1402BRU-D
6PHV4K02A
6PHV4K02A-D
6PHV1K51XA-INE
6PHV1K51XA-F7
HGT1462ARU
HGT1601ARU-E
HGT1601ARU-D
6PHV4K02B
6PHV4K02B-D
6PHV2K01XA-INE
6PHV2K01XA-F7
HGT1602ARU
HGT1601BRU-E
HGT1601BRU-D
6PHV4K62A
6PHV6K02A-D
6PHV2K81XA-INE
6PHV2K81XA-F7
HGT3102ARU
HGT1602ARU-E
HGT3102ARU-D
6PHV6K03A
6PHV6K02B-D
6PHV3K11XA-INE
6PHV3K11XA-F7
HGT1151RUXA
HGT3102ARU-E
6PHV10K2XA
6PHV6K03A-D
6PHV4K01XA-INE
6PHV4K01XA-F7
HGT1201RUXA
6PHV1K51XA
6PHV4K02XA-INE
6PHV4K02XA-F7
HGT1281RUXA
6PHV2K01XA
6PHV4K62XA-INE
6PHV4K62XA-F7
HGT1311RUXA
6PHV2K81XA
6PHV6K03XA-INE
6PHV6K03XA-F7
HGT1401RUXA
6PHV3K11XA
HGT1402RUXA
6PHV4K01XA
HGT1462RUXA
6PHV4K02XA
HGT1602RUXA
6PHV4K62XA
HGT3102RUXA
6PHV6K03XA
Procedere come segue per completare l‟installazione:
1. Rimuovere la linguetta di protezione della batteria tampone.
2. Rimuovere il coperchio dello slot di espansione dell‟INVERTER togliendo le due viti di
fissaggio
3. Inserire il NetMan 102 plus nello slot
4. Collegare il dispositivo alla rete tramite il connettore RJ-45 (vedi “Specifiche per il cablaggio
del cavo di rete”)
5. Fissare il Netman allo slot utilizzando le due viti tolte in precedenza

- ITALIANO -
- 20 -
CONFIGURAZIONE
Il NetMan plus può essere configurato via linea seriale o via telnet.
NOTA: il NetMan plus necessita di circa 30 secondi per essere operativo dal momento in cui viene
alimentato; prima di questo tempo il dispositivo potrebbe non rispondere ai comandi che gli
vengono inviati.
Table of contents
Languages:
Other NetMan Network Card manuals
Popular Network Card manuals by other brands

CyberPower
CyberPower Network Management Card user manual

Allied Telesis
Allied Telesis AT-AR020 PRI E1/T1 installation guide

National Instruments
National Instruments NI 9472 operating instructions

NETGEAR
NETGEAR FA510 - 32-Bit 10 And 100 Mpbs PCMCIA Network... installation guide

TRENDnet
TRENDnet TEG-PCITXR user guide

SMC Networks
SMC Networks ACC2632W user guide

SendFar
SendFar WPC-8110 user manual

Texas Instruments
Texas Instruments bq24070 user guide

Asus
Asus MCI-10G/X550-2T user guide

National Instruments
National Instruments NI PXI-1056 user manual

Asus
Asus PCI Express x1 Network Interface PEB-G21 user guide

Texas Instruments
Texas Instruments TPS2330 user guide