manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Reebok
  6. •
  7. Home Gym
  8. •
  9. Reebok Tbr2i Operating and maintenance manual

Reebok Tbr2i Operating and maintenance manual

Modello Num. RBEVCR92080
Num. di Serie
Troverete il numero di serie nel
punto indicato, trascrivetelo nello
spazio soprastante per facile riferi-
mento.
AVVERTENZA
Leggere attentamente tutte le
istru ioni elencate in questo
manuale prima di utili are questo
equipaggiamento. Conser-vare il
manuale per future referen e.
Etichetta del
Numero
di Serie
MANUALE D’ISTRUZIONI
In Attesa di Brevetto
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siamo impo-
sti di provvedere alla completa
soddisfa ione del cliente. Se
avete domande, oppure rinvenite
parti mancanti o danneggiate,
noi vi garantiamo la completa
soddisfa ione attraverso l’assi-
sten a diretta della nostra
A ienda.
ALLO SCOPO DI EVITARE INUTI-
LI RITARDI, VOGLIATE GENTIL-
MENTE CHIAMARCI AL NOSTRO
NUMERO VERDE. Tecnici esperti
vi forniranno immediatamente la
loro assisten a sen a alcuna
spesa a vostro carico.
Numero verde:
+44 (0) 171 4 733265
e-mail: reebok@for agroup.com
2
INDICE
PRE AUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
FUNZIONE E REGOLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
MANUTENZIONE ED GUASTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
ONSIGLI PER L’ALLENAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
LISTA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
DIAGRAMMA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
OME ORDINARE PARTI DI RI AMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro opertina
GARANZIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro opertina
PRECAUZIONI IMPORTANTI
ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di gravi lesioni, leggere attentamente le seguenti precau ioni e
misure di sicure a prima di utili are il REEBOK®TBR2i.
1. Leggere attentamente tutte le istru ioni di
questo manuale prima di utili are
l’REEBOK®TBR2i.
2. Sarà responsabilità del proprietario dell’at-
tre atura di informare adeguatamente qual-
siasi persona che farà uso dell’ REEBOK®
TBR2i delle norme di sicure a sopra elenca-
te.
3. L’REEBOK®TBR2i non dovrebbe essere ado-
perato da persone con un peso superiore ai
115 kg.
4. Tenere l’REEBOK®TBR2i lontano da bambini
sotto ai 12 anni e da animali domestici.
5. Usare l’REEBOK®TBR2i solo su di una
superficie piana. Coprire il pavimento sotto
l'REEBOK®TBR2i per prote ione.
6. Ispe ionare ed assicurare regolarmente tutte
le parti dell’REEBOK®TBR2i.
7. Durante l’allenamento, non indossare indu-
menti larghi che potrebbero impigliarsi nell’
REEBOK®TBR2i. Cal are sempre scarpe da
ginnastica.
8. Il peso totale non dovrà superare 150 kg.
incluso l’aggiunta di pesi e la persona che lo
usa.
9. Utili are l’REEBOK®TBR2i solo secondo le
istru ioni descritte in questo manuale.
10. Questo REEBOK®TBR2i é stato reali ato
solo per uso privato. Non utili are per uso
commerciale, per affittare o in instituti
pubblici.
AVVERTENZA: Consultare il medico prima di ini iare qualsiasi tipo di eserci io fisico. Questo è
importante specialmente per persone oltre i 35 anni o persone con problemi fisici già esistenti.
Leggere tutte l’istru ioni prima dell’uso. La REEBOK non assume nessuna responsabilità per danni
a persona o a possedimenti causati da o tramite l’uso di questo prodotto.
Reebok e Vecto Logo sono marchi di fabbrica registrati e marchi di servizio della Reebok. Questo pro-
dotto è stato fabbricato e distribuito sotto la licenza della Reebok International.
3
PRIMA DI INIZIARE
Manubrio
Sedile Imbottito
Pedali Superiori
Manopola
Sedile (Dietro il
Supporto Pesi)
Pedali Inferiori
Monitor
Porta Pesi
ollare
Serraggio
Pesi
Peso
Montante Manubrio
omplimenti per avere selezionato il nuovo REEBOK®
TBR2i. L’REEBOK®TBR2i offre un’unica forma di
esercizio a basso impatto che mette in movimento sia i
muscoli della parte superiore che quelli della parte
inferiore del corpo, dando così la possibilità di ottenere
un allenamento completo a beneficio del sistema car-
diovascolare ed un aumento del tono muscolare.
Vi sará di beneficio, leggere attentamente questo
manuale prima di utili are REEBOK®TBR2i. In
caso di ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio
Assistenza lienti al NUMERO VERDE
+44 (0) 171 4 733265 tutti i pomeriggi dalle 15:00 alle
18:00. Per potervi meglio servire, al momento della
chiamata, si prega di menzionare il numero del model-
lo e di serie di questo prodotto. Il numero del modello
è RBEV R92080. Il numero di serie si trova su di
un’etichetta attaccata al l’REEBOK®TBR2i (vedere la
copertina di questo manuale).
Prima di procedere con la lettura di questo manuale, si
prega di osservare il grafico sottostante per potervi
familiarizzare con le diverse parti del prodotto.
4
MONTAGGIO
Prima di procedere con il montaggio, leggere
attentamente le seguenti informa ioni ed istru-
ioni:
• Mettere tutte le parti in una zona libera e rimuo-
vere il materiale d’imballaggio. Non gettare il
materiale d’imballaggio fino a quando il
montaggio sarà completato.
• Leggere tutte le fasi del montaggio prima di inco-
minciare.
• Durante il montaggio, controllare che tutte le
parti siano direzionate come in figura.
1. Attaccare Il Manubrio (6) al Braccio Oscillante
Manubrio (5) premendo il Blocco a Scatto
Reversibile (46) ed inserendo il Manubrio nel
Braccio Oscillante Manubrio. Accertarsi che il Blocco
a Scatto Riversibile sia interamente inserito nei due
fori indicati sul Braccio Oscillante Manubrio.
5
6
46 Fori
1
2. Inserire il Magnete con Supporto (36) nel Telaio
Pedali (4) come mostrato in figura.
Infilare il Monitor (35) interamente sul Telaio
Principale (1) come mostrato nell’inserto A. Spingere
il Monitor come mostrato nell’inserto B, fino a farlo
scattare in posizione.
3. Rimuovere il copri pile dal Monitor (35). Inserire due
nuove Pile “AA” nel Monitor. Identificare le parti
negative (—) e quelle positive (+) e fare toccare le
estremità` negative con le molle che si trovano nel
compartimento delle pile.
2
35
1
36 4
A
B
3
35
opri
Pile
Pile
“AA”
(–)
(+)
5
FUNZIONE E REGOLAZIONE
DESCRIZIONI DEL MONITOR
Il monitor offre quattro diverse funzioni, per darvi
un’aggiornamento immediato del vostro allenamento:
• Reps/Min (Ripet. al
Minuto)—Questa fun-
zione, mostra la
vostra andatura in
ripetizioni al minuto.
• Time (Tempo)—
Questa funzione
mostra il tempo tra-
scorso allenandovi.
Nota: Se vi fermate
per dieci secondi, la
funzione time pauserà fino a quando ricomincerete
ad allenarvi.
• ount ( onteggio)—Questa funzione mostra il
numero totale delle ripetizioni completate, fino a
9,999. Una volta raggiunto questo numero, il display
ricomincerà il conteggio da zero.
• Scan—Mostra tutte le funzioni descritte sopra, per
circa 6 secondi ciascuna, in ciclo continuo.
COME USARE IL MONITOR
1. Per accendere la consolle, premete il tasto selezio-
ne o semplicemente incominciate ad allenarvi.
2. Selezionate la funzione desiderata:
Per selezionare le funzioni Ripet. al Minuto, tempo
o conteggio premere il tasto selezione ripetutamen-
te fino a quando una freccetta indica la funzione
desiderata. ontrollare che non ci sia una freccia
che punti sulla funzione “scan”.
Per selezionare la funzione scan, premere il tasto
selezione ripetutamente fino a quando una freccia
punta sulla parola “scan.” Una seconda freccia indi-
cherà quale funzione è correntemente raffigurata.
Per riazzerare le funzioni tempo e conteggio, tene-
re premuto il tasto selezione per due secondi.
3. Il monitor offre una fun ione di auto spegni-
mento. Se i pedali non vengono mossi, ed il tasto
selezione non viene premuto per quattro minuti, la
consolle si spegnerà automaticamente evitando
così il consumo inutile delle pile.
COME REGOLARE IL SEDILE
La posizione del
sedile può essere
regolata per accomo-
dare i diversi bisogni.
Per cambiare la posi-
zione del sedile,
allentare la manopo-
la che si trova sotto il
sedile; spostare il
sedile all’altezza
desiderata, e riavvita-
re la manopola. Per
determinare se il sedile è ad un’altezza appropriata,
sedetevi sopra e portate il manubrio il più vicino pos-
sibile allo stomaco. Le gambe dovrebbero essere
quasi diritte, senza che le ginocchia siano bloccate.
COME AGGIUNGERE O RIMUOVERE I PESI DAL
PORTA PESI
L’REEBOK®TBR2i®
offre un tubo porta
pesi che vi permet-
terà di cambiare l’in-
tensità dell’eserci-
zio, semplicemente
aggiungendo pesi.
Per aumentare l’in-
tensità del vostro
allenamento, inseri-
re l’ammontare di
pesi desiderato sul tubo porta pesi. Bloccarli con l’ap-
posito collare serraggio pesi. Nota: Mettere un’am-
montare uguale su ciascun lato del tubo porta
pesi. Il peso totale della persona che usa l’attre -
atura e dei pesi non dovrà eccedere i 150 kg.
COME ADOTTARE LA GIUSTA FORMA D’ALLENA-
MENTO
Imparare come utilizzare appropriatamente
l’REEBOK®TBR2i è vitale per il successo del vostro
programma d’allenamento. Nelle pagine che seguono
troverete delle fotografie che raffigurano le diverse
posizioni per ottenere i massimi benefici dall’uso
dell’REEBOK®TBR2i.
In oltre, i seguenti consigli vi potranno aiutare a mas-
simizzare la vostra routine d’allenamento:
• Per riscaldarvi, incominciate sempre nella posizio-
ne d’allenamento standard.
a
a
a
a
a
a
a
aa
a
aa
aaa
Manopola
Sedile
Tasto Selezione
Freccia
ollare
Serraggio
Pesi
Peso
6
Vi raccomandiamo vivamente di iniziare ogni sezione d’allenamento in que-
sta posizione. ome riscaldamento, questa posizione, offre un movimento
bilanciato, distribuendo l’enfasi tra la parte superiore e quella inferiore del
corpo. Potrete direzionare l’enfasi tirando più con le braccia o spingendo più
con le gambe. Mantenete sempre la schiena diritta. Potrete inoltre cambiare
l’impugnatura per allenare diversi muscoli. Ad esempio, se afferrate il manu-
brio con le mani distanziate lavorerete i muscoli delle spalle; con un’impu-
gnatura più vicina (mostrata in figura) lavorerete i tricipiti; mentre con un’im-
pugnatura vicina con i palmi delle mani verso l’alto lavorerete i bicipiti.
Muscoli coinvolti: Tutti i gruppi muscolari principali
POSIZIONE D’ALLENAMENTO
3
2
1
Quando incomincerete ad essere più allenati, potrete tonificare ulteriormente
le braccia, girando il polso in avanti, mentre tirate il manubrio verso lo sto-
maco. Potrete farlo sia con un’impugnatura vicina che con le mani distan-
ziate.
Muscoli coinvolti: Flessori degli avambracci
GIRO DEL POLSO
Afferrare il montante centrale con una mano sopra l’altra. Eseguire dieci
ripetizioni. ambiare la posizione delle mani ed eseguire lo stesso numero
di ripetizioni. Per ottenere più resistenza provate con una mano alla volta.
Muscoli coinvolti: Bicipiti e Pettorali
IMPUGNATURA DEL MONTANTE
• Dovreste sempre muovervi o piegarvi con fianchi-
non con la schiena. Non inarcate la schiena quan-
do portate il manubrio in avanti.
• Posizionate sempre l’arco dei piedi al centro dei
pedali.
• Portare sempre il manubrio il più vicino possibile
allo stomaco o alla cassa toracica. Se non siete
molto allenati, per le prime settimane del vostro
programma d’allenamento, non portate il manubrio
troppo in avanti. Potrete gradatamente estendere il
manubrio più in avanti, aumentando così l’intensità
dell’esercizio, quando i muscoli della vostra schie-
na diventeranno più forti e più flessibili.
• ambiate spesso la posizione dei piedi e delle
mani in modo da variare e bilanciare l’allenamento.
• Potrete posizionare il pollice sia vicino al dito indi-
ce o attorno al manubrio. Intercambiando queste
due posizioni durante l’esercizio aumenterete la
resistenza degli avambracci.
7
Mettere l’arco dei piedi al centro dei pedali. Spingere tenendo le punta dei
piedi diritte e mentre tornate indietro portate le dita dei piedi in alto ed i tal-
loni in basso. Facendo cosi` tonificherete la parte inferiore delle gambe.
Incominciate con alcuni minuti per allenamento ed aumentate gradatamente.
Muscoli coinvolti: Polpacci e Stinchi
POSIZIONE CON PIEDI DIRITTI
7
6
5
4
La direzione delle punte dei piedi varierà` l’efficacia dell’esercizio. Se sono
girate leggermente all’interno mentre le puntate o le flettete, enfatizzerete
la parte esteriore dei polpacci. Se le punte dei piedi sono verso l’esterno
enfatizzerete la parte interiore dei polpacci. Potrete anche puntare le punta
dei piedi verso l’esterno e aprire le ginocchia per tonificare la parte interiore
delle cosce. Nonostante quale posizione dei piedi decidete di assumere,
tenete sempre le ginocchia in linea con i piedi.
Muscoli coinvolti: Polpacci e Cosce
POSIZIONE CON PUNTE DEI PIEDI GIRATE
Posizionare i piedi sui pedali superiori e scegliete qualsiasi impugnatura.
Muscoli coinvolti: Braccia, Parte alta della schiena e Pettorali
ENFASI SULLA PARTE SUPERIORE DEL CORPO
Afferratela parte bassa del montante centrale, e mettete i piedi sui pedali
inferiori. Per allenare i muscoli addominali, mentre vi muovete stringeteli e
teneteli indentro.
Muscoli coinvolti: Addominali, Gambe e Lombali
ENFASI SULLA PARTE INFERIORE DEL CORPO
8
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO
Le seguenti indicazioni aiuteranno a creare e control-
lare costantemente il vostro programma di allenamen-
to. Ricordarsi che anche un adeguato riposo e una
sana alimentazione sono essenziali per ottenere buoni
risultati da un programma fisico.
INTENSITÀ DELL’ESERCIZIO
Sia che la vostra meta è quella di dimagrire o raffor-
zare il sistema cardiovascolare, la chiave per rag-
giungere tali risultati è allenarsi alla giusta intensità. Il
giusto livello d’intensità potrà essere determinato
usando il battito cardiaco come guida.
La tabella a fianco mostra la frequenza cardiaca rac-
comandata per il dimagrimento, massimo consumo
dei grassi, e l’esercizio aerobico.
Per determinare la vostra frequenza cardiaca ideale,
innanzi tutto localizzate la vostra età nella parte bassa
della tabella (arrotondate l’età al decennio più vicino).
Dopo di che, osservate i tre numeri che si trovano
sopra alla vostra età. Questi tre numeri rappresentano
la vostra zona d’allenamento. Il numero più basso rap-
presenta il livello della frequenza cardiaca raccoman-
data per il dimagrimento; il numero medio, per il mas-
simo consumo dei grassi; il numero più alto raffigura il
livello della frequenza cardiaca raccomandata per
un’allenamento aerobico.
AVVERTENZA: Consultare il medico prima di
ini iare qualsiasi tipo di eserci io fisico.
Questo è importante specialmente per perso-
ne oltre i 35 anni o persone con problemi fisi-
ci già esistenti.
Ispezionare ed avvitare regolarmente tutte le parti
dell’REEBOK® TBR2i. Tenere il monitor lontano dalla
luce diretta del sole, per evitare possibili danni al
display. Potrete pulire l’REEBOK® TBR2i con un
panno morbido inumidito. Non usare solventi. Tenere il
monitor lontano da liquidi. Quando non utilizzate
l’REEBOK® TBR2i per un lungo periodo di tempo,
rimuovete le pile dal monitor.
COME SOSTITUIRE LE PILE
Se il display del Monitor dovesse affievolirsi, sarà
necessaria la sostituzione delle pile tipo “AA”. Fare
riferimento alla fase 3 a pagina 4 di questo manuale.
COME LUBRIFICARE L’REEBOK®TBR2i
L’REEBOK®
TBR2i®richiede
l’applicazione di
un po di olio lubri-
ficante a multiuso
ogni tre mesi.
Applicare alcune
gocce di olio tra i
tappi assillari o i
dadi a ghianda ed
il telaio, nei punti
indicati nella figura
a destra. Applicare
il lubrificante su
tutti e due i lati
dell’REEBOK® TBR2i.
MANUTENZIONE ED GUASTI
Applicare Olio
9
Dimagrimento (Fat Burn)
Per bruciare i grassi efficacemente, bisogna allenarsi
ad un livello d’intensità relativamente basso per un
lungo periodo di tempo. Durante i primi minuti dell’al-
lenamento, il corpo, per ottenere l’energia necessaria,
utilizza calorie derivanti da carboidrati le quali sono
facilmente accessibili. É solo dopo i primi minuti d’al-
lenamento, che il corpo comincia ad utilizzare le calo-
rie derivanti dalla scorta di grasso. Se la vostra meta
è dimagrire, durante l’allenamento, regolate l’andatu-
ra, fino a quando la vostra frequenza cardiaca si avvi-
cina al numero più basso della vostra zona d’allena-
mento.
Massimo consumo dei grassi (Max Fat Burn)
Per aumentare il consumo dei grassi, durante l’allena-
mento, regolate l’andatura fino a quando la vostra fre-
quenza cardiaca si avvicina al numero medio della
vostra zona d’allenamento.
Eserci io Aerobico (Aerobic)
Se la meta è quella di rafforzare il sistema cardiova-
scolare, l’allenamento deve essere "aerobico". Un alle-
namento aerobico richiede un notevole ammontare di
ossigeno per un lungo periodo di tempo. osì facendo
aumenta la richiesta per il cuore di pompare più san-
gue ai muscoli, e per i polmoni di ossigenare il san-
gue. Per un’allenamento aerobico, regolate l’andatura
fino a quando la vostra frequenza cardiaca raggiunge
il numero più alto nella vostra zona d’allenamento.
COME MISURARE LA FREQUENZA CARDIACA
Per misurare la vostra
frequenza cardiaca,
allenatevi per almeno
quattro minuti. Dopo di
che, fermatevi e mette-
te due dita al polso
come mostrato in figu-
ra. ontate i battiti del
cuore per sei secondi,
e moltiplicate il numero ottenuto per 10. Per esempio,
se in sei secondi avete contato 14 battiti, la vostra fre-
quenza cardiaca è 140 battiti al minuto. (Viene utiliz-
zato il metodo dei sei secondi, perché il vostro battito
cardiaco diminuirà rapidamente quando vi fermate di
allenarvi.)
Regolate l’intensità dell’esercizio in modo che la
vostra frequenza cardiaca raggiunge il livello deside-
rato.
LINEE DI CONDOTTA PER L’ALLENAMENTO
Un allenamento completo include tre fasi:
La fase di riscaldamento, 5 o 10 minuti. Iniziare con
dei movimenti di stretching controllati, e progredire
verso dei movimenti più ritmici per aumentare la tem-
peratura corporea, il battito cardiaco e la circolazione,
in preparazione all’esercizio.
Fase cardiovascolare, include 20 o 30 minuti di
esercizio, mantenendo la frequenza cardiaca nella
vostra zona d’allenamento. (Vedere la tabella a pagi-
na 8 per determinare la vostra zona d’allenamento.)
Raffreddamento, include 5 o 10 minuti di stretching.
on lo stretching ridurrete la contrazione muscolare
ed altri problemi causati dal fermarsi improvvisamen-
te. Inoltre, lo stretching per l’aumento della flessibi-
lità, è molto più efficace durante questa fase d’allena-
mento. Alla fine di questa fase vi sentirete comoda-
mente stanchi.
LA FREQUENZA D’ALLENAMENTO
Per mantenere o migliorare la vostra condizione fisi-
ca, completare tre allenamenti ogni settimana, a giorni
intervallati. Dopo un paio di mesi di allenamento rego-
lare, se desiderate potrete completare cinque allena-
menti alla settimana. Ricordatevi che la chiave del
successo, è fare del vostro programma d’allenamen-
to, una parte regolare e piacevole della vostra
giornata.
LISTA DELLE PARTI—Modello No. RBEVCR92080 R1100A
10
N. del
Diag. Qtà. Descri ione
1 1 Telaio Principale
2 1 Telaio del Sedile
3 1 Braccio Telaio della Ruota
4 1 Telaio Pedali
5 1 Braccio Oscillante Manubrio
6 1 Manubrio con impugnature
in spugna
7 4 Dado Autobloccante Basso
da 8mm
8 2 Peso da 5 Libbre
9 2 ollare Serraggio Pesi
10 1 Braccio di ollegamento Lungo
11 1 Braccio di ollegamento orto
12 1 Supporto Sedile
13 2 Perno Pedali/Manubrio
14 1 Asse Sedile
15 1 Kit Asse Montaggio Ruota
16 1 Bullone Ruota da M8 x 2.375”
17 1 Bullone da M8 x 1.375”
18 2 Bullone da M8 x 1.375”
19 1 Piastra Paracolpi
20 1 Sedile
21 1 Scocca Laterale Sinistra
22 1 Scocca Laterale Destra
23 2 Pedale Sinistro
24 2 Pedale Destro
25 5 Tappo Telaio
26 1 Distanziatore paracolpi
27 1 Ruota in Gomma
N. del
Diag. Qtà. Descri ione
28 1 Tappo del Braccio Oscillante
29 8 Boccola Media
30 4 Boccola orta
31 2 Peso da 2.5 Libbre
32 1 Impugnatura in Spugna entrale
33 2 Impugnatura in Spugna
34 1 Pannello Frontale
35 1 Monitor
36 1 Magnete con Supporto
37 1 Manopola Sedile
38 1 Rondella Sedile
39 2 Tappo quadrato da 1.25”
40 4 Tappo quadrato da 1”
41 4 Inserto Pedale
42 4 Bullone da M12 x 5”
43 1 Bullone della Manopola Sedile
44 2 Bullone Sedile da M8 x .63”
45 10 Base di Fissaggio
46 1 Blocco a Scatto Reversibile
47 8 Fermo a Pressione da 3/8”
48 2 Tappo Rotondo da 1”
49 6 Rondella in Plastica
50 2 Tappo da 1” x 2”
51 8 Rondella in Gomma
52 10 Perno di Fissaggio
# 1 Manuale d’Istruzioni
Nota: # indica una parte non illu-
strata. Specificazioni possono
variare senza preavviso. Vedere il
retro della copertina di questo
manuale per informazioni su
come ordinare parti di ricambio.
50
45
2
51
47
25
15 5147
21 45
28
29 27
49
52
7
16
18
3
7
49
30
10
30
49
29
29
17
7
5
46
32
33
6
33
35
47 51 13
13
51
47
39
51 47
47
14 51
47
51
47
25
25
1
34
42 41
40
40
23
24
25
25
23
30
11
4918
30
74
36
24
29
41 42
41
42
40
26
19
22
31 9
20
43
12
44
3837
48
8
45
45
48
45
52
52
45
52
DIAGRAMMA DELLE PARTI—Modello No. RBEVCR92080 R1100A
11
Parte Num. 154899 R1100A Stampato in ina © 2000 REEBOK
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO
Per ordinare parti ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza lienti al NUMERO VERDE +44 (0) 171 4
733265. Fare riferimento ai seguenti dati:
• Il NUMERO DEL MODELLO del prodotto (RBEV R92080)
• Il NOME del prodotto (REEBOK®TBR2i)
• Il NUMERO DEL DIAGRAMMA e la DES RIZIONE della parte/i a pagina 10 e 11 di questo manuale.
LIMITI DELLA GARANZIA
OSA É OPERTO—Il completo iclo di Esercizio (“Prodotto”) REEBOK TBR2i Rider é garantito essere esente da tutti i difetti
di materiale e di lavorazione.
HI É OPERTO—L’acquirente originale o qualsiasi altro individuo che riceve il Prodotto come dono dall’acquirente originale.
PER QUANTO TEMPO É OPERTO—Attrezzatura per il Fitness REEBOK, garantisce il Prodotto per un anno dalla data di
acquisto. La mano d’opera é coperta per un anno.
OSA FA IAMO PER ORREGGERE I DIFETTI OPERTI—Se appropriato vi manderemo, a nostro carico, qualsiasi parte
o componente sostitutiva, a patto che le riparazioni siano prima autorizzate da Attrezzatura per il Fitness REEBOK e che siano
eseguite da un fornitore di servizi Attrezzatura per il Fitness REEBOK autorizzato e addestrato, o, a nostra discrezione, sostitui-
remo il Prodotto.
OSA NON É OPERTO—Qualsiasi avaria o danno causato da servizio non autorizzato, cattivo uso, incidente, negligenza,
improprio montaggio, impropria installazione, alterazioni, modificazione senza la nostra autorizzazione o da vostra mancanza
nell’usare operare e mantenere in buono stato come spiegato nel vostro Manuale del’Utente (“Manuale”).
OSA DOVETE FARE- onservare sempre la prova de acquisto, come ad esempio la vostra ricevuta: immagazzinare, operare
e mantenere in buono stato il Prodotto come specificato nel manuale, notificare il nostro Ufficio Servizio lienti di qualsiasi
difetto entro 10 giorni dalla scoperta dello stesso; come da istruzioni, restituire qualsiasi parte difettosa per la sostituzione o, se
necessario, l’interno Prodotto, per la riparazione.
MANUALE DELL’UTENTE—É MOLTO IMPORTANTE HE LEGGIATE IL MANUALE prima di utilizzare il Prodotto. Ricordatevi
di effettuare la necessaria manutenzione periodica specificata nel Manuale per assicurare un funzionamento proprio e la vostra
continua soddisfazione.
OME OTTENERE LE PARTI E IL SERVIZIO—Semplicemente chiamare il nostro Ufficio Servizio lienti al +44(0)1714733265
e comunicare loro il vostro nome e indirizzo e il numero di serie del vostro Prodotto. Essi vi diranno come ottenere una parte
sostituita, o se necessario, si accorderanno per il servizio dove il Prodotto é situato o vi consiglieranno su come inviare il
Prodotto per il servizio, Prima dell’invio, ottenere sempre il Numero Autorizzazione Restituzione (RA No.) dal nostro Ufficio
Servizio lienti; imballare saldamente il Prodotto (conservare se possibile il cartone di spedizione originale): porre il RA No.
all’esterno del cartone e assicurare il Prodotto includere una lettera esplanatoria del Prodotto o del problema e una copia della
prova di acquisto se credete che il servizio sia coperto da garanzia.
ATTREZZATURA PER IL FITNESS REEBOK non é responsabile o soggetto a responsabilità per danni indiretti, speciali o con-
sequenziali derivanti da o in connessione con l’uso o la prestazione del Prodotto o per danni in rispetto a qualsiasi perdita eco-
nomica, perdita di proprietà, perdita di redditi o profitti, perdita di godimento o uso, costi di trasloco, installazione o altri danni
consequenziali di qualsiasi natura.
La garanzia qui sotto estesa é in luogo di ogni altra garanzia di commerciabilità o appropriatezza per un particolare fine, é limi-
tata nel suo scopo e durata nel termini stabiliti nella presente.
Nessuno é autorizzato a cambiare, modificare o estendere i termini di questa garanzia limitata. Questa garanzia non ha effetto
alcuno sui vostri diritti riconosciuti dalla legge in base al Regolamento di Vendita di Beni.
ATTREZZATURA PER IL FITNESS REEBOK: Tel.+44(0)1714733265, e-mail: [email protected]
Attrezzatura per il Fitness REEBOK é un reparto commerciale di Attrezzatura per il Fitness Forza s.r.l.

Other manuals for Tbr2i

2

This manual suits for next models

1

Other Reebok Home Gym manuals

Reebok ZR ROWER User manual

Reebok

Reebok ZR ROWER User manual

Reebok RBBE1996.5 User manual

Reebok

Reebok RBBE1996.5 User manual

Reebok RBBE1996.0 User manual

Reebok

Reebok RBBE1996.0 User manual

Reebok Tbr2i Quick start guide

Reebok

Reebok Tbr2i Quick start guide

Reebok Ultimate Gym 5000 User manual

Reebok

Reebok Ultimate Gym 5000 User manual

Reebok i-rower Series User manual

Reebok

Reebok i-rower Series User manual

Reebok Rst500 Bench User manual

Reebok

Reebok Rst500 Bench User manual

Reebok Rst 250 User manual

Reebok

Reebok Rst 250 User manual

Reebok V2500 Treadmill User manual

Reebok

Reebok V2500 Treadmill User manual

Reebok 125 Axb Bench User manual

Reebok

Reebok 125 Axb Bench User manual

Reebok ZJET 460 ROWER User manual

Reebok

Reebok ZJET 460 ROWER User manual

Reebok Tbr2i User manual

Reebok

Reebok Tbr2i User manual

Reebok Rst200 User manual

Reebok

Reebok Rst200 User manual

Reebok RBBE0955.0 User manual

Reebok

Reebok RBBE0955.0 User manual

Reebok ZJET 460 ROWER User manual

Reebok

Reebok ZJET 460 ROWER User manual

Reebok RBEX39011 User manual

Reebok

Reebok RBEX39011 User manual

Reebok RBBE2057.0 User manual

Reebok

Reebok RBBE2057.0 User manual

Reebok 95 Axb Bench User manual

Reebok

Reebok 95 Axb Bench User manual

Reebok RBBE0405.0 User manual

Reebok

Reebok RBBE0405.0 User manual

Reebok Pilates Ultimate Reformer User manual

Reebok

Reebok Pilates Ultimate Reformer User manual

Reebok RBBE11700 User manual

Reebok

Reebok RBBE11700 User manual

Reebok One Series User manual

Reebok

Reebok One Series User manual

Reebok RBEX33190 User manual

Reebok

Reebok RBEX33190 User manual

Popular Home Gym manuals by other brands

Cap Strength FMS-CS100B owner's manual

Cap Strength

Cap Strength FMS-CS100B owner's manual

Crivit 292739 Assembly, operating and safety instructions

Crivit

Crivit 292739 Assembly, operating and safety instructions

Weider PROLINE D700 Assembly instructions

Weider

Weider PROLINE D700 Assembly instructions

TKO 6620 owner's manual

TKO

TKO 6620 owner's manual

Impex Marcy Platinum MP-PWR10.0 owner's manual

Impex

Impex Marcy Platinum MP-PWR10.0 owner's manual

HOMCOM A90-243 manual

HOMCOM

HOMCOM A90-243 manual

Asaklitt 31-5087 manual

Asaklitt

Asaklitt 31-5087 manual

Matrix G1-MG30 manual

Matrix

Matrix G1-MG30 manual

CYBEX Scott Curl 16130 Owner's and service manual

CYBEX

CYBEX Scott Curl 16130 Owner's and service manual

Bowflex PR1000 Assembly and owner's manual

Bowflex

Bowflex PR1000 Assembly and owner's manual

Casall R-600 instruction manual

Casall

Casall R-600 instruction manual

Weider C1231 1/2 Upright Bench manual

Weider

Weider C1231 1/2 Upright Bench manual

Marcy SB 400 owner's manual

Marcy

Marcy SB 400 owner's manual

ParaBody 400101 Assembly instructions

ParaBody

ParaBody 400101 Assembly instructions

Weider Gold medallion Assembly instructions

Weider

Weider Gold medallion Assembly instructions

ParaBody 909101 ST Assembly instructions

ParaBody

ParaBody 909101 ST Assembly instructions

Matrix Premium S7xe owner's manual

Matrix

Matrix Premium S7xe owner's manual

Hoist Fitness RS-1102-A owner's manual

Hoist Fitness

Hoist Fitness RS-1102-A owner's manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.