OMGA OPTIMA 120 User manual

MANUALE D’USO
Conservarlo in luogo sicuro e accessibile per la consultazione
Istruzioni originali
OPERATION MANUAL
Keep in a safe and accessible place for future reference
Original instructions
UK
ITA
DIERREGI S.r.l. - Via Della Scienza, 5
41012 CARPI (MO) - ITALY
Tel.+39 059 8030103 - Fax.++39 059 8030113
MATRICOLA MACCHINA:
SERIAL NUMBER:
ANNO DI COSTRUZIONE:
YEAR:
CODICE MANUALE:
ESPONENTE: 29-10-004489-04
01
OPTIMA
120

2
LaDIERREGIS.r.l.nonpotràessereritenutaresponsa-
bile degli eventuali danni che risulteranno da un utilizzo
nondescrittoinquestomanualeodaunamanutenzione
effettuata non correttamente.
Tutti i diritti sono riservati alla DIERREGI S.r.l.
Tutti i dati, descrizioni ed illustrazioni del presente
manuale, non sono impegnativi. La DIERREGI S.r.l. si
riserva il diritto di apportare, senza preavviso, tutte le
modifiche che riterrà opportune, per esigenze tecniche
o migliorative.
Per qualsiasi necessità o consiglio d’uso, rivolgetevi al
Concessionario di zona.
INDICE GENERALE GENERAL INDEX
Table of content
Switching on
Setting
Calibration
Manual
Semiautomatic
Automatic
CSV Setting
Messages and errors
3
4
5
9
12
13
14
21
29
Legenda
Accensione
Impostazioni
Reset
Manuale
Semi automatico
Automatico
Impostazioni CSV
Messaggi ed errori
DIERREGI S.r.l. shall not be held responsible for pos-
sible mistakes contained in this manual. DIERREGI
S.r.l.shall not be held responsible for any mistakes wich
might result from a use other than that described in this
manual or caused by improper maintenance. All rights
reserved by DIERREGI S.r.l.All data, descriptions and
picturesin this manual are not binding. DIERREGIS.r.l.
reservestherighttocarryout,without prior notice all the
modificationswhichwillbe considered as necessary for
technical reasons or for the purpose of improving the
machine. For any requirement or advice please contact
your local dealer.
INFORMAZIONI GENERALI GENERAL INFORMATION

3
LEGENDA TABLE OF CONTENT
The GREEN and GREY buttons may be modified
by the user, by entering letters and numbers.
The BLUE buttons are read-only.
Previous page..
Button PLAY (start).
Button writing.
Button STEP.
Buttonforthe introduction of a newlineofprogram.
Waste basket STEP.
Waste basket program.
Waste basket for all programs.
Waste basket for execute programs
Save the program.
Search programs.
Display next screen
I tasti VERDI e GRIGI sono modificabili nel testo
e numeri.
I tasti BLU sono solo di lettura.
Pagina precedente.
Tasto PLAY (start).
Tasto scrittura.
Tasto STEP.
Tasto inserimento nuova riga di programma.
Cestino STEP.
Cestino programmi.
Cestino tutti i programmi.
Cestino eseguiti.
Salvare il programma.
Ricerca programmi.
Visualizzazione schermata successiva

4
ACCENSIONE SWITCHING ON
Switch Touch Screen New by pressing the I/O switch.
The initial screen on the display is:
Accendere il controllo numerico Touch Screen New
premendo l’interruttore I/O.
La schermata iniziale del display è:

5
IMPOSTAZIONI SETTING
11
22
3
12
46
5
3
12
46
5

6
Parametri aperti, prima di modificarli contattare
il servizio assistenza DIERREGI S.r.l..
Parametri chiusi, contattare il servizio assisten-
za DIERREGI S.r.l..
Open parameters before editing them contact
Customer Care at DIERREGI S.r.l..
Closed parameters, contact Customer Care at
DIERREGI S.r.l..
IMPOSTAZIONI SETTING
33
44
44
55

7
IMPOSTAZIONI SETTING
77
Per proseguire contattare il servizio assistenza DIER-
REGI S.r.l. To continue, please contact service at DIERREGI SRL
66
9
78
11
9
78
11
10
10

8
IMPOSTAZIONI SETTING
88
99
AImpostare l’indirizzo IP della rete aziendale.
BPremere per collegarsi alla rete aziendale.
A Enter the IP address for your corporate network.
B Press to connect to your corporate network.
A
B
10 10
Factory Test solo per uso DIERREGI S.r.l.. Troubleshooting for DIERREGI S.r.l. use only.
A
B
11 11
Settaggio per importazione ed esportazione
dati files CSV. Setting for import/export CSV files.

9
RESET CALIBRATION
AUTOMATICO Valore di calibrazione automatica ( 0 )
sul micro. AUTOMATIC: Automatic Calibration value ( 0 ) on tog-
gle switch.
Premendo sul tasto il carrello si muove a bassa velocità
alla ricerca del sensore di taratura e poi si ferma visua-
lizzando la quota rilevata.
Pressing on the button makes the carriage move at
slow speed, searching for the calibration sensor, then it
stops while showing the position reached.

10
RESET CALIBRATION
MANUALE è una alternativa per impostare la misura di
calibrazione della posizione del carrello. MANUAL It is an alternative to enter the position of the
carriage to do the calibration.

11
RESET CALIBRATION

12
MANUALE MANUAL
34
12
34
12
1- Premere per uno spostamento lento del carrello.
2- Premere per uno spostamento veloce del carrello.
3 - 4 - Premendo su “Semi-Automatico” e “Automatico”
si accede alle pagine successive di queste funzioni.
5- Misura reale del fermo.
1- Press for slow traverse of the carriage.
2- Press for fast traverse of the carriage.
3-4- Pressing “Semi-Automatic” and “Automatic”
gives access to the following pages of these functions.
5- Actual measure of the stop.
5 5

13
SEMI AUTOMATICO SEMIAUTOMATIC
1- Premendo sul tasto si visualizza la schermata del
tastierino numerico, impostare la quota desiderata.
2- Premendo sul tasto si visualizza la schermata del
tastierino numerico, impostare la quantità di pezzi.
Se si lascia il valore a 0, si possono fare tagli all’infinito.
3 - A impostazioni terminate, premere il tasto per ese-
guire il taglio.
1- Pressing the button, displays the numerical key-
board, enter the desired position.
2- Pressing the button, displays the numerical key-
board, enter the desired number of pieces.
In case of zero value, you can cut pieces with no limit.
3 - After entering all inofrmation, press this button to
execute the cut.
2
1
32
1
3

14
AUTOMATICO AUTOMATIC
N° PROG : selezionare o creare un programma.
CODE : nome del programma.
Qa : quota di partenza.
Qi : quota di intestatura.
Stp : righe di programma (Step).
Pos : posizione quota del fermo.
n°tot : numero pezzi.
n°exe : numeri totali pezzi o ripetizioni eseguiti.
Idn : identificativo dello Step.
N° PROG : select or write a program
CODE : name the program.
Qa : starting point.
Qi : length of trim cut.
Stp : steps of the program (Step).
Pos : position of the stop.
n°tot : number of pieces.
n°exe : total number of pieces or repetitions, done.
Idn : identifier of the Step.

15
AUTOMATICO AUTOMATIC

16
AUTOMATICO AUTOMATIC
3
12
2
13

17
AUTOMATICO AUTOMATIC
AUTOMATICO Esecuzione scritti in Edit. AUTOMATIC: Program execution.

18
AUTOMATICO AUTOMATIC
CICLO DI LAVORO IN MODALITÀ SNC
Prima di cominciare a scrivere un ciclo di lavoro in mo-
dalità SNC, è necessario cambiare:
- il valore del parametro ‘001 EXECMOD’, il cui valo-
re di default è ‘STD’ che corrisponde alla modalità
sta dard; scegliere ‘SNC’. Parametri che compaiono
nelle videate di ESECUZIONE quando si esegue il
programma di taglio.
- il valore del parametro ‘005 SNCMOD’secondo quan-
to segue:
- Modalità SEQ 1: l’ordine con cui sono eseguiti i pez-
zi è lo stesso con cui sono inseriti in fase di scrittura
del ciclo, perciò il controllo esegue la lista dei pezzi
non ordinata per lunghezza. Inoltre nel caso la barra
risulti troppo corta, è visualizzato il messaggio ‘pez-
zo corto, start nuovo pezzo’ e non è possibile prose-
guire nell’esecuzione della lista; perciò il carrello si
riporta in posizione di carico e l’operatore è obbliga-
to a caricare una seconda barra.
- Modalità SEQ 2: il funzionamento è identico alla mo-
dalità ‘SEQ 1’ ma, in questo caso, non è eseguito
nessun test sulla fattibilità della sequenza e se la
barra è troppo corta sarà continuata sulla succes-
siva senza restituire a video nessun messaggio o
indicazione; perciò l’inizio e la fine della sequenza
sono sfasate rispetto al caricamento barra.
Ora è possibile cominciare la scrittura del ciclo di lavo-
ro, la cui procedura è identica indipendentemente dalla
modalità scelta.
WORK CYCLE IN STD OR LEN MODE
Before starting to write a work cycle in SNC mode, it is
necessaryto change:
- the value of the ‘001 EXECMOD’ parameter, whose
default value is ‘STD’ which corresponds to the stand-
ard mode; choose ‘SNC’. Parameters that are shown
during execution of a program.
- the value of parameter ‘005 SNCMOD’ as follows:
- SEQ 1 mode: order with which the pieces are per-
formed is the same with which they are inserted into
the writing phase of the cycle, therefore the control
performs the list of pieces not ordered by length. If
the bar is too short, ‘piece too short, start new piece’
is displayed and it is not possible to continue running
the list; therefore the trolley is returned to load posi-
tion and the operator is obliged to load a second bar.
- SEQ 2 mode: operation is identical to the ‘SEQ 1’
mode but, in this case, no feasibility test is performed
of the sequence and if the bar is too short it will be
continued on the next phase without any message
or indication to the video; therefore the start and end
of the sequence are unphased in relation to loading
the bar.
Now it is possible to start writing the work cycle, whose
procedure is identical independently from the chosen
mode.

19
AUTOMATICO AUTOMATIC

20
AUTOMATIC
AUTOMATICO
Vengono visualizzate solo le periferiche attivate nei pa-
rametri. Only the devices activated in the parameters are di-
splayed.
Other manuals for OPTIMA 120
1
Table of contents
Other OMGA Saw manuals