
-9-
125/BDC1216/BDC1324/CV324/135/E-VAC1000
I
09/2014
Controllo e pulizia ventola di raffreddamento
motore
Al ne di evitare il surriscaldamento del motore elettrico
- in particolare se si opera in zone polverose - effettuare
periodicamente la pulizia della ventola di raffreddamento del
motore.
Controllo tenute
Verica integrità tubazioni
Controllare l’integrità e il corretto ssaggio del tubo “A" (g.
11).
In caso di lesioni, rotture o in caso di anomalo
accoppiamento del tubo sui bocchettoni di raccordo,
procedere alla sostituzione del tubo.
Quando vengono trattati materiali collosi, controllare le
possibili occlusioni che possono intervenire lungo il tubo, nel
bocchettone e sul deettore presente nella camera ltrante.
Per la pulizia raschiare dall’esterno del bocchettone e
rimuovere il materiale depositato come indicato in g. 11.
Verica tenuta del coperchio
Se la guarnizione “A” (g. 12) sotto la testata “D” avesse
ceduto, svitare le viti “B” di blocco dei ganci di chiusura
“C”, farli correre verso il basso no ad ottenere la chiusura
ottimale della testata “D”.
Quindi stringere le viti di blocco “B”.
Nel caso non si ottenesse ancora una tenuta ottimale
sostituire la guarnizione “A” (g. 12).
Verica tenuta camera ltrante
Se la guarnizione di tenuta “A” (g. 13) tra il contenitore e la
camera ltrante “C” non garantisce la tenuta:
- allentare le quattro viti “B” che bloccano la camera
ltrante “C” alla struttura dell’aspiratore;
- fare scendere la camera ltrante “C” mediante le
relative asole e, raggiunta la posizione di tenuta,
ribloccare le viti “B”.
Se la guarnizione presenta lacerazioni, fessure, ecc...,
occorre procedere alla sua sostituzione.
Nel caso non si ottenesse ancora una tenuta ottimale
sostituire la guarnizione “A”.
Smaltimento macchina
Smaltire la macchina in accordo con la legislazione vigente.
Corretto smaltimento del prodotto (riuti elettrici
ed elettronici) (Applicabile in paesi dell’Unione
Europea e in quelli con sistema di raccolta
differenziata)
Il marchio “I” (g. 1) riportato sul prodotto o sulla sua
documentazione indica che il prodotto non deve essere
smaltito con altri riuti domestici al termine del ciclo di vita.
Per evitare eventuali danni all’ambiente o alla salute causati
dall’inopportuno smaltimento dei riuti, si invita l’utente a
separare questo prodotto da altri tipi di riuti e di riciclarlo
in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile
delle risorse materiali. Gli utenti domestici sono invitati a
contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il
prodotto o l’ufcio locale preposto per tutte le informazioni
relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo
tipo di prodotto. Gli utenti aziendali sono invitati a contattare
il proprio fornitore e vericare i termini e le condizioni del
contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere
smaltito unitamente ad altri riuti commerciali.
Schemi elettrici
Legenda schema elettrico 230 Volts
Vedere g. 15.
Sigla Componente Codice
J1 Filtro antidisturbo Z8 39533
H1 Spia presenza tensione Z8 39051
S1-S2-S3 Interruttori motori Z8 39000
M1-M2-M3 Motori 4089100281
Legenda schema elettrico 120 Volts
Vedere g. 16.
Sigla Componente Codice
H1 Spia presenza tensione Z8 39051
S1-S2-S3 Interruttori motori Z8 39000
M1-M2-M3 Motori 40000928