
CARATTERISTICHE TECNICHE
AUMENTO DI NUMERO E PORTATA DEI CONTATTI
Nel caso ci fosse la necessità è possibile aumentare il numero e la portata dei
contatti di uscita con l’ausilio di contattori esterni con contatti a guida forzata
Circuito di retroazione per contattori
esterni con start automatico
Circuito di retroazione per contattori
esterni con start manuale o controllato
SCHEMA INTERNO Caratteristiche omologate UL conformi alla norma UL 508 ( file E131787)
Note (caratteristiche omologate UL):
- Utilizzare conduttori in rame (Cu) 60 o 75 °C rigidi o flessibili di sezione 30-12 AWG.
- Coppia di serraggio dei morsetti di 5-7 Lb-In.
- Solo per le versioni 24 VAC/DC, alimentare con sorgenti di classe 2 o con tensione
limitata ed energia limitata.
GUASTI
Custodia
Materiale:
Grado di protezione:
Dimensioni (L x H x S):
Sezione dei cavi:
Coppia di serraggio morsetti:
Poliammide PA 6.6, autoestinguente
V0 secondo UL94
IP 40 (custodia) IP 20 (morsettiera)
111,5 x 99,0 x 22,5 mm
0,2 ... 2,5 mm2
24 ... 12 AWG
0,5 ... 0,6 Nm
Generali
Categoria di sicurezza:
Temperatura ambiente:
Durata meccanica:
Durata elettrica:
Grado di inquinamento:
Tensione ad impulso (Uimp):
Tensione nominale di isolamento (Ui):
Categoria di sovratensione:
Peso:
categoria 4 secondo EN 954-1
-25 ... +55 °C
>10 milioni di cicli di manovre
>100.000 cicli di manovre
esterno 3, interno 2
4 KV
250 V
III
0,3 Kg
Alimentazione
Tensione di alimentazione nominale Un:
Ondulazione residua max in DC:
Tolleranza sulla tensione Un:
Assorbimento AC:
Assorbimento DC:
24 VAC/DC; 50...60 Hz
120 VAC; 50...60 Hz
230 VAC; 50...60 Hz
10%
±15% di Un
< 5 VA
< 2 W
Circuito di controllo
Protezione al corto circuito:
Tempi della PTC:
Resistenza massima per ingresso:
Corrente per ingresso:
Durata min impulso di start tMIN:
Tempo di eccitazione tA:
Tempo di ricaduta tR1:
Tempo di ricaduta in mancanza di
alimentazione tR:
Tempo di contemporaneità tC:
resistenza PTC, Ih=0,5 A
intervento > 100 ms, ripristino > 3 s
≤50 Ω
30 mA
250 ms
200 ms
15 ms
70 ms
infinito
Circuito d’uscita
Contatti d’uscita:
Tipo di contatti:
Materiale dei contatti:
Tensione massima commutabile:
Corrente massima per ramo:
Corrente termica in aria libera Ith:
Resistenza dei contatti:
Fusibile di protezione esterno:
Carico massimo commutabile:
Categoria di impiego (EN60947-5-1):
Categoria di impiego (UL508):
3 contatti NO di sicurezza,
1 contatto NC di segnalazione
a guida forzata
lega d’argento placcata oro
230 /240 VAC; 300 VDC
6 A
6 A
≤100 mΩ
6 A
1380 VA/W
AC15, Ue=230 V, Ie=3 A;
DC13, Ue=24 V, Ie=6 A (6 cicli op./minuto)
C300
Conformità alle norme
Conformità agli standard:
Conformità alle direttive:
Distanze in aria e superficiali secondo:
Omologazioni:
EN 60204-1, EN 954, EN 999, EN
1037, EN ISO 12100-1, EN ISO 12100-
2, EN 418, EN 60529, EN 61000-6-2,
EN 61000-6-3, EN 62326-1, EN 60664-
1, EN 60947-1, UL 508, CSA C22.2
n° 14-95
2006/95/CE, 2006/42/CE, 2004/108/CE
EN 60947-1
File UL n° E131787
K3
K3
K4
K4
FF
N /-
L /+
S12 S34 13 23
14 24
K3
K3
K4
K4
FF
N /-
L /+
S12 S34 13 23
14 24
Stato dei led Possibile guasto
PWR
Spento
CH1
Spento
CH2
Spento
• Mancanza d’alimentazione al
modulo;
• Errato cablaggio;
• Conduttore/i d’alimentazione
tagliato/i;
• Fusibile esterno rotto;
• Cortocircuito tra i canali;
• Guasto interno al modulo;
PWR
Acceso
CH1
Spento
CH2
Acceso
• Errato cablaggio;
• Incollaggio del contatto del pulsante
di emergenza o del dispositivo di
controllo per ripari mobili collegato
a S21-S22;
• Incollaggio del contatto del pulsante
di start (CS AR-06);
• Guasto interno al modulo;
PWR
Acceso
CH1
Acceso
CH2
Spento
• Incollaggio del contatto del pulsante
di emergenza o del dispositivo di
controllo per ripari mobili collegato
a S11-S12;
• Guasto interno al modulo;
PWR
Acceso
CH1
Spento
CH2
Spento
• Errato cablaggio;
• Contattori esterni incollati o modulo
di espansione guasto;
• Conduttore/i tagliato/i;
• Uno od entrambi i contatti del
pulsante di emergenza o dei
dispositivi di controllo per i ripari
mobili aperti;
• Mancanza ciclo di azionamento per
start manuale o controllato (impulso
di start) o chiusura di entrambi i
canali per lo start automatico;
• Guasto interno al modulo
STRUTTURA CODICE
Tipo di connessione
Vmorsetti a vite
Mconnettore con morsetti a vite
Xconnettore con morsetti a molla
Tensione d’alimentazione
024 24 VAC/DC ±15%
Tipo di start
05 start manuale o automatico
06 start controllato 120 120 VAC ±15%
230 230 VAC ±15%
K1
K2
A1 S11 S12 S34 13 23 33 41
42
34
24
14
S22
S21
A2
S52
LED
PWR
LOGICA LOGICA
L / +
N / -