
2
V9283
Connectors
Regulatory Information
This equipment has been tested and found to comply with the limits for
a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These
limits are designed to provide reasonable protection against harmful
interference in a residential installation. This equipment generates,
uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and
used in accordance with the instructions, can cause harmful
interference to radio communications. However, there is no guarantee
that interference will not occur in a particular installation. If this
equipment does cause harmful interference to radio or television
reception, which can be determined by turning the equipment off and
on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or
more of the following measures:- Reorient or relocate the receiving
antenna - Increase the separation between the equipment and the
receiver. - Connect the equipment to an outlet on a circuit different from
that to which the receiver is connected.
RS Components shall not be liable for any liability or loss of any nature (howsoever
caused and whether or not due to RS Components’negligence) which may result
from the use of any information provided in RS technical literature.
215-167
Introduzione
RS 215-167 stato realizzato per il collegamento diretto di computer
portatili a stampanti portatili, come Canon BJ-20 Bubblejet.
RS 215-167 un commutatore seriale/parallelo che abbina facilità d’uso
a bassi costi operativi.
Facilità d’uso - L’assenza di interruttori e le connessioni standard
assicurano un’installazione rapida e semplice.
Bassi costi operativi - Gestiti dalla stampante utilizzata e resi possibili
da una lunga durata delle batterie.
Tipi di batteria
Il commutatore utilizza una batteria PP3 standard da 9 volt. Per
aumentare l’autonomia dell’unità si consiglia l’uso di una batteria
alcalina (RS 394-9059). Si possono usare anche batterie ricaricaili
adatte (RS 217-3813).
Installazione e sostituzione della batteria
Per inserire una nuova batteria, aprire il coperchio del vano batterie,
premendolo verso il retro, ed estrarre la batteria e il cavo. Premere il
connettore sui morsetti della batteria accertandosi che s’inseriscano
correttamente. Fare attenzione a non danneggiare il connettore o i
morsetti della batteria. Infilare la batteria nell’apposito vano, con il
connettore rivolto verso il coperchio. Riporre il coperchio del vano.
Aseconda della stampante o del tipo di batteria utilizzati, il
commutatore dovrebbe avere un’autonomia fino a 250 ore. Se appare
l’indicazione di ‘esaurimento batteria’ non sarà possibile ottenere
riproduzioni dalla stampante. In questa situazione bisogna inserire una
nuova batteria.
Nota: Se non si intende usare il commutatore per lunghi periodi di
tempo, si consiglia di togliere la batteria per evitare possibili
danni dovuti ad eventuali perdite della stessa.
AVVERTENZA
Le batterie che perdono devono essere maneggiate con estrema
attenzione poiché il loro contenuto puó essere nocivo. Le batterie
devono essere eliminate in conformità alla normative locali.
LE BATTERIE NON DEVONO ESSERE GETTATE NEL FUOCO,
TAGLIATE O SPEZZATE. TENERE SEMPRE LE BATTERIE
LONTANO DA FONTI DI CALORE O FIAMME. LE BATTERIE
POSSONO SCOPPIARE O ESPLODERE, RILASCIANDO
PERICOLOSE SOSTANZE CHIMICHE.
Collegamenti
PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI COLLEGAMENTO, ACCERTARSI
CHE IL COMPUTER E LA STAMPANTE SIANO SPENTI.
Usare un cavo di collegamento adatto tra la porta seriale del computer
e il commutatore. Collegare il commutatore alla porta parallela della
stampante e agganciare i fermagli a molla alle linguette del
commutatore per assicurare un collegamento saldo.
Una volta eseguiti questi collegamenti, si puó accendere la stampante
e poi il computer. A questo punto è possibile che la stampante stampi
un solo carattere. Ció non deve preoccupare poiché, per alcune
stampanti, questa evenienza è del tutto normale.
Per configurare il sistema, consultare i rispettivi manuali del computer
e della stampante. I parametri riportati nelle specifiche tecniche devono
essere impostati per l’uso con RS 215-167. Alcuni di questi parametri
possono essere impostati in MS-DOS ed integrati nel proprio file
AUTOEXEC.BAT.Altri parametri, come il tipo di stampante, solitamente
possono essere definiti tramite il software utilizzato.
Parallel Connector Serial Connector
Pin Function Pin Function
1 Strobe 2 Receive
2 Data 0 3 Transmit
3 Data 1 5 Ground
4 Data 2
5 Data 3
6 Data 4
7 Data 5
8 Data 6
9 Data 7
10 Acknowledge
11 Busy
14 Pulled High
16 Ground
19-30 Ground
31 Pulled High
36 Pulled Low