2
INDICE
PRECAUZI NI IMP RTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
M NTAGGI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
MESSA IN FUNZI NE E REG LAZI NE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
C ME PIEGARE E MU VERE IL TREADMILL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
MANUTENZI NE E GUASTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
C NSIGLI PER L’ALLENAMENT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
C ME RDINARE PARTI DI RICAMBI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
GARANZIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
Nota: Sono stati inclusi un DIAGRAMMA DELLE PARTI ed una LISTA DELLE PARTI al centro di questo
manuale.
1. Sarà respo sabilità del proprietario del tread-
mill di i formare adeguatame te qualsiasi per-
so a che farà uso del treadmill, delle orme
ele cate.
2. Utilizzare il treadmill solo seco do le istruzio i
di questo ma uale.
3. Posizio are il treadmill su u a superficie
pia a co alme o 2 metri di zo a sgombra
dietro. No posizio are il treadmill vici o ad
acqua, all’aperto o dove ostruisca u ’apertura
d’aria. Per protezio e, coprire il pavime to
sottosta te il treadmill.
4. Te ere il treadmill al coperto, lo ta o dall’um-
idità e dalla polvere. No mettere il treadmill i
u garage, i terrazza, o vici o a fo ti d’acqua.
5. No utilizzare il treadmill dove so o utilizzati
prodotti per i alazio e o per la sommi istra-
zio e di ossige o.
6. Nello scegliere dove posizio are il treadmill,
assicurarsi che la locazio e e la posizio e per-
metta o l'accesso ad u a presa della corre te.
7. Te ere lo ta o dalla portata dei bambi i di età
i feriore ai 12 a i ed a imali domestici.
8. Il treadmill o dovrebbe essere utilizzato da
perso e co u peso superiore ai 115 kg.
9. No permettere a più di u a perso a alla volta
di usare il treadmill.
10. Dura te l’alle ame to i dossare u abbiglia-
me to adeguato. No i dossare abiti troppo
larghi o che potrebbero impigliarsi el tread-
mill. Si co siglia o articoli sportivi comodi.
Calzare sempre scarpe da corsa. Non usare
mai il treadmill a piedi scalzi, indossando solo
calze o sandali.
11. I serire la spi a direttame te i u circuito
co collegame to di massa co capacità a 8 o
più amps (fare riferime to alla sezio e INSERI-
MENTO DELLA SPINA DELLA CORRENTE a
pagi a 7). No collegare altri apparecchi a
questo circuito.
12. Se avete bisog o di u a prolu ga, usate solo
u cavo a 3 co duttori (3 x 1mm2) che o su-
peri 1,5 metri di lu ghezza.
13. Evitare il co tatto del cavo della corre te co
superfici calde.
14. No cercare di muovere il astro scorrevole
ad equipaggiame to spe to. No azio are il
treadmill se il cavo d’alime tazio e o la spi a
della corre te so o da eggiati o se il tread-
mill prese ta u cattivo fu zio ame to. (Se il
treadmill o fu zio asse appropriatame te,
fare riferime to alla sezio e PRIMA DI INI-
ZIARE a pagi a 4 di questo ma uale.)
ATTENZIONE:Per ridurre il rischio di ustio i, i ce di, corti circuiti, scosse elettriche,
o lesio i a perso a, leggere atte tame te le segue ti precauzio i importa ti prima di utilizzare il
treadmill.
PRECAUZIONI IMPORTANTI