Status Premium 350 User manual

Premium 350
FOOD WASTE DISPOSER
DISSIPATORE DI RIFIUTI ALIMENTARI
МЕЛНИЦА ЗА ХРАНИТЕЛНИ ОТПАДЪЦИ
ИЗМЕЛЬЧИТЕЛЬ ПИЩЕВЫХ ОТХОДОВ
EN
BG
IT
RU
Original instructions
Istruzioni originali
Оригинална инструкция за използване
Оригинальная инструкция по эксплуатации

Premium 350
33.5cmPremium 350 17.6cm 23.8cm 16.5cm6.4cm

Premium 350

Premium 350
11.1

5
FOOD WASTE DISPOSER INSTALLATION, CARE & USE MANUAL
Read through the entire Installation, Care & Use manual before installing the disposer. Determine
which of the tools, materials, and accessories you will need before you begin. Make sure you have all
necessary disposer parts before installing the disposer.
NOTE: The PREMIUM models grind much ner than any other disposer. For this reason you may notice
that it takes a little longer to grind some food waste. Due to the PREMIUM model’s microprocessor,
users will experience a fractional second delay when starting on all PREMIUM models. This is
completely normal.
NOTE: Make sure that the installation of this appliance is allowed by the authorities.
TOOLS, MATERIALS, AND ACCESSORIES YOU MAY NEED:
Phillips Screwdriver, Drain Auger, 9.5 mm Electrical Clamp, Wire Nuts (2), 38 mm Drain Trap, 33 mm
Hole Drill, Safety Glasses, Hammer, Hacksaw, Water Hose Clamp, Pipe Wrench, Copper Earth Wire,
Dishwasher Drain Connection Kit, Electrical On/O Switch, Drain Tube Extension.
* Mounted on a product (For sinks with wall thickness up to 1 mm.)
** Additional screws (For sinks with a wall thickness greater than 1 mm.)
1. CHECK INSTALLATION DIMENSIONS (Fig.2.1)
1. Disposer height
2. Distance from bottom of sink bowl to centerline of discharge outlet. (Add 12 mm when stainless
steel sink is used.)
3. Distance from centerline of the discharge outlet to end of discharge tube.
4. Disposer width
5. Distance from disposer vertical centerline to centerline of trap connection.
To properly drain and prevent standing water in the disposer, the waste pipe entering the wall must
be lower than the disposer discharge outlet.
2. DISCONNECT SINK DRAIN
PERSONAL INJURY!
Wearing safety glasses is recommended during the installation of the food waste disposer.
1. Loosen nut (1) at top of trap (4) with pipe wrench (Fig.3.1).
2. Loosen nut (2) at top of extension pipe. Remove extension pipe.
3. Loosen nut (3) at base of sink ange.
4. Push sink ange up through sink hole and remove it (Fig.3.2).
5. Clean sink ange area of any putty or other debris.
NOTE: The sink hole may have to be enlarged to accept the disposer sink ange. Sink hole
enlargement tools are available from your dealer.
3.DISASSEMBLE NEW DISPOSER MOUNTING ASSEMBLY (Fig.4.1)
1. Turn the assembly, loosen the three screws (1).
2. Turn the tightening pressing plate (2) so that the half round hole (3) coincide with the locking dent
(4) on the sink ange.
PARTS LIST (Fig.1.1)
MOUNTING ASSEMBLY
1. Strainer Basket and Plug
2. Sink Flange
3. Black O-ring
4. Sink
5. White soft gasket
6. White hard gasket
7. Locking plate
8. Tightening pressing plate
9. Screws: M8x40mm. - 3*,
M8x30mm. - 3 **
10. Rubber ring to reduce noise
11. Locring ring
12. Food waste disposer
13. Dishwasher Inlet
14. Discharge Outlet
15. Wrenchette
DISCHARGE ASSEMBLY
16. Hose Clamp
17. Discharge Tube
(38 mm diameter)
English

6
3. Now mount can be disassembled.
4. ATTACH UPPER MOUNTING ASSEMBLY TO SINK & CONNECT DISPOSER TO MOUNTING ASSEMBLY
PERSONAL INJURY! To avoid personal injury, do not position your head or body under disposer; the
unit could fall during installation. Clear any objects from inside the disposer grind chamber before
mountingthe disposer to the sink.
This product must be installed so that the motor reset button located on the bottom of the disposer
is readily accessible.
Keep this space clear of all objects.
1. Clean the dirty things around the sink (4). (Fig.1.1)
2. Black o-ring (3), sinkl ange (2), stainer basket and plug (1) are put into the sink (4). (Fig.1.1)
3. White soft gasket (5), white hard gasket (6), locking plate (7), tightening pressing plate (8) are put
into the sink ange (2) according to the sequence. (Fig.1.1)
4. The locking point (2) pass through the haf-round hole (3),then turn the sink ange (1) until the
locking point in the between of the two locking dent (4). (Fig.5.1)
5. Tighten the 3 screws (5) into the locking pressing plate (6). Until 3 screws touch the locking plate’s
triangle area (7), please tighten them. (Fig.5.2)
6. Locking ring (11) and rubber ring (10) are put on the food waste disposer’s mouth. (Fig.1.1)
7. Vertically lift up the food waste disposer to ensure the rubber ring (10) and sink ange (2) fully and
evenly contact. (Fig.1.1)
8. Horizontally and right direction slide the locking ring (8) to let the hanging lug (9) hang on the
tightening pressing plate (11) and hanging edge (12). So the food waste disposer are hanged under
the sink. (Fig.5.3)
9. To insert the screw driver into the inside of the protruded lug (10) ,turn right until the locking ring
(8) make the protruded plug touch the screw seat (13). (Fig.5.3)
10.Run water into sink, then check for leaks.
11.Insert sound bae into sink opening, with at side upward.
5. CLEAN SINK WASTE PIPE
Failure to clean sink waste pipe line may result in waste pipe blockage.
1. Remove trap. (Fig.6.1)
2. With drain auger, clear away all hardened waste material in horizontal drain line running from drain
trap to main pipe.
IF YOU ARE NOT CONNECTING A DISHWASHER TO DISPOSER, SKIP AHEAD TO INSTRUCTION 4
6. DISHWASHER ATTACHMENT AND OVERFLOW CONNECTION
Wastewater from a dishwasher can be plumbed into the disposer through the inlet access on the
upper part of the disposer.
There is a plug on the inside of the inlet tube on all models. Once removed, the knockout plug cannot
be replaced.
NOTE: If the dishwasher connection is made without removing the plug, the dishwasher may
overow. (Connections must comply with local plumbing codes.)
REMOVE KNOCKOUT PLUG
1. Lay disposer on its side and insert screwdriver into dishwasher inlet so tip rests on outer edge of
knockout plug.
2. Tap end of screwdriver handle with hammer until molded plug breaks loose (Fig.7.1).
English

7
3. Remove loose knockout plug from inside disposer.
If you have a sink overow, it should be connected to the overow inlet on the tailpipe (Fig.7.2).
To connect the overow, remove the plug in the tailpipe by unscrewing the overow connector cap
(Fig.7.3).
7. ATTACH DISCHARGE TUBE TO WASTE DRAIN PIPE
• Wearing safety glasses is recommended during the installation of the food waste disposer.
• PREMIUM350 must be connected to the supplied tailpipe with the supplied spring type hose clamp
(Fig. 9.1). Failure to use the supplied tubes and spring type hose clamp will void the warranty and
possibly cause premature failure of the Anti-Vibration Tailpipe Mount.
• Do not use plumber’s putty on any other disposer connection other than on sink ange. Do not use
thread sealants or pipe dope. These may harm disposer and cause property damage.
• Regularly inspect disposer and plumbing ttings for water leaks, as water leaks can cause property
damage.
Manufacturer cannot be held responsible for property damage as a result of water leaks.
DISCHARGE TUBE INSTALLATION (See Figure 8.1)
1. Place discharge tube (2) into Anti-Vibration Tailpipe Mount. Secure with spring type hose clamp (1).
(Fig.8.1)
2. Rotate disposer so that discharge tube is aligned with drain trap. (To prevent leaks, do not pull or
bend discharge tube to drain trap.) If discharge tube is too short, you can purchase an extension from
hardware store. (Disposer must remain in vertical position to prevent vibration.)
3. Place nut, then ferrule on discharge tube (not supplied) and tighten on drain trap.
(If you have a double sink, use separate drain traps for both sides of sink.)
4. Ensure lower mounting ring is still securely locked over ridges on mounting ange. (Fig.8.2)
5. Place stopper in sink in close position. Fill sink with water, remove stopper and check for leaks.
8. CONNECT DISPOSER TO ELECTRICAL SUPPLY
ELECTRICAL SHOCK!
• To avoid electrical shock, disconnect power before installing or servicing disposer.
• If you are not thoroughly familiar with electric power, contact a qualied electrician to connect
disposer to electrical circuit.
• If three-prong, earth (grounded) plug is used, plug must be inserted into three-hole, earth
(grounded) receptacle.
• Do not modify plug provided with unit (if applicable).
• Improper connection of equipment earth (grounded) conductor can result in electric shock.
• All wiring must comply with local electrical codes.
• Do not attach earth wire (ground wire) to gas supply pipe.
• Do not reconnect electrical current at main service panel until proper earth (grounded) outlets are
installed.
• If the supply cord is damaged, it must be replaced by the manufacturer, its service agent or similarly
qualiedpersons in order to avoid a hazard.
NOTE: You must have access to an earth (grounded) wall socket. Any additional socket should be
tted by a qualied electrician and properly earthed (grounded). The disposer is tted with a molded
plug and cable.
9. ON/OFF CONTROL
There are two types of controls for continuous-feed disposers: a doublepole switch and an air switch.
Double Pole Switch (1):
English

8
If a wall switch (not supplied) is required for your installation, it must have on/o markings and be
installed by a qualied tradeperson. It should be located in a convenient position above the work
surface with a minimum of 3 mm contact separation between each pole (20 ADP switches to BS
3676). Connect to a 20 amp earth (grounded) wall socket (2) using a 20 amp cable. (Fig.9.1)
Air Switch:
The PREMIUM disposers include a built-in air switch (Brushed Nickel and Chrome nishes). An air
switch activates/turns o the unit by sending a pulse of air to the control box.
AIR SWITCH INSTALLATION
1. Drill a 33 mm wide hole into the kitchen work top, or the corner of the sink unit, at the most
convenient point for use.
Some sink units may already have a suitable hole in them which can be exposed by removing the cap.
2. Remove the nut from the push button bellows, while keeping the stainless steel washer and rubber
gasket in place.
Push one end of the PVC tubing onto the spout of the push button bellows, feed the other end of the
tube through the hole in the work top and through the nut underneath the work top. (Fig.9.2)
3. Fit the push button bellows in the hole and then screw up the nut underneath the work top until it
is hand tight. Do not use a wrench to tighten the nut. (Fig.9.3)
4. Take the other end of the air tube and rmly push it over the spout of the air switch, which is
located on the underside of the waste disposer. (Fig.9.4)
DISABLING THE AIR SWITCH
The air switch can be disabled if wall switch operation is preferred.
The disposer is shipped with the switch in the“o ” position.
1. Push one end of the PVC tubing provided onto the spout of the push button bellows. (Fig.9.2)
2. Take the other end of the air tube and push it over the spout of the air switch, which is located on
the underside of the waste disposer. (Fig.9.4)
3. Depress the air switch one time until you hear the switch “click.”
Remove and discard the push button bellows and PVC tubing. The disposer may now be activated by
a wall switch.
The disposer installation is complete. Read all operating and safety instructions in Instruction 10
before operating the disposer.
10. IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
When using electronic appliances, basic precautions are always to be followed, including:
• If the air switch or wall switch fails to shut o or turn on disposer, unplug power cord plug and
contact your qualied trade person.
• This product is designed to dispose of normal household food waste; inserting materials other than
food waste into disposer could cause personal injury and/or property damage. To reduce the risk of
injury, do not use the sink containing the disposer for purposes other than food preparation (such as
baby bathing or washing hair).
• This appliance is not intended for use by persons (including children) with reduced physical, sensory
or mental capabilities, or lack of experience and knowledge, unless they have been given supervision
or instruction concerning use of appliance by a person responsible for their safety. Children should be
supervised to ensure that they do not play with disposer. To reduce the risk of injury, close supervision
is required when an appliance is used near children.
• When attempting to loosen a jam in the food waste disposer, switch o or unplug the appliance
before attempting to free a jammed rotor. Use a self service wrenchette as described in the Releasing
Disposer Jam section.
English

9
English
• Use long-handled tongs or pliers to remove objects from disposer.
• To reduce the risk of injury by materials that are expellable by a waste disposer, do not operate
PREMIUM disposers without the sound bae in place. Place stopper in sink opening as shown in
Figure 10.2 or 10.4.
Do not put the following into a disposer: clam or oyster shells, caustic drain cleaners or similar
products, glass, china, or plastic, large (whole) bones, metal (such as bottle caps, steel shot, tin cans,
or utensils), hot grease or other hot liquids.
• Replace sound bae when worn to help prevent entry or ejection of material and water.
• When not using disposer, leave stopper in place to reduce risk of objects falling into disposer. Make
sure disposer power switch is turned o.
• Before pressing reset button, attempting to clear jam, or removing objects from inside disposer,
make sure disposer power switch is turned o.
• Do not insert hands or ngers into disposer.
• FIRE HAZARD: Do not store ammable items such as rags, paper, or aerosol cans near disposer. Do
not store or use gasoline or other ammable vapors and liquids in vicinity of disposer.
• Do not dispose of the following in the disposer: paints, solvents, household cleaners and chemicals,
automotive uids, plastic wrap.
Connecting the grinder to the water supply (Fig. 11.1)
1. Use the exible hose supplied with the product.
2. Connect the piping to the chopper inlet valve and to the water supply.
3. Convincing reliability of the connection. Use plumbing tape to seal the connection if necessary.
4. Open the water supply.
9. OPERATING INSTRUCTIONS
1. Remove the lter mesh from the drain hole. If the grinder was connected to the water supply, then
water will start owing into the chamber automatically at the moment it is turned on. Otherwise, turn
on cold tap water.
2. Use the wall switch or pneumatic switch (Figure 10.1) to start the shredder.
3. Slowly lower the food waste into the chamber and set the lter mesh in a vertical position (so that
water can ow through it) to reduce noise and possible waste release during grinding (Figure 10.2).
4. After grinding is complete, turn o the chopper and run water for at least 15 seconds to ush the
drain line (if not using the automatic water supply).
DO...
• Grind food waste with minimum cold water ow of 6 liters per minute (1.5 G.P.M.).
• Grind hard material such as small bones and fruit pits to clean inside of grind chamber.
• Grind citrus, melon rinds, vegetables, and coee grounds.
• After grinding, run water for at least 15 seconds to ush drain line.
• Switch o or unplug the appliance before attempting to free a jammed rotor with an implement.
• Maintain the area underneath the disposer of any objects to be sure you have access to the disposer
reset button.
DON’T...
• Don’t use hot water when grinding food waste (although hot water can be drained into disposer
between grinding periods).
• Don’t turn o water or disposer until grinding is completed and only sound of motor and water
running is heard.

10
English
• Don’t grind large amounts of egg shells, brous materials like corn husks, artichokes, etc., to avoid
possible pipe blockage.
• Don’t grind non-food waste of any kind.
• Don’t use this appliance to dispose of hard materials such as glass and metal.
• Don’t ever pour fats, oils or grease down the sink – it will block your drains and the sewerage system.
CLEANING DISPOSER
Over time, grease/food particles may accumulate in the grind chamber and bae, causing an
unpleasant odor.
To clean the disposer:
1. Turn o disposer and disconnect power supply.
2. Reach through sink opening and clean underside of splash bae and inside upper lip of grind
chamber with scouring pad.
3. Place stopper in sink opening and ll sink halfway with warm water.
4. Mix 60 ml baking soda with water. Turn disposer on and remove stopper from sink at same time to
wash away loose particles.
RELEASING DISPOSER JAM
If the motor stops while the disposer is operating, the disposer may be jammed.
To release jam:Turn disposer power and water o. (Fig.10.5)
1. Insert one end of the self-service wrenchette into the center hole on the bottom of the disposer.
Work the wrenchette back and forth until it turns one full revolution. Remove wrenchette.
2. Reach into the disposer with tongs and remove object(s). Allow the disposer motor to cool for 3 - 5
minutes and lightly
push red reset button on the disposer bottom (Fig.10.6). (If the motor remains inoperative, check the
service panel for
tripped circuit breakers or blown fuses.)
SERVICE
If service is required, contact an Authorized Service Center or your dealer. Warranties are void if
you remove your disposer after installation and attempt to repair it, or if the disposer is used for
commercial purposes.

11
English
SPECIFICATIONS
CE DECLARATION OF CONFORMITY
We STATUS ITALIA S.R.L. as the responsible manufacturer declare that the
following STATUS machine(s): food waste disposer Model No./ Type: "Premium 350" are
of series production and сonforms to the following European Directives: 2014/35/EU,
2014/30/EU.
And are manufactured in accordance with the following standards or standardised
documents: EN 55014-1, EN 55014-2, EN 61000-3-2, EN61000-3-3, EN 62333, EN60335-1,
EN60335-2.
The technical documentation kept by the manufacturer: STATUS ITALIA S.R.L.,
via Aldo Moro, 14/A, 36060 - Pianezze (VI), ITALY
The manufacturer reserves the right to make changes and improvements to the products and to
alter specications without prior notice.
Model Premium 350
Rated voltage 220-240 V~
Input power 560 W
No load speed 1480 RPM
Motor type AC induction
Protection Overcurrent & overload protection
Auto-reverse yes
Grinding capacity 120 ml
Grindingt stages 3
Weight 10,55 kg
Caron Giacinto
Director
STATUS ITALIA S.r.l.

12
ISTRUZIONI RELATIVE A INSTALLAZIONE, MANUTENZIONE E UTILIZZO DEL DISSIPATORE DI RIFIUTI
ALIMENTARI
I dissipatori di riuti alimentari sono una valida alternativa al trasporto di residui alimentari nelle
discariche. Riducono inoltre le emissioni di gas eetto serra. Presso gli stabilimenti per il trattamento
delle acque reue è possibile convertire i riuti alimentari in biosolidi da utilizzare come fertilizzanti.
In determinati stabilimenti è possibile isolare il gas metano e riciclarlo come fonte d’energia.
Contattare lo stabilimento di zona.
Leggere attentamente tutte le Istruzioni relative a installazione, manutenzione e utilizzo prima di
installare il dissipatore di riuti. Prima di iniziare a lavorare, stabilire quali sono gli attrezzi, i materiali
e gli accessori occorrenti. Accertarsi di avere a disposizione tutti i componenti necessari prima di
installare il dissipatore di riuti.
NOTA: I modelli PREMIUM sono in grado di sminuzzare i riuti alimentari in particelle più piccole
di qualsiasi altro dissipatore di riuti. Per tale motivo, come si constaterà, occorrerà un tempo
lievemente maggiore per triturare alcuni riuti alimentari. Inoltre, a causa della presenza di un
controllo a microprocessore, si constaterа un ritardo minimo (di una frazione di secondo) nell’entrata
in funzione del dispositivo. Ciò è del tutto normale.
NOTA: accertarsi che l’installazione di questo dispositivo sia consentita dalle norme locali.
ATTREZZI E MATERIALI OCCORRENTI:
Cacciavite, chiave inglese, nastro adesivo isolante, occhiali di sicurezza
ATTREZZI, MATERIALI E ACCESSORI CHE POTREBBERO SERVIRE:
Cacciavite a croce, trivella sturascarichi, amperometro a pinza da 9,5 mm, dadi autobloccanti (2),
sifone 38 mm, trapano per foro 33 mm, martello, seghetto, fascetta fermatubi per tubo essibile
dell’acqua, chiave stringitubo, lo di messa a terra in rame, kit per collegamento allo scarico della
lavastoviglie, interruttore On/O, prolunga tubo di scarico.
* Montato su un prodotto (parete spessore 1 mm.)
** Viti supplementari (spessore di parete maggiore di 1 mm.)
1. CONTROLLO DELLE DIMENSIONI (Fig.2.1)
1. Altezza del dissipatore di riuti
2. Distanza dalla parte inferiore della vasca del lavello alla mezzeria dell’uscita di scarico.
(Aggiungere 12 mm se il lavello и in acciaio inossidabile.)
3. Distanza dalla mezzeria dell’uscita di scarico all’estremitа della tubazione di scarico.
4. Larghezza del dissipatore di riuti
5. Distanza dalla mezzeria verticale del dissipatore di riuti alla mezzeria verticale del collegamento
al sifone. Per ottenere uno scarico corretto del dissipatore di riuti impedendo che l’acqua ristagni,
occorre che il tubo di scarico che entra nel muro sia più basso rispetto all’uscita di scarico del
dissipatore stesso.
ELENCO COMPONENTI (Fig.1.1)
GRUPPO DI MONTAGGIO
1. Filtro a cestello
2. Flangia del lavello
3. Anello nero
4. Lavello
5. Guarnizione morbido bianco
6. Guarnizione dicile bianco
7. Anello di sostegno
8. Anello elastico
9. Viti (M8x40mm.- 3*,
M8x30mm.- 3**)
10. Anello di gomma per
ridurre il rumore
11. Anello di bloccaggio
12. Dissipatore di rifuti
alimentari
13. Ingresso lavastoviglie
14. Uscita di scarico
15. Brugola
15. Wrenchette
GRUPPO DI SCARICO
16. Cravatta fermatubi
17. Tubazione di scarico (38
mm)
Italiano

13
2. SCOLLEGAMENTO DELLO SCARICO DEL LAVELLO
ATTENZIONE! LESIONI PERSONALI
È consigliabile adoperare gli occhiali di sicurezza durante l’installazione del dissipatore di riuti
alimentari.
1. Allentare il dado (1) nella parte superiore del sifone (4) con la chiave stringitubo (Fig.3.1).
2. Allentare il dado (2) situato nella parte superiore della prolunga. Rimuovere la prolunga.
3. Allentare il dado (3) situato alla base della angia del lavello.
4. Spingere la angia del lavello verso l’alto attraverso il foro del lavello e rimuoverlo (Fig.3.2).
5. Pulire l’area della angia del lavello asportando eventuali residui di mastice o altri materiali estranei.
NOTA: Può essere necessario allargare il foro del lavello per far entrare la angia del lavello del
dissipatore di riuti.
È possibile acquistare un attrezzo per allargare il foro presso il proprio rivenditore di prodotti.
3. SMONTAGGIO DEL GRUPPO DI MONTAGGIO DEL NUOVO DISSIPATORE DI RIFIUTI (Fig.4.1)
1. Girare il montaggio, allentare le tre viti (1).
2. Ruotare la piastra di pressatura di serraggio (2) in modo che il foro rotondo mezzo (3) coincidono
con il dente di bloccaggio (4) sulla angia lavandino.
3. Ora supporto può essere smontato.
4. COLLEGAMENTO DELLA PARTE SUPERIORE DEL GRUPPO DI MONTAGGIO AL LAVELLO &
COLLEGAMENTO DEL DISSIPATORE DI RIFIUTI AL GRUPPO DI MONTAGGIO
LESIONE PERSONALE! Per evitare lesioni personali, non posizionare la testa o il corpo sotto il
dissipatore; l’unità potrebbe cadere durante installazione. Rimuovere eventuali oggetti dalla
all’interno della camera di dissipatore di macinazione prima mountingthe dissipatore al lavello.
Questo prodotto deve essere installato in modo che il pulsante di reset del motore si trova sul fondo
del dissipatore è facilmente accessibile. Mantenere questo spazio libero di tutti gli oggetti.
1. Pulire le cose sporche intorno al lavandino (4). (Fig.1.1)
2. O-ring nero (3), la angia sinkl (2), cestino Stainer e spina (1) vengono messi nel lavandino (4).
(Fig.1.1)
3. Bianco guarnizione morbida (5), la guarnizione bianca dura (6), piastra di bloccaggio (7), la piastra
di serraggio pressione (8) sono messi nella angia lavandino (2) secondo la sequenza. (Fig.1.1)
4. Il punto di chiusura (2) passa attraverso il foro semicircolare (3), quindi ruotare la angia lavandino
(1) no al punto di bloccaggio nella tra del dent due di bloccaggio (4). (Fig.5.1)
5. Serrare le 3 viti (5) nella piastra di pressatura di bloccaggio (6). Fino a 3 viti toccano zona del
triangolo della piastra di bloccaggio (7), si prega di serrarle. (Fig.5.2)
6. Anello di bloccaggio (11) e l’anello di gomma (10) vengono messe in bocca il cibo del dissipatore di
riuti. (Fig.1.1)
7. Verticalmente sollevare il dissipatore di riuti alimentari al ne di garantire l’anello di gomma (10) e
lavello angia (2) completamente e in modo uniforme in contatto. (Fig.1.1)
8. Orizzontalmente e destra direzione scorrere l’anello di bloccaggio (8) per permettere l’aggetto di
sospensione (9) caduta sulla piastra di pressione di serraggio (11) ed appendere bordo (12). Così il
dissipatore di riuti alimentari vengono impiccati sotto il lavandino. (Fig.5.3)
9. To inserire il cacciavite nella parte interna della linguetta sporgente (10), svoltare a destra no a
quando l’anello di bloccaggio (8) rendere il sporgevano spina toccare la sede della vite (13). (Fig.5.3)
Italiano

14
10.Acqua run in lavandino, poi controllare eventuali perdite.
11. Inserire deettore del suono in apertura lavandino, con il lato piatto verso l’alto.
5. PULIZIA DEL TUBO DI SCARICO DEL LAVELLO
La mancata pulizia del tubo di scarico del lavello puт provocare l’intasamento del tubo di scarico.
1. Rimuovere il sifone (Fig.6.1).
2. Con la trivella sturascarichi, asportare tutte le incrostazioni residue di cibo nella sezione orizzontale
che va dal sifone al tubo principale.
SE NON SI INTENDE COLLEGARE LA LAVASTOVIGLIE AL DISSIPATORE DI RIFIUTI, SALTARE AL PUNTO 7.
6. COLLEGAMENTO ALLA LAVASTOVIGLIE E COLLEGAMENTO DEL TROPPOPIENO
L’acqua di scarico della lavastoviglie può essere inviata al dissipatore di riuti attraverso l’ingresso
situato nella parte superiore del dissipatore di riuti. Su tutti i modelli c’è un tappo di plastica
all’interno del tubo d’ingresso. Una volta che questo tappo è stato rimosso, non è più possibile
reinstallarlo.
NOTA: se il collegamento della lavastoviglie viene eettuato senza togliere il tappo, l’acqua può
fuoriuscire dalla lavastoviglie. (I collegamenti devono essere eettuati in conformitа con le normative
idrauliche locali.)
RIMOZIONE DEL TAPPO
1. Appoggiare il dissipatore di riuti sul lato opposto al tappo e inserire il cacciavite nel tubo di
collegamento con la lavastoviglie, con la punta del cacciavite che poggia sul tappo.
2. Dare dei colpetti sul manico del cacciavite con un martellino nchè il tappo si rompe (Fig.7.1).
3. Togliere il tappo dal tubo del dissipatore.
Se il lavello è dotato di un troppopieno, questo deve essere collegato all’apposito raccordo situato
sul tubo di scarico (Fig.7.2). Per eseguire tale collegamento, togliere il tappo del tubo di scarico
svitandone il cappuccio (Fig.7.3).
7. COLLEGAMENTO DELLA TUBAZIONE DI SCARICO AL TUBO DI SCARICO
• È consigliabile adoperare gli occhiali di sicurezza durante l’installazione del dissipatore di riuti
alimentari.
• Modelli PREMIUM350 devono essere collegati al tubo di scarico in dotazione con la fascetta
fermatubi elastica, anch’essa in dotazione (Fig.8.1). Il mancato utilizzo dei tubi e della fascetta
fermatubi elastica in dotazione farа decadere la garanzia e potrа eventualmente causare il cedimento
prematuro del sistema tubo di scarico antivibrazioni.
• Non utilizzare mastice da idraulico sui raccordi del dissipatore, eccetto che sulla angia del
lavello. Non utilizzare sigillante per letti o grasso per tubi. Questi prodotti possono danneggiare il
dissipatore di riuti e causare danni all’abitazione.
• Ispezionare periodicamente i raccordi del dissipatore di riuti e le connessioni controllando che non
vi siano perdite d’acqua, perché queste possono causare danni all’abitazione. L’azienda produttrice
non si assume alcuna responsabilitа per danni all’abitazione derivanti da perdite d’acqua.
INSTALLAZIONE TUBAZIONE DI SCARICO (Fig.8.1)
1. Inserire la tubazione di scarico (2) nel gruppo tubo di scarico antivibrazioni. Fissare con la fascetta
fermatubi elastica (1)
2. Ruotare il dissipatore di riuti in modo da allineare la tubazione di scarico con il sifone.
(Per impedire che in seguito vi siano perdite, non tirare o piegare la tubazione di scarico verso il
sifone.) Se la tubazione di scarico è troppo corta, è possibile acquistare una prolunga in un negozio
di ferramenta. (Il dissipatore di riuti deve rimanere in posizione verticale per impedire che vi siano
vibrazioni.)
Italiano

15
3. Posizionare il dado e quindi la boccola sulla tubazione di scarico (non fornita in dotazione) e serrare
lo scarico verso il sifone. (Se si ha un doppio lavello, utilizzare un sifone separato per ciascun lavello.)
4. Accertarsi che l’anello di montaggio inferiore sia ancora ben bloccato sugli angoli della angia di
montaggio.
8. COLLEGAMENTO DEL DISSIPATORE DI RIFIUTI ALL’ALIMENTAZIONE ELETTRICA
AVVISO! SCOSSE ELETTRICHE
• Per non correre il rischio di scosse elettriche, togliere la corrente prima di installare o fare la
manutenzione del dissipatore di riuti.
• Se non si и pratici di lavori elettrici, fare eseguire i collegamenti elettrici del dissipatore di riuti a un
elettricista qualicato.
• Se si utilizza una spina tripolare con contatto di terra, tale spina dev’essere inserita in una presa di
corrente tripolare (a tre fori) con contatto di terra.
• Non modicare la spina in dotazione (se applicabile).
• Se il collegamento del conduttore di terra (massa) dell’apparecchio non viene eseguito a regola
d’arte, ciò può provocare scosse elettriche.
• Tutti i cablaggi devono essere eseguiti in conformitа con le norme elettriche locali.
• Non ricollegare l’alimentazione elettrica dal quadro prima di avere installato una presa di corrente
con contatto a terra.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dall’azienda produttrice, dal centro
di assistenza autorizzato o da personale qualicato, onde evitare pericoli.
NOTA: é necessario accedere a una presa di corrente con contatto a terra. Ogni eventuale presa
aggiuntiva deve essere installata da un elettricista qualicato e deve essere dotata di contatto a terra.
Il dissipatore di riuti è dotato di una spina stampata e relativo cavo di alimentazione.
9. ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE
Nei dissipatori ad alimentazione continua vi sono due tipi di interruttori: un interruttore bipolare e un
interruttore pneumatico.
Interruttore bipolare Se fosse necessario un interruttore a parete (non fornito in dotazione), deve
essere installato da un elettricista qualicatoe indicare chiaramente le posizioni di acceso/spento.
Esso deve essere installato in una posizione conveniente al di sopra del piano di lavoro, con almeno 3
mm di distanza tra ciascun polo (interruttori 20 ADP conformi alla norma BS 3676).
Collegare a una presa di corrente 20 A con contatto a terra (2) , mediante un cavo 20 A (vedere la
gura 9.1).
Interruttore pneumatico:
I modelli PREMIUM sono dotati di un interruttore pneumatico integrato.
Un interruttore pneumatico permette di attivare/disattivare il dispositivo mediante invio di un
impulso d’aria al quadro comandi.
INSTALLAZIONE DELL’INTERRUTTORE PNEUMATICO
Il pulsante dell’interruttore pneumatico è disponibile con due tipi diversi di nitura. Se si desidera
cambiare la nitura (la cosa и facoltativa), basta far leva sul pulsante per estrarlo e innestare l’altro
tipo di pulsante sul soetto (vedere la Figura 9.2).
1. Praticare un foro largo 33 mm nel piano di lavoro della cucina, o nell’angolo del lavello, nel punto
più conveniente. In alcuni lavelli puт essere giа presente un foro idoneo, che verrа scoperto togliendo
il relativo coperchio.
2. Rimuovere il dado dal soetto del pulsante, tenendo contemporaneamente la rondella in acciaio
Italiano

16
inossidabile e la guarnizione di gomma nella loro sede. Spingere un’estremità del tubo di PVC sullo
scarico del soetto del pulsante, far passare l’altra estremitа del tubo attraverso il foro nel piano di
lavoro e attraverso il dado situato sotto il piano di lavoro (vedere la Figura 9.3).
3. Inserire il soetto del pulsante nel foro e avvitare il dado sotto al piano di lavoro, serrando a mano.
Non utilizzare una chiave per stringere il dado (vedere la Figura 9.4).
4. Prendere l’altra estremità del tubo pneumatico e inserirla nello scarico dell’interruttore pneumatico,
situato nella parte
inferiore del dissipatore di riuti (vedere la Figura 9.5).
DISATTIVAZIONE DELL’INTERRUTTORE PNEUMATICO
È possibile disattivare l’interruttore pneumatico qualora si preferisca utilizzare l’interruttore a parete. Il
dissipatore di riuti viene fornito con l’interruttore in posizione“o ”.
1. Inserire un’estremità del tubo in PVC fornito in dotazione nello scarico del soetto dell’interruttore
pneumatico (vedere la Figura 9.3).
2. Prendere l’altra estremitа del tubo pneumatico e spingerla nello scarico dell’interruttore
pneumatico, situato nella parte inferiore del dissipatore di riuti (vedere la Figura 9.5).
3. Premere una sola volta sull’interruttore pneumatico nché esso emette un tipico suono secco.
Rimuovere il soetto del pulsante e il tubo in PVC ed eliminarli. Ora è possibile attivare il dissipatore
di riuti mediante l’interruttore a parete.
10. MPORTANTI NORME DI SICUREZZA
AVVISO! Quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre sempre osservare alcune norme
precauzionali; in particolare:
• Se non fosse possibile accendere o spegnere il dissipatore mediante l’interruttore pneumatico o a
parete, scollegare il cavo di alimentazione e contattare il rivenditore.
• Questo prodotto è stato progettato per lo smaltimento di normali riuti alimentari; l’inserimento
di materiali di altro tipo può causare lesioni personali e/o danni all’abitazione. Per ridurre il rischio di
lesioni personali, non utilizzare il lavello con dissipatore di riuti per scopi diversi dalle normali attività
culinarie (ad esempio per fare il bagno a un neonato o per lavarsi i capelli).
• Questo apparecchio non è destinato a essere utilizzato da persone (inclusi I bambini) con ridotte
abilità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza e conoscenze, a meno che una persona
responsabile della loro sicurezza non li sorvegli o abbia spiegato loro come utilizzarlo. Sorvegliare i
bambini anché non scambino il dissipatore di riuti per un giocattolo. Per ridurre il rischio di lesioni
personali, prestare molta attenzione quando l’apparecchio viene utilizzato con dei bambini
vicini.
• Quando si cerca di sbloccare il dissipatore di riuti alimentari inceppato, occorre prima spegnerlo
o togliere la spina. Utilizzare la brugola come spiegato nella sezione Sbloccaggio del dissipatore
inceppato.
• Utilizzare una pinzetta lunga per rimuovere oggetti dal dissipatore di riuti.
• Per ridurre il rischio di lesioni personali causate da materiali espulsi dal dissipatore, non mettere in
funzione I modelli PREMIUM senza che la guarnizione di insonorizzazione sia nella sua sede.
Mettere il tappo nel foro di scarico del lavello, come mostrato nella Figura 10.2 o 10.4. Non far entrare i
seguenti materiali nel dissipatore di riuti: conchiglie o gusci d’ostrica, prodotti per sturare I lavandini
a base di soda caustica o prodotti simili, vetro, porcellana o plastica, ossi grandi (interi), oggetti
di metallo (come tappi di bottiglie, graniglia di acciaio, lattine o utensili), grassi caldi o altri liquidi
bollenti.
• Quando la guarnizione di insonorizzazione, la guarnizione di montaggio o il diaframma antispruzzo
sono usurati, sostituirli per impedire l’ingresso o l’espulsione di materiali e di acqua.
Italiano

17
• Quando non si usa il dissipatore di riuti, mettere il tappo onde ridurre il rischio di caduta di oggetti
nel dissipatore stesso. Accertarsi che l’interruttore del dissipatore di riuti sia in posizione O.
• Prima di premere sul tasto di ripristino, di tentare di sbloccare il dissipatore intasato, o di togliere
oggetti dal suo interno, accertarsi che l’interruttore del dissipatore sia nella posizione O.
• Non mettere le mani o le dita nel dissipatore di riuti.
• PERICOLO DI INCENDI Non conservare oggetti inammabili quali stracci, carta o bombolette spray
vicino al dissipatore di riuti. Non conservare o utilizzare benzina o altri gas e liquidi inammabili in
prossimitа del dissipatore di riuti.
• Non smaltire i seguenti materiali nel dissipatore: vernici, solventi, prodotti per la pulizia della casa e
prodotti chimici, uidi per l’auto, pellicole trasparenti di plastica.
Collegamento del macinino alla rete idrica (Fig. 11.1)
1. Utilizzare il tubo essibile fornito con il prodotto.
2. Collegare la tubazione alla valvola di ingresso del chopper e all'alimentazione dell'acqua.
3. Adabilità convincente della connessione. Se necessario, utilizzare nastro idraulico per sigillare la
connessione.
4. Aprire l'alimentazione dell'acqua.
9. ISTRUZIONI OPERATIVE
1. Rimuovere la rete del ltro dal foro di scarico. Se la smerigliatrice è stata collegata alla rete idrica,
l'acqua inizierà a uire automaticamente nella camera nel momento in cui viene accesa. Altrimenti,
apri l'acqua del rubinetto fredda.
2. Utilizzare l'interruttore a parete o l'interruttore pneumatico (Figura 10.1) per avviare il
distruggidocumenti.
3. Abbassare lentamente i riuti alimentari nella camera e posizionare la rete del ltro in posizione
verticale (in modo che l'acqua possa uire attraverso di essa) per ridurre il rumore e il possibile rilascio
di riuti durante la macinazione (Figura 10.2).
4. Al termine della macinatura, spegnere il tritatutto e far scorrere l'acqua per almeno 15 secondi per
lavare la linea di scarico (se non si utilizza l'alimentazione automatica dell'acqua).
5. Il ltro a cestello funge anche da tappo quando è nella posizione abbassata (Fig.10.3).
COSE GIUSTE DA FARE ...
• Triturare i riuti alimentari con un usso di acqua fredda di almeno 6 litri (1,5 galloni) al minuto.
• Triturare materiali duri quali ossicini e noccioli, che permettono di pulire l’interno della camera di
triturazione.
• Triturare agrumi, bucce di melone, verdure e fondi di caè.
• Quando i riuti alimentari sono stati tutti sminuzzati, fare scorrere l’acqua per almeno 15 secondi, in
modo da lavare la camera di scarico.
• Togliere la spina dalla presa di corrente prima di cercare di sbloccare un rotore inceppato con un
attrezzo.
• Tenere l’area sotto il dissipatore di riuti sgombra da oggetti che potrebbero impedire di accedere al
tasto di ripristino.
COSE DA EVITARE ...
• Non utilizzare acqua bollente durante la triturazione (tuttavia è possibile farlo nel periodo tra un
ciclo di triturazione e l’altro).
• Non interrompere il usso d’acqua e non spegnere il dissipatore prima che il ciclo di triturazione sia
stato completato, ossia quando si sente solo il rumore del motore e dell’acqua che scorre.
Italiano

18
• Non triturare grandi quantità di gusci d’uovo, materiali brosi quali cartocci di pannocchie di
granoturco, carcio, ecc., perché si rischierebbe di intasare le tubazioni.
• Non triturare riuti non alimentari di alcun tipo.
• Non utilizzare l’apparecchio per smaltire materiali duri quali vetro e metallo.
• Non versare oli o grassi nel lavello, perché ciò potrebbe intasare lo scarico e la fognatura.
• Non far andare di colpo nel dissipatore grandi quantità di bucce di frutta o verdura. Aprire prima il
rubinetto dell’acqua, azionare il dissipatore e inne immettere gradualmente le bucce.
PULIZIA DEL DISSIPATORE
Dopo un po’ di tempo, è possibile che si accumulino particelle di grasso/cibo nella camera di
triturazione e nel diaframma di insonorizzazione, provocando un odore sgradevole.
Per pulire il dissipatore di riuti:
1. Spegnere il dissipatore di riuti e togliere l’alimentazione elettrica.
2. Attraverso il foro di scarico del lavello, pulire la parte inferiore del diaframma e il labbro superiore
della camera di triturazione con una spugnetta.
3. Mettere il tappo nel foro di scarico del lavello e riempire il lavello a metà con acqua tiepida.
4. Mescolare 60 ml di bicarbonato con acqua. Azionare il dissipatore di riuti e togliere il tappo dal
lavello per rimuovere I residui.
SBLOCCAGGIO DEL DISSIPATORE INCEPPATO
Se il motore cessa di girare mentre il dissipatore di riuti è in funzione, è possibile che il dissipatore sia
inceppato.
Per sbloccarlo: Spegnere il dissipatore di riuti e chiudere il rubinetto dell’acqua.
1. Inserire un’estremitа della brugola nel foro centrale situato nella parte inferiore del dissipatore di
riuti
(Fig.10.5). Girare la brugola in entrambi i sensi no a compiere una rotazione completa. Togliere la
brugola.
2. Inserire una pinzetta nel dissipatore e togliere l’oggetto o gli oggetti che ostruiscono. Lasciar
rareddare il motore del
dissipatore per 3 - 5 minuti e premere leggermente sul tasto di ripristino rosso situato nella parte
inferiore del dissipatore
(Fig.10.6). (Se malgrado ciò il motore non gira, vericare sul quadro elettrico domestico se sono
scattati interruttori
automatici o sono bruciati dei fusibili).
ASSISTENZA
Prima di richiedere assistenza, contattare un centro di assistenza autorizzato (consultare l’elenco degli
agenti allegato) o I
l proprio rivenditore. La garanzia decade se il dissipatore di riuti viene rimosso dopo l’installazione o
qualora si tenti di
ripararlo, o qualora il dissipatore di riuti venga utilizzato per scopi commerciali.
Italiano

19
Italiano
CARATTERISTICHE
Dichiarazione CE di conformità
Il produttore si riserva il diritto di apportare modiche e miglioramenti ai prodotti e di
modicare le speciche senza preavviso.
Noi di STATUS ITALIA S.R.L. in quanto il produttore responsabile dichiara che il
seguente STATUS macchina/e: dissipatore di riuti alimentari Modello n./Tipo: "Premium
350" sono di produzione in serie e sono conformi alle seguenti Direttive europee: 2014/35/
UE, 2014/30/UE.
E sono fabbricati in conformità con i seguenti standard o standardizzati
documenti: EN 55014-1, EN 55014-2, EN 61000-3-2, EN61000-3-3, EN 62333, EN60335-1,
EN60335-2.
La documentazione tecnica conservata dal produttore: STATUS ITALIA S.R.L.,
via Aldo Moro, 14/A, 36060 - Pianezze (VI), ITALIA
Model Premium 350
Tensione 220-240 V~
Potenza 560 W
Velocità di rotazione nominale 1480 RPM
Tipo di motore Motore AC a induzione
Protezione di sicurezza Sovracorrente e protezione da sovraccarico
Funzione di inversione automatica si
Capacità di macinazione 120 ml
Macinazione stadi 3
Peso 10,55 kg
Caron Giacinto
Director
STATUS ITALIA S.r.l.

20
ИНСТРУКЦИЯ ЗА МОНТАЖ, ПОДДРЪЖКА И ИЗПОЛЗВАНЕ НА МЕЛНИЦАТА
Преди монтажа на изделието, прочетете внимателно цялата инструкция за монтаж, поддръжка и
използване.
Преди да започнете работата, определете какви инструменти, материали и оборудване са Ви
необходими.
Преди да монтирате мелницата, уверете се, че имате всички необходими части на продукта.
ЗАБЕЛЕЖКА: В сравнение с всички други модели мелници, PREMIUM осигурява по-фино сми-
лане. Поради това смилането на някои хранителни отпадъци отнема повече време. Моделите
PREMIUM са оборудвани с микропроцесор, който започва работа със закъснение от порядъка
на част от секунда при стартиране. Това е абсолютно нормално.
НЕОБХОДИМИ ИНСТРУМЕНТИ И МАТЕРИАЛИ: отвертка за кръгли гайки, клещи, изолационна
лента, защитни очила
НЕОБХОДИМИ ИНСТРУМЕНТИ, МАТЕРИАЛИ И ДОПЪЛНИТЕЛНО ОБОРУДВАНЕ: кръстообразна
отвертка, дренажна пробивна машина, електрическа клема 9,5 мм, резбовани гайки (2), сифон
38 мм, свредло 33 мм, чук, ножовка, скоба на водния маркуч, тръбни клещи, меден кабел за зазе-
мяване, водосточната тръба на съдомиялната машина, електрически превключвател, удължител
на тръбата за източване.
* Монтирани на изделието (стена на мивката до 1мм.),
** Допълнителни винтове (стена на мивката над 1 мм.)
1. ПРОВЕРКА НА МОНТАЖНИТЕ РАЗМЕРИ (Рис.2.1)
1. Височина на изделието
2. Разстояние от дъното на мивката до осевата линия на отвеждащия отвор.
(Ако се използва мивка от неръждаема стомана, да се добавят допълнително към това разстоя-
ние 12 мм.)
3. Разстояние от осевата линия на отвеждащия отвор до края на дренажната тръба.
4. Широчина на изделието
5. Разстояние от вертикалната ос на мелницата до осевата линия на водосборника.
За почистване и предотвратяване на застой на вода в мелницата, нивото на дренажната тръба
през стената трябва да бъде под нивото на изпускателния отвор.
2. СВАЛЯНЕ НА ДРЕНАЖНАТА ГЪРЛОВИНА (Рис.3.1 - 3.2)
ВНИМАНИЕ!Повреме на монтажа на мелницата е препоръчително да се носят предпазни очила.
1. Разхлабете гайката (1) в горната част на водосборника (4) с тръбен ключ (Рис.3.1).
2. Разхлабете гайката (2) в горната част на удължителната тръба. Свалете удължителната тръба.
3. Разхлабете гайката (3) в основата на фланеца на мивката.
4. Избутайте фланеца на мивката нагоре през водосточния отвор на мивката и го извлечете
(Рис.3.2).
ОПИСАНИЕ НА ИЗДЕЛИЕТО
(Рис.1.1)
КОМПЛЕКТ ЗА МОНТАЖ
1. Филтрираща мрежа
2. Фланец на мивката
3. Уплътнителен пръстен
(черен)
4. Мивка
5. Гумена гарнитура (бяла)
6. Фиброва гарнитура (бяла)
7. Опорен пръстен
8. Монтажен пръстен
МЕЛНИЦА
9. Винтове М8х40* (М8х30**)
10. Гумен пръстен
11. Долен монтажен пръстен
12. Мелница
13. Канал на съдомиялната
14. Отвеждащ отвор
15. Гаечен ключ
ВОДОСТОЧНА СИСТЕМА
16. Скоба
17. Дренажна тръба (38 мм)
Български
Table of contents
Languages:
Other Status Garbage Disposal manuals
Popular Garbage Disposal manuals by other brands

Vogue
Vogue VGWD34 Series Owner's Manual & Installation Instructions

InSinkErator
InSinkErator Model SS-100 installation manual

Frigidaire
Frigidaire FGDI753DMS Product specifications

Leafield Environmental
Leafield Environmental Envirobank 140 Installation guidelines

Max
Max Maxmatic 4000c operating instructions

Maytag
Maytag DFC1500 Installation, care & use manual