
Comfort-Line Pressatrice ACO401
R3-I/05.17-2
Qualità e assistenza tecnica
della Novopress
Comfort-Line
■
Rilevamento bassa tensione della batteria
■
Indicazione di errori
■
Informazioni della pressatrice tramite
indicatore a LED sotto il pulsante di start
■
Funzionamento automatico
Manutenzione e assistenza tecnica
■
Assistenza tecnica qualifi cata diretta-
mente sul campo grazie ad una rete
internazionale ben organizzata
■
Servizio assistenza mobile direttamente
sul campo grazie al nostro Servizio
mobile in Germania ed in altre parti
dell‘Europa
■
Estensione di garanzia (ulteriori
informazioni su www.novopress.de)
Raccordi
forti entro
breve tempo.
Tecnica di pressatura effi cace
La pressatrice ACO401 è fatta per applicazioni speciali ad
alta pressione in dimensioni 76,1 –108,0 mm e per installa-
zioni per l‘acqua potabile fi no alla dimensione 168,3 mm.
Rispetto alle correnti saldature questa pressatrice rende
possibile un risparmio di tempo fi no al 90 %.
Campo di applicazione
■
Installazioni per l‘acqua potabile ed applicazioni
speciali, caratterizzate ad esempio dalla presenza di
alta pressione (per esempio sprinkler)
■
Catene di pressatura per profi lo M di differenti fornitori
dei raccordi sono disponibili*
Accessori
■
Catene di pressatura 401
■
Caricabatteria disponibile con molte differenti spine,
che sono utilizzate a livello mondiale
■
Accumulatori (18 V) della Milwaukee sono disponibili
di diversa capacità
Novopress GmbH &Co. KG
Scharnhorststraße 1 · D-41460 Neuss
Tel.: +49(0)2131-288-0 · Fax: +49(0)2131-288-55
Dati tecnici dell‘ACO401
Diametri: Tubi metallici fi no a 76,1 / 88,9 / 108,0 /
114,0 / 139,7 / 168,3 mm,
altre larghezze su richiesta
Peso incl. accumulatore: 13 kg
Lunghezza: 660 mm
Larghezza: 100 mm
Altezza: 250 mm
Potenza assorbita: 450 W
Forza pistone: 100 kN
Corsa pistone: 60 mm
Accumulatore: 18 V / 3,0 Ah ioni di litio Milwaukee
Capacità accumulatore: 15 – 20 operazioni di pressatura
Tempo di carica: ca. 60 min.
Con riserva di modifi che tecniche.
* per informazioni vincolanti chiedere ai fabbricanti dei sistemi