RTR TEN-MT User manual

Before operating this vehicle, please read all printed materials thoroughly.
Horizon Hobby is not responsible for inadvertent errors in this manual.
INSTRUCTION MANUAL
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUEL D’UTILISATION
MANUALE DI ISTRUZIONI

27
IT
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
Limite minimo di età consigliato: Almeno 14 anni. Non è un giocattolo.
CONTENUTO
AVVERTENZA: leggere TUTTO il manuale di istruzioni e familiarizzare con le caratteristiche del prodotto prima di farlo funzionare. Un uso improprio del prodotto può causare
danni al prodotto stesso e alle altre cose e gravi lesioni alle persone.
Questo modello è un prodotto sofisticato per appassionati di modellismo. Deve essere azionato in maniera attenta e responsabile e richiede alcune conoscenze basilari di meccanica. L’uso
improprio o irresponsabile di questo prodotto può causare lesioni alle persone e danni al prodotto stesso o alle altre cose. Questo prodotto non deve essere utilizzato dai bambini senza
la diretta supervisione di un adulto. Non tentare di smontare, utilizzare componenti incompatibili o modificare il prodotto in nessun caso senza previa approvazione di Horizon Hobby, LLC.
Questo manuale contiene le istruzioni per la sicurezza, l’uso e la manutenzione del prodotto. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze del manuale prima di
montare, impostare o utilizzare il prodotto, alfine di utilizzarlo correttamente e di evitare di causare danni alle cose o gravi lesioni alle persone.
AVVERTENZA CONTRO PRODOTTI CONTRAFFATTI Acquistate sempre da rivenditori autorizzati Horizon Hobby per essere certi di avere prodotti originali Spektrum di alta
qualità. Horizon Hobby rifiuta qualsiasi supporto o garanzia riguardo, ma non limitato a, compatibilità e prestazioni di prodotti contraffatti o che dichiarano compatibilità con DSM
o Spektrum.
AVVISO
Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC.
Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
CONVENZIONI TERMINOLOGICHE
Nella documentazione relativa al prodotto vengono utilizzati i seguenti termini per indicare i vari livelli di pericolo potenziale durante l’uso del prodotto:
AVVISO: Indica procedure che, se non debitamente seguite, possono determinare il rischio di danni alle cose E il rischio minimo o nullo di lesioni alle persone.
ATTENZIONE: Indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose E di gravi lesioni alle persone.
AVVERTENZA: Indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose, danni collaterali e gravi lesioni alle persone O il rischio elevato
di lesioni superficiali alle persone.
REGISTRATE ONLINE IL VOSTRO PRODOTTO LOSI
Registrate ora il vostro veicolo per essere i primi ad essere informati sugli ultimi aggiorna-
menti, accessori, ecc. Cliccate sulla linguetta Support in www.Losi.com e seguite il link per la
registrazione del prodotto.
COMPONENTI
• Losi®TEN-MT RTR con la tecnologia AVC®: 1/10 Scale 4WD MonsterTruck (LOS03006 T1/T2)
• Spektrum DX2E trasmittente 2,4 GHz (SPM2330)
• Spektrum ricevente DSMR AVC a 4 canali (SPMSRS4201)
• Spektrum servocomando resistente all'acqua, 9 kg, 23T (SPMS605)
• Dynamite®Fuze 130A ESC brushless resistente all'acqua senza sensori (DYN4955)
• Dynamite®Fuze 550 motore brushless 3800Kv (DYNS1616)
• Caricabatteria Dynamite 20W Li-Po
INDICE
CONTENUTO............................................................................................................27
VEICOLO RESISTENTE ALL’ACQUA CON ELETTRONICA IMPERMEABILE...........28
AVVIO RAPIDO........................................................................................................28
CARICA DELLA BATTERIA.......................................................................................28
METTERE LA BATTERIA ..........................................................................................29
SISTEMA RADIO SPEKTRUM DX2E .......................................................................29
SRS4201 RICEVITORE CON TECNOLOGIA AVC....................................................29
INSTALLARE LE PILE DEL TRASMETTITORE ..........................................................29
SRS4201 RICEVITORE CON STABILIZZATORE.......................................................30
PRECAUZIONI NELLA GUIDA .................................................................................30
ACCENSIONE DEL VEICOLO ...................................................................................30
PRIMA DI USARE IL VEICOLO ................................................................................30
REGOLAZIONE DEL VALORE DI SENSIBILITÀ........................................................30
DISABILITARE AVC..................................................................................................31
ESEGUIRE UN CONTROLLO DELLA DIREZIONE DEI COMANDI ..........................31
TEMPO DI UTILIZZO................................................................................................31
CAMBIARE I PARAMETRI DI REGOLAZIONE DELLA CORSA ...............................31
DYNAMITE FUZE 130A ESC BRUSHLESS SENZA SENSORI..................................31
DYNAMITE FUZE 3800KV MOTORE BRUSHLESS..................................................33
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI..........................................................33
GARANZIA...............................................................................................................34
GARANZIA E ASSISTENZA INFORMAZIONI PER I CONTATTI.................................34
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ EU ..................................................................34
ELENCO DEI RICAMBI.......................................................................................36–37
PARTI OPZIONALI....................................................................................................37
VISTA ESPLOSA DELLE PARTI...........................................................................38–41
In quanto utilizzatore di questo prodotto, voi siete gli unici responsabili per una condotta che non
costituisca pericolo per voi e gli altri, e che possa causare danni al modello o ad altre proprietà.
Questo modello è controllato da un segnale radio potenzialmente soggetto a interferenze da
molte fonti che non potete controllare. Queste interferenze possono generare momentanee
perdite di controllo del modello, quindi è consigliabile mantenere sempre una certa distanza di
sicurezza in ogni direzione, poichè questo può aiutare ad evitare urti o infortuni.
• Non utilizzare mai il modello con batterie scariche.
• Utilizzate sempre il modello in zone ampie, sgombre da persone, macchine e traffico.
• Non utilizzate mai il modello in strade aperte al traffico o in luoghi affollati.
• Seguite attentamente le avvertenze d’uso di questo modello e di ogni altro accessorio
(caricabatterie, batterie ricaricabili ecc.).
• Tenete qualsiasi prodotto chimico o elettrico al di fuori della portata dei bambini.
• Non leccate o ingerite alcun pezzo del modello perchè questo può causare infortuni seri,
o addirittura la morte.
• Utilizzate sempre con attenzione attrezzi e oggetti affilati.
• Prestare attenzione durante la costruzione perché alcune parti potrebbero avere degli
spigoli vivi.
• Subito dopo l’uso NON toccate componenti del modello quali motore, variatore
elettronico o la batteria, perchè si scaldano molto durante il funzionamento. Toccandoli
potreste scottarvi.
• Non infilate le dita tra gli ingranaggi del modello o altre parti in rotazione o movimento,
poichè questo può causare danni o infortuni gravi.
• Accendete sempre prima la trasmittente e poi la ricevente sul modello. Invece spegnete
sempre prima la ricevente e poi la trasmittente.
• Sollevate le ruote del modello da terra quando controllate il corretto funzionamento
dell’apparato radio.
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA E AVVERTIMENTI
IT
27
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI

IT
28
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
Il vostro nuovo veicolo Horizon Hobby è stato progettato e costruito con una combinazione
di componenti impermeabili e resistenti all’acqua, per consentirvi di utilizzare il prodotto
in molte situazioni “umide”, incluse pozze, ruscelli, erba bagnata, neve e anche pioggia.
Sebbene tutto il veicolo sia altamente resistente all’acqua, tuttavia non è completamente
impermeabile e NON si può trattare come fosse un sottomarino. I vari componenti elettronici
usati sul veicolo, come il regolatore elettronico di velocità (ESC), i servi e il ricevitore, sono
impermeabili, però molti dei componenti meccanici sono solo resistenti all’acqua e non
si possono immergere.
Le parti metalliche, inclusi i cuscinetti, le cerniere, viti e dadi, come pure i contatti sui cavi
elettrici, sono suscettibili di corrosione se non si fa una particolare manutenzione dopo l’uso
sul bagnato. Per prolungare al massimo le prestazioni nel tempo e tenere valida la garanzia,
le procedure descritte nella sezione “Manutenzione in condizioni umide,” si devono applicare
regolarmente se si sceglie di correre sul bagnato. Se non siete disposti ad eseguire questa
manutenzione aggiuntiva, allora dovete evitare di utilizzare il veicolo in queste condizioni.
ATTENZIONE: L’uso incauto di questo prodotto o il mancato rispetto delle
seguenti precauzioni può portare ad un malfunzionamento del prodotto e/o invalidare
la garanzia.
PRECAUZIONI GENERALI
• Leggete attentamente le procedure di manutenzione del vostro veicolo in condizioni
umide, per essere sicuri di avere tutte le attrezzature necessarie per questo scopo.
• Non tutte le batterie si possono usare in condizioni di umidità. Consultate il costruttore
delle batterie prima di utilizzarle. Bisogna avere cautela quando si usano le batterie
Li-Po in condizioni di bagnato.
• Molti trasmettitori non sono resistenti all’acqua. Consultate i relativi manuali o il
costruttore prima dell’utilizzo.
• Non utilizzate mai il vostro trasmettitore o il veicolo quando ci sono lampi.
• Non utilizzate il vostro veicolo quando c’è il rischio che entri in contatto con acqua salata
(acqua marina o acqua proveniente da una strada su cui sia stato sparso del sale), acqua
contaminata o inquinata. L’acqua salata è molto conduttiva e altamente corrosiva, perciò
bisogna usare molta cautela.
• Anche il minimo contatto con l’acqua potrebbe ridurre la vita del vostro motore se non
è stato certificato come impermeabile o resistente all’acqua. Se dovesse essere troppo
umido, accelerate poco finchè l’acqua non viene rimossa dal motore. Far girare forte un
motore bagnato potrebbe danneggiarlo rapidamente.
• Guidare sul bagnato può ridurre la vita del motore. La resistenza aggiuntiva in queste
condizioni causa uno sforzo eccessivo. Modificate il rapporto di riduzione diminuendo
il pignone o aumentando la corona. Questo aumenta la coppia (e la vita del motore)
quando si utilizza il veicolo nel fango, in pozzanghere profonde o qualsiasi altra
situazione in cui l’umidità possa aumentare il carico del motore per lungo tempo.
MANUTENZIONE IN CONDIZIONI UMIDE
• Scaricare l'acqua raccolta negli pneumatici facendoli girare ad alta velocità.
Togliere la carrozzeria e rovesciare il veicolo, poi dare alcune brevi accelerate
finché l'acqua non viene rimossa.
ATTENZIONE: Durante l'operazione precedente, tenere sempre lontano dalle
parti rotanti mani, dita, attrezzi o altri oggetti liberi di muoversi.
• Togliere la batteria ed asciugarne i contatti. Se avete un compressore o una bombola
di aria compressa, soffiate via l’eventuale acqua rimasta all’interno del connettore.
• Smontate le ruote/gomme dal veicolo e risciacquatele con attenzione per togliere il fango
e la polvere usando un getto di acqua. Evitate di risciacquare i cuscinetti e la trasmissione.
AVVISO: Non usare acqua sotto pressione per pulire il vostro veicolo.
• Usate un compressore o una bombola di aria compressa per asciugare il veicolo e
togliere i residui di acqua eventualmente rimasti nelle piccole fessure e negli angoli.
• Spruzzare un olio impermeabilizzante o un lubrificante su cuscinetti, elementi di fissaggio
e altre parti metalliche. Non spruzzare sul motore.
• Lasciate che il veicolo si asciughi all’aria prima di riporlo. L’acqua (e l’olio) continuerà
a sgocciolare per alcune ore.
• Smontate il veicolo più di frequente, ispezionando e lubrificando le parti seguenti:
- I cuscinetti dei mozzi sugli assi anteriore e posteriore.
- Tutte le scatole di trasmissione, ingranaggi e differenziali.
- Pulite il motore con un adatto prodotto aerosol e rilubrificate le boccole
con olio leggero per motore.
VEICOLO RESISTENTE ALL’ACQUA CON ELETTRONICA IMPERMEABILE
AVVIO RAPIDO
Si prega di leggere tutto il manuale per conoscere completamente il veicolo TEN MT RTR per poterlo mettere a punto e fargli la manutenzione.
1. Leggere le precauzioni per la sicurezza che si trovano in questo manuale.
2. Caricare la batteria del veicolo. Fare riferimento alle
avvertenze per la carica e a tutte le informazioni riguardanti la
carica, comprese in questo manuale.
3. Installare nel trasmettitore le pile AA. Usare solo pile alcaline
o batterie ricaricabili.
4. Montare sul veicolo la batteria completamente carica.
5. Accendere il trasmettitore e poi il veicolo. Aspettare 5 secondi in modo che
l'ESC possa inizializzarsi. Accendere sempre il trasmettitore prima del veicolo
e spegnerlo dopo aver spento il veicolo.
6. Verificare che i comandi e i servi che li controllano si muovano nella giusta
direzione.
7. Guidare il veicolo.
8. Eseguire tutte le manutenzioni necessarie.
Scegliere una batteria compatibile con il Dynamite® Fuze™ 130A ESC BL WP senza
sensori. Consigliamo la batteria LiPo Dynamite® 7,4 5000mAh 2S 30C: hardcase con
connettore EC3 (DYN9005EC). Scegliere un caricabatteria adatto alle batterie Li-Po 2S.
Noi consigliamo il Dynamite Prophet Sport Li-Po 35W AC (DYNC2005CA). Fare riferimento
al manuale della vostra batteria e del vostro caricabatteria per istruzioni sull’utilizzo, sulla
sicurezza e sulla carica.
CARICA DELLA BATTERIA
28 TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
IT
28 TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI

29
IT
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
METTERE LA BATTERIA
1. Accertarsi che l'ESC sia spento.
2. Capovolgere il veicolo.
3. Girare la chiusura per aprire lo sportello batteria.
4. Mettere sul veicolo una batteria completamente carica.
5. Collegare la batteria all'ESC.
6. Chiudere lo sportello batteria e serrarlo.
7. Accendere prima il trasmettitore e poi il veicolo.
IMPORTANTE: Fissare i cavi dell’ESC in modo che non
interferiscano con la trasmissione ad ingranaggi.
SISTEMA RADIO SPEKTRUM DX2E 1. Volantino Controlla la direzione (destra/sinistra/indietro) del modello
2. Grilletto Comando motore controlla la velocità e il senso di marcia del modello
3. Tasto BIND Mette il trasmettitore in modalità connessione (bind)
4. Interruttore ON/OFF Accende o spegne il trasmettitore
5. ST. REV Inverte il movimento dello sterzo da destra a sinistra e viceversa
6. Luci di indicazione
-La luce verde fissa—Indica che la batteria fornisce un’alimentazione adeguata
-La luce verde lampeggiante—Segnala che la batteria è quasi scarica
e che conviene sostituirla
7. TH. REV Inverte la funzione del regolatore avanti/indietro e viceversa
8. ST Trim Regola il punto centrale dello sterzo
9. TH Trim Regola il punto neutrale del motore
10. ST Rate Regola il valore di sensibilità sul ricevitore
11. Antenna Trasmette i segnali al modello
SRS4201 RICEVITORE CON TECNOLOGIA AVC
12. BIND
13. DISABLE
14. AUX 2
15. AUX 1
16. THR
17. STR
INSTALLARE LE PILE DEL TRASMETTITORE
1. Premere leggermente il coperchio delle pile per sganciarlo e toglierlo.
2. Inserire 4 pile AA facendo attenzione a rispettare le polarità indicate nel portapile.
3. Rimettere a posto il coperchio facendo attenzione a inserirlo correttamente nelle sue guide.
ATTENZIONE: si raccomanda di ricaricare solo le batterie ricaricabili e non le
pile alcaline, perché queste ultime si surriscaldano e potrebbero incendiarsi e
scoppiare con evidenti danni e lesioni.
ATTENZIONE: se le batterie vengono sostituite con tipi non adatti, potrebbero
esplodere. Le batterie si devono smaltire nel modo corretto secondo le
disposizioni locali.
Per maggiori informazioni sul trasmettitore, visitare il sito www.horizonhobby.com facendo
clic sul tab Support del radiocomando Spektrum DX2E per scaricare il manuale di istruzioni.
13
14
15
16
17
12
1
2
11
4
10
78
56
3
9
29
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
IT
29
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI

IT
30
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
PRECAUZIONI NELLA GUIDA
• Durante la guida mantenere sempre il veicolo bene in vista.
• Periodicamente ispezionare bene il veicolo per controllare eventuali viti allentate.
• Periodicamente ispezionare bene il gruppo dello sterzo per verificare i giochi.
La guida in fuori strada è fonte di colpi e vibrazioni.
• Non mandare il veicolo nell’erba alta, perché si potrebbe danneggiare sia la parte
meccanica che quella elettronica.
• Smettere di guidare quando si nota una diminuzione di potenza. Quando la batteria
si scarica il ricevitore smette di funzionare e si perde il controllo del veicolo con possibili
danni al veicolo stesso o alle cose e persone circostanti. Questo tipo di danni non è
coperto dalla garanzia.
ATTENZIONE: Se non si utilizza questo prodotto con attenzione e non si osservano
le seguenti avvertenze, potrebbero verificarsi malfunzionamenti, problemi elettrici,
eccessivo sviluppo di calore, incendi e, in definitiva, lesioni e danni materiali.
• Non comandare avanti o indietro il veicolo se è bloccato, altrimenti si potrebbe
danneggiare sia il motore che il regolatore.
• Dopo aver usato il veicolo per un certo periodo, attendere che le parti elettroniche
si raffreddino prima di usarlo di nuovo.
IMPORTANTE: Tenere lontano i cavi da tutte le parti mobili.
ACCENSIONE DEL VEICOLO
1. Centrare i pommelli ST TRIM e TH TRIM sul trasmettitore.
2. Accendere il trasmettitore.
3. Togliere la carrozzeria dal veicolo.
4. Collegare all'ESC una batteria completamente carica.
5. Accendere l'ESC.
IMPORTANTE: Il veicolo DEVE restare immobile per almeno 5 secondi su di una superficie
piana e livellata.
6. Installare di nuovo la carrozzeria sul veicolo.
PRIMA DI USARE IL VEICOLO
1. Verificare che tutto il sistema delle sospensioni si muova liberamente. Qualsiasi parte
bloccata o frenata non permette al veicolo di dare le sue prestazioni migliori.
Consiglio: Per migliorare l’altezza libera dal suolo del vostro veicolo, installare i distanziali
ammortizzatori inclusi. Il distanziale ammortizzatore è di 4mm. Potete aggiungere uno o
due distanziali di misura media (2 mm) e/o piccola (1 mm) per aumentare l’altezza libera
dal suolo del vostro veicolo.
2. Caricare la batteria. Caricare sempre la batteria come dalle istruzioni allegate alla batteria
o al caricabatterie.
3. Settare il trim dello sterzo. Seguire le istruzioni su come settare il trim/subtrim, in modo
che il vostro veicolo viaggi dritto senza dover agire sul radiocomando.
4. Eseguire un controllo della direzione dei comandi.
REGOLAZIONE DEL VALORE DI SENSIBILITÀ
Il pommello ST RATE regola la sensibilità, ovvero la stabilità sul ricevitore. Se si aumenta la
sensibilità, il sistema AVC diventa maggiormente sensibile agli spostamenti laterali del veicolo.
Bisognerebbe usare la sensibilità massima quando si va ad alta velocità e si vuole che il
veicolo vada diritto. Man mano che la sensibilità aumenta, la corsa dello sterzo diminuisce.
Girare in senso antiorario il pommello ST RATE per ridurre
la sensibilità.
Girare in senso orario il pommello ST RATE per aumentare
la sensibilità.
IMPORTANTE: Il pommello ST RATE regola la sensibilità solo
quando il trasmettitore è connesso ad un ricevitore DSMR. Quando il
trasmettitore è connesso ad un ricevitore DSM, DSM2 o DSM marino,
il pommello ST RATE controlla il riduttore di corsa dello sterzo.
SRS4201 RICEVITORE CON STABILIZZATORE
AVC – CONTROLLO ATTIVO DEL VEICOLO
Il ricevitore Spektrum SRS4201 utilizza la tecnologia AVC (Controllo Attivo del Veicolo) che
corrisponde al controllo di trazione sui veicoli in scala 1:1. Oltre al controllo della trazione, la
tecnologia AVC migliora anche la stabilità dello sterzo ad alta velocità o su terreni sconnessi.
Aumentando la sensibilità AVC, il sistema aumenta la stabilità dello sterzo e il controllo
sulla trazione, simile alla riduzione di corsa sullo sterzo in un trasmettitore computerizzato.
Riducendo il valore di sensibilità si aumenta la quantità di comando dello sterzo da parte
del trasmettitore. Inoltre il ricevitore permette di inserire o togliere rapidamente l'AVC,
utile specialmente durante le gare.
IMPORTANTE: Con il ricevitore SRS4201 bisogna usare dei servi digitali. Non usare dei
servocomandi analogici. Riducono la prestazione e possono causare il surriscaldamento del
sistema.
CALIBRAZIONE DEL RICEVITORE
1. Posare il veicolo su di una superficie piana e livellata ed inserire il connettore "bind plug"
nella porta BIND del ricevitore.
2. Collegare all'ESC una batteria completamente carica.
3. Accendere l'ESC. Il LED arancio lampeggia, indicando che il ricevitore
è in modalità "bind".
4. Centrare i pommelli ST TRIM e TH TRIM sul trasmettitore.
5. Tenere premuto il tasto BIND mentre si accende il trasmettitore.
6. Quando il LED arancio lampeggia lentamente, rilasciare il tasto BIND. Quando il LED
arancio diventa fisso, significa che trasmettitore e ricevitore sono connessi.
7. Tirare il grilletto del trasmettitore portando il motore al massimo.
8. Spingere il grilletto del trasmettitore portando il freno al massimo. Poi riportare il grilletto
al centro.
9. Portare il volantino del trasmettitore completamente a destra.
10. Portare il volantino del trasmettitore completamente a sinistra. Poi riportare il volantino al
centro. Il LED arancio lampeggia una volta.
11. Togliere il "bind plug", poi spegnere il ricevitore per salvare le impostazioni.
12. Spegnere il trasmettitore.
AVANTI FRENO/INDIETRO
30 TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
IT

31
IT
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
DISABILITARE TECNOLOGIA AVC
Se si partecipa a certe gare, potrebbe essere richiesta la disattivazione della AVC. Per fare
questo bisogna:
1. Inserire il "bind plug" nella porta BIND del ricevitore.
2. Inserire un secondo "bind plug" nella porta DISABLE del ricevitore.
3. Collegare all'ESC una batteria completamente carica.
4. Accendere l'ESC. Il LED arancio lampeggia, indicando che il ricevitore è in modalità "bind."
5. Centrare i pommelli ST TRIM e TH TRIM sul trasmettitore.
6. Tenere premuto il tasto BIND mentre si accende il trasmettitore.
7. Quando il LED arancio lampeggia lentamente, rilasciare il tasto BIND. Quando il LED
arancio diventa fisso, significa che trasmettitore e ricevitore sono connessi.
8. Tirare il grilletto del trasmettitore portando il motore al massimo.
9. Spingere il grilletto del trasmettitore portando il freno al massimo. Poi riportare
il grilletto al centro.
10. Portare il volantino del trasmettitore completamente a destra.
11. Portare il volantino del trasmettitore completamente a sinistra. Poi riportare il volantino
al centro. Il LED arancio lampeggia una volta.
12. Togliere i due "bind plug", poi spegnere il ricevitore per salvare le impostazioni. Il ricevi-
tore lampeggerà in continuazione per indicare che L’AVC è stato disabilitato.
13. Spegnere il trasmettitore.
IMPORTANTE: Bisogna calibrare il trasmettitore tutte le volte che lo si mette
in modalità "bind." Per attivare l'AVC, si veda la sezione "Calibrazione del ricevitore."
TEMPO DI UTILIZZO
Il fattore più importante nel tempo di funzionamento è la capacità della batteria;
più sono i mAh contenuti, maggiore sarà il tempo di utilizzo per ogni carica.
Anche le condizioni di una batteria hanno influenza sia sulla durata che sulla velocità.
I connettori della batteria potrebbero scaldarsi durante il funzionamento. Le batterie
perdono le loro caratteristiche man mano che si usano.
Ripetute partenze da fermo con accelerazioni violente, nel tempo possono danneggiare
sia la batteria che i componenti elettronici. Le forti accelerazioni riducono anche il tempo
di utilizzo per ogni singola ricarica.
PER MIGLIORARE LA DURATA DI FUNZIONAMENTO
• Mantenere il veicolo sempre pulito e con una frequente manutenzione.
• Favorire il flusso dell’aria sull’ESC e sul motore.
• Cambiare gli ingranaggi per avere una riduzione più alta e diminuire le temperature
delle parti elettroniche. Quindi usare un pignone più piccolo o una corona più grande per
aumentare la riduzione.
• Usare una batteria con maggiore capacità in mAh.
• Usare un caricabatterie adatto alla batteria usata (consultare il proprio rivenditore per
maggiori informazioni).
ESEGUIRE UN CONTROLLO DELLA DIREZIONE
DEI COMANDI
Eseguire una verifica con le ruote del veicolo sollevate dal suolo. Se le ruote girano appena
dopo che il veicolo è stato acceso, regolare il TH TRIM finché si fermano. Per far muovere le
ruote in avanti, tirare il grilletto. Per invertire il moto, attendere che le ruote si fermino, poi
spingere il grilletto. Quando si muovono in avanti, le ruote dovrebbero mantenere una linea
diritta senza intervenire sullo sterzo. In caso contrario, regolare lo ST TRIM per correggere.
CAMBIARE I PARAMETRI DI REGOLAZIONE
DELLA CORSA
1. Tenere il grilletto nella posizione di freno massimo e girare il volantino completamente a
destra mentre si accende il trasmettitore. Il LED lampeggia rapidamente indicando che è
attivo il modo programmazione.
2. Fine corsa motore: Mantenendo il motore al massimo, girare il pommello TH TRIM
per regolare il fine corsa del motore al massimo.
3. Fine corsa freno: Mantenendo il grilletto nella posizione di freno massimo,
girare il pommello TH TRIM per regolare il fine corsa del freno al massimo.
4. Fine corsa sterzo a sinistra: Mantenendo il volantino tutto a sinistra, girare il pommello ST
TRIM per regolare il fine corsa dello sterzo a sinistra.
5. Fine corsa sterzo a destra: Mantenendo il volantino tutto a destra, girare il pommello ST
TRIM per regolare il fine corsa dello sterzo a destra. Riportare il volantino al centro.
6. Spegnere il trasmettitore per salvare le regolazioni delle corse. La corsa minima è al 75%,
quella massima al 150%.
IMPORTANTE: se la corsa viene cambiata sul DX2E, bisogna rifare la connessione
e calibrare il ricevitore SRS4201.
DATI TECNICI
Tipo Senza sensori
Corrente costante/picco 130A/760A
Resistenza 0,0004 Ohm
Funzione Avanti/Freno - Avanti/Freno Indietro
Operazioni Marcia avanti proporzionale, indietro
proporzionale con ritardo sul freno
Tensione ingresso 7,4V–14,8V (Il motore installato su questo veicolo
non supporterà 14,8V)
Uscita BEC 6V/3A
Protezione per sovraccarico Termica
Dimensioni (LxWxH) 53,5mm x 36mm x 36mm
Peso 79 g
CONDIZIONE DEI LED
• Quando non c’è segnale dal comando motore tutti i LED dell’ESC sono spenti.
• Il LED rosso si accende quando c’è un segnale proveniente dal comando motore.
TONI ACUSTICI DI AVVERTIMENTO
1. Tensione ingresso: quando viene acceso, l’ESC controlla la tensione di ingresso. Se viene
riscontrato un problema sulla tensione, l’ESC emette continuamente 2 beep distanziati di un
secondo (xx-xx-xx). Spegnere l’ESC e accertarsi che le connessioni siano affidabili e che la
carica della batteria non sia troppo bassa per operare con sicurezza.
2. Collegamento radio: quando viene acceso, l’ESC controlla il segnale radio. Se viene
riscontrato un problema, l’ESC emette continuamente 1 beep a due secondi di distanza uno
dall’altro (x-x-x). Spegnere l’ESC e accertarsi che il sistema radio funzioni correttamente.
DYNAMITE®FUZE™ 130A ESC BRUSHLESS SENZA SENSORI (DYN4955)
Per i motori brushless senza sensori:
1. Collegare il terminale A dell’ESC (normalmente il filo di colore blu) al terminale A del motore
(per i motori Dynamite Fuze il filo di colore rosso). Il verso di rotazione del motore si può
anche cambiare al punto 12 della programmazione senza scambiare il collegamento dei fili.
2. Collegare il terminale B dell’ESC (normalmente il filo di colore giallo) al terminale B del
motore (per i motori Dynamite Fuze il filo di colore blu).
3. Collegare il terminale C dell’ESC (normalmente il filo di colore arancio) al terminale C del
motore (per i motori Dynamite Fuze il filo di colore nero).
AVVISO: scollegare sempre la batteria dall’ESC quando si termina di usare il veicolo.
L’interruttore dell’ESC controlla solo l’alimentazione del ricevitore e dei servi. L’ESC
continua ad assorbire corrente e, se la batteria è collegata, si scarica troppo con pos-
sibile danneggiamento.
PROCEDURA DI CALIBRAZIONE DELL’ESC
Per avere un giusto funzionamento dell’ESC bisogna calibrarlo sulle uscite del trasmettitore.
1. Spegnere l’ESC.
2. Accertarsi che il trasmettitore sia acceso, il motore non sia invertito, il trim del motore
sia al punto neutro e la corsa del motore sia al 100%. Disattivare ogni funzione speciale
come l’ABS, ecc.
3. Premere il pulsante SET mentre si accende l’ESC. Rilasciare il pulsante appena il LED rosso
inizia a lampeggiare.
4. Calibrare i punti della corsa motore premendo il pulsante SET una volta dopo ogni passo.
- Punto neutro (1 lampo) - lasciare il comando motore a riposo, senza toccarlo.
- Motore al massimo (2 lampi)- tirare il comando motore tutto indietro.
- Freno al massimo/retromarcia (3 lampi)- spingere il comando motore tutto in avanti.
5. Terminato l’ultimo passo, il motore gira per tre secondi.
Consiglio: Se il motore gira nella direzione sbagliata, invertire la connessione di 2 cavi es-
terni del motore qualsiasi. Il cavo centrale deve restare al centro e non può essere spostato
ad un'altra porta del motore.
31
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
IT

IT
32
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
DESCRIZIONI
1. Modalità di funzionamento
-Solo avanti con freno
Utilizzato principalmente nelle gare, permette solo il controllo della marcia avanti e del
freno.
-Marcia avanti/indietro con freno
Questo è il modo base valido in tutte le situazioni, e permette il controllo della marcia
avanti, indietro e del freno. Per passare dalla marcia avanti alla marcia indietro e vicev-
ersa, bisogna che il veicolo sia completamente fermo. Trovandosi in frenata o in marcia
indietro, se si accelera il veicolo parte subito in avanti.
2. Forza frenante
Regola la quantità di freno che viene applicata automaticamente quando si riporta il
comando motore al punto neutro. Questo simula il freno motore di un veicolo normale,
migliorando il comportamento in curva e, in generale, la risposta ai comandi.
Spegnimento per bassa tensione
Questa funzione aiuta a prevenire la sovrascarica delle batterie. L’ESC controlla continu-
amente la tensione della batteria; se scende sotto la soglia minima per 2 secondi, la
potenza viene tagliata e il LED rosso lampeggia 2 volte ripetutamente.
Il calcolo della soglia di spegnimento è basato sulla tensione delle singole celle LiPo.
Per le batterie NiMH, se la loro tensione è superiore a 9,0 V, viene considerata come un
pacco LiPo da 3 celle; se è inferiore a 9,0 V, sarà considerata come un pacco LiPo da 2
celle. Esempio: per una batteria NiMH da 8,0 V usata con una soglia di 2,6V/cella, sarà
considerata come una batteria LiPo da 2 celle e la soglia sarà 5,2 V (2,6 x 2 = 5,2). Us-
ando il Digital Program Box (DYNS3005) opzionale, si possono regolare dei valori di soglia
personalizzati. A differenza dei valori preselezionati, i valori personalizzati valgono per la
tensione totale della batteria, non per le celle singole.
3. Modalità di accelerazione all’avvio (Throttle Punch)
Stabilisce l’accelerazione iniziale quando l’auto si avvia. Il livello 1 dà una accelerazione
molto debole, mentre il livello 9 dà una accelerazione molto forte. Quando si usano i livelli
7, 8 o 9 bisogna utilizzare batterie di elevata potenza, in caso contrario non sarebbero in
grado di fornire tutta la potenza richiesta dalla forte accelerazione.
4. Massima forza del freno
Regola la forza massima di frenata. Un valore alto consente frenate brusche, ma potrebbe
causare il bloccaggio delle ruote, con perdita di controllo dell’auto.
5. Potenza massima in retromarcia
Questo parametro regola la massima potenza disponibile per la retromarcia.
6. Forza minima iniziale del freno
Regola la potenza minima della frenata. Il valore di default è uguale alla forza frenante
del punto 2. Un valore troppo alto potrebbe bloccare le ruote in frenata.
7. Campo neutro
Regola la sensibilità del comando motore intorno al punto neutro. Un valore alto richiede
un movimento più ampio del comando motore prima che il veicolo inizi a muoversi avanti,
indietro o a frenare.
8. Anticipo
Regola l’anticipo del motore. Un valore alto significa maggiori prestazioni, però diminuisce
l’efficienza e potrebbe causare un sovraccarico sia del motore che dell’ESC.
AVVISO: verificare sempre che l’anticipo del motore sia regolato nel modo giusto,
altrimenti si potrebbero verificare danni al motore e all’ESC. Fare sempre riferimento alle
indicazioni del costruttore del motore.
I seguenti elementi programmabili richiedono il Digital ESC Program Box, opzionale:
La disponibilità degli elementi 10 e 11 è soggetta all’aggiornamento del firmware dell’ESC e
del Digital Box.
12. Verso di rotazione del motore
Permette di cambiarlo senza toccare i fili di collegamento tra motore e regolatore (ESC).
13. Celle LiPo
Permette di fare riconoscere automaticamente all’ESC o di impostare manualmente il
numero di celle del pacco batteria Li-Po.
ELEMENTI PROGRAMMABILI
Elementi di base
VALORE PROGRAMMABILE Impostazioni di default
1 2 3 4 5 6 7 8 9
1 Modalità di funzionamento Avanti con freno Avanti/indietro con freno Avanti/indietro
2 Forza frenante 0% 5% 10% 20% 40% 60% 80% 100%
3 Soglia di spegnimento per
bassa tensione nessuna protezione 2,6V/cella 2,8V/cella 3,0V/cella 3,2V/cella 3,4V/cella
4 Modalità di avvio Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Livello 5 Livello 6 Livello 7 Livello 8 Livello 9
ELEMENTI PROGRAMMABILI
Elementi avanzanti
VALORE PROGRAMMABILE Impostazioni di default
1 2 3 4 5 6 7 8 9
5 Massima forza del freno 25% 50% 75% 100% disattivato
6 Potenza massima in retromarcia 25% 50% 75% 100%
7 Forza iniziale del freno =Forza frenante 0% 20% 40%
8 Campo neutro 6% (Stretto) 9% (Normale) 12% (Largo)
9 Anticipo 0,00º 3,75º 7,50º 11,25º 15,00º 18,75º 22,50º 26,25º
10 Elemento riservato
11 Elemento riservato
12 Rotazione del motore Antiorario Orario
13 Celle LiPo Rilevamento automatico 2 Celle 3 Celle 4 Celle 5 Celle 6 Celle
FUNZIONI E MODI DELL’ESC
L’ESC Fuze comprende varie opzioni di programmazione per regolare le caratteristiche del
veicolo. Far riferimento alle tavole di regolazione incluse, per adattare l’ESC alle proprie esigenze.
PROGRAMMARE L’ESC
La programmazione si può eseguire usando il pulsante SET sull’interruttore ON/OFF, oppure il
Digital Program Box (DYNS3005).
1. Collegare una batteria all’ESC.
2. Accendere l’ESC usando il suo interruttore.
3. Tenere premuto il pulsante SET per 1 secondo finché il LED verde non lampeggia, quindi
rilasciarlo per entrare nel modo programmazione.
4. Premere e rilasciare il pulsante SET quando serve per raggiungere l’opzione del menu
desiderata (il LED verde lampeggia tante volte quanto il numero del menu). I menu di
programmazione da 1 a 9 sono accessibili usando il pulsante SET sull’ESC. I menu di
programmazione dal 10 in su, sono accessibili solamente usando la scheda di program-
mazione dell’ESC (opzionale). La programmazione dei menu 10 e 11 è possibile solo dopo
l’aggiornamento del firmware della scheda di programmazione.
5. Quando si raggiunge il menu desiderato, tenere premuto il pulsante SET per 3 secondi
finché il LED rosso inizia a lampeggiare.
6. Premere il pulsante SET per muoversi attraverso le regolazioni basate su quante volte
lampeggia il LED (far riferimento alle tabelle per maggiori informazioni).
7. Memorizzare le impostazioni tenendo premuto il pulsante SET per 3 secondi.
8. Spegnere l’interruttore dell’ESC e ripetere la procedura per cambiare altri valori.
Consiglio: volendo si può riportare l’ESC alle impostazioni di default accendendolo
mentre si tiene premuto il pulsante SET per 5 secondi.
32 TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
IT

33
IT
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
PRECAUZIONI
• Non toccare mai le parti rotanti.
• Non smontare con la batteria collegata.
• Lasciarlo raffreddare prima di toccarlo.
RIDUTTORE
Questo veicolo viene fornito con la riduzione ottimizzata per la configurazione disponibile.
Ha il bilanciamento ideale tra velocità, potenza ed efficienza. Se si vuole personalizzare il
veicolo con batterie e motore opzionali, è necessario cambiare il pignone o la corona.
Montando un pignone con meno denti o una corona con più denti si avrà una coppia mag-
giore, ma la velocità massima viene ridotta.Allo stesso modo, aumentando i denti del pignone
o riducendo quelli della corona si avrà meno coppia ma maggiore velocità. Bisogna fare
attenzione quando si montano pignoni troppo grandi perché si potrebbe sovraccaricare sia
motore che regolatore (ESC) con conseguente surriscaldamento di entrambi. Quindi, quando si
provano varie combinazioni di corona e pignone, bisogna tenere sotto controllo la temperatu-
ra di motore e regolatore per essere certi che rimanga entro i valori sopportati. Sia motore che
regolatore non devono essere troppo caldi da non poterli toccare. Se le temperature fossero
troppo alte bisogna sostituire il pignone con uno più piccolo e/o la corona con una più grande.
CAMBIARE PIGNONE/RAPPORTO DI RIDUZIONE
1. Togliere il carter degli ingranaggi svitando la sua vite.
2. Tirare indietro il motore allentando le sue viti.
3. Mettere il nuovo pignone all'estremità dell'albero motore in modo che il grano sia
posizionato in corrispondenza della parte piatta dell'albero.
4. Posizionare il pignone in modo che i suoi denti siano allineati con quelli della corona e poi
fissarlo stringendo il grano.
5. Regolare il gioco sui denti degli ingranaggi.
6. Rimettere il carter sugli ingranaggi.
DYNAMITE®FUZE™ 3800KV MOTORE BRUSHLESS (DYNS1616)
REGOLARE IL GIOCO DELL’INGRANAGGIO
Il gioco è già stato regolato in fabbrica, ma è necessario regolarlo di nuovo quando si cambia
motore o ingranaggi. Un giusto gioco tra gli ingranaggi (il modo come si accoppiano) è impor-
tante per le prestazioni del veicolo.
Quando il gioco è troppo ampio, la corona potrebbe esser danneggiata dal pignone montato
sul motore. Se il gioco fosse troppo stretto, la velocità potrebbe essere limitata e sia il motore
che l’ESC si surriscalderanno.
1. Togliere il carter degli ingranaggi svitando la sua vite.
2. Tirare indietro il motore allentando le sue viti.
3. Mettere un piccolo pezzo di carta tra i denti del pignone e quelli della corona.
4. Avvicinare gli ingranaggi e stringere le viti del motore.
5. Togliere la carta. Controllare il gioco in 3-5 punti differenti sulla corona muovendo
leggermente gli ingranaggi.
6. Rimettere il carter sugli ingranaggi.
AVVISO: Con una batteria LiPo 2S, usare il pignone 16T incluso. Con una batteria LiPo 3S,
usare il pignone 14T opzionale (LOSA3574).
AVVISO: L’uso del pignone 16T con una batteria 3S danneggerà il veicolo, l’ESC e/o il motore.
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA POSSIBILI CAUSE SOLUZIONE
Il veicolo non funziona Batteria scarica o scollegata Caricare/collegare la batteria
Interruttore ESC non su ON Accendere ESC
Trasmettitore spento o con batterie scariche Accendere o sostituire le batterie
Il motore gira ma le ruote
posteriori non girano
Il pignone non ingrana con la corona Regolare il gioco tra pignone e corona
Il pignone slitta sull'albero motore Stringere il grano del pignone sulla zona piatta dell'albero
Ingranaggi trasmissione sgranati Sostituire gli ingranaggi della trasmissione
Spinotto di trascinamento rotto Sostituire lo spinotto
Lo sterzo non funziona Il connettore del servo non è correttamente inserito
nel ricevitore
Verificare che il connettore del servo sia inserito bene e nel canale giusto sul ricevitore
Ingranaggi o motore del servo, danneggiati Sostiture o riparare il servo
Non sterza in una direzione Ingranaggi del servo danneggiati Sostituire o riparare il servo
Il motore non gira I fili del motore non sono saldati bene Rifare la saldatura con l'attrezzatura giusta
Fili del motore rotti Riparare o sostituire se necessario
Regolatore (ESC) danneggiato Contattare l'assistenza Horizon Hobby
Il regolatore (ESC) si scalda Ingranaggi sul motore con passo troppo lungo Usare un pignone più piccolo o una corona più grande
Trasmissione legata Verificare eventuali legature sulle ruote o la trasmissione
Tempo di funzionamento scarso
o accelerazione fiacca
Batteria non completamente carica Ricaricare la batteria
Il caricabatterie non fornisce una carica completa Provare con un altro caricabatterie
Trasmissione legata Verificare eventuali legature sulle ruote o la trasmissione
Portata scarsa e/o disturbi Batterie trasmettitore scariche Verificare e sostituire
Batteria del veicolo scarica Ricaricare la batteria
Connettori o fili allentati Verificare tutti i fili e le connessioni
33
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
IT

IT
34
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
Garanzia e Assistenza informazioni per i contatti
Stato di acquisto Horizon Hobby Telefono/Indirizzo e-mail Indirizzo
Germania Horizon Technischer Service service@horizonhobby.de
+49 (0) 4121 2655 100
Christian-Junge-Straße 1
25337 Elmshorn, Germania
Sales: Horizon Hobby GmbH
Periodo di garanzia
Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC (Horizon) garantisce che il prodotto acquistato (il
“Prodotto”) sarà privo di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio alla
data di acquisto. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale
il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri
18 mesi dopo tale termine.
Limiti della garanzia
(a) La garanzia è limitata all’acquirente originale (Acquirente) e non è cedibile a terzi.
L’acquirente ha il diritto a far riparare o a far sostituire la merce durante il periodo di questa
garanzia. La garanzia copre solo quei prodotti acquistati presso un rivenditore autorizzato
Horizon. Altre transazioni di terze parti non sono coperte da questa garanzia. La prova di
acquisto è necessaria per far valere il diritto di garanzia. Inoltre, Horizon si riserva il diritto di
cambiare o modificare i termini di questa garanzia senza alcun preavviso e di escludere tutte
le altre garanzie già esistenti.
(b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la disponibilità del prodotto, per l’adeguatezza
o l’idoneità del prodotto a particolari previsti dall’utente. È sola responsabilità dell’acquirente
il fatto di verificare se il prodotto è adatto agli scopi da lui previsti.
(c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Horizon, a propria discrezione riparare o
sostituire qualsiasi prodotto considerato difettoso e che rientra nei termini di garanzia. Queste
sono le uniche rivalse a cui l’acquirente si può appellare, se un prodotto è difettoso.
Horizon si riserva il diritto di controllare qualsiasi componente utilizzato che viene coinvolto
nella rivalsa di garanzia. Le decisioni relative alla sostituzione o alla riparazione sono a
discrezione di Horizon. Questa garanzia non copre dei danni superficiali o danni per cause di
forza maggiore, uso errato del prodotto, un utilizzo che viola qualsiasi legge, regolamentazi-
one o disposizione applicabile, negligenza, uso ai fini commerciali, o una qualsiasi modifica a
qualsiasi parte del prodotto.
Questa garanzia non copre danni dovuti ad un’installazione errata, ad un funzionamento
errato, ad una manutenzione o un tentativo di riparazione non idonei a cura di soggetti diversi
da Horizon. La restituzione del prodotto a cura dell’acquirente, o da un suo rappresentante,
deve essere approvata per iscritto dalla Horizon.
Limiti di danno
Horizon non si riterrà responsabile per danni speciali, diretti, indiretti o consequenziali; perdita
di profitto o di produzione; perdita commerciale connessa al prodotto, indipendentemente
dal fatto che la richiesta si basa su un contratto o sulla garanzia. Inoltre la responsabilità di
Horizon non supera mai in nessun caso il prezzo di acquisto del prodotto per il quale si chiede
la responsabilità. Horizon non ha alcun controllo sul montaggio, sull’utilizzo o sulla manuten-
zione del prodotto o di combinazioni di vari prodotti. Quindi Horizon non accetta nessuna
responsabilità per danni o lesioni derivanti da tali circostanze. Con l’utilizzo e il montaggio
del prodotto l’utente acconsente a tutte le condizioni, limitazioni e riserve di garanzia citate in
questa sede.
Qualora l’utente non fosse pronto ad assumersi tale responsabilità associata all’uso del prodotto,
si suggerisce di restituire il prodotto intatto, mai usato e immediatamente presso il venditore.
Indicazioni di sicurezza
Questo è un prodotto sofisticato di hobbistica e non è un giocattolo. Esso deve essere
manipolato con cautela, con giudizio e richiede delle conoscenze basilari di meccanica e delle
facoltà mentali di base. Se il prodotto non verrà manipolato in maniera sicura e responsa-
bile potrebbero risultare delle lesioni, dei gravi danni a persone, al prodotto o all’ambiente
circostante. Questo prodotto non è concepito per essere usato dai bambini senza una diretta
supervisione di un adulto. Il manuale del prodotto contiene le istruzioni di sicurezza, di
funzionamento e di manutenzione del prodotto stesso. È fondamentale leggere e seguire tutte
le istruzioni e le avvertenze nel manuale prima di mettere in funzione il prodotto. Solo così si
eviterà un utilizzo errato e si preverranno incidenti, lesioni o danni.
Domande, assistenza e riparazioni
Il vostro negozio locale e/o luogo di acquisto non possono fornire garanzie di assistenza o
riparazione senza previo colloquio con Horizon. Questo vale anche per le riparazioni in garan-
zia. Quindi in tale casi bisogna interpellare un rivenditore, che si metterà in contatto subito
con Horizon per prendere una decisione che vi possa aiutare nel più breve tempo possibile.
Manutenzione e riparazione
Se il prodotto deve essere ispezionato o riparato, si prega di rivolgersi ad un rivenditore
specializzato o direttamente ad Horizon. Il prodotto deve essere imballato con cura. Bisogna
far notare che i box originali solitamente non sono adatti per effettuare una spedizione senza
subire alcun danno. Bisogna effettuare una spedizione via corriere che fornisce una traccia-
bilità e un’assicurazione, in quanto Horizon non si assume alcuna responsabilità in relazione
alla spedizione del prodotto. Inserire il prodotto in una busta assieme ad una descrizione
dettagliata degli errori e ad una lista di tutti i singoli componenti spediti. Inoltre abbiamo
bisogno di un indirizzo completo, di un numero di telefono per chiedere ulteriori domande e di
un indirizzo e-mail.
Garanzia a riparazione
Le richieste in garanzia verranno elaborate solo se è presente una prova d’acquisto in
originale proveniente da un rivenditore specializzato autorizzato, nella quale è ben visibile la
data di acquisto. Se la garanzia viene confermata, allora il prodotto verrà riparato o sostituito.
Questa decisione spetta esclusivamente a Horizon Hobby.
Riparazioni a pagamento
Se bisogna effettuare una riparazione a pagamento, effettueremo un preventivo che verrà
inoltrato al vostro rivenditore. La riparazione verrà effettuata dopo l’autorizzazione da parte
del vostro rivenditore. La somma per la riparazione dovrà essere pagata al vostro rivenditore.
Le riparazioni a pagamento avranno un costo minimo di 30 minuti di lavoro e in fattura
includeranno le spese di restituzione. Qualsiasi riparazione non pagata e non richiesta entro
90 giorni verrà considerata abbandonata e verrà gestita di conseguenza.
ATTENZIONE: Le riparazioni a pagamento sono disponibili solo sull’elettronica e
sui motori. Le riparazioni a livello meccanico, soprattutto per gli elicotteri e le vet-
ture RC, sono molto costose e devono essere effettuate autonomamente dall’acquirente.
10/15
GARANZIA
Dichiarazione di conformità EU: Horizon Hobby, LLC con la presente dichiara
che il prodotto è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni rilevanti del
R&TTE, EMC e direttiva.
Una copia della dichiarazione di conformità per l’Unione Europea è disponibile a: http://www.
horizonhobby.com/content/support-render-compliance.
SMALTIMENTO ALL’INTERNO DELL’UNIONE EUROPEA
Questo prodotto non deve essere smaltito assieme ai rifiuti domestici. Invece è
responsabilità dell’utente lo smaltimento di tali rifiuti, che devono essere portati
in un centro di raccolta designato per il riciclaggio di rifiuti elettronici. Con tale
procedimento si aiuterà preservare l’ambiente e le risorse non verranno sprecate.
In questo modo si proteggerà il benessere dell’umanità. Per maggiori informazioni sui punti
di riciclaggio si prega di contattare il proprio ufficio locale o il servizio di smaltimento rifiuti.
34 TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
IT

35
IT
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
This page intentionally left blank.
35
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • INSTRUCTION MANUAL

IT
36
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
36 TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • INSTRUCTION MANUAL
Part # English Deutsch Français Italiano
DYN4955 Fuze 130A Sensorless Bl WP ESC: 4WD SCT 1/8 Fuze 130A Sensorless Bl WP ESC: 4WD SCT 1/8 4WD SCT 1/8 - Contrôleur Brushless Fuze 130A Fuze 130A ESC BL senza sensori WP: 4WD SCT 1/8
DYNS1616 FUZE 550 BL Motor 3800kv FUZE 550 BL Motor 3800kv Moteur Brushless Fuze 550 3800Kv FUZE 550 motore BL 3800kV
LOS230018 Body Set, Painted: TEN MT BK/BLUE Karosserieset lackiert: TEN MT schwarz /blau TEN MT - Carrosserie peinte noire et bleue Set carrozzeria verniciata: TEN MT nero/blu
LOS230019 Body Set, Painted: TEN MT BLACK/GREEN Karosserieset lackiert: TEN MT schwarz /grün TEN MT - Carrosserie peinte noire et verte Set carrozzeria verniciata:TEN MT nero/verde
LOS231015 Front and Rear Shock Towers: TEN MT/SCBE Dämpferbrücke v/h: TEN MT/SCBE TEN MT/SCBE - Supports d'amortisseurs avant
et arrière
Torrette ammortizz. ant./post.: TEN MT/SCBE
LOS231016 Chassis and Brace:TEN MT Chassis und Halter: TEN MT/SCBE TEN MT - Châssis et renfort Telaio e trapezio: TEN MT
LOS231017 Battery Box: TEN MT Akkubox: TEN MT TEN MT - Boitier batterie Scatola batteria: TEN MT
LOS231018 Body Post Set:TEN MT Karosseriehalterset: TEN MT TEN MT - Support de carrosserie Supporti carrozzeria: TEN MT
LOS231019 Radio Tray: TEN MT RC Halterset: TEN MT TEN MT - Platine radio Piastra radio: TEN MT
LOS231020 Wing Mount: TEN MT Flügelhalter: TEN MT TEN MT - Fixation d'aileron Supporto alettone: TEN MT
LOS232015 Wheel Hex w/Pins (4): TEN MT Radmitnehmer m. Stifte (4): TEN MT TEN MT - Hexagones de roues avec goupilles (4) Esagone ruota con perno: TEN MT
LOS232016 Center Diff Mount Set: TEN MT Mitteldiffhalter Set: TEN MT TEN MT - Support de différentiel central Set supporto diff. centrale: TEN MT
LOS232017 Center Dogbone (2): TEN MT Antriebsknochen mitte (2): TEN MT TEN MT - Cardan central (2) Cardano centrale (2): TEN MT
LOS232018 Axle Dogbone (2): TEN MT Antriebsknochen Achse (2): TEN MT TEN MT - Cardan de pont (2) Giunto cardanico (2): TEN MT
LOS233006 Front & Rear Shock Body:TEN MT Dämpfergehäuse: TEN MT TEN MT - Corps d'amortisseur avant et arrière Corpo ammortizzatore ant./post.:TEN MT
LOS233007 Rear Shock Shaft (2): TEN MT Stoßdämpferkolben Set hinten (2): TEN MT TEN MT - Tige d'amortisseur arrière (2) Stelo ammortizzatore posteriore (2): TEN MT
LOS233008 Front Shock Shaft (2):TEN MT Stoßdämpferkolben Set vorne (2):TEN MT TEN MT - Tige d'amortisseur avant (2) Stelo ammortizzatore anteriore (2): TEN MT
LOS233009 Shock Spacer Set: TEN MT Stoßdämpferdistanzstücke Set: TEN MT TEN MT - Entretoise d'amortisseur Set distanziale ammortizz.: TEN MT
LOS233010 Servo Arm Set: Ten MT Losi Servoarmset : Ten MT Ten MT - Set de palonnier de servo Set braccetto servocomando: Ten MT
LOS234010 Suspension Link Set: TEN MT Aufhängungsset: TEN MT TEN MT - Biellettes de suspension Set collegamenti sospensione: TEN MT
LOS235017 5-40 x 1 1/4" BH Screw (8) 5-40 x 1 1/4" BH Schrauben (8) Vis BHC 5-40 x 1 1/4" (8) 5-40 x 1 1/4" viti a testa tonda (8)
LOS235018 Set Screw, M3 X 3mm (10) Madenschraubenset, M3 x 3 (10) Set de vis, M3 x 3mm (10) Vite di arresto, M3 X 3mm (10)
LOS236000 E-Clips 2.5mm (12) E-Clips 2.5mm (12) E-Clips 2,5mm (12) E-clips 2,5mm (12)
LOS236001 3.2mm x 7mm x .5mm Washer (10) 3.2mm x 7mm x .5mm Unterlegscheiben (10) Rondelle 3,2mm x 7mm x 0,5mm (10) Rondella 3,2mm x 7mm x 0,5mm (10)
LOS43010 Wheel and Tire Mounted (2): TEN MT Felge mit Rad montiert (2): TEN MT TEN MT - Pneu et jante montés (2) Cerchione e gomma montati:TEN MT
LOSA3576 1.0 Module Pitch Pinion,16T: 8E,SCTE Losi Ritzel 16Z Modul 1: 8E 8E, SCTE - Pignon module 1.0, 16T Pignone 16T modulo 1.0: 8E,SCTE
LOSA6198 5-40 x 1 7/8" Buttonhead Screw (4) 5-40 x 1 7/8" Halbrundschrauben (4) Vis à tête bombée 5-40 x 1 7/8" (4) 5-40 x 1 7/8" viti a testa tonda (4)
LOSA6240 5-40 x 1/2 Caphead Screw (8) Losi 5-40 x 1/2 Zylinderkopfschrauben (8) Vis CHC 5-40 x 1/2 (8) 5-40 x 1/2 viti a testa a brugola (8)
LOSA6256 4-40 x 1/2 Button Head Cap Screw (6) Losi 4-40 x 1/2 Rundkopfschrauben (6) Vis tête bombée 4-40 x 1/2 (6) 4-40 x 1/2 viti a testa tonda (6)
LOSA6262 8-32 x 1/2" FH Screws (10) Losi 8-32 x 1/2 Flachkopfschrauben (10) Vis FH 8-32 x 1/2" (10) 8-32 x 1/2" viti a testa piatta (10)
LOSA6270 5-40 x 3/8" Flat Head Screws (10) Losi 5-40 x 3/8 Flachkopfschrauben (10) Vis tête plate 5-40 x 3/8" (10) 5-40 x 3/8" viti a testa piatta (10)
LOSA6271 5-40 x 1/2" FH Screws (10) Losi 5-40 x 1/2 Flachkopfschrauben (10) Vis FH 5-40 x 1/2" (10) 5-40 x 1/2" viti a testa piatta (10)
LOSA6272 5-40 x 3/4" FH Screws (10) Losi 5-40 x 3/4 Flachkopfschrauben (10) Vis FH 5-40 x 3/4" (10) 5-40 x 3/4" viti a testa piatta (10)
LOSA6274 5-40 x 1 7/8" FH Screws (2) Losi 5-40 x 1 7/8 Flachkopfschrauben (2) Vis FH 5-40 x 1 7/8" (2) 5-40 x 1 7/8" viti a testa piatta (2)
LOSA6275 5-40 X 5/8" Flat Head Screws (10) Losi 5-40 X 5/8 Flachkopfschrauben (10) Vis tête plate 5-40 X 5/8" (10) 5-40 X 5/8" viti a testa piatta (10)
LOSA6277 5-40 x 3/8" BH Screws (8) 5-40 x 3/8" Rundkopfschrauben (8) Vis BH 5-40 x 3/8" (8) 5-40 x 3/8" viti a testa tonda (8)
LOSA6278 5-40 x 1/2" BH Screws (8) Losi 5-40 x 1/2 Rundkopfschrauben (8) Vis BH 5-40 x 1/2 (8) 5-40 x 1/2" viti a testa tonda (8)
LOSA6279 40 x 3/4" BH Screws (8) Losi 5-40 x 3/4 Rundkopfschrauben (8) Vis BH 40 x 3/4" (8) 40 x 3/4" viti a testa tonda (8)
LOSA6280 5-40 x 1" BH Screws (4) Losi 5-40 x 1 Rundkopfschrauben (4) Vis BH 5-40 x 1" (4) 5-40 x 1" viti a testa tonda (4)
LOSA6282 5-40 x 7/8" BH Screws Losi 5-40 x 7/8 Rundkopfschrauben Vis BH 5-40 x 7/8" 5-40 x 7/8" viti a testa tonda
LOSA6286 5-40 x 5/8 BH Screws (8) Losi 5-40 x 5/8 RundkopfSchrauben (8) Vis BH 5-40 x 5/8 (8) 5-40 x 5/8 viti a testa tonda (8)
LOSA6290 8-32 x 1/2 BH Screws (8) Losi 8-32 x 1/2 Rundkopfschrauben (8) Vis BH 8-32 x 1/2 (8) 8-32 x 1/2 viti a testa tonda (8)
LOSA6302 5-40 Locking Nuts, Steel Losi Stoppmmuter 5-40 Stahl (4) Nylstop, acier 5-40 5-40 dado autobloccante, acciaio
LOSA6306 4-40 Aluminum Mini-Nuts (10) Losi 4-40 Aluminium Mini-Muttern (10) Mini écrous en aluminium 4-40 (10) 4-40 mini dadi alluminio (10)
LOSA6350 #4 and 1/8" Hardened Washers Losi Unterlegscheiben #4 und 1/8 gehärtet Rondelles durcies #4 et 1/8" #4 and 1/8" rondelle
LOSA6947 5x11x4 Rubber Sealed Ball Bearing (4) Losi 5x11x4 Kugellager gekapselt (4) Roulements étanches 5x11x4 (4) 5x11x4 cuscinetti a sfera sigillati in gomma (4)
LOSA6956 12 x 18 x 4mm Ball Bearing (2) 12 x 18 x 4mm Kugellager (2) Roulement à bille12 x 18 x 4mm (2) 12 x 18 x 4mm cuscinetto a sfera (2)
LOSA6957 10x15x4 mm BB (2) with Nylon Retainer 10x15x4 mm Kugellager (2) mit Bundrand Roulements 10x15x4 flasques nylon (2) 10x15x4 mm cuscinetti (2) con fermo in nylon
LOSA6958 6x12x4 mm BB (2) with Nylon Retainer 6 x 12 x 4 BB mm Kugellager (2) mit Bundrand Roulements 6x12x4 flasques nylon (2) 6x12x4 mm cuscinetti (2) con fermo in nylon
LOSB2021 Front Suspension Arm Set: 10-T Querlenkerset vorne: 10-T 10-T - Set de triangles avant Set braccetto sospensione anteriore: 10-T
LOSB2022 Rear Suspension Mount Cover: TEN-SCTE Querlenkerabdeckung hinten: TEN-SCTE TEN SCTE - Couvercle support suspension arrière Copertura supporto sospensione post.:TEN-SCTE
LOSB2023 Rear Suspension Arm Set: 10-T Querlenkerset hinten: 10T 10-T - Set de triangles Arr Set braccetto sospensione posteriore: 10-T
LOSB2100 Front Spindle & Carrier Set: 10-T Achsschenkel und Achsschenkelträger: 10-T 10-T - Set fusées et étriers avant Set fusello e portafusello anteriore: 10-T
LOSB2103 Rear Hub & Spacer Set: 10-T Hintere Aufhängung: 10-T 10-T - Fusées arrières et entretoises Set hub posteriore con rondelle: 10-T
LOSB2123 Steering Bellcrank Set: 10-T Servosaver Set: 10-T 10-T - Parties plastiques de sauve servo Set squadrette sterzo: 10-T
LOSB2124 Steering Posts/Tubes & Hardware: 10-T Stehbolzen für Servosaver: 10-T 10-T - Support, tubes et accessoires de direction Set comandi sterzo e hardware: 10-T
LOSB2211 Fr/R Pin Mount Cover Set: 10-T Abdeckung f. Querlenkerhalter: 10-T 10-T - Set de protections de supports de pivots Set copertura montante perno ant./post.: 10-T
LOSB2213 Pivot Pin Mount Set, Steel (4): 10-T Querlenkerhalter Set (4) Stahl: 10-T 10-T - Supports de pivots en acier Set montante perno girevole, acciaio: 10-T
LOSB2222 Front/Rear Sway Bar Kit: 10-T Querstabilisatorset v/h: 10-T 10-T - Barre antis roulis av./arr Kit barra antitorsione ant./post.: 10-T
LOSB2279 Steering Drag Link & Hardware: 10-T Lenkgestänge und Zubehör: 10-T 10-T - Barre d'ackerman et accessoires Rinvio trascinamento sterzo e hardware: 10-T
LOSB2904 Shock Plastics Set (4): 10-T Kunststoffteile Stoßdämpfer (4): 10-T 10-T - Set pièces plastiques d'amortisseurs (4) Set parti in plastica ammortizz. (4): 10-T
LOSB2905 Fr/R Shock Boots (8): 10-T Stoßdämpfermanschetten (8):10-T 10-T - Chaussettes de protection de tiges
d'amortisseurs (8)
Protezione stelo ammortizzatore ant./post. (8): 10-T
LOSB2906 Shock Rebuild Set (2): 10-T Stoßdämpfer Reparatur Set (2):10-T 10-T - Kit de réparation d'amortisseur (2) Set riparazione ammortizz. (2): 10-T
LOSB2909 Piston Pack (2): TEN-T/TEN-SCTE Stoßdämpferkolben: TEN-SCTE TEN-T/TEN-SCTE - Pack de piston (2) Pistoni (2): TEN-T/TEN-SCTE
LOSB2963 Rear Racing Spring Set: TEN LOSI Rennfedernsatz hinten: TEN Set de ressorts arrière de compétition - TEN Set molle racing posteriori: TEN
Replacement Parts // Teileliste // Liste des pièces de rechange // Elenco dei ricambi

37
IT
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
37
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • INSTRUCTION MANUAL
Part # English Deutsch Français Italiano
DYNC2010CA Prophet Sport Plus 50W AC/DC Charger Dynamite Prophet Sport Plus 50W Gleich- und
Wechselstrom-Ladegerät
Chargeur Prophet Sport Plus 50W AC/DC Prophet Sport Plus 50W AC/DC caricabatteria
LOS230017 Body Set, Clear: TEN MT Karosserieset transparent:TEN MT TEN MT - Carrosserie transparente Set carrozzeria trasparente: TEN MT
LOSB2130 Rear Hubs, Aluminum: TEN Losi Radträger hinten, Aluminium: TEN TEN - Fusées arrière en aluminium Mozzi posteriori, alluminio:TEN
LOSB2825 Front Shock Body (2): 10-T Dämpfergehäuse vorne: 10-T 10-T - Corps d'amortisseurs avant (2) Set corpo ammortizzatore ant. (2): 10-T
LOSB2826 Rear Shock Body (2): 10-T Dämpfergehäuse hinten: 10-T 10-T - Corps d'amortisseurs arrière (2) Set corpo ammortizzatore post. (2): 10-T
LOSB2845 Fr/R Shock Shaft Set (4): 10-T Stoßdämpferkolbenstange v/h (4): 10-T 10-T - Set deTiges d'amortisseurs avant et arrière (4) Set stelo ammortizzatore ant./post. (4): 10-T
LOSB2959 Front Racing Spring Set: TEN Federnsatz Racing vorne: TEN TEN -Set de ressorts avant de compétition Set molle racing ant.: TEN
LOSB2963 Rear Racing Spring Set:TEN Federnsatz Racing hinten:TEN TEN -Set de ressorts arrière de compétition Set molle racing post.:TEN
LOSB3575 Front/Rear HD Lightened Outdrive Set (2): TEN Antriebsklauenset v/h HD extra leicht: (2): TEN TEN -Noix de cardans av/arr renforcées allégées (2) Set trascinatori ant./post. HD (2): TEN
LOSB3576 Center HD Lightened Outdrives (2):TEN Antriebsklauenset mitte HD extra leicht: (2):TEN TEN -Noix de cardans centrales renforcées
allégées (2)
Set trascinatori centrali HD (2):TEN
LOSB4003 Front/Rear Steering Turnbuckle Set (6): 10-T
(Requires LOSB4023)
Gewindestifte Lenkung (6): 10T
(erfordert LOSB4023)
10-T - Biellettes de direction avant et arrière (6)
(nécessite LOSB4023)
Set tiranti filettati ant./post.(6): 10-T
(necessita LOSB4023)
LOSB4023 Rod End Set: 10-T (Requires LOSB4003) Losi Kugelpfannen Set (erfordert LOSB4003): 10-T 10-T - Set de Chapes (20) (nécessite LOSB4003) Set tiranti: 10-T (necessita LOSB4003)
LOSB4112 Adjustable Front Hinge Pin Holder Set: TEN Losi Querlenkerhalterset vorne einstellbar,
Aluminium: TEN
TEN - Support d’axes de suspension avant réglable Set piastrine regolabili anteriori: TEN
LOSB4113 Adjustable Rear Hinge Pin Holder Set:TEN Losi Querlenkerhalterset hinten einstellbar,
Aluminium: TEN
TEN - Support d’axes de suspension arrière réglable Set piastrine regolabili posteriori:TEN
LOSB7013 320S Force Wheel, Chrome (2) Losi 320S Force Wheel/ Chrome (2) Jante 320S Force Chrome (2) 320S cerchione force, cromo (2)
SPMS601H Extra High Torque Servo Extra High Torque Servo Servo couple très élevé Servocomando extra high torque
TLR233020 Front Spring Set, Hard (3 pair): 22T/SCT, SCTE TLR Stoßdämpferfedernset vorne, hart (3 paar):
22 T/SCT, SCTE
22T/SCT, SCTE - Ressorts d'amortisseurs avant,
durs (3 paires)
Set molle anteriori, dure (3 paia): 22T/SCT, SCTE
TLR234001 Carbon Front Tower: SCTE 2.0
(Requires LOS234009)
TLR SCTE 2.0: Dämpferbrücke vorne Carbon
(erfordert LOS234009)
SCTE 2.0 - Support d'amortisseurs avant en
carbone (nécessite LOS234009)
Torretta ant. in carbonio: SCTE 2.0
(necessita LOS234009)
TLR234002 Carbon Rear Tower: SCTE 2.0
(Requires LOS234009)
TLR SCTE 2.0 : Dämpferbrücke hinten Carbon
(erfordert LOS234009)
SCTE 2.0 - Support d'amortisseurs arrière en
carbone (nécessite LOS234009)
Torretta post. in carbonio: SCTE 2.0
(necessita LOS234009)
TLR234039 Hinge Pin Set,TiCN (6): SCTE TLR Scharnierbolzen Set, TiCN (6): SCTE SCTE - Set d'axes de suspension Ti-Cn (6) Set perni braccetti, TiCN (6): SCTE
TLR234040 Front Shock Shaft, TiCN (2): SCTE TLR Kolbenstange vorne, TiCN (2): SCTE SCTE - Axes de triangles avant Ti-Cn (2) Stelo ammortizzatore ant., TiCN (2): SCTE
TLR234041 Rear Shock Shaft,TiCN (2): SCTE TLR Kolbenstange hinten, TiCN (2): SCTE SCTE - Axes de triangles arrière Ti-Cn (2) Stelo ammortizzatore post.,TiCN (2): SCTE
TLR334017 Ft Spindle Carrier, 15 Deg, +2mm, Alum: SCTE TLR SCTE Radträger 15° + 2mm,Alu SCTE - Étrier porte fusée, 15°, +2mm en
aluminium
Portafusello ant., 15°, +2mm, allu.: SCTE
TLR5062 Bleeder Shock Caps,Aluminum (2): TEN TLR TEN: Stoßdämpferendkappe Aluminium (2) TEN - Bouchons d'amortisseurs à purgeurs en
aluminium (2)
Tappi ammortizzatore con vite di spurgo, allu.
(2): TEN
TLR99004 TLR Embroidered Cargo Bag TLR Tasche Sac de transport TLR brodé Borsone TLR
TLR99014 TLR Foam Pit Mat TLR Schraubermatte Schaum Tapis de stand en mousse TLR TLR Foam Pit Mat
Optional Parts // Optionale Teile // Pièces Optionnelles // Parti Opzionali
LOSB3104 Front/Rear Gearbox Set: 10-T Diffgehäuse v/h Set: 10-T 10-T - Carter de transmission avant et arrière Set cellula ant./post.: 10-T
LOSB3436 40T Spur Gear, Mod 1:TEN-SCTE Zahnrad 40Z M1:TEN-SCTE TEN-SCTE - Couronne 40T, Mod 1 40T corona, Mod 1:TEN-SCTE
LOSB3553 Center Diff Outdrive Set (2): 10-T Diff Gehäuse u Dichtung Set : 10-T 10-T - Noix de cardan de diff central (2) Set trascinatore diff. centrale (2): 10-T
LOSB3563 Fr/R Diff Outdrive Set (2): 10-T Antriebswelle Vorne/hinten inkl. Zubehör: 10-T 10-T - Noix de cardan de sortie de diff avant et
arrière (2)
Set trascinatore diff. ant./post. (2): 10-T
LOSB3564 Fr/R Driveshafts (2): 10-T Antriebswelle v/h (2): 10-T 10-T - Arbres de cardans av ou arr (2) Albero trasmissione ant./post. (2): 10-T
LOSB3565 Fr/R CV Couplers (4): 10-T CV Kuppungsstücke v/h: 10-T 10-T - Coupleurs de cardans avant ou arr CVD (4) Accoppiatori CV ant./post. (4): 10-T
LOSB3566 Fr/R Axles (2): 10-T Losi Achsen vorne / hinten (2): 10-T 10-T - Pont av./arr. (2) Assi ant./post. (2): 10-T
LOSB3568 Diff Gasket & Misc: 10-T Vergaserdichtung + div: 10-T 10-T - Set de joints et goupilles de diff Giunta diff. & hardware: 10-T
LOSB3569 Diff Gear Set w/Hardware: 10-T Zahnräderset Differential m Zbh.: 10-T 10-T - Pignons de différentiels avec accessoires Ingranaggio diff. & hardware: 10-T
LOSB3571 Fr Ring & Pinion Gear Set: 10-T Stirnrad vorne & Ritzelset: 10-T 10-T - Pignon conique d'attaque et couronne
conique avant
Anello ant. & set pignoni: 10-T
LOSB3572 Rear Ring & Pinion Gear Set: 10-T Stirnrad hinten & Ritzelset: 10-T 10-T - Pignon conique d'attaque et couronne
conique arrière
Anello post. & set pignoni: 10-T
LOSB3590 Differential Gear Grease: TEN Differentialfett: TEN TEN -Graisse pour pignons de différentiel Grasso ingranaggio diff.: TEN
LOSB3591 Differential Screws (8): TEN Differentialschrauben (8): TEN TEN - Vis de différentiel (8) Viti differenziale (8): TEN
LOSB4022 Camber & Steering Ball Set (12): 10-T Kugelkopfset Lenkung & Spur (12): 10-T 10-T - Set de rotules de carrossage et direction (12) Camber & set sfere sterzo (12): 10-T
LOSB4109 Suspension Hinge & King Pin Set (10): 10-T Querlenkerstift (10): 10-T 10-T - Set d'axes de suspensions et d'axes de fusées (10) Braccetto sospensione & set king pin (10): 10-T
LOSB8154 Rear Wing & Hardware: 10-T 10-T Hinterer Flügel mit Zubehör Aileron arrière et visserie Alettone posteriore & hardware: 10-T
SPM2330 DX2E 2Ch DSMR Surface Radio w/SR310 DX2E 2Ch DSMR Surface Radio mit SR310 Émetteur DX2E 2 voies DSMR avec RX SR310 DX2E trasmittente DSMR a due canali con SR310
SPMSRS4201 Replacement Rx: SRS4201 DSMR AVC Ausstauschempfänger Rx: SRS4201 DSMR AVC Récepteur SRS4201 DSMR AVC de remplacement Ricevente di ricambio: SRS4201 DSMR AVC
TLR8202 Body Clips, Black (12): 22 Body Clips, schwarz (12): 22 22 - Clips de carrosserie noirs (12) Clip carrozzeria, neri (12): 22
TLR237000 5x8x2.5mm Bearings (2) 5x8x2.5mm Kugellager (2) Roulements 5x8x2,5mm (2) 5x8x2.5mm cuscinetti (2)
TLR245002 5-40 x 1/4" BH Screws (10) TLR 5-40 x 1/4'' BH Schrauben (10) Vis BH 5-40 x 1/4" (10) 5-40 x 1/4" viti a testa tonda (10)
TLR332001 HD Diff Housing, Integrated Insert: TEN TLR TEN : HD Diff Gehäuse TEN -Carter de différentiel renforcé, insert intégré Alloggiamento diff. HD, con inserti: TEN
TLR332051 Coupler Outdrive: SCTE 2.0 TLR Kupplungsstück für Antriebsklaue: SCTE 2.0 SCTE 2.0 - Noix de cardan Accoppiatore trascinatore: SCTE 2.0
TLR334000 O-Rings, Bleeder Shock Cap (8):TEN TLR O-Rings / Dämpferkappe mit Entlüftung (8): TEN TEN -Joints toriques de bouchons d'amortisseurs
à purge (8)
O-ring, tappo ammortizzatore con vite di spurgo
(8): TEN
Replacement Parts // Teileliste // Liste des pièces de rechange // Elenco dei ricambi

IT
38
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
Exploded View // Explosionszeichnung // Vue éclatée des pièces // Vista esplosa delle parti
38 TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • INSTRUCTION MANUAL
LOSB8154
TLR8202
LOSB8154
TLR8202
Clear/Transparent/Transparente/Trasparente = LOS230017
Blue/Blau/Bleu/Blu = LOS230018
Green/Grün/Vert/Verde = LOS230019
LOS231020
LOS231020
LOS231020
LOSA6278
LOSA6278

39
IT
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
39
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • INSTRUCTION MANUAL
TLR8202
SPMSRS4201
LOS231019
LOSA6350
SPMS605
LOS231019
LOSA6256
LOSA6350
LOSA6270
DYN4955
LOSA6262
LOS232017
LOSA6350
LOSA6262
LOS231016 LOS235017
LOS231017
LOS231016
LOS233010
LOSB2279
TLR237000
LOSB2124
LOSB2123
LOSA6350
TLR237000
LOSA6270
LOSA6277
LOSB2123
LOSB2124
LOSB2124 TLR237000
LOSB2123
LOSA6306
LOSA6275
LOSB4022
LOSA6275
LOSB4022
LOS234010 LOSA6256
LOSB4022
LOSA6256
LOSB4022
LOSA6277
LOSA6277
CHASSIS EXPLODED VIEW
CHASSIS EXPLOSIONSZEICHNUNG
VUE ÉCLATÉE DU CHÂSSIS
VISTA ESPLOSA DEL TELAIO

IT
40
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
LOS232017
LOSB3553
LOSA6270
LOS232016
LOSA6956
TLR332001
DYNS1616
TLR332001
TLR245002
LOS232016
LOSB3553
LOSB3436
LOSB3568
LOSB3568
LOSA3576
LOSA6956
TLR332001
LOSB3570
LOSB3569
LOSB3569
TLR332001
LOSB3569
LOSA6240
40 TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • INSTRUCTION MANUAL
REAR EXPLODED VIEW
HECK EXPLOSIONSZEICHNUNG
VUE ÉCLATÉE ARRIÈRE
VISTA ESPLOSA DELLA PARTE POSTERIORE
REAR SHOCKS / STOSSDÄMPFER H
AMORTISSEURS ARR / AMMORTIZZATORI POSTERIORE
LOSB2904
LOSB2904
LOSB2963
LOS233007
LOSB2906
LOSB2904
LOS233009
LOS233006
LOSB2904
LOSB2906
LOSB2906
LOS233006
LOSB2904
LOSB2187
LOSB2963
LOS233008
LOSB2904
LOSB2904
LOS233009
LOSB2906
LOSA6958
LOS234010
LOSA6286
LOS232015
LOS232015
LOSB3566
LOSB2103
LOSA6957
LOS231018
LOSB3564
LOSB3565
LOSB2023
LOSB3563
LOSA6274
LOSB2213
LOSB2022
LOSB4109
LOSA6302
LOSB4109
LOSA6302
LOSA6271
LOSB2103
LOSB3104
LOSB2211
LOSB2213
LOSA6282
LOSA6302
LOSB4022
LOSB4022
LOSA6302
LOS231015
LOSA6280
LOSA6280
LOSA6256
LOSB2906
LOSB2906
LOSA6256
LOSA6279
LOSA6279
LOSA6256
LOSB2906

41
IT
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
FRONT EXPLODED VIEW
FRONT EXPLOSIONSZEICHNUNG
VUE ÉCLATÉE AVANT
VISTA ESPLOSA DELLA PARTE ANTERIORE
LOSB2021
LOSB3564
LOSB2021
LOSA6290
LOSA6290
LOSB2100
LOSB2100
LOSB4109
LOSB4109
LOSA6957
LOSA6958
LOS232015
LOSB3566
LOSB2100
LOSB3563
LOSA6286
LOS234010
LOS234010
LOSA6302
LOSA6272
LOSB4022
LOSA6302
LOSB4022
LOSA6282
LOSB4022
LOS232015
LOSB2100
LOSB3571
TLR332051
LOSA6947
LOSA6275
LOSB2211
LOSB2213
LOSB3104
LOSA6280
LOSB2906
LOS231015
LOSB3104
LOSB2211
LOSB2213
LOSA6275
LOSA6275
LOS231015
LOSB4109
LOSB4109 LOSA6956
TLR332001
LOSA6956
LOSB3571
TLR332001
LOSB3569
LOSB3568
LOSB3568
LOSA6256
LOSA6279
LOSA6256
LOS43010
LOS43010
LOS43010
LOSB3566
LOS43010
41
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • INSTRUCTION MANUAL
LOSB2904
LOSB2904
LOSB2963
LOS233007
LOSB2906
LOSB2904
LOS233009
LOS233006
LOSB2904
LOSB2906
LOSB2906
LOS233006
LOSB2904
LOSB2187
LOSB2963
LOS233008
LOSB2904
LOSB2904
LOS233009
LOSB2906
FRONT SHOCKS / STOSSDÄMPFER V
AMORTISSEURS AVANT / AMMORTIZZATORI ANTERIORE

©2016 Horizon Hobby, LLC.
Losi, DSM, DSM2, DSMR, AVC, Active Vehicle Control, EC3, Dynamite, Fuze, Prophet and the Horizon Hobby logo are trademarks or
registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. Patents pending.
Updated 09/16 49177.1 LOS03006 T1/T2
WWW.LOSI.COM
Table of contents
Popular Toy manuals by other brands

Lionel
Lionel Conventional 2-6-0 Mogul Steam Locomotive owner's manual

QABA
QABA 350-141V00 manual

Desktop Locomotive Works
Desktop Locomotive Works Ez 21601 instructions

Faller
Faller 2 WARNING GROSSES WITH FLASHING LIGHTS instructions

Horizon Hobby
Horizon Hobby Pulse 15e instruction manual

Hyperflight
Hyperflight supra-e Assembly guide