R.G.V. UP&DOWN User manual

Mini Tritatutto
IT
Libretto di istruzioni
(Istruzioni originali)
IT
Mini Chopper
EN
Instruction manual
(Translation of original instructions)
EN

2
Mini Tritatutto
Mini Chopper
IT
EN
Libretto di istruzioni
(Istruzioni originali)
IT
Instruction manual
(Translation of original instructions)
EN
1
5
3
4
7
1A
2
6
2B
8
3A
2A
Fig. A
1
3
4
1A
2
3A
2A
3A
2A
Fig. B Fig. C
Al ne di migliorare il prodotto e/o per esigenze costruttive, il produttore si riserva di apportare variazioni tecnologiche, estetiche e dimensionali
senza obbligo di preavviso.
In order to improve the product and/or construction requirements, the manufacturer reserves the right to make changes in technology, design and
dimensions without notice.

3
IT
A. Introduzione
Gentile Cliente,
la ringraziamo di aver scelto un nostro prodotto e condiamo che questa scelta soddis a pieno le Sue aspettative.
Prima di utilizzare questo apparecchio, La invitiamo a leggere attentamente il presente “libretto di istruzioni per
l’uso”al ne di ottimizzarne le caratteristiche funzionali ed eliminare qualsiasi inconveniente che potrebbe insorgere
da un uso errato o non conforme dello stesso.
B. Istruzioni di sicurezza importanti
Signicato delle indicazioni di avvertenza presenti nel libretto
PERICOLO: Indica una situazione di pericolo imminente che, se non evitata, può
provocare lesioni gravi o addirittura la morte. L’utilizzo di questo termine è limitato
alle situazioni più estreme.
ATTENZIONE: Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata,
potrebbe provocare lesioni gravi (e in casi estremi la morte).
AVVERTENZA: Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può
causare infortuni di lieve entità alle persone o danni all’apparecchio. Segnala inoltre
all’utente modalità operative non corrette.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Avvertenze relative alla sicurezza indispensabili prima dell’uso
Leggere attentamente le avvertenze contenute nelle presenti istruzioni in quanto
forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza di installazione, d’uso e di
manutenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
• Vericare prima di ogni utilizzo l’integrità meccanica dell’apparecchio.
La guaina e la spina del cavo di alimentazione non devono evidenziare screpolature o rotture.
Nel caso si verichi quanto sopra, o in caso di dubbio staccare subito la spina dalla presa di
corrente e portare l’apparecchio presso un centro di assistenza tecnica autorizzato per le
necessarie veriche.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, ecc.) non devono
essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni
e da persone con ridotte facoltà siche, sensoriali o mentali nonché da persone
prive di suciente esperienza o conoscenza dello stesso SOLO se sorvegliate da
una persona responsabile della loro sicurezza o se istruite in merito all’utilizzo
sicuro dell’apparecchio e consapevoli degli eventuali rischi derivanti da un utilizzo
improprio. I bambini non devono utilizzare l’apparecchio come un giocattolo e
non devono né pulire né utilizzare l’apparecchio da soli a meno che non abbiano

4
IT
un’età superiore agli 8 anni e che siano assistiti da parte di un adulto.
Tenere lontano dall’apparecchio e dal cavo di alimentazione i bambini di età
inferiore agli 8 anni.
• Prima di collegare elettricamente l’apparecchio accertarsi che i dati targa siano rispondenti
a quelli della rete di distribuzione elettrica. La targa è situata sotto al corpo motore.
• Per la vostra sicurezza, si raccomanda di alimentare l’apparecchio attraverso un interruttore
dierenziale (RDC) con corrente d’intervento non superiore a 30 mA.
• In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare sostituire la presa con
altra di tipo adatto da personale professionalmente qualicato. Quest’ultimo, in particolare,
dovrà anche accertare che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita
dall’apparecchio.
• In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario utilizzare solamente adattatori
semplici o multipli e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza, facendo però
attenzione a non superare il limite di portata, in valore di corrente, marcato sull’adattatore
semplice e sulle prolunghe, e quello di massima potenza marcato sull’adattatore multiplo.
• L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali.
In particolare:
- non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide;
- non usare l’apparecchio a piedi nudi;
- non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso, per staccare la spina dalla presa
di corrente;
- non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc.);
- non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o da incapaci, senza sorveglianza.
• In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non mano-
metterlo. Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica
autorizzato dal costruttore e richiedere l’utilizzo di parti e ricambi originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio.
• Allorché si decida di non utilizzare più un apparecchio di questo tipo, si raccomanda di
renderlo inoperante tagliandone il cavo di alimentazione dopo aver staccato la spina dalla
presa di corrente.
Si raccomanda, inoltre, di rendere innocue quelle parti dell’apparecchio suscettibili di costi-
tuire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero servirsi dell’apparecchio fuori
uso per i propri giochi.
• L’installazione deve essere eettuata secondo le istruzioni del costruttore. Una errata instal-
lazione può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore
non può essere considerato responsabile.
• Per evitare surriscaldamenti pericolosi, si raccomanda di svolgere per tutta la sua lunghezza
il cavo di alimentazione e di utilizzare l’apparecchio come consigliato nel paragrafo “FUN-
ZIONAMENTO”.
• Per evitare surriscaldamenti non far funzionare l’apparecchio in continuo per più di 20 se-
condi. Dovendo eseguire lavorazioni in successione alternare ciclo con pause di almeno 20
secondi.

5
IT
• Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito. Staccare la spina dalla rete di alimentazione
quando l’apparecchio non è utilizzato.
• Non ostruire le aperture o fessure di ventilazione o di smaltimento calore.
• Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio è danneggiato, deve essere sostituito
esclusivamente da un centro assistenza tecnica autorizzato dal costruttore, poiché sono
necessari utensili speciali.
• Prima di eettuare qualsiasi operazione spegnere l’apparecchio e disinserire la spina di
alimentazione dalla presa di corrente.
• Non collegare l’apparecchio all’alimentazione elettrica mediante timer esterni o sistemi di
controllo a distanza.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sporga dal piano di appoggio onde evitare
che qualcuno possa anche inavvertitamente tirarlo rovesciando l’apparecchio.
• Posizionare l’apparecchio su un piano d’appoggio orizzontale e ben stabile. Assicurarsi
che l’apparecchio sia appoggiato in modo sicuro.
• Posizionare l’apparecchio distante da lavelli e rubinetti.
• Prima di inserire la spina nella presa d’alimentazione, assicurarsi che gli interruttori non siano
premuti.
• Non introdurre nella ciotola (3) alimenti la cui temperatura superi 65°C.
Introdurre gli alimenti da frullare nella ciotola (3) dopo averli tagliati a piccoli pezzi, quindi
aggiungere il liquido avendo cura di non oltrepassare MAI la capacità di 400ml.
• Non far funzionare MAI l’apparecchio con la ciotola (3) vuota.
• Per togliere residui di alimento dalla ciotola (3), in presenza delle lame (4), non usare le dita.
• Spegnendo l’apparecchio, rilasciando gli interruttori, fare attenzione alle lame che
ruoteranno ancora per qualche istante.
• Durante il funzionamento, la presa di corrente deve essere facilmente accessibile nel caso
in cui fosse necessario scollegare l’apparecchio. Non sistemare l’apparecchio al di sotto di
una presa di corrente.
• Non spostare l’apparecchio quando è in funzione.
• L’apparecchio non è stato studiato per essere utilizzato sotto alla pioggia e non deve essere
depositato all’aperto o in luoghi umidi.
• Non immergere mai il corpo motore (1) in acqua o in altri liquidi.
• Prima di posizionare o rimuovere il coperchio dal corpo motore assicurarsi che entrambi gli
interruttori siano rilasciati.
• Non danneggiare le lame frullando alimenti duri (caè, gusci, ossa, cubetti di cioccolato,
ghiaccio in cubetti pieni, ecc.).
• Non tentare di alare le lame, se necessario sostituirle. Le lame sono molto taglienti; mani-
polare con attenzione.
• Non utilizzare la ciotola nel forno a microonde.
• L’apparecchio è dotato di un interruttore di sicurezza sul corpo motore che non consente
l’avviamento dello stesso se il coperchio NON è correttamente posizionato. Non far funzionare
l’apparecchio manipolando l’interruttore di sicurezza.

6
IT
• Non utilizzare l’apparecchio in ambienti contenenti esplosivo, gas combustibili o liquidi
inammabili (vernici, colle, bombolette spray, ecc.).
PERICOLO DI ESPLOSIONE E DI INCENDIO.
• Al termine dell’uso spegnere sempre l’apparecchio e staccare la spina dalla presa di corrente.
• Al termine di ogni utilizzo eettuare sempre un’accurata pulizia di tutte le parti a contatto
con gli alimenti, secondo quanto riportato alla voce“Pulizia”.
• Questo dispositivo è destinato ad uso esclusivamente domestico.
Non è stato ideato per essere utilizzato in altri ambienti quali
(che restano esclusi dalla garanzia):
- aree di ristoro del personale in negozi; uci e altri ambienti di lavoro;
- fattorie;
- per clienti di alberghi, motel e altri ambienti residenziali;
- ambienti come bed and breakfast.
• Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressa-
mente concepito e cioè per la lavorazione di alimenti.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può
essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei
ed irragionevoli.
In caso di problemi sull’apparecchio, contattare i centri di assistenza au-
torizzati. Evitare di cercare di riparare l’apparecchio da soli. Qualunque
intervento di riparazione eettuato sull’apparecchio da personale non au-
torizzato invalida automaticamente la garanzia anche se la sua durata non
fosse giunta al termine.
C. Smaltimento dell’apparecchio
Il simbolo del bidone barrato riportato sul prodotto e sulla documentazione di accompagnamento indica che il prodotto medesimo è
soggetto alla Direttiva 2012/19/UE che disciplina la raccolta, la gestione, il trattamento e lo smaltimento dei riuti delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE). Quando il prodotto raggiunge il termine della sua vita non deve pertanto essere smaltito come un
normale riuto urbano misto ma deve essere assoggettato a raccolta dierenziata presso centri di raccolta autorizzati.
Lo smaltimento responsabile dei riuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche contribuisce a favorire il riutilizzo ed il riciclaggio
sostenibile delle risorse materiali, nonché ad evitare possibili danni all’ambiente ed alla salute umana causati dallo smaltimento
incontrollato dei riuti.
Le amministrazioni comunali organizzano specici centri per la raccolta dierenziata dei RAEE. Per informazioni più dettagliate in merito
ai sistemi di ritiro e di raccolta dei RAEE è possibile rivolgersi alla propria amministrazione comunale o al servizio di smaltimento dei
riuti domestici locale. Inoltre, all’atto dell’acquisto di una apparecchiatura nuova equivalente destinata ad un nucleo domestico sarà
suo diritto conferire gratuitamente, in ragione di uno contro uno, l’apparecchiatura usata al distributore che provvederà allo smaltimento
della stessa a norma di legge.
D. Dati tecnici
Alimentazione..................................................... 230V~ 50/60Hz Potenza.......................................................................................................300W
Velocità........................................................................ 1 + IMPULSO Max velocità rotazione........................................................ 3900
±15%
RPM
Capacità ciotola.....................................................................500 ml Dimensioni apparecchio..................................156,5 x 234 x h 237 mm
Peso lordo.................................................................................1,8 Kg Peso netto.............................................................................................. 1,48 Kg

7
IT
E. Descrizione apparecchio
(Fig. A - pagina 2)
F. Utilizzo
a1. Rimuovere tutti componenti dell’imballaggio e le eventuali etichette; smaltire il tutto secondo le disposizioni legislative vigenti.
a2. Al primo utilizzo dell’apparecchio lavare tutti i componenti, ad eccezione del corpo motore (1), con acqua calda e normale deter-
gente per stoviglie. Risciacquare abbondantemente ed asciugare i componenti prima di utilizzarli.
a3. Posizionare l’apparecchio su un piano orizzontale e stabile. Assicurarsi che tutti i piedini appoggino sul piano.
a4. Posizionare la ciotola (3) sul corpo motore (1) e ruotare l’impugnatura (3a) in senso antiorario per bloccarla (Fig. B - pagina 2).
a5. Inserire la lama (4) nella ciotola (3) e posizionarla sul perno motore (1a) (Fig. B - pagina 2).
Le lame (4) sono molto taglienti, manipolarle con estrema attenzione.
a6. Inserire nella ciotola (3) gli alimenti da lavorare.
a7. Posizionare il coperchio (2) sulla ciotola (3) quindi ruotare l’impugnatura (2a) in senso antiorario per bloccarlo (Fig. B - pagina 2).
L’apparecchio non funziona se le due impugnature non sono correttamente allineate (Fig. C - pagina 2).
a8. Collegare la spina di alimentazione alla presa di corrente assicurandosi che la tensione di rete corri-
sponda a quanto indicato sulla targa dati dell’apparecchio.
a9. Avviare l’apparecchio
- Premere il tasto per avviare il funzionamento in continuo, premerlo di nuovo per fermarlo.
- Premere e tenere premuto il tasto per far funzionare l’apparecchio ad impulsi.
Rilasciandolo l’apparecchio si arresta.
230V~ 50/60Hz
1. Corpo motore
1A. Perno motore
2. Coperchio
2A. Impugnatura coperchio
2B. Foro per aggiunta sostanze liquide
3. Ciotola
3A. Impugnatura ciotola
4. Lame
5. Libretto uso
6. Tasto funzionamento in continuo
7. Tasto funzionamento a impulsi ad azione mantenuta
8. Interruttore di sicurezza
• Non far funzionare l’apparecchio in continuo per più di 20 secondi.
• Se si avverte che il motore presenta dicoltà nella rotazione aggiungere gradualmente delle piccole
quantità di liquido.
Prima di sganciare e rimuovere il coperchio (2) dalla ciotola (3), attendere che le lame
si siano arrestate.
Le lame (4) sono molto taglienti, manipolarle con estrema attenzione.
a10. Per aggiungere liquidi da lavorare versarli nell’apposito foro (2B).
a11. Per togliere residui di alimento dalla ciotola (3), in presenza delle lame (4), non usare le dita.
G. Consigli
•Non lavorare formaggio, chicchi di caè, quadrati interi di cioccolato, gusci, ossa, ghiaccio in cubetti
pieni, ecc per non danneggiare l’apparecchio.
•Tagliare gli alimenti da lavorare in piccoli pezzi (circa 20x20x20mm).

8
IT
•Le verdure dure, come le carote crude, possono richiedere di essere tagliate in due e/o in quattro per
consentire il funzionamento e il movimento regolare delle lame.
•Mettere gli alimenti da lavorare nella ciotola (3). Non riempire oltre la capacità massima di 400ml. Il
riempimento eccessivo della ciotola del contenitore potrebbe causare fuoriuscite degli alimenti con
conseguenti rischi per l’operatore e per l’apparecchio.
•Scollegare la spina dalla presa di corrente quando non si utilizza l’apparecchio.
- Per gli ingredienti liquidi, mettere un volume massimo di 400 ml quando si riempie la ciotola del contenitore.
- Per un migliore controllo della lavorazione, premere brevemente il tasto IMPULSI quindi rilasciarlo.
- Per grattugiare pane secco o biscotti, romperli in piccoli pezzi prima di lavorarlo.
- Per tritare le verdure (es. carote, sedano, funghi, peperoni verdi, cipolle): tagliare le verdure in pezzi da circa 2 cm prima di lavorarle.
Questo permetterà di tritare le verdure in modo più ottimale e uniforme.
- Usare l’apparecchio per tritare prezzemolo, basilico, erba cipollina o aglio.
- Usare l’apparecchio per ridurre in purea piccole quantità di frutta o verdura cotta per l’alimentazione dei bambini o come base
per salse o zuppe.
- La tabella riportata di seguito è puramente indicativa.
Alimento Peso Dimensioni Tempo di lavorazione
Carote, cipolle, ecc 200g 20x20x20mm 10-15 sec.
Carne (senza ossa) 200g 20x20x40mm 10-15 sec.
Mandorle (o similare) 250g / 15/20 sec.
OK!!
NO!!
H. Pulizia e Manutenzione
- Prima di eettuare l’operazione di pulizia, disinserire SEMPRE la
spina dalla presa di corrente.
- Non immergere mai il corpo motore (1) in acqua o altri liquidi.
- Non lavare mai il corpo motore (1) in lavastoviglie.
• Per la pulizia del corpo motore (1) usare un panno umido evitando l’impiego di materiali o detersivi
abrasivi.
• La pulizia di tutti i componenti, ad eccezione del corpo motore (1), può essere eettuata con acqua
calda e normali detergenti per stoviglie. Pulire a fondo il gruppo lame (4).
• La ciotola (3), il gruppo lame (4) e il coperchio (2) possono essere lavati in lavastoviglie.
Le lame sono molto taglienti, manipolarle con estrema attenzione per evitare di ferirsi.
• Se le lame non tagliano più in modo ottimale, portarle presso un centro di assistenza autorizzato.
Non tentare di alare le lame.
• La colorazione che le parti dell’apparecchio a contatto con gli alimenti potrebbero assumere (es. arancione, quando si frullano le
carote), può essere eliminata utilizzando un panno imbevuto di olio alimentare.
• Dopo l’uso si consiglia di avvolgere il cavo di alimentazione nell’apposito vano presente sulla base del corpo motore.
Prima di reinserire la spina di alimentazione nella presa di rete assicurarsi che l’appa-
recchio e tutti i componenti siano completamente asciutti e correttamente montati.

9
EN
A. Introduction
Dear Customer,
thank you for choosing our product and we are condent that this choice will meet Your expectations in full.
Before using this equipment, please read carefully this “instruction manual” in order to optimize the functional
characteristics and eliminate any problems that may arise from its incorrect or non-compliant use.
B. Important safety instructions
Meaning of warning indications in the booklet
DANGER: Indicates an imminent situation of danger that, if not avoided, may cause
serious injury or even death.
The use of this term is limited to the most extreme situations.
CAUTION: Indicates a potentially hazardous situation which, if not avoided, could
result in serious injury (and in extreme cases death).
WARNING: Indicates a potentially hazardous situation which, if not avoided, may result in
minor injuries to personnel or damage to the appliance.
It also alerts the user on incorrect operating modes.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Safety warnings essential before use
Carefully read the instructions in this manual as they provide important information
for safe installation, use and maintenance.
Keep this booklet for any future consultation.
• Before every use, ensure the mechanical intactness of the appliance.
The sheath and plug of the power cord must not show any cracking or breakage. If that
occurs, or in case of doubts, immediately disconnect the plug from the power socket and
bring the appliance to an authorized technical assistance centre for the necessary checks.
• The packaging elements (plastic bags, expanded polystyrene, etc.) must not be left within
reach of children as potential sources of danger.
This appliance can be used by children equal or above 8 years of age and by
persons with reduced physical, sensory or mental capabilities as well as by persons
without the necessary experience or knowledge of the appliance itself ONLY under
monitoring of a person in charge of their safety or if trained on the safe use of the
appliance and aware of the possible risks deriving from an improper use. Children
must not use the appliance as a toy and must not clean nor use the appliance by
themselves unless they are above 8 years of age and assisted by an adult.
Keep children under the age of 8 away from the appliance and the power cord.

10
EN
• Before connecting the appliance, make sure that the data on the plate correspond to those
of the electricity distribution network. The plate is located under the motor body.
• For your safety, it is recommended to supply power through a dierential switch (RCD) with
a tripping current not exceeding 30 mA.
• In case of incompatibility between the socket and power cable plug, have the socket re-
placed with a suitable type by a qualied professional who will also have to make sure that
the section of the cord is suitable for the power absorbed by the appliance.
• We do not recommend the use of adapters, multiple sockets and / or extensions.
In case their use should become essential, it is necessary to only use simple or multiple
adapters and extensions compliant with the safety standards in force, taking care not to
exceed the capacity limit, in terms of current, marked on the simple adapter and on the
extensions, and the maximum power one marked on the multiple adapter.
• The use of an electrical appliance requires the observance of some fundamental rules. In
particular:
- do not touch or use the appliance with wet or damp hands;
- do not use the appliance barefooted;
- do not pull the power cord or the appliance itself to remove the plug from the socket;
- do not leave the appliance exposed to atmospheric agents (rain, sun, etc.);
- do not allow the appliance to be used by children or unskilled persons without super-
vision.
• In case of failure and/ or malfunction, turn it o and do not tamper with it. For possible repair,
only refer to a technical assistance centre authorized by the manufacturer and request the
use of original components and spare parts.
Failure to comply with the above may compromise the safety of the appliance.
• If you decide not to use this appliance again, it is advised to make it inoperative by cutting
the cord after removing the plug from the socket.
It is also recommended to make harmless those parts which may constitute a danger, espe-
cially for children who could use an abandoned appliance as a toy.
• Installation must be carried out according to the instructions of the manufacturer. A wrong
installation may cause injury the persons, animals or damages to property for which the
manufacturer cannot be held liable.
• To avoid dangerous overheating, it is recommended to uncoil the power cord along its entire
length and use the appliance as recommended in the “OPERATION” paragraph.
• To avoid overheating, do not operate the machine continuously for more than 20 seconds. If
the appliance is to be used in succession, alternate cycles with pauses of at least 20 seconds.
• Do not leave the appliance switched on unnecessarily. Disconnect the mains plug from the
power supply when the appliance is not in use.
• Do not obstruct the ventilation or heat disposal openings or slots.
• If the power cord of this appliance is damaged, it must only be replaced by a service centre
authorised by the manufacturer, as special tools are required.

11
EN
• Before carrying out any operation, switch o the appliance and unplug the power plug from
the socket.
• Do not connect the appliance to the power supply using external timers or remote control
systems.
• Make sure that the power cord does not protrude from the table top to prevent anyone
from inadvertently pulling on it and tipping the appliance over
• Place the appliance on a horizontal and stable surface. Make sure that the appliance
is placed securely.
• Position the appliance away from sinks and taps.
• Before inserting the plug into the power socket, make sure that the switches are not pressed.
• Do not place food in the bowl (3) if the temperature exceeds 65°C.
Place the food to be blended in the bowl (3) after cutting it into small pieces, then add the
liquid, taking care to NEVER exceed the 400ml capacity.
• NEVER operate the appliance with the bowl (3) empty.
• Do not use your ngers to remove food residues from the bowl (3) when the blades (4) are
present.
• When switching o the appliance, release the switches and watch the blades rotate
for a few more moments.
• During operation, the power socket must be easily accessible in case you need to unplug
the appliance.
Do not place the appliance underneath a power socket.
• Do not move the appliance when it is in operation.
• The appliance is not designed for use in the rain and must not be stored outdoors or in damp
places.
• Never immerse the motor housing (1) in water or other liquids.
• Before placing or removing the cover from the motor body make sure that both switches
are released.
• Do not damage the blades by blending hard foods (coee, shells, bones, chocolate cubes,
ice in solid cubes, etc.).
• Do not attempt to sharpen the blades, replace them if necessary. The blades are very sharp;
handle with care.
• Do not use the bowl in a microwave oven.
• The appliance is tted with a safety switch on the motor housing which does not allow the
appliance to be started if the lid is NOT correctly positioned. Do not operate the appliance
by manipulating the safety switch.

12
EN
• Do not use the appliance in environments containing explosives, combustible gases
or ammable liquids (paint, glue, spray cans, etc.).
DANGER OF EXPLOSION AND FIRE.
• Always switch o the appliance after use and unplug it from the power socket.
• After each use, always thoroughly clean all parts that come into contact with food, as de-
scribed under “Cleaning”.
• This appliance is intended for domestic use only.
It is not designed for use in other environments such as
(which are excluded from the warranty):
- sta break areas in shops; oces and other work environments;
- farms;
- for customers in hotels, motels and other residential environments;
- environments such as bed and breakfast.
• This appliance should be used only for the purpose for which it was expressly designed,
i.e. for food processing.
Any other use is to be considered improper and therefore dangerous. The manufac-
turer cannot be held responsible for any damage resulting from improper, incorrect
or unreasonable use.
In the event of problems with the appliance, contact the authorised service
centres.
Do not attempt to repair the appliance yourself. Any repair work carried out
on the appliance by unauthorised personnel will automatically invalidate
the warranty, even if the warranty period has not expired.
C. Disposal of the appliance
The crossed-out wheeled bin symbol on the product and on the accompanying documentation indicates that the
product is subject to Directive 2012/19/EU governing the collection, management, treatment and disposal of waste
electrical and electronic equipment (WEEE). When the product reaches the end of its life, it must not be disposed
of as normal mixed urban waste but must be subject to separate collection at authorised collection centres.
The responsible disposal of waste electrical and electronic equipment contributes to the sustainable reuse and recycling of material
resources, as well as to avoiding possible damage to the environment and human health caused by uncontrolled waste disposal.
Municipalities organise separate collection facilities forWEEE. For more detailed information on the take-back and collection systems for
WEEE, please contact your municipality or your local household waste disposal service. In addition, when purchasing a new equivalent
appliance for a household, it is your right to give the used appliance to the distributor free of charge, on a one-to-one basis, who will
dispose of it in accordance with the law.
D. Technical Data
Power supply....................................................... 230V~ 50/60Hz Power...........................................................................................................300W
Speed ................................................................................. 1 + PULSE Max rotation speed.............................................................. 3900
±15%
RPM
Bowl capacity .........................................................................500 ml Appliance dimensions.......................................156,5 x 234 x h 237 mm
Gross weight............................................................................ 1,8 Kg Net weight............................................................................................. 1,48 Kg

13
EN
E. Appliance description
(Fig. A - page 2)
F. Use
a1. Remove all packaging components and any labels; dispose of them in accordance with the regulations in force.
a2. When using the appliance for the rst time, wash all the components, except the motor body (1), with hot water and normal
dishwashing detergent. Rinse the components thoroughly and dry them before use.
a3. Place the appliance on a horizontal and stable surface. Make sure that all the feet rest on the surface.
a4. Place the bowl (3) on the motor body (1) and turn the handle (3a) anticlockwise to lock it (Fig. B - page 2).
a5. Insert the blade (4) into the bowl (3) and position it on the motor pin (1a) (Fig. B - page 2).
The blades (4) are very sharp, handle them very carefully.
a6. Place the foodstus to be processed in the bowl (3).
a7. Place the cover (2) on the bowl (3) and turn the handle (2a) anticlockwise to lock it (Fig. B - page 2).
The appliance will not work if the two handles are not correctly aligned (Fig. C - page 2).
a8. Connect the power plug to the mains socket ensuring that the mains voltage matches that indicated
on the appliance’s nameplate.
a9. Start the appliance
- Press the key to start continuous operation, press it again to stop.
- Press and hold the key to operate the appliance by pulse.
Release the button to stop the appliance.
230V~ 50/60Hz
1.
Motor housing
1A.
Motor pin
2.
Cover
2A.
Cover handle
2B.
Hole for adding liquid substances
3.
Bowl
3A.
Bowl handle
4.
Blades
5.
User manual
6.
Continuous operation button
7.
Maintained pulse operation key
8.
Safety switch
• Do not operate the appliance continuously for more than 20 seconds.
• If you feel that the motor is having diculty rotating, gradually add small amounts of liquid.
Before releasing and removing the cover (2) from the bowl (3), wait until the blades
have stopped.
The blades (4) are very sharp, handle them very carefully.
a10. To add liquids to be processed, pour them into the hole (2B).
a11. Do not use your ngers to remove food residues from the bowl (3) when the blades (4) are present.
G. Tips
•Do not process cheese, coee beans, whole chocolate squares, shells, bones, ice in solid cubes, etc., as
this may damage the appliance.
•Cut the food to be processed into small pieces (approx. 20x20x20mm).

14
EN
•Hard vegetables, such as raw carrots, may need to be cut into two and/or four pieces to allow the blades
to run and move smoothly.
•Place the food to be processed in the bowl (3). Do not ll beyond the maximum capacity of 400ml.
Overlling the bowl may cause food to spill out and pose a risk to the operator and the appliance.
•Unplug the appliance from the power outlet when not in use.
- For liquid ingredients, set a maximum volume of 400 ml when lling the bowl of the container.
- For better control of the process, briey press the PULSE key and then release it.
- To grate dry bread or biscuits, break them into small pieces before processing.
- To chop vegetables (e.g. carrots, celery, mushrooms, green peppers, onions): cut vegetables into approximately 2 cm pieces before
processing. This will allow the vegetables to be chopped more optimally and evenly.
- Use the appliance to chop parsley, basil, chives or garlic.
- Use the appliance to puree small quantities of cooked fruit or vegetables for baby food or as a base for sauces or soups.
- The table below is purely indicative.
Food Weight Dimensions Processing time
Carrots, onions, etc. 200g 20x20x20mm 10-15 sec.
Meat (boneless) 200g 20x20x40mm 10-15 sec.
Almonds (or similar) 250g / 15/20 sec.
H. Cleaning and Maintenance
OK!!
NO!!
- ALWAYS disconnect the plug from the power socket before clean-
ing.
- Never immerse the motor housing (1) in water or other liquids.
- Never wash the motor housing (1) in a dishwasher.
• When cleaning the motor body (1), use a damp cloth and avoid using abrasive materials or detergents.
• All components except the motor housing (1) can be cleaned with warm water and normal dish-
washing detergents. Clean the blade unit (4) thoroughly.
• The bowl (3), the blade unit (4) and the lid (2) can be washed in the dishwasher.
The blades are very sharp, handle them very carefully to avoid
injury.
• If the blades no longer cut properly, take them to an authorised service centre.
Do not attempt to sharpen the blades.
• Any discolouration of parts of the appliance that come into contact with food (e.g. orange when blending carrots) can be removed
using a cloth soaked in cooking oil.
• After use, it is advisable to wrap the power cord in the compartment on the base of the motor body.
Before reinserting the power plug into the mains socket make sure that the appliance
and all components are completely dry and correctly assembled.

15
IT
I. Condizioni di Garanzia-
convenzionali
La presente Garanzia non pregiudica i diritti dell’acquirente stabiliti con D.
Lgs. 02/022002, n. 24.
Con la presente Garanzia, il produttore ore all’Acquirente che si rivolge
direttamente ad un Punto Vendita il ripristino della conformità tecnica
dell’apparecchio in modo rapido, sicuro e qualitativamente ineccepibile.
La presente Garanzia è operativa indipendentemente dalla prova che il difetto
derivi da vizi di fabbricazione presenti all’atto dell’acquisto dell’apparecchio,
fatta eccezione per quanto previsto al punto“d”del presente testo.
a) Durata della garanzia: 24 mesi dalla data di acquisto.
Trascorsi i primi 12 mesi di Garanzia, gli interventi in garanzia sull’appa-
recchio saranno gestiti dai PuntiVendita nei successivi 12 mesi di garanzia
legale in stretta applicazione di quanto previsto dal D. Lgs. 02/022002, n.
24.
b) Validità della garanzia: In caso di richiesta di assistenza, la garanzia è
valida solo se verrà esibito il certicato di garanzia unitamente ad un do-
cumento, valido agli eetti scali, che riporti gli estremi d’identicazione
del rivenditore, del prodotto e la data in cui è stato eettuato l’acquisto.
c) Estensione della garanzia: La riparazione NON interrompe nè modica
la durata della garanzia che decadrà alla sua scadenza legale.
d) Limiti della garanzia: La garanzia non copre in nessun caso guasti
derivanti da:
- negligenza, imperizia, imprudenza e trascuratezza nell’uso (inosser-
vanza di quanto prescritto nel libretto delle “istruzioni d’uso”);
- manutenzioni non previste nel libretto delle “istruzioni d’uso” o
eettuate da personale non autorizzato;
- manomissioni o interventi per incrementare la potenza o l’ecacia
del prodotto;
- errata installazione (alimentazione con voltaggio diverso da quello
riportato sulla targhetta dati e sul presente libretto);
- uso improprio dell’apparecchio;
- danni dovuti a normale usura dei componenti, urti, cadute, danni di
trasporto.
- la garanzia non comprende la riparazione / sostituzione di parti che
sono soggette ad usura durante il normale utilizzo del prodotto (ganci,
impastatori, lame, cinghie di trasmissione,connettori...).
e) Costi: Nei casi non coperti da garanzia il produttore si riserva il diritto
di addebitare al Cliente le spese relative alla riparazione o sostituzione
dell’apparecchio.
f) Responsabilità del produttore: Il produttore declina ogni responsabilità
per eventuali danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare
a persone, cose o animali domestici in conseguenza della mancata osser-
vanza di tutte le prescrizioni indicate nel libretto delle “istruzioni d’uso”
e concernenti specialmente le avvertenze in tema d’installazione, uso e
manutenzione dell’apparecchio.
I. Conventional warranty
conditions
This Warranty does not aect your statutory rights under D. Lgs. 02/022002,
n. 24.
With this guarantee, the manufacturer suggests the Purchaser to address
directly a Point of Sale which to comply with the restoration in a fast, safe
and unquestionable quality.
ThisWarranty is eective regardless of the evidence that the defect - resulting
from manufacturing defects present at the time of purchase of the device,
except as provided in paragraph“d”of this text.
a) Warranty duration: 24 months from date of purchase.
After the rst 12 months of warranty, the warranty on the unit will be
managed by the Stores within 12 months of legal guarantee in strict
application of the provisions of Legislative Decree 02/022002, n. 24.
b) The warranty is eective: In case of a request for assistance, the warranty
is valid only if you show the warranty certicate together with a document,
valid receipt, showing the identication details of the seller, the product
and the date on which the purchase was made.
c) Warranty extension: Repair DOES NOT stop nor change the duration of
the warranty which will expire on its legal deadline.
d) Limitations of Warranty: The warranty does not cover any damage
resulting from:
- negligence, incompetence, recklessness and carelessness in use
(failure to comply with the rules in this manual);
- maintenance not covered in this booklet or performed by unauthor-
ized personnel;
- tampering or interventions to increase the power or ecacy of the
product;
- incorrect installation (power supply with a voltage other than that
listed on the nameplate and in this booklet);
- improper use of the appliance;
- damage due to normal wear and tear of the components, impacts,
falls, transport damage.
- the guarantee does not cover the repair / replacement of parts subject
to wear during normal use of the product (hooks, kneading, blades,
belts, connectors ...).
e) Costs: In cases not covered by the warranty, the manufacturer reserves
the right to charge the customer the cost of repair or replacement of the
appliance.
f) Manufacturer’s responsibility: The manufacturer is not liable for any
damage that may directly or indirectly aect persons, property or pets
as a consequence of failure to comply with all the requirements set out in
this“Instructions for Use”booklet and concerning especially the warnings
regarding installation, use and maintenance.

Timbro e Firma del rivenditore :
Ed.: 03/2022
R.G.V. srl
Via Giovanni XXIII, n°11
22072 Cermenate (CO) Italy
Tel. +39 031 722819
Fax +39 031 722825
www.rgv.it
Reseller stamp and signature :
Compilare i campi sottostanti per la validità della Garanzia
Fill out the spaces below for validation of the Guarantee
Modello
Model
Cognome
Surname
Nome
Name
Via n°
Street
Città
Town
Nazione
Nation
UP & DOWN
Table of contents
Languages: