Quick TCD 2044 Guide

REV 002a
THRUSTERS CONTROL
IT
Pag. 3 MANUALE D’INSTALLAZIONE E USO
COMANDO PER ELICHE DI MANOVRA
EN
Pag. 15 INSTALLATION AND USE MANUAL
CONTROL FOR THRUSTERS
FR
Pag. 27 MANUEL D’INSTALLATION ET D’EMPLOI
COMMANDE POUR PROPULSEURS DE MANŒUVRE
TCD 2044

3
TCD 2044 IT
MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO - REV 002A
INDICE
1.0 -
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
...............................................................................Pag. 4
1.1 - Principali caratteristiche ............................................................................................Pag. 4
1.2 - Note importanti ..........................................................................................................Pag. 4
1.3 - Precauzioni per la sicurezza e l’uso...........................................................................Pag. 4
1.4 - Contenuto della confezione .......................................................................................Pag. 4
2.0 -
INSTALLAZIONE
........................................................................................................Pag. 5
2.1 - Informazioni generali .................................................................................................Pag. 5
2.2 - Installazione del comando..........................................................................................Pag. 5/6
2.3 - Collegamento elettrico...............................................................................................Pag. 7
3.0 -
FUNZIONAMENTO
......................................................................................................Pag. 8
3.1 - Pannello di controllo ..................................................................................................Pag. 8
3.2 - Accensione del comando ...........................................................................................Pag. 8
3.3 - Abilitazione del comando ...........................................................................................Pag. 9
3.4 - Azionamento singola elica di manovra ......................................................................Pag. 9
3.5 - Azionamento combinato dell’elica di prua e di poppa ..............................................Pag. 10
3.6 - Disabilitazione del comando ......................................................................................Pag. 11
3.7 - Comandi multipli in parallelo......................................................................................Pag. 11
3.8 - Disabilitazione/abilitazione del suono del comando..................................................Pag. 11
4.0 -
ERRORI DI SISTEMA
...................................................................................................Pag. 12
4.1 - Errore checksum flash................................................................................................Pag. 12
5.0 -
PROBLEMI DI SISTEMA
..............................................................................................Pag. 12
5.1 - Problemi con reset automatico..................................................................................Pag. 12
5.2 - Problemi con reset manuale ......................................................................................Pag. 12
5.3 - Tabella di corrispondenza dei lampeggi con i problemi a reset manuale..................Pag. 13
5.4 - Congelamento problemi con reset manuale..............................................................Pag. 13
6.0 -
MANUTENZIONE
........................................................................................................Pag. 14
7.0 -
DATI TECNICI
..............................................................................................................Pag. 14

4
TCD 2044 IT
MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO - REV 002A
1.0 - INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Il comando è stato progettato per comandare le eliche di manovra di prua e di poppa prodotte da Quick
®
.
1.1 -
Principali caratteristiche
• Interfaccia utente semplice ed intuitiva.
• Alimentazione universale (12/24 Vdc).
• Funzionamento in un ampio intervallo di temperature ambiente.
• Possibilità di collegare più comandi TCD in parallelo.
• Facilità di installazione tramite connettori (non in dotazione, da acquistare separatamente).
• Sistema di priorità automatica.
• Disabilitazione automatica.
• Protezione contro l’inversione di polarità, cortocircuito in uscita, attività prolungata del motore e interruzione del
cablaggio di comando dell’elica di manovra.
• Segnalazioni acustiche (disattivabili).
1.2 -
Note Importanti
L’installazione del comando deve essere effettuata da personale qualificato.
PRIMA DI UTILIZZARE IL COMANDO LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE.
IN CASO DI DUBBI CONTATTARE IL RIVENDITORE O IL SERVIZIO CLIENTI QUICK®.
In caso di discordanze o eventuali errori tra il testo tradotto e quello originario in italiano, fare riferimento al testo
italiano.
Questo dispositivo è stato progettato e realizzato per essere utilizzato su imbarcazioni da diporto. Non è consentito
un utilizzo differente senza autorizzazione scritta da parte della società Quick
®
.
Quick
®
SPA si riserva il diritto di apportare modifiche alle caratteristiche tecniche dell’apparecchio e al contenuto di
questo manuale senza alcun preavviso.
Il comando è stato progettato e realizzato per gli scopi descritti in questo manuale d’uso. La società Quick
®
non si assume
alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti causati da un uso improprio del comando, da una errata installazione o
da possibili errori presenti in questo manuale.
LA MANOMISSIONE DEL COMANDO DA PARTE DI PERSONALE NON AUTORIZZATO FA DECADERE LA GARANZIA.
1.3 -
Precauzioni per la sicurezza e l’uso
• Installare il comando dopo aver compiuto tutti i lavori di carpenteria nella zona in cui andrà installato.
• Eventuali corpi estranei potrebbero interferire con il corretto funzionamento della leva (esempio polvere di vetroresina).
Qualora non si rispetti questa prescrizione, qualunque malfunzionamento sarà di responsabilità dell’installatore e non
coperto da garanzia.
1.4 -
Contenuto della confezione
Manuale di installazione e uso
Condizioni di Garanzia
Dima di foratura4 viti autofilettanti
per il fissaggio
Comando TCD 2044
F
F

5
TCD 2044 IT
MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO - REV 002A
2.1 - Informazioni generali
Di seguito sarà descritta una procedura di installazione tipica.
Non è possibile descrivere una procedura che sia applicabile a tutte le situazioni.
Adattare questa procedura per soddisfare i propri requisiti.
Individuare la posizione più adatta dove praticare la sede per alloggiare il comando seguendo questi criteri:
• Il comando deve essere posizionato in modo che sia facilmente utilizzabile e/o visibile dall’operatore.
• È importante che la superficie su cui si fissa il comando sia liscia e piana.
• Deve essere presente un accesso posteriore per l’installazione e la manutenzione.
• Deve esistere spazio sufficiente dietro alla posizione scelta per alloggiare il retro del comando e i cablaggi.
• La parte posteriore del comando deve essere protetta dal contatto con acqua o umidità.
• Porre particolare attenzione durante l’esecuzione dei fori su pannello o parti dell’imbarcazione. Questa operazione non
deve indebolire o causare rotture alla struttura dell’imbarcazione.
Il comando risponde agli standard EMC (compatibilità elettromagnetica) ma è richiesta una corretta installazione per non
compromettere le proprie prestazioni e quelle degli strumenti posti nelle vicinanze.
Per questo motivo il comando TCD deve essere distante almeno:
• 25 cm dalla bussola
• 50 cm da un qualsiasi apparecchio radio ricevente
• 1 m da qualsiasi apparato radiotrasmittente (escluso SSB)
• 2 m da qualsiasi apparato radiotrasmittente SSB
• 2 m dal percorso del fascio radar.
2.2 - Installazione del comando
Dopo aver scelto la posizione del comando,
procedere come riportato di seguito:
2.0 - INSTALLAZIONE
3
1
2
•
2
- Realizzare i due fori per il retro del
comando con una fresa a tazza Ø 63 mm.
•
3
- Tagliare lungo il perimetro indicato sulla
dima.
• Rimuovere la dima ed eventuali bave presenti
sui fori.
•
1
- Posizionare la dima di foratura sulla
superficie dove sarà installato il comando;
marcare il centro dei due fori; per il fissaggio
delle viti autofilettanti eseguire pre-fori con una
punta di Ø 2,5 mm.

6
TCD 2044 IT
MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO - REV 002A
2.0 - INSTALLAZIONE
5
8
6
7
4
2.2 - Installazione del comando
• Pulire la superficie del pannello prima dell’installazione.
•
4
- Staccare la carta protettiva dalla guarnizione
evitando di toccare la parte adesiva con le dita.
GUARNIZIONE
ADESIVA
PELLICOLA DI
PROTEZIONE
POLICARBONATO
ADESIVO
•
5
- Inserire il comando nel foro e premere per farlo
aderire bene alla superficie. Fissarlo al pannello tramite
quattro viti a testa svasata (in dotazione).
• Nel caso di montaggio effettuato su metallo, utilizzare
viti M3 a testa svasata (non in dotazione).
• Pulire la superficie del comando prima dell’applicazione.
•
6
- Staccare la carta protettiva dal retro dell’adesivo.
Per una migliore tenuta, evitare di toccare la parte
adesiva con le dita.
•
7
- Inserire l’adesivo dall’alto.
Premere su tutta la superficie per farlo aderire bene.
•
8
- Terminata l’installazione, rimuovere la pellicola di
protezione trasparente dalla superficie del comando.
• Consigliamo di utilizzare un pezzetto di nastro adesivo
per facilitare la rimozione della pellicola trasparente.
ATTENZIONE
Si consiglia di non applicare gli adesivi
(guarnizione e policarbonato)
con temperatura inferiore a 18°C.
18°

7
TCD 2044 IT
MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO - REV 002A
2.0 - INSTALLAZIONE
2.3 - Collegamento elettrico
Il comando risponde agli standard EMC (compatibilità elettromagnetica) ma è richiesta una corretta installazione per non
compromettere le proprie prestazioni e quelle dei comandi posti nelle vicinanze.
Per questo motivo i cavi del comando devono essere distanti almeno:
• 1 m dai cavi che trasportano segnale radio (escluso di radiotrasmittenti SSB).
• 2 m dai cavi che trasportano segnale radio di radiotrasmittenti SSB.
Seguire le regole riportate di seguito per la realizzazione dell’impianto elettrico relativo al comando:
• Collegare i connettori del comando, ai connettori provenienti dalle eliche di manovra.
• Inserire un interruttore per accendere e spegnere il comando (non fornito).
• Posizionare l’interruttore in modo che sia facilmente raggiungibile nel caso in cui sia necessario spegnere l’apparecchio
per evitare situazioni di pericolo.
• Inserire un fusibile da 8A rapido sulla linea di alimentazione del comando (non fornito).
• Dimensionare correttamente la sezione dei cavi di alimentazione del comando in funzione della loro lunghezza.
• Non utilizzare la tensione proveniente dal gruppo batterie motori o eliche di manovra per alimentare il comando.
• Alimentare il comando solo dopo aver effettuato e verificato l’esattezza di tutti i collegamenti elettrici.
(1) ATTENZIONE: NEGATIVO DEI GRUPPI BATTERIA IN COMUNE
(2) PROLUNGA (NON IN DOTAZIONE)
(3) SDOPPIATORE (NON IN DOTAZIONE)
FUSIBILE FUSIBILE
BAT TERIA
POPPA
BAT TERIA
PRUA
ELICA DI MANOVRA
DI POPPA
ELICA DI MANOVRA
DI PRUA
ROSSO
ROSSO
NERO
NERO
BAT TERIA
SERVIZI
STACCABATTERIA
MOTORE
MOTORE
STACCABATTERIA
INTERRUTTOREFUSIBILE
(2)
(2)
(1) (1)
(1)
(2)
(3)
(3)
(2)
Sistema base elica di manovra

8
TCD 2044 IT
MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO - REV 002A
Utilizzare l’interruttore posto sulla linea di alimentazione per accendere e spegnere il comando.
Una volta collegata l’alimentazione il comando effettua il test dei LED.
Il test dei LED avviene accendendo contemporaneamente tutti i LED per 2 secondi.
Se non vengono rilevati errori o problemi il comando si pone nello stato disabilitato (vedi disabilitazione del comando).
ATTENZIONE:
esercitarsi ad azionare le eliche di manovra in acque libere, per evitare di danneggiare
l’imbarcazione con manovre avventate.
ATTENZIONE:
accertarsi che non vi siano bagnanti nelle vicinanze dell’imbarcazione prima di azionare le eliche di
manovra.
Pulsante di abilitazione
Il pulsante abilita o disabilita il comando.
Joystick di prua
Quando il joystick di prua viene spostato a destra, a fine corsa, si muove la prua dell’imbarcazione a destra.
Quando il joystick di prua viene spostato a sinistra, a fine corsa, si muove la prua dell’imbarcazione a sinistra.
Joystick di poppa
Quando il joystick di poppa viene spostato a destra, a fine corsa, si muove la poppa dell’imbarcazione a destra.
Quando il joystick di poppa viene spostato a sinistra, a fine corsa, si muove la poppa dell’imbarcazione a sinistra.
LED di abilitazione
I LED di abilitazione segnalano lo stato di abilitazione / disabilitazione del comando.
LED di direzione
I LED di direzione segnalano il movimento verso destra o sinistra.
Tutti i LED inoltre sono utilizzati per segnalare eventuali errori o problemi.
3.1 - Pannello di controllo
L’interfaccia utente è composta da:
• 1 pulsante di abilitazione
• 2 joystick
• 2 LED di abilitazione
• 4 LED di direzione
LED DI ABILITAZIONE
PULSANTE DI ABILITAZIONE
LED DI ABILITAZIONE
JOYSTICK DI PRUA
JOYSTICK DI POPPA
LED DI DIREZIONE DESTRA
PRUA
LED DI DIREZIONE SINISTRA
PRUA
LED DI DIREZIONE DESTRA
POPPA
LED DI DIREZIONE SINISTRA
POPPA
3.0 - FUNZIONAMENTO
3.2 - Accensione del comando

9
TCD 2044 IT
MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO - REV 002A
3.0 - FUNZIONAMENTO
3.3 - Abilitazione del comando
Per abilitare il comando premere e tenere premuto il pulsante di abilitazione per almeno 1 secondo. Trascorso questo
periodo i LED di abilitazione inizieranno a lampeggiare con una frequenza maggiore e il comando emetterà un breve
suono. Rilasciare il pulsante di abilitazione, i LED di abilitazione rimarranno accesi in maniera permanente e il comando
risulterà abilitato. In questa condizione il comando emetterà un breve suono ogni 5 secondi.
3.4 -
Azionamento singola elica di manovra
ATTENZIONE:
una volta rilasciato il joystick di direzione l’imbarcazione continuerà a muoversi a causa dell’inerzia
del moto.
In corrispondenza dell’azionamento dell’elica di manovra si accenderà il LED di direzione relativo al movimento impartito
(rosso a sinistra, verde a destra) e il comando emetterà un suono intermittente.
LEVA DI PRUA
VERSO DESTRA
LEVA DI POPPA
VERSO DESTRA
LEVA DI PRUA
VERSO SINISTRA
LEVA DI POPPA
VERSO SINISTRA
PRUA TCD 2044
POPPA TCD 2044

10
TCD 2044 IT
MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO - REV 002A
ATTENZIONE:
una volta rilasciati i joystick di direzione, l’imbarcazione continuerà a muoversi a causa dell’inerzia
del moto.
In corrispondenza dell’azionamento dell’elica di manovra si accenderà il LED di direzione relativo al movimento impartito
(rosso a sinistra, verde a destra) e il comando emetterà un suono intermittente.
Nota: il comando introduce un ritardo di 2 secondi nel caso in cui l’elica di manovra sia azionata in una direzione e
si tenti di azionarla nella direzione opposta (passaggio immediato da destra a sinistra o viceversa).
F
3.5 - Azionamento combinato dell’elica di manovra di prua e di poppa
La combinazione di un’elica di manovra di prua e di un’elica di manovra di poppa offre la massima manovrabilità
dell’imbarcazione con la possibilità di muovere la prua e la poppa indipendentemente l’una dall’altra.
Ciò consente di muovere l’imbarcazione lateralmente in entrambe le direzioni e di far girare l’imbarcazione in senso orario
e antiorario.
PRUA + POPPA TCD 2044
LEVA DI PRUA
VERSO DESTRA
LEVA DI PRUA
VERSO SINISTRA
LEVA DI PRUA
VERSO DESTRA
LEVA DI PRUA
VERSO SINISTRA
LEVA DI POPPA
VERSO DESTRA
LEVA DI POPPA
VERSO SINISTRA
LEVA DI POPPA
VERSO SINISTRA
LEVA DI POPPA
VERSO DESTRA
3.0 - FUNZIONAMENTO

11
TCD 2044 IT
MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO - REV 002A
3.0 - FUNZIONAMENTO
3.6 - Disabilitazione del comando
La disabilitazione, con il comando abilitato, si ha nei seguenti casi:
• Premendo il pulsante di abilitazione.
• Quando, con più comandi in parallelo, se ne abilita un altro.
• Trascorsi 6 minuti dall’abilitazione senza effettuare operazioni o dall’ultimo movimento dei joystick.
Il passaggio allo stato di disabilitazione è segnalato dal comando con un suono prolungato di circa un secondo e il
successivo lento lampeggio dei LED di abilitazione. I joystick sono disabilitati.
3.7 -
Comandi multipli in parallelo
E’ possibile installare più comandi della serie TCD in parallelo. In questo caso, si ha il funzionamento di un solo
comando alla volta. Il comando attivo è sempre l’ultimo che viene abilitato; gli altri comandi posti in parallelo vengono
automaticamente disabilitati.
Quando si comanda l’elica di manovra dall’ultimo comando abilitato, la direzione del movimento dell’imbarcazione sarà
segnalata dall’accensione del relativo LED anche sugli altri comandi disabilitati.
3.8 - Disabilitazione/abilitazione del suono del comando
E’ possibile disabilitare le segnalazioni acustiche emesse dal comando.
Di seguito la procedura da eseguire:
• Togliere l’alimentazione al comando.
• Mantenere premuto il tasto di abilitazione e alimentare il comando che emetterà un breve suono.
• Rilasciare il tasto di abilitazione attendendo che il comando esegua il test dei LED e si ponga in stato disabilitato
(lampeggio lento dei LED di abilitazione).
E’ possibile riabilitare le segnalazioni acustiche emesse dal comando.
Di seguito la procedura da seguire:
• Togliere l’alimentazione al comando.
• Mantenere premuto il tasto di abilitazione e alimentare il comando che emetterà due brevi suoni.
• Rilasciare il tasto di abilitazione attendendo che il comando esegua il test dei LED e si ponga in stato disabilitato
(lampeggio lento dei LED di abilitazione).

12
TCD 2044 IT
MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO - REV 002A
4.0 - ERRORI DI SISTEMA
5.0 - PROBLEMI DI SISTEMA
Durante la fase di accensione il comando può segnalare la presenza di errori di sistema.
4.1 - Errore checksum flash
Nel caso in cui venga riscontrato l’errore, tutti i LED lampeggiano velocemente.
In questo caso è necessario contattare al più presto un punto assistenza o il servizio clienti Quick
®
.
Di seguito si riportano i problemi di sistema, suddivisi in due categorie:
problemi con reset automatico e problemi con reset manuale.
5.1 - Problemi con reset automatico
Il reset di questa classe di problemi avviene automaticamente, non appena scompare la causa che ha generato il
problema.
Bassa tensione di alimentazione
La segnalazione avviene solo quando il comando è abilitato.
Il problema è segnalato se la tensione di alimentazione scende al di sotto di 10.5Vdc per più di un secondo.
Il reset del problema avviene se la tensione di alimentazione supera la soglia di 11.5Vdc per più di un secondo. Verificare
lo stato di carica del gruppo batterie da cui è derivata l’alimentazione o l’impianto elettrico.
In presenza del problema i LED di abilitazione lampeggiano lentamente con suono in corrispondenza del loro spegnimento.
Protezione contro l’attività prolungata del motore
Dopo 5 minuti e 40 secondi circa di utilizzo continuo (o equivalente) dell’elica di manovra di prua o di poppa, il comando
relativo all’elica di manovra (di prua o di poppa) è inibito per un periodo di tempo pari a 20 minuti, permettendo un
parziale raffreddamento della relativa elica di manovra (per il raffreddamento totale occorrono tipicamente circa 40
minuti).
In presenza di questo problema i LED di direzione rosso e verde della parte interessata (prua o poppa) lampeggiano in
contemporanea ai LED di abilitazione con segnalazione acustica intermittente (la durata della segnalazione acustica è di
10 secondi per ogni minuto).
Il sistema memorizza il tempo di raffreddamento parziale trascorso per la relativa elica di manovra; se il sistema è
erroneamente spento (disconnessa l’alimentazione alla relativa unità TCD) prima che siano trascorsi 20 minuti, alla
riaccensione è necessario attendere il tempo di raffreddamento parziale residuo prima di potere utilizzare il comando
della sezione interessata (di prua o di poppa).
Trascorso il tempo di raffreddamento parziale si potrà riutilizzare il comando della relativa elica di manovra (di prua o di
poppa) per un periodo di tempo calcolato dal sistema proporzionale al tempo di non utilizzo dell’elica di manovra (che
potrà essere inferiore a 5 minuti e 40 secondi).
Trascorso il tempo di raffreddamento totale, l’elica di manovra potrà essere nuovamente utilizzata per 5 minuti e 40
secondi.
5.2 -
Problemi con reset manuale
Il comando segnalerà, attraverso un diverso numero di lampeggi dei LED di abilitazione, la presenza di eventuali problemi
con reset manuale. In corrispondenza dei lampeggi si udirà un breve suono.
Nella pagina seguente
Tabella di corrispondenza dei lampeggi con i problemi a reset manuale.

13
TCD 2044 IT
MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO - REV 002A
5.0 - PROBLEMI DI SISTEMA
N°
LAMPEGGI PROBLEMA DESCRIZIONE
1
Sovraccarico sulla
linea elettrica
di comando
Il problema è segnalato nel caso in cui il comando rilevi un corto circuito o un
sovraccarico sulla linea elettrica di comando dell’elica di manovra.
Verificare il cablaggio delle linee elettriche del comando all’elica di manovra e
l'assorbimento dei teleruttori installati sull’elica di manovra.
2
Interruzione della
linea elettrica
di comando
Il problema è segnalato nel caso in cui il comando rilevi una interruzione della linea
elettrica di comando dell’elica di manovra.
Verificare il cablaggio delle linee elettriche del comando all’elica di manovra.
3
Problema presente
sull’elica di manovra
BTR*
Il sistema di controllo dell’elica di manovra BTR ha rilevato un problema.
Riferirsi al manuale di installazione ed uso del BTR.
4
Problema presente
nello switch
parallelo/serie*
Il sistema di controllo dello switch PSS ha rilevato un problema.
Riferirsi al manuale di installazione ed uso del PSS.
5Problema presente
su TMS*
L'interruttore di linea TMS ha rilevato un problema legato al teleruttore di comando
dell’elica di manovra.
Riferirsi al manuale di installazione ed uso del TMS.
* Se installato.
Per distingure se la segnalazione riguarda la prua o la poppa dell'imbarcazione saranno accesi in maniera fissa, in
contemporanea al lampeggio dei LED di abilitazione, il LED verde e il LED rosso della parte interessata (prua o poppa).
Il reset di questa classe di problemi avviene, una volta rimossa la causa che li ha generati, spegnendo e riaccendendo il
comando.
In presenza dei problemi 3, 4, 5 potrebbe essere necessario lo spegnimento e la riaccensione dei dispositivi esterni che
hanno segnalato il problema. Riferirsi al loro manuale di installazione ed uso.
5.4 -
“
Congelamento” problemi con reset manuale
In presenza di un problema a reset manuale sulla prua o sulla poppa è possibile “congelare” il problema nella zona
interessata e riabilitare il comando per potere operare nella zona (prua o poppa) non interessata al problema.
ATTENZIONE:
il problema anche se “congelato” è sempre presente e deve essere risolto al più presto.
ATTENZIONE:
utilizzare la procedura di “congelamento” problemi solo in caso di reale necessità visto che le
possibilità di manovra dell’imbarcazione vengono limitate alla sola elica di manovra di prua o di poppa.
Di seguito la procedura:
• Premere e mantenere premuto il pulsante di abilitazione fino alla scomparsa della visualizzazione visiva e sonora del
problema avvenuto (numero lampeggi dei LED di abilitazione e relativo suono). I LED gialli di abilitazione lampeggeranno
ora lentamente (il comando si pone in stato disabilitato).
• Abilitare il comando seguendo la procedura consueta. Il comando è ora abilitato e permette di comandare
esclusivamente la zona (prua o poppa) non interessata al problema.
ATTENZIONE:
la possibilità di manovrare l’imbarcazione è limitata alla sola elica di manovra di prua o poppa.
ATTENZIONE:
le eventuali segnalazioni di problemi a reset automatico o manuale si riferiranno all’ultima zona
abilitata.
5.3 - Tabella di corrispondenza dei lampeggi con i problemi a reset manuale.

14
TCD 2044 IT
MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO - REV 002A
(1) Con tensione di alimentazione inferiore a 9 Vdc il comando può resettarsi.
(2) Valore tipico con comando disabilitato.
(3) Valore tipico con comando abilitato e un pulsante di direzione premuto.
(4) Escluso retro del comando (IP20).
7.0 - DATI TECNICI
CARATTERISTICHE DI USCITA
Portata in corrente dei comandi destro o sinistro
dell’elica di manovra. 4A max
CARATTERISTICHE DI INGRESSO
Tensione di alimentazione (1) da 9 a 31 Vdc
Assorbimento di corrente a riposo (2) 10 mA
Assorbimento massimo (3) 95 mA + assorbimento bobina teleruttore
CARATTERISTICHE AMBIENTALI
Temperatura operativa da -20°C a +70 °C
Grado di protezione (4) IP66
CARATTERISTICHE GENERALI
Peso 250 g
Classe EMC EN 60945 - FCC TITLE 47 Part 15 SUBPART B CLASS B
6.0 - MANUTENZIONE
Il comando non richiede una particolare manutenzione. Per assicurare il funzionamento ottimale del comando verificare,
una volta all’anno, i cavi e le connessioni elettriche.
Pulire il comando con un panno morbido inumidito di acqua. Non utilizzare prodotti chimici o abrasivi per pulire il
comando.
74 (2 29/31)
6,2 (1/4)
128 (5 1/32)
75 (2 61/64)40,4 (1 19/32)
115 x 61 (4 17/32 x 2 13/32)
Dimensioni in mm (pollici)

15
TCD 2044 EN
INSTALLATION AND USE MANUAL - REV 002A
INDEX
1.0 -
INFORMATION ABOUT THE PRODUCT
.....................................................................Pag. 16
1.1 - Main characteristics ..................................................................................................Pag. 16
1.2 - Important notes..........................................................................................................Pag. 16
1.3 - Precautions for safety and use...................................................................................Pag. 16
1.4 - Package Content.........................................................................................................Pag. 16
2.0 -
INSTALLATION
...........................................................................................................Pag. 17
2.1 - General Informations..................................................................................................Pag. 17
2.2 - Control installation .....................................................................................................Pag. 17/18
2.3 - Electric connections ...................................................................................................Pag. 19
3.0 -
OPERATION
................................................................................................................Pag. 20
3.1 - Control panel .............................................................................................................Pag. 20
3.2 - Switching on the control ............................................................................................Pag. 20
3.3 - Enabling the control ...................................................................................................Pag. 21
3.4 - Single thruster operation............................................................................................Pag. 21
3.5 - Combined operation of bow and stern thruster ........................................................Pag. 22
3.6 - Disabling the control...................................................................................................Pag. 23
3.7 - Multiple controls in parallel........................................................................................Pag. 23
3.8 - Disabling/enabling the control sound ........................................................................Pag. 23
4.0 -
SYSTEM ERRORS
........................................................................................................Pag. 24
4.1 - Flash checksum error.................................................................................................Pag. 24
5.0 -
SYSTEM PROBLEMS
..................................................................................................Pag. 24
5.1 - Automatic reset problems..........................................................................................Pag. 24
5.2 - Manual reset problems...............................................................................................Pag. 24
5.3 - Correlation table between the flashes and the manual reset problems...................Pag. 25
5.4 - Freezing manual reset problems................................................................................Pag. 25
6.0 -
MAINTENANCE
..........................................................................................................Pag. 26
7.0 -
TECHNICAL DATA
......................................................................................................Pag. 26

16
TCD 2044 EN
INSTALLATION AND USE MANUAL - REV 002A
1.0 - INFORMATION ABOUT THE PRODUCT
The control is designed to control the stern and bow thrusters manufactured by Quick
®
.
1.1 -
Main characteristics
• Simple and intuitive user interface.
• Universal power supply (12/24 Vdc).
• Can work in a wide range of temperatures.
• Possibility of connecting several TCD controls in parallel.
• Easy to install by means of connectors (not supplied, to be purchased separately).
• Automatic priority system.
• Automatic disabling.
• Protection against reverse polarity, output short circuit, prolonged activity of motor and interruption of thruster controls
wiring.
• Acoustic signals (that can be deactivated).
1.2 -
Important Notes
The installation of the control must be carried out by qualified personnel.
BEFORE USING THE CONTROL PANEL, READ THIS INSTRUCTION MANUAL CAREFULLY.
IN CASE OF DOUBTS, CONTACT QUICK®CUSTOMER SERVICE OR YOUR LOCAL DEALER.
In case of discordance or errors in translation between the translated version and the original text in the Italian
language, reference will be made to the Italian text.
This device was designed and constructed for use on recreational crafts.
Other uses are not permitted without written authorization from the company Quick
®
.
Quick
®
reserves the right to modify the technical characteristics of the equipment and the contents of this manual
without prior notice.
The TCD control has been designed and constructed for the purposes described in this instruction manual. Quick
®
shall
not be held responsible for any direct or indirect property damage or personal injury caused by inappropriate or unintend-
ed use of the equipment, incorrect installation or any errors that may be present in this manual.
THE WARRANTY SHALL BE VOID IF THE CONTROL IS TAMPERED WITH OR ALTERED BY NON AUTHORISED
PERSONNEL.
1.3 -
Precautions for safety and use
•
I
nstall the control after completing all the carpentry work in the area where the control will be installed.
• Any foreign bodies might interfere with the correct operation of the lever (e.g. fibreglass powder). If this requirement
is not followed, any malfunction will be the installer’s responsibility and therefore will not be covered by the warranty.
1.4 -
Package Content
Installation and use manual
Warranty conditions
Drilling template4 self-tapping
fixing screws
TCD 2044 control
F
F

17
TCD 2044 EN
INSTALLATION AND USE MANUAL - REV 002A
2.1 - General Informations
The typical installation procedure is described herein.
Needless to say, it is not possible to describe a procedure applicable for all situations that may be encountered.
Adapt this procedure to satisfy your own personal requirements.
Identify the most appropriate position for the control seat on the basis of the following criteria:
• The control must be positioned so that it can easily be used and/or seen by the operator.
• Select a clean, smooth and flat area.
• The operator must be able to access the control from the back for installation and maintenance.
• There must be enough space behind the chosen position to house the rear of the control and the wiring.
• The rear part of the control must be protected from water and damp.
• Pay careful attention when drilling the panel or parts of the boat. This holes should not weaken or break/crack the
boat’s structure.
The TCD control complies with EMC standards (electromagnetic compatibility). In any case correct installation is fundamen-
tal in order not to affect its performance or interfere with operation of instruments found near it.
For this reason the TCD control must be at least:
• 25 cm away from the compass.
• 50 cm away from any radio receivers.
• 1 m away from any radio transmitters (except for SSB).
• 2 m away from any SSB radio transmitters.
• 2 m away from the path of the radar beam.
2.2 - Control installation
After selecting the control position,
follow the steps given below:
2.0 - INSTALLATION
3
1
2
•
2
- Drill two holes for the rear of the control
with a 63-mm Ø hole saw.
•
3
- Cut along the perimeter indicated on the
drilling template.
• Remove the template and any burrs present in
the holes.
•
1
- Place the drilling template on the surface
where the control will be installed and mark
the center of the two holes; to fix the self-
tapping screws, pre-drill the holes using a
2.5-mm Ø bit.

18
TCD 2044 EN
INSTALLATION AND USE MANUAL - REV 002A
2.0 - INSTALLATION
2.2 - Control installation
GUARNIZIONE
ADESIVA
5
8
6
7
4
• Clean the surface before installation.
•
4
- Detach the protective paper from the gasket taking
care not to touch the adhesive side with your fingers.
ADHESIVE
GASKET
TRANSPARENT
PROTECTIVE FILM
ADHESIVE
POLYCARBONATE
•
5
- Insert the control into the hole and press it to make
it adhere well to the surface. Tighten the four self-
tapping screws provided to secure it to the panel.
• Use M3 countersunk screws (not supplied) to fix the
device on metal sheet.
• Clean the surface of the control before application.
•
6
- Remove the protective paper from the back of the
label. For a better seal, avoid touching the adhesive part
with your fingers.
•
7
- Apply the adhesive from above.
Press the entire surface firmly to make it stick well.
•
8
- At the end of installation, remove the transparent
protective film from the control surface.
• It is recommended to use a piece of adhesive tape to
remove the transparent film.
WARNING
It is recommended not to apply
the
adhesives (gasket and polycarbonate)
at a temperature below
18° C
.
18°

19
TCD 2044 EN
INSTALLATION AND USE MANUAL - REV 002A
2.0 - INSTALLATION
2.3 - Electric connections
The control complies with EMC standards (electromagnetic compatibility) but requires correct installation to avoid com-
promising its performance and that of the surronding instruments.
For this reason the interface wires must be positioned at a distance of at least:
• 1 m from cables that transmit radio signals (except for SSB radio transmitters).
• 2 m from cables for SSB radio transmitter signals.
Follow the rules below to construct the electrical installation relative to the control:
• Connect the control connector to the connector coming from the thruster.
• Fit a switch to turn the control on and off (not supplied).
• Position the switch so that it can be easily reached when the device must be turned off to prevent dangerous situations.
• Insert a 8A fast-blow fuse on the control power supply line (not supplied).
• Use cables with a cross-section appropriate for their lenght to supply the control.
• Do not use voltage from the motor or thruster battery groups to power the control.
• Check that all electrical connections are correct before powering the control.
(1) WARNING: COMMON NEGATIVE FOR THE BATTERY GROUPS
(2) EXTENSION CORD (OPTIONAL)
(3) SPLITTER (OPTIONAL)
Thruster basic system
FUSE FUSE
STERN
BAT TERY
BOW
THRUSTER
STERN THRUSTER
BOW THRUSTER
RED
RED
BLACK
BLACK
SERVCE
BAT TERY
BAT TERY ISOLATOR
MOTOR
MOTOR
BAT TERY ISOLATOR
SWITCH
FUSE
(2)
(2)
(1) (1)
(1)
(2)
(3)
(3)
(2)

20
TCD 2044 EN
INSTALLATION AND USE MANUAL - REV 002A
Use the switch on the supply line to switch the control on and off. Once the power supply has been connected, the con-
trol will test the LEDs. For the LED test, all the LEDs will come on simultaneously for 2 seconds. If no errors or problems
are detected, the control will then go to the disabled state (see Disabling the control).
ATTENTION: practice controlling the thrusters in open water, to avoid damaging the boat with accidentally wrong
manoeuvres.
ATTENTION
:
make sure no swimmers or floating objects are in the vicinity before switching on the thruster.
ENABLING LED
ENABLING BUTTON
ENABLING LED
BOW JOYSTICK
STERN JOYSTICK
BOW
RIGHT DIRECTION LED
BOW
LEFT DIRECTION LED
STERN
RIGHT DIRECTION LED
STERN
LEFT DIRECTION LED
Enabling button
The button enables or disables the control.
Bow Joystick
When the bow joystick is moved to the right at the end of its stroke, it moves the bow of the boat to the right.
When the bow joystick is moved to the left at the end of its stroke, it moves the bow of the boat to the left.
Stern Joystick
When the stern joystick is moved to the right at the end of its stroke, it moves the stern of the boat to the right.
When the stern joystick is moved to the left at the end of its stroke, it moves the stern of the boat to the left.
Enabling LEDs
The enabling LEDs indicate the enabled/disabled state of the control.
Direction LEDs
The direction LEDs indicate the movement of the boat to the right or left.
All LEDs are also used to signal any errors or problems.
3.1 - Control panel
3.0 - OPERATION
The user interface is composed of:
• 1 enabling button
• 2 joystick
• 2 enabling LEDs
• 4 direction LEDs
3.2 - Switching on the control

21
TCD 2044 EN
INSTALLATION AND USE MANUAL - REV 002A
3.0 - OPERATION
3.3 - Enabling the control
To enable the control, press the enabling button and keep it pressed for at least 1 second.
After this interval the enabling LEDs will start flashing with greater frequency and the control will emit a short sound.
Release the enabling button, the enabling LEDs will remain steadily lit on and the control will be enabled.
In this condition the control will emit a short sound every 5 seconds.
3.4 -
Single thruster operation
ATTENTION
:
once the direction joystick has been released, the boat will continue to move due to inertia.
When the thruster is activated the direction LED corresponding to the commanded movement (red to the left, green to
the right) will light on and the control will emit an intermittent sound.
BOW LEVER
TO THE RIGHT
STERN LEVER
TO THE RIGHT
BOW LEVER
TO THE LEFT
STERN LEVER
TO THE LEFT
BOW TCD 2044
STERN TCD 2044
Table of contents
Languages:
Other Quick Control Unit manuals