Nodis ND-KOMODO User manual

Manuale d’uso
mobile series
komodo
www.nodis.it

KOMODO Manuale d’uso
2
Versione nr.: V01
Data di edizione: 17/05/2016
Menù
1. Introduzione
2. Istruzioni di sicurezza
3. Caratteristiche
4. Display LCD / Tastiera / Descrizione icone
5. Installazione
6. Impostazioni Menù
7. Rubrica
8. Registro chiamate
9. Impostazioni base
10. Impostazioni Ric.
11. Registrazioni
12. Operazioni
13. Risoluzione problemi
1. Introduzione
Grazie per aver scelto questo prodotto Nodis ND-KOMODO, il manuale è stato progettato per
rendere il più semplice possibile l’utilizzo di questo apparecchio.
Per garantire la massima prestazione del telefono, si prega di leggere attentamente il
manuale prima dell’utilizzo.
Avvisi importanti:
1. Si prega di ricaricare la batteria per almeno 12 ore prima dell’utilizzo.
2. Al fine di mantenere la batteria carica, in caso di non utilizzo del dispositivo (come ad
esempio di notte o quando si esce), si prega di lasciare l’apparecchio sulla base di ricarica.
3. Quando si carica inizialmente il dispositivo, la data e l’ora lampeggeranno, si prega di
impostare correttamente ora e data iniziali secondo le istruzioni Data e Ora.
SI PREGA DI LEGGERE E CONSERVARE IL MANUALE.
Tensione di alimentazione: 100-240V AC 50/60Hz
Questo telefono funziona con nr. 2 batterie tipo 1.2V AAA fornite.
La confezione contiene: 2 batterie, alimentatore, base, terminale, cavetto di alimentazione
e cavetto di rete.
2. Istruzioni di sicurezza
Durante l’utilizzo del dispositivo, si prega di rispettare le seguenti istruzioni di sicurezza al
fine di ridurre rischi di incendi, scosse elettriche e danni a persone:
• Leggere, capire e rispettare tutte le seguenti istruzioni e avvertimenti;
• Prima della pulizia si prega di scollegare il prodotto dalla presa elettrica. Non utilizzare
detergenti liquidi. Utilizzare un panno morbido e umido.
• Non posizionare il prodotto in superci non stabili. Il prodotto potrebbe cadere e causare
seri danni al prodotto stesso.
• Non sovraccaricare le prese a muro e le prolunghe per evitare eventuali incendi o scosse
elettriche.
• Non inserire oggetti estranei all’interno del prodotto attraverso le fessure di ventilazione,
poiché possono danneggiare il prodotto stesso e causare incendi o scosse elettriche. Non
versare nessun tipo di liquido nel prodotto.

KOMODO Manuale d’uso
3
• Evitare di spostare o scollegare l’apparecchio durante i temporali per non provocare
eventuali scosse elettriche.
• In caso di problemi, si consiglia di rivolgersi ad un centro specializzato di assistenza.
• Non toccare l’alimentatore con mani umide onde evitare il pericolo di scosse elettriche.
• Non utilizzare l’apparato e l’alimentatore in ambienti molto umidi o con temperature
estreme o polverosi.
• Non utilizzare batterie non ricaricabili.
• Per la ricarica delle batterie, utilizzare solo l’alimentatore originale fornito.
• In caso siano necessarie sostituzioni, utilizzare solo ricambi originali.
3. Caratteristiche
• Display LCD a 3 linee
• Funzione di ricevitore portatile di richiamo
• Massimo 5 portatili possono essere collegati alla stessa unità
• Massimo 4 basi per portatile
• Possibilità di scegliere tra 16 lingue: italiano, portoghese, olandese, ungherese, greco,
polacco, danese, norvegese, svedese, turco, russo, ucraino, francese, spagnolo, inglese e
tedesco
• Funzione di pre composizione e modica
• Funzione di pausa e ricomposizione
• Possibilità di salvare no a 30 chiamate in arrivo
• Possibilità di memorizzare no a 50 numeri in Rubrica con 12 caratteri e massimo 20 cifre
• Trasferimenti di chiamata ad altri dispositivi e funzione di chiamata tra due portatili interni
(Intercom)
• Chiamata in conferenza tra chiamate esterne e due portatili interni
• Possibilità di scelta tra 10 suonerie
• Possibilità di regolare il livello del volume di suoneria / auricolare / vivavoce
• Possibilità di impostare suonerie diverse per chiamate diverse
• Funzione sveglia
• Possibilità di scelta del tempo di ash 100/300/600/1000ms
• Funzione retroilluminazione LCD
• Funzione di risposta chiamate automatica o manuale
• Funzione blocco chiamate
• Funzione blocco tastiera
• Funzione muto
• ECO friendly
4. Display LCD / Tastiera / Descrizione icone

KOMODO Manuale d’uso
4
Icone Funzioni
L’icona dell’antenna sarà sempre visualizzata nel display LCD, essa indica
la potenza del segnale, lampeggia quando il portatile è fuori portata, scom-
pare quando la registrazione di base è persa.
Questa icona verrà visualizzata quando l’utente preme il tasto nella
modalità standby.
L’icona Sveglia verrà visualizzata sempre nel display a sveglia impostata.
L’icona Sveglia lampeggerà quando la sveglia viene attivata.
Questa icona verrà visualizzata quando la suoneria viene disattivata.
Questa icona verrà visualizzata quando si visualizzano i numeri in rubrica.
Questa icona verrà visualizzata all’arrivo di un nuovo messaggio.
REP Questa icona verrà visualizzata quando le stesse chiamate perse sono state
ricevute più di una volta.
CID Questa icona verrà visualizzata quando una nuova chiamata è in arrivo.
Questa icona verrà visualizzata quando viene premuto il tasto nella
modalità stand-by.
Questa icona verrà visualizzata quando si ricarica la batteria e indica lo
stato della batteria.
Questa icona verrà visualizzata quando si accede al menù impostazioni.
Questa icona verrà visualizzata quando si effettua una chiamata interna.
Questa icona verrà visualizzata quando si effettua una chiamata esterna.
Questa icona apparirà quando si ha una chiamata persa non ancora
visualizzata.

KOMODO Manuale d’uso
5
TASTIERA
ICONE DESCRIZIONE FUNZIONI
Nella modalità stand-by, premere una volta questo tasto per prendere la
linea.
Durante una chiamata, premere questo tasto per passare dalla modalità
vivavoce alla modalità ricevitore.
Per accedere al menu dalla modalità stand-by;
Per confermare una scelta o un’azione;
Durante una chiamata premere questo tasto per passare alla funzione
muto.
Durante una chiamata, premere una volta questo tasto per terminare la
chiamata;
Nella modalità stand-by, tenere premuto per 3 secondi per spegnere il
dispositivo.
Questo tasto è utilizzato per accedere alla rubrica sia nella modalità
stand-by sia durante una chiamata; per uscire da una funzione quando
si è nel menù.
1. H.F.
2. Ripetitore
3. Display
4. Freccia direzionale verso l’alto
5. R/CLR
6. Tasto chiamata
7. Tasto OK
8. Freccia direzionale verso il basso
9. Tastiera numerica
10. INT
11. Tastino laterale per aumentare volume
12. Tastino laterale per abbassare volume
13. RD/P
14. Tasto termina chiamata/
Tasto spegnimento telefono
15. Rubrica
16. Richiamo dispositivo
17. In uso / In carica
18. Alimentazione DC 6V
19. Cavo

KOMODO Manuale d’uso
6
Per scorrere in alto elenchi e liste menu;
Per aumentare il livello del volume;
Per controllare numeri in uscita, in entrata e numeri di telefono.
Per scorrere in basso elenchi e liste menu;
Per diminuire il livello del volume,
Per controllare numeri in uscita, in entrata e numeri di telefono.
R/CLR Questo tasto è utilizzato per eliminare un numero o una chiamata in
memoria.
Premere questo tasto per eliminare l’ultima cifra durante la composizione
di un numero.
RD/P Nella modalità di chiamata, premere questo tasto, dopo aver premuto il
tasto , per ricomporre l’ultimo numero chiamato;
Con questo tasto si mette la chiamata in pausa, se premuto dopo qualuque
cifra inserita sia nella modalità di chiamata sia nella modalità stand-by.
Tenere premuto questo tasto per 3 secondi per impostare il blocco tastiera;
premere questo tasto per effettuare una chiamata in conferenza.
Per attivare la modalità silenzioso tenere premuto questo tasto per 3
secondi.
Richiamo del portatile;
Registrare il dispositivo ad una base specifica.
INT Per effettuare una chiamata interna ad un altro dispositivo;
Per trasferire una chiamata in arrivo ad un altro dispositivo;
Per effettuare una chiamata in conferenza con una linea esterna e un
dispositivo interno.
Nella modalità di conversazione del dispositivo, se sentite il volume troppo
basso, premere una volta per aumentare temporaneamente il volume di
15dB ed aiutarvi a sentire chiaramente. Premere il tasto di nuovo o
riprendere il dispositivo, il volume del dispositivo ritorna allo stato iniziale.
5. Installazione
1. Inserire il cavo di alimentazione e il cavo di rete nella parte inferiore della base.
2. Inserire l’adattatore alla presa di corrente.
3. Utilizzare una presa facilmente accessibile.
4. Inserire il cavo di rete alla rete telefonica.
5. Inserire le batterie nel dispositivo rispettando la polarità.
6. Accendere il dispositivo.
Note: se non si desidera modificare la password da soli, tutte le password di default in
questo manuale sono 0000.

KOMODO Manuale d’uso
7
6. Impostazione Menù
Nella modalità stand-by, premere il tasto per accedere alle impostazioni.
Premere il tasto o per visualizzare i sottomenù e premere il tasto per accedere.
Premere il tasto per uscire dalle impostazioni, o premere per ritornare al menù
precedente. Di seguito il dettaglio delle impostazioni:
Menu del dispositivo
Rubrica Elenco
Nuovo nominativo
Modifica voce
Elimina voce
Elimina tutto?
Stato memoria
Registro
chiamate Chiamate perse
Chiamate ricevute
Chiamate effettuate
Impostazioni
base Elimina Ric.
Mod. Flash 100/300/600/1000MS
Modifica PIN 0000 di default
Base Predef. 0000 di default
Impostazioni
Ricevitore Sveglia ON (Ripetizione on/off)
OFF
Impostazione squilli Per chiamate interne
Per chiamate esterne
Impostazione tono Suono tasti
Batteria scarica
Segnale fuori portata

KOMODO Manuale d’uso
8
Impostazioni
Ricevitore Lingua
Nome Ricev.
Risposta Automatica ON
OFF
Filtro chiamate 000 codice di default
Data e ora
Contrasto
Seleziona base Base 1, 2, 3, 4 e AUTO
Ric. Predef. 000 codice di default
Registrazione Base 1, 2, 3, 4
7. Funzione 1: RUBRICA
Ogni dispositivo ha la propria rubrica, indipendente da ciascun altro dispositivo, con un
massimo di 50 contatti, ogni nome può avere massimo 12 caratteri, ogni numero massimo
20 cifre e una suoneria selezionabile da 1 a 10.
Premere il tasto . Utilizzare il tasto o per selezionare la Rubrica. Premere poi il
tasto per confermare.
• Elenco
Nel display verrà visualizzata la lista. La funzione permette all’utente di visualizzare la lista
di tutti i contatti presenti in rubrica utilizzando il tasto o .
Quando si trova il numero desiderato, premere il tasto o il tasto per comporre in
automatico il numero.
Tasto di scelta rapida: nella modalità di stand-by, premere il tasto per accedere alla
Rubrica rapidamente.
• Nuovo nominativo
Premere il tasto o per selezionare la funzione Nuovo Nominativo, premere il tasto
per accedere. Questa funzione permette all’utente di aggiungere un nuovo contatto alla
rubrica.
1. Inserire il nome utilizzando i tasti alfanumerici e premere il tasto per confermare.
2. In caso di errore, premere il tasto R/CLR per correggere.
3. Inserire il numero e premere il tasto per confermare.
4. Premere il tasto o per selezionare una melodia da memorizzare e premere il tasto
per confermare.

KOMODO Manuale d’uso
9
Metodi di inserimento:
Numero
volte
Tasto
1 2345
1 ÷ -- / 1
2 A B C 2
3 D E F 3
4 G H I 4
5 J K L 5
6 M N O 6
7 P Q R S 7
8 T U V 8
9 W X Y Z9
* *
0
SPAZIO
_ 0
# o
• Modica voce
Premere il tasto o per accedere alla funzione Modifica Voce. Questa funzione permette
all’utente di modificare un record presente nella Rubrica.
1. Premere il tasto per accedere, il primo contatto della rubrica verrà visualizzato.
2. Premere il tasto o per selezionare il contatto che si desidera modificare. Una volta
che il contatto è stato selezionato, l’utente avrà la possibilità di modicare nome/numero e
suoneria.
• Eliminare voce
Premere il tasto o per selezionare l’opzione Elimina voce. Questa funzione permette
all’utente di eliminare un contatto presente in Rubrica.
• Elimina tutto
Premere il tasto o per selezionare l’opzione Elimina tutto. Questa funzione permette
all’utente di eliminare tutti i contatti presenti in Rubrica.
• Stato memoria
Premere il tasto o per selezionare l’opzione Stato Memoria. Se si visualizza 10/50
significa che possono essere memorizzati in totale 50 contatti e sono visualizzabili al
momento 10.
8. Funzione 2: REGISTRO CHIAMATE
È possibile accedere al Registro Chiamate premendo il tasto . Ci sono tre opzioni in
questo menù: perse, ricevute e effettuate.

KOMODO Manuale d’uso
10
Quando si visualizza il registro chiamate:
1. Premere il tasto per accedere alla lista delle chiamate perse, ricevute ed effettuate.
2. Il display visualizzerà l’ultimo record (in caso di nessun contatto disponibile nella lista, il
display visualizzerà VUOTO).
3. Premere il tasto o per visualizzare gli altri contatti.
4. Quando il numero desiderato viene visualizzato, premere il tasto o il tasto per
comporre il numero in automatico.
Quando il record viene visualizzato, premere il tasto , utilizzare il tasto o per
scegliere e premere il tasto per confermare.
Aggiungi alla Rubrica: questa funzione permette all’utente di aggiungere un contatto
presente nella lista chiamate in Rubrica.
Elimina: questa funzione permette all’utente di eliminare il contatto selezionato presente
nella lista chiamate.
Elimina tutto: questa funzione permette all’utente di eliminare tutti i numeri.
Note: nella modalità stand-by, premere il tasto una volta per visualizzare i record delle
chiamate in arrivo o premere il tasto per visualizzare i record delle chiamate effettuate.
9. Funzione 3: IMPOSTAZIONI BASE
L’utente può cambiare le impostazioni base cliccando l’opzione Impostazioni Base, premere
e utilizzare il tasto o per selezionare questa opzione. A questo punto sarà possibile
effettuare le seguenti operazioni:
• Elimina Ric.
Questa funzione permette all’utente di eliminare la registrazione del dispositivo dalla base.
1. Premere il tasto e sarà visualizzato ELIMINA RIC.
2. Premere il tasto per accedere, sarà richiesto all’utente di inserire il codice PIN.
3. Inserire il codice PIN corretto composto da 4 cifre utilizzando la tastiera.
4. Premere il tasto o per scorrere dal basso verso l’alto la lista dei nomi.
5. Premere il tasto per confermare. Il ricevitore verrà eliminato dalla lista dei dispositivi
registrati nella base e il dispositivo funzionerà secondo la modalità fuori campo.
Note: tenere premuto il tasto per 6 secondi, premere poi il tasto per 7 volte
rapidamente.
A questo punto il dispositivo verrà scollegato con successo dalla base.
• Mod. Flash
L’utente può selezionare di modicare il tempo di ash (100ms, 300ms, 600ms e 1000ms).
1. Premere il tasto , premere poi il tasto o per selezionare la funzione Durata del
ash.
2. Premere il tasto per accedere.
3. Premere il tasto o per selezionare la durata del ash desiderata tra 100ms, 300ms,
600ms e 1000ms.
4. Premere il tasto per confermare la selezione.

KOMODO Manuale d’uso
11
• Modica PIN
Questa funzione permette all’utente di modificare il codice PIN della base attualmente attiva.
1. Premere il tasto per confermare.
2. Premere il tasto o per selezionare la funzione Modifica PIN.
3. Premere il tasto per confermare, nel display comparirà PIN?
4. All’utente verrà richiesto l’inserimento del vecchio codice PIN, premere poi il tasto
per confermare.
5. Se il vecchio codice PIN è valido, l’utente dovrà inserire il nuovo codice PIN (4 cifre),
premere poi il tasto per confermare.
6. Una volta che il codice PIN è stato inserito, all’utente vene richiesto di ripetere l’inserimento
del nuovo codice PIN.
7. Premere il tasto per confermare, il codice verrà memorizzato sulla base e verrà
emesso un segnale acustico.
• Base Predef.
Questa funzione permette all’utente di ripristinare le impostazioni di base alle impostazioni
di fabbrica.
1. Premere il tasto , utilizzare il tasto o per selezionare la funzione Base Predef.
2. Premere il tasto per confermare.
3. Sarà richiesto l’inserimento del codice PIN, nel display verrà visualizzato PIN?. A questo
punto inserire il codice tramite la tastiera numerica.
4. Se il codice PIN è valido, tutte le impostazioni di base verranno ripristinate alle impostazioni
di fabbrica.
10. Funzione 3: IMPOSTAZIONI RIC.
L’utente ha la possibilità di cambiare alcune delle impostazioni del dispositivo secondo le
proprie preferenze.
Premere il tasto o per le seguenti impostazioni:
• Sveglia
Possibilità di impostare e modicare la sveglia:
1. Premere il tasto , si aprirà il primo sottomenù “Sveglia”.
2. Premere il tasto per confermare.
3. Premere il tasto o per selezionare ON o OFF, e premere il tasto per confermare.
Selezionare ALARM OFF per disattivare la sveglia e ritornare al Menù precedente
SVEGLIA. Selezionare ALARM ON per attivare la sveglia, verrà richiesto all’utente di
impostare l’ora della sveglia.
4. Dopo aver selezionato ON, premere il tasto per impostare l’ora della sveglia, nel
display verrà visualizzato 12-00 con 12 lampeggiante.
5. Premere il tasto o per modificare l’orario della sveglia.
6. Premere il tasto , l’utente può scegliere l’opzione RIPETIZIONE ON o OFF per attivare
o disattivare la funzione RIPETIZIONE della sveglia.
7. Premere il tasto per confermare la selezione e l’icona della sveglia verrà visualizzata
nel display.
• Suono di avvio
Nella modalità standby, la sveglia suonerà ad ogni ora impostata.

KOMODO Manuale d’uso
12
• Ripetizione sveglia
Mentre la sveglia sta suonando, premere qualunque tasto ad eccezione di , ed essa
ricomincerà a suonare dopo 6 minuti. Quando una chiamata è in arrivo, la sveglia sarà
intermittente.
• Disattivare la sveglia
Premere il tasto per disattivare la sveglia, o accedere alle impostazioni della sveglia e
selezionare OFF.
• Impostazione squilli
L’utente ha la possibilità di cambiare la suoneria per le chiamate interne o esterne. Sono
disponibili 10 suonerie e 5 livelli di volume da impostare.
1. Premere il tasto , premere poi i tasti o per selezionare l’opzione “Imposta
suoneria”.
2. Premere il tasto per accedere.
3. Premere il tasto o per selezionare imposta suoneria chiamate interne o chiamate
esterne.
4. Premere il tasto per confermare.
5. Premere il tasto o per selezionare l’impostazione di suoneria e volume.
• Se si seleziona SUONERIA,
1. Premere il tasto per confermare.
2. Premere il tasto o per selezionare la suoneria desiderata.
3. Premere il tasto per confermare.
• Se si seleziona VOLUME,
1. Premere il tasto per confermare.
2. Premere il tasto o per selezionare il livello del volume (da 1 a 5) desiderato. Per
disattivare il volume, selezionare VOLUME OFF.
3. Premere il tasto per confermare la selezione.
Note:
1. Se si seleziona VOLUME OFF per le chiamate interne, quando si trasferisce una chiamata
interna al dispositivo, il dispositivo non squillerà;
2. Se si seleziona VOLUME OFF per le chiamate esterne, apparirà l’icona di suoneria off
sul display e, nel caso di una chiamata in arrivo, il dispositivo non squillerà. (Tasto di
scelta rapida: tenere premuto il tasto # per attivare/disattivare la suoneria del dispositivo
per chiamate esterne).
• Impostazione tono
L’utente ha la possibilità di modicare le impostazioni del segnale acustico.
1. Premere il tasto , poi premere il tasto o per selezionare il suono del segnale
acustico.
2. Premere per accedere.
3. Premere il tasto o per selezionare l’impostazione del suono dei tasti, dell’avviso di
batteria scarica e dell’intervallo sveglia.
4. Premere per confermare.
5. Premere il tasto o e selezionare ON/OFF per attivare/disattivare il suono dei rispettivi
segnali acustici.

KOMODO Manuale d’uso
13
6. Premere per confermare la selezione.
NOTE: in seguito a questa impostazione,
- Verrà emesso un segnale acustico quando si preme un tasto.
- Verrà emesso un segnale acustico quando la batteria è scarica.
- Verrà emesso un segnale acustico quando il dispositivo non è posizionato sulla base.
• Lingua
1. Premere il tasto , poi premere il tasto o per selezionare la lingua desiderata.
2. Premere il tasto per accedere. La lingua di default è ITALIANO.
3. Premere il tasto o per selezionare la lingua da ITALIAN (Italiano), ESPAÑOL
(Spagnolo), PORTUGUES (Portoghese), PYCCKNÑ (Russo), TÜRKÇE (Turco),
E
VV
HNIKA (Greco), YKPAIHCbKNÑ (Ucraino), POLSKI (Polacco), MAGYAR
(Ungherese), SVENSKA (Svedese), NEDERLANDS (Olandese), DANSK (Danese),
NORSK (Norvegese), ENGLISH (Inglese), DEUTSCH (Tedesco) and FRANÇAIS
(Francese). Ciascuna lingua apparirà secondo la propria traduzione.
4. Premere il tasto per confermare la selezione.
• Nome ricev.
L’operazione permette all’utente di modificare il nome del dispositivo.
1. Premere il tasto , in seguito premere il tasto o per selezionare “NOME RICEV.”.
2. Premere il tasto , quando la funzione viene selezionata, sul display apparirà il nome
corrente.
3. Accedere al nome corrente del dispositivo ed inserire il nuovo nome.
4. Se si commette un errore, premere il tasto R/CLR per correggere.
5. Premere per confermare.
• Risposta automatica
Il dispositivo può essere impostato in modo che risponda automaticamente alle chiamate in
arrivo quando posizionato sulla base. L’utente può scegliere se attivare/disattivare questa
funzione di risposta automatica.
1. Premere il tasto , in seguito premere il tasto o per selezionare RISPOSTA
AUTOMATICA.
2. Premere il tasto per accedere.
3. Premere il tasto o per selezionare ON o OFF.
4. Premere il tasto per confermare la selezione. Uscendo da questo sottomenù, l’utente
ritorna su RISPOSTA AUTOMATICA.
• Filtro chiamate
Il dispositivo può essere impostato in modo che disattivi tutte le chiamate in uscita esterne
o solo determinate chiamate in uscita. L’utente può scegliere se attivare o disattivare questa
funzione. Si evidenzia che le chiamate interne Intercom o di conferenza rimarranno attive.
1. Premere il tasto , in seguito premere il tasto o per selezionare Filtro Chiamate.
2. Premere il tasto , all’utente verrà richiesto di inserire il codice PIN, digitare il codice
di 4 cifre (di default 0000).
3. Premere il tasto per confermare, premere il tasto o per selezionare ON o OFF,
premere per confermare.
4. Selezionando ON, il display mostra NUMERO 1, premere il tasto o per scegliere
NUMERO i(i=1~4).
5. In seguito premere il tasto per confermare, utilizzare la tastiera numerica per inserire
il numero (massimo 4) da bloccare.

KOMODO Manuale d’uso
14
6. Premere il tasto per confermare.Ripetere le fasi di cui sopra per impostare i rimanenti
3 gruppi.
Dopo aver impostato i numeri da bloccare, quando si compone un numero che inizi con una
cifra qualsiasi di essi, il display LCD mostra CHIAMATE BLOCCATE ed il numero non può
essere chiamato.
• Data e ora
L’utente può impostare data e ora del dispositivo, selezionando tra le seguenti opzioni.
Premere il tasto per accedere alle impostazioni di data e ora.
1. Premere il tasto , in seguito premere il tasto o per selezionare DATA&ORA.
2. Premere il tasto e le ultime due cifre dell’anno lampeggiano.
3. Modificare l’anno, il mese, la data e l’ora premendo il tasto o .
4. Premere il tasto per confermare l’impostazione e tornare al menù DATA&ORA.
NOTE: La data e l’ora saranno impostate automaticamente quando viene ricevuto il primo
messaggio ID del chiamante.
• Contrasto
L’utente può impostare il contrasto del display LCD selezionando tra le seguenti opzioni.
1. Premere il tasto per accedere alle impostazioni di contrasto del display LCD.
2. Premere il tasto , poi premere il tasto o per selezionare CONTRASTO.
3. Premere il tasto per confermare, poi premere il tasto o per selezionare da 1-8
livelli.
• Seleziona Base
Questa funzione permette all’utente di registrare il dispositivo alla base (con registrazione
di altro dispositivo).
1. Premere il tasto , poi premere il tasto o per scegliere SELEZIONA BASE.
2. Premere il tasto ed il display LCD mostra BASE 1 +.
3. Premere il tasto o per selezionare (BASE 1~4) o AUTOMATICO.
4. Premere il tasto per iniziare la ricerca, se si sente un suono come “di-du”, signica
che la registrazione è stata effettuata.
• Ric. Predef.
Questa funzione permette all’utente di ripristinare le impostazioni di fabbrica.
1. Premere il tasto , poi premere il tasto o per selezionare l’opzione RIC. PREDEF.
2. Premere il tasto per confermare.
3. All’utente verrà richiesto di inserire il CODICE PIN, sul display appare PIN?, poi premere i
tasti numerici per inserire il codice.
4. Se il PIN viene convalidato tutte le impostazioni di base torneranno alle impostazioni di
fabbrica.
11. Funzione 5: REGISTRAZIONI
Questa funzione permette all’utente di registrare il dispositivo ad una specifica base.
Prima di registrare il dispositivo ad una base, la base prima dev’essere impostata in modalità
sottoscrizione, premendo il tasto per 5 secondi.
1.Premere il tasto ,poi premere il tasto o per selezionare l’opzione REGISTRAZIONE.
2. Premere il tasto per accedere.
3. Premere il tasto o per selezionare il nome della BASE.
4. Premere il tasto per selezionare la base desiderata, sul display appare RICERCA.

KOMODO Manuale d’uso
15
- Se la base è stata rilevata ed il dispositivo registrato correttamente, il codice PIN verrà
richiesto sul display, inserire il codice PIN (0000 come da default, se inserite il codice errato,
premere il tasto R/CLR per cancellare).
- Se la base non viene rilevata, il dispositivo tornerà al precedente stato di registrazione.
- Se il codice PIN inserito non è valido, viene emesso un segnale acustico di errore, ed il
dispositivo tornerà al precedente stato di registrazione.
- Se si hanno molteplici dispositivi, ripetere la suddetta procedura per registrare ulteriori
dispositivi. Il dispositivo correttamente registrato mostrerà sullo schermo HS2 o HS3 in
base alla sequenza di registrazione.
Note: premere il tasto per richiamare il dispositivo quando non si trova.
12. OPERAZIONE
Dispositivo e modalità vivavoce
Premere il tasto o per ottenere il segnale di linea, comporre il numero, quando si
sente il ricevente rispondere al telefono, si può iniziare la conversazione.
Durante la conversazione, premere il tasto per trasferire la modalità di conversazione dal
dispositivo a vivavoce.
Controllo volume del dispositivo e del vivavoce
Durante la chiamata da dispositivo, premere il tasto o per regolare il volume del
dispositivo. Ci sono 5 livelli di volume.
Durante la modalità vivavoce, premere il tasto o per regolare il volume dell’altoparlante.
Ci sono 6 livelli di volume.
Silenziare l’altoparlante
Durante una chiamata, premere il tasto una volta per silenziare l’altoparlante, sul
display appare MUTE. Premere di nuovo il tasto per tornare alla chiamata, sul display
scompare MUTE.
ID del chiamante – tipo I & II
- TIPO I
Dopo aver applicato il servizio di identificazione del chiamante, l’utente può vedere il
numero di telefono del chiamante durante una chiamata in arrivo.
- TIPO II
Durante la conversazione, il numero di telefono della chiamata in arrivo di una terza
persona può essere visualizzato sullo schermo. Questa funzione è possibile se l’utente ha
applicato il servizio Telecom.
Flash
Premere il tasto R/CLR per resettare la linea.
Pausa
Premere il tasto RD/P per mettere in attesa la chiamata per 3,6 secondi.
Pre-composizione
L’unità ha la funzione pre-composizione, l’utente può inserire e modicare il numero prima
di chiamarlo.

KOMODO Manuale d’uso
16
La seguente procedura descrive come utilizzare questa funzione:
1. In modalità stand-by, inserire il numero da chiamare. Durante l’inserimento, l’utente può
premere il tasto R/CLR per correggere il numero.
2. Premere il tasto o , l’unità chiamerà il numero mostrato sul display.
Funzione di ricomposizione
1. Premere il tasto key or .
2. Premere il tasto RD/P, l’ultimo numero composto verrà riselezionato.
Funzione Intercom
La funzione intercom si abilita premendo il tasto INT.
1. In modalità stand-by, premere il tasto INT una volta.
2. All’utente verrà richiesto di selezionare il numero del dispositivo interno con il quale si
desidera connettersi.
3. Il dispositivo di destinazione squillerà.
Una volta che la chiamata è connessa, sul display verranno visualizzati entrambi i dispositivi.
Per concludere la modalità intercom, ciascun dispositivo può chiudere la chiamata premendo
il tasto .
Trasferimento di chiamata
Durante una chiamata, è possibile trasferire la chiamata ad un altro dispositivo.
1. Durante una chiamata telefonica, premere il tasto INT una volta, all’utente verrà richiesto
di selezionare il numero del dispositivo interno col quale si desidera collegarsi.
2. Il dispositivo di destinazione squillerà con la suoneria predenita per le chiamate interne.
3. Premere il tasto o dell’altro dispositivo per accettare la chiamata.
I due dispositivi interni verranno connessi. Per completare il trasferimento di chiamata, il
dispositivo iniziale va posizionato sulla base così la chiamata esterna sarà connessa con il
secondo dispositivo.
Chiamata in conferenza
1. Quando una chiamata è in arrivo, premere il tasto o del dispositivo HS1.
2. In seguito premere il tasto INT del dispositivo HS1 una volta, vi verrà richiesto di
selezionare il numero del dispositivo interno con il quale si desidera connettersi.
3. Il dispositivo di destinazione squillerà.
4. Premere il tasto o per accettare la chiamata col dispositivo HS2.
5. Premere poi il tasto del dispositivo HS1.
6. Premere il tasto per uscire dalla chiamata in conferenza e le altre parti potranno
continuare la comunicazione.
Bloccare/Sbloccare la tastiera
Bloccare la tastiera
Tenere premuto il tasto per circa 2 secondi.
Sentirete un segnale acustico, sul display apparirà “DISPOSITIVO BLOCCATO”. Mentre la
tastiera è bloccata, qualunque tasto premuto non funziona.
Sbloccare la tastiera
Tenere premuto il tasto per circa 2 secondi.
Sentirete un segnale acustico ed il dispositivo tornerà in modalità stand-by.

KOMODO Manuale d’uso
17
Funzione volume amplicatore del dispositivo
1. Nella modalità di conversazione del dispositivo, se sentite il volume del dispositivo troppo
basso, premere una volta per aumentare temporaneamente il volume di 15dB ed aiutarvi
a sentire chiaramente.
2. Premere il tasto di nuovo o riprendere il dispositivo, il volume del dispositivo ritorna allo
stato iniziale.
13. RISOLUZIONE PROBLEMI
• Volume suoneria troppo basso
- Controllare se il volume suoneria è impostato correttamente.
• Solo ricezione
- Controllare se è stato impostato il ltro chiamate; se si vuole chiamare un numero bloccato,
rimuovere il filtro.
• La base non riesce a richiamare il dispositivo
- Ripetere le operazioni di registrazione per registrare la base ed il dispositivo di nuovo.
- Se la base ha già registrati 5 dispositivi, si può eliminare un dispositivo e registrare il
dispositivo che si desidera.
• La maggior parte delle operazioni falliscono
- Controllare se le batterie sono abbastanza cariche, altrimenti si consiglia di ricaricarle.
- Se le batterie sono cariche, rimuovere le batterie, staccare le linee e reinstallare dopo 10
minuti.
Note: a causa di continui sviluppi del prodotto, tutte le funzioni e specifiche sono soggette a
cambiamenti senza preavviso.
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014
“Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui riuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE)”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla
fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente
dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura integra dei componenti essenziali giunta a ne
vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure
riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi lato
maggiore inferiore a 25 cm.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è
composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente
comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. 49 del 14 Marzo
2014.
Il prodotto funziona con batterie che rientrano nella Direttiva Europea 2013/56/EU e
che non possono essere smaltite con i normali rifiuti domestici. Informarsi sulle
normative locali relative alla raccolta differenziata delle batterie: un corretto smaltimento
permette di evitare conseguenze negative per l’ambiente e la salute.

KOMODO Manuale d’uso
18
MADE IN CHINA
Distribuito da: Nodis Srl, Viale Fulvio Testi 126, 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Prodotto da: Tj Point Srl, Via Brecce Bianche 68/R, 60131 Ancona (Italy)
Per evitare possibili danni all’udito, limitare il tempo di ascolto a volumi elevati.
Con la presente, TJ POINT Srl dichiara che il prodotto ND-KOMODO è conforme ai requisiti
essenziali ed alle altre disposizioni applicabili stabilite dalle direttive 2014/30/UE, 2014/35/
UE, 2011/65/EU, 2009/125/EC e 1999/5/EC. La Dichiarazione di conformità in forma
completa è disponibile presso la società Tj Point Srl, Via Brecce Bianche 68/R, 60131 Ancona
(Italy) o visitando il sito www.nodis.it
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ RoHs
Per ridurre al minimo l’impatto ambientale e sottolineare l’importanza della salvaguardia del
pianeta, il presente documento costituisce una dichiarazione formale che il dispositivo Nodis
ND-KOMODO è conforme alle disposizioni della Direttiva 2011/65/EU – RoHS (Restriction
of Hazardous Substances) – emanata dal Parlamento Europeo e inerente alle restrizioni
dell’uso di sostanze pericolose.
Informazioni sulla certicazione SAR (Specic Absorption Rate, tasso specico di
assorbimento)
Il dispositivo è conforme agli standard dell’Unione Europea (UE) che limitano l’esposizione
umana alle radiofrequenze (RF) emesse da dispositivi di telecomunicazione e radio. Questi
standard impediscono la vendita di dispositivi mobili che eccedano un livello di esposizione
massimo (denominato anche SAR) pari a 2,0 W/kg.
Durante l’uso normale, il livello SAR effettivo può risultare molto inferiore, poiché il
dispositivo è stato progettato per emettere solo l’energia a radiofrequenza necessaria per
trasmettere il segnale alla stazione base più vicina. Attraverso l’emissione automatica di
energia a livelli inferiori laddove possibile, il dispositivo riduce l’esposizione complessiva
all’energia a radiofrequenza dei soggetti.

User manual
mobile series
komodo
www.nodis.it

KOMODO User Manual
20
Versione no.: V01
EDITION DATE: 17/05/2016
Menù
1. Introduction
2. Safety instruction
3. Features
4. LCD display / LCD map / Keypad description
5. Installation
6. Menu settings
7. Phone book
8. Call logs
9. BS Settings
10. HS Settings
11. Registration
12. Operation
13. Trouble shooting
1. INTRODUCTION
Thank you for purchasing our ND-KOMODO Nodis product, the manual is designed to
familiarize you with this phone. To get the maximum use from the phone, we suggest that
you read this instruction manual carefully before using.
Important Notice:
1. Please charge the battery for at least 12 hours before using.
2. To keep the batteries charged, whenever you don’t need to use the handset (such as
overnight, or when you go out), leave the handset on the charge cradle.
3. When the unit is powered on initially, the date and time will be blinking, please to set the
date and the time rst according to use the method of DATE and TIME.
PLEASE READ AND STORE USER MANUAL.
Supply voltage: 100-240V AC 50/60Hz
This device works with no. 2 batteries type 1.2V AAA included.
The package contains: 2 batteries, charger, base, device, main power lead and network
socket.
2. SAFETY INSTRUCTION
When using your telephone equipment, the following basic safety precautions should always
be followed to reduce the risk of fire, electric shock and injury to persons:
• Read, understand and follow all warnings and instructions
• Unplug the product from the wall outlet before cleaning. Do not use liquid cleaners. Use a
soft damp cloth for cleaning.
• Do not place this product on unstable surfaces. The product may drop, causing serious
damage to the product.
• Do not overload wall outlets and extension cords as this can result in re or electric shock.
• Never push foreign objects of any kind into this product through cabinet slots as they may
affect dangerous voltage points or short circuit parts that could result in fire or electric
shock.
Never spill liquid of any kind on the product.
• Avoid moving or disconnecting this unit during a heavy storm, as there may be a remote
Table of contents
Languages:
Other Nodis Telephone manuals