Olimpia Sitali DF100 Pure User manual

IT
EN
FR
DE
ES
Istruzioni originali
IT
EN
FR
DE
ES

3www.olimpiasplendid.it
SISTEMI DI VMC A PARETE: MANUALE DI ISTRUZIONI
Indice
PRECAUZIONIPERLASICUREZZA
LEGGERE PRIMA DELL’USO....................3
Precauzioni per la sicurezza ................................ 2
Nome delle parti ............................................ 4
FUNZIONAMENTO................................. 4
Pannello comandi sinottico ............................... 4
Telecomando.................................................... 4
Funzioni............................................................ 5
Allarmi .............................................................. 5
CURA E PULIZIA .................................... 6
Manutenzione quotidiana ................................. 6
Sostituzione filtri............................................ 6
Smaltimento.................................................. 6
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE .. 7
Ricevimento della merce...................................... 7
Movimentazione................................................... 7
Stoccaggio ........................................................... 7
Luogo d’installazione............................................ 7
Installazione e collegamento elettrico ............... 7
INFORMAZIONI PRODOTTO ....................9
Scheda prodotto ............................................... 9
Dati identificativi ............................................ 9
Dichiarazione di prestazione energetica ..............10
ALLEGATI .................................................... 11
Schema connessioni ..........................................
11
Gentile Cliente,
nel ringraziarLa per aver scelto un nostro prodotto, abbiamo il
piacere di fornirLe il presente manuale, al fine di consentirLe un
uso ottimale dell’unità per un miglior comfort e una maggiore
sicurezza.
Questo manuale contiene informazioni di proprietà riservata.
Tutti i diritti sono riservati, il manuale non può essere riprodotto
o fotocopiato, tutto o in parte, senza il preventivo consenso
scritto.
Il presente manuale costituisce parte integrante ed essenziale
del prodotto. Va conservato con cura e dovrà sempre
accompagnare il sistema di VMC, anche in caso di sua cessione
ad altro proprietario o utente.
Ai fini di un corretto e sicuro utilizzo del sistema, l’installatore
e l’utente, per le rispettive competenze, sono pregati di leggere
le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente manuale, in
quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
di installazione, uso e manutenzione.
Si riserva il diritto di apportare senza preavviso modifiche o
miglioramenti a questo materiale documentale e alle macchine,
eventualmente anche macchine dello stesso modello di quello
a cui si riferisce questo manuale ma con numero di commessa
differente.
La mancata osservazione delle indicazioni presenti in questo
manuale comporta il decadimento della garanzia.
Per operazioni di manutenzione ordinaria o straordinaria
mettiamo sin d’ora a Sua disposizione il nostro Service per
fornirLe assistenza e ricambi.
Norme di sicurezza e marcatura CE
I nostri tecnici sono impegnati quotidianamente nella Ricerca
e Sviluppo per studiare prodotti sempre più efficienti nel
rispetto delle norme di sicurezza in vigore. Le norme e le
raccomandazioni riportate qui di seguito riflettono quanto
vigente in materia di sicurezza e si basano principalmente
sull’osservanza di tali norme di carattere generale. Pertanto
raccomandiamo a tutte le persone esposte di attenersi
scrupolosamente alle norme di prevenzione degli infortuni
in atto nel proprio Paese. Si esime da ogni responsabilità per
eventuali danni causati a persone e cose derivanti dalla mancata
osservanza delle norme di sicurezza e delle raccomandazioni
contenute nella documentazione fornita.
Il contrassegno CE e la relativa dichiarazione attestano che i
sistemi di VMC sono conformi a quanto prescritto da:
•
Normative EN60335-1 e 60335-2-80
•
Direttiva Bassa Tensione2014/35/UE
•
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica2014/30/UE.
In particolare, l’analisi del rischio della macchina descritta è
conforme alla normativa armonizzata UNI EN ISO 12100-1/2.
La documentazione completa delle misure adottate ai fini della
sicurezza è contenuta nel fascicolo tecnico depositato presso
Olimpia Splendid.
LEGGERE PRIMA DELL’USO
non fare mai
seguire rigorosamente
Avvertenze
• Non azionare il sistema se si rileva
la presenza di gas nocivi (per
esempio gas infiammabili o corrosivi)
o fiamme libere in prossimità di
quest’ultimo per evitare il rischio di
incendi, esplosioni olesioni.
•
Non collocare il sistema in prossimità
di fonti di olio o grasso (quali ad
esempio, piastre, griglie ad uso
alimentare, camini).
•
Non coprire e non infilare nessun
corpo estraneo nelle bocchette di
ingresso e uscita dell’aria durante
il funzionamento. La riduzione del
flusso d’aria diminuisce l’efficacia e
causa malfunzionamenti.
•
Non salire né appoggiare o appendere
oggetti sul sistema. Non poggiare vasi o
recipienti contenenti acqua sul sistema.
•
Non esporre il sistema a diretto
contatto con l‘acqua.
•
Non versare acqua sul telecomando.
•
Non tentare di riparare, smontare
o modificare il sistema di VMC con
interventi “fai-da-te”.
•
Non usare bombolette spray dal
contenuto infiammabile vicino
all‘unità, altrimenti si potrebbe
sviluppare un incendio.
•
Non utilizzare detergenti aggressivi,
solventi ecc. Utilizzare un panno
soffice per la pulizia.
• Azionare sempre il sistema con ifiltri
aria installati.
•
Scollegare l’unità in caso di
rumori, odori o fumo e contattare
immediatamenteilnostro Service.
Attenzione
• Non usare il sistema in applicazioni
diverse da quelle indicate in questo
manuale.
•
Il sistema non è destinato a essere
usato da persone (bambini di età
compresa o superiore di 8 anni) le cui
capacità fisiche, sensoriali o mentali
siano ridotte oppure con mancanza di
esperienzae di conoscenza,a meno
che esse abbiano potuto beneficiare,
attraverso l’intermediazione di una
persona responsabile della loro
sicurezza, di una sorveglianza o di
istruzioni riguardanti l’uso.
•
Non rimuovere la cover a sistema
avviato.
•
Non posizionare apparecchi che
producono fiamme libere nei punti
esposti al flusso d‘aria del sistema.
• Prima di collegare il cavo di
alimentazione elettrica alla
morsettiera verificare che la tensione
di linea sia idonea a quella riportata
sulla targhetta posta sulla macchina.
•
Si raccomanda di effettuare una
regolare manutenzione del sistema di
VMC secondo le istruzioni del presente
manuale, comprese la pulizia e la sosti-
tuzione periodica dei filtri.
•
L’utente è tenuto soltanto alla
rimozione della cover per la pulizia
periodica e/o la sostituzione del filtro.
Qualsiasi altro intervento è
demandato a personale qualificato.
•
Non sottoporre a colpi o urti.
•
Tutti gli interventi di manutenzione
(ordinaria e straordinaria) devono
essere effettuati a macchina ferma ed
alimentazione elettricadisinserita.
•
Evitare che i bambini giochino con il
sistema. La pulizia e la manutenzione
destinata ad essere effettuata
dall‘utilizzatore non deve essere
effettuata da bambini senza
sorveglianza.
2
SISTEMI DI VMC A PARETE: MANUALE DI ISTRUZIONI
Indice
PRECAUZIONIPERLASICUREZZA
LEGGERE PRIMA DELL’USO....................3
Precauzioni per la sicurezza ................................ 2
Nome delle parti ............................................ 4
FUNZIONAMENTO................................. 4
Pannello comandi sinottico ............................... 4
Telecomando.................................................... 4
Funzioni............................................................ 5
Allarmi .............................................................. 5
CURA E PULIZIA .................................... 6
Manutenzione quotidiana ................................. 6
Sostituzione filtri............................................ 6
Smaltimento.................................................. 6
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE .. 7
Ricevimento della merce...................................... 7
Movimentazione................................................... 7
Stoccaggio ........................................................... 7
Luogo d’installazione............................................ 7
Installazione e collegamento elettrico ............... 7
INFORMAZIONI PRODOTTO ....................9
Scheda prodotto ............................................... 9
Dati identificativi ............................................ 9
Dichiarazione di prestazione energetica ..............10
ALLEGATI .................................................... 11
Schema connessioni ..........................................
11
Gentile Cliente,
nel ringraziarLa per aver scelto un nostro prodotto, abbiamo il
piacere di fornirLe il presente manuale, al fine di consentirLe un
uso ottimale dell’unità per un miglior comfort e una maggiore
sicurezza.
Questo manuale contiene informazioni di proprietà riservata.
Tutti i diritti sono riservati, il manuale non può essere riprodotto
o fotocopiato, tutto o in parte, senza il preventivo consenso
scritto.
Il presente manuale costituisce parte integrante ed essenziale
del prodotto. Va conservato con cura e dovrà sempre
accompagnare il sistema di VMC, anche in caso di sua cessione
ad altro proprietario o utente.
Ai fini di un corretto e sicuro utilizzo del sistema, l’installatore
e l’utente, per le rispettive competenze, sono pregati di leggere
le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente manuale, in
quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
di installazione, uso e manutenzione.
Si riserva il diritto di apportare senza preavviso modifiche o
miglioramenti a questo materiale documentale e alle macchine,
eventualmente anche macchine dello stesso modello di quello
a cui si riferisce questo manuale ma con numero di commessa
differente.
La mancata osservazione delle indicazioni presenti in questo
manuale comporta il decadimento della garanzia.
Per operazioni di manutenzione ordinaria o straordinaria
mettiamo sin d’ora a Sua disposizione il nostro Service per
fornirLe assistenza e ricambi.
Norme di sicurezza e marcatura CE
I nostri tecnici sono impegnati quotidianamente nella Ricerca
e Sviluppo per studiare prodotti sempre più efficienti nel
rispetto delle norme di sicurezza in vigore. Le norme e le
raccomandazioni riportate qui di seguito riflettono quanto
vigente in materia di sicurezza e si basano principalmente
sull’osservanza di tali norme di carattere generale. Pertanto
raccomandiamo a tutte le persone esposte di attenersi
scrupolosamente alle norme di prevenzione degli infortuni
in atto nel proprio Paese. Si esime da ogni responsabilità per
eventuali danni causati a persone e cose derivanti dalla mancata
osservanza delle norme di sicurezza e delle raccomandazioni
contenute nella documentazione fornita.
Il contrassegno CE e la relativa dichiarazione attestano che i
sistemi di VMC sono conformi a quanto prescritto da:
•
Normative EN60335-1 e 60335-2-80
•
Direttiva Bassa Tensione2014/35/UE
•
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica2014/30/UE.
In particolare, l’analisi del rischio della macchina descritta è
conforme alla normativa armonizzata UNI EN ISO 12100-1/2.
La documentazione completa delle misure adottate ai fini della
sicurezza è contenuta nel fascicolo tecnico depositato presso
Olimpia Splendid.
IT

3www.olimpiasplendid.it
SISTEMI DI VMC A PARETE: MANUALE DI ISTRUZIONI
Indice
PRECAUZIONIPERLASICUREZZA
LEGGERE PRIMA DELL’USO....................3
Precauzioni per la sicurezza ................................ 2
Nome delle parti ............................................ 4
FUNZIONAMENTO................................. 4
Pannello comandi sinottico ............................... 4
Telecomando.................................................... 4
Funzioni............................................................ 5
Allarmi .............................................................. 5
CURA E PULIZIA .................................... 6
Manutenzione quotidiana ................................. 6
Sostituzione filtri............................................ 6
Smaltimento.................................................. 6
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE .. 7
Ricevimento della merce...................................... 7
Movimentazione................................................... 7
Stoccaggio ........................................................... 7
Luogo d’installazione............................................ 7
Installazione e collegamento elettrico ............... 7
INFORMAZIONI PRODOTTO ....................9
Scheda prodotto ............................................... 9
Dati identificativi ............................................ 9
Dichiarazione di prestazione energetica ..............10
ALLEGATI .................................................... 11
Schema connessioni ..........................................
11
Gentile Cliente,
nel ringraziarLa per aver scelto un nostro prodotto, abbiamo il
piacere di fornirLe il presente manuale, al fine di consentirLe un
uso ottimale dell’unità per un miglior comfort e una maggiore
sicurezza.
Questo manuale contiene informazioni di proprietà riservata.
Tutti i diritti sono riservati, il manuale non può essere riprodotto
o fotocopiato, tutto o in parte, senza il preventivo consenso
scritto.
Il presente manuale costituisce parte integrante ed essenziale
del prodotto. Va conservato con cura e dovrà sempre
accompagnare il sistema di VMC, anche in caso di sua cessione
ad altro proprietario o utente.
Ai fini di un corretto e sicuro utilizzo del sistema, l’installatore
e l’utente, per le rispettive competenze, sono pregati di leggere
le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente manuale, in
quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
di installazione, uso e manutenzione.
Si riserva il diritto di apportare senza preavviso modifiche o
miglioramenti a questo materiale documentale e alle macchine,
eventualmente anche macchine dello stesso modello di quello
a cui si riferisce questo manuale ma con numero di commessa
differente.
La mancata osservazione delle indicazioni presenti in questo
manuale comporta il decadimento della garanzia.
Per operazioni di manutenzione ordinaria o straordinaria
mettiamo sin d’ora a Sua disposizione il nostro Service per
fornirLe assistenza e ricambi.
Norme di sicurezza e marcatura CE
I nostri tecnici sono impegnati quotidianamente nella Ricerca
e Sviluppo per studiare prodotti sempre più efficienti nel
rispetto delle norme di sicurezza in vigore. Le norme e le
raccomandazioni riportate qui di seguito riflettono quanto
vigente in materia di sicurezza e si basano principalmente
sull’osservanza di tali norme di carattere generale. Pertanto
raccomandiamo a tutte le persone esposte di attenersi
scrupolosamente alle norme di prevenzione degli infortuni
in atto nel proprio Paese. Si esime da ogni responsabilità per
eventuali danni causati a persone e cose derivanti dalla mancata
osservanza delle norme di sicurezza e delle raccomandazioni
contenute nella documentazione fornita.
Il contrassegno CE e la relativa dichiarazione attestano che i
sistemi di VMC sono conformi a quanto prescritto da:
•
Normative EN60335-1 e 60335-2-80
•
Direttiva Bassa Tensione2014/35/UE
•
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica2014/30/UE.
In particolare, l’analisi del rischio della macchina descritta è
conforme alla normativa armonizzata UNI EN ISO 12100-1/2.
La documentazione completa delle misure adottate ai fini della
sicurezza è contenuta nel fascicolo tecnico depositato presso
Olimpia Splendid.
LEGGERE PRIMA DELL’USO
non fare mai
seguire rigorosamente
Avvertenze
• Non azionare il sistema se si rileva
la presenza di gas nocivi (per
esempio gas infiammabili o corrosivi)
o fiamme libere in prossimità di
quest’ultimo per evitare il rischio di
incendi, esplosioni olesioni.
•
Non collocare il sistema in prossimità
di fonti di olio o grasso (quali ad
esempio, piastre, griglie ad uso
alimentare, camini).
•
Non coprire e non infilare nessun
corpo estraneo nelle bocchette di
ingresso e uscita dell’aria durante
il funzionamento. La riduzione del
flusso d’aria diminuisce l’efficacia e
causa malfunzionamenti.
•
Non salire né appoggiare o appendere
oggetti sul sistema. Non poggiare vasi o
recipienti contenenti acqua sul sistema.
•
Non esporre il sistema a diretto
contatto con l‘acqua.
•
Non versare acqua sul telecomando.
•
Non tentare di riparare, smontare
o modificare il sistema di VMC con
interventi “fai-da-te”.
•
Non usare bombolette spray dal
contenuto infiammabile vicino
all‘unità, altrimenti si potrebbe
sviluppare un incendio.
•
Non utilizzare detergenti aggressivi,
solventi ecc. Utilizzare un panno
soffice per la pulizia.
• Azionare sempre il sistema con ifiltri
aria installati.
•
Scollegare l’unità in caso di
rumori, odori o fumo e contattare
immediatamenteilnostro Service.
Attenzione
• Non usare il sistema in applicazioni
diverse da quelle indicate in questo
manuale.
•
Il sistema non è destinato a essere
usato da persone (bambini di età
compresa o superiore di 8 anni) le cui
capacità fisiche, sensoriali o mentali
siano ridotte oppure con mancanza di
esperienzae di conoscenza,a meno
che esse abbiano potuto beneficiare,
attraverso l’intermediazione di una
persona responsabile della loro
sicurezza, di una sorveglianza o di
istruzioni riguardanti l’uso.
•
Non rimuovere la cover a sistema
avviato.
•
Non posizionare apparecchi che
producono fiamme libere nei punti
esposti al flusso d‘aria del sistema.
• Prima di collegare il cavo di
alimentazione elettrica alla
morsettiera verificare che la tensione
di linea sia idonea a quella riportata
sulla targhetta posta sulla macchina.
•
Si raccomanda di effettuare una
regolare manutenzione del sistema di
VMC secondo le istruzioni del presente
manuale, comprese la pulizia e la sosti-
tuzione periodica dei filtri.
•
L’utente è tenuto soltanto alla
rimozione della cover per la pulizia
periodica e/o la sostituzione del filtro.
Qualsiasi altro intervento è
demandato a personale qualificato.
•
Non sottoporre a colpi o urti.
•
Tutti gli interventi di manutenzione
(ordinaria e straordinaria) devono
essere effettuati a macchina ferma ed
alimentazione elettricadisinserita.
•
Evitare che i bambini giochino con il
sistema. La pulizia e la manutenzione
destinata ad essere effettuata
dall‘utilizzatore non deve essere
effettuata da bambini senza
sorveglianza.
2
SISTEMI DI VMC A PARETE: MANUALE DI ISTRUZIONI
Indice
PRECAUZIONIPERLASICUREZZA
LEGGERE PRIMA DELL’USO....................3
Precauzioni per la sicurezza ................................ 2
Nome delle parti ............................................ 4
FUNZIONAMENTO................................. 4
Pannello comandi sinottico ............................... 4
Telecomando.................................................... 4
Funzioni............................................................ 5
Allarmi .............................................................. 5
CURA E PULIZIA .................................... 6
Manutenzione quotidiana ................................. 6
Sostituzione filtri............................................ 6
Smaltimento.................................................. 6
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE .. 7
Ricevimento della merce...................................... 7
Movimentazione................................................... 7
Stoccaggio ........................................................... 7
Luogo d’installazione............................................ 7
Installazione e collegamento elettrico ............... 7
INFORMAZIONI PRODOTTO ....................9
Scheda prodotto ............................................... 9
Dati identificativi ............................................ 9
Dichiarazione di prestazione energetica ..............10
ALLEGATI .................................................... 11
Schema connessioni ..........................................
11
Gentile Cliente,
nel ringraziarLa per aver scelto un nostro prodotto, abbiamo il
piacere di fornirLe il presente manuale, al fine di consentirLe un
uso ottimale dell’unità per un miglior comfort e una maggiore
sicurezza.
Questo manuale contiene informazioni di proprietà riservata.
Tutti i diritti sono riservati, il manuale non può essere riprodotto
o fotocopiato, tutto o in parte, senza il preventivo consenso
scritto.
Il presente manuale costituisce parte integrante ed essenziale
del prodotto. Va conservato con cura e dovrà sempre
accompagnare il sistema di VMC, anche in caso di sua cessione
ad altro proprietario o utente.
Ai fini di un corretto e sicuro utilizzo del sistema, l’installatore
e l’utente, per le rispettive competenze, sono pregati di leggere
le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente manuale, in
quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
di installazione, uso e manutenzione.
Si riserva il diritto di apportare senza preavviso modifiche o
miglioramenti a questo materiale documentale e alle macchine,
eventualmente anche macchine dello stesso modello di quello
a cui si riferisce questo manuale ma con numero di commessa
differente.
La mancata osservazione delle indicazioni presenti in questo
manuale comporta il decadimento della garanzia.
Per operazioni di manutenzione ordinaria o straordinaria
mettiamo sin d’ora a Sua disposizione il nostro Service per
fornirLe assistenza e ricambi.
Norme di sicurezza e marcatura CE
I nostri tecnici sono impegnati quotidianamente nella Ricerca
e Sviluppo per studiare prodotti sempre più efficienti nel
rispetto delle norme di sicurezza in vigore. Le norme e le
raccomandazioni riportate qui di seguito riflettono quanto
vigente in materia di sicurezza e si basano principalmente
sull’osservanza di tali norme di carattere generale. Pertanto
raccomandiamo a tutte le persone esposte di attenersi
scrupolosamente alle norme di prevenzione degli infortuni
in atto nel proprio Paese. Si esime da ogni responsabilità per
eventuali danni causati a persone e cose derivanti dalla mancata
osservanza delle norme di sicurezza e delle raccomandazioni
contenute nella documentazione fornita.
Il contrassegno CE e la relativa dichiarazione attestano che i
sistemi di VMC sono conformi a quanto prescritto da:
•
Normative EN60335-1 e 60335-2-80
•
Direttiva Bassa Tensione2014/35/UE
•
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica2014/30/UE.
In particolare, l’analisi del rischio della macchina descritta è
conforme alla normativa armonizzata UNI EN ISO 12100-1/2.
La documentazione completa delle misure adottate ai fini della
sicurezza è contenuta nel fascicolo tecnico depositato presso
Olimpia Splendid.
IT

5www.olimpiasplendid.it
FUNZIONI
ALLARMI
FUNZIONAMENTO
Accensione
Premere il tasto sul pannello comandi per avviare la
ventilazione, il led
1
si accende.
Contelecomando,premere iltasto
per accendere la
macchina: la macchina riparte all’ultima velocità impostata
prima dello spegnimento.
Spegnimento
Premere più volte il tasto
sul pannello comandi fino ad
accendere il led 4, e ripremere nuovamente il tasto
per spegnere la macchina VMC.
Contelecomando,premere iltasto
Regolazione ventilazione
Velocità minima led 1, velocità massima led 4.
Premere più volte il tasto
sul pannello comandi per regolare
la portata di ventilazione; i rispettivi led
1,
2 ,3 ,4 si accendono.
Con telecomando, premere i tasti
e
per regolare
la portata di ventilazione; i rispettivi led 1, 2 ,3 ,4 sul pannello
comandi si accendono.
Notturna
Funzione benessere, velocità 1 e luce minima del led per
evitare disturbo durante la notte.
Premere il tasto
sul pannello comandi o il tasto
sul telecomando per attivare la funzione; la velocità di
ventilazione è ridotta per garantire il minimo rumore ed il led
1
si
porta all’intensità minima. Per ritornare alla velocità precedente,
ripremere il tasto. Per disattivare il led durante la modalità
notturna, tenere premuto per 5 secondi il tasto sulpannello
comandi. L’opzione rimane memorizzata a sistema. Per riattivare
il led, ripetere la procedura (funzione attivabile solo da pannello
comandi sinottico).
Iperventilazione
Ventilazione massima immediata, ad esempio in caso di
sovraffollamento del locale.
Premere il tasto
sul pannello comandi o il tasto
sul telecomando per attivare la funzione, la velocità di
ventilazione si porta al massimo e il rispettivo led lampeggia.
Per ritornare alla velocità precedente, ripremere il tasto.
Timer
Spegnimento automatico dopo 20 min.
Premere il tasto
sul pannello comandi o il tasto
sul telecomando per attivare la funzione. Il led della velocità
impostata lampeggia in modo discontinuo.
•
I led di velocità ventilazione
1
e 2 sul pannello comandi
lampeggiano alternatamente: indica il superamento della
temperatura di congelamento (-18°). Dopo 20 secondi la
macchina si spegne. Riavviarla seguendo la procedura di
“Accensione”.
•
I led di velocità ventilazione sul pannello comandi lampeggiano
tutti simultaneamente: indica la modifica automatica della
velocità da parte dell’elettronica dell’unità. Possibili cause:
differenziale di temperatura tra interno ed esterno.
Sostituzione filtri
Il led della velocità impostata lampeggia.
Per la sostituzione del gruppo filtri vedi pag. 6.
Reset allarme sostituzione filtri
Dopo aver eseguito le operazioni di sostituzione del gruppo filtri,
premere per 5 secondi contemporaneamente i tasti
Auto diagnosi
In ordine di importanza, l’elettronica dei sistemi VMC esegue
determinate operazioni atte alla protezione stessa dell’unità,
al mantenimento del comfort e al risparmio energetico. Il
verificarsi di una delle condizioni riportate disattiva tutte le
funzioni successive:
•
Congelamento (blocca l’unità se la temperatura esterna
rilevata è inferiore di -18°C)
•
Differenziale tra temperatura interna ed esterna (porta
l’unità alla velocità
1
se il differenziale è maggiore di 23°C)
•
Notturno (impostazione manuale dell’utente da tastiera)
•
Iperventilazione(impostaz.man. dell’utente datastiera)
4
LEGGERE PRIMA DELL’USO
NOMEDELLEPARTI
A
Macchina VMC con piastra
B
Cover
C
Pannello comandi sinottico
D
Gruppo filtri
E
Alimentatore
F
Condotti
G
Griglie esterne pieghevoli
H
Dima forature
I
Telecomando
L
Viti con tappi
Preparazione del telecomando prima del
funzionamento
1.
Rimuovere la linguetta di plastica di protezione
della batteria alla base del telecomando.
2.
Per la sostituzione della batteria, seguire le
istruzioni riportate sul retro del telecomando.
Note relative alle batterie
•
Al momento della sostituzione, usare una batteria dello
stesso tipo: CR2025.
•
La durata della batteria è di circa
1
anno. Tuttavia anche prima
che sia trascorso un anno, se si nota che la distanza di ricezione
è diminuita, sarà necessario sostituirla con una nuova.
•
La batteria fornita in dotazione con il telecomando potrebbe
esaurirsi in meno di
1
anno.
PANNELLOCOMANDISINOTTICO
1
Timer
2
Regolazione Ventilazione
3
led velocità di ventilazione
4
Notturna
5
Iperventilazione
6
led funzione iperventilazione
7
Trasmettitore di segnale
/
ricevitore telecomando
TELECOMANDO
11
On/Off
12
Regolazione Ventilazione
13
Iperventilazione
14
Opzionale
15
Notturna
16
Timer
LEGGERE PRIMA DELL’USO
NOMEDELLEPARTI
A
Macchina VMC con piastra
B
Cover
C
Pannello comandi sinottico
D
Gruppo filtri
E
Alimentatore
F
Condotti
G
Griglie esterne pieghevoli
H
Dima forature
I
Telecomando
L
Viti con tappi
Preparazione del telecomando prima del
funzionamento
1.
Rimuovere la linguetta di plastica di protezione
della batteria alla base del telecomando.
2.
Per la sostituzione della batteria, seguire le
istruzioni riportate sul retro del telecomando.
Note relative alle batterie
•
Al momento della sostituzione, usare una batteria dello
stesso tipo: CR2025.
•
La durata della batteria è di circa
1
anno. Tuttavia anche prima
che sia trascorso un anno, se si nota che la distanza di ricezione
è diminuita, sarà necessario sostituirla con una nuova.
•
La batteria fornita in dotazione con il telecomando potrebbe
esaurirsi in meno di
1
anno.
PANNELLOCOMANDISINOTTICO
1
Timer
2
Regolazione Ventilazione
3
led velocità di ventilazione
4
Notturna
5
Iperventilazione
6
led funzione iperventilazione
7
Trasmettitore di segnale
/
ricevitore telecomando
TELECOMANDO
11
On/Off
12
Regolazione Ventilazione
13
Iperventilazione
14
Opzionale
15
Notturna
16
Timer
LEGGERE PRIMA DELL’USO
NOMEDELLEPARTI
A
Macchina VMC con piastra
B
Cover
C
Pannello comandi sinottico
D
Gruppo filtri
E
Alimentatore
F
Condotti
G
Griglie esterne pieghevoli
H
Dima forature
I
Telecomando
L
Viti con tappi
Preparazione del telecomando prima del
funzionamento
1.
Rimuovere la linguetta di plastica di protezione
della batteria alla base del telecomando.
2.
Per la sostituzione della batteria, seguire le
istruzioni riportate sul retro del telecomando.
Note relative alle batterie
•
Al momento della sostituzione, usare una batteria dello
stesso tipo: CR2025.
•
La durata della batteria è di circa
1
anno. Tuttavia anche prima
che sia trascorso un anno, se si nota che la distanza di ricezione
è diminuita, sarà necessario sostituirla con una nuova.
•
La batteria fornita in dotazione con il telecomando potrebbe
esaurirsi in meno di
1
anno.
PANNELLOCOMANDISINOTTICO
1
Timer
2
Regolazione Ventilazione
3
led velocità di ventilazione
4
Notturna
5
Iperventilazione
6
led funzione iperventilazione
7
Trasmettitore di segnale
/
ricevitore telecomando
TELECOMANDO
11
On/Off
12
Regolazione Ventilazione
13
Iperventilazione
14
Opzionale
15
Notturna
16
Timer
AE B
D C
FGHIL
IT

5www.olimpiasplendid.it
FUNZIONI
ALLARMI
FUNZIONAMENTO
Accensione
Premere il tasto sul pannello comandi per avviare la
ventilazione, il led
1
si accende.
Contelecomando,premere iltasto
per accendere la
macchina: la macchina riparte all’ultima velocità impostata
prima dello spegnimento.
Spegnimento
Premere più volte il tasto
sul pannello comandi fino ad
accendere il led 4, e ripremere nuovamente il tasto
per spegnere la macchina VMC.
Contelecomando,premere iltasto
Regolazione ventilazione
Velocità minima led 1, velocità massima led 4.
Premere più volte il tasto
sul pannello comandi per regolare
la portata di ventilazione; i rispettivi led
1,
2 ,3 ,4 si accendono.
Con telecomando, premere i tasti
e
per regolare
la portata di ventilazione; i rispettivi led 1, 2 ,3 ,4 sul pannello
comandi si accendono.
Notturna
Funzione benessere, velocità 1 e luce minima del led per
evitare disturbo durante la notte.
Premere il tasto
sul pannello comandi o il tasto
sul telecomando per attivare la funzione; la velocità di
ventilazione è ridotta per garantire il minimo rumore ed il led
1
si
porta all’intensità minima. Per ritornare alla velocità precedente,
ripremere il tasto. Per disattivare il led durante la modalità
notturna, tenere premuto per 5 secondi il tasto sulpannello
comandi. L’opzione rimane memorizzata a sistema. Per riattivare
il led, ripetere la procedura (funzione attivabile solo da pannello
comandi sinottico).
Iperventilazione
Ventilazione massima immediata, ad esempio in caso di
sovraffollamento del locale.
Premere il tasto
sul pannello comandi o il tasto
sul telecomando per attivare la funzione, la velocità di
ventilazione si porta al massimo e il rispettivo led lampeggia.
Per ritornare alla velocità precedente, ripremere il tasto.
Timer
Spegnimento automatico dopo 20 min.
Premere il tasto
sul pannello comandi o il tasto
sul telecomando per attivare la funzione. Il led della velocità
impostata lampeggia in modo discontinuo.
•
I led di velocità ventilazione
1
e 2 sul pannello comandi
lampeggiano alternatamente: indica il superamento della
temperatura di congelamento (-18°). Dopo 20 secondi la
macchina si spegne. Riavviarla seguendo la procedura di
“Accensione”.
•
I led di velocità ventilazione sul pannello comandi lampeggiano
tutti simultaneamente: indica la modifica automatica della
velocità da parte dell’elettronica dell’unità. Possibili cause:
differenziale di temperatura tra interno ed esterno.
Sostituzione filtri
Il led della velocità impostata lampeggia.
Per la sostituzione del gruppo filtri vedi pag. 6.
Reset allarme sostituzione filtri
Dopo aver eseguito le operazioni di sostituzione del gruppo filtri,
premere per 5 secondi contemporaneamente i tasti
Auto diagnosi
In ordine di importanza, l’elettronica dei sistemi VMC esegue
determinate operazioni atte alla protezione stessa dell’unità,
al mantenimento del comfort e al risparmio energetico. Il
verificarsi di una delle condizioni riportate disattiva tutte le
funzioni successive:
•
Congelamento (blocca l’unità se la temperatura esterna
rilevata è inferiore di -18°C)
•
Differenziale tra temperatura interna ed esterna (porta
l’unità alla velocità
1
se il differenziale è maggiore di 23°C)
•
Notturno (impostazione manuale dell’utente da tastiera)
•
Iperventilazione(impostaz.man. dell’utente datastiera)
4
LEGGERE PRIMA DELL’USO
NOMEDELLEPARTI
A
Macchina VMC con piastra
B
Cover
C
Pannello comandi sinottico
D
Gruppo filtri
E
Alimentatore
F
Condotti
G
Griglie esterne pieghevoli
H
Dima forature
I
Telecomando
L
Viti con tappi
Preparazione del telecomando prima del
funzionamento
1.
Rimuovere la linguetta di plastica di protezione
della batteria alla base del telecomando.
2.
Per la sostituzione della batteria, seguire le
istruzioni riportate sul retro del telecomando.
Note relative alle batterie
•
Al momento della sostituzione, usare una batteria dello
stesso tipo: CR2025.
•
La durata della batteria è di circa
1
anno. Tuttavia anche prima
che sia trascorso un anno, se si nota che la distanza di ricezione
è diminuita, sarà necessario sostituirla con una nuova.
•
La batteria fornita in dotazione con il telecomando potrebbe
esaurirsi in meno di
1
anno.
PANNELLOCOMANDISINOTTICO
1
Timer
2
Regolazione Ventilazione
3
led velocità di ventilazione
4
Notturna
5
Iperventilazione
6
led funzione iperventilazione
7
Trasmettitore di segnale
/
ricevitore telecomando
TELECOMANDO
11
On/Off
12
Regolazione Ventilazione
13
Iperventilazione
14
Opzionale
15
Notturna
16
Timer
LEGGERE PRIMA DELL’USO
NOMEDELLEPARTI
A
Macchina VMC con piastra
B
Cover
C
Pannello comandi sinottico
D
Gruppo filtri
E
Alimentatore
F
Condotti
G
Griglie esterne pieghevoli
H
Dima forature
I
Telecomando
L
Viti con tappi
Preparazione del telecomando prima del
funzionamento
1.
Rimuovere la linguetta di plastica di protezione
della batteria alla base del telecomando.
2.
Per la sostituzione della batteria, seguire le
istruzioni riportate sul retro del telecomando.
Note relative alle batterie
•
Al momento della sostituzione, usare una batteria dello
stesso tipo: CR2025.
•
La durata della batteria è di circa
1
anno. Tuttavia anche prima
che sia trascorso un anno, se si nota che la distanza di ricezione
è diminuita, sarà necessario sostituirla con una nuova.
•
La batteria fornita in dotazione con il telecomando potrebbe
esaurirsi in meno di
1
anno.
PANNELLOCOMANDISINOTTICO
1
Timer
2
Regolazione Ventilazione
3
led velocità di ventilazione
4
Notturna
5
Iperventilazione
6
led funzione iperventilazione
7
Trasmettitore di segnale
/
ricevitore telecomando
TELECOMANDO
11
On/Off
12
Regolazione Ventilazione
13
Iperventilazione
14
Opzionale
15
Notturna
16
Timer
LEGGERE PRIMA DELL’USO
NOMEDELLEPARTI
A
Macchina VMC con piastra
B
Cover
C
Pannello comandi sinottico
D
Gruppo filtri
E
Alimentatore
F
Condotti
G
Griglie esterne pieghevoli
H
Dima forature
I
Telecomando
L
Viti con tappi
Preparazione del telecomando prima del
funzionamento
1.
Rimuovere la linguetta di plastica di protezione
della batteria alla base del telecomando.
2.
Per la sostituzione della batteria, seguire le
istruzioni riportate sul retro del telecomando.
Note relative alle batterie
•
Al momento della sostituzione, usare una batteria dello
stesso tipo: CR2025.
•
La durata della batteria è di circa
1
anno. Tuttavia anche prima
che sia trascorso un anno, se si nota che la distanza di ricezione
è diminuita, sarà necessario sostituirla con una nuova.
•
La batteria fornita in dotazione con il telecomando potrebbe
esaurirsi in meno di
1
anno.
PANNELLOCOMANDISINOTTICO
1
Timer
2
Regolazione Ventilazione
3
led velocità di ventilazione
4
Notturna
5
Iperventilazione
6
led funzione iperventilazione
7
Trasmettitore di segnale
/
ricevitore telecomando
TELECOMANDO
11
On/Off
12
Regolazione Ventilazione
13
Iperventilazione
14
Opzionale
15
Notturna
16
Timer
AE B
D C
FGHIL
IT

7www.olimpiasplendid.it
CURAEPULIZIA
MANUTENZIONEQUOTIDIANA
ATTENZIONE
Spegnere l’interruttore generale dell’impianto elettrico ogni
qualvolta si effettuano operazioni di pulizia, manutenzione o
sostituzione filtri.
•
Utilizzare un panno umido e soffice per pulire la superfice
della cover.
•
Non usare acqua troppo calda, solventi, benzina o altri
compositi chimici aggressivi, polvere di talco e spazzole:
potrebbero danneggiare la superficie o il colore della cover.
•
Per togliere eventuali macchie, usare acqua tiepida con poco
detergente neutro.
•
Non versare acqua direttamente sul sistema di VMC esulla
cover per pulirla: questo potrebbe danneggiare i componenti
interni o provocare un corto circuito
SOSTITUZIONEFILTRI
ATTENZIONE
Sostituire il gruppo filtri tempestivamente per evitare
malfunzionamenti. Usare solo filtri originali.
1.
Svitare la vite di sicurezza sulla parte superiore della cover
(A)
e tirarla verso di sé con cautela, sganciare il cavetto slot
(C)
del pannello comandi (B).
2.
Riporre la cover
(A)
su un piano solido e sicuro.
3.
Estrarre delicatamente il gruppo filtri
(D)
situato nella parte
inferiore della macchina VMC
(E)
e sostituirlo, assicurandosi
di riposizionare il nuovo gruppo filtri nello stesso modo
facendolo scorrere fino a fine corsa.
4.
Prenderelacover
(A)
ericollegarelamacchinaVMC (E)eil
pannello comandi
(B)
con il cavetto slot
(C).
5.
Posizionare la cover
(A)
assicurandosi e che i perni siano ben
inseriti nelle rispettive sedi
(F)
e agganciarla. Riavvitare la
vite di sicurezza sulla parte superiore della cover.
RidaretensionealsistemaVMC,e seguire la procedurareset
allarme filtri sul pannello comandi sinottico descritta a pag. 5.
NOTA
Smaltire il gruppo filtri usati con i rifiuti non riciclabili.
SMALTIMENTO
Ai sensi delle Direttive 2011/65/EU 2012/19/UE, relativa alla
riduzionedell’usodi sostanze pericolosenelleapparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
indica che il sistema VMC alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire il sistema VMC giunto a
fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo del sistema VMC
dismesso al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composto il
sistema VMC.
Lo smaltimento abusivo da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente.
RICEVIMENTODELLAMERCE
Ogni sistema VMC viene controllato accuratamente prima di
essere spedito. All’atto del ricevimento occorre controllare
che il prodotto non abbia subito danni durante il trasporto, in
caso contrario esporre reclamo al trasportatore. Il vettore è
responsabile di eventuali danni derivanti dal trasporto.
I sistemi VMC vengono imballati in scatole di cartone
autoportanti avvolte da film protettivo e a seconda del caso
imballati su pallet e fissati allo stesso tramite regge e film
protettivo.
Dopo aver rimosso il prodotto dall’imballo, assicurarsi della sua
integrità. Non lasciare parti dell’imballo alla portata di bambini o
persone diversamente abili.
MOVIMENTAZIONE
Prima di spostare i sistemi accertarsi che il mezzo utilizzato sia
di portata adeguata.
Per il sollevamento dei pallet servirsi di sollevatore a forche.
In caso di sollevamento a mano il massimo peso consentito è
specificato nella norma 89/391/CEE e successive. Generalmente
è accettabile un peso di Kg 20 al di sotto della spalla ma al di
sopra del livello del suolo, quindi un singolo sistema di VMC per
volta.
STOCCAGGIO
ATTENZIONE
Conservare in luogo riparato, senza eccessiva umidità e non
soggetto a forti sbalzi termici al fine di evitare la formazione di
condensa all’interno dell’unità.
LUOGOD’INSTALLAZIONE
ATTENZIONE
Il sistema di VMC è stato progettato e realizzato per essere
installato e lavorare in ambienti chiusi e al riparo dagli agenti
atmosferici.
Installare il sistema VMC all’interno di edifici con temperatura
ambiente compresa tra 0° e +45°C.
Verificare l’assenza di ostacoli vicino al punto d’ingresso e di
uscita dell’aria.
Per installare i sistemi VMC nei seguenti tipi di ambiente,
contattare il Service:
•
luoghi con atmosfera oleosa o in cui è presente vapore o
fuliggine;
•
ambienti con presenza di salsedine, per esempio sulla costa;
•
luoghi in cui è presente gas solforato, per esempio nelle
vicinanze di fonti di acque termali;
•
luoghi in cui la neve potrebbe ostruire le bocchette esterne;
•
luoghi in cui l’unità si trova a meno di
1
m di distanza da
apparecchi televisivi o radiofonici (l’unità potrebbe causare
interferenze alle immagini oall’audio);
•
altri luoghi che presentano condizioni particolari.
ISTRUZIONIPERL’INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONEE
COLLEGAMENTOELETTRICO
ATTENZIONE
I collegamenti elettrici e l’installazione devono essere eseguiti
solo da soggetti in possesso dei requisiti tecnico-professionali di
abilitazioneall’installazione,allatrasformazione,all’ampliamento
e alla manutenzione degli impianti ed in grado di verificare gli
stessi ai fini della sicurezza e della funzionalità.
Prima di collegare l‘apparecchio accertarsi che:
•
la linea di alimentazione dalla rete sia dotata di idoneo
dispositivodidisconnessioneonnipolareconunadistanza
di apertura dei contatti di almeno 3 mm (sezionatori di
linea, integrati alla rete);
•
l’impianto elettrico a cui è collegato il prodotto sia conforme
alle normative vigenti;
•
sia già predisposto il corrugato plastico (a filo muro) per il
passaggio dei cavi elettrici di alimentazione da portare nel
punto tracciato tramite la dima forature, usare filo dalla linea di
tipo H03VV-F/H05VV-F isolato con cavo minimo 2x0,75 mm
2
;
•
i dati sulla targhetta posta sulla macchina VMC (tensione e
frequenza) corrispondano a quelli della rete di distribuzione
elettrica; nel caso di utilizzo alimentatore 220Vac-24V - 50Hz
- IP67 fare riferimento ai dati riportati nell’etichetta;
•
l’alimentazione elettrica sia disinserita.
1.
Svitare la vite di sicurezza sulla parte superiore della cover
(A)
e sganciarla con cautela dalla macchina VMC con piastra
(E)
inserendo un cacciavite nella fessura tra cover e piastra
all’altezza dei perni (F). Fare attenzione a non fare leva sulla
cover stessa.
2.
Sganciare il cavetto slot
(C)
del pannello comandi
(B)
e riporre la cover
(A)
su un piano solido e sicuro.
3.
Ritagliareladimaforature(G)doveindicatoeposizionarla
sul muro dove desiderato rispettando gli ingombri minimi
indicati(lateralmente100cm,sopraesotto30cmpertuttii
modelli,daognialtrooggetto/ostacolo/muro),eavendocura
di metterla in bolla tramite una livella (fig.
1).
Tracciare con
una matita i fori di carotaggio, il centro dei fori di fissaggio
piastraeilpuntodiarrivodell’alimentazioneelettrica(fig.2).
4.
EseguireiforidicarotaggioØ100,passantisulmuro,pendenza
negativa esterna 3% (fig.3).
5.
Murare i condotti (H)nei fori di carotaggio tagliandoli a
misura, facendo attenzione a non farli fuoriuscire dal muro
da entrambe le parti ed eseguire le operazioni di rifinitura
muratura se previste (fig.4).
6.
Utilizzare le griglie pieghevoli
(I)
in dotazione, inserire le
suddette griglie nelle tubazioni dal lato interno fino a farle
fuoriuscire sul lato esterno per poi agganciarle tirando verso
di sè il filo (fig.5).
7.
Eseguire i fori per i tasselli di fissaggio
(L)
, da 6 mm forniti
in dotazione (fig. 6).
8.
Passare i fili Fase/Neutro (Marrone/Blu) (N)nel foro di
alimentazionedellapiastra (E), efarlifuoriuscireper una
lunghezza di circa 10 cm.
9.
Fissare la macchina VMC con la piastra
(E)
al muro tramite
le viti in dotazione, facendo attenzione a non pizzicare i cavi
di alimentazione, assicurandosi che la piastra comprima
la guarnizione posteriore. Le boccole viti (M)della
piastra devono essere in battuta con la muratura.
10.
Rimuovere il coperchio della scatola di derivazione (O)svitando
le viti (P), allentare il pressacavo (Q)e passare il filo (N)al
suo interno (facendolo passare dentro il pressacavo come in fig.
6b) collegandolo al morsetto interno. Stringere il pressacavo
avvitandolo e richiudere il coperchio riavvitando le viti.
11.
Prendere la cover (A)e collegare il pannello comandi (B)
sulla cover con il cavetto slot (C).
12.
Posizionare la cover
(A)
assicurandosi e che i perni siano ben
inseriti nelle rispettive sedi
(F)
e agganciarla. Riavvitare la
vite di sicurezza nella parte superiore della cover.
CURAEPULIZIA
MANUTENZIONEQUOTIDIANA
ATTENZIONE
Spegnere l’interruttore generale dell’impianto elettrico ogni
qualvolta si effettuano operazioni di pulizia, manutenzione o
sostituzione filtri.
•
Utilizzare un panno umido e soffice per pulire la superfice
della cover.
•
Non usare acqua troppo calda, solventi, benzina o altri
compositi chimici aggressivi, polvere di talco e spazzole:
potrebbero danneggiare la superficie o il colore della cover.
•
Per togliere eventuali macchie, usare acqua tiepida con poco
detergente neutro.
•
Non versare acqua direttamente sul sistema di VMC esulla
cover per pulirla: questo potrebbe danneggiare i componenti
interni o provocare un corto circuito
SOSTITUZIONEFILTRI
ATTENZIONE
Sostituire il gruppo filtri tempestivamente per evitare
malfunzionamenti. Usare solo filtri originali.
1.
Svitare la vite di sicurezza sulla parte superiore della cover
(A)
e tirarla verso di sé con cautela, sganciare il cavetto slot
(C)
del pannello comandi (B).
2.
Riporre la cover
(A)
su un piano solido e sicuro.
3.
Estrarre delicatamente il gruppo filtri
(D)
situato nella parte
inferiore della macchina VMC
(E)
e sostituirlo, assicurandosi
di riposizionare il nuovo gruppo filtri nello stesso modo
facendolo scorrere fino a fine corsa.
4.
Prenderelacover
(A)
ericollegarelamacchinaVMC (E)e il
pannello comandi
(B)
con il cavetto slot
(C).
5.
Posizionare la cover
(A)
assicurandosi e che i perni siano ben
inseriti nelle rispettive sedi
(F)
e agganciarla. Riavvitare la
vite di sicurezza sulla parte superiore della cover.
RidaretensionealsistemaVMC,e seguire la procedurareset
allarme filtri sul pannello comandi sinottico descritta a pag. 5.
NOTA
Smaltire il gruppo filtri usati con i rifiuti non riciclabili.
SMALTIMENTO
Ai sensi delle Direttive 2011/65/EU 2012/19/UE, relativa alla
riduzionedell’usodi sostanze pericolosenelleapparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
indica che il sistema VMC alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire il sistema VMC giunto a
fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo del sistema VMC
dismesso al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composto il
sistema VMC.
Lo smaltimento abusivo da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente.
6
CURAEPULIZIA
MANUTENZIONEQUOTIDIANA
ATTENZIONE
Spegnere l’interruttore generale dell’impianto elettrico ogni
qualvolta si effettuano operazioni di pulizia, manutenzione o
sostituzione filtri.
•
Utilizzare un panno umido e soffice per pulire la superfice
della cover.
•
Non usare acqua troppo calda, solventi, benzina o altri
compositi chimici aggressivi, polvere di talco e spazzole:
potrebbero danneggiare la superficie o il colore della cover.
•
Per togliere eventuali macchie, usare acqua tiepida con poco
detergente neutro.
•
Non versare acqua direttamente sul sistema di VMC esulla
cover per pulirla: questo potrebbe danneggiare i componenti
interni o provocare un corto circuito
SOSTITUZIONEFILTRI
ATTENZIONE
Sostituire il gruppo filtri tempestivamente per evitare
malfunzionamenti. Usare solo filtri originali.
1.
Svitare la vite di sicurezza sulla parte superiore della cover
(A)
e tirarla verso di sé con cautela, sganciare il cavetto slot
(C)
del pannello comandi (B).
2.
Riporre la cover
(A)
su un piano solido e sicuro.
3.
Estrarre delicatamente il gruppo filtri
(D)
situato nella parte
inferiore della macchina VMC
(E)
e sostituirlo, assicurandosi
di riposizionare il nuovo gruppo filtri nello stesso modo
facendolo scorrere fino a fine corsa.
4.
Prenderelacover
(A)
ericollegarelamacchinaVMC (E)e il
pannello comandi
(B)
con il cavetto slot
(C).
5.
Posizionare la cover
(A)
assicurandosi e che i perni siano ben
inseriti nelle rispettive sedi
(F)
e agganciarla. Riavvitare la
vite di sicurezza sulla parte superiore della cover.
RidaretensionealsistemaVMC,e seguire la procedurareset
allarme filtri sul pannello comandi sinottico descritta a pag. 5.
NOTA
Smaltire il gruppo filtri usati con i rifiuti non riciclabili.
SMALTIMENTO
Ai sensi delle Direttive 2011/65/EU 2012/19/UE, relativa alla
riduzionedell’usodi sostanze pericolosenelleapparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
indica che il sistema VMC alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire il sistema VMC giunto a
fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo del sistema VMC
dismesso al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composto il
sistema VMC.
Lo smaltimento abusivo da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente.
CURAEPULIZIA
MANUTENZIONEQUOTIDIANA
ATTENZIONE
Spegnere l’interruttore generale dell’impianto elettrico ogni
qualvolta si effettuano operazioni di pulizia, manutenzione o
sostituzione filtri.
•
Utilizzare un panno umido e soffice per pulire la superfice
della cover.
•
Non usare acqua troppo calda, solventi, benzina o altri
compositi chimici aggressivi, polvere di talco e spazzole:
potrebbero danneggiare la superficie o il colore della cover.
•
Per togliere eventuali macchie, usare acqua tiepida con poco
detergente neutro.
•
Non versare acqua direttamente sul sistema di VMC esulla
cover per pulirla: questo potrebbe danneggiare i componenti
interni o provocare un corto circuito
SOSTITUZIONEFILTRI
ATTENZIONE
Sostituire il gruppo filtri tempestivamente per evitare
malfunzionamenti. Usare solo filtri originali.
1.
Svitare la vite di sicurezza sulla parte superiore della cover
(A)
e tirarla verso di sé con cautela, sganciare il cavetto slot
(C)
del pannello comandi (B).
2.
Riporre la cover
(A)
su un piano solido e sicuro.
3.
Estrarre delicatamente il gruppo filtri
(D)
situato nella parte
inferiore della macchina VMC
(E)
e sostituirlo, assicurandosi
di riposizionare il nuovo gruppo filtri nello stesso modo
facendolo scorrere fino a fine corsa.
4.
Prenderelacover
(A)
ericollegarelamacchinaVMC (E)e il
pannello comandi
(B)
con il cavetto slot
(C).
5.
Posizionare la cover
(A)
assicurandosi e che i perni siano ben
inseriti nelle rispettive sedi
(F)
e agganciarla. Riavvitare la
vite di sicurezza sulla parte superiore della cover.
RidaretensionealsistemaVMC,e seguire la procedurareset
allarme filtri sul pannello comandi sinottico descritta a pag. 5.
NOTA
Smaltire il gruppo filtri usati con i rifiuti non riciclabili.
SMALTIMENTO
Ai sensi delle Direttive 2011/65/EU 2012/19/UE, relativa alla
riduzionedell’usodi sostanze pericolosenelleapparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
indica che il sistema VMC alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire il sistema VMC giunto a
fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo del sistema VMC
dismesso al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composto il
sistema VMC.
Lo smaltimento abusivo da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente.
FF E AC
D
B
IT

7www.olimpiasplendid.it
CURAEPULIZIA
MANUTENZIONEQUOTIDIANA
ATTENZIONE
Spegnere l’interruttore generale dell’impianto elettrico ogni
qualvolta si effettuano operazioni di pulizia, manutenzione o
sostituzione filtri.
•
Utilizzare un panno umido e soffice per pulire la superfice
della cover.
•
Non usare acqua troppo calda, solventi, benzina o altri
compositi chimici aggressivi, polvere di talco e spazzole:
potrebbero danneggiare la superficie o il colore della cover.
•
Per togliere eventuali macchie, usare acqua tiepida con poco
detergente neutro.
•
Non versare acqua direttamente sul sistema di VMC esulla
cover per pulirla: questo potrebbe danneggiare i componenti
interni o provocare un corto circuito
SOSTITUZIONEFILTRI
ATTENZIONE
Sostituire il gruppo filtri tempestivamente per evitare
malfunzionamenti. Usare solo filtri originali.
1.
Svitare la vite di sicurezza sulla parte superiore della cover
(A)
e tirarla verso di sé con cautela, sganciare il cavetto slot
(C)
del pannello comandi (B).
2.
Riporre la cover
(A)
su un piano solido e sicuro.
3.
Estrarre delicatamente il gruppo filtri
(D)
situato nella parte
inferiore della macchina VMC
(E)
e sostituirlo, assicurandosi
di riposizionare il nuovo gruppo filtri nello stesso modo
facendolo scorrere fino a fine corsa.
4.
Prenderelacover
(A)
ericollegarelamacchinaVMC (E)e il
pannello comandi
(B)
con il cavetto slot
(C).
5.
Posizionare la cover
(A)
assicurandosi e che i perni siano ben
inseriti nelle rispettive sedi
(F)
e agganciarla. Riavvitare la
vite di sicurezza sulla parte superiore della cover.
RidaretensionealsistemaVMC,e seguire la procedurareset
allarme filtri sul pannello comandi sinottico descritta a pag. 5.
NOTA
Smaltire il gruppo filtri usati con i rifiuti non riciclabili.
SMALTIMENTO
Ai sensi delle Direttive 2011/65/EU 2012/19/UE, relativa alla
riduzionedell’usodi sostanze pericolosenelleapparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
indica che il sistema VMC alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire il sistema VMC giunto a
fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo del sistema VMC
dismesso al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composto il
sistema VMC.
Lo smaltimento abusivo da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente.
RICEVIMENTODELLAMERCE
Ogni sistema VMC viene controllato accuratamente prima di
essere spedito. All’atto del ricevimento occorre controllare
che il prodotto non abbia subito danni durante il trasporto, in
caso contrario esporre reclamo al trasportatore. Il vettore è
responsabile di eventuali danni derivanti dal trasporto.
I sistemi VMC vengono imballati in scatole di cartone
autoportanti avvolte da film protettivo e a seconda del caso
imballati su pallet e fissati allo stesso tramite regge e film
protettivo.
Dopo aver rimosso il prodotto dall’imballo, assicurarsi della sua
integrità. Non lasciare parti dell’imballo alla portata di bambini o
persone diversamente abili.
MOVIMENTAZIONE
Prima di spostare i sistemi accertarsi che il mezzo utilizzato sia
di portata adeguata.
Per il sollevamento dei pallet servirsi di sollevatore a forche.
In caso di sollevamento a mano il massimo peso consentito è
specificato nella norma 89/391/CEE e successive. Generalmente
è accettabile un peso di Kg 20 al di sotto della spalla ma al di
sopra del livello del suolo, quindi un singolo sistema di VMC per
volta.
STOCCAGGIO
ATTENZIONE
Conservare in luogo riparato, senza eccessiva umidità e non
soggetto a forti sbalzi termici al fine di evitare la formazione di
condensa all’interno dell’unità.
LUOGOD’INSTALLAZIONE
ATTENZIONE
Il sistema di VMC è stato progettato e realizzato per essere
installato e lavorare in ambienti chiusi e al riparo dagli agenti
atmosferici.
Installare il sistema VMC all’interno di edifici con temperatura
ambiente compresa tra 0° e +45°C.
Verificare l’assenza di ostacoli vicino al punto d’ingresso e di
uscita dell’aria.
Per installare i sistemi VMC nei seguenti tipi di ambiente,
contattare il Service:
•
luoghi con atmosfera oleosa o in cui è presente vapore o
fuliggine;
•
ambienti con presenza di salsedine, per esempio sulla costa;
•
luoghi in cui è presente gas solforato, per esempio nelle
vicinanze di fonti di acque termali;
•
luoghi in cui la neve potrebbe ostruire le bocchette esterne;
•
luoghi in cui l’unità si trova a meno di
1
m di distanza da
apparecchi televisivi o radiofonici (l’unità potrebbe causare
interferenze alle immagini oall’audio);
•
altri luoghi che presentano condizioni particolari.
ISTRUZIONIPERL’INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONEE
COLLEGAMENTOELETTRICO
ATTENZIONE
I collegamenti elettrici e l’installazione devono essere eseguiti
solo da soggetti in possesso dei requisiti tecnico-professionali di
abilitazioneall’installazione,allatrasformazione,all’ampliamento
e alla manutenzione degli impianti ed in grado di verificare gli
stessi ai fini della sicurezza e della funzionalità.
Prima di collegare l‘apparecchio accertarsi che:
•
la linea di alimentazione dalla rete sia dotata di idoneo
dispositivodidisconnessioneonnipolareconunadistanza
di apertura dei contatti di almeno 3 mm (sezionatori di
linea, integrati alla rete);
•
l’impianto elettrico a cui è collegato il prodotto sia conforme
alle normative vigenti;
•
sia già predisposto il corrugato plastico (a filo muro) per il
passaggio dei cavi elettrici di alimentazione da portare nel
punto tracciato tramite la dima forature, usare filo dalla linea di
tipo H03VV-F/H05VV-F isolato con cavo minimo 2x0,75 mm
2
;
•
i dati sulla targhetta posta sulla macchina VMC (tensione e
frequenza) corrispondano a quelli della rete di distribuzione
elettrica; nel caso di utilizzo alimentatore 220Vac-24V - 50Hz
- IP67 fare riferimento ai dati riportati nell’etichetta;
•
l’alimentazione elettrica sia disinserita.
1.
Svitare la vite di sicurezza sulla parte superiore della cover
(A)
e sganciarla con cautela dalla macchina VMC con piastra
(E)
inserendo un cacciavite nella fessura tra cover e piastra
all’altezza dei perni (F). Fare attenzione a non fare leva sulla
cover stessa.
2.
Sganciare il cavetto slot
(C)
del pannello comandi
(B)
e riporre la cover
(A)
su un piano solido e sicuro.
3.
Ritagliareladimaforature(G)doveindicatoeposizionarla
sul muro dove desiderato rispettando gli ingombri minimi
indicati(lateralmente100cm,sopraesotto30cmpertuttii
modelli,daognialtrooggetto/ostacolo/muro),eavendocura
di metterla in bolla tramite una livella (fig.
1).
Tracciare con
una matita i fori di carotaggio, il centro dei fori di fissaggio
piastraeilpuntodiarrivodell’alimentazioneelettrica(fig.2).
4.
EseguireiforidicarotaggioØ100,passantisulmuro,pendenza
negativa esterna 3% (fig.3).
5.
Murare i condotti (H)nei fori di carotaggio tagliandoli a
misura, facendo attenzione a non farli fuoriuscire dal muro
da entrambe le parti ed eseguire le operazioni di rifinitura
muratura se previste (fig.4).
6.
Utilizzare le griglie pieghevoli
(I)
in dotazione, inserire le
suddette griglie nelle tubazioni dal lato interno fino a farle
fuoriuscire sul lato esterno per poi agganciarle tirando verso
di sè il filo (fig.5).
7.
Eseguire i fori per i tasselli di fissaggio
(L)
, da 6 mm forniti
in dotazione (fig. 6).
8.
Passare i fili Fase/Neutro (Marrone/Blu) (N)nel foro di
alimentazionedellapiastra (E), efarlifuoriuscireper una
lunghezza di circa 10 cm.
9.
Fissare la macchina VMC con la piastra
(E)
al muro tramite
le viti in dotazione, facendo attenzione a non pizzicare i cavi
di alimentazione, assicurandosi che la piastra comprima
la guarnizione posteriore. Le boccole viti (M)della
piastra devono essere in battuta con la muratura.
10.
Rimuovere il coperchio della scatola di derivazione (O)svitando
le viti (P), allentare il pressacavo (Q)e passare il filo (N)al
suo interno (facendolo passare dentro il pressacavo come in fig.
6b) collegandolo al morsetto interno. Stringere il pressacavo
avvitandolo e richiudere il coperchio riavvitando le viti.
11.
Prendere la cover (A)e collegare il pannello comandi (B)
sulla cover con il cavetto slot (C).
12.
Posizionare la cover
(A)
assicurandosi e che i perni siano ben
inseriti nelle rispettive sedi
(F)
e agganciarla. Riavvitare la
vite di sicurezza nella parte superiore della cover.
CURAEPULIZIA
MANUTENZIONEQUOTIDIANA
ATTENZIONE
Spegnere l’interruttore generale dell’impianto elettrico ogni
qualvolta si effettuano operazioni di pulizia, manutenzione o
sostituzione filtri.
•
Utilizzare un panno umido e soffice per pulire la superfice
della cover.
•
Non usare acqua troppo calda, solventi, benzina o altri
compositi chimici aggressivi, polvere di talco e spazzole:
potrebbero danneggiare la superficie o il colore della cover.
•
Per togliere eventuali macchie, usare acqua tiepida con poco
detergente neutro.
•
Non versare acqua direttamente sul sistema di VMC esulla
cover per pulirla: questo potrebbe danneggiare i componenti
interni o provocare un corto circuito
SOSTITUZIONEFILTRI
ATTENZIONE
Sostituire il gruppo filtri tempestivamente per evitare
malfunzionamenti. Usare solo filtri originali.
1.
Svitare la vite di sicurezza sulla parte superiore della cover
(A)
e tirarla verso di sé con cautela, sganciare il cavetto slot
(C)
del pannello comandi (B).
2.
Riporre la cover
(A)
su un piano solido e sicuro.
3.
Estrarre delicatamente il gruppo filtri
(D)
situato nella parte
inferiore della macchina VMC
(E)
e sostituirlo, assicurandosi
di riposizionare il nuovo gruppo filtri nello stesso modo
facendolo scorrere fino a fine corsa.
4.
Prenderelacover
(A)
ericollegarelamacchinaVMC (E)e il
pannello comandi
(B)
con il cavetto slot
(C).
5.
Posizionare la cover
(A)
assicurandosi e che i perni siano ben
inseriti nelle rispettive sedi
(F)
e agganciarla. Riavvitare la
vite di sicurezza sulla parte superiore della cover.
RidaretensionealsistemaVMC,e seguire la procedurareset
allarme filtri sul pannello comandi sinottico descritta a pag. 5.
NOTA
Smaltire il gruppo filtri usati con i rifiuti non riciclabili.
SMALTIMENTO
Ai sensi delle Direttive 2011/65/EU 2012/19/UE, relativa alla
riduzionedell’usodi sostanze pericolosenelleapparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
indica che il sistema VMC alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire il sistema VMC giunto a
fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo del sistema VMC
dismesso al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composto il
sistema VMC.
Lo smaltimento abusivo da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente.
6
CURAEPULIZIA
MANUTENZIONEQUOTIDIANA
ATTENZIONE
Spegnere l’interruttore generale dell’impianto elettrico ogni
qualvolta si effettuano operazioni di pulizia, manutenzione o
sostituzione filtri.
•
Utilizzare un panno umido e soffice per pulire la superfice
della cover.
•
Non usare acqua troppo calda, solventi, benzina o altri
compositi chimici aggressivi, polvere di talco e spazzole:
potrebbero danneggiare la superficie o il colore della cover.
•
Per togliere eventuali macchie, usare acqua tiepida con poco
detergente neutro.
•
Non versare acqua direttamente sul sistema di VMC esulla
cover per pulirla: questo potrebbe danneggiare i componenti
interni o provocare un corto circuito
SOSTITUZIONEFILTRI
ATTENZIONE
Sostituire il gruppo filtri tempestivamente per evitare
malfunzionamenti. Usare solo filtri originali.
1.
Svitare la vite di sicurezza sulla parte superiore della cover
(A)
e tirarla verso di sé con cautela, sganciare il cavetto slot
(C)
del pannello comandi (B).
2.
Riporre la cover
(A)
su un piano solido e sicuro.
3.
Estrarre delicatamente il gruppo filtri
(D)
situato nella parte
inferiore della macchina VMC
(E)
e sostituirlo, assicurandosi
di riposizionare il nuovo gruppo filtri nello stesso modo
facendolo scorrere fino a fine corsa.
4.
Prenderelacover
(A)
ericollegarelamacchinaVMC (E)e il
pannello comandi
(B)
con il cavetto slot
(C).
5.
Posizionare la cover
(A)
assicurandosi e che i perni siano ben
inseriti nelle rispettive sedi
(F)
e agganciarla. Riavvitare la
vite di sicurezza sulla parte superiore della cover.
RidaretensionealsistemaVMC,e seguire la procedurareset
allarme filtri sul pannello comandi sinottico descritta a pag. 5.
NOTA
Smaltire il gruppo filtri usati con i rifiuti non riciclabili.
SMALTIMENTO
Ai sensi delle Direttive 2011/65/EU 2012/19/UE, relativa alla
riduzionedell’usodi sostanze pericolosenelleapparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
indica che il sistema VMC alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire il sistema VMC giunto a
fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo del sistema VMC
dismesso al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composto il
sistema VMC.
Lo smaltimento abusivo da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente.
CURAEPULIZIA
MANUTENZIONEQUOTIDIANA
ATTENZIONE
Spegnere l’interruttore generale dell’impianto elettrico ogni
qualvolta si effettuano operazioni di pulizia, manutenzione o
sostituzione filtri.
•
Utilizzare un panno umido e soffice per pulire la superfice
della cover.
•
Non usare acqua troppo calda, solventi, benzina o altri
compositi chimici aggressivi, polvere di talco e spazzole:
potrebbero danneggiare la superficie o il colore della cover.
•
Per togliere eventuali macchie, usare acqua tiepida con poco
detergente neutro.
•
Non versare acqua direttamente sul sistema di VMC esulla
cover per pulirla: questo potrebbe danneggiare i componenti
interni o provocare un corto circuito
SOSTITUZIONEFILTRI
ATTENZIONE
Sostituire il gruppo filtri tempestivamente per evitare
malfunzionamenti. Usare solo filtri originali.
1.
Svitare la vite di sicurezza sulla parte superiore della cover
(A)
e tirarla verso di sé con cautela, sganciare il cavetto slot
(C)
del pannello comandi (B).
2.
Riporre la cover
(A)
su un piano solido e sicuro.
3.
Estrarre delicatamente il gruppo filtri
(D)
situato nella parte
inferiore della macchina VMC
(E)
e sostituirlo, assicurandosi
di riposizionare il nuovo gruppo filtri nello stesso modo
facendolo scorrere fino a fine corsa.
4.
Prenderelacover
(A)
ericollegarelamacchinaVMC (E)e il
pannello comandi
(B)
con il cavetto slot
(C).
5.
Posizionare la cover
(A)
assicurandosi e che i perni siano ben
inseriti nelle rispettive sedi
(F)
e agganciarla. Riavvitare la
vite di sicurezza sulla parte superiore della cover.
RidaretensionealsistemaVMC,e seguire la procedurareset
allarme filtri sul pannello comandi sinottico descritta a pag. 5.
NOTA
Smaltire il gruppo filtri usati con i rifiuti non riciclabili.
SMALTIMENTO
Ai sensi delle Direttive 2011/65/EU 2012/19/UE, relativa alla
riduzionedell’usodi sostanze pericolosenelleapparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura
indica che il sistema VMC alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire il sistema VMC giunto a
fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore
al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo
equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per
l’avvio successivo del sistema VMC
dismesso al riciclaggio, al trattamento
e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e
sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composto il
sistema VMC.
Lo smaltimento abusivo da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente.
FF E AC
D
B
IT

9www.olimpiasplendid.it
INFORMAZIONIDIPRODOTTO
SCHEDAPRODOTTO
Dati tecnici
Caratteristiche
U.M.
SITALIDF100PURE
Portata aria
m
3
/h
10
/1
7
/
22
/
31
Regolazione portata
a 4 stadi
Potenza assorbita
W
4.6/6.5/9/16.5
Tensione alimentazione
V
230
Corrente
assorbita max
A
0,68
Peso
Kg
6,5
Dimensioni prodotto
mm 510 x 330 x 110
Scambiatore di calore
entalpico a flussi incrociati
Efficienza di recupero termico
%
86
Potenza sonora (secondo UNI 3744:2010)
dB(A)
26.6/31.8/37.7/44.6
Pressione sonora
(su ambiente semianecoico di 30 m
2 a dist. 2 m) dB(A)
18.6/23.8/29.7/36.6
Filtri (immissione/estrazione)
F7/G4
Testato da TUV secondo lo std EN 13141
-8
Sì
DATIIDENTIFICATIVI
Dati della macchina
•
Tipo: VMC
•
Modello: SITALI DF100 PURE
•
Commessa: vedi dichiarazione di conformità del prodotto allegata
al DDT (in alternativa richiedere supporto al Service)
•
Anno di costruzione: vedi dichiarazione di conformità del
prodotto
Etichetta prodotto
Ogni sistema VMC è provvisto di etichetta identificativa che
contiene i principali riferimenti della macchina.
Per ogni supporto tecnico è necessario fornire:
•
matricola
•
modello
•
ordine produzione.
L’etichetta è facilmente individuabile rimuovendo la cover.
Per le operazioni di rimozione cover fare riferimento a quelle
descritte a pag. 6.
230V-50Hz20W
0,17AIPX1
UNITÀVMCDECENTRALIZZATACONRECUPERODICALORE-DECENTRALIZEDCONTROLLEDMECHANICALVENTILATIONUNITWITHHEATRECOVERYSYSTEM
UNIDADDEVENTILACIÓNMECÁNICACONTROLADADESCENTRALIZADACONSISTEMADERECUPERACIÓNDECALOR-DEZENTRALEKONTROLLIERTE
LÜFTUNGSANLAGEMITWÄRMERÜCKGEWINNUNGSSYSTEM-SYSTEMEDEVENTILATIONMECANIQUECONTROLEEDECENTRALISEEAVECRECUPERATIONDECHALEUR
NOMEPRODOTTOOLIMPIA
OLIMPIASPLENDIDs.p.a.
ViaIndustriale,1/3,25060CellaticaBS
MadeinItaly
MOD.:CODICEPRODOTTOOLIMPIA
S/N:
NUMERODISERIE
EAN13BARCODE
260704A
8
ISTRUZIONIPERL’INSTALLAZIONE
B
2
3
4
ingombro cover
DIMA FORATURE
SISTEMADI VMC A PARETE
carotaggio Ø 100 mm
per griglia pieghevole
carotaggio Ø 100 mm
per griglia pieghevole
carotaggio Ø 80 mm
per griglia standard
carotaggio Ø 80 mm
per griglia standard
275 mm
450 mm
foro
fissaggio
piastra
foro
fissaggio
piastra
foro
fissaggio
piastra
foro
fissaggio
piastra
sagoma piastra
min. 100 cm
min. 30 cm
min. 30 cm
min. 100 cm
1
G
H
6 6b
5
LN
E
7
I
3%
3%
FF E AC
D
B
M
O
Q
N
P
IT

9www.olimpiasplendid.it
INFORMAZIONIDIPRODOTTO
SCHEDAPRODOTTO
Dati tecnici
Caratteristiche
U.M.
SITALIDF100PURE
Portata aria
m
3
/h
10
/1
7
/
22
/
31
Regolazione portata
a 4 stadi
Potenza assorbita
W
4.6/6.5/9/16.5
Tensione alimentazione
V
230
Corrente
assorbita max
A
0,68
Peso
Kg
6,5
Dimensioni prodotto
mm 510 x 330 x 110
Scambiatore di calore
entalpico a flussi incrociati
Efficienza di recupero termico
%
86
Potenza sonora (secondo UNI 3744:2010)
dB(A)
26.6/31.8/37.7/44.6
Pressione sonora
(su ambiente semianecoico di 30 m
2 a dist. 2 m) dB(A)
18.6/23.8/29.7/36.6
Filtri (immissione/estrazione)
F7/G4
Testato da TUV secondo lo std EN 13141
-8
Sì
DATIIDENTIFICATIVI
Dati della macchina
•
Tipo: VMC
•
Modello: SITALI DF100 PURE
•
Commessa: vedi dichiarazione di conformità del prodotto allegata
al DDT (in alternativa richiedere supporto al Service)
•
Anno di costruzione: vedi dichiarazione di conformità del
prodotto
Etichetta prodotto
Ogni sistema VMC è provvisto di etichetta identificativa che
contiene i principali riferimenti della macchina.
Per ogni supporto tecnico è necessario fornire:
•
matricola
•
modello
•
ordine produzione.
L’etichetta è facilmente individuabile rimuovendo la cover.
Per le operazioni di rimozione cover fare riferimento a quelle
descritte a pag. 6.
230V-50Hz20W
0,17AIPX1
UNITÀVMCDECENTRALIZZATACONRECUPERODICALORE-DECENTRALIZEDCONTROLLEDMECHANICALVENTILATIONUNITWITHHEATRECOVERYSYSTEM
UNIDADDEVENTILACIÓNMECÁNICACONTROLADADESCENTRALIZADACONSISTEMADERECUPERACIÓNDECALOR-DEZENTRALEKONTROLLIERTE
LÜFTUNGSANLAGEMITWÄRMERÜCKGEWINNUNGSSYSTEM-SYSTEMEDEVENTILATIONMECANIQUECONTROLEEDECENTRALISEEAVECRECUPERATIONDECHALEUR
NOMEPRODOTTOOLIMPIA
OLIMPIASPLENDIDs.p.a.
ViaIndustriale,1/3,25060CellaticaBS
MadeinItaly
MOD.:CODICEPRODOTTOOLIMPIA
S/N:
NUMERODISERIE
EAN13BARCODE
260704A
8
ISTRUZIONIPERL’INSTALLAZIONE
B
2
3
4
ingombro cover
DIMA FORATURE
SISTEMADI VMC A PARETE
carotaggio Ø 100 mm
per griglia pieghevole
carotaggio Ø 100 mm
per griglia pieghevole
carotaggio Ø 80 mm
per griglia standard
carotaggio Ø 80 mm
per griglia standard
275 mm
450 mm
foro
fissaggio
piastra
foro
fissaggio
piastra
foro
fissaggio
piastra
foro
fissaggio
piastra
sagoma piastra
min. 100 cm
min. 30 cm
min. 30 cm
min. 100 cm
1
G
H
6 6b
5
LN
E
7
I
3%
3%
FF E AC
D
B
M
O
Q
N
P
IT

11www.olimpiasplendid.it
SONDA NTC
SU SCHEDA
SCHEDA
DI
CONTROLLO
VENTILATORE II
VENTILATORE I
www.olimpiasplendid.it
5 4 3 2 1
D D
24VDC
4X0,22mmq.
4X0,22mmq. 24VDC
C
2X0,35mmq.
RS485
4X0,35mmq.
C
PANNELLO
COMANDI
SINOTTICO
24VDC
B B
IRRX
PULSANTIERA
INTERNA
TELECOMANDO
OTTICO
A 230VAC A
GND
L'ALIMENTAZIONE PREVISTA SARA' 24VDC
MA SARA' PREVISTO LO SPAZIO PER
INSERIMENTO ALIMENTATORE
DA COMMERCIO
5 4
SCHEMA CONNESSIONI
Size Rev
A4 1
Date: Sheet of
3 2 1
I2C
ALIMENTATORE
JACK
ALLEGATI
SCHEMACONNESSIONI
11
10
INFORMAZIONIDIPRODOTTO
DICHIARAZIONEDIPRESTAZIONEENERGETICA
S
e
c
ondo
r
e
go
l
a
m
e
n
t
o
U
E
1
2
5
3
/
20
1
4
-
a
ll
e
g
a
t
o
I
V
1.
Efficienza in conformità a
EN 13141-8:2014-09
alla portata di riferimento
2.
Potenza sonora in conformità
UNI EN ISO 3744:2010
3.
Laportata diriferimento
è il 70% della portata
massima in conformità
a EN 13141-8:2014-09
4.
Potenzaassorbita specifica
in conformitàa
EN 13141-8:2014-09
5.
Trafilamento in conformità
a EN 13141-8:2014-09
Denominazione commerciale
del fabbricante
OLIMPIA SPLENDID
ID modello
SITALI DF100 PURE
caldo
Classe energetica
A+
SEC
kWh/m
2a
-70,37
UVR-B bidirezionale
Efficienza termica
(1) 74,5
16,7
Lwa 37,7
Pa
SPI
(4)
locale
Tasso di miscela
Descrizione allarme gruppo fitro sporco
Sensibilità al flusso
d'aria alle variazione +20Pa
-20Pa
IT

11www.olimpiasplendid.it
SONDA NTC
SU SCHEDA
SCHEDA
DI
CONTROLLO
VENTILATORE II
VENTILATORE I
www.olimpiasplendid.it
5 4 3 2 1
D D
24VDC
4X0,22mmq.
4X0,22mmq. 24VDC
C
2X0,35mmq.
RS485
4X0,35mmq.
C
PANNELLO
COMANDI
SINOTTICO
24VDC
B B
IRRX
PULSANTIERA
INTERNA
TELECOMANDO
OTTICO
A 230VAC A
GND
L'ALIMENTAZIONE PREVISTA SARA' 24VDC
MA SARA' PREVISTO LO SPAZIO PER
INSERIMENTO ALIMENTATORE
DA COMMERCIO
5 4
SCHEMA CONNESSIONI
Size Rev
A4 1
Date: Sheet of
3 2 1
I2C
ALIMENTATORE
JACK
ALLEGATI
SCHEMACONNESSIONI
11
10
INFORMAZIONIDIPRODOTTO
DICHIARAZIONEDIPRESTAZIONEENERGETICA
S
e
c
ondo
r
e
go
l
a
m
e
n
t
o
U
E
1
2
5
3
/
20
1
4
-
a
ll
e
g
a
t
o
I
V
1.
Efficienza in conformità a
EN 13141-8:2014-09
alla portata di riferimento
2.
Potenza sonora in conformità
UNI EN ISO 3744:2010
3.
Laportata diriferimento
è il 70% della portata
massima in conformità
a EN 13141-8:2014-09
4.
Potenzaassorbita specifica
in conformitàa
EN 13141-8:2014-09
5.
Trafilamento in conformità
a EN 13141-8:2014-09
Denominazione commerciale
del fabbricante
OLIMPIA SPLENDID
ID modello
SITALI DF100 PURE
caldo
Classe energetica
A+
SEC
kWh/m
2a
-70,37
UVR-B bidirezionale
Efficienza termica
(1) 74,5
16,7
Lwa 37,7
Pa
SPI
(4)
locale
Tasso di miscela
Descrizione allarme gruppo fitro sporco
Sensibilità al flusso
d'aria alle variazione +20Pa -20Pa
IT

Original instructions
WALL-
MOUNTED
CMV SYSTEM
INSTRUCTION
MANUAL

Original instructions
WALL-
MOUNTED
CMV SYSTEM
INSTRUCTION
MANUAL
EN

2
WALL-MOUNTED CMV SYSTEM: INSTRUCTION MANUAL
Contents SAFETYPRECAUTIONS
READ BEFORE USE..................................3
Safety precautions ............................................... 2
Part names........................................................... 4
FUNCTIONALITY .......................................4
Synoptic control panel.......................................... 4
Remote control..................................................... 4
Functions ............................................................. 5
Alarms.................................................................. 5
CARE AND CLEANING ..............................6
Everyday maintenance ........................................ 6
Replacing Filters .................................................. 6
Disposal ............................................................... 6
INSTALLATION INSTRUCTIONS ..............7
Receiving the goods ............................................ 7
Handling............................................................... 7
Storage ................................................................ 7
Installation site ..................................................... 7
Installation and electrical connection ................... 7
PRODUCT INFORMATION ........................9
Technical data...................................................... 9
Identification data................................................. 9
Energy Performance declaration .........................10
ENCLOSURE............................................ 11
Connections diagram ......................................... 1
1
Dear Customer,
Thank you for choosing one of our products. We are pleased to
provide you with this manual to enable you to gain optimum use
from the unit for better comfort and safety.
This manual contains confidential information. All rights are
reserved; the manual may not be reproduced or photocopied, in
whole or in part, without prior written consent.
This manual is an integral and essential part of the product. It
should be stored carefully and must go with the CMV system if it
is sold to another owner or user.
To use the system safely and correctly, the installer and the
user must read the relevant instructions and warnings given in
this manual, as they provide important information on safe
installation, use and maintenance.
We reserve the right to make changes or improvements to
manuals and machines without prior notice, including machines
of the same model as the one referred to in this manual but with
a different work order number.
Failure to follow the instructions given in this manual will void the
warranty.
For routine and special maintenance, our Customer Service is
available to provide any technical support and spare parts
required.
Safety regulations and CE marking
Our technicians work every day to research and develop ever
more efficient products in compliance with current safety
regulations. The regulations and recommendations listed
below reflect the current state of the art on safety and are
based mainly on compliance with these general standards.
We therefore recommend that all exposed persons should be
familiar with the accident prevention standards in force in their
country. The manufacturer will not be liable for damage to
persons or property arising from failure to comply with the
safety regulations and recommendations stated in the
documentation provided.
The CE marking and relative declaration certify that the CMV
systems comply with the following:
•
Standards EN 60335-1 and 60335-2-80
•
Low Voltage Directive 2014/35/EU
•
Electromagnetic Compatibility Directive 2014/30/EU.
In particular, the risk assessment of the described machine
complies with harmonised standard ISO 12100-1/2.
The full documentation of the safety measures adopted is
contained in the technical file stored at Olimpia Splendid.
3www.olimpiasplendid.it
WALL-MOUNTED CMV SYSTEM: INSTRUCTION MANUAL
Contents SAFETYPRECAUTIONS
READ BEFORE USE..................................3
Safety precautions ............................................... 2
Part names........................................................... 4
FUNCTIONALITY .......................................4
Synoptic control panel.......................................... 4
Remote control..................................................... 4
Functions ............................................................. 5
Alarms.................................................................. 5
CARE AND CLEANING ..............................6
Everyday maintenance ........................................ 6
Replacing Filters .................................................. 6
Disposal ............................................................... 6
INSTALLATION INSTRUCTIONS ..............7
Receiving the goods ............................................ 7
Handling............................................................... 7
Storage ................................................................ 7
Installation site ..................................................... 7
Installation and electrical connection ................... 7
PRODUCT INFORMATION ........................9
Technical data...................................................... 9
Identification data................................................. 9
Energy Performance declaration .........................10
ENCLOSURE............................................ 11
Connections diagram ......................................... 1
1
Dear Customer,
Thank you for choosing one of our products. We are pleased to
provide you with this manual to enable you to gain optimum use
from the unit for better comfort and safety.
This manual contains confidential information. All rights are
reserved; the manual may not be reproduced or photocopied, in
whole or in part, without prior written consent.
This manual is an integral and essential part of the product. It
should be stored carefully and must go with the CMV system if it
is sold to another owner or user.
To use the system safely and correctly, the installer and the
user must read the relevant instructions and warnings given in
this manual, as they provide important information on safe
installation, use and maintenance.
We reserve the right to make changes or improvements to
manuals and machines without prior notice, including machines
of the same model as the one referred to in this manual but with
a different work order number.
Failure to follow the instructions given in this manual will void the
warranty.
For routine and special maintenance, our Customer Service is
available to provide any technical support and spare parts
required.
Safety regulations and CE marking
Our technicians work every day to research and develop ever
more efficient products in compliance with current safety
regulations. The regulations and recommendations listed
below reflect the current state of the art on safety and are
based mainly on compliance with these general standards.
We therefore recommend that all exposed persons should be
familiar with the accident prevention standards in force in their
country. The manufacturer will not be liable for damage to
persons or property arising from failure to comply with the
safety regulations and recommendations stated in the
documentation provided.
The CE marking and relative declaration certify that the CMV
systems comply with the following:
•
Standards EN 60335-1 and 60335-2-80
•
Low Voltage Directive 2014/35/EU
•
Electromagnetic Compatibility Directive 2014/30/EU.
In particular, the risk assessment of the described machine
complies with harmonised standard ISO 12100-1/2.
The full documentation of the safety measures adopted is
contained in the technical file stored at Olimpia Splendid.
www.olimpiasplendid.it
3
READ BEFORE USE
prohibited
obligatory
Warnings
• To prevent the risk of fire,
explosion or injury, do not operate
the system if harmful gases (e.g.
flammable or corrosive gases) or
naked flames are detected in the
proximity of the system.
•
Do not place the system in the
proximity of sources of oil or grease
(e.g. griddles, grills for food use,
chimneys).
•
Do not cover or insert any foreign
objects into the air inlets or outlets
while the system is running.
Limited air flow reduces
effectiveness and causes
malfunctions.
•
Do not climb onto the system, or rest
or hang objects on it. Do not place
vases or recipients containing water
on the system.
•
Do not expose the system to
direct contact with water.
•
Do not pour water onto the remote
control.
•
Do not attempt to repair, dismount
or modify the CMV system.
•
Do not use sprays with
flammable contents near the
unit; risk of fire.
•
Do not use aggressive detergents or
solvents etc. Use a soft cloth to
clean.
• Always operate the system with the
air filters installed.
•
Unplug the unit in the event of
noise, odours or smoke and
contact Customer Service
immediately.
Warning
• Do not use the system for purposes
other than those stated in this
manual.
•
The system is not intended to be
used by persons with reduced
physical, sensory or mental
capacities (children aged 8 and
above), or with lack of experience
and knowledge, unless they have
been supervised or instructed in the
use of the system by a person in
charge of their safety.
•
Do not remove the cover once
the system has started running.
•
Do not position equipment that
produces naked flames at points
exposed to the system's air flow.
• Before connecting the power cable
to the terminal board, check that the
line voltage complies with that stated
on the machine plate.
•
The CMV system should be
maintained regularly following the
instructions given in this manual,
including cleaning and periodically
replacing the filters.
•
The user must remove the cover
solely when carrying out periodic
cleaning and/or replacing the filter.
All other operations must be carried
out by qualified personnel.
•
Do not knock or bump into the unit.
•
All maintenance operations (routine
and special) must be carried out
while the machine is stationary and
disconnected from the mains.
•
Do not allow children to play with the
system. Do not allow children to
clean the system or perform user
maintenance without proper
supervision.
EN

2
WALL-MOUNTED CMV SYSTEM: INSTRUCTION MANUAL
Contents SAFETYPRECAUTIONS
READ BEFORE USE..................................3
Safety precautions ............................................... 2
Part names........................................................... 4
FUNCTIONALITY .......................................4
Synoptic control panel.......................................... 4
Remote control..................................................... 4
Functions ............................................................. 5
Alarms.................................................................. 5
CARE AND CLEANING ..............................6
Everyday maintenance ........................................ 6
Replacing Filters .................................................. 6
Disposal ............................................................... 6
INSTALLATION INSTRUCTIONS ..............7
Receiving the goods ............................................ 7
Handling............................................................... 7
Storage ................................................................ 7
Installation site ..................................................... 7
Installation and electrical connection ................... 7
PRODUCT INFORMATION ........................9
Technical data...................................................... 9
Identification data................................................. 9
Energy Performance declaration .........................10
ENCLOSURE............................................ 11
Connections diagram ......................................... 1
1
Dear Customer,
Thank you for choosing one of our products. We are pleased to
provide you with this manual to enable you to gain optimum use
from the unit for better comfort and safety.
This manual contains confidential information. All rights are
reserved; the manual may not be reproduced or photocopied, in
whole or in part, without prior written consent.
This manual is an integral and essential part of the product. It
should be stored carefully and must go with the CMV system if it
is sold to another owner or user.
To use the system safely and correctly, the installer and the
user must read the relevant instructions and warnings given in
this manual, as they provide important information on safe
installation, use and maintenance.
We reserve the right to make changes or improvements to
manuals and machines without prior notice, including machines
of the same model as the one referred to in this manual but with
a different work order number.
Failure to follow the instructions given in this manual will void the
warranty.
For routine and special maintenance, our Customer Service is
available to provide any technical support and spare parts
required.
Safety regulations and CE marking
Our technicians work every day to research and develop ever
more efficient products in compliance with current safety
regulations. The regulations and recommendations listed
below reflect the current state of the art on safety and are
based mainly on compliance with these general standards.
We therefore recommend that all exposed persons should be
familiar with the accident prevention standards in force in their
country. The manufacturer will not be liable for damage to
persons or property arising from failure to comply with the
safety regulations and recommendations stated in the
documentation provided.
The CE marking and relative declaration certify that the CMV
systems comply with the following:
•
Standards EN 60335-1 and 60335-2-80
•
Low Voltage Directive 2014/35/EU
•
Electromagnetic Compatibility Directive 2014/30/EU.
In particular, the risk assessment of the described machine
complies with harmonised standard ISO 12100-1/2.
The full documentation of the safety measures adopted is
contained in the technical file stored at Olimpia Splendid.
3www.olimpiasplendid.it
WALL-MOUNTED CMV SYSTEM: INSTRUCTION MANUAL
Contents SAFETYPRECAUTIONS
READ BEFORE USE..................................3
Safety precautions ............................................... 2
Part names........................................................... 4
FUNCTIONALITY .......................................4
Synoptic control panel.......................................... 4
Remote control..................................................... 4
Functions ............................................................. 5
Alarms.................................................................. 5
CARE AND CLEANING ..............................6
Everyday maintenance ........................................ 6
Replacing Filters .................................................. 6
Disposal ............................................................... 6
INSTALLATION INSTRUCTIONS ..............7
Receiving the goods ............................................ 7
Handling............................................................... 7
Storage ................................................................ 7
Installation site ..................................................... 7
Installation and electrical connection ................... 7
PRODUCT INFORMATION ........................9
Technical data...................................................... 9
Identification data................................................. 9
Energy Performance declaration .........................10
ENCLOSURE............................................ 11
Connections diagram ......................................... 1
1
Dear Customer,
Thank you for choosing one of our products. We are pleased to
provide you with this manual to enable you to gain optimum use
from the unit for better comfort and safety.
This manual contains confidential information. All rights are
reserved; the manual may not be reproduced or photocopied, in
whole or in part, without prior written consent.
This manual is an integral and essential part of the product. It
should be stored carefully and must go with the CMV system if it
is sold to another owner or user.
To use the system safely and correctly, the installer and the
user must read the relevant instructions and warnings given in
this manual, as they provide important information on safe
installation, use and maintenance.
We reserve the right to make changes or improvements to
manuals and machines without prior notice, including machines
of the same model as the one referred to in this manual but with
a different work order number.
Failure to follow the instructions given in this manual will void the
warranty.
For routine and special maintenance, our Customer Service is
available to provide any technical support and spare parts
required.
Safety regulations and CE marking
Our technicians work every day to research and develop ever
more efficient products in compliance with current safety
regulations. The regulations and recommendations listed
below reflect the current state of the art on safety and are
based mainly on compliance with these general standards.
We therefore recommend that all exposed persons should be
familiar with the accident prevention standards in force in their
country. The manufacturer will not be liable for damage to
persons or property arising from failure to comply with the
safety regulations and recommendations stated in the
documentation provided.
The CE marking and relative declaration certify that the CMV
systems comply with the following:
•
Standards EN 60335-1 and 60335-2-80
•
Low Voltage Directive 2014/35/EU
•
Electromagnetic Compatibility Directive 2014/30/EU.
In particular, the risk assessment of the described machine
complies with harmonised standard ISO 12100-1/2.
The full documentation of the safety measures adopted is
contained in the technical file stored at Olimpia Splendid.
www.olimpiasplendid.it
3
READ BEFORE USE
prohibited
obligatory
Warnings
• To prevent the risk of fire,
explosion or injury, do not operate
the system if harmful gases (e.g.
flammable or corrosive gases) or
naked flames are detected in the
proximity of the system.
•
Do not place the system in the
proximity of sources of oil or grease
(e.g. griddles, grills for food use,
chimneys).
•
Do not cover or insert any foreign
objects into the air inlets or outlets
while the system is running.
Limited air flow reduces
effectiveness and causes
malfunctions.
•
Do not climb onto the system, or rest
or hang objects on it. Do not place
vases or recipients containing water
on the system.
•
Do not expose the system to
direct contact with water.
•
Do not pour water onto the remote
control.
•
Do not attempt to repair, dismount
or modify the CMV system.
•
Do not use sprays with
flammable contents near the
unit; risk of fire.
•
Do not use aggressive detergents or
solvents etc. Use a soft cloth to
clean.
• Always operate the system with the
air filters installed.
•
Unplug the unit in the event of
noise, odours or smoke and
contact Customer Service
immediately.
Warning
• Do not use the system for purposes
other than those stated in this
manual.
•
The system is not intended to be
used by persons with reduced
physical, sensory or mental
capacities (children aged 8 and
above), or with lack of experience
and knowledge, unless they have
been supervised or instructed in the
use of the system by a person in
charge of their safety.
•
Do not remove the cover once
the system has started running.
•
Do not position equipment that
produces naked flames at points
exposed to the system's air flow.
• Before connecting the power cable
to the terminal board, check that the
line voltage complies with that stated
on the machine plate.
•
The CMV system should be
maintained regularly following the
instructions given in this manual,
including cleaning and periodically
replacing the filters.
•
The user must remove the cover
solely when carrying out periodic
cleaning and/or replacing the filter.
All other operations must be carried
out by qualified personnel.
•
Do not knock or bump into the unit.
•
All maintenance operations (routine
and special) must be carried out
while the machine is stationary and
disconnected from the mains.
•
Do not allow children to play with the
system. Do not allow children to
clean the system or perform user
maintenance without proper
supervision.
EN

4
4
READ BEFORE USE
PARTNAMES
A
CMV machine with plate
B
Cover
C
Synoptic control panel
D
Filters group
E
Power unit
F
Ducts
G
Folding external vents
H
Drilling template
I
Remote control
L
Screws and plugs
Preparing the remote control before use
1.
Pull out the plastic tab from the base of the
remote control.
2.
To replace the battery, follow the instructions
on the back of the remote control.
Notes on batteries
•
When replacing the battery, use one of the same type:
CR2025.
•
The battery lasts approximately 1 year. It may need replacing
before a year has passed if the reception distance has
diminished.
•
The battery supplied with the remote control may go flat in
less than 1 year.
SYNOPTICCONTROLPANEL
1 Timer
2 Adjust ventilation
3 Ventilation speed LED
4 Night-time
5 Hyperventilation
6 Hyperventilation function LED
7 Remote control signal transmitter / receiver
REMOTECONTROL
11 On/Off
12 Adjust ventilation
13 Hyperventilation
14 Optional
15 Night-time
16 Timer
L
I
H
G
F
E A
B
D
C
1
7
3
2
4
6
5
11
16
12
15
13
14
4
READ BEFORE USE
PARTNAMES
A CMV machine with plate
B Cover
C Synoptic control panel
D Filters group
E Power unit
F Ducts
G Folding external vents
H Drilling template
I Remote control
L Screws and plugs
Preparing the remote control before use
1.
Pull out the plastic tab from the base of the
remote control.
2.
To replace the battery, follow the instructions
on the back of the remote control.
Notes on batteries
•
When replacing the battery, use one of the same type:
CR2025.
•
The battery lasts approximately 1 year. It may need replacing
before a year has passed if the reception distance has
diminished.
•
The battery supplied with the remote control may go flat in
less than 1 year.
SYNOPTICCONTROLPANEL
1
Timer
2
Adjust ventilation
3
Ventilation speed LED
4
Night-time
5
Hyperventilation
6
Hyperventilation function LED
7
Remote control signal transmitter / receiver
REMOTECONTROL
11
On/Off
12
Adjust ventilation
13
Hyperventilation
14
Optional
15
Night-time
16
Timer
L
I
H
G
F
E A
B
D
C
1
7
3
2
4
6
5
11
16
12
15
13
14
4
READ BEFORE USE
PARTNAMES
A
CMV machine with plate
B
Cover
C
Synoptic control panel
D
Filters group
E
Power unit
F
Ducts
G
Folding external vents
H
Drilling template
I
Remote control
L
Screws and plugs
Preparing the remote control before use
1.
Pull out the plastic tab from the base of the
remote control.
2.
To replace the battery, follow the instructions
on the back of the remote control.
Notes on batteries
•
When replacing the battery, use one of the same type:
CR2025.
•
The battery lasts approximately 1 year. It may need replacing
before a year has passed if the reception distance has
diminished.
•
The battery supplied with the remote control may go flat in
less than 1 year.
SYNOPTICCONTROLPANEL
1
Timer
2
Adjust ventilation
3
Ventilation speed LED
4
Night-time
5
Hyperventilation
6
Hyperventilation function LED
7
Remote control signal transmitter / receiver
REMOTECONTROL
11
On/Off
12
Adjust ventilation
13
Hyperventilation
14
Optional
15
Night-time
16
Timer
L
I
H
G
F
E A
B
D
C
1
7
3
2
4
6
5
11
16
12
15
13
14
AE B
D C
FGHIL
5www.olimpiasplendid.it
www.olimpiasplendid.it
5
FUNCTIONS
ALARMS
FUNCTIONALITY
Switching on
Press the key on the control panel to start ventilation. LED 1
switches on.
Press the key on the remote control to switch on the
machine: the machine starts at the speed it was last
operating at.
Switching off
Press the key on the control panel several times to
switch on LED 4, then press the key again to switch off the
CMV machine.
Press the key on the remote control.
Adjusting ventilation
Minimum speed LED 1, maximum speed LED 4.
Press the key on the control panel several times to adjust
the ventilation flow; the respective LEDs 1, 2, 3, 4 switch on.
Press the and keys on the remote control to
adjust the ventilation flow; the respective LEDs 1, 2, 3, 4
switch on the control panel.
Night-time
Wellbeing function, speed 1 and minimum LED light to
prevent disturbance during the night.
Press the key on the control panel or the key on
the remote control to activate the function; the ventilation
speed reduces to guarantee minimum noise and LED 1
goes to minimum brightness. Press the key again to return
to the previous speed. To deactivate the LED during night-
time mode, hold down the key on the control panel for
5 seconds. The option is stored on the system. To
reactivate the LED, repeat the procedure (this function can
only be activated from the synoptic control panel).
Hyperventilation
Maximum immediate ventilation, for example when the
room is crowded.
Press the key on the control panel or the key on
the remote control to activate the function. The ventilation
speed rises to maximum and the respective LED flashes.
Press the key again to return to the previous speed.
Timer
Automatic shutdown after 20 min.
Press the key on the control panel or the key on
the remote control to activate the function. The set speed
LED flashes.
•
Ventilation speed LEDs 1 and 2 flash alternately on the
control panel: freezing temperature (-18°) has been
exceeded. After 20 seconds, the machine switches off.
Restart by following the “Switching on” procedure.
•
The ventilation speed LEDs all flash simultaneously on
the control panel: the speed has been changed
automatically by the unit's electronics. Possible causes:
temperature differential between interior and exterior.
Replacing filters
The set speed LED flashes.
See page 6 for instructions on replacing the filters.
Resetting filters replacement alarm
After replacing the filters group, press the keys
simultaneously for 5 seconds.
Self-diagnostic
In order of importance, the CMV system electronics run
determined operations designed to protect the unit, maintain
comfort and save energy. When one of the following
conditions occurs, all subsequent functions are deactivated:
•
Freezing (blocks the unit if the external temperature goes
below -18°C)
•
Differential between interior and exterior temperature (unit
goes to speed 1 if the differential is greater than 23°C)
•
Night-time (user manual setting on keypad)
•
Hyperventilation (user manual setting on keypad)
EN

4
4
READ BEFORE USE
PARTNAMES
A
CMV machine with plate
B
Cover
C
Synoptic control panel
D
Filters group
E
Power unit
F
Ducts
G
Folding external vents
H
Drilling template
I
Remote control
L
Screws and plugs
Preparing the remote control before use
1.
Pull out the plastic tab from the base of the
remote control.
2.
To replace the battery, follow the instructions
on the back of the remote control.
Notes on batteries
•
When replacing the battery, use one of the same type:
CR2025.
•
The battery lasts approximately 1 year. It may need replacing
before a year has passed if the reception distance has
diminished.
•
The battery supplied with the remote control may go flat in
less than 1 year.
SYNOPTICCONTROLPANEL
1 Timer
2 Adjust ventilation
3 Ventilation speed LED
4 Night-time
5 Hyperventilation
6 Hyperventilation function LED
7 Remote control signal transmitter / receiver
REMOTECONTROL
11 On/Off
12 Adjust ventilation
13 Hyperventilation
14 Optional
15 Night-time
16 Timer
L
I
H
G
F
E A
B
D
C
1
7
3
2
4
6
5
11
16
12
15
13
14
4
READ BEFORE USE
PARTNAMES
A CMV machine with plate
B Cover
C Synoptic control panel
D Filters group
E Power unit
F Ducts
G Folding external vents
H Drilling template
I Remote control
L Screws and plugs
Preparing the remote control before use
1.
Pull out the plastic tab from the base of the
remote control.
2.
To replace the battery, follow the instructions
on the back of the remote control.
Notes on batteries
•
When replacing the battery, use one of the same type:
CR2025.
•
The battery lasts approximately 1 year. It may need replacing
before a year has passed if the reception distance has
diminished.
•
The battery supplied with the remote control may go flat in
less than 1 year.
SYNOPTICCONTROLPANEL
1 Timer
2 Adjust ventilation
3 Ventilation speed LED
4 Night-time
5 Hyperventilation
6 Hyperventilation function LED
7 Remote control signal transmitter / receiver
REMOTECONTROL
11 On/Off
12 Adjust ventilation
13 Hyperventilation
14 Optional
15 Night-time
16 Timer
L
I
H
G
F
E A
B
D
C
17
3
2
4
6
5
11
16
12
15
1314
4
READ BEFORE USE
PARTNAMES
A
CMV machine with plate
B
Cover
C
Synoptic control panel
D
Filters group
E
Power unit
F
Ducts
G
Folding external vents
H
Drilling template
I
Remote control
L
Screws and plugs
Preparing the remote control before use
1.
Pull out the plastic tab from the base of the
remote control.
2.
To replace the battery, follow the instructions
on the back of the remote control.
Notes on batteries
•
When replacing the battery, use one of the same type:
CR2025.
•
The battery lasts approximately 1 year. It may need replacing
before a year has passed if the reception distance has
diminished.
•
The battery supplied with the remote control may go flat in
less than 1 year.
SYNOPTICCONTROLPANEL
1 Timer
2 Adjust ventilation
3 Ventilation speed LED
4 Night-time
5 Hyperventilation
6 Hyperventilation function LED
7 Remote control signal transmitter / receiver
REMOTECONTROL
11 On/Off
12 Adjust ventilation
13 Hyperventilation
14 Optional
15 Night-time
16 Timer
L
I
H
G
F
E A
B
D
C
17
3
2
4
6
5
11
16
12
15
1314
AE B
D C
FGHIL
5www.olimpiasplendid.it
www.olimpiasplendid.it
5
FUNCTIONS
ALARMS
FUNCTIONALITY
Switching on
Press the key on the control panel to start ventilation. LED 1
switches on.
Press the key on the remote control to switch on the
machine: the machine starts at the speed it was last
operating at.
Switching off
Press the key on the control panel several times to
switch on LED 4, then press the key again to switch off the
CMV machine.
Press the key on the remote control.
Adjusting ventilation
Minimum speed LED 1, maximum speed LED 4.
Press the key on the control panel several times to adjust
the ventilation flow; the respective LEDs 1, 2, 3, 4 switch on.
Press the and keys on the remote control to
adjust the ventilation flow; the respective LEDs 1, 2, 3, 4
switch on the control panel.
Night-time
Wellbeing function, speed 1 and minimum LED light to
prevent disturbance during the night.
Press the key on the control panel or the key on
the remote control to activate the function; the ventilation
speed reduces to guarantee minimum noise and LED 1
goes to minimum brightness. Press the key again to return
to the previous speed. To deactivate the LED during night-
time mode, hold down the key on the control panel for
5 seconds. The option is stored on the system. To
reactivate the LED, repeat the procedure (this function can
only be activated from the synoptic control panel).
Hyperventilation
Maximum immediate ventilation, for example when the
room is crowded.
Press the key on the control panel or the key on
the remote control to activate the function. The ventilation
speed rises to maximum and the respective LED flashes.
Press the key again to return to the previous speed.
Timer
Automatic shutdown after 20 min.
Press the key on the control panel or the key on
the remote control to activate the function. The set speed
LED flashes.
•
Ventilation speed LEDs 1 and 2 flash alternately on the
control panel: freezing temperature (-18°) has been
exceeded. After 20 seconds, the machine switches off.
Restart by following the “Switching on” procedure.
•
The ventilation speed LEDs all flash simultaneously on
the control panel: the speed has been changed
automatically by the unit's electronics. Possible causes:
temperature differential between interior and exterior.
Replacing filters
The set speed LED flashes.
See page 6 for instructions on replacing the filters.
Resetting filters replacement alarm
After replacing the filters group, press the keys
simultaneously for 5 seconds.
Self-diagnostic
In order of importance, the CMV system electronics run
determined operations designed to protect the unit, maintain
comfort and save energy. When one of the following
conditions occurs, all subsequent functions are deactivated:
•
Freezing (blocks the unit if the external temperature goes
below -18°C)
•
Differential between interior and exterior temperature (unit
goes to speed 1 if the differential is greater than 23°C)
•
Night-time (user manual setting on keypad)
•
Hyperventilation (user manual setting on keypad)
EN

6
6
CAREANDCLEANING
EVERYDAYMAINTENANCE
WARNING
Switch off the electrical system main switch when cleaning,
doing maintenance or replacing the filters.
•
Use a soft, damp cloth to clean the cover.
•
Do not use excessively hot water, solvents, petrol or other
aggressive chemical compounds, talcum powder or brushes:
they may damage the cover's surface or colour.
•
To remove stains, use tepid water and a little neutral
detergent.
•
Do not pour water directly onto the CMV system or cover
when cleaning: this may damage the internal components or
cause a short circuit.
REPLACINGFILTERS
WARNING
Replace the filters group promptly to prevent malfunctions. Only use
original filters.
1.
Unscrew the safety screw on the top of the cover (A)and pull it
carefully towards you, release the slot cable (C)from the control
panel (B).
2.
Place the cover (A)on a solid, stable surface.
3.
Gently take out the filters group (D)situated in the bottom of
the CMV machine (E)and replace it, ensuring the new filters
group is inserted all the way in.
4.
Take the cover (A)and reconnect the CMV machine (E)and
the control panel (B)with the slot cable (C).
5.
Position the cover (A), ensuring that the pins are properly
inserted in the respective seats (F), and fasten it. Tighten the
safety screw on the top of the cover.
Power the CMV system and follow the filters alarm reset
procedure on the synoptic control panel described on page 5.
NOTE
Dispose of the used filters group with non-recyclable waste.
DISPOSAL
As laid down in Directives 2011/65/EU and 2012/19/EU, on the
restriction of the use of hazardous substances in electrical and
electronic equipment and waste equipment disposal, the
crossed out wheeled bin symbol on the equipment indicates
that the CMV system must not be thrown into general waste.
At the end of the equipment's life, the user must recycle the
CMV system with electrical and electronic equipment or
return it to the retailer when purchasing similar equipment.
Properly recycling the decommissioned
CMV system in an environmentally
compatible manner helps avoid negative
impact on the environment and human
health and allows the CMV system's
component materials to be reused
and/or recycled.
Improper disposal by the user is punished
with an administrative penalty in
accordance with current regulations.
F
E F
C
A
D
B
6
CAREANDCLEANING
EVERYDAYMAINTENANCE
WARNING
Switch off the electrical system main switch when cleaning,
doing maintenance or replacing the filters.
•
Use a soft, damp cloth to clean the cover.
•
Do not use excessively hot water, solvents, petrol or other
aggressive chemical compounds, talcum powder or brushes:
they may damage the cover's surface or colour.
•
To remove stains, use tepid water and a little neutral
detergent.
•
Do not pour water directly onto the CMV system or cover
when cleaning: this may damage the internal components or
cause a short circuit.
REPLACINGFILTERS
WARNING
Replace the filters group promptly to prevent malfunctions. Only use
original filters.
1.
Unscrew the safety screw on the top of the cover (A)and pull it
carefully towards you, release the slot cable (C)from the control
panel (B).
2.
Place the cover (A)on a solid, stable surface.
3.
Gently take out the filters group (D)situated in the bottom of
the CMV machine (E)and replace it, ensuring the new filters
group is inserted all the way in.
4.
Take the cover (A)and reconnect the CMV machine (E)and
the control panel (B)with the slot cable (C).
5.
Position the cover (A), ensuring that the pins are properly
inserted in the respective seats (F), and fasten it. Tighten the
safety screw on the top of the cover.
Power the CMV system and follow the filters alarm reset
procedure on the synoptic control panel described on page 5.
NOTE
Dispose of the used filters group with non-recyclable waste.
DISPOSAL
As laid down in Directives 2011/65/EU and 2012/19/EU, on the
restriction of the use of hazardous substances in electrical and
electronic equipment and waste equipment disposal, the
crossed out wheeled bin symbol on the equipment indicates
that the CMV system must not be thrown into general waste.
At the end of the equipment's life, the user must recycle the
CMV system with electrical and electronic equipment or
return it to the retailer when purchasing similar equipment.
Properly recycling the decommissioned
CMV system in an environmentally
compatible manner helps avoid negative
impact on the environment and human
health and allows the CMV system's
component materials to be reused
and/or recycled.
Improper disposal by the user is punished
with an administrative penalty in
accordance with current regulations.
F
E F
C
A
D
B
FF E AC
D
B
7www.olimpiasplendid.it
6
CAREANDCLEANING
EVERYDAYMAINTENANCE
WARNING
Switch off the electrical system main switch when cleaning,
doing maintenance or replacing the filters.
•
Use a soft, damp cloth to clean the cover.
•
Do not use excessively hot water, solvents, petrol or other
aggressive chemical compounds, talcum powder or brushes:
they may damage the cover's surface or colour.
•
To remove stains, use tepid water and a little neutral
detergent.
•
Do not pour water directly onto the CMV system or cover
when cleaning: this may damage the internal components or
cause a short circuit.
REPLACINGFILTERS
WARNING
Replace the filters group promptly to prevent malfunctions. Only use
original filters.
1.
Unscrew the safety screw on the top of the cover (A)and pull it
carefully towards you, release the slot cable (C)from the control
panel (B).
2.
Place the cover (A)on a solid, stable surface.
3.
Gently take out the filters group (D)situated in the bottom of
the CMV machine (E)and replace it, ensuring the new filters
group is inserted all the way in.
4.
Take the cover (A)and reconnect the CMV machine (E)and
the control panel (B)with the slot cable (C).
5.
Position the cover (A), ensuring that the pins are properly
inserted in the respective seats (F), and fasten it. Tighten the
safety screw on the top of the cover.
Power the CMV system and follow the filters alarm reset
procedure on the synoptic control panel described on page 5.
NOTE
Dispose of the used filters group with non-recyclable waste.
DISPOSAL
As laid down in Directives 2011/65/EU and 2012/19/EU, on the
restriction of the use of hazardous substances in electrical and
electronic equipment and waste equipment disposal, the
crossed out wheeled bin symbol on the equipment indicates
that the CMV system must not be thrown into general waste.
At the end of the equipment's life, the user must recycle the
CMV system with electrical and electronic equipment or
return it to the retailer when purchasing similar equipment.
Properly recycling the decommissioned
CMV system in an environmentally
compatible manner helps avoid negative
impact on the environment and human
health and allows the CMV system's
component materials to be reused
and/or recycled.
Improper disposal by the user is punished
with an administrative penalty in
accordance with current regulations.
F
E F
C
A
D
B
www.olimpiasplendid.it
7
RECEIVINGTHEGOODS
Every CMV system is checked thoroughly before shipment. On
receiving the goods, check the product for damage and contact
the carrier if any is found. The carrier is responsible for any
damage arising from shipment.
CMV systems are packed in self-supporting cardboard
boxes wrapped in protective film, and may be secured to a
pallet by straps and protective film.
Remove the packing and ensure the product is intact. Do not
leave packing materials within reach of children or the disabled.
HANDLING
Before moving the systems, ensure that the vehicle used has
sufficient lifting capacity.
A forklift truck must be used to lift the pallet.
If lifting by hand, the maximum permitted weight is specified in
standard 89/391/EEC and later amendments. In general, a
weight of 20 Kg below shoulder level but above ground level is
acceptable, so one CMV system at a time.
STORAGE
WARNING
Store in a sheltered location without excessive humidity and not
subject to extreme temperature changes to prevent
condensation forming inside the unit.
INSTALLATIONSITE
WARNING
The CMV system was designed and made to be installed and run
in closed environments away from atmospheric agents.
Install the CMV system indoors with ambient temperature
between 0° and +45°C.
Check there are no obstacles near the air inlet and outlet.
To install CMV systems in the following types of
environment, contact Customer Service:
•
places with oily atmosphere or with steam or soot;
•
places with high salinity, e.g. on the coast;
•
places with sulphide gas, e.g. near thermal water sources;
•
places where snow may block the outlets;
•
places where the unit is less than 1 m away from a TV or
radio (the unit may interfere with images or sound);
•
other places with particular conditions.
INSTALLATIONINSTRUCTIONS
INSTALLATIONANDELECTRICAL
CONNECTION
WARNING
The electrical connections and installation must be carried out by
persons with the required technical and professional training for
installing, transforming, extending and maintaining the systems,
and capable of checking they are safe and operational.
Before connecting the appliance ensure that:
•
the mains power line is fitted with a suitable omnipolar
disconnect device the contacts of which open at least 3 mm
(line disconnect switches integrated with the mains);
•
the electrical system to which the product is connected complies
with current regulations;
•
the plastic raceway is already fitted against the wall for routing the
power cables to the point marked on the drilling template; use
H03VV-F/H05VV-F insulated wire with minimum 2x0.75 mm2
cable;
•
the data on the CMV machine plate (voltage and frequency)
match the mains electric supply; if using a 220Vac-24V - 50Hz
- IP67 power unit, see the data on the label;
•
the power supply is off.
1.
Unscrew the safety screw on the top of the cover (A) and gently
remove it from the CMV machine with plate (E), inserting a
screwdriver into the hole between the cover and the plate at the
height of the pins (F). Take care not to press the cover itself.
2.
Release the slot cable (C)from the control panel (B)and place the
cover (A)on a solid, stable surface.
3.
Cut out the drilling template (G)where indicated and position
it on the wall where desired, complying with the minimum
indicated clearances (100 cm at the sides, 30 cm above and
below for all models, from all other objects/obstacles/walls),
using a spirit level to ensure it is level (fig. 1). Use a pencil to
mark the drill holes, the centre of the plate fastening holes
and the point where the power supply arrives (fig. 2).
4.
Drill the Ø100 holes, going through the wall, at a 3% negative
external gradient (fig. 3).
5.
Cut the ducts (H)to size and place them in the holes, taking
care they do not protrude from the wall on either side, and
carry out any pointing required (fig. 4).
6.
Push the folding grills (I)provided into the ducts from the
inside until they come out on the outside, unfold them and
pull the wire towards you (fig. 5).
7.
Drill the holes for the 6 mm wall plugs (L)provided (fig. 6).
8.
Route the Phase/Neutral (Brown/Blue) wires (N)into the
plate power supply hole (E), leaving approximately 10 cm
outside the hole.
9.
Fasten the CMV machine with the plate (E)to the wall
using the screws provided, taking care not to pinch the
power cables and ensuring that the plate is pressed
against the back seal. The screw bushes (M)of the plate
must be flush with the wall.
10.
Remove the cover from the connecting box (O)by unscrewing
screws (P), loosen the cable clamp (Q)and route wire (N)into
it (as in fig. 6b), connecting it to the terminal inside. Tighten
the cable clamp and close the cover with the screws.
11.
Take the cover (A) and connect the control panel (B) on the cover
with the slot cable (C).
12.
Position the cover (A), ensuring that the pins are properly
inserted in the respective seats (F), and fasten it. Tighten the
safety screw on the top of the cover.
6
CAREANDCLEANING
EVERYDAYMAINTENANCE
WARNING
Switch off the electrical system main switch when cleaning,
doing maintenance or replacing the filters.
•
Use a soft, damp cloth to clean the cover.
•
Do not use excessively hot water, solvents, petrol or other
aggressive chemical compounds, talcum powder or brushes:
they may damage the cover's surface or colour.
•
To remove stains, use tepid water and a little neutral
detergent.
•
Do not pour water directly onto the CMV system or cover
when cleaning: this may damage the internal components or
cause a short circuit.
REPLACINGFILTERS
WARNING
Replace the filters group promptly to prevent malfunctions. Only use
original filters.
1.
Unscrew the safety screw on the top of the cover (A)and pull it
carefully towards you, release the slot cable (C)from the control
panel (B).
2.
Place the cover (A)on a solid, stable surface.
3.
Gently take out the filters group (D)situated in the bottom of
the CMV machine (E)and replace it, ensuring the new filters
group is inserted all the way in.
4.
Take the cover (A)and reconnect the CMV machine (E)and
the control panel (B)with the slot cable (C).
5.
Position the cover (A), ensuring that the pins are properly
inserted in the respective seats (F), and fasten it. Tighten the
safety screw on the top of the cover.
Power the CMV system and follow the filters alarm reset
procedure on the synoptic control panel described on page 5.
NOTE
Dispose of the used filters group with non-recyclable waste.
DISPOSAL
As laid down in Directives 2011/65/EU and 2012/19/EU, on the
restriction of the use of hazardous substances in electrical and
electronic equipment and waste equipment disposal, the
crossed out wheeled bin symbol on the equipment indicates
that the CMV system must not be thrown into general waste.
At the end of the equipment's life, the user must recycle the
CMV system with electrical and electronic equipment or
return it to the retailer when purchasing similar equipment.
Properly recycling the decommissioned
CMV system in an environmentally
compatible manner helps avoid negative
impact on the environment and human
health and allows the CMV system's
component materials to be reused
and/or recycled.
Improper disposal by the user is punished
with an administrative penalty in
accordance with current regulations.
F
E F
C
A
D
B
EN

6
6
CAREANDCLEANING
EVERYDAYMAINTENANCE
WARNING
Switch off the electrical system main switch when cleaning,
doing maintenance or replacing the filters.
•
Use a soft, damp cloth to clean the cover.
•
Do not use excessively hot water, solvents, petrol or other
aggressive chemical compounds, talcum powder or brushes:
they may damage the cover's surface or colour.
•
To remove stains, use tepid water and a little neutral
detergent.
•
Do not pour water directly onto the CMV system or cover
when cleaning: this may damage the internal components or
cause a short circuit.
REPLACINGFILTERS
WARNING
Replace the filters group promptly to prevent malfunctions. Only use
original filters.
1.
Unscrew the safety screw on the top of the cover (A)and pull it
carefully towards you, release the slot cable (C)from the control
panel (B).
2.
Place the cover (A)on a solid, stable surface.
3.
Gently take out the filters group (D)situated in the bottom of
the CMV machine (E)and replace it, ensuring the new filters
group is inserted all the way in.
4.
Take the cover (A)and reconnect the CMV machine (E)and
the control panel (B)with the slot cable (C).
5.
Position the cover (A), ensuring that the pins are properly
inserted in the respective seats (F), and fasten it. Tighten the
safety screw on the top of the cover.
Power the CMV system and follow the filters alarm reset
procedure on the synoptic control panel described on page 5.
NOTE
Dispose of the used filters group with non-recyclable waste.
DISPOSAL
As laid down in Directives 2011/65/EU and 2012/19/EU, on the
restriction of the use of hazardous substances in electrical and
electronic equipment and waste equipment disposal, the
crossed out wheeled bin symbol on the equipment indicates
that the CMV system must not be thrown into general waste.
At the end of the equipment's life, the user must recycle the
CMV system with electrical and electronic equipment or
return it to the retailer when purchasing similar equipment.
Properly recycling the decommissioned
CMV system in an environmentally
compatible manner helps avoid negative
impact on the environment and human
health and allows the CMV system's
component materials to be reused
and/or recycled.
Improper disposal by the user is punished
with an administrative penalty in
accordance with current regulations.
F
E F
C
A
D
B
6
CAREANDCLEANING
EVERYDAYMAINTENANCE
WARNING
Switch off the electrical system main switch when cleaning,
doing maintenance or replacing the filters.
•
Use a soft, damp cloth to clean the cover.
•
Do not use excessively hot water, solvents, petrol or other
aggressive chemical compounds, talcum powder or brushes:
they may damage the cover's surface or colour.
•
To remove stains, use tepid water and a little neutral
detergent.
•
Do not pour water directly onto the CMV system or cover
when cleaning: this may damage the internal components or
cause a short circuit.
REPLACINGFILTERS
WARNING
Replace the filters group promptly to prevent malfunctions. Only use
original filters.
1.
Unscrew the safety screw on the top of the cover (A)and pull it
carefully towards you, release the slot cable (C)from the control
panel (B).
2.
Place the cover (A)on a solid, stable surface.
3.
Gently take out the filters group (D)situated in the bottom of
the CMV machine (E)and replace it, ensuring the new filters
group is inserted all the way in.
4.
Take the cover (A)and reconnect the CMV machine (E)and
the control panel (B)with the slot cable (C).
5.
Position the cover (A), ensuring that the pins are properly
inserted in the respective seats (F), and fasten it. Tighten the
safety screw on the top of the cover.
Power the CMV system and follow the filters alarm reset
procedure on the synoptic control panel described on page 5.
NOTE
Dispose of the used filters group with non-recyclable waste.
DISPOSAL
As laid down in Directives 2011/65/EU and 2012/19/EU, on the
restriction of the use of hazardous substances in electrical and
electronic equipment and waste equipment disposal, the
crossed out wheeled bin symbol on the equipment indicates
that the CMV system must not be thrown into general waste.
At the end of the equipment's life, the user must recycle the
CMV system with electrical and electronic equipment or
return it to the retailer when purchasing similar equipment.
Properly recycling the decommissioned
CMV system in an environmentally
compatible manner helps avoid negative
impact on the environment and human
health and allows the CMV system's
component materials to be reused
and/or recycled.
Improper disposal by the user is punished
with an administrative penalty in
accordance with current regulations.
F
E F
C
A
D
B
FF E AC
D
B
7www.olimpiasplendid.it
6
CAREANDCLEANING
EVERYDAYMAINTENANCE
WARNING
Switch off the electrical system main switch when cleaning,
doing maintenance or replacing the filters.
•
Use a soft, damp cloth to clean the cover.
•
Do not use excessively hot water, solvents, petrol or other
aggressive chemical compounds, talcum powder or brushes:
they may damage the cover's surface or colour.
•
To remove stains, use tepid water and a little neutral
detergent.
•
Do not pour water directly onto the CMV system or cover
when cleaning: this may damage the internal components or
cause a short circuit.
REPLACINGFILTERS
WARNING
Replace the filters group promptly to prevent malfunctions. Only use
original filters.
1.
Unscrew the safety screw on the top of the cover (A)and pull it
carefully towards you, release the slot cable (C)from the control
panel (B).
2.
Place the cover (A)on a solid, stable surface.
3.
Gently take out the filters group (D)situated in the bottom of
the CMV machine (E)and replace it, ensuring the new filters
group is inserted all the way in.
4.
Take the cover (A)and reconnect the CMV machine (E)and
the control panel (B)with the slot cable (C).
5.
Position the cover (A), ensuring that the pins are properly
inserted in the respective seats (F), and fasten it. Tighten the
safety screw on the top of the cover.
Power the CMV system and follow the filters alarm reset
procedure on the synoptic control panel described on page 5.
NOTE
Dispose of the used filters group with non-recyclable waste.
DISPOSAL
As laid down in Directives 2011/65/EU and 2012/19/EU, on the
restriction of the use of hazardous substances in electrical and
electronic equipment and waste equipment disposal, the
crossed out wheeled bin symbol on the equipment indicates
that the CMV system must not be thrown into general waste.
At the end of the equipment's life, the user must recycle the
CMV system with electrical and electronic equipment or
return it to the retailer when purchasing similar equipment.
Properly recycling the decommissioned
CMV system in an environmentally
compatible manner helps avoid negative
impact on the environment and human
health and allows the CMV system's
component materials to be reused
and/or recycled.
Improper disposal by the user is punished
with an administrative penalty in
accordance with current regulations.
F
E F
C
A
D
B
www.olimpiasplendid.it
7
RECEIVINGTHEGOODS
Every CMV system is checked thoroughly before shipment. On
receiving the goods, check the product for damage and contact
the carrier if any is found. The carrier is responsible for any
damage arising from shipment.
CMV systems are packed in self-supporting cardboard
boxes wrapped in protective film, and may be secured to a
pallet by straps and protective film.
Remove the packing and ensure the product is intact. Do not
leave packing materials within reach of children or the disabled.
HANDLING
Before moving the systems, ensure that the vehicle used has
sufficient lifting capacity.
A forklift truck must be used to lift the pallet.
If lifting by hand, the maximum permitted weight is specified in
standard 89/391/EEC and later amendments. In general, a
weight of 20 Kg below shoulder level but above ground level is
acceptable, so one CMV system at a time.
STORAGE
WARNING
Store in a sheltered location without excessive humidity and not
subject to extreme temperature changes to prevent
condensation forming inside the unit.
INSTALLATIONSITE
WARNING
The CMV system was designed and made to be installed and run
in closed environments away from atmospheric agents.
Install the CMV system indoors with ambient temperature
between 0° and +45°C.
Check there are no obstacles near the air inlet and outlet.
To install CMV systems in the following types of
environment, contact Customer Service:
•
places with oily atmosphere or with steam or soot;
•
places with high salinity, e.g. on the coast;
•
places with sulphide gas, e.g. near thermal water sources;
•
places where snow may block the outlets;
•
places where the unit is less than 1 m away from a TV or
radio (the unit may interfere with images or sound);
•
other places with particular conditions.
INSTALLATIONINSTRUCTIONS
INSTALLATIONANDELECTRICAL
CONNECTION
WARNING
The electrical connections and installation must be carried out by
persons with the required technical and professional training for
installing, transforming, extending and maintaining the systems,
and capable of checking they are safe and operational.
Before connecting the appliance ensure that:
•
the mains power line is fitted with a suitable omnipolar
disconnect device the contacts of which open at least 3 mm
(line disconnect switches integrated with the mains);
•
the electrical system to which the product is connected complies
with current regulations;
•
the plastic raceway is already fitted against the wall for routing the
power cables to the point marked on the drilling template; use
H03VV-F/H05VV-F insulated wire with minimum 2x0.75 mm2
cable;
•
the data on the CMV machine plate (voltage and frequency)
match the mains electric supply; if using a 220Vac-24V - 50Hz
- IP67 power unit, see the data on the label;
•
the power supply is off.
1.
Unscrew the safety screw on the top of the cover (A) and gently
remove it from the CMV machine with plate (E), inserting a
screwdriver into the hole between the cover and the plate at the
height of the pins (F). Take care not to press the cover itself.
2.
Release the slot cable (C)from the control panel (B)and place the
cover (A)on a solid, stable surface.
3.
Cut out the drilling template (G)where indicated and position
it on the wall where desired, complying with the minimum
indicated clearances (100 cm at the sides, 30 cm above and
below for all models, from all other objects/obstacles/walls),
using a spirit level to ensure it is level (fig. 1). Use a pencil to
mark the drill holes, the centre of the plate fastening holes
and the point where the power supply arrives (fig. 2).
4.
Drill the Ø100 holes, going through the wall, at a 3% negative
external gradient (fig. 3).
5.
Cut the ducts (H)to size and place them in the holes, taking
care they do not protrude from the wall on either side, and
carry out any pointing required (fig. 4).
6.
Push the folding grills (I)provided into the ducts from the
inside until they come out on the outside, unfold them and
pull the wire towards you (fig. 5).
7.
Drill the holes for the 6 mm wall plugs (L)provided (fig. 6).
8.
Route the Phase/Neutral (Brown/Blue) wires (N)into the
plate power supply hole (E), leaving approximately 10 cm
outside the hole.
9.
Fasten the CMV machine with the plate (E)to the wall
using the screws provided, taking care not to pinch the
power cables and ensuring that the plate is pressed
against the back seal. The screw bushes (M)of the plate
must be flush with the wall.
10.
Remove the cover from the connecting box (O)by unscrewing
screws (P), loosen the cable clamp (Q)and route wire (N)into
it (as in fig. 6b), connecting it to the terminal inside. Tighten
the cable clamp and close the cover with the screws.
11.
Take the cover (A) and connect the control panel (B) on the cover
with the slot cable (C).
12.
Position the cover (A), ensuring that the pins are properly
inserted in the respective seats (F), and fasten it. Tighten the
safety screw on the top of the cover.
6
CAREANDCLEANING
EVERYDAYMAINTENANCE
WARNING
Switch off the electrical system main switch when cleaning,
doing maintenance or replacing the filters.
•
Use a soft, damp cloth to clean the cover.
•
Do not use excessively hot water, solvents, petrol or other
aggressive chemical compounds, talcum powder or brushes:
they may damage the cover's surface or colour.
•
To remove stains, use tepid water and a little neutral
detergent.
•
Do not pour water directly onto the CMV system or cover
when cleaning: this may damage the internal components or
cause a short circuit.
REPLACINGFILTERS
WARNING
Replace the filters group promptly to prevent malfunctions. Only use
original filters.
1.
Unscrew the safety screw on the top of the cover (A)and pull it
carefully towards you, release the slot cable (C)from the control
panel (B).
2.
Place the cover (A)on a solid, stable surface.
3.
Gently take out the filters group (D)situated in the bottom of
the CMV machine (E)and replace it, ensuring the new filters
group is inserted all the way in.
4.
Take the cover (A)and reconnect the CMV machine (E)and
the control panel (B)with the slot cable (C).
5.
Position the cover (A), ensuring that the pins are properly
inserted in the respective seats (F), and fasten it. Tighten the
safety screw on the top of the cover.
Power the CMV system and follow the filters alarm reset
procedure on the synoptic control panel described on page 5.
NOTE
Dispose of the used filters group with non-recyclable waste.
DISPOSAL
As laid down in Directives 2011/65/EU and 2012/19/EU, on the
restriction of the use of hazardous substances in electrical and
electronic equipment and waste equipment disposal, the
crossed out wheeled bin symbol on the equipment indicates
that the CMV system must not be thrown into general waste.
At the end of the equipment's life, the user must recycle the
CMV system with electrical and electronic equipment or
return it to the retailer when purchasing similar equipment.
Properly recycling the decommissioned
CMV system in an environmentally
compatible manner helps avoid negative
impact on the environment and human
health and allows the CMV system's
component materials to be reused
and/or recycled.
Improper disposal by the user is punished
with an administrative penalty in
accordance with current regulations.
F
E F
C
A
D
B
EN

8
8
INSTALLATIONINSTRUCTIONS
B
2
6
6b
P
M
Q
E
L
N
N
O
3
3%
3%
7
4
H
1
G
5
I
F
E F
C
A
D
275
mm
2
3
4
ingombro cover
DIMA FORATURE
SISTEMADI VMC A PARETE
carotaggio Ø 100 mm
per griglia pieghevole
carotaggio Ø 100 mm
per griglia pieghevole
carotaggio Ø 80 mm
per griglia standard
carotaggio Ø 80 mm
per griglia standard
275 mm
450 mm
foro
fissaggio
piastra
foro
fissaggio
piastra
foro
fissaggio
piastra
foro
fissaggio
piastra
sagoma piastra
min. 100 cm
min. 30 cm
min. 30 cm
min. 100 cm
1
G
H
6 6b
5
LN
E
7
I
3%
3%
FF E AC
D
B
M
O
Q
N
P
9www.olimpiasplendid.it
www.olimpiasplendid.it
9
UNITÀVMCDECENTRALIZZATACONRECUPERODICALORE-DECENTRALIZEDCONTROLLEDMECHANICALVENTILATIONUNITWITHHEATRECOVERYSYSTEM
UNIDADDEVENTILACIÓNMECÁNICACONTROLADADESCENTRALIZADACONSISTEMADERECUPERACIÓNDECALOR-DEZENTRALEKONTROLLIERTE
LÜFTUNGSANLAGEMITWÄRMERÜCKGEWINNUNGSSYSTEM-SYSTEMEDEVENTILATIONMECANIQUECONTROLEEDECENTRALISEEAVECRECUPERATIONDE
CHALEUR
OLIMPIAPRODUCTNAME
OLIMPIASPLENDIDs.p.a.
ViaIndustriale,1/3,25060CellaticaBS
MadeinItaly
MOD.:OLIMPIAPRODUCTCODE
S/N:
SERIALNUMBER
EAN13BARCODE
260704A
PRODUCTINFORMATION
PRODUCTSHEET
Technical data
Characteristics
U.M. SITALIDF100PURE
Air flow rate
m3/h 10/17/22/31
Flow rate adjustment
4-stage
Power consumption
W 4.6/6.5/9/16.5
Power voltage
V 230
Max current draw
A 0.68
Weight
Kg 6.5
Product dimensions
mm 510 x 330 x 110
Heat exchanger
cross-flow enthalpy
Heat recovery efficiency
% 86
Sound power (as per ISO 3744:2010)
dB(A) 26.6/31.8/37.7/44.6
Sound pressure
(in 30 m
2semi-anechoic room at a dist. of 2 m) dB(A) 18.6/23.8/29.7/36.6
Filters (in/out)
F7/G4
Tested by TUV as per STD EN 13141
-8
Yes
IDENTIFICATIONDATA
Machine data
•
Type: CMV
•
Model: SITALI DF100 PURE
•
Work order: see product declaration of conformity attached to
the transport document (alternatively contact Customer Service)
•
Year of construction: see product declaration of conformity
Product label
Every CMV system has an identification label containing the
main machine references.
The following must be provided for technical support:
•
serial number
•
model
•
production order.
The label is easy to find by removing the cover. To remove the
cover, see the instructions on page 6.
230V-50Hz20W
0.17AIPX1
EN
Table of contents
Languages: