PAPILLON LS5T-52A User manual

SPACCALEGNA LS5T-52A
LOG SPLITTER LS5T-52A
Manuale istruzioni ITALIANO
Instruction manual ENGLISH
istribuzione PA OVA -ITALY

Cod. 95452 – LS5T-52A
AVVERTENZE E PRECAUZIONI DI SICUREZZA
CONOSCERE LO SPACCALEGNA
Si prega di leggere e comprendere il manuale dell’utilizzatore e
le etichette di avvertimento affisse allo spaccalegna. Si prega
inoltre di studiare il funzionamento e le limitazioni d’uso della
macchina, nonché i potenziali rischi specifici caratteristici della
stessa.
DROGHE, ALCOL E FARMACI
Non azionare lo spaccalegna mentre si è sotto l’influenza di
droghe, alcol o farmaci in grado di alterare la capacità personale
di usare correttamente la macchina.
EVITARE LE SITUAZIONI DI PERICOLO
Azionare sempre lo spaccalegna su un suolo asciutto, solido e
piano. Non azionare mai la macchina su superfici scivolose,
bagnate, fangose o ghiacchiate. Nel luogo scelto per l’utilizzo
della macchina non devono essere presenti erba alta, cespugli o
altri fattori di disturbo. Deve esserci un ampio spazio di
manovra, e aiutare l’operatore a rimanere vigile. Tenere l’area
di lavoro pulita e ben illuminata. Le aree di lavoro ingombre
aumentano il rischio di lesioni. Per evitare di inciampare, non
lasciare attrezzi, ceppi o altri elementi intorno all’area di lavoro.
Non utilizzare lo spaccalegna in zone umide o bagnate e non
esporlo alla pioggia. Non utilizzare la macchina in aree in cui la
presenza di vapori provenienti da vernici, solventi o liquidi
infiammabili può costituire un potenziale pericolo.
ISPEZIONARE LO SPACCALEGNA
Controllare lo spaccalegna prima di accenderlo. Tenere tutti i
dispositivi di protezione a posto e in buono stato di
funzionamento. Abituarsi a controllare che tutte le chiavette e le
chiavi fisse di regolazione vengano rimosse dall’area in cui si
trova la macchina prima di accenderla. Prima di utilizzare lo
spaccalegna, sostituire tutte le parti eventualmente
danneggiate, mancanti o guaste.
Assicurarsi che tutti i dadi, i bulloni, le viti, i raccordi idraulici, i
morsetti dei tubi, ecc. siano stretti saldamente. Controllare
sempre il livello dell’olio idraulico all’interno dell’apposito
serbatoio. Non azionare mai lo spaccalegna se la macchina
necessita di essere riparata o è in cattive condizioni
meccaniche.
VESTIRSI IN MODO ADATTO
Non indossare abiti svolazzanti, guanti, cravatte o gioielli (per
esempio, anelli o orologi da polso). Potrebbero rimanere
impigliati nelle parti in movimento. In fase di lavoro, si
raccomanda di indossare guanti isolanti e calzature di sicurezza
antiscivolo.
Raccogliere i capelli lunghi in apposite cuffie protettive per
evitare che rimangano impigliati nella macchina.
PROTEGGERE OCCHI E VISO
Qualsiasi tipo di spaccalegna può scagliare corpi estranei negli
occhi, causando lesioni oculari permanenti. Per questo motivo, è
necessario indossare sempre un paio di occhiali di protezione. I
normali occhiali sono dotati solamente di lenti antiurto. Non
sono occhiali di protezione.
PROLUNGHE
L’uso improprio di prolunghe può causare inefficienze di
funzionamento dello spaccalegna che, a loro volta, possono
portare al surriscaldamento della macchina.

Cod. 95452 – LS5T-52A
Assicurarsi che la prolunga sia lunga al massimo 10m e che la
sua sezione misuri almeno 2.5mm
2
in modo che al motore arrivi
un flusso di corrente sufficiente.
Evitare l’uso di collegamenti liberi e non adeguatamente isolati. I
collegamenti devono essere realizzati in materiale protetto adatto
all’uso esterno.
EVITARE LE SCOSSE ELETTRICHE
Controllare che il circuito elettrico sia adeguatamente protetto e
che corrisponda alla potenza, alla tensione e alla frequenza del
motore. Controllare che sia presente una connessione di terra e
un interruttore differenziale regolabile a monte. Collegare a
massa lo spaccalegna. Evitare che le parti del corpo entrino in
contatto con superfici collegate a massa: tubi, radiatori, forni e
contenitori refrigeranti. Non aprire la scatola interruttore / spina.
Qualora fosse necessario farlo, rivolgersi a un elettricista
qualificato. Nell’inserire o togliere la spina dello spaccalegna,
assicurarsi di non toccare con le dita i denti di metallo della
spina.
PREVENZIONE INCENDI
Non fumare o usare fiamme libere mentre lo spaccalegna è in
funzione o viene ricaricato. Non azionare mai lo spaccalegna
vicino a fiamme o scintille. L’olio è infiammabile e potrebbe
esplodere.
TENERE LE PERSONE PRESENTI A DEBITA DISTANZA
Permettere a una sola persona di caricare e azionare lo
spaccalegna. Tenere sempre a debita distanza dall’area di
lavoro tutte le altre persone presenti, compreso eventuali
visitatori, bambini e animali domestici, specialmente quando lo
spaccalegna è in funzione. L’unica persona che deve rimanere
nei pressi della macchina, ed esclusivamente all’interno dell’area
operativa di sicurezza stabilita nel presente manuale, è
l’operatore. Non chiedere mai aiuto ad altre persone per liberare
un tronco bloccato.
L’uso dello spaccalegna è vietato ai minori di 16 anni. I minori di
18 anni possono azionarlo a condizione che siano stati
adeguatamente addestrati, siano in possesso delle abilità
necessarie per controllarne il funzionamento in modo corretto e
sicuro, e siano costantemente supervisionati da un adulto.
ISPEZIONARE I CEPPI
Non cercare mai di spaccare ceppi contenenti chiodi, fili metallici
o detriti. Assicurarsi sempre che entrambe le estremità del ceppo
che viene spaccato siano tagliate il più possibile ad angolo retto.
In questo modo si eviterà che il tronco scivoli fuori posizione
mentre è sotto pressione. I rami devono essere tagliati a filo con
il tronco.
NON SBILANCIARSI
Avere cura di mettersi in posizione sicura e di mantenere
l’equilibrio. Non montare mai in piedi sullo spaccalegna. Gravi
lesioni potrebbero verificarsi se la macchina si inclina o se si
entra accidentalmente in contatto con gli utensili taglienti. Non
depositare niente al di sopra o nelle vicinanze dello spaccalegna,
in un luogo che per essere raggiunto possa costringere a
montare in piedi sulla macchina.
EVITARE LESIONI CAUSATE DA INCIDENTI IMPREVISTI
Non stare a gambe divaricare o allungarsi sopra l’area di lavoro
mentre lo spaccalegna è in funzione. Non impilare i ceppi in
modo tale che sia necessario allungarsi sopra lo spaccalegna.
Usare esclusivamente le mani per azionare le leve di controllo.

Cod. 95452 – LS5T-52A
Non usare mai i piedi, le ginocchia, corde o un altro tipo di
prolunga. Prestare sempre molta attenzione al movimento della
slitta del cuneo. Non cercare mai di caricare lo spaccalegna
mentre la slitta è in movimento.
Tenere le mani lontano dalle parti in movimento. Non cercare
mai di spaccare due ceppi sovrapposti. Uno di essi potrebbe
volar via a colpire l’operatore.
PROTEGGERE LE MANI
Quando la slitta dello spaccalegna è in modalità di ritorno, tenere
le mani lontane dalla macchina – lo spaccalegna è progettato per
arrestarsi automaticamente quando il cilindro è completamente
ritratto. Tenere le mani lontano dalle spaccature e crepe che si
aprono sul ceppo. Potrebbero chiudersi improvvisamente,
schiacciando o amputando le mani. Non rimuovere i ceppi
bloccati con le mani.
NON FORZARE L’UTENSILE
La macchina lavorerà meglio e in modo più sicuro alla sua
velocità progettuale.
Non usare lo spaccalegna per scopi diversi da quelli previsti.
Non modificare mai, in nessuna circostanza, lo spaccalegna.
Questa macchina è stata progettata e costruita per essere
utilizzata nel rispetto delle sue istruzioni operative.
Eventuali modifiche alla macchina, o l’utilizzo della macchina in
modo da eludere le sue portate e capacità progettuali,
potrebbero comportare lesioni gravi o fatali e invalidare la
garanzia.
Non cercare mai di spaccare ceppi di dimensioni più grandi di
quelle specificate nella tabella delle specifiche tecniche.
Potrebbe essere pericoloso e danneggiare la macchina.
NON LASCIARE MAI LA MACCHINA INCUSTODITA MENTRE
È IN FUNZIONE
Non allontanarsi dalla macchina finché questa non si sarà
completamente arrestata.
SCOLLEGARE L’ALIMENTAZIONE
Staccare sempre la spina dalla presa di corrente quando la
macchina non è in uso e prima di eseguire interventi di taratura,
sostituzione di parti, pulizia o lavoro sullo spaccalegna.
Consultare il manuale tecnico prima di effettuare interventi di
manutenzione.
PROTEGGERE L’AMBIENTE
Portare l’olio esausto in un punto di raccolta autorizzato o
attenersi alle norme in vigore nel Paese in cui viene utilizzato lo
spaccalegna.
Non disperdere in fognature, suolo o corsi d’acqua.
MANTENERE CON CURA LA SPACCALEGNA
Pulire sempre lo spaccalegna dopo ogni utilizzo. Una regolare
pulizia della macchina consente di ottenere le prestazioni migliori
e più sicure.
Seguire le istruzioni per la lubrificazione. Prima dell’uso,
ispezionare tutte le guarnizioni idrauliche, i manicotti e gli
accoppiatori per verificare che non ci siano perdite.
Avere cura di tenere le leve di controllo e l’interruttore di
alimentazione sempre puliti, asciutti e senza residui di olio e
grasso.
RENDERE IL LUOGO DI LAVORO A PROVA DI BAMBINO
Riporre lo spaccalegna in un luogo inaccessibile a bambini e
altre persone non qualificate a utilizzare la macchina.

Cod. 95452 – LS5T-52A
CONDIZIONI DI UTILIZZO
Il presente spaccalegna è stato progettato per funzionare in temperature ambiente comprese tra +5
o
C e
40
o
C e per essere installato a un’altitudine non superiore ai 1000m sul livello del mare. L’umidità
circostante deve essere inferiore al 50% a 40
o
C. La macchina può essere depositata o trasportata in
temperature ambiente comprese tra -25
o
C e 55
o
C.
SPECIFICHE
M
odello
LS5T
-
52
A
Codice
95452
Motore
230V~ 50Hz 1500W IP54
Dimensione ceppi:
Ø
5cm ~ 25cm
Dimensione ceppi: lunghezza
52 cm
Forza massima
5 t
Pressione idraulica
20Mpa
Capacità o
lio idraulico
4,2 L
Lu
n
ghezza
94cm
Larghezza
26cm
Altezza
48cm
Peso
44 kg
REQUISITI ELETTRICI
Con motore a 230 Volt / 50Hz, lo spaccalegna deve essere collegato a una tensione standard di 230V
+10% / 50Hz+1Hz. Alimentazione elettrica con dispositivi di protezione contro sottotensioni,
sovratensioni e sovracorrente, nonché con dispositivo di corrente residua (RCD) con una corrente
residua massima di 0.03A. I cavi in gomma per i collegamenti elettrici devono essere conformi alla
norma EN60245 e devono essere sempre contrassegnati con il simbolo H 07 RN. I cavi devono essere
identificati, in quanto questo è un requisito legale.
INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE
l. Imbullonare il Piede di Supporto allo Spaccalegna, sollevare lo spaccalegna per le maniglie
afferrandolo da entrambi i lati e posizionarlo su una superficie di lavoro piana, piatta e stabile, a
un’altezza di 60
-
75cm.
2. Prendere dimestichezza con i controlli e le
caratteristiche dello spaccalegna osservando
le illustrazioni.
l. Spingiceppi
2. Piano di lavoro
3. Cuneo di taglio
4. Maniglia di sollevamento
5. Piede di supporto
6. Piastre fermaceppi
7. Interruttore
8. Motore
9. Scatola pulsanti
10. Ruote (SOLO per piccoli spostamenti).
11 Leva di Controllo Idraulica
12. Protezione Leva di Controllo
13. Vite di spurgo
14. Bullone di Drenaggio Olio con asta di
livello
15. Vite di Regolazione della Pressione Massima

Cod. 95452 – LS5T-52A
Prima di azionare lo spaccalegna, la Vite di Spurgo deve essere allentata di alcuni giri affinché
l’aria possa entrare e uscire liberamente dal serbatoio dell’olio.
Il flusso d’aria attraverso la Vite di Spurgo deve essere percepibile quando lo spaccalegna è in
funzione.
Prima di spostare lo spaccalegna, assicurarsi che la Vite di Spurgo sia ben stretta per evitare
perdite d’olio da questo punto.
SE IL COPERCHIO DEL SERBATOIO NON VIENE ALLENTATO
,
L’ARIA
SIGILLATA ALL’INTERNO DELL’IMPIANTO IDRAULICO SARÀ
CONTINUAMENTE PRIMA DECOMPRESSA E POI COMPRESSA.
QUESTA CONTINUA COMPRESSIONE E DECOMPRESSIONE
DELL’ARIA FARÀ SALTARE LE GUARNIZIONI DELL’IMPIANTO
IDRAULICO E CAUSERÀ DANNI PERMANENTI ALLO SPACCALEGNA
NON REGOLARE LA VITE DI
REGOLAZIONE DELLA
PRESSIONE MASSIMA!
La pressione massima è stata impostata in fabbrica e la vite
di regolazione della pressione massima è stata sigillata con
della colla per avere la certezza che lo spaccalegna lavori a
una pressione non superiore a 5 ton. La regolazione è stata
eseguita da un meccanico qualificato con strumenti
professionali.
Una nuova regolazione non autorizzata avrà come
conseguenza che la pompa idraulica non rilascerà abbastanza pressione in fase di spaccatura dei
ceppi o
CAUSERÀ LESIONI ALLE PERSONE O DANNI ALLA MACCHINA.
SCHEMA ELETTRICO SCHEMA IDRAULICO

Cod. 95452 – LS5T-52A
FUNZIONAMENTO DELLO SPACCALEGNA
Il presente spaccalegna è dotato di sistema di controllo "ZHB" che richiede entrambe le mani per
essere azionato
–
la mano sinistra
comanda la leva di controllo idraulica mentre la mano destra
comanda l’interruttore a pulsante. Lo spaccalegna si bloccherà in assenza di una delle due mani. Solo
dopo che entrambe le mani avranno rilasciato i controlli, lo spaccalegna comincerà a ritornare indietro
nella posizione di partenza.
Per evitare pressioni accidentali della Leva di Controllo Idraulica, lo spaccalegna è dotato di un
dispositivo di bloccaggio con sicura. Per azionare la Leva di Controllo Idraulica, tirare indietro la sicura
con il dito indice e poi spingere in avanti la Leva di Controllo Idraulica.
Non forzare mai lo spaccalegna per più di 5 secondi, facendo pressione su di esso, al fine
di spaccare un legno eccessivamente duro.
Dopo questo intervallo di tempo, l’olio sotto pressione si surriscalderà e la macchina potrebbe
danneggiarsi.
In caso di ceppi estremamente duri, ruotarli di
90°
per vedere se è possibile spaccarli in una direzione
diversa. In ogni caso, se il ceppo non si spacca, significa che la durezza del ceppo è eccessiva per la
potenza della macchina e che il ceppo deve quindi essere scartato per salvaguardare lo spaccalegna.
Fissare sempre saldamente i ceppi sulle piastre
fermaceppi e sul piano di lavoro. Assicurarsi che i ceppi
non possano ruotare, dondolare o scivolare in fase di
spaccatura. Non forzare la lama spaccando il ceppo sulla
parte superiore.
Così facendo si causano la rottura della lama o danni alla
macchina.
Rompere il ceppo in direzione della venatura di crescita.
Non spaccare i ceppi posizionandoli di traverso sullo
spaccalegna. Potrebbe essere pericoloso e danneggiare gravemente la macchina.
Non cercare di spaccare
due ceppi contemporaneamente
. Uno di essi potrebbe volare via e colpire
l’operatore.

Cod. 95452 – LS5T-52A
LIBERARE UN CEPPO BLOCCATO
Rilasciare entrambi i controlli.
Dopo che il dispositivo spingiceppi sarà ritornato indietro e
si sarà fermato completamente in posizione iniziale, inserire
un legno a cuneo sotto il ceppo bloccato.
Avviare lo spaccalegna e spingere il legno a cuneo in modo
che vada a finire completamente sotto il ceppo bloccato.
Ripetere la procedura con legni a cunei sempre più affilati
finché il ceppo non sarà stato completamente liberato.
Non cercare di battere fuori il ceppo bloccato. I colpi
potrebbero danneggiare la macchina o lanciare il ceppo
causando incidenti.
SOSTITUZIONE DELL’OLIO IDRAULICO
Sostituire l’olio idraulico nello spaccalegna dopo ogni 150 ore di
funzionamento. Per eseguire la sostituzione, procedere nel modo
seguente.
Assicurarsi che tutte le parti in movimento siano ferme e che la spina
dello spaccalegna sia scollegata dalla presa di corrente.
Svitare il Bullone di Drenaggio Olio con Asta di Livello e rimuoverlo.
Girare lo spaccalegna sul lato del piede di supporto sopra un
contenitore in grado di contenere 4 litri e far uscire l’olio idraulico.
Girare lo spaccalegna sul lato del motore.
Versare una quantità di olio nuovo conforme alla capacità del serbatoio
dell’olio idraulico di ogni singolo modello indicata nella precedente
tabella delle specifiche.
Pulire la superficie dell’Asta di Livello del Bullone di Drenaggio Olio e
rimetterla nel serbatoio dell’olio tenendo lo spaccalegna in posizione
verticale.
Assicurarsi che il livello dell’olio sostituito sia esattamente tra i
2 solchi
intorno all’Asta di Livello
.
Pulire il Bullone di Drenaggio Olio prima di rinfilarlo. Assicurarsi che sia
ben stretto per evitare perdite prima di rimettere lo spaccalegna in
posizione orizzontale.
Controllare periodicamente il livello dell’olio per assicurarsi che
sia tra i 2 solchi intorno all’Asta di Livello. Non appena il livello dell’olio scende, è necessario
rabboccarlo.
Per il sistema di trasmissione idraulica dello spaccalegna, si consiglia l’utilizzo dei seguenti oli
idraulici, o loro equivalenti:
SHELL Tellus 22
MOBIL DTE 11
ARAL Vitam GF 22
BP Energol HLP-HM 22

Cod. 95452 – LS5T-52A
AFFILATURA DEL CUNEO
Dopo aver utilizzato gli spaccalegna per un certo periodo, affilare il cuneo dello spaccalegna utilizzando
una lima a denti fini per rimuovere eventuali sbavature o zone schiacciate lungo il bordo di taglio.
GARANZIA
Questo apparecchio è garantito per un periodo di 24 mesi contro eventuali difetti di fabbricazione.
La garanzia copre il normale funzionamento del prodotto e non include difetti causati da usura,
impropria manutenzione, manomissioni dell’utensile da parte di persone non specializzate, uso
improprio dell’utensile, uso di accessori non idonei, sovraccarico della macchina, ecc.
La garanzia sarà effettiva se la data di acquisto verrà comprovata da fattura, bolla di consegna o
scontrino fiscale come pezza giustificativa.
Informazione sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche obsolete.
Questo simbolo sui prodotti e/o sulla documentazione di accompagnamento significa che
i prodotti elettrici ed elettronici usati non devono essere mescolati con i rifiuti domestici
generici. Per un corretto trattamento, recupero e riciclaggio, portare questi prodotti ai
punti di raccolta designati, dove verranno accettati gratuitamente. Uno smaltimento
corretto di questo prodotto contribuirà a far risparmiare preziose risorse e evitare
potenziali effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente, che potrebbero derivare,
altrimenti, da uno smaltimento errato. Per ulteriori dettagli contattare la propria autorità locale o il punto
di raccolta più vicino.
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA
POSSIBILE CAUSA
RIMEDIO CONSIGLIATO
Lo spaccalegna non spacca i
ceppi
I ceppi sono posizionati male
Fare riferimento alla sezione
“Funzionamento dello
spaccalegna” per le corrette
procedure di carico.
Le dimensioni o la durezza del
ceppo eccedono la potenza
della macchina.
Ridurre la dimensione dei ceppi
prima di posizionarli sullo
spaccalegna.
Il bordo del cuneo di taglio non è
affilato.
Fare riferimento alla sezione
“Affilatura del cuneo di taglio”
per la procedura di affilatura del
cuneo.
Perdite d’olio. Localizzare la/e perdita/e e
contattare il rivenditore.
È stata fatta una regolazione
non autorizzata alla vite di
regolazione della pressione
massima. È stato impostato un
valore di taratura inferiore per la
pressione massima.
Contattare il rivenditore.
Lo spaccalegna si muove a
strattoni, producendo strani
rumori e vibrando molto.
Mancanza di olio idraulico o
eccesso di aria nell’impianto
idraulico.
Controllare il livello dell’olio ed
eventualmente rabboccarlo.
Contattare il rivenditore.
Aria sigillata nell’impianto
durante il funzionamento. Allentare la Vite di Spurgo di 2 –
3 giri prima di azionare lo
spaccalegna.
La vite di spurgo non è stata
stretta prima di spostare lo
spaccalegna.
Stringere la vite di spurgo
dell’aria prima di muovere lo
spaccalegna.
Il bullone di drenaggio olio con
asta di livello non è stretto. Stringere il bullone di drenaggio
olio con asta di livello.
Gruppo valvola di controllo
idraulico e / o guarnizione/i
usurati. Contattare il rivenditore.

Cod. 95452 – LS5T-52A
SAFETY WARNINGS & CAUTIONS
UNDERSTAND YOUR LOG SPLITTER
Read and understand the owner’s manual and labels affixed
to the log splitter. Learn its application and limitations as well
as the specific potential hazards peculiar to it.
DRUGS, ALCOHOL AND MEDICATION
Do not operate the log splitter while under the influence of
drugs, alcohol, or any medication that could affect your ability
to use it properly.
AVOID DANGEROUS CONDITIONS
Always operate your log splitter on dry, solid, level ground.
Never operate your log splitter on slippery, wet, muddy, or
icy surfaces. The location you choose should be free from
any tall grass, brush, or other interferences. There should be
plenty of room for handling, and help the operator stay alert.
Keep your work area clean and well lighted. Cluttered areas
invites injuries. To avoid tripping, do not leave tools, logs, or
other components laying around the work area. Do not use
the log splitter in wet or damp areas or expose it to rain.Do
not use it in areas where fumes from paint, solvents or
flammable liquids pose a potential hazard.
INSPECT YOUR LOG SPLITTER
Check your log splitter before turning it on. Keep guards in
place and in working order. Form a habit of checking to see
that keys and adjusting wrenches are removed from tool area
before turning it on. Replace damaged, missing or failed parts
before using it. Make sure all nuts, bolts, screws, hydraulic
fittings, hose clamps, etc. are securely tightened. Always
check the oil level in the hydraulic oil tank. Never operate your
log splitter when it is in need of repair or is in poor mechanical
condition.
DRESS PROPERLY
Check your log splitter before turning it on. Keep guards in
place and in working order. Form a habit of checking to see
that keys and adjusting wrenches are removed from tool area
before turning it on. Replace damaged, missing or failed parts
before using it. Make sure all nuts, bolts, screws, hydraulic
fittings, hose clamps, etc. are securely tightened. Always
check the oil level in the hydraulic oil tank. Never operate your
log splitter when it is in need of repair or is in poor mechanical
condition.
DRESS PROPERLY
Do not wear loose clothing, gloves, neckties or jewelry (rings,
wrist watches). They can be caught in moving parts. Protective
electrically non-conductive gloves and non-skid footwear are
recommended when working. Wear protective hair covering
to contain long hair, preventing it from get caught in machinery.
PROTECT YOUR EYES AND FACE
Any log splitter may throw foreign objects into the eyes. This
can cause permanent eye damage. Always wear safety goggles.
Everyday eyeglasses have only impact resistant lenses. They
are not safety glasses.
EXTENSION CORDS
Improper use of extension cords may cause inefficient operation
of the log splitter which can result in overheating. Be sure the
extension cord is no longer than 10m and its section is no less
than 2.5mm
2
to allow sufficient current flow to the motor. Avoid
use of free and inadequately insulated connections. Connections

Cod. 95452 – LS5T-52A
must be made with protected material suitable for outdoor use.
AVOID ELECTRICAL SHOCK
Check that the electric circuit is adequately protected and that
it corresponds with the power, voltage and frequency of the
motor. Check that there is a ground connection, and a regulation
differential switch upstream. Ground the log splitter. Prevent
body contact with grounded surfaces: pipes, radiators, ranges,
and refrigerator enclosures. Never open the switch / plug box.
Should this be necessary, contact a qualified electrician. Make
sure your fingers do not touch the plug’s metal prongs when
plugging or unplugging the log splitter.
PREVENT FIRES
Do not smoke or have open flames when operating or refilling
the log splitter. Never operate the log splitter near a flame or
spark. Oil is flammable and can be exploded.
KEEP BYSTANDERS AWAY
Allow only one person to load and operate the log splitter.
Always keep bystanders, including visitors, children and pets
away from the work area, especially when the log splitter is
under operations. Only the operator should stand near the
machine and only within the safe operating area prescribed in
this manual. Never use another people to help you with freeing
jammed log. No one under the age of 16 should be allowed
to operate the log splitter. Any individual under the age of 18
should has the necessary training, skills to perform the functions
properly and safely and should always be under the supervision
of adult.
INSPECT YOUR LOG
Never attempt to split logs containing nails, wire or debris.
Always make sure that both ends of the log you are splitting
are cut as square as possible. This will prevent the log from
sliding out of position while under pressure. Branches must be
cut of flush with the trunk.
DON’T OVERREACH
Keep proper footing and balance at all times. Never stand on
log splitter. Serious injury could occur if the tool is tipped or if
the cutting tools is unintentionally contacted. Do not store
anything above or near the log splitter where anyone might
stand on the tool to reach them.
AVOID INJURY FROM UNEXPECTED ACCIDENT
Do not straddle or reach across the splitting area when operating
the log splitter. Never pile logs to be split in a manner that will
cause you to reach across the log splitter. Only use your hands
to operate the control levers. Never use your foot, knee, a rope,
or any other extension device. Always pay full attention to the
movement of the wedge ram. Never attempt to load your log
splitter while the ram is in motion. Keep hands out of the way
of all moving parts. Never try to split two logs on top of each
other. One of them may fly up and hit you.
PROTECT YOUR HANDS
When the ram of the log splitter is in the return mode, keep
your hands off the machine – the log splitter is designed to
automatically stop when the cylinder is full retracted. Keep you
hands away from splits and cracks which open in the log. They
may close suddenly and crush or amputate your hands. Do
not remove jammed logs with you hands.
DON’T FORCE TOOL
It will do a better and safer job at its design rate. Don’t use log
splitter for a purpose for which it was not intended. Do not,

Cod. 95452 – LS5T-52A
under any circumstances, alter your log splitter. This equipment
was designed and engineered to be used in accordance with
the operating instructions. Altering the equipment, or using the
equipment in such a way as to circumvent its design capabilities
and capacities, could result in serious or fatal injury and will
void the warranty. Never try to split logs larger than those
indicated in the specifications table. This could be dangerous
and may damage the machine.
NEVER LEAVE TOOL RUNNING UNATTENDED
Don’t leave tool until it has come to a complete stop.
DISCONNECT POWER
Unplug when not in use, before making adjustments, changing
parts, cleaning, or working on the log splitter. Consult technical
manual before servicing.
PROTECT THE ENVIRONMENT
Take used oil to an authorized collection point or follow the
stipulations in the country where the log splitter is used.
Do not discharge into drains, soil or water.
MAINTAIN YOUR LOG SPLITTER WITH CARE
Always clean the unit after each use. Keep the log splitter clean
for best and safest performance. Follow instructions for
lubricating. Inspect all hydraulic seals, hoses and couplers for
leaks prior to use. Control levers and power switch must be
kept clean, dry and free from oil and grease at all times.
MAKE THE WORKSHOP CHILDPROOF
Lock the shop. Store the log splitter away from children and
others not qualified to use it.
APPLICATION CONDITIONS
This log splitter is designed for operating under ambient temperatures between +5oC and
40oC and for installation at altitudes no more than 1000m above M.S.L. The surrounding
humidity should less than 50% at 40oC. It can be stored or transported under ambient
temperatures between -25oC and 55oC.
SPECIFICATIONS
Model Number
LS5T
-
52
A
Code
95452
Motor
230V~ 50Hz 1500W IP54
Log Size Dia.
5cm ~ 25cm
Log s
ize Length
52 cm
Maximum Force
5 t
Hydraulic Pressure
20Mpa
Hydraulic Oil Capacity
4,2 L
Length
94cm
Width
26cm
Height
48cm
Weight
44 kg
ELECTRICAL REQUIREMENTS
With 230 Volt / 50Hz motor, the log splitter should be connected to standard 230V+10%
/ 50Hz+1Hz. Electrical supply which has protection devices of under-voltage, over-voltage,
over-current as well as a residual current device (RCD) which maximum residual current
rated at 0.03A. Electrical connection rubber cables must comply with EN60245 which are
always marked with symbol H 07 RN. Cables should be identified, as it is a legal requirement.

Cod. 95452 – LS5T-52A
SET UP AND PREPARATION FOR OPERATION
l. Bolt the Support Leg to the Log Splitter, lift the
log splitter by the handles at both ends and place
it on a 60
-
75cm high, stable, flat and level work
surface.
2. Familiarize yourself with the controls and
features of this log splitter in the illustrations.
l. Log Pusher
2. Work Table
3. Wedge
4. Lift Handle
5. Support Leg
6. Log Retaining Plates
7. Switch
8. Motor
9. Pushbutton Box
10. Wheels (for Minor Moving ONLY).
l l. Hydraulic Control Lever
12. Control Lever Guard
13. Bleed Screw
14. Oil Drain Bolt
W/
Dipstick
15. Max Pressure Limiting Screw
Before operating the log splitter, the Bleed Screw should be loosened by some rotations until
air can go in and out of the oil tank smoothly.
Air flow thru the Bleed Screw hole should be detectable during the log splitter is under
operations.
Before moving the log splitter, make sure the Bleed Screw is tightened to avoid oil leaking from
this point.
FAILED TO LOOSEN THE BLEED SCREW WILL KEEP THE SEALED AIR
IN HYDRAULIC SYSTEM BEING COMPRESSED AFTER BEING
DECOMPRESSED. SUCH CONTINUOUS AIR COMPRESSION AND
DECOMPRESSION WILL BLOWOUT THE SEALS OF THE HYDRAULIC
SYSTEM AND CAUSE PERMANT DAMAGE TO THE LOG SPLITTER
DO NOT ADJUST THE MAX
PRESSURE LIMITING SCREW!
Max pressure was set before the log
splitter ex work and the max pressure
limiting screw is sealed with glue to
ensure the log splitter works under
pressure no more than 5 tons. The
setting was done by qualified
mechanic with professional
instruments.
Unauthorized resetting will cause the
hydraulic pump fail to output enough
splitting pressure or
RESULT IN SEHOUS
INJURY AS WELL AS DAMAGE TO THE
MACHINE.

Cod. 95452 – LS5T-52A
WIRING DIAGRAM PLUMBING DIAGRAM
LOG SPLITTER OPERATION
This log splitter is equipped with "ZHB" control system that requires to be operated by both hands of the
user
-
Left hand controls the hydraulic control lever while right hand controls the pushbutton switch. The
log splitter will freeze upon absence of either hand. Only after both hands release the controls, the log
pusher starts to return backward to the starting position.
Trigger type lock-out device is adopted to avoid accidental Hydraulic Control Lever pushdown. To
operate the Hydraulic Control Lever, draw the Trigger backward with the index finger before push the
Hydraulic Control Lever forward.
Never force the log splitter for more than 5 seconds by keeping pressure on it to split
excessively hard wood.

Cod. 95452 – LS5T-52A
After this time interval, the oil under pressure will be overheated and the machine could be damaged.
For such extremely hard log, rotate it by
90'
to see whether it can be split in a different direction. In
any case, if you are not able to split the log, this means that its hardness exceeds the capacity of
the machine and thus that log should be discarded to protect the log splitter.
Always set logs firmly on the log retaining
plates and work table. Make sure logs will not
twist rock or slip while being split. Do not force
the blade by splitting the log on the upper part.
This will break the blade or damage the
machine.
Break log in the direction of its growing grain. Do not
place log across the log splitter for splitting. It
may be dangerous and may seriously damage the
machine.
Do not attempt to split
2
pieces of logs at the same time. One of them may fly up and hit you.
FREEING A JAMMED LOG
Release both controls.
After the log pusher moves back and
completely stops at its starting position,
insert a wedge wood under the jammed
log.
Start the log splitter to push the wedge
wood to go completely under the
jammed one.
Repeat above procedure with sharper
slope wedge woods until the log is cornpletely freed.
Do not try to knock the jammed log off.
Knocking about will damage the machine or
may launch the log and cause accident.
REPLACING HYDRAULIC OIL
Replace the Hydraulic oil in the log splitter after every 150 hours of use.
Take following steps to replace it. Make sure all moving parts stops and
the log splitter is unplugged.
Unscrew Oil Drain Bolt with Dipstick to remove it.
Turn the log splitter on the Support Leg side over an 4 liters capacity
container to drain the hydraulic oil off.
Turn the log splitter on the the motor side.
Refill fresh hydraulic oil at the volume as per the hydraulic oil capacity of
a particular model indicated in above specifications table.

Cod. 95452 – LS5T-52A
Clean the surface of Dipstick on the Oil Drain Bolt and put it back into the oil tank while keep the log
splitter vertically.
Make sure the level of the refilled oil is just between
2
grooves around the Dipstick.
Clean the Oil Drain Bolt before thread them back. Make sure they are tightened to avoid leakage before
place the log splitter horizontally.
Periodically check oil level to ensure
it
is between 2 grooves around the Dipstick. Upon Lower
oil level, oil refilling is required.
Following hydraulic oils or equivalent are recommend for the log splitter's hydraulic
transmission system:
SHELL Tellus
22
MOBIL DTE l l
AWL Vitam GF 22
BP Energol HLP-HM 22
SHARPENING WEDGE
After using the log splitters for some time, sharpen the wedge of the log splitter using a fine-toothed
file and smooth any burrs or crushed area along the cutting edge.
GUARANTEE
This appliance is guaranteed for a period of 24 months against any manufacturing faults. The
guarantee covers normal operation of the product and does not include faults caused by wear, incorrect
maintenance, tampering with the tool by non specialised persons, improper use, use of unsuitable
accessories, machine overloading, etc. The guarantee is in force if the purchase date is proven by an
invoice, delivery note or tax receipt as justifying evidence.
Information on disposal for users of waste electrical & electronic equipment.
This symbol on the products and/or accompanying documents means that used electrical
and electronic products should not be mixed with general household waste. For proper
treatment, recovery and recycling, please take these products to designated collection
points, where they will be accepted on a free of charge basis. Disposing of these products
correctly will help to save valuable resources and prevent any potential negative effects on
human health and the environment which could otherwise arise from inappropriate waste
handling. Please contact your local authority for further details of your nearest designated collection
point.

Cod. 95452 – LS5T-52A

Cod. 95452 – LS5T-52A
CONTENUTO DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ CE
FERRITALIA Soc. Coop. distributrice per l’Europa dei prodotti PAPILLON, dichiara che lo spaccalegna
95452 descritto in questo manuale è conforme alle direttive europee 2006/42/EEC, 2004/108/EEC,
2006/95/EEC, 2002/95/EEC.
DECLARACIÓN DE CONFORMIDAD CE
FERRITALIA Soc. Cop. distribuidor para Europa de los productos PAPILLON, declara que el lenador
conforme indicado en este manual, esta de acuerdo con las Directivas Europeas 2006/42/EEC,
2004/108/EEC, 2006/95/EEC, 2002/95/EEC.
DISTIBUDOR PARA ESPAÑA: A FORGED TOOL S.A.. - Avda. Andalucía s/n - 18015 Granada -
SPAIN
DECLARATION OF CONFORMITY CE
FERRITALIA Soc.Coop. distributor for Europe of PAPILLON products, declares that the logsplitter as
detailed in this manual is in accordance with European Directives 2006/42/EEC, 2004/108/EEC,
2006/95/EEC, 2002/95/EEC.
Padova Settembre 2013
FERRITALIA Soc. Coop. - Via Longhin, 71 - 35100 Padova – ITALY
www.ferritalia.it
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Log Splitter manuals by other brands

Agri-Fab
Agri-Fab 25-0126 owner's manual

Central Machinery
Central Machinery 67090 Owner's manual & safety instructions

ATIKA
ATIKA ASP 6 L-2 Assembly and operating instruction sheet

ATIKA
ATIKA ASP 5 N Original instructions

EINHELL
EINHELL BT-LS 810 D operating instructions

YARDMAX
YARDMAX YU2566 Operator's manual