Olimpia Sitali DF100 Pure User manual

IT
EN
FR
DE
ES
Istruzioni originali
IT
EN
FR
DE
ES

3www.olimpiasplendid.it
SISTEMI DI VMC A PARETE: MANUALE DI ISTRUZIONI
Indice
PRECAUZIONIPERLASICUREZZA
LEGGERE PRIMA DELL’USO....................3
Precauzioni per la sicurezza ................................ 2
Nome delle parti ............................................ 4
FUNZIONAMENTO................................. 4
Pannello comandi sinottico ............................... 4
Telecomando.................................................... 4
Funzioni............................................................ 5
Allarmi .............................................................. 5
CURA E PULIZIA .................................... 6
Manutenzione quotidiana ................................. 6
Sostituzione filtri............................................ 6
Smaltimento.................................................. 6
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE .. 7
Ricevimento della merce...................................... 7
Movimentazione................................................... 7
Stoccaggio ........................................................... 7
Luogo d’installazione............................................ 7
Installazione e collegamento elettrico ............... 7
INFORMAZIONI PRODOTTO ....................9
Scheda prodotto ............................................... 9
Dati identificativi ............................................ 9
Dichiarazione di prestazione energetica ..............10
ALLEGATI .................................................... 11
Schema connessioni ..........................................
11
Gentile Cliente,
nel ringraziarLa per aver scelto un nostro prodotto, abbiamo il
piacere di fornirLe il presente manuale, al fine di consentirLe un
uso ottimale dell’unità per un miglior comfort e una maggiore
sicurezza.
Questo manuale contiene informazioni di proprietà riservata.
Tutti i diritti sono riservati, il manuale non può essere riprodotto
o fotocopiato, tutto o in parte, senza il preventivo consenso
scritto.
Il presente manuale costituisce parte integrante ed essenziale
del prodotto. Va conservato con cura e dovrà sempre
accompagnare il sistema di VMC, anche in caso di sua cessione
ad altro proprietario o utente.
Ai fini di un corretto e sicuro utilizzo del sistema, l’installatore
e l’utente, per le rispettive competenze, sono pregati di leggere
le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente manuale, in
quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
di installazione, uso e manutenzione.
Si riserva il diritto di apportare senza preavviso modifiche o
miglioramenti a questo materiale documentale e alle macchine,
eventualmente anche macchine dello stesso modello di quello
a cui si riferisce questo manuale ma con numero di commessa
differente.
La mancata osservazione delle indicazioni presenti in questo
manuale comporta il decadimento della garanzia.
Per operazioni di manutenzione ordinaria o straordinaria
mettiamo sin d’ora a Sua disposizione il nostro Service per
fornirLe assistenza e ricambi.
Norme di sicurezza e marcatura CE
I nostri tecnici sono impegnati quotidianamente nella Ricerca
e Sviluppo per studiare prodotti sempre più efficienti nel
rispetto delle norme di sicurezza in vigore. Le norme e le
raccomandazioni riportate qui di seguito riflettono quanto
vigente in materia di sicurezza e si basano principalmente
sull’osservanza di tali norme di carattere generale. Pertanto
raccomandiamo a tutte le persone esposte di attenersi
scrupolosamente alle norme di prevenzione degli infortuni
in atto nel proprio Paese. Si esime da ogni responsabilità per
eventuali danni causati a persone e cose derivanti dalla mancata
osservanza delle norme di sicurezza e delle raccomandazioni
contenute nella documentazione fornita.
Il contrassegno CE e la relativa dichiarazione attestano che i
sistemi di VMC sono conformi a quanto prescritto da:
•
Normative EN60335-1 e 60335-2-80
•
Direttiva Bassa Tensione2014/35/UE
•
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica2014/30/UE.
In particolare, l’analisi del rischio della macchina descritta è
conforme alla normativa armonizzata UNI EN ISO 12100-1/2.
La documentazione completa delle misure adottate ai fini della
sicurezza è contenuta nel fascicolo tecnico depositato presso
Olimpia Splendid.
LEGGERE PRIMA DELL’USO
non fare mai
seguire rigorosamente
Avvertenze
• Non azionare il sistema se si rileva
la presenza di gas nocivi (per
esempio gas infiammabili o corrosivi)
o fiamme libere in prossimità di
quest’ultimo per evitare il rischio di
incendi, esplosioni olesioni.
•
Non collocare il sistema in prossimità
di fonti di olio o grasso (quali ad
esempio, piastre, griglie ad uso
alimentare, camini).
•
Non coprire e non infilare nessun
corpo estraneo nelle bocchette di
ingresso e uscita dell’aria durante
il funzionamento. La riduzione del
flusso d’aria diminuisce l’efficacia e
causa malfunzionamenti.
•
Non salire né appoggiare o appendere
oggetti sul sistema. Non poggiare vasi o
recipienti contenenti acqua sul sistema.
•
Non esporre il sistema a diretto
contatto con l‘acqua.
•
Non versare acqua sul telecomando.
•
Non tentare di riparare, smontare
o modificare il sistema di VMC con
interventi “fai-da-te”.
•
Non usare bombolette spray dal
contenuto infiammabile vicino
all‘unità, altrimenti si potrebbe
sviluppare un incendio.
•
Non utilizzare detergenti aggressivi,
solventi ecc. Utilizzare un panno
soffice per la pulizia.
• Azionare sempre il sistema con ifiltri
aria installati.
•
Scollegare l’unità in caso di
rumori, odori o fumo e contattare
immediatamenteilnostro Service.
Attenzione
• Non usare il sistema in applicazioni
diverse da quelle indicate in questo
manuale.
•
Il sistema non è destinato a essere
usato da persone (bambini di età
compresa o superiore di 8 anni) le cui
capacità fisiche, sensoriali o mentali
siano ridotte oppure con mancanza di
esperienzae di conoscenza,a meno
che esse abbiano potuto beneficiare,
attraverso l’intermediazione di una
persona responsabile della loro
sicurezza, di una sorveglianza o di
istruzioni riguardanti l’uso.
•
Non rimuovere la cover a sistema
avviato.
•
Non posizionare apparecchi che
producono fiamme libere nei punti
esposti al flusso d‘aria del sistema.
• Prima di collegare il cavo di
alimentazione elettrica alla
morsettiera verificare che la tensione
di linea sia idonea a quella riportata
sulla targhetta posta sulla macchina.
•
Si raccomanda di effettuare una
regolare manutenzione del sistema di
VMC secondo le istruzioni del presente
manuale, comprese la pulizia e la sosti-
tuzione periodica dei filtri.
•
L’utente è tenuto soltanto alla
rimozione della cover per la pulizia
periodica e/o la sostituzione del filtro.
Qualsiasi altro intervento è
demandato a personale qualificato.
•
Non sottoporre a colpi o urti.
•
Tutti gli interventi di manutenzione
(ordinaria e straordinaria) devono
essere effettuati a macchina ferma ed
alimentazione elettricadisinserita.
•
Evitare che i bambini giochino con il
sistema. La pulizia e la manutenzione
destinata ad essere effettuata
dall‘utilizzatore non deve essere
effettuata da bambini senza
sorveglianza.
2
SISTEMI DI VMC A PARETE: MANUALE DI ISTRUZIONI
Indice
PRECAUZIONIPERLASICUREZZA
LEGGERE PRIMA DELL’USO....................3
Precauzioni per la sicurezza ................................ 2
Nome delle parti ............................................ 4
FUNZIONAMENTO................................. 4
Pannello comandi sinottico ............................... 4
Telecomando.................................................... 4
Funzioni............................................................ 5
Allarmi .............................................................. 5
CURA E PULIZIA .................................... 6
Manutenzione quotidiana ................................. 6
Sostituzione filtri............................................ 6
Smaltimento.................................................. 6
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE .. 7
Ricevimento della merce...................................... 7
Movimentazione................................................... 7
Stoccaggio ........................................................... 7
Luogo d’installazione............................................ 7
Installazione e collegamento elettrico ............... 7
INFORMAZIONI PRODOTTO ....................9
Scheda prodotto ............................................... 9
Dati identificativi ............................................ 9
Dichiarazione di prestazione energetica ..............10
ALLEGATI .................................................... 11
Schema connessioni ..........................................
11
Gentile Cliente,
nel ringraziarLa per aver scelto un nostro prodotto, abbiamo il
piacere di fornirLe il presente manuale, al fine di consentirLe un
uso ottimale dell’unità per un miglior comfort e una maggiore
sicurezza.
Questo manuale contiene informazioni di proprietà riservata.
Tutti i diritti sono riservati, il manuale non può essere riprodotto
o fotocopiato, tutto o in parte, senza il preventivo consenso
scritto.
Il presente manuale costituisce parte integrante ed essenziale
del prodotto. Va conservato con cura e dovrà sempre
accompagnare il sistema di VMC, anche in caso di sua cessione
ad altro proprietario o utente.
Ai fini di un corretto e sicuro utilizzo del sistema, l’installatore
e l’utente, per le rispettive competenze, sono pregati di leggere
le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente manuale, in
quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
di installazione, uso e manutenzione.
Si riserva il diritto di apportare senza preavviso modifiche o
miglioramenti a questo materiale documentale e alle macchine,
eventualmente anche macchine dello stesso modello di quello
a cui si riferisce questo manuale ma con numero di commessa
differente.
La mancata osservazione delle indicazioni presenti in questo
manuale comporta il decadimento della garanzia.
Per operazioni di manutenzione ordinaria o straordinaria
mettiamo sin d’ora a Sua disposizione il nostro Service per
fornirLe assistenza e ricambi.
Norme di sicurezza e marcatura CE
I nostri tecnici sono impegnati quotidianamente nella Ricerca
e Sviluppo per studiare prodotti sempre più efficienti nel
rispetto delle norme di sicurezza in vigore. Le norme e le
raccomandazioni riportate qui di seguito riflettono quanto
vigente in materia di sicurezza e si basano principalmente
sull’osservanza di tali norme di carattere generale. Pertanto
raccomandiamo a tutte le persone esposte di attenersi
scrupolosamente alle norme di prevenzione degli infortuni
in atto nel proprio Paese. Si esime da ogni responsabilità per
eventuali danni causati a persone e cose derivanti dalla mancata
osservanza delle norme di sicurezza e delle raccomandazioni
contenute nella documentazione fornita.
Il contrassegno CE e la relativa dichiarazione attestano che i
sistemi di VMC sono conformi a quanto prescritto da:
•
Normative EN60335-1 e 60335-2-80
•
Direttiva Bassa Tensione2014/35/UE
•
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica2014/30/UE.
In particolare, l’analisi del rischio della macchina descritta è
conforme alla normativa armonizzata UNI EN ISO 12100-1/2.
La documentazione completa delle misure adottate ai fini della
sicurezza è contenuta nel fascicolo tecnico depositato presso
Olimpia Splendid.
IT

3www.olimpiasplendid.it
SISTEMI DI VMC A PARETE: MANUALE DI ISTRUZIONI
Indice
PRECAUZIONIPERLASICUREZZA
LEGGERE PRIMA DELL’USO....................3
Precauzioni per la sicurezza ................................ 2
Nome delle parti ............................................ 4
FUNZIONAMENTO................................. 4
Pannello comandi sinottico ............................... 4
Telecomando.................................................... 4
Funzioni............................................................ 5
Allarmi .............................................................. 5
CURA E PULIZIA .................................... 6
Manutenzione quotidiana ................................. 6
Sostituzione filtri............................................ 6
Smaltimento.................................................. 6
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE .. 7
Ricevimento della merce...................................... 7
Movimentazione................................................... 7
Stoccaggio ........................................................... 7
Luogo d’installazione............................................ 7
Installazione e collegamento elettrico ............... 7
INFORMAZIONI PRODOTTO ....................9
Scheda prodotto ............................................... 9
Dati identificativi ............................................ 9
Dichiarazione di prestazione energetica ..............10
ALLEGATI .................................................... 11
Schema connessioni ..........................................
11
Gentile Cliente,
nel ringraziarLa per aver scelto un nostro prodotto, abbiamo il
piacere di fornirLe il presente manuale, al fine di consentirLe un
uso ottimale dell’unità per un miglior comfort e una maggiore
sicurezza.
Questo manuale contiene informazioni di proprietà riservata.
Tutti i diritti sono riservati, il manuale non può essere riprodotto
o fotocopiato, tutto o in parte, senza il preventivo consenso
scritto.
Il presente manuale costituisce parte integrante ed essenziale
del prodotto. Va conservato con cura e dovrà sempre
accompagnare il sistema di VMC, anche in caso di sua cessione
ad altro proprietario o utente.
Ai fini di un corretto e sicuro utilizzo del sistema, l’installatore
e l’utente, per le rispettive competenze, sono pregati di leggere
le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente manuale, in
quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
di installazione, uso e manutenzione.
Si riserva il diritto di apportare senza preavviso modifiche o
miglioramenti a questo materiale documentale e alle macchine,
eventualmente anche macchine dello stesso modello di quello
a cui si riferisce questo manuale ma con numero di commessa
differente.
La mancata osservazione delle indicazioni presenti in questo
manuale comporta il decadimento della garanzia.
Per operazioni di manutenzione ordinaria o straordinaria
mettiamo sin d’ora a Sua disposizione il nostro Service per
fornirLe assistenza e ricambi.
Norme di sicurezza e marcatura CE
I nostri tecnici sono impegnati quotidianamente nella Ricerca
e Sviluppo per studiare prodotti sempre più efficienti nel
rispetto delle norme di sicurezza in vigore. Le norme e le
raccomandazioni riportate qui di seguito riflettono quanto
vigente in materia di sicurezza e si basano principalmente
sull’osservanza di tali norme di carattere generale. Pertanto
raccomandiamo a tutte le persone esposte di attenersi
scrupolosamente alle norme di prevenzione degli infortuni
in atto nel proprio Paese. Si esime da ogni responsabilità per
eventuali danni causati a persone e cose derivanti dalla mancata
osservanza delle norme di sicurezza e delle raccomandazioni
contenute nella documentazione fornita.
Il contrassegno CE e la relativa dichiarazione attestano che i
sistemi di VMC sono conformi a quanto prescritto da:
•
Normative EN60335-1 e 60335-2-80
•
Direttiva Bassa Tensione2014/35/UE
•
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica2014/30/UE.
In particolare, l’analisi del rischio della macchina descritta è
conforme alla normativa armonizzata UNI EN ISO 12100-1/2.
La documentazione completa delle misure adottate ai fini della
sicurezza è contenuta nel fascicolo tecnico depositato presso
Olimpia Splendid.
LEGGERE PRIMA DELL’USO
non fare mai
seguire rigorosamente
Avvertenze
• Non azionare il sistema se si rileva
la presenza di gas nocivi (per
esempio gas infiammabili o corrosivi)
o fiamme libere in prossimità di
quest’ultimo per evitare il rischio di
incendi, esplosioni olesioni.
•
Non collocare il sistema in prossimità
di fonti di olio o grasso (quali ad
esempio, piastre, griglie ad uso
alimentare, camini).
•
Non coprire e non infilare nessun
corpo estraneo nelle bocchette di
ingresso e uscita dell’aria durante
il funzionamento. La riduzione del
flusso d’aria diminuisce l’efficacia e
causa malfunzionamenti.
•
Non salire né appoggiare o appendere
oggetti sul sistema. Non poggiare vasi o
recipienti contenenti acqua sul sistema.
•
Non esporre il sistema a diretto
contatto con l‘acqua.
•
Non versare acqua sul telecomando.
•
Non tentare di riparare, smontare
o modificare il sistema di VMC con
interventi “fai-da-te”.
•
Non usare bombolette spray dal
contenuto infiammabile vicino
all‘unità, altrimenti si potrebbe
sviluppare un incendio.
•
Non utilizzare detergenti aggressivi,
solventi ecc. Utilizzare un panno
soffice per la pulizia.
• Azionare sempre il sistema con ifiltri
aria installati.
•
Scollegare l’unità in caso di
rumori, odori o fumo e contattare
immediatamenteilnostro Service.
Attenzione
• Non usare il sistema in applicazioni
diverse da quelle indicate in questo
manuale.
•
Il sistema non è destinato a essere
usato da persone (bambini di età
compresa o superiore di 8 anni) le cui
capacità fisiche, sensoriali o mentali
siano ridotte oppure con mancanza di
esperienzae di conoscenza,a meno
che esse abbiano potuto beneficiare,
attraverso l’intermediazione di una
persona responsabile della loro
sicurezza, di una sorveglianza o di
istruzioni riguardanti l’uso.
•
Non rimuovere la cover a sistema
avviato.
•
Non posizionare apparecchi che
producono fiamme libere nei punti
esposti al flusso d‘aria del sistema.
• Prima di collegare il cavo di
alimentazione elettrica alla
morsettiera verificare che la tensione
di linea sia idonea a quella riportata
sulla targhetta posta sulla macchina.
•
Si raccomanda di effettuare una
regolare manutenzione del sistema di
VMC secondo le istruzioni del presente
manuale, comprese la pulizia e la sosti-
tuzione periodica dei filtri.
•
L’utente è tenuto soltanto alla
rimozione della cover per la pulizia
periodica e/o la sostituzione del filtro.
Qualsiasi altro intervento è
demandato a personale qualificato.
•
Non sottoporre a colpi o urti.
•
Tutti gli interventi di manutenzione
(ordinaria e straordinaria) devono
essere effettuati a macchina ferma ed
alimentazione elettricadisinserita.
•
Evitare che i bambini giochino con il
sistema. La pulizia e la manutenzione
destinata ad essere effettuata
dall‘utilizzatore non deve essere
effettuata da bambini senza
sorveglianza.
2
SISTEMI DI VMC A PARETE: MANUALE DI ISTRUZIONI
Indice
PRECAUZIONIPERLASICUREZZA
LEGGERE PRIMA DELL’USO....................3
Precauzioni per la sicurezza ................................ 2
Nome delle parti ............................................ 4
FUNZIONAMENTO................................. 4
Pannello comandi sinottico ............................... 4
Telecomando.................................................... 4
Funzioni............................................................ 5
Allarmi .............................................................. 5
CURA E PULIZIA .................................... 6
Manutenzione quotidiana ................................. 6
Sostituzione filtri............................................ 6
Smaltimento.................................................. 6
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE .. 7
Ricevimento della merce...................................... 7
Movimentazione................................................... 7
Stoccaggio ........................................................... 7
Luogo d’installazione............................................ 7
Installazione e collegamento elettrico ............... 7
INFORMAZIONI PRODOTTO ....................9
Scheda prodotto ............................................... 9
Dati identificativi ............................................ 9
Dichiarazione di prestazione energetica ..............10
ALLEGATI .................................................... 11
Schema connessioni ..........................................
11
Gentile Cliente,
nel ringraziarLa per aver scelto un nostro prodotto, abbiamo il
piacere di fornirLe il presente manuale, al fine di consentirLe un
uso ottimale dell’unità per un miglior comfort e una maggiore
sicurezza.
Questo manuale contiene informazioni di proprietà riservata.
Tutti i diritti sono riservati, il manuale non può essere riprodotto
o fotocopiato, tutto o in parte, senza il preventivo consenso
scritto.
Il presente manuale costituisce parte integrante ed essenziale
del prodotto. Va conservato con cura e dovrà sempre
accompagnare il sistema di VMC, anche in caso di sua cessione
ad altro proprietario o utente.
Ai fini di un corretto e sicuro utilizzo del sistema, l’installatore
e l’utente, per le rispettive competenze, sono pregati di leggere
le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente manuale, in
quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
di installazione, uso e manutenzione.
Si riserva il diritto di apportare senza preavviso modifiche o
miglioramenti a questo materiale documentale e alle macchine,
eventualmente anche macchine dello stesso modello di quello
a cui si riferisce questo manuale ma con numero di commessa
differente.
La mancata osservazione delle indicazioni presenti in questo
manuale comporta il decadimento della garanzia.
Per operazioni di manutenzione ordinaria o straordinaria
mettiamo sin d’ora a Sua disposizione il nostro Service per
fornirLe assistenza e ricambi.
Norme di sicurezza e marcatura CE
I nostri tecnici sono impegnati quotidianamente nella Ricerca
e Sviluppo per studiare prodotti sempre più efficienti nel
rispetto delle norme di sicurezza in vigore. Le norme e le
raccomandazioni riportate qui di seguito riflettono quanto
vigente in materia di sicurezza e si basano principalmente
sull’osservanza di tali norme di carattere generale. Pertanto
raccomandiamo a tutte le persone esposte di attenersi
scrupolosamente alle norme di prevenzione degli infortuni
in atto nel proprio Paese. Si esime da ogni responsabilità per
eventuali danni causati a persone e cose derivanti dalla mancata
osservanza delle norme di sicurezza e delle raccomandazioni
contenute nella documentazione fornita.
Il contrassegno CE e la relativa dichiarazione attestano che i
sistemi di VMC sono conformi a quanto prescritto da:
•
Normative EN60335-1 e 60335-2-80
•
Direttiva Bassa Tensione2014/35/UE
•
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica2014/30/UE.
In particolare, l’analisi del rischio della macchina descritta è
conforme alla normativa armonizzata UNI EN ISO 12100-1/2.
La documentazione completa delle misure adottate ai fini della
sicurezza è contenuta nel fascicolo tecnico depositato presso
Olimpia Splendid.
IT

5www.olimpiasplendid.it
FUNZIONI
ALLARMI
FUNZIONAMENTO
Accensione
Premere il tasto sul pannello comandi per avviare la
ventilazione, il led
1
si accende.
Contelecomando,premere iltasto
per accendere la
macchina: la macchina riparte all’ultima velocità impostata
prima dello spegnimento.
Spegnimento
Premere più volte il tasto
sul pannello comandi fino ad
accendere il led 4, e ripremere nuovamente il tasto
per spegnere la macchina VMC.
Contelecomando,premere iltasto
Regolazione ventilazione
Velocità minima led 1, velocità massima led 4.
Premere più volte il tasto
sul pannello comandi per regolare
la portata di ventilazione; i rispettivi led
1,
2 ,3 ,4 si accendono.
Con telecomando, premere i tasti
e
per regolare
la portata di ventilazione; i rispettivi led 1, 2 ,3 ,4 sul pannello
comandi si accendono.
Notturna
Funzione benessere, velocità 1 e luce minima del led per
evitare disturbo durante la notte.
Premere il tasto
sul pannello comandi o il tasto
sul telecomando per attivare la funzione; la velocità di
ventilazione è ridotta per garantire il minimo rumore ed il led
1
si
porta all’intensità minima. Per ritornare alla velocità precedente,
ripremere il tasto. Per disattivare il led durante la modalità
notturna, tenere premuto per 5 secondi il tasto sulpannello
comandi. L’opzione rimane memorizzata a sistema. Per riattivare
il led, ripetere la procedura (funzione attivabile solo da pannello
comandi sinottico).
Iperventilazione
Ventilazione massima immediata, ad esempio in caso di
sovraffollamento del locale.
Premere il tasto
sul pannello comandi o il tasto
sul telecomando per attivare la funzione, la velocità di
ventilazione si porta al massimo e il rispettivo led lampeggia.
Per ritornare alla velocità precedente, ripremere il tasto.
Timer
Spegnimento automatico dopo 20 min.
Premere il tasto
sul pannello comandi o il tasto
sul telecomando per attivare la funzione. Il led della velocità
impostata lampeggia in modo discontinuo.
•
I led di velocità ventilazione
1
e 2 sul pannello comandi
lampeggiano alternatamente: indica il superamento della
temperatura di congelamento (-18°). Dopo 20 secondi la
macchina si spegne. Riavviarla seguendo la procedura di
“Accensione”.
•
I led di velocità ventilazione sul pannello comandi lampeggiano
tutti simultaneamente: indica la modifica automatica della
velocità da parte dell’elettronica dell’unità. Possibili cause:
differenziale di temperatura tra interno ed esterno.
Sostituzione filtri
Il led della velocità impostata lampeggia.
Per la sostituzione del gruppo filtri vedi pag. 6.
Reset allarme sostituzione filtri
Dopo aver eseguito le operazioni di sostituzione del gruppo filtri,
premere per 5 secondi contemporaneamente i tasti
Auto diagnosi
In ordine di importanza, l’elettronica dei sistemi VMC esegue
determinate operazioni atte alla protezione stessa dell’unità,
al mantenimento del comfort e al risparmio energetico. Il
verificarsi di una delle condizioni riportate disattiva tutte le
funzioni successive:
•
Congelamento (blocca l’unità se la temperatura esterna
rilevata è inferiore di -18°C)
•
Differenziale tra temperatura interna ed esterna (porta
l’unità alla velocità
1
se il differenziale è maggiore di 23°C)
•
Notturno (impostazione manuale dell’utente da tastiera)
•
Iperventilazione(impostaz.man. dell’utente datastiera)
4
LEGGERE PRIMA DELL’USO
NOMEDELLEPARTI
A
Macchina VMC con piastra
B
Cover
C
Pannello comandi sinottico
D
Gruppo filtri
E
Alimentatore
F
Condotti
G
Griglie esterne pieghevoli
H
Dima forature
I
Telecomando
L
Viti con tappi
Preparazione del telecomando prima del
funzionamento
1.
Rimuovere la linguetta di plastica di protezione
della batteria alla base del telecomando.
2.
Per la sostituzione della batteria, seguire le
istruzioni riportate sul retro del telecomando.
Note relative alle batterie
•
Al momento della sostituzione, usare una batteria dello
stesso tipo: CR2025.
•
La durata della batteria è di circa
1
anno. Tuttavia anche prima
che sia trascorso un anno, se si nota che la distanza di ricezione
è diminuita, sarà necessario sostituirla con una nuova.
•
La batteria fornita in dotazione con il telecomando potrebbe
esaurirsi in meno di
1
anno.
PANNELLOCOMANDISINOTTICO
1
Timer
2
Regolazione Ventilazione
3
led velocità di ventilazione
4
Notturna
5
Iperventilazione
6
led funzione iperventilazione
7
Trasmettitore di segnale
/
ricevitore telecomando
TELECOMANDO
11
On/Off
12
Regolazione Ventilazione
13
Iperventilazione
14
Opzionale
15
Notturna
16
Timer
LEGGERE PRIMA DELL’USO
NOMEDELLEPARTI
A
Macchina VMC con piastra
B
Cover
C
Pannello comandi sinottico
D
Gruppo filtri
E
Alimentatore
F
Condotti
G
Griglie esterne pieghevoli
H
Dima forature
I
Telecomando
L
Viti con tappi
Preparazione del telecomando prima del
funzionamento
1.
Rimuovere la linguetta di plastica di protezione
della batteria alla base del telecomando.
2.
Per la sostituzione della batteria, seguire le
istruzioni riportate sul retro del telecomando.
Note relative alle batterie
•
Al momento della sostituzione, usare una batteria dello
stesso tipo: CR2025.
•
La durata della batteria è di circa
1
anno. Tuttavia anche prima
che sia trascorso un anno, se si nota che la distanza di ricezione
è diminuita, sarà necessario sostituirla con una nuova.
•
La batteria fornita in dotazione con il telecomando potrebbe
esaurirsi in meno di
1
anno.
PANNELLOCOMANDISINOTTICO
1
Timer
2
Regolazione Ventilazione
3
led velocità di ventilazione
4
Notturna
5
Iperventilazione
6
led funzione iperventilazione
7
Trasmettitore di segnale
/
ricevitore telecomando
TELECOMANDO
11
On/Off
12
Regolazione Ventilazione
13
Iperventilazione
14
Opzionale
15
Notturna
16
Timer
LEGGERE PRIMA DELL’USO
NOMEDELLEPARTI
A
Macchina VMC con piastra
B
Cover
C
Pannello comandi sinottico
D
Gruppo filtri
E
Alimentatore
F
Condotti
G
Griglie esterne pieghevoli
H
Dima forature
I
Telecomando
L
Viti con tappi
Preparazione del telecomando prima del
funzionamento
1.
Rimuovere la linguetta di plastica di protezione
della batteria alla base del telecomando.
2.
Per la sostituzione della batteria, seguire le
istruzioni riportate sul retro del telecomando.
Note relative alle batterie
•
Al momento della sostituzione, usare una batteria dello
stesso tipo: CR2025.
•
La durata della batteria è di circa
1
anno. Tuttavia anche prima
che sia trascorso un anno, se si nota che la distanza di ricezione
è diminuita, sarà necessario sostituirla con una nuova.
•
La batteria fornita in dotazione con il telecomando potrebbe
esaurirsi in meno di
1
anno.
PANNELLOCOMANDISINOTTICO
1
Timer
2
Regolazione Ventilazione
3
led velocità di ventilazione
4
Notturna
5
Iperventilazione
6
led funzione iperventilazione
7
Trasmettitore di segnale
/
ricevitore telecomando
TELECOMANDO
11
On/Off
12
Regolazione Ventilazione
13
Iperventilazione
14
Opzionale
15
Notturna
16
Timer
AE B
D C
FGHIL
IT

5www.olimpiasplendid.it
FUNZIONI
ALLARMI
FUNZIONAMENTO
Accensione
Premere il tasto sul pannello comandi per avviare la
ventilazione, il led
1
si accende.
Contelecomando,premere iltasto
per accendere la
macchina: la macchina riparte all’ultima velocità impostata
prima dello spegnimento.
Spegnimento
Premere più volte il tasto
sul pannello comandi fino ad
accendere il led 4, e ripremere nuovamente il tasto
per spegnere la macchina VMC.
Contelecomando,premere iltasto
Regolazione ventilazione
Velocità minima led 1, velocità massima led 4.
Premere più volte il tasto
sul pannello comandi per regolare
la portata di ventilazione; i rispettivi led
1,
2 ,3 ,4 si accendono.
Con telecomando, premere i tasti
e
per regolare
la portata di ventilazione; i rispettivi led 1, 2 ,3 ,4 sul pannello
comandi si accendono.
Notturna
Funzione benessere, velocità 1 e luce minima del led per
evitare disturbo durante la notte.
Premere il tasto
sul pannello comandi o il tasto
sul telecomando per attivare la funzione; la velocità di
ventilazione è ridotta per garantire il minimo rumore ed il led
1
si
porta all’intensità minima. Per ritornare alla velocità precedente,
ripremere il tasto. Per disattivare il led durante la modalità
notturna, tenere premuto per 5 secondi il tasto sulpannello
comandi. L’opzione rimane memorizzata a sistema. Per riattivare
il led, ripetere la procedura (funzione attivabile solo da pannello
comandi sinottico).
Iperventilazione
Ventilazione massima immediata, ad esempio in caso di
sovraffollamento del locale.
Premere il tasto
sul pannello comandi o il tasto
sul telecomando per attivare la funzione, la velocità di
ventilazione si porta al massimo e il rispettivo led lampeggia.
Per ritornare alla velocità precedente, ripremere il tasto.
Timer
Spegnimento automatico dopo 20 min.
Premere il tasto
sul pannello comandi o il tasto
sul telecomando per attivare la funzione. Il led della velocità
impostata lampeggia in modo discontinuo.
•
I led di velocità ventilazione
1
e 2 sul pannello comandi
lampeggiano alternatamente: indica il superamento della
temperatura di congelamento (-18°). Dopo 20 secondi la
macchina si spegne. Riavviarla seguendo la procedura di
“Accensione”.
•
I led di velocità ventilazione sul pannello comandi lampeggiano
tutti simultaneamente: indica la modifica automatica della
velocità da parte dell’elettronica dell’unità. Possibili cause:
differenziale di temperatura tra interno ed esterno.
Sostituzione filtri
Il led della velocità impostata lampeggia.
Per la sostituzione del gruppo filtri vedi pag. 6.
Reset allarme sostituzione filtri
Dopo aver eseguito le operazioni di sostituzione del gruppo filtri,
premere per 5 secondi contemporaneamente i tasti
Auto diagnosi
In ordine di importanza, l’elettronica dei sistemi VMC esegue
determinate operazioni atte alla protezione stessa dell’unità,
al mantenimento del comfort e al risparmio energetico. Il
verificarsi di una delle condizioni riportate disattiva tutte le
funzioni successive:
•
Congelamento (blocca l’unità se la temperatura esterna
rilevata è inferiore di -18°C)
•
Differenziale tra temperatura interna ed esterna (porta
l’unità alla velocità
1
se il differenziale è maggiore di 23°C)
•
Notturno (impostazione manuale dell’utente da tastiera)
•
Iperventilazione(impostaz.man. dell’utente datastiera)
4
LEGGERE PRIMA DELL’USO
NOMEDELLEPARTI
A
Macchina VMC con piastra
B
Cover
C
Pannello comandi sinottico
D
Gruppo filtri
E
Alimentatore
F
Condotti
G
Griglie esterne pieghevoli
H
Dima forature
I
Telecomando
L
Viti con tappi
Preparazione del telecomando prima del
funzionamento
1.
Rimuovere la linguetta di plastica di protezione
della batteria alla base del telecomando.
2.
Per la sostituzione della batteria, seguire le
istruzioni riportate sul retro del telecomando.
Note relative alle batterie
•
Al momento della sostituzione, usare una batteria dello
stesso tipo: CR2025.
•
La durata della batteria è di circa
1
anno. Tuttavia anche prima
che sia trascorso un anno, se si nota che la distanza di ricezione
è diminuita, sarà necessario sostituirla con una nuova.
•
La batteria fornita in dotazione con il telecomando potrebbe
esaurirsi in meno di
1
anno.
PANNELLOCOMANDISINOTTICO
1
Timer
2
Regolazione Ventilazione
3
led velocità di ventilazione
4
Notturna
5
Iperventilazione
6
led funzione iperventilazione
7
Trasmettitore di segnale
/
ricevitore telecomando
TELECOMANDO
11
On/Off
12
Regolazione Ventilazione
13
Iperventilazione
14
Opzionale
15
Notturna
16
Timer
LEGGERE PRIMA DELL’USO
NOMEDELLEPARTI
A
Macchina VMC con piastra
B
Cover
C
Pannello comandi sinottico
D
Gruppo filtri
E
Alimentatore
F
Condotti
G
Griglie esterne pieghevoli
H
Dima forature
I
Telecomando
L
Viti con tappi
Preparazione del telecomando prima del
funzionamento
1.
Rimuovere la linguetta di plastica di protezione
della batteria alla base del telecomando.
2.
Per la sostituzione della batteria, seguire le
istruzioni riportate sul retro del telecomando.
Note relative alle batterie
•
Al momento della sostituzione, usare una batteria dello
stesso tipo: CR2025.
•
La durata della batteria è di circa
1
anno. Tuttavia anche prima
che sia trascorso un anno, se si nota che la distanza di ricezione
è diminuita, sarà necessario sostituirla con una nuova.
•
La batteria fornita in dotazione con il telecomando potrebbe
esaurirsi in meno di
1
anno.
PANNELLOCOMANDISINOTTICO
1
Timer
2
Regolazione Ventilazione
3
led velocità di ventilazione
4
Notturna
5
Iperventilazione
6
led funzione iperventilazione
7
Trasmettitore di segnale
/
ricevitore telecomando
TELECOMANDO
11
On/Off
12
Regolazione Ventilazione
13
Iperventilazione
14
Opzionale
15
Notturna
16
Timer
LEGGERE PRIMA DELL’USO
NOMEDELLEPARTI
A
Macchina VMC con piastra
B
Cover
C
Pannello comandi sinottico
D
Gruppo filtri
E
Alimentatore
F
Condotti
G
Griglie esterne pieghevoli
H
Dima forature
I
Telecomando
L
Viti con tappi
Preparazione del telecomando prima del
funzionamento
1.
Rimuovere la linguetta di plastica di protezione
della batteria alla base del telecomando.
2.
Per la sostituzione della batteria, seguire le
istruzioni riportate sul retro del telecomando.
Note relative alle batterie
•
Al momento della sostituzione, usare una batteria dello
stesso tipo: CR2025.
•
La durata della batteria è di circa
1
anno. Tuttavia anche prima
che sia trascorso un anno, se si nota che la distanza di ricezione
è diminuita, sarà necessario sostituirla con una nuova.
•
La batteria fornita in dotazione con il telecomando potrebbe
esaurirsi in meno di
1
anno.
PANNELLOCOMANDISINOTTICO
1
Timer
2
Regolazione Ventilazione
3
led velocità di ventilazione
4
Notturna
5
Iperventilazione
6
led funzione iperventilazione
7
Trasmettitore di segnale
/
ricevitore telecomando
TELECOMANDO
11
On/Off
12
Regolazione Ventilazione
13
Iperventilazione
14
Opzionale
15
Notturna
16
Timer
AE B
D C
FGHIL
IT
Table of contents
Languages: