
15
4.2.2 SPRINGSON
- Pompa orizzontale centrifuga autoadescante.
Il motore
- Motore secco a 2 poli.
- Motore monofase.
Indice di protezione : IP 54
Classe d’isolamento : Classe F
Protezione termica integrata, riarmo automatico.
Condensatore integrato nella cassetta dei morsetti.
Decrizione (Vedi FIG. 5)
1111 - Corpo pompa
1150 - Copro di stadio con canale ritorno
1170 - Cellula d'aspirazione
• 2250 - Girante
2460B - Anello tenuta meccanica
2540 - Deflettore
3011A - Rotolamento parte ventilatore
3011B - Rotolamento parte pompa
3180 - Lanterna appoggio pompa/motore
• 4220 - Anello girevole tenuta
• 4240 - Anello fisso meccanica
• 4610A/B/C/D - O’ring
6515 - Tappo di drenaggio
6521 - Tappo di riempimento
6545A - 1/2 giunco di arresto
6571 - Tirante motore
8110 - Carcassa motore
9220 - Girante-rotore
9460 - Giunto coperchio di morsetti
9647 - Valvola
9820 - Ventilatore
9822 - Coperchio di ventilatore
9825 - Coperchio di morsetti
9830 - Flangia cuscinetto prima di motore
9831 - Flangia cuscinetto posteriore di motore
9902A - Vite + dado corpo
9923A - Vite + dado cuscinetto
9923C - Dado di girante
9941 - Rondella piatta
9944 - Rondella elastica
(•) Parti di ricam io consigliate
4.3 Autom tismo
Principio di funzion mento
Dall'apertura del ru inetto, la pressione nell'installazione diminuisce
e la pompa si avvia immediatamente alla soglia preimpostata in
fa rica di 1,5 ar. Il funzionamento della pompa si protrae
fintantoché nella rete vi è una portata minima. Alla chiusura del
ru inetto, la pompa si arresta automaticamente dopo una
temporizzazione da 3 a 5 secondi.
L'automatismo protegge la pompa contro la mancanza d'acqua,
mediante un arresto immediato del motore. Questo arresto è
segnalato dall'accensione della spia luminosa di attivazione del
sistema di sicurezza "ALARM" (rif. 15). Riaccensione della pompa
tramite il pulsante di riarmo "RESET” (rif. 13).
4.4 Accessori (opzion li)
• Kit di aspirazione (STARKIT G1) • valvola di fondo di succhieruola •
valvole d'isolamento...
5. INSTALLAZIONE
Due casi di installazione :
• Pompa in aspirazione (Vedi FIG.1).
• Pompa in carico sul ser atoio di stoccaggio (Vedi FIG 2 - rif. 8)
o su una rete idrica cittadina (rif. 9), pressione massima della rete: 1
ar con preregolazione della pressione di innesto dell'automatismo
fino a 2 ar, modificando la regolazione.
5.1 Mont ggio
Installare la pompa in un luogo di facile accesso, al riparo dal gelo e
il più vicino possi ile al luogo di attingimento.
Montare la pompa su un asamento o direttamente su un suolo
liscio e piano. Difetto accettato di orizzontalità (+ ou - 5° max.).
Il fissaggio della pompa verrà realizzato servendosi di due tacche
situate sul supporto ( ulloneria dal diametro di M8).
Tener conto del f tto che l' ltitudine del luogo
d'inst ll zione, così come l temper tur dell' cqu ,
riduce le possibilità di spir zione dell pomp .
Altitudine
Diminuzione di altezza
Temper tur
Diminuzione di altezza
0 m 0 mCE 20 °C 0,20 mCE
500 m 0,60 mCE 30 °C 0,40 mCE
1000 m 1,15 mCE 40 °C 0,70 mCE
1500 m 1,70 mCE
2000 m 2,20 mCE
2500 m 2,65 mCE
3000 m 3,20 mCE
5.2 Colleg menti idr ulici
- Aperture di aspirazione su pompa : 1" (26-34) filettate
- Aperture di mandata u automatismo : 1" (26-34) filettate
- Raccordi di aspirazione con tu i flessi ili con elica di rinforzo.
- Raccordi di mandata con tu i flessi ili con elica di rinforzo per
evitare qualsiasi limitazione all'automatismo.
- Il diametro della tu atura di aspirazione non deve mai essere
inferiore a quello della pompa.
Inoltre, per le pompe SPRINGSON aventi un'altezza di aspirazione
(HA) superiore a 6 metri, è necessaria una tu atura di almeno 28 mm
di diametro interno.
- Utilizzare un tu o di aspirazione con valvola di fondo che eviterà che
il tu o di aspirazione si svuoti all'arresto della pompa.
- La posa di una succhieruola (sezione di passaggio da 1 mm max.)
evita il deterioramento della pompa causato dall'aspirazione di
ciottoli e di corpi estranei.
- Limitare la lunghezza orizzontale della tu atura di aspirazione ed
evitare qualsiasi possi ile causa di perdita del carico (gomiti,
restringimenti, ecc).
-Non deve esserci nessun pres d' ri sulle tub ture di spir zione.
Rendere stagne le tu ature con prodotti adeguati.
- Se la pompa è in aspirazione: immergere la succhieruola (200 mm
min.). Se necessario, zavorrare il tu o flessi ile.
5.3 Colleg menti elettrici
I colleg menti elettrici e i rel tivi controlli devono essere
effettu ti d un elettricist utorizz to conformemente lle
norm tive loc li in vigore.
NON DIMENTICARE DI COLLEGARE LA MESSA A TERRA.
I motori hanno una protezione termica integrata. Se si aggiunge una
prolunga al cavo elettrico fornito con la pompa, tale prolunga deve
essere conforme alla norma H07 RN F.
Sull'inst ll zione è necess rio prevedere un disgiuntore differenzi le.
5.4 Orient mento del m nometro (Vedi FIG. 3)
Il manometro viene montato in fa rica su un lato
dell'automatismo. Se questo orientamento non va ene, è possi ile
montarlo sull'altro lato (a 180°) dell'automatismo.
- Svitare le due viti di fissaggio del manometro.
- Togliere il manometro, facendo attenzione a non danneggiare la
guarnizione toroidale sull'asse.
ATTENZIONE
ITALIANO
{