Telesystem PALCO 19 L02 User manual


Gentile Cliente,
nel ringraziarla per l’acquisto del nostro prodotto, la invitiamo a leggere attentamente le seguenti
istruzioni, prima di mettere in funzione l’apparecchio. Solo così si potrà ottenere il funzionamento
ottimale mantenendo inalterate nel tempo le caratteristiche di affidabilità originali. Suggeriamo
inoltre di conservare questo manuale in previsione di eventuali consultazioni future., Le
suggeriamo, inoltre, di conservare l’imballo del televisore. Per qualsiasi problema si ricordi di
annotare il numero di serie del televisore, riportato nel retro dell'apparecchio.
Lo staff di TELE System
ATTENZIONE!
La ricezione e quindi la visione dei canali in digitale terrestre dipende dal livello e dalla qualità
del segnale d’antenna disponibile. Il segnale varia in funzione della zona di residenza, dal
corretto orientamento/funzionamento dell’impianto d’antenna e dalla qualità del segnale
trasmesso dai ripetitori digitali terrestri.
TELE System Electronic Srl comunica, che a seguito di eventuali modifiche software e/o
hardware aventi l’obiettivo di migliorare il prodotto, si potrebbero evidenziare incongruenze
tra il contenuto di questo manuale ed il prodotto in possesso.
Dear Costumer,
We thank you for purchasing a TELE System product. Please, read carefully the following
instructions leaflet before using this television device. In this way you will censure the best
possibile working of the device maintaining its original reliability characteristics unchanged over
time. We advise to keep this manual for the future use of the device. Furthermore, we suggest
you, to keep the television packaging.
Should you have any problems, please remember to note the serial number of the device
indicated on the back of the television.
The TELE System Team
ATTENTION!
Channel reception and therefore with digital terrestrial broadcasting depends on the level and
qualità of the antenna signal available. The signal changes according to the coverage area, to
the proper pointing / functioning of antenna and to the signal transmitted by digital terrestrial
antenna towers.
TELE System Electronic Srl would you like to inform you, in case any software and/or
hardware changes occurs with the purpose of optimizing this product, there might be
differences beetwen the manual contents and the device.

Italiano - 1 -
Indice
Selezione del programma (Programma
precedente o successivo) .......................... 17
Selezione del programma (Accesso Diretto):. 17
Impostazioni iniziali ............................................. 18
Funzionamento generale .................................... 19
Banner con le informazioni ............................. 19
“Guida programmazione elettronica” (Electronic
Programme Guide (EPG)) ................................ 20
Scarico via etere ............................................ 21
Visualizzazione dei sottotitoli .......................... 21
Televideo......................................................... 21
Sistema Menu IDTV ............................................ 21
Lista dei canali ................................................ 21
Navigazione in tutta la lista dei canali .......... 21
Spostamento dei canali sulla lista ................ 22
Cancellazioni dei canali dalla lista ................ 22
Rinominare i canali ...................................... 23
Aggiungere blocchi ai canali ....................... 23
Impostazione dei preferiti ............................ 23
Come aggiungere un canale a un elenco
preferiti ....................................................... 23
Cancellazioni dei canali dall‘elenco preferiti. 24
Uso del tasto BLU per navigare tra i canali
preferiti: ...................................................... 24
Guida a schermo ......................................... 24
Installazione .................................................... 24
Ricerca automatica ..................................... 24
Ricerca manuale ......................................... 25
Cancella elenco servizi (*) .......................... 26
Prima installazione ....................................... 26
Configurazione ............................................... 27
Modalità preferiti .......................................... 27
Audio AC3 (Opzionale) (*) .......................... 27
Problemi di udito (*) ..................................... 27
Impostazione lingua ..................................... 28
Lingua sistema ............................................ 28
Lingua audio................................................ 28
Lingua sottotitoli .......................................... 28
Impostazione lingua ..................................... 28
Impostazioni genitori .................................... 28
Blocco adulti ......................................... 29
Impostazione chiave di blocco (Set Lock
Key) ...................................................... 29
Impostazioni ora .......................................... 29
Aggiornamento ricevitore ............................ 30
Timer ............................................................... 30
Impostazione TV ............................................. 31
Interfaccia comune ......................................... 31
Navigazione nel sistema menu ........................... 32
Mappa menu TV analogica ................................. 33
Sistema menu TV analogica ............................... 34
Menu Suono .................................................... 34
Funzioni ................................................................ 3
Accessori ............................................................. 3
Introduzione .......................................................... 4
Preparazione ........................................................ 4
Misure di sicurezza .............................................. 4
Fonte di alimentazione ...................................... 4
Cavo di alimentazione ....................................... 4
Umidità e acqua ................................................ 4
Pulizia ............................................................... 5
Ventilazione ...................................................... 5
Calore e fiamme ................................................ 5
Fulmini ............................................................... 5
Pezzi di ricambio ............................................... 5
Assistenza ....................................................... 5
Smaltimento rifiuti .............................................. 5
Informazioni per gli utenti nei paesi dell’Unione
Europea ............................................................ 5
Scollegamento del dispositivo ........................... 6
Volume cuffie .................................................... 6
Installazione ...................................................... 6
Schermo LCD .................................................... 6
Avvertenza ....................................................... 6
Panoramica del telecomando ................................ 7
TV LCD e tasti funzione........................................ 8
Visualizzazione delle connessioni ........................ 9
Collegamento alimentazione ................................ 11
Collegamento antenna ........................................ 11
Collegamento di un lettore DVD .......................... 12
Uso di altri connettori .......................................... 13
Collegamento di altri dispositivi via Scart ............ 14
Inserimento delle batterie nel telecomando ......... 15
Gamma di funzionamento del telecomando......... 15
Accensione/spegnimento della TV ..................... 16
Per accendere l’apparecchio TV: ................... 16
Per spegnere la TV ......................................... 16
Scelta ingresso .................................................. 16
Operazioni di base ............................................. 17
Funzionamento con i tasti della TV ................. 17
Impostazione volume ................................... 17
Selezione programma ................................. 17
Accesso al menu principale ........................ 17
Modalità AV ................................................. 17
Funzionamento con telecomando ................ 17
Impostazione volume ................................... 17

Italiano - 2 -
Volume ........................................................ 34
Bilanciamento .............................................. 34
Modalità suono ............................................ 34
AVL ............................................................. 34
Effetto ......................................................... 34
Equalizzatore .............................................. 34
Volume cuffia .............................................. 34
Memorizza .................................................. 34
Menu Imagine .................................................. 35
Modalità immagine ....................................... 35
Luminosità/contrasto/colore/nitidezza/tinta . 35
Temp colore................................................. 35
Illuminazione ambiente ................................. 35
Zoom immagine ........................................... 35
Memorizza .................................................. 35
Menu Funzioni ................................................. 35
Timer riposo ................................................ 35
Lingua ......................................................... 36
Chiave bambino........................................... 36
Colore Menu ................................................ 36
Mod favoriti ................................................. 36
Menu installazione .......................................... 36
Programmazione ......................................... 36
Programma............................................ 36
Banda ................................................... 36
Canale................................................... 36
Standard ............................................... 36
Sistema colore ...................................... 36
Ricerca ................................................. 37
Modalità VCR ........................................ 37
Decoder ................................................ 37
Memorizza ............................................ 37
A.P.S. .................................................... 37
A.P.S.: ................................................... 37
A.P.S. Paese ............................................... 37
Regione televideo ........................................ 38
Menu installazione in modalità AV ................ 38
Programmazione ................................... 38
Sistema colore ...................................... 38
Tabella programmi ....................................... 38
Nome .................................................... 38
Sposta ................................................... 38
Cancella ...................................................... 39
APS ...................................................... 39
Modalità preferiti ................................... 39
Blocco Programma ................................ 39
Inserimento PIN ..................................... 39
Modifica PIN .......................................... 39
Visualizzazione delle informazioni TV ................ 39
Funzione muto .................................................... 40
Preferenze personali .......................................... 40
Modalità zoom ..................................................... 40
Auto ............................................................ 40
4:3 ............................................................... 40
16:9 ............................................................. 40
Cinema ........................................................ 40
Sottotitolo .................................................... 40
Televideo ............................................................ 41
Suggerimenti ....................................................... 41
Pulizia dello schermo ...................................... 41
Persistenza dell’immagine ............................... 41
Nessuna accensione ...................................... 41
Immagine di scarsa qualità .............................. 42
Nessuna immagine .......................................... 42
Suono ............................................................. 42
Telecomando ................................................... 42
Fonti ingresso ................................................. 42
Modulo CI ........................................................ 42
Specifiche ........................................................... 43
Specifiche Pin ..................................................... 44

Italiano - 3 -
Funzioni
• Televisore a colori con telecomando.
• TV digitale pienamente integrata (DVB-T).
• Possono essere preimpostati 100 programmi
da VHF, bande UHF o canali via cavo.
• Può sintonizzare i canali via cavo.
• Il controllo dell’apparecchio TV è molto facile
con il sistema guidato dal menu.
• Ha una presa scart per i dispositivi esterni
(come video, video giochi, dotazione audio,
ecc).
• Sistema audio stereo (tedesco+Nicam).
• Funzione televideo completa.
• Testo rapido (10 pagine), testo superiore.
• Canale Preferito.
• Blocco canale.
• Collegamento cuffia.
• APS “Sistema Programmazione Automatica”
(Automatic Programming System).
• Tutti i programmi possono avere un nome.
• Sintonizzazione automatica avanti e indietro.
• Timer spegnimento.
• Blocco bambini.
• Audio automatico in modalità muto quando
non c’è trasmissione.
• Riproduzione NTSC.
• Disponibile ingresso AV.
• Ha XQ connettori HDMI per video ed audio
digitali. Questo collegamento è progettato
anche per accettare i segnali ad alta
definizione.
• AVL“limitazione automatica del volume”
(automatic volume limiting).
• Quando non si trova alcun segnale valido,
dopo 5 minuti la TV passa automaticamente
alla modalità stand-by.
• PLL (ricerca frequenza).
Accessori
ABC DE F GHI
JKL MNO PQR
STU VWX YZ
1 2 3
4 5 6
7 8 9
0
AV
SOURCE EXIT
-/--
INFO
I-II
MEN U TV/DTV
P/CH
OK
WIDE GUIDE
PPP<P/SWAP
Telec omand o
Batterie
2 XAAA
Manuale di istruzioni

Italiano - 4 -
Introduzione
Grazie per aver scelto questo
prodotto Questo manuale intende
essere una guida per il corretto
funzionamento della TV. Prima di
far funzionare la TV si prega di
leggerlo completamente.
Tenere questo manuale in un luogo sicuro
per futuro riferimento.
Preparazione
Per la ventilazione, lasciare uno spazio di
almeno 10 cm tutto attorno all’apparecchio.
Per evitare danni e situazioni di pericolo, non
mettere alcun oggetto sull’apparecchio.
Usare l’apparecchio in climi temperati.
Misure di sicurezza
Leggere attentamente le seguenti
precauzioni di sicurezza.
Fonte di alimentazione
La TV deve essere usata solo con una presa
da 220-240 V AC, 50 Hz. Assicurarsi di
selezionare l’impostazione di voltaggio
corretta.
Cavo di alimentazione
Non mettere l’apparecchio, un mobile, ecc.,
sul cavo di alimentazione (il cavo di rete), nè
schiacciare il cavo. Maneggiare il cavo di
alimentazione dalla presa. Non staccare la
presa tirando il cavo e non toccare mai il cavo
di alimentazione con le mani bagnate, perché
questo potrebbe provocare un corto circuito o
shock elettrico. Non fare mai un nodo nel cavo
né legarlo con altri cavi. Il cavo di
alimentazione deve essere instradato in
modo tale da non essere calpestato. Un cavo
di alimentazione danneggiato può causare
incendio o provocare uno shock elettrico.
Quando è danneggiato e deve essere
sostituito, questo va fatto da personale
qualificato.
Umidità e acqua
Non usare questo
dispositivo in luoghi umidi
e bagnati (evitare la stanza
da bagno, il lavello nella
cucina, e le vicinanze della
lavatrice). Non esporre
questo dispositivo alla pioggia o all’acqua,
perché ciò può essere pericoloso e non
posare oggetti pieni di liquido, come vasi di
fiori, su di esso. Evitare spruzzi e gocce
d’acqua
Se un qualunque oggetto solido o liquido cade
nel mobile, staccare la TV e farla controllare

Italiano - 5 -
da personale qualificato prima di farla
funzionare ulteriormente.
Pulizia
Prima di pulire, staccare la
TV dalla presa a parete. Non
usare detergenti liquidi o
aerosol. Usare un panno
morbido e asciutto.
Ventilazione
Le fessure e le aperture sulla TV sono
destinate alla ventilazione e ad assicurare un
funzionamento affidabile. Per evitare il
surriscaldamento, queste aperture non
devono essere bloccate o coperte in alcun
modo.
Calore e fiamme
L’apparecchio non deve
essere messo accanto a
fiamme libere o fonti di calore
intenso, come una stufa
elettrica. Assicurarsi che
nessuna fonte di fiamma viva, come candele
accese, sia posta sulla TV. Le batterie non
devono essere esposte a calore eccessivo,
come luce solare, fuoco o simili.
Fulmini
In caso di temporali e fulmini
o quando si va in vacanza,
scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa di
corrente a parete.
Pezzi di ricambio
Quando sono richiesti dei pezzi di ricambio,
assicurarsi che il tecnico del servizio abbia
usato i pezzi di ricambio che sono specificati
dal produttore o abbiano le stesse
specificazioni dell’originale. Le sostituzioni
non autorizzate possono causare incendi,
shock elettrico, o altri rischi.
Assistenza
Per l’assistenza, rivolgersi a
personale specializzato.
Non togliere da soli il
coperchio perché questo
può avere come
conseguenza shock
elettrico.
Smaltimento rifiuti
Istruzioni per lo smaltimento dei rifiuti
• La confezione e i materiali di imballaggio
sono riciclabili e devono essere riciclati. I
materiali di imballaggio, come la pellicola
di rivestimento, devono essere tenuti fuori
dalla portata dei bambini.
• Le batterie, comprese quelle senza metalli
pesanti, non devono essere smaltite con i
rifiuti domestici. Smaltire le batterie usate in
modo rispettoso dell’ambiente. Cercare le
normative che si applicano alla propria zona.
• La lampadina fluorescente a catodo freddo
del PANNELLO LCD contiene una piccola
quantità di mercurio; seguire le ordinanze e
i regolamenti locali per lo smaltimento.
Informazioni per gli utenti nei paesi
dell’Unione Europea
Questo simbolo sul prodotto o
sulla confezione significa che
l’apparecchio elettrico o
elettronico deve essere smaltito,
alla fine del ciclo di esercizio,
separatamente dai rifiuti
domestici. Nella UE ci sono sistemi di raccolta
separati per il riciclo.
Per maggiori informazioni contattare le
autorità locali o il rivenditore presso cui è stato
acquistato il prodotto.

Italiano - 6 -
Scollegamento del dispositivo
La spina di rete si usa per scollegare la TV
dalla rete elettrica e deve quindi rimanere
facilmente raggiungibile.
Volume cuffie
La pressione audio in eccesso da
auricolari e cuffie può causare
perdita dell’udito.
Installazione
Per prevenire danni fisici, quando si monta a
parete (se l’opzione è disponibile) questo
dispositivo deve essere saldamente fissato
alla parete stessa secondo le istruzioni di
installazione.
Schermo LCD
Il pannello LCD è un prodotto di alta tecnologia
con circa un milione di transistor a pellicola
sottile che forniscono precisi dettagli
dell’immagine. Di tanto in tanto, alcuni pixel
non attivi possono comparire sullo schermo
sotto forma di punti fissi blu, verdi o gialli.
Notare che questo non ha conseguenze sul
funzionamento del prodotto.
Avvertenza
Non lasciare la TV in standby o in funzione
quando si esce da casa.

Italiano - 7 -
Panoramica del telecomando
* Questa funzione è disponibile solo per modelli digitali.
Standby
Programma diretto
Fonte esterna
Info (tabella programmi)
Programma precedente/successivo
Ok (memorizza)/Seleziona/
Blocca immagine
Tasti cursore
Menu
Tasto verde = immagine/Pagina giù/
Sottotitoli On/Off in modalità digitale
Tasto rosso = audio/Pagina su
Ora
Televideo
Mix (in modalità Televideo) /
Nessuna funzione
Dimensione immagine / espandi
Programma precedente
Preferenze personali
Rivela
Pagina indice/
Guida elettronica ai programmi
Aggiorna (in modalità Televideo) /
Nessuna funzione
Fermo (in modalità Televideo) /
Nessuna funzione
Blu/Installa
Giallo/Funzioni/Lingua audio On/Off in DTV
TV / TV Digitale
Mono-stereo/ Dual I-II
Volume su/giù
Doppia cifra
Muto
ABC DEF GHI
JKL MNO PQR
STU VWX YZ
1 2 3
456
7 8 9
0
AV
SOURCE EXIT
-/--
INFO
I-II
MENU TV/DTV
P/CH
OK
WIDE GUIDE
PPP<P/SWAP
17

Italiano - 8 -
TV LCD e tasti funzione
VISUALIZZAZIONE ANTERIORE
VISUALIZZAZIONE POSTERIORE
VISUALIZZAZIONE DALL’ALTO
Volume più alto/più basso
MENU
Accensione / spegnimento
Pro
g
rammaprecedente/successivo
TV / AV

Italiano - 9 -
Visualizzazione delle connessioni
Gli “Ingressi HDMI” servono a collegare un dispositivo dotato di presa HDMI.
Il televisore LCD è in grado di visualizzare le immagini ad alta definizione da dispositivi come
ricevitore satellitare ad alta definizione o lettore DVD. Questi dispositivi devono essere collegati
tramite la presa HDMI o la presa componente.
Queste prese possono accettare sia i segnali 720p che 1080i. Nessun collegamento audio è
necessario per HDMI alla connessione HDMI. Se si usa un cavo HDMI a DVI, usare l’ingresso
audio PC per attivare la connessione audio.
Le “Uscite linea audio” inviano i segnali audio ad un dispositivo esterno come a un sistema
audio opzionale.
Per collegare gli altoparlanti esterni alla TV, usare le “USCITE LINEA AUDIO” della TV con un
cavo audio.
La presa “Cuffia” si usa per collegare una cuffia esterna al sistema.
Collegare la presa “CUFFIA” per ascoltare l’audio della TV dalle cuffie (opzionale)
“Ingressi audio” si usano per collegare i segnali audio dei dispostivi esterni.
Collegare il cavo audio tra “INGRESSI AUDIO” della TV e “USCITA AUDIO” del dispositivo.
L’ “Ingresso video” si usa per collegare i segnali video dei dispostivi esterni.
Collegare il cavo video tra la presa “INGRESSO VIDEO” della TV e quella “USCITA VIDEO”
del dispositivo.
VISUALIZZAZIONE POSTERIORE

Italiano - 10 -
Ingressi audio PC: Collegare il cavo audio tra “INGRESSI AUDIO PC” della TV e “USCITAA
AUDIO” del PC.
“Ingresso RF” collega a una antenna o a un cavo.
Notare che se si usa un decoder o un registratore di media, bisogna collegare il cavo antenna
attraverso il dispositivo alla televisione con un cavo antenna appropriato come mostra
l’illustrazione sotto.
Ingressi o uscite SCART per dispositivi esterni.
Collegare il cavo SCART tra le prese SCART della TV e la presa SCART del dispositivo
esterno (come decoder, VCR o lettore DVD).
Nota: Se un dispositivo esterno viene collegato tramite la presa SCART, la TV passerà
automaticamente alla modalità AV.
Alloggiamento per il modulo CI (interfaccia comune)
L’alloggiamento per il modulo CI serve per inserire una scheda CI. La scheda CI permette
all’utente di vedere tutti i canali inclusi nell’abbonamento. Per maggiori informazioni vedere la
sezione “Interfaccia comune”.

Italiano - 11 -
Collegamento alimentazione
• DopIMPORTANTE: L’apparecchio TV è progettato per funzionare su 220-240V AC, 50 Hz.
• Dopo aver tolto l’imballaggio, fare in modo che l’apparecchio TV raggiunga la temperatura
ambiente prima di collegarlo all’alimentazione principale.
• Inserire il cavo di alimentazione alla presa della rete elettrica.
Collegamento antenna
• Per collegare l’antenna, inserire nella presa “INGRESSO ANTENNA” sul retro della TV.
Ingresso antenna

Italiano - 12 -
Collegamento di un lettore DVD
Se si desidera collegare un lettore DVD alla TV LCD, è possibile usare i connettori della TV.
I lettori DVD possono avere diversi connettori. Per maggiori informazioni vedere il manuale di
istruzioni del DVD. Spegnere sia la TV che il dispositivo prima di effettuare qualsiasi
connessione.
Nota: I cavi mostrati nella figura non sono in dotazione.
• Se il lettore DVD ha una presa HDMI, è possibile collegarlo tramite HDMI. Quando ci si
collega al lettore DVD come illustrato sotto, passare alla fonte HDMI. Vedere la sezione
“Scelta ingresso”.
• La maggior parte dei lettori DVD sono collegati tramite le PRESE RCA. Usare un cavo video
RCA per collegare l’ingresso video. Per attivare l’audio, usare un cavo audio componente
come illustrato sotto. Alla fine, passare alla fonte EXT2. Vedere la sezione “Scelta ingresso”.
• È anche possibile fare il collegamento attraverso SCART. Usare un cavo SCART come
mostrato.
Cavo
HDMI
Ingressi
HDMI
Cavo
RCA
Cavo
SCART
Prese SCART
Nota: Questi tre metodi di connessione svolgono la stessa funzione, ma permettono di ottenere
livelli di qualità diversi. Non è necessario effettuare il collegamento usando tutti e tre i
metodi.

Italiano - 13 -
Uso di altri connettori
La TV LCD può essere collegata una serie di dispositivi opzionali. Le connessioni possibili
sono mostrate sotto.Notare che i cavi mostrati nella figura non sono in dotazione.
• Per collegare una videocamera, collegare la presa “INGRESSO VIDEO” e le “PRESE AUDIO”.
Non collegare la videocamera alla presa “INGRESSO VIDEO” contemporaneamente perché
questo può causare disturbi nell’immagine. Per scegliere la fonte relativa, vedere la sezione
“Scelta ingresso” nelle parti che seguono.
• Per collegare gli altoparlanti esterni, usare un cavo audio. Non invertire le prese “AUDIO
SINISTRO” e “AUDIO DESTRO” Accendere la TV LCD e l’altoparlante esterno dopo aver
effettuato tutte le connessioni. Per ulteriori informazioni vedere il manuale dell’altoparlante.
• Per ascoltare il suono dalle cuffie, collegare alla presa “CUFFIA” della TV.
Videocamera
Altoparlanti esterni
Cuffie

Italiano - 14 -
Collegamento di altri dispositivi via Scart
La maggior parte dei dispositivi supporta la connessione SCART. Usando la presa SCART è
possibile collegare alla TV LCD un registratore DVD, un VCR o un decoder. Notare che i cavi
mostrati nella figura non sono in dotazione.
• Spegnere sia la TV che i dispositivi prima di effettuare qualsiasi connessione.
• Per maggiori informazioni vedere il manuale di istruzioni del dispositivo.
Registratore DVD
VCR
Decoder
presa scart

Italiano - 15 -
Inserimento delle batterie nel
telecomando
• Togliere il coperchio della batteria situato
sulla parte posteriore del ricevitore, tirando
delicatamente all’indietro dalla parte
indicata.
•Inserire due batterie AAA/R03 o dello stesso
tipo. Mettere le batterie nella giusta direzione
e rimettere il coperchio.
Nota: Togliere le batteria dal telecomando
quando sono inutilizzate da lungo
tempo. In caso contrario, si può
danneggiare il telecomando a causa
di fuoriuscita di liquido dalle batterie.
Gamma di funzionamento del
telecomando
• Dirigere la parte superiore del telecomando
verso il sensore LED a distanza della TV
LCD mentre si preme un tasto.
30 30
A
BC DEF GHI
JKL MNO PQR
STU VWX YZ
1 2 3
4 5 6
7 8 9
0
AV
SOUR CE EXIT
-/--
INFO
I-II
MENU TV/ DTV
P/CH
OK
WIDE GUI DE
PPP<P/SWAP
La distanza di funzionamento è circa 7 m.

Italiano - 16 -
Accensione/spegnimento della TV
Per accendere l’apparecchio TV:
• Collegare il cavo di alimentazione a 220-
240V AC, 50 Hz.
• Premere il tasto STANDBY. A questo punto il
LED di standby si accende.
• Per accendere la TV dalla modalità standby
è possibile:
• Premere il tasto , P+ / P- o un tasto
numerico sul telecomando.
• Premere il tasto -P/CH o P/CH+ della TV. La
TV si accende.
Nota: Se si accende la TV attraverso i tasti
“PROGRAMMA PRECEDENTE/SUCCESSIVO”
(PROGRAMME UP/DOWN) del telecomando o
della TV, sarà di nuovo selezionato l’ultimo
programma guardato.
Per spegnere la TV
• Premere il tasto sul telecomando o
STANDBY sulla TV, in modo che
l’apparecchio passi in modalità stand-by.
• Per spegnere completamente la TV, staccare
il cavo di alimentazione dalla presa di rete.
Scelta ingresso
Una volta collegati sistemi esterni alla TV, è
possibile passare a diverse fonti di ingresso.
• Premere il tasto AV sul telecomando fino a
che viene evidenziata la fonte desiderata.
Dopo un breve tempo la TV passa alla fonte
selezionata.
Fonte
TV
EXT1
EXT2
DTV
HDMI

Italiano - 17 -
Operazioni di base
È possibile far funzionare la TV sia utilizzando
il telecomando che i tasti sull’apparecchio.
Funzionamento con i tasti della TV
Impostazione volume
• Premere il tasto -per abbassare il volume o
il tasto +per aumentarlo, in modo che una
scala di livello del volume (slider) verrà
visualizzata sullo schermo.
Selezione programma
• Premere il tasto +P/CH per selezionare il
programma successivo o il tasto P/CH - per
selezionare il programma precedente.
Accesso al menu principale
• Premere il tasto MENU per entrare nel menu
principale. Nel menu principale, selezionare
il sottomenu utilizzando il tasto -P/CH o P/
CH+ ed entrare nel sottomenu servendosi
dei tasti -o +Per imparare ad utilizzare
menu, si rimanda alle sezioni sistema
menu.
Modalità AV
• Premere il tasto TV/AV sul pannello di
controllo dell’apparecchio TV per commutare
l’apparecchio TV alle modalità AV.
Funzionamento con telecomando
• Il telecomando della TV è stato studiato per
controllare tutte le funzioni del modello scelto.
Le funzioni saranno descritte seguendo il
sistema menu dell’apparecchio TV.
• Le funzioni del sistema menu sono descritte
nelle sezioni che seguono.
Impostazione volume
Premere il tasto V+ per aumentare il volume.
Premere il tasto V- per diminuire il volume.
Una scala di livello del volume (slider) verrà
visualizzata sullo schermo.
Selezione del programma
(Programma precedente o successivo)
• Premere il tasto P - per selezionare il
programma precedente.
• Premere il tasto P + per selezionare il
programma successivo.
SOURCE
P/CH
I-I I
IN FO EXIT
Selezione del programma (Accesso Diretto):
• Premere i tasti numerici sul telecomando
per selezionare i programmi fra 0 e 9. La TV
passerà al programma selezionato. Per
selezionare programmi fra 10 e 99, premere
come prima cosa il tasto -/-- e quindi i tasti
numerici in modo consecutivo (ad esempio
per il programma 27, premere prima 2 e poi
7) entro 3 secondi. Se si lasciano passare
più di 3 secondi, la TV passerà
automaticamente al canale del primo
numero premuto (nell’esempio precedente
al canale 2).

Italiano - 18 -
Nella parte superiore viene fornita una
mappa dei menu. Per dettag li vedere le
relative spiegazioniin “SISTEMA MENU”.
Impostazioni iniziali
Quando si accende la TV per la prima volta, per
prima cosa si attiva IDTV. Al primo utilizzo della
IDTV non ci sono canali salvati in memoria.
Quando si accende la TV per la prima volta, sullo
schermo compare il menu per la scelta della
lingua. Il messaggio “Benvenuti, selezionare la
lingua”, comparein tutte le lingue che si possono
scegliere, in sequenza, nel menu OSD.
Premendo il tasto
a
o
b
evidenziare la lingua
che si desidera e premere il tasto OK. Nella
finestra di dialogo “Imposta lingua“ è scritto
accanto alla voce “OK” per indicare di
“Premere il tasto SELEZIONA per impostare
l’opzione lingua evidenziata”.
Si possono ottenere informazioni sull’uso del menu
premendo il pulsante INFO. Premere ancora il tasto
INFO per uscire dal menu “guida” (help).
Dopo di ciò sull’ OSD compare “Prima
installazione” (First time Installation). Premendo
il tasto
_
o
`
selezionare il paese che si desidera
impostare e premere il tasto OK.
Prima installazione
Selezionare il paese
Impostare e continuare l'installazione
OK Italia
Dopo “Prima installazione” (First time
installation), sullo schermo compare il
seguente messaggio.
A
vviare la ricerca automatica per i canali digitali?
Sì No
• La ricerca automatica può essere avviata
selezionando il tasto “Sì” (Yes) o annullata
selezionando “No”.
• Per selezionare l’opzione “Sì” o “No” (Yes -
No), evidenziare la voce usando i tasti
_
o
`
e premere il tasto OK.
IDTV automaticamente si sincronizzerà ai
canali di trasmissione UHF da 21 a 68 alla
ricerca delle trasmissioni TV del digitale
terrestre, visualizzando i nomi dei canali trovati.
Per questo processo ci vorranno circa cinque
minuti. Per annullare la ricerca, premere il tasto
Min qualunque momento durante il processo.
Durante il processo APS sullo schermo viene
visualizzato il seguente menu OSD:
MENU
Mendip 4:3
Mendip 16:9
Annulla ricerca
Ricerca automatica
Dopo che il processo di “Ricerca automatica”
(Automatic Search) è terminato, sullo
schermo compare il seguente messaggio per
la ricerca del canale analogico. La TV passerà
in modalità TV analogica.
Si
Effettuare la ricerca di canali
analogici?
No
Per cercare i canali analogici selezionare “Sì”
(Yes). Il menu che segue viene visualizzato
per la ricerca di canali analogici.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Telesystem LCD TV manuals