
GARANZIA
MANUTENZIONE
AVVERTENZE
La garanzia ha durata di 1(uno) annoa decorrere dalla data di consegna e copre i difetti del materiale con esclusione
delle merci non prodotte dal fornitore. La garanzia non opererà con riferimento ai difetti causati da:
•trasporto non idoneo;
•uso negligente o improprio del prodotto e comunque non conforme a quanto specificato nelle istruzioni e/o manuali
d’installazione, uso e manutenzione;
•la non osservanza delle specifiche tecniche di prodotto
•
riparazioni o modifiche apportate dal cliente o da soggetti terzi senza la previa autorizzazione scritta del fornitore
•la mancata o non idonea manutenzione
•quant’altro non riconducibile a vizi originari del materiale o di produzione
•a condizione che il reclamo del cliente sia coperto dalla garanzia e notificato nei termini e modalità richiesta dal fornitore, lo stesso
si impegnerà, a sua discrezione, a sostituire o riparare ciascun prodotto o le parti di questo che presentino vizi o difetti
•la garanzia non copre danni e/o difetti dei prodotti derivanti da anomalie causate da, o connesse a, parti assemblate/
aggiunte direttamente dal cliente o dal consumatore finale. Si declina ogni responsabilità in caso di installazione non
conforme,inosservanza delle specifiche, difetto di manutenzione o mancato collegamento dell’allarme.
In caso di apertura o manomissione
•del blocco pompa, la garanzia decade
Prima di intervenire sulla pompa, assicuratevi che sia disinserita la presa di corrente. È opportuno pulire il serbatoio periodicamente.
Utilizzare detergente caldo e non aggressivo.
Se la pompa dovesse fermarsi, verificare quanto segue:
1.Verificare se c’è energia elettrica.
2. Controllare se il tubo di scarico è curvato o intasato.
3. Controllare se l’interruttore galleggiante si muove senza impedimenti.
4.Togliere il coperchio, e verificare, ruotando il motore della ventola con un dito, che esso giri liberamente
• Non usare la pompa con liquidi infiammabili o esplosivi.
• Non usare questa pompa in presenza o vicino ad esplosivi.
• Non trattare la pompa con mani bagnate, nemmeno in presenza di acqua.
• Utilizzare solo il voltaggio specificato nel“piatto”della pompa.
• Staccare sempre la spina dell’alimentazione prima di intervenire per la manutenzione.
SMALTIMENTO DELL’ APPARECCHIATURA
Alla ne della sua vita utile il prodotto non deve essere smaltito insieme ai riuti urbani. Può essere
consegnato presso gli appositi centri di raccolta dierenziata predisposti dalle amministrazioni comunali,
oppurepressoirivenditorichefornisconoquestoservizio.Perrimarcarel’obbligodismaltireseparatamente
gli elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile barrato.
4
INTERRUTTORE DI SICUREZZA
Ilmicro interruttoredi allarmedeve essere collegatoesclusivamenteadun circuitoelettricoalimentatoa“Bassissimatensione
di sicurezza”: es. 24Vac max (tramite un trasformatore di sicurezza) oppure 42,4Vdc max.
Lo scopo dell’interruttore di sicurezza è quello di impedire eventuali trabocchi dell’acqua di condensa dal serbatoio della
pompa al fine di evitare danni a muri pavimenti ecc…
L’installazione dell’allarme è possibile con due modalità:
NC: quando l’acqua raggiunge il galleggiante di sicurezza il contatto si apre. Questo dispositivo andrebbe collegato al
condizionatore in modo da spegnere la macchina ed interrompere la produzione della condensa.
NA: quando l’acqua raggiunge il galleggiante di sicurezza il contatto si chiude. Questo dispositivo andrebbe collegato al
condizionatore in modo da azionare un dispositivo acustico o luminoso che segnali il funzionamento in allarme della pompa.
Per collegare l’allarme svitare la vite di tenuta del coperchio della pompa e accedere ai contatti come da schema allegato.