manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Pro-Form
  6. •
  7. Treadmill
  8. •
  9. Pro-Form RESTORATION 510 Operating and maintenance manual

Pro-Form RESTORATION 510 Operating and maintenance manual

MANUALE D’ISTRUZIONI
Modello Nº.PETL51010
Numero di Serie ______________
Scrivere il numero di serie nello
spazio sovrastante per future
referenze.
AVVERTENZA
Leggere ttent mente tutte le
istruzioni e prec uzioni impor-
t nti elenc te in questo m nu le
prim di utilizz re questo equi-
p ggi mento. Conserv re il
m nu le per future referenze.
Etichetta del Num. di Serie
DOMANDE?
Come f bbric nti, ci si mo impo-
sti di provvedere ll complet
soddisf zione del cliente. Se
vete dom nde, oppure rinvenite
p rti m nc nti, per f vore chi -
m re il:
lunedì-venerdì, 15.00–18.00
(non ccessibile d telefoni
cellul ri).
F x: 075 5271829
em il: csit [email protected]
Classe HC Prodotto di Fitness
www.proform.com
Nostro website
800 865114
2
INDICE
PRECAUZ ON MPORTANT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
PR MA D N Z ARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
MONTAGG O . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
MESSA N FUNZ ONE E REGOLAZ ONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
COME P EGARE E MUOVERE L TREADM LL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
MANUTENZ ONE E GUAST . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
CONS GL PER L’ALLENAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
COME ORD NARE PART D R CAMB O . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Retro Copertina
GARANZ A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
Nota: É stata inclusa un D AGRAMMA DELLE PART ed una L STA DELLE PART al centro di questo manuale.
1. S rà respons bilità del propriet rio del tre d-
mill di inform re degu t mente qu lsi si
person che f rà uso del tre dmill, delle
norme sopr elenc te.
2. Utilizz re il tre dmill solo secondo le istruzio-
ni di questo m nu le.
3. Posizion re il tre dmill su un superficie
pi n con lmeno 2 m di zon sgombr die-
tro. Non posizion re il tre dmill vicino d
cqu , ll’ perto o dove ostruisc un’ pertu-
r d’ ri . Per protezione, coprire il p vimento
sottost nte il tre dmill.
4. Qu ndo scegliete l posizione per il tre dmill,
controll re che si ccessibile d un pres
elettric .
5. Tenere il tre dmill l coperto, lont no d ll’u-
midità e d ll polvere. Non mettere il tre d-
mill in un g r ge, in terr zz , o vicino fonti
d’ cqu .
6. Non utilizz re il tre dmill dove utilizz ti pro-
dotti per in l zione o dove c’è l sommini-
str zione di ossigeno.
7. Tenere lont no d ll port t dei b mbini ed
nim li domestici.
8. Il tre dmill non dovrebbe essere utilizz to d
persone con un peso superiore i 115 kg.
9. Non permettere più di un person ll
volt di us re il tre dmill.
10. Dur nte l’ llen mento indoss re un bbigli -
mento degu to. Non indoss re biti troppo
l rghi o che potrebbero impigli rsi nel tre d-
mill. Si consigli no rticoli sportivi comodi.
Calzare sempre scarpe da corsa. Non usare
mai il treadmill a piedi scalzi, indossando
solo calze o sandali.
11. Inserire l spin dirett mente in un circuito
con colleg mento di m ss con c p cità 8
o più mps (f re riferimento ll sezione
INSERIMENTO DELLA SPINA DELLA COR-
RENTE p gin 7). Non colleg re ltri pp -
recchi questo circuito.
12. Se vete bisogno di un prolung , us te solo
un c vo 3 conduttori (3 x 1mm2) che non
superi 1,5 m di lunghezz .
13. Evit re il cont tto dell corrente con superfici
c lde.
14. Non cerc re di muovere il n stro scorrevole
qu ndo l’ pp recchio non è liment to d
energi elettric . Non zion re il tre dmill se
il c vo d’ liment zione o l spin dell cor-
rente sono d nneggi ti o se il tre dmill pre-
sent un c ttivo funzion mento. (Se il tre d-
mill non funzion sse ppropri t mente, f re
riferimento ll sezione PRIMA DI INIZIARE
p gin 4 di questo m nu le).
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA:Per ridurre il rischio di ustioni, incendi, corti circuiti, scosse elettri-
che, o lesioni di person , leggere ttent mente le seguenti prec uzioni import nti prim di utilizz re
il tre dmill.
3
15. S lire sul n stro scorrevole solo dopo ver
zion to il tre dmill. Dur nte l’ llen mento
tenersi sempre i corrim no.
16. Il tre dmill è c p ce di lte velocità. Regol re
l velocità molto lent mente per evit re sb lzi
improvvisi.
17. Non l sci re m i incustodito il tre dmill men-
tre è in funzione. Spegnere sempre il tre d-
mill dopo l’uso. Rimuovere l chi ve qu ndo
il tre dmill non è in uso.
18. Non tent re di sollev re, bb ss re, o spo-
st re il tre dmill sino mont ggio completo.
(Vedere le sezioni MONTAGGIO p gin 5 e
6, e COME MUOVERE IL TREADMILL p gi-
n 10). Bisognerà essere in gr do di sollev -
re con f cilità 20 kg per potere sollev re,
bb ss re o muovere il tre dmill.
19. Dur nte lo spost mento o qu ndo si pieg il
tre dmill, ccert rsi che l chiusur sc tto
si complet mente blocc t .
20. I rulli protezione dovrebbero essere 3 mm d i
rulli posteriori (vedere il disegno p gin 4).
St cc re l spin ed ggiust re i protezione
rulli, se necess rio.
21. Ispezion re e stringere fondo tutte le p rti
del tre dmill regol rmente.
22. Non inserire o f r c dere nessun oggetto
nelle perture.
23. Non tent re di modific re l'inclin zione del
tre dmill colloc ndo oggetti sotto l p rte
front le o posteriore del tre dmill.
24. PERICOLO:Prim di procedere d
opere di m nutenzione e regol zione elenc -
te in questo m nu le, disinserire sempre l
spin . Non rimuovere l c lott del motore se
non specific to divers mente d l person le
ddestr to. Qu lsi si ltro tipo di m nuten-
zione, p rte quell indic t in questo
m nu le, è di esclusiv competenz dei tec-
nici utorizz ti.
25. Questo tre dmill è st to re lizz to solo per
uso priv to. Non us re questo tre dmill per
scopi commerci li, non ffitt rlo e non us rlo
negli istituti pubblici.
AVVERTENZA:Consult re un medico prim di inizi re qu lsi si progr mm di eser-
cizio fisico. Questo é r ccom nd bile sopr ttutto per le persone oltre i 35 nni di età o persone con
problemi fisici preesistenti. L ICON non ssume nessun respons bilità per lesioni di person , o
d nni di proprietà dovuti d o c us ti d ll’uso di questo prodotto.
CUSTODIRE QUESTE ISTRUZIONI
F re riferimento l disegno sopr st nte. Loc lizz re l’ desi-
vo sul tre dmill. Trov re il foglio con gli desivi che è inclu-
so con il tre dmill. St cc re l’ desivo in It li no, ed tt c-
c rlo sull’ desivo in modo d coprire il testo in inglese.
IMPORTANTE: Se m nc l’ desivo, o se non è leggibile, per
f vore chi m re il nostro Servizio Assistenz Clienti per
ordin re un ltro desivo gr tis. Applic re l’ desivo nel
luogo mostr to.
Nota: L'adesivo è raffigurato all' 38% delle sue dimensioni reali.
4
PRIMA DI INIZIARE
Complimenti per aver scelto il treadmill PROFORM®
510. l PROFORM®510 treadmill è una sintesi tra tec-
nologia avanzata ed innovativo designo che permette
di avere, nella comodità ed intimità della propria casa,
un eccellente forma di esercizio cardiovascolare; e
una volta finito di allenarsi, l’innovativo PROFORM®
510 potrà essere piegato, occupando così meno della
metà di spazio di altri treadmill.
Per il proprio beneficio, leggere ttent mente que-
sto m nu le d’istruzioni prim di utilizz re il tre d-
mill. n caso di ulteriori informazioni rivolgersi al
Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE 800
865114 tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00 (non
accessibile da telefoni cellulari). Fare riferimento al
numero di serie e a quello del modello. Questo è
PETL51010. È possibile trovare il numero di serie su
di un’etichetta posta sul treadmill (vedere la copertina
di questo manuale per la locazione).
Prima di proseguire ulteriormente si prega di osserva-
re il grafico sottostante per poteri familiarizzare con le
parti contrassegnate.
Corrimani
Chiusura a Scatto
Controllo Velocità
Nastro Scorrevole
Poggia Piedi
RETRO
LATO DESTRO
Bullone Regolazione
Rullo Posteriore
Porta Bottiglia (La bottiglia
per l’acqua non è inclusa)
Porta Accessori
Protezioni Rulli
Consolle
Chiave/
Fermaglio
PROSPETTO
nterruttore
ON/OFF
1. F r riferimento l disegno 2 sottost nte. Not re
che l consolle (49) colleg t l Mont nte (37)
destro d l Gruppo Fili (53). Dur nte le f si 1-3
del mont ggio, f re ttenzione non d nneggi -
re il Gruppo Fili.
Con l'aiuto di un'altra persona, abbassare delicata-
mente il treadmill su di un lato. Posizionare una
delle Gambe Base (55) sulla base del Montante (37)
come mostrato. Controllare che i Cuscinetti Gambe
Base (31) e le Ruote (34) siano nelle posizioni indi-
cate. Attaccare la Gamba Base con due dei quattro
Bulloni Gamba Base (28), Rondelle Gamba Base
(68), e Dadi Gamba Base (61).
Facendo attenzione, girare il treadmill sull'altro lato.
Montare l'altra Gamba Base (55) come descritto
sopra.
Con l'aiuto di un'altra persona, sollevare il treadmill
nella posizione verticale in modo che le Gambe
Base (55) poggino sul pavimento.
2. Tenere fermamente il treadmill con entrambe le
mani, ed abbassare il treadmill sul pavimento. Per
diminuire le possibilità di lesioni, pieg re le
g mbe e m ntenere l schien diritt .
5
MONTAGGIO
Prim di inizi re il mont ggio, leggere ttent -
mente le seguenti inform zioni ed istruzioni:
•l montaggio richiede due persone.
•Collocare tutte le parti in un'area sgombra e
rimuovere il materiale d'imballaggio; non sbaraz-
zarsi del materiale d'imballaggio sino a completo
montaggio.
•Durante il montaggio del treadmill, assicurarsi
che tutte le parti siano orientate come mostrato
nei disegni.
• Nota: La piattaforma del treadmill é ricoperta di
lubrificante ad alta resa. Durante il trasporto, una
piccola quantità di lubrificante potrebbe trasferirsi
sul tappeto o sul cartone di trasporto. Questa é
una situazione normale e non ha effetto sul fun-
zionamento del treadmill. Se c'è del lubrificante
sul tappeto, asciugare il lubrificante con un panno
morbido e detersivo dolce e non abrasivo.
I seguenti ttrezzi (non inclusi) sono necess ri
per il mont ggio:
• Due (2) chi vi inglesi
• Un (1) c cci vite croce
Se un'ulteriore assistenza fosse necessaria, si
prega di chiamare il nostro Servizio Assistenza
Clienti al numero verde 800 865114.
2
128
68
31
55
34
37
61
49
53
37
3. nserire il Gruppo Fili (53) nel Montante (37) destro
mentre premete la Base della Consolle (45) su
entrambi i Montanti. nserire due Bulloni Base
Consolle (29) attraverso ciascun lato della Base
della Consolle e attraverso i Montanti come mostra-
to. I Bulloni B se Consolle devono essere inseriti
d ll'interno come mostr to. Avvitare un Dado della
Base Consolle (11) e una Rondella della Base
Consolle (39) su ciascun Bulloni Base Consolle.
Not : Delic t mente f re pressione, sollev ndo
ed bb ss ndo i corrim no, per ssicur rsi che
l B se dell Consolle non si muov . Ispezion re
e stringere regol rmente tutte le qu ttro Bulloni
B se Consolle ed D di dell B se Consolle.
4. Attaccare la Guida Telaio Sinistro (66) ed il
Distanziatore Guida Telaio (46) al lato sinistro del
Telaio (21) con quattro Viti Chiusura (25). Not :
F re ttenzione non stringere troppo le Viti
Chiusur . Assicur rsi che l'estremità l rg del
Guid Tel io si in b sso.
5. L Consolle (49) h bisogno di due pile d 1,5V
(incluse); sono r ccom nd te pile lc line.
Aprire il Coperchio Pile (48) come mostrato. nserire
due pile nel compartimento pile, i poli neg tivi delle
pile (segn ti "—") devono tocc re le molle.
Chiudere il Coperchio Pile.
6
5
4
21
48
49
Pile
66 46
Estremità Larga
25
37
45
39
11
29 29 53
11
39
3
6. Controll re che tutte le p rti si no strette in modo ppropri to prim di us re il tre dmill. Per proteggere
il pavimento o la moquette da danni, collocare un tappeto sotto il treadmill.
7
IL NASTRO SCORREVOLE PERFORMANT LUBETM
l vostro treadmill è fornito di un speciale nastro scorrevole ricoperto da un lubrificante ad alta prestazione, chia-
mato PERFORMANT LUBETM. IMPORTANTE: Non pplic re m i sul n stro scorrevole o sull pi tt form ,
del silicone spr y o ltre sost nze lubrific nti. Queste sost nze potrebbero deterior re il n stro scor-
revole c us ndo un eccessivo logorio.
INSERIMENTO DELLA SPINA DELLA CORRENTE
Questo prodotto deve essere colleg to m ss terr . Se
dovesse mal funzionare o guastarsi, la massa provvede all’elettri-
cità un percorso di minima resistenza che riduce il rischio di scosse
elettriche. Questo prodotto è provvisto di un cavo e una spina con
collegamento di massa a terra.
Sono inclusi due c vi elettrici. Selezion re quello che meglio
funzion con l vostr pres . F r riferimento l disegno 1 e
inserire l'estremità indic t del c vo elettrico nell pres di
corrente sul tre dmill. F r riferimento l disegno 2. Inserire il
c vo elettrico in un' ppropri t pres che si st t ppropri -
t mente inst ll t e mess terr in ccord nz con i codici
loc li e le ordin nze. Not : In It li , un d tt tore (non incluso)
deve essere utilizz to tr il c vo elettrico e l pres .
ATTENZIONE:Un’improprio colleg -
mento del conduttore di m ss può c us re scosse
elettriche. In c so di dubbio ccert rsi, tr mite un’e-
lettricist speci lizz to, se il prodotto è ppropri t -
mente colleg to m ss terr . Non modific re l
spin provvist con il prodotto—se non dovesse
essere d tt ll pres disposizione, f re inst ll -
re un nuovo circuito d un elettricist speci lizz to.
MESSA IN FUNZIONE E REGOLAZIONE
Presa di corrente
sul treadmill
Adattatore
Presa
1
2
8
DIAGRAMMA DELLA CONSOLLE
Fermaglio
Chiave
Controllo della
Velocità
Displays
Adesivo
APPLICAZIONE ADESIVO D'AVVERTENZA
L vvertenz sull consolle sono st mp te in
inglese. L'incluso foglio di desivi contiene le
stesse inform zioni in ltre qu ttro lingue. Cerc te
l' desivo sul foglio degli desivi che è st mp to in
it li no. St cc re l' desivo e pplic rlo ll con-
solle nel luogo mostr to.
COME UTILIZZARE LA CONSOLLE PASSO PER
PASSO
Prima di utilizzare la consolle, accertarsi che la spina
della corrente sia inserita appropriatamente. (Vedere a
pagina 7).
Dopo aver controllato la spina della corrente, salire sui
poggia piedi del treadmill. Localizzare il fermaglio che
pende dalla chiave (vedere il grafico sopra), ed attac-
carlo alla vita. Controll re il ferm glio f cendo con
ttenzione pochi p ssi ll'indietro fino d estr rre l
chi ve d ll consolle. Se l chi ve non si estr e
d ll consolle, regol re l posizione del ferm glio
conseguentemente.
Seguire la fase sottostante per azionare la consolle.
Inserire complet mente l chi ve nell' pposito
interruttore.
nserendo la chiave
non si azionerà i
displays. displays si
accenderà quando
l'interruttore on/reset
viene premuto o
quando il nastro scor-
revole viene azionato.
Nota: Se avete appena installato le pile, i displays
sarà già acceso.
1
ATTENZIONE: Prim di utiliz-
z re l consolle, leggere ttent mente le
seguenti prec uzioni.
• Non st re sul t ppeto dur nte l’ ccensione
del tre dmill.
• Indoss re sempre il ferm glio (vedere il
gr fico sopr ) dur nte l’uso del tre dmill.
Qu ndo l chi ve viene rimoss d ll con-
solle, il tre dmill si spegnerà.
• Regol re l velocità gr du lmente.
• Per ridurre il rischio di scosse elettriche,
tenere l consolle sciutt , evit ndo di
rovesci re liquidi sull stess e f cendo
uso di un bottigli tipo ciclist per l’ cqu .
Pesante On/Reset
Se ci fosse una sottile pellicola in plastica sulla fac-
ciata della consolle, rimuoverla prima di utilizzarla.
9
Come zzer re il controllo dell velocità ed
zion re il n stro scorrevole.
Girare la manopo-
la del controllo
velocità in senso
antiorario fino a
che si fermi sulla
posizione RESET.
Not : Ogni volt che il n stro scorrevole si
ferm , il controllo velocità dovrebbe essere
gir to sull posizione RESET prim che il
n stro scorrevole poss essere ri zion to.
Dopo, girare lentamente il controllo velocità in
senso orario fino a che il nastro scorrevole inizi a
muoversi a lenta velocità. Facendo attenzione
salire sul nastro scorrevole ed iniziare l'allena-
mento. Girando la manopola del controllo velocità
è possibile variare la velocità del nastro scorrevo-
le a vostro piacimento.
Per fermare il nastro scorrevole, salire sui poggia
piedi e girare la manopola controllo velocità sulla
posizione RESET.
Seguite i vostri progressi con i modi del
monitor.
Nota: La consolle può mostrare la distanza e la
velocità sia in chilometri che in miglia. (Vedere
COME SELEZ ONARE CH LOMETR O M GL A
in questa pagina.)
Displ y
C lorie/Velocità—
Questo display mostra
i numeri approssimati-
vi delle calorie e delle
calorie provenienti
dalla scorta di grasso
consumate e la regolazione velocità (vedere
D MAGR MENTO a pagina 14 per ottenere ulte-
riori informazioni sulle calorie provenienti dalla
scorta di grasso). Gli indicatori appariranno nel
display per indicare quale numero è mostrato cor-
rentemente.
Displ y
Tempo/Dist nz —
Questo display
mostra il tempo tra-
scorso e la distanza
camminando o cor-
rendo. Nota: Se si
smette di allenarsi per dieci secondi o più, il
tempo pauserà.
Se desiderato, i
displays può essere
azzerato premendo il
pulsante on/reset.
Spegnimento
Per spegnere l consolle, spett re semplice-
mente per circ sei minuti. Se il nastro scorre-
vole non viene mosso ed il pulsante on/reset non
viene premuto per sei minuti, la consolle si spe-
gnerà automaticamente.
COME SELEZIONARE CHILOMETRI O MIGLIA
La consolle può mostrare la distanza e la velocità sia
in chilometri che in miglia. Per cambiare l'unità di
misura, prima STACCARE LA SPINA. Dopo, rimuove-
re le sei viti che attaccano la consolle al riquadro della
consolle.
Sollevare la
consolle di
pochi centi-
metri, facen-
do attenzione
a non tirare i
fili, e girare la
consolle dal-
l'altra parte.
Localizzare il
piccolo inter-
ruttore sul
dietro della
consolle.
Muovere l'in-
terruttore
verso sopra
per o verso
sotto per
selezionare i
chilometri o
miglia.
Riattaccare la
consolle al
riquadro della
consolle.
Dopo ver
c mbi to l'unità di misur , rimuovere un delle
pile d ll consolle per circ cinque secondi e
dopo Reinserirl . Questo zzererà l consolle.
4
3
2
Viti
Viti
Base Consolle
Consolle
nterruttore
ndicatore
ndicatore
10
COME PIEGARE E MUOVERE IL TREADMILL
COME PIEGARE IL TREADMILL PER
L’IMMAGAZZINAGGIO
Prima di piegare il treadmill, staccare la spina della corrente.
Attenzione: Per sollev re, bb ss re o spost re il tre d-
mill, bisognerà essere in gr do di sollev re 20 kg senz
problemi.
1. Afferrare il treadmill con le mani nella zona indicata in figu-
ra. Per diminuire l possibilità di lesioni, pieg re le
g mbe e tenere l schien diritt . Mentre si sollev il
tre dmill, f re forz sulle g mbe e non sull schien .
Sollevare il treadmill a metà della sua posizione verticale.
2. Muovere la mano destra nella posizione raffigurata, e
tenere il treadmill fermamente. Sollevare il treadmill fino a
fare passare la chiusura a scatto oltre il guida telaio.
Accert rsi che l chiusur sc tto si complet men-
te oltre il guid tel io.
Per proteggere l zon sottost nte il tre dmill, mette-
re un t ppeto tr il p vimento ed il tre dmill. Tenere il
tre dmill lont no d ll luce dirett del sole. Non
l sci re il tre dmill in posizione d’imm g zzin ggio
dove l temper tur super i 30°C.
COME MUOVERE IL TREADMILL
Prima di muovere il treadmill, convertirlo nella posizione
d’immagazzinaggio seguendo le istruzioni sovrastanti.
Accert rsi che l chiusur sc tto si complet mente
oltre il guid tel io.
1. Tenere le estremità superiori dei corrimani. Mettere un
piede sulla base, come mostrato in figura.
2. nclinare il treadmill indietro fino a quando scorre libera-
mente sulle ruote anteriori. Portarlo con attenzione nel
luogo prescelto. Non muovere m i il tre dmill senz
inclin rlo indietro, per evit re così che i gommini
b se si st cchino. Per ridurre il rischio di lesioni, f re
estrem ttenzione nel muovere il tre dmill. Non cer-
c re di muoverlo sopr un superficie non pi n .
3. Mettere un piede alla base, ed abbassare il treadmill
fino a farlo appoggiare sul pavimento in posizione
d’immagazzinaggio.
Base Gamba
Ruote Anteriori
Chiusura
a Scatto
Guida Telaio
Chiusa
11
COME ABBASSARE IL TREADMILL PER L’USO
1. Tenere l’estremità superiore del treadmill con la mano
destra, come mostrato in figura. Usando il pollice sinistro,
aprire la chiusura a scatto. Muovere leggermente il tread-
mill fino a fare passare il guida telaio ed il telaio oltre la
chiusura a scatto.
2. Afferrare il treadmill fermamente con entrambe le mani,
ed abbassarlo al pavimento. Per diminuire l possibi-
lità di lesioni, pieg re le g mbe e tenere l schien
diritt .
Aperta
Chiusura
a Scatto
Guida Telaio
12
MANUTENZIONE E GUASTI
L m ggior p rte dei problemi possono essere risolti leggendo le seguenti istruzioni. Per ulteriori infor-
m zioni rivolgersi l Servizio Assistenz Clienti l Numero Verde 800 865114 tutti i pomeriggi d lle 15:00
lle 18:00 (non ccessibile d telefoni cellul ri). F x: 0755271829.
PROBLEMA: LA MACCHINA NON SI ACCENDE
SOLUZIONE: a. Accertarsi che il cavo di alimentazione sia inserito nel salvacondotto e che quest’ultimo sia
inserto in una presa con massa a terra. (Vedere NSER MENTO DELLA SP NA DELLA COR-
RENTE a pagina 7 di questo manuale). Se avete bisogno di una prolunga, usate solo un
cavo a 3 conduttori (3 x 1mm2) che non superi 1,5 m di lunghezza.
b. Dopo aver attaccato la spina della corrente, accertarsi che la chiave sia completamente inse-
rita nella consolle. (Vedere la fase 1 a pagina 8).
c. Controllare l’interruttore situato sulla parte ante-
riore del telaio vicino alla corda della corrente.
L’interruttore è stato realizzato per proteggere il
sistema elettrico. Se è disattivato, l’interruttore
sporge come mostra la figura. Per riattivarlo,
aspettare per cinque minuti, quindi ripremere il
tasto.
PROBLEMA: LA MACCHINA SI SPEGNE DURANTE L’USO
SOLUZIONE: a. Controllare l’interruttore situato sulla parte anteriore del telaio vicino alla corda della corrente
(vedere c.). Se è disattivato, aspettare per cinque minuti e quindi ripremere il tasto.
b. Assicurarsi che la spina della corrente sia ben inserita nella presa.
c. Rimuovere la chiave dalla consolle. Reinserirla completamente nella consolle
d. Se il treadmill non dovesse ancora funzionare, contattare il nostro Servizio Assistenza Clienti.
PROBLEMA: I DISPLAYS DELLA CONSOLLE NON FUNZIONANO CORRETTAMENTE
SOLUZIONE: a. Controllare le pile nella consolle. Se le pile devono essere sostituite, vedere la fase di mon-
taggio 5 a pagina 6. Molti problemi sono causati da batterie scariche.
b. Rimuovere la chiave e STACCARE LA SPINA.
Rimuovere le viti dalla calotta. Facendo attenzio-
ne rimuovere la calotta. Collocare il Filo
nterruttore (8) ed il Magnete (14) sul lato sinistro
della Puleggia (17). Girare la Puleggia fino a che
il Magnete sia allineato con il Filo nterruttore.
Controll re che l dist nz fr il M gnete ed
il Filo Interruttore si di circ 3 mm. Se
necessario, allentare le Viti del Filo nterruttore
(77) e muovere leggermente il Filo nterruttore.
Stringere le Viti. Riattaccare la calotta, e far fun-
zionare il treadmill per pochi minuti per una lettu-
ra corretta della velocità.
Tripped Reset
c
Disattivato Riattivato
14
8
77
Vist d l-
l’ lto
b
3 mm
17
13
PROBLEMA: IL NASTRO SCORREVOLE RALLENTA DURANTE L’ESERCIZIO
SOLUZIONE: a. Se avete bisogno di una prolunga, usate solo un cavo a 3 conduttori (3 x 1mm2) che non
superi 1,5 m di lunghezza.
b. Se il treadmill non dovesse ancora funzionare, contattare il nostro Servizio Assistenza Clienti.
PROBLEMA: IL NASTRO SCORREVOLE NON È CENTRATO
SOLUZIONE: a. Se il n stro scorrevole si è spost to sul l to sini-
stro, per primo rimuovere la chiave e STACCARE
LA SPINA. Usando la chiave di allen, girare il bullo-
ne regolazione rullo posteriore in senso orario 1/4 di
giro. Attaccare la spina, inserire la chiave e far fun-
zionare il treadmill per pochi minuti. Ripetere finché il
nastro scorrevole è centrato.
a. Se il n stro scorrevole si è spost to sul l to
destro, prima di tutto rimuovere la chiave e STAC-
CARE LA SPINA. Usando la chiave di allen, girare il
bullone regolazione rullo posteriore in senso contra-
rio, ciascuno 1/4 di giro. nserire la spina della cor-
rente, inserire la chiave e fare scorrere il tappeto per
alcuni minuti. Ripetere l'operazione fino a quando il
tappeto rimane centrato.
a
b
14
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO
Le seguenti linee di condotta aiuteranno a stabilire un
programma d’allenamento adeguato ai propri bisogni.
Per ottenere informazioni più dettagliate riguardo gli
esercizi, fare riferimento a qualche libro specializzato
in materia o consultare il proprio medico.
INTENSITÀ DELL’ESERCIZIO
Sia che la vostra meta è quella di dimagrire o rafforza-
re il sistema cardiovascolare, la chiave per raggiunge-
re tali risultati è allenarsi alla giusta intensità. l giusto
livello d’intensità potrà essere determinato usando il
battito cardiaco come guida. La tabella sottostante
mostra la frequenza cardiaca raccomandata per il
dimagrimento e l’esercizio aerobico. (Questa tabella si
trova anche sulla consolle).
Per determinare la vostra frequenza cardiaca ideale,
innanzi tutto cercate la vostra età nella parte sinistra
della tabella (arrotondare l’età al decennio più vicino).
Dopo di che, localizzate i numeri a destra della vostra
età. tre numeri rappresentano la vostra zona d’alle-
namento. due numeri inferiori sono i numeri della fre-
quenza cardiaca raccomandata per bruciare i grassi; il
numero più in alto raffigura il numero della frequenza
cardiaca raccomandata per un’allenamento aerobico.
Dim grimento
Per bruciare i grassi in modo efficace, bisognerà alle-
narsi ad un livello d’intensità relativamente basso per
un lungo periodo di tempo. Durante i primi minuti del-
l’allenamento, il corpo utilizza le calorie derivanti dai
carboidrati le quali sono di facile accessibilità. Solo
dopo i primi minuti, che il corpo incomincia ad utilizza-
re le calorie derivanti dalle scorte di grasso per ottene-
re l’energia necessaria. Se la vostra meta è il dimagri-
mento, regolate la velocità del treadmill fino a quando
la vostra frequenza cardiaca è vicino a uno dei due
numeri inferiori nella vostra zona d’allenamento.
Esercizio Aerobico
Se la meta è quella di rafforzare il sistema cardiova-
scolare, l'allenamento deve essere “aerobico”. Un alle-
namento aerobico richiede un notevole ammontare di
ossigeno per un prolungato periodo di tempo. Così
facendo aumenta la richiesta per il cuore di pompare
più sangue ai muscoli, e per i polmoni di ossigenare il
sangue. Per un allenamento aerobico, regolare la
velocità del treadmill fino a che la vostra frequenza
cardiaca sia vicino al numero più alto nella vostra zona
d’allenamento.
COME MISURARE IL BATTITO CARDIACO
Per misurare il battito
cardiaco bisogna fer-
marsi e posizionare
due dita al polso.
Contare i battiti per
sei secondi, dopodi-
ché moltiplicare il
numero di battiti per
10 ed il totale darà la
propria frequenza cardiaca. Esempio: se i battiti per
sei secondi sono 14, la frequenza cardiaca e di 140
battiti al minuto. (Questo metodo dei sei secondi viene
usato perché il battito cardiaco diminuisce velocemen-
te quando si smette di fare esercizio). Regolare l’inten-
sità dell’allenamento per ottenere il giusto livello della
frequenza cardiaca.
COME ALLENARSI
Ciascun allenamento dovrebbe includere tre parti basi-
lari:
Risc ld mento
niziare ogni allenamento con 5 a 10 minuti di stret-
ching e di esercizi leggeri. Un riscaldamento appro-
priato aumenta la temperatura corporea, la frequenza
cardiaca, e la circolazione sanguigna in preparazione
di un buon allenamento.
Allen mento nell Zon d’Allen mento
Dopo il riscaldamento, aumentare l’intensità dell’eser-
cizio fino a quando il battito cardiaco raggiunge la
zona d’allenamento predeterminata, mantenere questo
livello per 20 o 60 minuti. (Durante le prime settimane
del programma d’allenamento, non rimanere nella trai-
ning zone per più di 20 minuti).
R ffredd mento
Finire ogni allenamento con 5 o 10 minuti di stretching
per raffreddarsi. Così facendo aumenterà la flessibilità
dei muscoli e aiuterà a prevenire dolori tipici del dopo
allenamento.
AVVERTENZA: Consult re il
medico prim di inizi re qu lsi si tipo di
esercizio fisico. Questo è import nte speci l-
mente per persone oltre i 35 nni o persone
con problemi fisici già esistenti.
ALCUNI ESERCIZI DI STRETCHING
seguenti esercizi possono provvedere a un buon riscaldamento o
raffreddamento. Muoversi lentamente senza balzare.
1. STRETCHING TOCCANDO LA PUNTA DEI PIEDI
Piedi uniti con le ginocchia leggermente piegate, pregarsi lenta-
mente in avanti fino a toccare la punta dei piedi cercando di rilas-
sare la schiena e le spalle. Mantenere questa posizione per 15
secondi e poi rilassare senza tornare in posizione eretta. Ripetere
3 volte. Questo esercizio aiuta ad allungare i muscoli posteriori
delle gambe, il retro delle ginocchia e della schiena.
2. STRETCHING DEI MUSCOLI DELLE COSCE
Sedersi con una gamba estesa in avanti. Portare la pianta del
piede opposto verso l’interno della gamba estesa. Piegarsi in
avanti verso i piedi il più possibile. Mantenere questa posizione
per 15 secondi e poi rilassare senza erigere il busto. Ripetere 3
volte per ogni gamba. Questo esercizio aiuta ad allungare i
muscoli posteriori delle gambe, dell’inguine e la parte bassa della
schiena.
3. STRETCHING DEI POLPACCI E DEL TALLONE
D’ACHILLE
Con una gamba in di fronte all’altra, inclinarsi in avanti appoggian-
do le mani contro una parete. Tenere la gamba dietro dritta, con la
pianta del piede ben aderente al pavimento. Piegare leggermente
la gamba di fronte cercando di spingere il bacino in avanti verso la
parete. Mantenere questa posizione per 15 secondi e poi rilassa-
re. Ripetere 3 volte per ciascuna gamba. Per allungare maggior-
mente il tallone d’Achille piegare anche la gamba dietro. Questo
esercizio aiuta ad allungare i polpacci, il tallone d’Achille e le cavi-
glie.
4. STRETCHING DEI QUADRICIPITI
Per mantenere l’equilibrio, appoggiarsi contro una parete, quindi
afferrare dal dietro un piede cercando di avvicinarlo il più possibile
ai glutei. Mantenere la posizione per 15 secondi e poi rilassare.
Ripetere 3 volte per ciascuna gamba. Questo esercizio aiuta ad
allungare i quadricipiti ed i muscoli del bacino.
5. STRETCHING DELL’ INTERNO DELLE COSCE
Sedetevi con le piante dei piedi unite e le ginocchia aperte, tirare i
piedi verso la zona dell’inguine il più possibile. Mantenete la posi-
zione per 15 secondi e poi rilassatevi. Ripetere 3 volte. Questo
esercizio aiuta a stirare i quadricipiti ed i muscoli dei fianchi.
15
FREQUENZA DELL’ALLENAMENTO
Per mantenere o migliorare la propria condizione fisi-
ca, completare tre allenamenti ogni settimana, alter-
nando i giorni. Dopo alcuni mesi, si potrà allenarsi fino
a cinque volte alla settimana, se desiderato. La chiave
del successo consiste nel fare dell’esercizio una parte
regolare e piacevole della vita quotidiana.
1
2
3
4
5
Parte No. 173465 R0901A Stampato negli Canada © 2001 CON Health & Fitness, nc.
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO
Per ordinare parti di ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE
tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00 (non accessibile da telefoni cellulari). Fax: 075 5271829.
Fare riferimento ai seguenti dati:
• il NUMERO DEL MODELLO del prodotto (PETL51010)
• il NOME del prodotto (PROFORM®510 treadmill)
• il NUMERO D SER E del prodotto (vedere la copertina di questo manuale)
• il NUMERO DEL D AGRAMMA e la DESCR Z ONE della/e parte/i (vedere la D AGRAMMA DELLE PART e la
L STA DELLE PART al centro di questo manuale).
PROFORM e una marchio della CON Health & Fitness, nc.
800 865114
GARANZIA DELLA ICON HEALTH & FITNESS ITALIA S.p.A.
La CON HEALTH & F TNESS TAL A S.p.A. garantisce questo articolo privo di difetti nel materiale e nella fabbricazione.
La garanzia sul prodotto è valida a condizione che:
• il prodotto rimanga in possesso del compratore originario;
• il prodotto venga usato privatamente;
• il prodotto non abbia subito danni dovuti ad incidenti e/o ad un uso improprio, manomissioni e/o manutenzione e/o
modifiche da parte di personale non autorizzato dalla CON HEALTH & F TNESS TAL A S.p.A.
La durata della garanzia è:
• di 12 mesi dalla data di acquisto originaria comprovata dalla copia dello scontrino fiscale, per le parti strutturali.
• di 3 mesi per le parti mobili (cavi, puleggie, ecc.) ed elettriche.
Nell’eventualità di difetto nel materiale o nella fabbricazione, la CON HEALTH & F TNESS TAL A S.p.A. provvederà, a
sua scelta, alla riparazione od alla sostituzione. Tutte le relative spese saranno a carico della CON HEALTH & F TNESS
TAL A S.p.A.. Sono a carico dell’acquirente le spese di spedizione che dovranno esser prepagate. noltre, il prodotto
dovrà essere adeguatamente imballato in modo da evitare danni allo stesso nel corso del trasporto, danni che non ver-
ranno riconosciuti dall’Azienda.
LA PROCEDURA
l certificato di garanzia, corredato dalla copia dello scontrino fiscale, dovrà essere spedito alla CON HEALTH &
F TNESS TAL A S.p.A., Via S. Penna, 2—06132 S. ANDREA DELLE FRATTE PERUG A entro venti (20) giorni dalla
data di acquisto.
Qualora doveste scoprire un difetto nel materiale o nella fabbricazione durante il periodo di garanzia, dovrete contattare la
CON HEALTH & F TNESS TAL A S.p.A.. al Numero verde 800 865114 lamentando il difetto scoperto.
Gli addetti del Servizio Assistenza Clienti provvederanno ad inviarvi parti di ricambio o illustrarvi le procedure per la ripa-
razione o sostituzione del prodotto.
34
RIMUOVERE QUESTO DIAGRAMMA DELLE PARTI E
QUESTA LISTA DELLE PARTI DAL MANUALE
Conserve questo DIAGRAMMA DELLE PARTI e quest
LISTA DELLE PARTI per future referenze.
Nota: Specificazioni possono variare senza preavviso. Vedere il retro della
copertina di questo manuale per informazioni su come ordinare parti di
ricambio.
LISTA DELLE PARTI—Modello Nº. PETL51010 R0901A
Nota: "#" indica una parte non illustrata. Specificazioni sono soggette a cambiamenti senza preavviso. Vedere la
copertina di retro del manuale d'istruzioni per informazioni riguardo l'ordine di parti di ricambio.
Nº. Qtà. Descrizione
1 1 Calotta
2 2 Dado Telaio
3 1 Cinghia Motore
4 1 Dado Motore
5 1 Puleggia/Ventola/Volano
6* 1 Motore/Puleggia/Ventola/Volano
7 1 Motore
8 1 Filo nterruttore
9 11 Vite Elettronica
10 1 Morsetto del Filo nterruttore
11 4 Dado della Base Consolle
12 4 Ancore Motore
13 2 Bullone Rullo Anteriore
14 1 Magnete
15 6 Vite Piattaforma
16 1 Dado Tensione Motore
17 1 Rullo Anteriore/Puleggia
18 1 Bullone Tensione Motore
19 1 nterruttore
20 1 Sostegno del Filo nterruttore
21 1 Telaio
22 1 Presa
23 1 Regolatore con Fermaglio
24 1 Bullone Motore
25 10 Vite Chiusura
26 1 Bobina d’Arresto
27 1 Mensola Elettronica
28 2 Bullone Gamba Base
29 4 Bullone Base Consolle
30 2 Dado Ruote
31 4 Cuscinetto Gamba Base
32 2 Cappuccio Gamba Base
33 2 Bullone Ruote
34 2 Ruote
35 1 Chiave di Allen
36 2 Bullone Telaio
37 1 Montante
38 1 Chiusura a Scatto
39 2 Rondella della Base Consolle
40 20 Vite
41 4 Spaziatore in Plastica
42 1 Chiave/Fermaglio
43 1 Adesivo Chiusura
44 1 Filtro
45 1 Base della Consolle
46 1 Distanziatore Guida Telaio
47 1 Coperchio Consolle
48 1 Coperchio Pile
49* 1 Montaggio Consolle
50 1 Potenziometro della Velocità
51 1 Manopola Controllo Velocità
52 4 Vite Massa a Terra
53 1 Gruppo Fili
54 2 Occhiello Metallico
55 2 Gambe Base
Nº. Qtà. Descrizione
56 7 Connettore Cassetta Bombata
57 1 Cassetta Bombata
58 2 Distanziatore Montante
59 1 Rondella a Tensione Motore
60 1 Poggia Piedi Sinistro
61 4 Dadi Telaio/Dadi Gamba Base
62 2 Guida Cinghia
63 2 Morsetti Cavo
64 1 Poggia Piedi Destro
65 2 Guardie Rullo
66 1 Guida Telaio Sinistro
67 2 Piede
68 6 Rondelle/Rondelle Gamba Base
69 1 Cappuccio Destro
70 1 Bullone Rullo Posteriore
71 11 Rondella Rullo
72 1 Rullo Posteriore
73 1 Filo Massa a Terra
74 1 Piattaforma
75 1 Nastro Scorrevole
76 1 Laccio Sganciabile
77 2 Vite del Filo nterruttore
78 2 Morsetto del Filo con Fermo
79 4 Filo con Fermo da 8”
80 1 Rondella a Stella Motore
81 2 Dado del Rullo Anteriore
82 1 Sostegno Chiusura
83 1 Cappuccio Sinistro
84 1 Manicotto Motore
85 2 Boccola Motore
86 1 Vite Massa
87 1 Rondella a Stella Massa
88 4 Rondella in Nylon
89 1 Dado Massa
90 7 Vite della Consolle
91 1 Bullone Rullo Posteriore
92 1 Rondella da 1/4”
93 1 Dado Regolare da 1/4”
94 1 Molla
95 2 Vite Rullo Guardia
96 1 Set Cavo Elettrico
97 1 Guida Telaio Destro
# 1 Filo Nero da 8", 2 Femmine
# 1 Filo Nero da 4", 2 Femmine
# 1 Filo Bianco da 10", 2 Femmine
# 1 Filo Verde/Giallo da 8"
# 1 Filo Verde/Giallo da 4"
# 1 Filo Bianco da 8", 2 Femmine
# 1 Filo Nero da 4", 2 Maschio
# 1 Filo Rosso da 8",
Maschio/Femmine
# 1 Filo Blu da 8", Maschio/Femmine
# 1 Filo Bianco da 14”, 2 Femmine
# 1 Filo Nero da 8”, Maschio/Femmine
# 1 Manuale d’ struzioni
1
25
25
25
3
4
5
7
24
19
42
28
68
33 34
36
32
30
48 47
45
90
90
90
90
90
90
51
49*
58
36
34
86
33
30
28
68
31
28
68
55
31
32
61
54
61
61
40
40
40
40
40
40
40
57
64
40
58
2
62
52
15
12
74
15
40
12
16
18
17
15 14
13
40
8
12
75
15
67
40
69
71
72
40
67
70 71 83
15
15
60
6*
21
37
53
61
9
78
79
76
2
55
35
973
65
95
68
68
71
71
81 63
59
88
50
40
40
31
40
31
40
84
88
85
87
89
10
20
77 944
40
9
26
23
22
54
27
80
81
13
9
38
25
82
85
12
40
9
71
94 93
91
43
92
52
96
71
71 71
71
71
71
71
41 41
41
25
97
39 11
29
29
11 39
66
25
46
DIAGRAMMA DELLE PARTI—Modello Nº. PETL51010 R0901A

Other manuals for RESTORATION 510

4

This manual suits for next models

1

Other Pro-Form Treadmill manuals

Pro-Form PFTL59707.2 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFTL59707.2 User manual

Pro-Form PFTL05099.0 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFTL05099.0 User manual

Pro-Form 660 Vx Treadmill Quick start guide

Pro-Form

Pro-Form 660 Vx Treadmill Quick start guide

Pro-Form Cadence LT User manual

Pro-Form

Pro-Form Cadence LT User manual

Pro-Form CROSSWALK 590 LT User manual

Pro-Form

Pro-Form CROSSWALK 590 LT User manual

Pro-Form 725 Fp Treadmill User manual

Pro-Form

Pro-Form 725 Fp Treadmill User manual

Pro-Form 790tr Treadmill Quick start guide

Pro-Form

Pro-Form 790tr Treadmill Quick start guide

Pro-Form 900 Elliptical System manual

Pro-Form

Pro-Form 900 Elliptical System manual

Pro-Form 370p Treadmill User guide

Pro-Form

Pro-Form 370p Treadmill User guide

Pro-Form 785Pi PFTL79190 User manual

Pro-Form

Pro-Form 785Pi PFTL79190 User manual

Pro-Form CROSSWALK PETL56521 User manual

Pro-Form

Pro-Form CROSSWALK PETL56521 User manual

Pro-Form sport 7.0 User manual

Pro-Form

Pro-Form sport 7.0 User manual

Pro-Form 370p Treadmill Operating and maintenance manual

Pro-Form

Pro-Form 370p Treadmill Operating and maintenance manual

Pro-Form PFTL14821.0 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFTL14821.0 User manual

Pro-Form 831.298302 User manual

Pro-Form

Pro-Form 831.298302 User manual

Pro-Form 7.15Q User manual

Pro-Form

Pro-Form 7.15Q User manual

Pro-Form 540 S Treadmill User manual

Pro-Form

Pro-Form 540 S Treadmill User manual

Pro-Form 7.25q Operating and maintenance manual

Pro-Form

Pro-Form 7.25q Operating and maintenance manual

Pro-Form 980 CS User manual

Pro-Form

Pro-Form 980 CS User manual

Pro-Form 705 CST User manual

Pro-Form

Pro-Form 705 CST User manual

Pro-Form PFTL39007.0 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFTL39007.0 User manual

Pro-Form 831.298071 User manual

Pro-Form

Pro-Form 831.298071 User manual

Pro-Form 775 CT PFTL72707.0 User manual

Pro-Form

Pro-Form 775 CT PFTL72707.0 User manual

Pro-Form 1200 Interactive Trainer Treadmill User manual

Pro-Form

Pro-Form 1200 Interactive Trainer Treadmill User manual

Popular Treadmill manuals by other brands

Epic Fitness Tl 2300 Pro Treadmill manual

Epic Fitness

Epic Fitness Tl 2300 Pro Treadmill manual

biodex 950-275 Installation & operation manual

biodex

biodex 950-275 Installation & operation manual

Renegade ARUN050 instruction manual

Renegade

Renegade ARUN050 instruction manual

VIRTUFIT Elite TR-500i user manual

VIRTUFIT

VIRTUFIT Elite TR-500i user manual

York Pacer 3501 user manual

York Pacer

York Pacer 3501 user manual

BH FITNESS G6427i Instructions for assembly and use

BH FITNESS

BH FITNESS G6427i Instructions for assembly and use

Zipro Pacto user manual

Zipro

Zipro Pacto user manual

Tunturi T70 owner's manual

Tunturi

Tunturi T70 owner's manual

Keys Fitness DCV560HR owner's manual

Keys Fitness

Keys Fitness DCV560HR owner's manual

Horizon Fitness T202 owner's manual

Horizon Fitness

Horizon Fitness T202 owner's manual

Precor 905e Service manual

Precor

Precor 905e Service manual

Weslo compact SL user manual

Weslo

Weslo compact SL user manual

DKN technology AiRun-C manual

DKN technology

DKN technology AiRun-C manual

ICON Health & Fitness NordicTrack C1650 user manual

ICON Health & Fitness

ICON Health & Fitness NordicTrack C1650 user manual

Christopeit Sport CS4000 Assembly and operating instructions

Christopeit Sport

Christopeit Sport CS4000 Assembly and operating instructions

Weslo Cadence 915 Manuale d'istruzioni

Weslo

Weslo Cadence 915 Manuale d'istruzioni

Trojan SOLITUDE 410 Care instructions and assembly manual

Trojan

Trojan SOLITUDE 410 Care instructions and assembly manual

Ironman Fitness Envision owner's manual

Ironman Fitness

Ironman Fitness Envision owner's manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.