
VHS110 Z22
15 C421
IT
GB
F
D
E
■ Ripristinare l’aspiratore inserendo un nuovo ltro dopo
averlo ssato sulla gabbia (5) tramite la fascetta metallica
(4).
■Ricollegare la treccia di messa a terra (2) tramite il pomello
(3).
■Riposizionare la testata e bloccarla con la fascia di
chiusura (1).
Sostituzione del ltro assoluto in aspirazione
Figura 11
■ Provvedere alla pulizia del ltro primario come riportato
nel paragrafo “pulizia ltri”.
■Sganciare la fascia di chiusura (1).
■Sollevare la testata e scollegare la treccia di messa a terra
(2) tramite il pomello (3).
■ Smontare il ltro assoluto (4) svitando il dado (5).
■ Ricoprire il ltro assoluto (4) con un sacco di plastica,
chiudere ermeticamente il sacco, smaltire il ltro in
accordo con la legislazione vigente.
■ Introdurre un nuovo ltro assoluto (4) con caratteristiche
di ltrazione uguali a quello sostituito.
■ Bloccare il ltro assoluto con il dado (5).
■Ricollegare la treccia di messa a terra (2) tramite il pomello
(3).
■Riposizionare la testata e bloccarla con la fascia di
chiusura (1).
Sostituzione dei ltri di rareddamento motore
Figura 12
■Agire sui dispositivi di serraggio e rimuovere le cover (1)
■ Smontare il ltro assoluto (2) e la relativa guarnizione (3).
■ Ricoprire il ltro assoluto (2) con un sacco di plastica,
chiudere ermeticamente il sacco, smaltire il ltro in
accordo con la legislazione vigente.
■ Introdurre un nuovo ltro assoluto (2) con relativa
guarnizione (3) di caratteristiche di ltrazione uguali a
quello sostituito.
■Rimontare le cover (1) e bloccarle nella loro sede agendo
sui dispositivi di serraggio.
Separatore ad immersione
Figura 13
Il separatore ad immersione è previsto per l’utilizzo
in presenza di polveri di classe di esplosione St3
ovvero aventi valore di Kst > 300 bar m/s (ISO 6184/1 –
classicazione IFA: http://staubex.ifa.dguv.de/?lang=e) e/o
per polveri con una energia di accensione minore di 1 mJ.
ATTENZIONE!
In aggiunta a quanto riportato sopra e per tutte le
applicazione che prevedono MIE<1mJ, oltre all‘utilizzo
dell‘immersion separator, eventuali restrizioni nazionali
possono essere richieste dalle regolamentazioni locali.
Vericare con le autorità competenti. Inoltre, occorre
adottare contromisure speciche sulla macchina o nel
processo di produzione per poter aspirare in sicurezza
le polveri combustibili.
Il servizio clienti Nilsk può suggerire eventuali
accorgimenti per aumentare la sicurezza nell‘utilizzo
del macchinario.
Uso
Il separatore ad immersione è costituito da due cestelli, uno
inferiore per raccogliere la polvere aspirata e uno superiore per
mantenere in sede il ltro coalescente.
■Rimuovere il cestello superiore (1)
■Svitare la fascia di chiusura (2), rimuoverla e rimuovere la
relativa guarnizione (3).
■ Rimuovere il cestello di raccolta (4) e vericare che la
valvola di scarico (5) sia chiusa.
■Versare olio minerale (11L, utilizzare ad esempio Mobil
Velocite Oil N. 6) nel separatore (6) e controllare che il
livello raggiunga la tacca min sull’indicatore di livello (7).
■Inserire il cestello di raccolta (4) nel separatore (6).
■Ripristinare il collegamento tra cestello (4) e separatore
(6), inserire la guarnizione (3) e la fascia di chiusura (2).
■ Reinserire il cestello portaltro in sede, sulla angia
interna del separatore.
■ Inserire il separatore sotto alla camera del ltro.
■Collegare il tubo di aspirazione all’apertura (8) del
separatore.
■Accendere la macchina e aspirare la polvere.
■Interrompere l’aspirazione di polvere quando il livello
dell’olio raggiunge la tacca max.
[ NOTA ]
Il separatore è dotato di dispositivo di arresto automatico.
Una volta raggiunto il massimo livello di materiale raccolto
(indicativamente 4-5 L) la macchina non aspirerà più e sarà
necessario interrompere il processo.
Svuotamento del contenitore
■Spegnere la macchina e scollegare il tubo di aspirazione.
■Rimuovere il separatore e portare il contenitore in un’area
adatta allo smaltimento/recupero del materiale.
■Posizionare il separatore su un banco da lavoro
in posizione sopraelevata per consentire un facile
svuotamento del liquido.
■Posizionare un contenitore vicino alla valvola di scarico
(5).
■Aprire la valvola di scarico (5) e attendere che il separatore
si sia completamente svuotato del liquido inertizzante.
[ NOTA ]
Si consiglia di interrompere l‘operazione di scarico una volta
che il liquido è diventato fangoso.
[ NOTA ]
Si consiglia di installare un ltro aggiuntivo sul contenitore di
raccolta dell‘olio esausto per ltrare ulteriormente il liquido
inertizzante così da consentirne il corretto smaltimento.
■Rimuovere il cestello superiore (1), svitare e rimuovere la
fascetta (2) e la relativa guarnizione (3).
■Utilizzando la cinghia di sollevamento in dotazione,
sollevare lentamente il cestello di raccolta del materiale
(4).
■Attendere qualche secondo per permettere al liquido più
uido di deuire attraverso le fessure alla base del cestello
(4). Se necessario, inclinarlo leggermente.
■Se necessario rimuovere il coperchio superiore del
cestello e il ltro melma, se installato.