Tecnoware UPS ERA PLUS STRIP 800 User manual

Uninterruptible Power Supply
UPS ERA PLUS STRIP 800
Manuale utente
User’s Manual


Indice
Avvisi di Sicurezza ............................................................................. 1
1Introduzione ................................................................................ 2
2Caratteristiche Generali .................................................................. 3
3Ricevimento e Collocazione.............................................................. 3
4Descrizione Esterna ....................................................................... 4
4.1 Esterno UPS.............................................................................4
4.1.1 Led e Pulsante ON/OFF.........................................................5
5Installazione e Prima Accensione ....................................................... 5
6Funzionamento............................................................................. 6
6.1 Modo Normale..........................................................................6
6.2 Modo Batteria ..........................................................................6
6.3 Fine Autonomia e Riaccensione Automatica .......................................7
6.4 Controllo del Carico ...................................................................7
6.5 Segnalazioni di Guasto ................................................................7
7Caratteristiche Tecniche ................................................................. 8
8Manutenzione............................................................................... 9
8.1 Pulizia dell’UPS ........................................................................9
8.2 Batterie .................................................................................9
8.3 Sostituzione delle Batterie ...........................................................9
8.4 Sicurezza dell’Operatore ........................................................... 10
9Anomalie ed Interventi .................................................................. 11
Conformità alle Direttive Europee .........................................................12
Smaltimento del Prodotto ................................................................... 12
Batterie al Piombo ............................................................................ 12
© Copyright 2019 TECNOWARE s.r.l. Tutti I diritti riservati
Tutti i marchi registrati sono proprietà dei titolari dei relativi diritti.
TECNOWARE s.r.l.
Via Montetrini, 2E –Loc. Molino del Piano –50065 Pontassieve (FI) –Italia
www.tecnoware.com
Edizione Febbraio 2019 –versione 1.0
Questo manuale è stato stampato e realizzato da TECNOWARE s.r.l.
È vietata la riproduzione di qualsiasi parte di questo manuale, anche se
parziale, senza autorizzazione di TECNOWARE s.r.l.
TECNOWARE s.r.l. si riserva il diritto di modificare il prodotto descritto in
qualsiasi momento e senza preavviso.

Index
Safety Warnings................................................................................13
1Introduction ................................................................................14
2General Characteristics ..................................................................15
3Receipt and site selection ...............................................................15
4External Description ......................................................................16
4.1 UPS Cabinet .......................................................................... 16
4.1.1 Leds and ON/OFF Button ............................................................... 17
5Electrical Installation and First Start Up ..............................................17
6Functioning.................................................................................18
6.1 Normal Mode ......................................................................... 18
6.2 Battery Mode ......................................................................... 18
6.3 Low Battery and Automatic Restart............................................... 19
6.4 Load Control.......................................................................... 19
6.5 Fault Condition....................................................................... 19
7Technical Characteristics ................................................................20
8Maintenance................................................................................21
8.1 UPS Cleaning ......................................................................... 21
8.2 Battery ................................................................................ 21
8.3 Battery Replacement................................................................ 21
8.4 Operator Safety ...................................................................... 22
9Troubleshooting ...........................................................................23
Conformity to the European Directives ...................................................24
Product Disposal ...............................................................................24
Lead Batteries .................................................................................24
© Copyright 2019 TECNOWARE s.r.l. All rights reserved.
All trademarks are property of their respective owners.
TECNOWARE s.r.l.
Via Montetrini, 2E –Molino del Piano –Florence –Italy
www.tecnoware.com
January 2019 edition –Version 1.0
This manual has been printed and edited by TECNOWARE s.r.l.
No part of this manual may be reproduced, even partially, without the
authorization of TECNOWARE S.r.l..
TECNOWARE S.r.l. reserves the right to change specifications at any time
and without notice.

ITALIANO
UPS ERA PLUS STRIP 800 1Manuale utente
Avvisi di Sicurezza
Leggere attentamente e completamente questo manuale prima di installare ed utilizzare il
gruppo di continuità TECNOWARE della serie ERA PLUS STRIP, che in seguito verrà chiamato
anche semplicemente UPS.
Conservare con cura questo manuale vicino all’UPS e consultarlo sempre prima di operare sullo
stesso.
L'UPS deve essere utilizzato solo da personale opportunamente istruito. Per l’uso corretto e in
condizioni di sicurezza è necessario che gli operatori ed il personale di manutenzione si
attengano alle norme generali di sicurezza, in aggiunta alle norme specifiche contenute in
questo manuale.
Rischio di shock elettrico: non rimuovere il coperchio. L’UPS presenta parti interne sotto
tensione che sono potenzialmente pericolose e possono provocare lesioni o morte per shock
elettrico.
L’UPS non ha parti interne soggette a manutenzione da parte dell’utente. Interventi tecnici di
qualsiasi tipo devono essere compiuti solo da personale tecnico specializzato ed autorizzato da
TECNOWARE. In caso contrario TECNOWARE declina ogni sua responsabilità.
Avviso per il personale tecnico autorizzato alla manutenzione: anche dopo aver spento l’UPS e
scollegato dalla rete elettrica, le parti interne sono ancora in tensione, essendo collegate alle
batterie, e quindi pericolose. Prima di effettuare qualsiasi tipo di riparazione o manutenzione,
scollegare le batterie, staccando il cavo positivo (di colore rosso) dal polo positivo della batteria
a cui è collegato.
Il collegamento a terra dell’UPS secondo le norme vigenti è obbligatorio. La presa di Rete
Elettrica a cui è collegato l’UPS deve essere dotata di connessione a terra.
In caso di assenza della Rete Elettrica (cioè durante il funzionamento in modo Batteria), non
staccare il cavo di alimentazione. In caso contrario non è garantita la continuità di terra alle
utenze collegate.
Il cavo di alimentazione dell’UPS ha le funzioni di dispositivo di sezionamento. Per questo
motivo la presa di Rete Elettrica a cui l’UPS è collegato e/o il retro dell’UPS devono essere
facilmente accessibili per disconnettere facilmente il cavo di alimentazione in caso di pericolo.
Rischio di shock elettrico in Uscita se l’UPS è acceso.
Rischio di shock elettrico in Uscita se è presente la Tensione di Rete elettrica in Ingresso.
Non ostruire le fessure o i fori di ventilazione e non appoggiare alcun oggetto sopra l’UPS.
Non inserire oggetti o versare liquidi nei fori di ventilazione.
Installare l’UPS in ambiente chiuso, pulito e privo di umidità.
Non esporre l’UPS alla luce diretta del sole.
Non avvicinare liquidi, gas infiammabili o sostanze corrosive.

ITALIANO
Manuale utente 2UPS ERA PLUS STRIP 800
1Introduzione
ERA PLUS STRIP è un UPS (Uninterruptible Power Supply), cioè un gruppo di continuità, di tipo Line Interactive,
realizzato appositamente per proteggere il Computer da qualsiasi avaria della rete elettrica (black-out,
sottotensioni, sovratensioni, microinterruzioni), causa dei frequenti danneggiamenti di Hardware e Software.
Quando è presente la tensione di rete elettrica, ERA PLUS STRIP svolge le funzioni di stabilizzatore e filtra i
disturbi frequentemente presenti sulla linea elettrica (transienti, spike, interferenze, etc.), preservando in tal
modo i dispositivi collegati alla sua uscita; inoltre ricarica le batterie in modo ottimale. In caso di avaria della rete
elettrica, l’UPS continua ad alimentare le apparecchiature protette.
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare ERA PLUS STRIP perché
contiene importanti avvisi di sicurezza per l’operatore ed utili consigli per un corretto
impiego.
Questo manuale è una guida per installare e utilizzare correttamente l’UPS. Nel manuale
sono incluse importanti istruzioni di SICUREZZA per l’operatore e per una corretta
installazione dell’UPS e utili consigli per la manutenzione del prodotto e delle batterie.
Per ogni problema fare prima riferimento al manuale e poi rivolgersi al Servizio
Assistenza.
ERA PLUS STRIP è soggetto a continui sviluppi e migliorie: di conseguenza può differire lievemente, in alcuni
dettagli, da quanto descritto nel presente manuale.
Questo manuale è relativo al seguente modello:
UPS ERA PLUS STRIP 800
In questo manuale ERA PLUS STRIP sarà chiamato anche semplicemente UPS.

ITALIANO
UPS ERA PLUS STRIP 800 3Manuale utente
2Caratteristiche Generali
ERA PLUS STRIP presenta tutte le moderne caratteristiche che garantiscono massima affidabilità e sicurezza:
Controllo a microprocessore di tutte le funzioni, garanzia di alta affidabilità.
Stabilizzazione in uscita tramite AVR (Automatic Voltage Regulation).
Protezione da sovraccarico sia nel modo di funzionamento Normale che in modo Batterie.
Carica batterie di alte prestazioni che prolunga il tempo medio di vita delle batterie e ne garantisce una
ricarica ottimale.
Accensione anche in condizioni di rete elettrica assente.
Riaccensione automatica dopo lo spegnimento per fine autonomia al ritorno della tensione di rete.
Adattabilità automatica alla frequenza d’ingresso 50 o 60 Hz.
Segnalazioni acustiche di vario tipo durante il normale funzionamento e che evidenziano le eventuali
condizioni di allarme.
Rapida sostituzione delle batterie.
Alta affidabilità.
Elevato rendimento e basso costo d’esercizio.
Curato design.
Semplicità d’uso.
3Ricevimento e Collocazione
Al ricevimento dell’UPS, si consiglia di togliere subito l’imballo e di controllare lo stato dell’UPS. In caso di danni
dovuti al trasporto, annotarli sulla bolla di accompagnamento merce e contattare subito il fornitore.
Si consiglia di conservare l’imballo originale in luogo sicuro nell’eventualità futura che l’UPS dovesse essere
spedito per la manutenzione.
Si consiglia di prestare attenzione ai punti seguenti per la scelta di una corretta collocazione dell’UPS:
L’UPS è progettato per operare in ambienti chiusi (come ad esempio gli uffici). Si consiglia perciò
d’installarlo in un luogo privo di umidità, polvere e fumo eccessivi.
Consultare comunque il capitolo “Caratteristiche Tecniche” per i requisiti ambientali e controllare che il
luogo scelto rientri in tali specifiche.
Durante il normale funzionamento l’UPS emette una quantità minima di calore. È perciò necessario
lasciare uno spazio libero di almeno 20 cm sia lateralmente che sul retro dell’UPS per permetterne una
sufficiente areazione.
Non ostruire le fessure o i fori di ventilazione.
Non inserire oggetti o versare liquidi nei fori di ventilazione.
Non appoggiare alcun oggetto sopra l’UPS.
Non avvicinare liquidi, gas infiammabili o sostanze corrosive.
Installare l’UPS su superfici piane non inclinate.

ITALIANO
Manuale utente 4UPS ERA PLUS STRIP 800
4Descrizione Esterna
4.1 Esterno UPS
Nell’UPS sono presenti (vedi figura 1):
1. Il pulsante ON/OFF che permette di accendere e spegnere l’UPS.
2. 3 LED per la segnalazione della modalità di funzionamento e le condizioni di allarme e di guasto.
3. Cavo d’Ingresso con TERRA: serve per collegare l’UPS alla linea elettrica d’Ingresso.
4. Fusibile termico d’Ingresso Rete: caratteristiche elettriche: corrente massima 5 A, tensione 250 V.
5. Prese d’Uscita UPS con TERRA: di tipo Schuko/Italia 10 A, colore nero, da utilizzare per alimentare carichi
critici.
6. Prese d’Uscita Filtrate con TERRA: di tipo Schuko/Italia 10 A, colore nero, da utilizzare per alimentare
carichi NON critici.
7. Interfaccia di Comunicazione (porta USB): è la porta di comunicazione USB con il computer.
Figura 1 –Esterno UPS
5
5
5
1
2
6
6
4
3
7

ITALIANO
UPS ERA PLUS STRIP 800 5Manuale utente
4.1.1 Led e Pulsante ON/OFF
Prego riferirsi alla figura 2.
Figura 2 –Led e pulsante ON/OFF
Le informazioni indicate dai LED sono elencate sotto:
1. Led LINE: questo Led (blu) è sempre acceso in modalità Normale di funzionamento (con rete elettrica
presente).
2. Led BATTERY: questo Led (giallo) è acceso in modalità Batteria.
3. Led FAULT: questo Led (rosso) si accende per indicare la condizione di eccessivo SOVRACCARICO o FAULT
(Guasto) generico.
4. Pulsante ON/OFF: per l’accensione e lo spegnimento dell’UPS.
5Installazione e Prima Accensione
La procedura è molto semplice. Si consiglia di seguire con attenzione i punti successivi per una maggiore sicurezza.
1. Spegnere i dispositivi (Personal Computer o altre apparecchiature elettroniche) che devono essere alimentati
tramite l’UPS.
2. Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di alimentazione elettrica. La presa di alimentazione scelta
deve avere obbligatoriamente una connessione a terra secondo le norme vigenti. Verificare il
collegamento a terra della presa e accertarsi della presenza della tensione di rete elettrica e che la sua
ampiezza rientri nelle specifiche (vedi capitolo “Caratteristiche Tecniche”).
3. Premere il pulsante ON/OFF del pannello frontale: l’UPS illumina il Led LINE, emette una segnalazione
acustica e svolge un Self Test di funzionamento. Dopo alcuni secondi l’UPS si attiva in modo Normale.
Lasciare l’UPS acceso per almeno 4 ore al fine di ricaricare completamente le batterie.
4. Spengere l’UPS (premendo di nuovo il pulsante ON/OFF).
5. Collegare i vari dispositivi alle prese d’uscita dell’UPS; posizionare i relativi interruttori su ACCESO.
6. Riaccendere l’UPS; controllare lo svolgimento della fase di accensione e che l’UPS non segnali nessuna
anomalia. Accertarsi che tutti i dispositivi si siano accesi regolarmente.
2
1
3
4

ITALIANO
Manuale utente 6UPS ERA PLUS STRIP 800
7. Simulare un black-out, togliendo la Tensione di Rete elettrica in Ingresso. L’UPS passa a funzionare nel modo
Batteria: ogni 10 secondi emette un breve segnale acustico di allarme, che indica il funzionamento in modo
Batteria.
8. Accertarsi che tutti i dispositivi alimentati dall’UPS stiano continuando a funzionare correttamente e che
l’UPS non segnali nessuna anomalia.
9. Ripristinare la Tensione di Rete elettrica in Ingresso; dopo alcuni secondi, l’UPS ritorna nel modo Normale.
Prima di poter utilizzare normalmente ERA PLUS STRIP, si consiglia di lasciarlo acceso in modo Normale per
caricare le batterie, come richiesto al punto 3. Le batterie raggiungono il 90% della loro capacità dopo circa 4 ore
di carica.
Il collegamento a terra dell’UPS secondo le norme vigenti è obbligatorio.
Rischio di shock elettrico in Uscita se l’UPS è acceso, anche se non è presente la
Tensione di Rete Elettrica in Ingresso.
Rischio di shock elettrico in Uscita se è presente la Tensione di Rete Elettrica in
Ingresso.
Non smontare l’UPS: contiene parti sotto tensione che sono potenzialmente pericolose e
possono provocare lesioni o morte per shock elettrico.
L’UPS non ha parti interne soggette a manutenzione da parte dell’utente. Interventi
tecnici di qualsiasi tipo devono essere compiuti solo da personale tecnico specializzato
ed autorizzato da TECNOWARE. In caso contrario TECNOWARE declina ogni sua
responsabilità.
Non rispettare queste precauzioni espone l’operatore al pericolo di shock elettrico.
6Funzionamento
6.1 Modo Normale
È il modo tipico di funzionamento. In questo caso la Tensione di Rete elettrica è presente in Ingresso ed ha
ampiezza all’interno delle specifiche.
UPS ERA PLUS STRIP indica il modo Normale di funzionamento con l’accensione continua del Led LINE.
Durante il funzionamento in modo Normale l’UPS provvede a ricaricare le batterie e a mantenerle ad un livello di
carica ottimale.
6.2 Modo Batteria
Se durante il funzionamento nel modo Normale, l’UPS rileva la condizione di Assenza Rete (dovuta ad un black-out
oppure ad una variazione dell’ampiezza della Tensione di Rete oltre le specifiche), allora passa nel modo Batteria.
In questo caso sono le batterie che forniscono la potenza necessaria in Uscita grazie al blocco Inverter e alle
batterie. Quando la Tensione di Rete viene ripristinata (oppure l’ampiezza della Tensione rientra all’interno delle
specifiche) l’UPS ritorna a funzionare nel modo Normale.
UPS ERA PLUS STRIP indica il modo Batteria di funzionamento con l’emissione di un breve segnale acustico ogni 10
secondi e con l’accensione del Led BATTERY.

ITALIANO
UPS ERA PLUS STRIP 800 7Manuale utente
6.3 Fine Autonomia e Riaccensione Automatica
L’UPS raggiunge la condizione di Fine Autonomia (o Low Battery) quando, durante il funzionamento in modo
Batteria, le batterie sono scariche al punto da garantire soltanto alcuni minuti di autonomia.
L’UPS avvisa l’utente della condizione di Fine Autonomia, con l’emissione di un breve segnale acustico ogni
secondo e con il contemporaneo lampeggio del led BATTERY.
Se la linea elettrica non viene ripristinata entro alcuni minuti, allora l’UPS si spenge automaticamente,
proteggendo così le batterie da una scarica troppo profonda; l’UPS smette di erogare potenza in Uscita, disattiva
le indicazioni del pannello di comando e si pone in uno stato di attesa. Al ritorno della linea elettrica l’UPS si
riaccende automaticamente e dopo alcuni secondi ritorna a funzionare in modo Normale.
Dopo una scarica completa l’UPS avrà bisogno di circa 4 ore per ricaricare le batterie. La ricarica avviene
automaticamente se l’UPS è acceso e funzionante in modo Normale oppure se l’UPS è spento e collegato alla linea
elettrica.
6.4 Controllo del Carico
Quando il carico in Uscita supera il valore nominale l’UPS segnala la condizione di Overload (Sovraccarico)
emettendo un segnale acustico continuo.
L’UPS segnala un Overload minore del 110% con allarme acustico.
L’UPS ha la capacità di sopportare un Overload compreso tra il 110% e il 130% per 30 secondi e dopo si spegne.
Se invece l’Overload è maggiore del 130% l’UPS si spegne immediatamente.
Controllare che l’UPS non indichi mai la condizione di Overload.
Non applicare all’UPS un carico maggiore del valore nominale di targa (vedere le
specifiche di POTENZA del capitolo “Caratteristiche Tecniche”), in quanto può esserne
danneggiato. In tal caso vengono a decadere le condizioni di garanzia.
6.5 Segnalazioni di Guasto
L’UPS indica la condizione di Guasto (Fault) tramite segnalazione acustica (segnale acustico continuo) e
l’accensione del Led FAULT.
In caso di guasto l’UPS non fornisce potenza in uscita e quindi si spengono tutti i dispositivi alimentati.

ITALIANO
Manuale utente 8UPS ERA PLUS STRIP 800
7Caratteristiche Tecniche
Modello UPS ERA PLUS STRIP
800
Potenza
800 VA (560 W)
Tecnologia
Line Interactive con Stabilizzatore
Tensione Nominale d’Ingresso
Monofase 230 Vac
Tolleranza Tensione d’Ingresso
+20% / -25%
Frequenza Ingresso/Uscita
50/60 Hz (selezione automatica)
Tolleranza Frequenza d’Ingresso
+/- 5%
Tensione Nominale d’Uscita
Monofase 230 Vac
Stabilizzazione Tensione d’Uscita
(modo Normale)
Tramite AVR (Automatic Voltage Regulation)
Stabilizzazione Tensione d’Uscita
(modo Batteria)
+/- 5%
Forma d’Onda Uscita Inverter
Pseudosinusoidale
Sovraccarico Ammesso
< 130%
Certificazioni
CE
Tipo Batterie
Piombo acido, sigillate, senza manutenzione
Numero di Batterie
1
Tensione Nominale Batterie
12 Vdc
Specifiche Batterie
12 Vdc –5Ah –6 celle
Autonomia (tipica)
10 min
Tempo di ricarica Batterie (tipico)
6 ore
Batterie Hot Swap
Di serie
Rumorosità ad 1 metro
< 40 dBA
Raffreddamento
Naturale
Condizioni Ambientali Operative
Temperatura: 0-40 °C - Umidità 0-95% (senza condensazione)
Altitudine: max 3.000 metri
Certificazioni
CE
Direttive: Direttiva Bassa Tensione (Sicurezza) 2014/35/UE –
Direttiva EMC (Compatibilità Elettromagnetica) 2014/30/UE
Prese d’Uscita
3 Uscite UPS (Schuko/Italia 10A) + 3 Uscite Filtrate (Schuko/Italia 10A)
Interfaccia Computer
1 porta USB
Software di Gestione UPS
Software di gestione UPS TecnoManager, compatibile con:
Windows, Unix, Linux, ecc., scaricabile gratuitamente da www.tecnoware.com
Dimensioni (L x H x P)
16 x 9,5 x 30,5 cm
Peso Netto
2,5 Kg
I dati tecnici sono soggetti a variazioni senza preavviso

ITALIANO
UPS ERA PLUS STRIP 800 9Manuale utente
8Manutenzione
8.1 Pulizia dell’UPS
Prima di avviare qualsiasi operazione di controllo o di pulizia, accertarsi che:
1. La linea elettrica d’Ingresso all’UPS sia scollegata.
2. L’UPS sia spento.
Pulire le superfici esterne usando un panno leggermente inumidito solo con acqua.
Se l’UPS opera in un ambiente insolitamente polveroso o sporco, rimuovere la polvere dalle feritoie.
Prima di riaccendere l’UPS accertarsi che sia perfettamente asciutto. Se accidentalmente del liquido penetrasse
all’interno, non riattivare l’UPS e consultare immediatamente il personale autorizzato per l’assistenza.
8.2 Batterie
Se si prevede di NON utilizzare l’UPS per un lungo periodo di tempo, prima di lasciare inattivo l’UPS assicurarsi che
le batterie siano completamente cariche.
Se il prodotto è stato inattivo per più di 3 mesi, prima di riutilizzarlo normalmente svolgere la procedura di Prima
Accensione descritta nell’omonimo capitolo di questo manuale.
Tenere comunque presente che le batterie vanno ricaricate almeno 1 volta al mese. Si ricorda che l’UPS ricarica le
batterie automaticamente se è acceso e funzionante in modo Normale ma anche se è spento e collegato alla linea
elettrica.
La durata delle batterie dipende fortemente dalla temperatura dell’ambiente di lavoro, oltre ad altri fattori quali
il numero di cicli di carica/scarica, la profondità delle scariche, l’umidità e l’altitudine.
I requisiti ambientali per un corretto utilizzo delle batterie sono riportati nel capitolo “Caratteristiche Tecniche”.
8.3 Sostituzione delle Batterie
La sostituzione delle batterie deve essere fatta solo da personale tecnico specializzato ed autorizzato. Si consiglia
di seguire con attenzione i punti successivi:
1. Spegnere l’UPS e scollegare la linea elettrica d’Ingresso.
2. Svitare le 4 viti che si trovano sul lato inferiore del mobile. Rimuovere la parte superiore del mobile per
accedere alle batterie.
3. Sconnettere i cavi ed estrarre delicatamente le batterie.
4. Le nuove batterie devono essere dello stesso tipo delle batterie originali.
5. Inserire le nuove batterie e collegarle analogamente alle batterie originali.
6. Rimontare il mobile dell’UPS

ITALIANO
Manuale utente 10 UPS ERA PLUS STRIP 800
La sostituzione delle batterie deve essere fatta solo da personale tecnico specializzato ed
autorizzato da TECNOWARE. In caso contrario TECNOWARE declina ogni sua
responsabilità.
La sostituzione delle batterie deve avvenire con lo stesso numero e tipo di batterie.
ATTENZIONE –le batterie possono costituire un rischio di scossa elettrica e di un’elevata
corrente di cortocircuito. Quando si opera sulle batterie devono essere osservate le
seguenti precauzioni:
a) Rimuovere orologi da polso, anelli ed altri oggetti metallici;
b) Utilizzare utensili con impugnatura isolate;
c) Indossare guanti e scarpe di gomma;
d) Non appoggiare utensili od oggetti metallici sulla parte superiore delle batterie;
e) Scollegare la sorgente di carica prima di collegare o scollegare i morsetti della
batteria;
f) Verificare se la batteria sia stata inavvertitamente collegata a terra. In questo caso,
scollegare la sorgente da terra.
ATTENZIONE –Non gettare le batterie nel fuoco. Possono esplodere.
ATTENZIONE –Non aprire o rompere le batterie. L’elettrolita fuoriuscito può essere
dannoso per la pelle e gli occhi e risultare tossico.
8.4 Sicurezza dell’Operatore
Qualora l’UPS non presenti più le caratteristiche di sicurezza originali, lo stesso deve essere reso inoperativo e ne
deve essere evitato un utilizzo non autorizzato. Si dovrà poi riferire il problema a personale tecnico qualificato.
Le caratteristiche di sicurezza originali possono venire meno se, per esempio, L’UPS presenta dei danni visibili o un
funzionamento anomalo.

ITALIANO
UPS ERA PLUS STRIP 800 11 Manuale utente
9Anomalie ed Interventi
Allarmi ed anomalie che possono verificarsi durante il funzionamento dell’UPS sono descritti nella tabella
seguente. Per ogni anomalia svolgere le azioni suggerite nella tabella.
Se il problema riscontrato non è descritto nella tabella o le azioni consigliate non avessero esito positivo,
contattare il Servizio Assistenza. Fornire al Servizio Assistenza le seguenti informazioni:
Modello e numero di serie dell’UPS (stampati nell’etichetta sul fondo del prodotto).
Descrizione del funzionamento anomalo.
Rischio di shock elettrico. Non smontare l’UPS: contiene parti sotto tensione che sono
potenzialmente pericolose e possono provocare lesioni o morte per shock elettrico.
L’UPS non ha parti interne soggette a manutenzione da parte dell’utente. Interventi
tecnici di qualsiasi tipo devono essere compiuti solo da personale tecnico specializzato
ed autorizzato da TECNOWARE. In caso contrario TECNOWARE declina ogni sua
responsabilità.
Avviso per il personale tecnico autorizzato alla manutenzione: anche dopo aver spento
l’UPS e scollegato dalla rete elettrica, le parti interne sono ancora in tensione, essendo
collegate alle batterie, e quindi pericolose. Prima di effettuare qualsiasi tipo di
riparazione o manutenzione, scollegare le batterie, staccando il cavo positivo (di colore
rosso) dal polo positivo della batteria a cui è collegato.
ANOMALIA
POSSIBILE CAUSA
AZIONI PER RISOLVERE
L’UPS non si
accende
Pulsante ON/OFF
Premere il pulsante ON/OFF e verificare che rimanga premuto.
Batterie scariche
Ricaricare le batterie per almeno 6 ore.
Guasto scheda elettronica
Rivolgersi all’Assistenza Tecnica.
L’UPS lavora
sempre in modo
Batteria
Cavo d’ingresso rete
elettrica scollegato
Controllare il cavo d’ingresso rete.
Controllare la presenza della rete elettrica.
Fusibile termico
d’ingresso rete
Premere il pulsante del fusibile termico.
Condizioni di black-out,
sovra/sottotensione
Aspettare il ripristino delle condizioni di rete elettrica normale.
Guasto scheda elettronica
Rivolgersi all’Assistenza Tecnica.
Autonomia troppo
breve
Batterie non
completamente cariche
Ricaricare le batterie per almeno 4 ore.
Guasto scheda elettronica
Rivolgersi all’Assistenza Tecnica.
Allarme OVERLOAD
Condizioni di OVERLOAD
Scollegare i dispositivi che creano la condizione di sovraccarico.
Condizione di
FAULT
Guasto dell’UPS
Controllare se l’UPS è in condizioni di sovraccarico.
Rivolgersi all’assistenza tecnica.

ITALIANO
Manuale utente 12 UPS ERA PLUS STRIP 800
Conformità alle Direttive Europee
TECNOWARE dichiara che il prodotto ERA PLUS STRIP è conforme ai requisiti stabiliti nella Direttiva Bassa Tensione (Sicurezza)
2014/35/UE e successive modifiche, e nella Direttiva EMC (Compatibilità Elettromagnetica) 2014/30/UE e successive
modifiche.
Attenzione –ERA PLUS STRIP è un UPS di categoria C2. Quando utilizzato in ambienti residenziali, questo prodotto può
produrre radio-interferenza, nel qual caso può essere necessario adottare misure aggiuntive da parte dell’utilizzatore.
Smaltimento del Prodotto
Il prodotto ERA PLUS STRIP non può essere smaltito come rifiuto urbano, ma deve esserlo tramite
raccolta separata; qualsiasi violazione è punita con sanzioni pecuniarie ai sensi delle vigenti norme.
Lo smaltimento non corretto del prodotto, o l’uso improprio dello stesso o di sue parti, è dannoso per
l’ambiente e per la salute umana.
Il corretto smaltimento dei prodotti recanti il simbolo del bidone segnato da una croce aiuta ad evitare
possibili conseguenze negative per l’ambiente e la salute umana.
Batterie al Piombo
Il prodotto ERA PLUS STRIP contiene batterie al piombo acido, ermetiche, senza manutenzione.
Le batterie di ERA PLUS STRIP non possono essere smaltite come rifiuto urbano, ma devono essere
smaltite nelle modalità previste dalla direttiva europea 2006/66/CE; qualsiasi violazione è punita con
sanzioni pecuniarie ai sensi della direttiva stessa.

ENGLISH
UPS ERA PLUS STRIP 800 13 User’s manual
Safety Warnings
Read this manual carefully and completely before installing and using the TECNOWARE ERA
PLUS STRIP Uninterruptible Power Supply, which, from here after, will also be referred to as
UPS.
This manual should be kept close to the UPS and read before the UPS is installed and used.
The UPS must be used only by properly trained personnel. To ensure correct and safe
operations, it is necessary that operators and maintenance personnel observe the general
safety Standards as well as the specific instructions included in this manual.
Risk of electric shock: do not remove the cover. The UPS contains internal parts, which are at a
high Voltage and are potentially dangerous, capable of causing injury or death by electric
shock.
There are no internal parts in the UPS, which are user serviceable. Any repair or maintenance
work must be performed exclusively by qualified technical personnel authorized by
TECNOWARE. TECNOWARE declines any responsibility if this warning is disregarded.
Warning to the technical personnel authorized for Service: since internal components are
connected to the batteries, they will remain powered, and therefore dangerous, even after the
UPS has been disconnected from AC power mains. Before any repair or maintenance work,
disconnect the batteries, by removing the positive cable (red colour) from the positive pole of
the battery.
It is compulsory to ground the UPS according to Safety Standards. The AC mains power supply
socket used to power the UPS must have an earth connection.
In the event of AC main power supply failure (when the UPS works in Battery mode), do not
unplug the power supply cable to the UPS to ensure earth continuity to the connected loads.
Since the AC mains power supply cable acts as a separation device, the AC mains power socket
used to supply the UPS and/or the rear side of the UPS must be accessible to easily disconnect
the cable in case of dangerous conditions.
Risk of electric shock at the Output lines when the UPS is ON.
Risk of electric shock at the Output lines while the unit is connected to the AC utility line.
Do not obstruct ventilation slots or holes and do not rest any object on top of the UPS.
Do not insert objects or pour liquids in the ventilation holes.
Install the UPS indoors, in a protected, clean and moisture-free environment.
Do not expose to the direct sun light.
Do not keep liquids, flammable gases or corrosive substances near the UPS.

ENGLISH
User’s manual 14 UPS ERA PLUS STRIP 800
1Introduction
ERA PLUS STRIP is a Line Interactive UPS (Uninterruptible Power Supply) specifically designed to protect your
computer from any type of irregularities in the AC line (such as black-outs, under or over voltages, micro-
interruptions), which often cause damage to your Hardware and Software.
Under normal AC line condition, ERA PLUS STRIP performs output voltage regulation and filters frequently
occurring electrical disturbances (such as transients, spikes, interferences, etc.), thus protecting all devices
connected to the outlets, and recharging the batteries in an ideal way. In case of anomaly to the AC line, the UPS
continues feeding the protected equipment.
Read this manual carefully before using the ERA PLUS STRIP; it includes important safety
warnings and useful advices for correct use and installation.
This manual is a guide that enables you to correctly install and use your ERA PLUS STRIP.
This manual includes important SAFETY instructions for the operator, for the UPS
correct installation, and gives useful advice on the product and battery maintenance.
For any type of problem, please refer to this manual before calling the customer
service.
ERA PLUS STRIP is constantly being developed and improved: consequently, your unit may differ somewhat from
the description contained in this manual.
This manual includes the following model:
UPS ERA PLUS STRIP 800
In this manual ERA PLUS STRIP will simply be referred to as UPS.

ENGLISH
UPS ERA PLUS STRIP 800 15 User’s manual
2General Characteristics
ERA PLUS STRIP has all the advanced features, which guarantee maximum reliability and safety:
All functions are controlled by a microprocessor, giving full guarantee of high reliability.
Output Voltage regulation through AVR (Automatic Voltage Regulation).
Overload protection both in Normal mode and in Battery mode.
High performance battery charger, which extends the battery medium life ensuring an optimal recharge.
Start up even if the electrical network is not available.
Automatic restart after an automatic shut down due to a low battery condition once the AC utility power
returns.
Adapts automatically to 50 or 60 Hz input frequency.
Acoustic signals of various kinds indicating functioning modes and alarm/fault condition.
Fast swappable battery.
High efficiency.
Maximum reliability.
Smart design.
Easy to use.
3Receipt and site selection
Carefully remove the UPS from its packaging, and carry out a meticulous inspection. We recommend keeping the
original packaging in a secure place, in case you need to send the UPS for maintenance purposes. In case of
transport damage, notify the carrier and dealer immediately.
We recommend paying attention to the below points in order to choose a correct placement for your UPS:
The UPS is designed to operate in a protected environment (e.g. offices). We therefore recommend
installing it in a place with very little or no humidity, dust or smoke.
In all circumstances, see the “Technical Characteristics”chapter for environmental specifications and
check that the selected area meets these specifications.
During normal operation the UPS discharges a minimal amount of heat. So it is necessary to leave at least
20 cm of unobstructed space all around the UPS in order to keep it properly ventilated.
Do not obstruct ventilation holes.
Do not insert objects or pour liquids in the ventilation holes.
Do not rest any object on top of the UPS.
Do not keep liquids, flammable gases or corrosive substances near the unit.
Install the UPS on a properly tiled floor. Avoid the installation on a floor that is not tiled flat.

ENGLISH
User’s manual 16 UPS ERA PLUS STRIP 800
4External Description
4.1 UPS Cabinet
The following items are present on the UPS cabinet (please refer to Figure 1):
1. ON/OFF button: enables the user to turn ON/OFF the UPS.
2. 3 Leds that show the functioning modes, Alarm and Fault conditions.
3. Grounded AC Input power socket: to connect the UPS to the AC utility line
4. Thermal Input fuse: electrical specification: max current 5 A, voltage 250 V.
5. Grounded UPS Output receptacles: Schuko/Italian 10 A type, black colour, to supply critical loads.
6. Grounded (ONLY FILTERED) Output receptacles: Schuko/Italian 10 A type, black colour, to supply NON-
critical loads.
7. Communication Interface (USB port): it is the USB communication port with the computer.
Figure 1 –UPS Cabinet
5
5
5
1
2
6
6
4
3
7
Table of contents
Languages:
Other Tecnoware Power Supply manuals