ProLights CYBER192 User manual

REV.002-08/12
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata.
Al ne di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights S.r.l. si riserva la facoltà di modicare, in
qualunque momento e senza preavviso, le speciche menzionate nel presente manuale di istruzioni.
Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione 'Manuali' sul sito www.musiclights.it

3
CYBER 192
• CYBER192
• Alimentatore 12V DC 500mA
• Manuale utente
Contenuto dell'imballo:
INDICE
Sicurezza
Avvertenze generali
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
Informazioni generali
1 Introduzione
1. 1 Descrizione
1. 2 Speciche tecniche
1. 3 Elementi di comando e di collegamento
2 Installazione/connessioni
2. 1 Installazione
2. 2 Collegamenti della linea DMX
2. 3 Costruzione del terminatore DMX
2. 4 Indirizzamento DMX
3 Funzioni e impostazioni
3. 1 Impostazione base
3. 2 Assegnazione dei cursori (imp. opzionale)
3. 3 Invertire output canali (imp. opzionale)
3. 4 Assegnazione Fade (imp. opzionale)
4 Programmazione
4. 1 Creazione di una scena
4. 2 Editare una scena
4. 3 Copiare una scena
4. 4 Eliminare una scena
4. 5 Eliminazione di tutte le scene
4. 6 Copiare un banco
4. 7 Eliminare un banco
4
4
5
6
6
7
8
8
8
9
10
10
11
11
12
12
12
13
13
13
13
5 Chase
5. 1 Creazione di un chase
5. 2 Copiare un banco in un chase
5. 3 Inserimento di una scena in un chase
5. 4 Eliminazione di una scena in un chase
5. 5 Eliminazione di un chase
5. 6 Eliminazione di tutti i chase
6 Playback
6. 1 Esecuzione scene in modalità manuale
6. 2 Esecuzione scene in modalità musicale
6. 3 Esecuzione scene in modalità automatica
6. 4 Blackout
6. 5 Esecuzione chase in modalità manuale
6. 6 Esecuzione chase in modalità musicale
6. 7 Esecuzione dei chase
7 Midi
7. 1 Funzionamento Midi
8 Manutenzione
8. 1 Risoluzione dei problemi
Certificato di garanzia
14
14
14
14
14
15
16
16
16
16
17
17
17
18
19

CYBER 192
4
SICUREZZA
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e per-
tanto recano la sigla .
• Il dispositivo funziona con pericolosa tensione. Non intervenire mai al suo interno al di fuori delle ope-
razioni descritte nel presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica.
• Questo dispositivo appartiene alla Classe di protezione III, pertanto deve operare sempre con un ap-
propriato trasformatore di tensione. Controllare periodicamente l’unità, il cavo di alimentazione ed
il trasformatore. Assicurarsi che quest’ultimo sia della tipologia corretta, come indicato nel pannello
posteriore del dispositivo.
• Le operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere eettuate
da un installatore elettrico qualicato.Vericare che frequenza e tensione della rete corrispondono alla
frequenza ed alla tensione per cui l’unità è predisposta, indicate sulla targhetta dei dati elettrici.
• L’unità non per uso domestico, solo per uso professionale.
• Evitare di utilizzare l’unità:
- in luoghi soggetti ad eccessiva umidità;
- in luoghi soggetti a vibrazioni, o a possibili urti;
- in luoghi a temperatura superiore ai 45°C.
• Evitare che nell’unità penetrino liquidi inammabili, acqua o oggetti metallici.
• Non smontare e non apportare modiche all’unità.
• Tutti gli interventi devono essere sempre e solo eettuati da personale tecnico qualicato. Rivolgersi al
più vicino centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se si desidera eliminare il dispositivo denitivamente, consegnarlo
per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
• Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia disconnettere l’unità dalla rete di ali-
mentazione.
• Questo prodotto è solo per uso interno. Per prevenire il rischio di incendi o scosse elettriche, non espor-
re il prodotto alla pioggia o all’umidità.
• Evitare di installare l’unità in prossimità di fonti di calore.
• Per la pulizia del prodotto non usare solventi tipo acetone o alcool per non danneggiare la nitura
esterna e le serigrae dei pannelli.
• Se il dispositivo dovesse trovarsi ad operare in condizioni dierenti da quelle descritte nel presente
manuale, potrebbero vericarsi dei danni; in tal caso la garanzia verrebbe a decadere. Inoltre, ogni altra
operazione potrebbe provocare cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, rotture ect.
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione
questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni
importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.

5
CYBER 192
INFORMAZIONI GENERALI
Spedizioni e reclami
Le merci sono vendute“franco nostra sede” e viaggiano sempre a rischio e pericolo del distributore/clien-
te. Eventuali avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo per imballi manomessi
dovrà essere inoltrato entro 8 giorni dal ricevimento della merce.
Garanzie e resi
Il prodotto è coperto da garanzia in base alle vigenti normative. Sul sito www.musiclights.it è possibile
consultare il testo integrale delle“Condizioni Generali di Garanzia”. Si prega, dopo l’acquisto, di procedere
alla registrazione del prodotto sul sito www.musiclights.it. In alternativa il prodotto può essere registrato
compilando e inviando il modulo riportato alla ne del manuale. A tutti gli eetti la validità della garanzia
è avallata unicamente dalla presentazione del certicato di garanzia. Music & Lights constata tramite ve-
rica sui resi la difettosità dichiarata, correlata all’appropriato utilizzo, e l’eettiva validità della garanzia;
provvede quindi alla riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risarcimento per danni
diretti o indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità.

CYBER 192
6
- 1 - INTRODUZIONE
1.1 DESCRIZIONE
CYBER192 è un controller DMX dalle dimensioni compatte, disegnato per gestire no a 12 proiettori con
funzionamento ad 8/16 canali ciascuno. La memoria interna permette di personalizzare 30 banchi di 8
programmi ciascuno, per un massimo di 240 scene.
CYBER192 è un’unità di controllo dall’utilizzo semplice ed intuitivo, i comandi di accesso alle funzioni sono
completamente personalizzabili e l’unità supporta le modalità di funzionamento ad attivazione musicale.
Ore inoltre controlli dedicati per eetto Fumo e Strobo, e la compatibilità per input MIDI.
1.2 SPECIFICHE TECNICHE
• Protocollo DMX-512 con 192 canali di funzionamento
• Gestione indipendente di no a un massimo di 12 proiettori con funzionamento a 8/16ch
• 6 set di programmi ciascuno per un max di 240 scene
• Sound-activated: microfono interno con sensibilità regolabile per attivazione musicale sincronizzata
• Selettore di polarità DMX
• Dissolvenza regolabile per ogni modalità di funzionamento
• Blackout ad inserimento lineare
• Pulsanti per controllo di Fumo e Strobo
• Compatibile MIDI
• 3U rack compatibile
• Alimentatore: 12V DC 500mA
• Peso: 2,6 kg
• Misure (LxAxP): 514x89x171 mm

7
CYBER 192
1.3 ELEMENTI DI COMANDO E DI COLLEGAMENTO
DMX OUTMIDI IN FOG OUTSTROBE
OUTPUT
On
Off
12V DC
500mA
Power In
DMX
polarity select
1. MIDI IN; riceve i dati MIDI
2. DMX switch - selettore di polarità DMX
3. DMX OUT (XLR a 3 poli) uscita dei segnali DMX:
1= massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +
4. DC INPUT ingresso dell'alimentazione 12VDC
500mA
5. STROBE OUTPUT - ingresso connettore strobo
6. FOG OUT; connettore per macchina del fumo
con controllo tradizionale
7. Interruttore ON/OFF per l'accensione del
dispositivo
8. Tasti FIXTURES - permettono di selezionare il
proiettore desiderato
9. Tasto FOG - attiva macchina fumo
10. Cursori CANALI - permettono di regolare i
valori DMX. I canali 1-8 possono essere regolati
direttamente dopo la selezione della xture
desiderata. I canali 9-16 possono essere regolati
solo dopo aver premuto il pulsante selettore
pagina
11. Tasto PAGE SELECT - premere questo tasto per
passare dalla pagina A (Ch. 1-8) alla pagina B
(Ch. 9-16)
12. Cursore SPEED - regola la velocità dei chase da
10 minuti a 6 secondi
13. Cursore FADE TIME - regola la quantità di
tempo che uno o più xture impiegano nel
passare da uno stato di programmazione
(colore, gobo, posizione etc.) ad un altro.
14. PANNELLO FUNZIONI - con tasti per l'accesso
e la gestione delle varie funzioni: TAP SYNC/
DISPLAY - MUSIC/BANK COPY - AUTO/DEL -
MIDI/ADD - PROGRAM
15. Tasto BLACKOUT - per attivare la funzione
"blackout"
16. Tasti CHASES - sono impiegati per attivare i
chase
17. Tasti BANK UP/BANK DOWN per scorrere
durante la riproduzione, rispettivamente in
avanti e indietro attraverso i passi (steps) di
una programmazione.
18. LED DISPLAY
19. Tasti SCENES - permettono di caricare o
salvare le scene programmate
20. Tasto STROBE - per attivare funzione strobo
Fig.1
1 2 3 5 6 74
10 12 14 1513
1617181920
118 9
Pannello frontale
Pannello posteriore

CYBER 192
8
- 2 - INSTALLAZIONE / CONNESSIONI
2.1 INSTALLAZIONE
Il CYBER192 può essere installato su una supercie piana o in un rack (482mm/19”). In particolare, per l’in-
stallazione in un rack bisogna considerare che il dispositivo occupa 3 unità rack. É importante che l’unità
sia ssata al rack mediante 4 viti M6.
2.2 COLLEGAMENTI DELLA LINEA DMX
La connessione DMX è realizzata con connettori standard XLR. Utilizzare cavi schermati, 2 poli ritorti, con
impedenza 120Ω e bassa capacità. Per il collegamento fare riferimento allo schema di connessione ripor-
tato di seguito:
Pin1 : Massa - Schermo
Pin2 : - Negativo
Pin3 : + Positivo
Fig.2
ATTENZIONE
La parte schermata del cavo (calza) non deve mai essere collegata alla terra dell’impianto; ciò comporte-
rebbe malfunzionamenti delle unità e dei controller.
Per passaggi lunghi può essere necessario l’inserimento di un amplicatore DMX.
In tal caso, è sconsigliato utilizzare nei collegamenti cavo bilanciato microfonico poiché non è in grado di
trasmettere in modo adabile i dati di controllo DMX.
• Collegare l’uscita DMX del controller con l’ingresso DMX della prima unità;
• Collegare, quindi, l’uscita DMX con l’ingresso DMX della successiva unità; l’uscita di quest’ultima con
l’ingresso di quella successiva e via dicendo nchè tutte le unità sono collegate formando una catena.
• Per installazioni in cui il cavo di segnale deve percorrere lunghe distanze è consigliato inserire sull’ulti-
ma unità una terminazione DMX.
2.3 COSTRUZIONE DEL TERMINATORE DMX
La terminazione evita la probabilità che il segnale DMX 512, una volta raggiunta la ne della linea stessa
venga riesso indietro lungo il cavo, provocando, in certe condizioni e lunghezze, la sua sovrapposizione
al segnale originale e la sua cancellazione.
La terminazione deve essere eettuata, sull’ultima unità della catena, con connettori XLR a 3 pin, saldando
una resistenza di 120Ω (minimo 1/4W) tra i terminali 2 e 3, così come indicato in gura.
Esempio:
connettore XLR a 3 pin
Fig.3
DMX - OUTPUT
Presa XLR
DMX - INPUT
Spina XLR

9
CYBER 192
2.4 INDIRIZZAMENTO DMX
CYBER192 permette di gestire no ad 12 proiettori con funzionamento ad 8/16 canali ciascuno.
L’assegnazione dell’indirizzo di start delle unità deve essere eseguita secondo la seguente tabella. L’inter-
vallo tra le unità è costituito da 16 canali.
NOTA - Tutte le unità con lo stesso indirizzo di start, funzioneranno in modo sincronizzato.
SCHEMA PER L’ASSEGNAZIONE DELL’INDIRIZZO DMX
Fixture or
scanner #
Default DMX
starting address
Binary Dipswitch
setting
1 1 1 ("On" position)
2 17 1, 5 ("On" position)
3 33 1, 6 ("On" position)
4 49 1, 5, 6 ("On" position)
5 65 1, 7 ("On" position)
6 81 1, 5, 7 ("On" position)
7 97 1, 6, 7 ("On" position)
8 113 1, 5, 6, 7 ("On" position)
9 129 1, 8 ("On" position)
10 145 1, 5, 8 ("On" position)
11 161 1, 6, 8 ("On" position)
12 177 1, 5, 6, 8 ("On" position)

CYBER 192
10
- 3 - FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
3.1 IMPOSTAZIONE BASE
Connetterel’alimentatoreall’ingressoDC(2) e collegareil trasformatoreadunapresa direte(100-240V~/50-
60Hz). Accendere il CYBER192 con l’interruttore POWER (7); l’unità è subito pronta al funzionamento.
Dopo l’uso spegnere l’unità attraverso il medesimo l’interruttore.
ATTENZIONE - Assicurarsi che il voltaggio a disposizione corrisponda a quello indicato sull’etichetta
dell’alimentatore: i danni derivanti da una connessione impropria non sono coperti da alcuna garanzia.
L’ unità deve essere alimentata tramite l’alimentatore in dotazione il quale non deve essere mai collegato
ad unità dimmer pack.
3.2 ASSEGNAZIONE DEI CURSORI (Impostazione opzionale)
Il CYBER192 dispone di una funzione che consente di unicare o combinare le caratteristiche di controllo
di diversi dispositivi. In questo modo è possibile ri-assegnare le diverse funzioni ai cursori anché si pos-
sano gestire, su tutti i dispositivi, le stesse funzioni (ad esempio: canali colori, canali gobo, dimmer ecc.).
1. Tenere premuto contemporaneamente i tasti [PROGRAM] e [TAP SYNC] per accedere alla modalità di
assegnazione canale.
2. Premere uno dei tasti [FIXTURES],da i 1 a 12, per selezionare il dispositivo su cui ri-assegnare le fun-
zioni ai cursori.
3. Muovere il cursore [SPEED] no ad arrivare al controllo canale (numero).
4. Muovere il cursore [FADE TIME] per selezionare il canale DMX che si desidera spostare.
5. Premere il tasto [MIDI/ADD] per confermare l’impostazione. Tutti gli indicatori LED dei dispositivi
lampeggeranno per confermare che l’operazione è stata eettuata con successo. Agire sul cursore
[FADE TIME] per selezionare il canale che si desidera spostare.
6. Ripetere i passaggi 3 - 5.
Se si desidera copiare le assegnazioni di un dispositivo su un’altra unità continuare ed eseguire i passi 7-13.
Se non si desidera eettuare questa operazione, tenere premuto i tasti [PROGRAM] e [TAP SYNC] per uscire
dalla modalità di assegnazione.
Esempio: copiare le assegnazioni del Dispositivo 1 nel Dispositivo 2.
7. Tenere premuto il tasto [FIXTURES] numero 1.
8. Mentre si tiene premuto il tasto 1, premere il tasto [FIXTURES] numero 2.
9. Mentre si tiene premuto il tasto 1 e 2, tenere premuto il tasto [MIDI/ADD].
10. Rilasciare il tasto 1 prima di rilasciare il tasto 2.
11. Rilasciare il tasto [MIDI/ADD].
12. Tutti gli indicatori LED dei dispositivi lampeggeranno per confermare che la copia è stata eettua-
ta con successo.
13. Tenere premuto i tasti [PROGRAM] e [TAPSYNC] per uscire dalla modalità.
3.3 INVERTIRE OUTPUT CANALI (Impostazione opzionale)
Il CYBER192 dispone di una funzione che consente di invertire denitivamente l’output di un dato canale
sul controller.
1. Tenere premuto contemporaneamente i tasti [PROGRAM] e [TAP SYNC] per accedere alla modalità di
assegnazione canale, quindi premere il tasto [FIXTURES].
2. Selezionare uno dei tasti [FIXTURES],da i 1 a 8.
3. Muovere il cursore [SPEED] no ad arrivare al canale che si desidera modicare.
4. Muovere il cursore [FADE TIME] no a cambiare“N” in “Y”.

11
CYBER 192
Se si desidera copiare l’impostazione inversa di un canale di un dispositivo su un’altra unità continuare ed
eseguire i passi 5-11. Se non si desidera eettuare questa operazione, tenere premuto i tasti [PROGRAM] e
[TAP SYNC] per uscire dalla modalità di assegnazione.
Esempio: copiare le assegnazioni del Dispositivo 1 nel Dispositivo 2.
5. Tenere premuto il tasto [FIXTURES] numero 1.
6. Mentre si tiene premuto il tasto 1, premere il tasto [FIXTURES] numero 2.
7. Mentre si tiene premuto il tasto 1 e 2, tenere premuto il tasto [MIDI/ADD].
8. Rilasciare il tasto 1 prima di rilasciare il tasto 2.
9. Rilasciare il tasto [MIDI/ADD].
10. Tutti gli indicatori LED dei dispositivi lampeggeranno per confermare che la copia è stata eettua-
ta con successo.
11. Tenere premuto i tasti [PROGRAM] e [TAP SYNC] per uscire dalla modalità.
3.4 ASSEGNAZIONE FADE (Impostazione opzionale)
1. Spegnere il controller.
2. Tenere premuto contemporaneamente i tasti [BLACKOUT] e [TAP SYNC].
3. Accendere il controller.
4. Premere il pulsante [TAP SYNC] per passare tra le due modalità.Tutti i canali (A) o selezionare il canale
Pan & Tilt solo (P)
5. Premere i tasti [BLACKOUT] e [TAP SYNC] per salvare le impostazioni. Tutti gli indicatori LED lampegge-
ranno per la conferma.

CYBER 192
12
- 4 - PROGRAMMAZIONE
Un programma (banco) è una sequenza (chases) di diverse scene (passi) richiamate l’una dopo l’altra. Con
il CYBER192 è possibile realizzare no a 6 set di programmi ciascuno per un max di 240 scene.
4.1 CREAZIONE DI UNA SCENA
Nel CYBER192 le scene sono memorizzati in banchi. L’unità dispone di 30 banchi in grado di contenere
ciascuno 8 scene per un totale di 240 scene.
1. Tenere premuto per circa 3 secondi il tasto [PROGRAM]; il LED posizionato sul display lampeggia.
2. Premere uno dei tasti [FIXTURES] 1 - 12 per selezionare il dispositivo su cui impostare la program-
mazione.
3. Comporre la scena attraverso i cursori 1 - 16.
(Per accedere ai cursori da 9 a 16 selezionare la pagina B attraverso il tasto [PAGE SELECT] ).
4. Per programmare un’altra unità premere il tasto [FIXTURES] relativo al dispositivo appena program-
mato e selezionare un’ altra unità da programmare premendo il relativo tasto [FIXTURES].
5. Ripetere i passaggi 2 - 4 per eettuare la programmazione.
6. Muovere i cursori [SPEED] e [FADE TIME] per regolare rispettivamente la velocità e il tempo di dissol-
venza della scena.
7. Premere il tasto [MIDI/ADD] per preparare la memorizzazione.
8. Selezionare il banco (1 - 30) attraverso i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN].
9. Premere il tasto [SCENES] 1 - 8 per memorizzare la scena. Gli indicatori LED lampeggeranno tre volte
per indicare che l’operazione è stata eseguita correttamente. Il display visualizzerà il banco e il
numero della scena memorizzato.
10. Ripetere i passaggi 2 - 8 per registrare altre scene.
11. Uscire dalla modalità di programmazione tenendo premuto, per circa 3 secondi, il tasto [PROGRAM].
Il controller imposterà un“blackout” per confermare l’uscita dalla programmazione.
NOTA - È possibile accedere a canali 9 - 16 premendo il tasto [PAGE SELECT]. Ciò è necessario per i dispositivi
che utilizzano più di 8 canali di controllo.
4.2 EDITARE UNA SCENA
1. Tenere premuto per circa 3 secondi il tasto [PROGRAM] per entrare nella modalità.
2. Selezionare il banco (1 - 30) attraverso i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN] che contiene la scena da editare.
3. Premere il tasto [SCENES] 1 - 8 per selezionare la scena da modicare.
4. Regolare i cursori per modicare la scena.
5. Premere il tasto [MIDI/ADD] quindi il tasto [SCENES] 1 - 8 precedentemente selezionato per la modica.
NOTA - È importante ricordare il numero di scena sul controller che si modica, altrimenti, si potrebbe
sovrascrivere il contenuto di un’altra scena.
4.3 COPIARE UNA SCENA
1. Tenere premuto per circa 3 secondi il tasto [PROGRAM] per entrare nella modalità.
2. Selezionare il banco (1 - 30) attraverso i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN] che contiene la scena da copiare.
3. Premere il tasto [SCENES] 1 - 8 per selezionare la scena da copiare.
4. Selezionare il banco (1 - 30) attraverso i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN] che contiene la scena di desti-
nazione
5. Premere il tasto [MIDI/ADD] quindi il tasto [SCENES] 1 - 8 relativo alla scena di destinazione.

13
CYBER 192
4.4 ELIMINARE UNA SCENA
1. Selezionare il banco (1 - 30) attraverso i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN] che contiene la scena da editare.
2. Tenere premuto il tasto [AUTO/DEL] mentre si preme il tasto [SCENES] 1 - 8 relativo alla scena che si
desidera eliminare.
NOTA - Quando una scena viene cancellata, tutti i valori DMX vengono riportati a zero.
4.5 ELIMINAZIONE DI TUTTE LE SCENE
1. Premere il tasto [PROGRAM] e [BANK DOWN] mentre si accende il controller.
NOTA - Tutte le scene saranno eliminate quando il controller verrà riacceso.
4.6 COPIARE UN BANCO
1. Tenere premuto per circa 3 secondi il tasto [PROGRAM] per entrare nella modalità.
2. Selezionare il banco (1 - 30) attraverso i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN] che si vuole copiare.
3. Premere e rilasciare il tasto [MIDI/ADD].
4. Selezionare il banco (1 - 30) di destinazione, attraverso i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN].
5. Premere il tasto [MUSIC/ BANK-COPY] per completare la copia. Il display lampeggerà per indicare che
l’operazione è stata eseguita correttamente.
4.7 ELIMINARE UN BANCO
1. Tenere premuto per circa 3 secondi il tasto [PROGRAM] per entrare nella modalità.
2. Selezionare il banco (1 - 30) da eliminare attraverso i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN].
3. Premere contemporaneamente il tasto [AUTO/DEL] e [MUSIC/ BANK-COPY] per cancellare il banco. Il di-
splay lampeggerà per indicare che l’operazione è stata eseguita correttamente.

CYBER 192
14
- 5 - CHASE
Un chase è una sequenza di scene appartenenti anche a banchi diversi. Con il CYBER192 è possibile realiz-
zare no a 6 diversi chase con un totale di 240 scene (passi) ciascuno.
5.1 CREAZIONE DI UN CHASE
1. Tenere premuto per circa 3 secondi il tasto [PROGRAM] per entrare nella modalità.
2. Premere il tasto [CHASES] 1 - 6 che si desidera programmare.
3. Se necessario, per individuare una scena, cambiare il banco attraverso i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN].
4. Selezionare una scena premendo il tasto [SCENES] 1 - 8.
5. Premere il tasto [MIDI/ADD] per memorizzare. Gli indicatori LED del display lampeggeranno 3 volte
per indicare che l’operazione è stata eseguita correttamente.
6. Ripetere i passaggi 3 - 5 per inserire tutte le scene nel chase. Possono essere registrate 240 scene.
7. Premere il tasto [PROGRAM] per circa 3 secondi, per memorizzare il chase.
NOTA - Un chase viene creato utilizzando scene già create in precedenzaPer programmare un chase, biso-
gna avere scene già programmate.
5.2 COPIARE UN BANCO IN UN CHASE
1. Tenere premuto per circa 3 secondi il tasto [PROGRAM] per entrare nella modalità.
2. Selezionare il banco (1 - 30) da copiare, attraverso i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN].
3. Premere contemporaneamente il tasto [MUSIC/BANK COPY] e [MIDI/ADD] per copiare il banco nel chase.
4. Premere il tasto [PROGRAM] per circa 3 secondi, per uscire dalla modalità.
5.3 INSERIMENTO DI UNA SCENA IN UN CHASE
1. Tenere premuto per circa 3 secondi il tasto [PROGRAM] per entrare nella modalità.
2. Premere il tasto [CHASES] 1 - 6 desiderato.
3. Premere il tasto [SYNC/DISPLAY] per visualizzare sul display la scena e il numero di banco.
4. Utilizzare i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN] per selezionare il punto dove inserire la scena.
5. Selezionare da inserire premendo il tasto [SCENES] 1 - 8.
6. Premere il tasto [MIDI/ADD] per aggiungere la scena.
7. Premere il tasto [PROGRAM] per circa 3 secondi, per uscire dalla modalità.
5.4 ELIMINAZIONE DI UNA SCENA IN UN CHASE
1. Tenere premuto per circa 3 secondi il tasto [PROGRAM] per entrare nella modalità.
2. Premere il tasto [CHASES] 1 - 6 che contiene la scena da cancellare.
3. Premere il tasto [SYNC/DISPLAY] per visualizzare la scena corrente.
4. Utilizzare i tasti [BANK UP] / [BANK DOWN] per selezionare la scena da cancellare.
5. Premere il tasto [AUTO/DEL], per cancellare la scena.
6. Premere il tasto [PROGRAM] per circa 3 secondi, per uscire dalla modalità.
5.5 ELIMINAZIONE DI UN CHASE
1. Tenere premuto per circa 3 secondi il tasto [PROGRAM] per entrare nella modalità.
2. Premere il tasto [CHASES] 1 - 6 che si desidera eliminare.

15
CYBER 192
3. Premere contemporaneamente il tasto [AUTO/DEL] e il tasto corrispondente al [CHASES] (1 - 6) che
si intende cancellare. Tutti i LED lampeggeranno per 3 volte per indicare che l’operazione è stata
eseguita correttamente.
4. Premere il tasto [PROGRAM] per circa 3 secondi, per uscire dalla modalità.
5.6 ELIMINAZIONE DI TUTTI I CHASE
Premere contemporaneamente il tasto [BANK DOWN] e [AUTO/DEL] mentre si accende il controller.
NOTA - Questa procedura comporta la perdita irrevocabile dei chase.

CYBER 192
16
- 6 - PLAYBACK
Il CYBER192 dispone di tre modalità di esecuzione per le scene ed i chase:
• modalità manuale
• modalità musicale
• modalità automatica
ESECUZIONE SCENE
6.1 MODALITÀ MANUALE
Questa modalità verrà attivata quando si accende il controller.
1. Controllare e vericare che entrambi gli indicatori LED relativi ad“AUTO TRIG”e“MUSIC TRIG”siano
spenti.
2. Premere i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN] per selezionare il banco contenente la scena che si intende
far eseguire.
3. Premere il tasto [SCENES] 1 - 8 corrispondente alla scena che si vuole mostrare.
6.2 MODALITÀ MUSICALE
Nella modalità musicale l’esecuzione delle scene è attivata da un segnale audio percepito da un microfono
integrato.
1. Premere il tasto [MUSIC/BANK COPY], l’indicatore LED “MUSIC TRIGGER” posizionato sul display si ac-
cenderà per indicare che la modalità è attiva.
2. Se necessario, cambiare il banco attraverso i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN].
3. Premere nuovamente il tasto [MUSIC/BANK COPY] per uscire dalla modalità musicale. L’indicatore LED
“MUSIC TRIGGER” si spegnerà.
6.3 MODALITÀ AUTOMATICA
Questa modalità permette di far partire un banco di scene programmate, in sequenza.
Nella modalità automatica, i programmi saranno controllati tramite i cursori [SPEED] e [FADE TIME].
1. Tenere premuto il tasto [AUTO/DEL], l’indicatore LED “AUTO TRIGGER.” del display si accenderà per
indicare che la modalità è attiva.
2. Se necessario, cambiare il banco attraverso i tasti [BANK UP]/ [BANK DOWN].
3. Attraverso i cursori [SPEED] e [FADE TIME] è possibile regolare, rispettivamente, la velocità e la dissol-
venza delle scene. Per ripristinare i valori programmati, premere il tasto [PROGRAM].
4. Durante l’esecuzione è possibile cambiare il programma mediante i tasti [BANK UP] e [BANK DOWN]
NOTA - La dissolvenza impostata tramite il cursore [FADE TIME] non deve mai risultare più lenta rispetto alla
velocità di esecuzione di una scena.
6.4 BLACKOUT
Il tasto [BLACKOUT] permette di portare a 0 e disattivare tutti gli output (viene anche chiamato tasto HOME
POSITION dell’unità).

17
CYBER 192
ESECUZIONE CHASE
6.5 MODALITÀ MANUALE
1. Abilitare la modalità di programmazione tenendo premuto, per circa 3 secondi, il tasto [PROGRAM].
2. Premere il tasto [CHASES] 1 - 6 relativo al chase che si vuole eseguire.
3. Premere il tasto [TAPS SYNC/DISPLAY]
4. Usare i tasti [BANK UP] e [BANK DOWN] per muoversi attraverso il chase.
5. Terminata l’operazionane, uscire dalla modalità manuale tenendo premuto, per circa 3 secondi, il
tasto [PROGRAM].
6.6 MODALITÀ MUSICALE
Nella modalità musicale l’esecuzione delle scene è attivata da un segnale audio percepito da un microfono
integrato.
6. Premere il tasto [CHASES] 1 - 6 relativo al chase che si vuole eseguire.
7. Premere il tasto [MUSIC/BANK COPY], l’indicatore LED “MUSIC TRIGGER” posizionato sul display si ac-
cenderà per indicare che la modalità è attiva.
6.7 MODALITÀ AUTOMATICA
Questa modalità permette di far partire un banco di scene programmate, in sequenza
Nella modalità automatica, i programmi saranno controllati tramite i cursori [SPEED] e [FADE TIME].
1. Premere il tasto [CHASE]1 - 6 relativo al chase che si vuole eseguire.
2. Tenere premuto il tasto [AUTO/DEL], l’indicatore LED “AUTO TRIGGER.” del display si accenderà per
indicare che la modalità è attiva.
3. Attraverso i cursori [SPEED] e [FADE TIME] è possibile regolare, rispettivamente, la velocità e la dissol-
venza delle scene.
4. É possibile sovrascrivere la velocità e il tempo di dissolvenza premendo 3 volte il tasto [TAP SYNC/
DISPLAY].
NOTA - La dissolvenza impostata tramite il cursore [FADE TIME] non deve mai risultare più lenta rispetto alla
velocità di esecuzione di una scena.
6.8 ESECUZIONE DEI CHASE
1. Premere il tasto [AUTO/DEL] o [MUSIC/BANK COPY] per selezionare la modalità di esecuzione delle scene.
2. Premere il tasto [CHASES] 1 - 6 per riprodurre la sequenza di scene.
3. Regolare la velocità di esecuzione attraverso il cursore [SPEED].
NOTA - Il Chase deve già essere programmato, prima di essere eseguito. Inoltre, le sequenze di scene
saranno riprodotte nell’ordine in cui sono state memorizzate.

CYBER 192
18
- 7 - MIDI
7.1 FUNZIONAMENTO MIDI
1. Premere il tasto [MIDI/ADD], il LED del display lampeggerà mostrando il canale Midi.
2. Premere i tasti [BANK UP] / [BANK DOWN] per selezionare i canali DMX 01-16 da assegnare al canale
Midi.
3. Tenere premuto il tasto [MIDI/ADD], per salvare le impostazioni.
MIDI note FUNCTION (turn on/o)
00 - 07 SCENE 1 - 8 in BANK 1
08 - 15 SCENE 1 - 8 in BANK 2
16 - 23 SCENE 1 - 8 in BANK 3
24 - 31 SCENE 1 - 8 in BANK 4
32 - 39 SCENE 1 - 8 in BANK 5
40 - 47 SCENE 1 - 8 in BANK 6
48 - 55 SCENE 1 - 8 in BANK 7
56 - 63 SCENE 1 - 8 in BANK 8
64 - 71 SCENE 1 - 8 in BANK 9
72 - 79 SCENE 1 - 8 in BANK 10
80 - 87 SCENE 1 - 8 in BANK 11
88 - 95 SCENE 1 - 8 in BANK 12
96 - 103 SCENE 1 - 8 in BANK 13
104 - 111 SCENE 1 - 8 in BANK 14
112 - 119 SCENE 1 - 8 in BANK 15
120 CHASE 1
121 CHASE 2
122 CHASE 3
123 CHASE 4
124 CHASE 5
125 CHASE 6
126 BLACKOUT

19
CYBER 192
- 8 - MANUTENZIONE
8.1 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI GENERALE
Rivolgersi a un centro di assistenza tecnico autorizzato in caso di problema non riportato in tabella o che
non possono essere risolti mediante la procedura riportata in tabella.
Problemi Possibili cause Possibili rimedi
Il dispositivo non è alimentato
• Mancanza di alimentazione di rete
• Cavo di alimentazione danneggiato
• Vericare la presenza di alimentazione di rete
• Controllare il cavo di alimentazione
Il proiettore non risponde al DMX
• Indirizzamento DMX errato
• Cavo di segnale DMX difettoso
• Errata polarità sul controller
• Interfaccia DMX difettosa
• PCB principale difettosa
• Controllare il pannello di controllo e
l'indirizzamento delle unità
• Controllare il cavo di segnale DMX
• Controllare l'interruttore di polarità sul
controller
• Sostituire DMX input
• Sostituire PCB
Perdita di segnale
• Cavi di segnale errati
• Rimbalzo di segnale
• Cavo lungo/ Livello di segnale basso
•
• Interferenza dei cavi AC
• Utilizzare solo cavi DMX compatibili
• Installare una terminazione come suggerito
• Installare amplicatore dopo dispositivo con
forte segnale
• Tenere i cavi DMX separati dai cavi di
alimentazione

All rights reserved by Music & Lights S.r.l. No part of this instruction manual may be
reproduced in any form or by any means for any commercial use.
In order to improve the quality of products, Music&Lights S.r.l. reserves the right to modify the
characteristics stated in this instruction manual at any time and without prior notice.
All revisions and updates are available in the‘manuals’section on site www.musiclights.it
Table of contents
Languages:
Popular Control System manuals by other brands

Niko
Niko 550-00001 installation manual

TELECO AUTOMATION
TELECO AUTOMATION TVRDS868B01 Installer instruction manual

Thermon
Thermon Tracenet Genesis Installation, operation, maintenance guide

Preston Cinema Systems
Preston Cinema Systems F I + Z manual

Vestil
Vestil DJG-100 instruction manual

Kemper
Kemper KHS Logic Control System Installation and operating instructions