FASATURA
CROCHET
INFERIORE
Inserire fino a battuta
il
crochet A neirapposita sede del porta crochet e bloccarlo
sul piano dl riferimento del gambo con la vite B (fig. 11).
Controllarecon il
foglio
di
fase
(allegato alia
macchina)
che le
misure
riportate su di
esso corrispondano.
Nei
caso si dovessero effettuare alcune registrazioni operate
come
segue:
1. Per ottenere la quota
'b'
fig. 12 portare il crochet
tutto
a destra, allentare lavite
L della fascetta M e agire sul tirante N della biella (fig. 13) sino ad ottenere la
quota
prescritta
dalla
tabella
di fase.
2. Per ottenere la quota 0,05
(fig.
14) che rappresenta la distanzafra la punta del
crochet
e I'incavo dell'ago durante la sua corsa da destra asinistra allentare la
vite G (fig. 15) e registrare facendo
ruotare
I'albero H.
3. Sulle teste a punto ornamento tipo
171
e 173, la punta dell'ago interne,
durante la sua discesa, deve coincidere con
il
punto di convergenza delle due
lineeche formano il profile inferioredella
lama
del crochet
(fig.
16)
Sulle
teste 174 a 2
aghi,
a punto
catenella
doppia,
la
cruna
di
ogni
ago
durante
la
discesa
deve
essere
allineata
con
il
foro del
rispettivo
crochet
(fig.
17).
4. Gli
aghi
nella
loro
discesa
devonoentrare incontatto con
il
dorso della
lama
del
crochet flettendo. Per ottenere questa condizione e necessario che il
prolungamento
ideale
della
tacca di riferimento D
(fig.
15),
incisa
sull'albero
principale, risuiti tangente al diametro esterno della vite E.
* * *
SETTING
LOWER
LOOPER
Fit
looper
A
right
down
in its seat in the
looper
holder
and fix it in
position
with
screw
B (fig.
11).
Check
that the
measurements
correspond
to
those
inthe
setting
chart
supplied
with
the machine. Ifadjustments must be made, proceed as follows:
1. To
obtain
distance
"b"
(fig.
12)
bring
looper
fully
to the
right,
slacken
screw
L
of
sleeve
collar Mand adjust stay-rod N of connecting rod
(fig.
13)
until
the
distance indicated in setting table isobtained.
2. To obtain distance 0.05 mra
(fig.
14) which represents the distance between the
point of the
looper
and the
needle
notch
during
itsstroke
from
right
to left,
slacken screw G (fig. 15) and adjust by turning shaft H.
3.
On
171
and
173
interlock
stitch
machines
the
point
ofthe
inside
needle,
during
the
downward
movement
of the
needle,
must
coincide
with
the
point
of
convergence
of the
kines
forming
the
lower
outlineof the
looper
blade
(fig.
16).
On 174
2-needle
double
locked
chainstitch
machines
the eye of each
needle
during
the
downward
stroke
must
be in
line
with
the
hole
ofthe
relative
looper
(fig. 17).
4. In their downward stroke the needles must come into contact with the back of
the
looper
blade,
bending
slightly.
To obtain this condition an
imaginary
line
extending from reference notch D (fig. 15) on main shaft would haveto be at a
tangent
to
the
external
diameter
of
screw
E.
12