Telesystem PALCO 22/L03 User manual


Gentile Cliente,
nel ringraziarla per l’acquisto del nostro prodotto, la invitiamo a leggere attentamente le seguenti
istruzioni, prima di mettere in funzione l’apparecchio. Solo così si potrà ottenere il funzionamento
ottimale mantenendo inalterate nel tempo le caratteristiche di affidabilità originali. Suggeriamo
inoltre di conservare questo manuale in previsione di eventuali consultazioni future., Le
suggeriamo, inoltre, di conservare l’imballo del televisore. Per qualsiasi problema si ricordi di
annotare il numero di serie del televisore, riportato nel retro dell'apparecchio.
Lo staff di TELE System
ATTENZIONE!
La ricezione e quindi la visione dei canali in digitale terrestre dipende dal livello e dalla qualità
del segnale d’antenna disponibile. Il segnale varia in funzione della zona di residenza, dal
corretto orientamento/funzionamento dell’impianto d’antenna e dalla qualità del segnale
trasmesso dai ripetitori digitali terrestri.
TELE System Electronic Srl comunica, che a seguito di eventuali modifiche software e/o
hardware aventi l’obiettivo di migliorare il prodotto, si potrebbero evidenziare incongruenze
tra il contenuto di questo manuale ed il prodotto in possesso.
Dear Costumer,
We thank you for purchasing a TELE System product. Please, read carefully the following
instructions leaflet before using this television device. In this way you will censure the best
possibile working of the device maintaining its original reliability characteristics unchanged over
time. We advise to keep this manual for the future use of the device. Furthermore, we suggest
you, to keep the television packaging.
Should you have any problems, please remember to note the serial number of the device
indicated on the back of the television.
The TELE System Team
ATTENTION!
Channel reception and therefore with digital terrestrial broadcasting depends on the level and
qualità of the antenna signal available. The signal changes according to the coverage area, to
the proper pointing / functioning of antenna and to the signal transmitted by digital terrestrial
antenna towers.
TELE System Electronic Srl would you like to inform you, in case any software and/or
hardware changes occurs with the purpose of optimizing this product, there might be
differences beetwen the manual contents and the device.

INDICE
1Informazioni importanti................................................................1
1.1 Pulizia dello schermo e della parte esterna......................................................... 1
1.2 Smaltimento dell’apparecchio TV alla fine della vita di servizio............................1
1.3 Funzioni superiori della nuova televisione digitale integrata..................................1
1.4 Ricezione dei canali di trasmissione digitale ........................................................1
2Funzioni della nuova televisione .................................................2
2.1- Funzioni speciali ...............................................................................................2
3Istruzioni di sicurezza importanti................................................3
4Avvio ..............................................................................................6
4.1 Collegamento antenna....................................................................................... 6
4.2 Accensione dell’apparecchio e primo utilizzo .....................................................6
4.3 Batterie.............................................................................................................. 6
5La nuova televisione.....................................................................7
5.1 Pannello di controllo della TV .............................................................................7
5.2 Collegamenti esterni .......................................................................................... 7
5.3-Telecomando ....................................................................................................8
6Impostazioni della prima accensione.........................................9
6.1-Comandi TV ...................................................................................................... 9
6.2 Accensione della televisione e impostazione dei canali.....................................10
6.3 Esecuzione delle sintonizzazioni digitali ............................................................10
6.4 Esecuzione delle sintonizzazioni analogiche .....................................................13
7Impostazioni della nuova televisione........................................16
7.1 Impostazioni Menu Suono ..............................................................................16
7.2 Impostazioni menu Immagine .........................................................................17
7.3 Impostazioni Menu Funzioni Speciali ...............................................................19
8Televideo .....................................................................................20
9Connessione dispositivi esterni: ............................................... 22
9.1 Tipi di connessione per dispositivi esterni.........................................................22
9.2 Modalità HDMI ................................................................................................23
9.3 Modalità PC..................................................................................................... 23
1Guida e suggerimenti..................................................................24
1Tabella delle specifiche tecniche:..............................................25

1 I IT
1Informazioni importanti
I pannelli LCD sono prodotti con tecnologia all‘avanguardia. Ci potrebbero essere, però, in
certe circostanze, punti neri o luminosi sullo schermo. Ciò non significa che il prodotto è
difettoso.
1.1 Pulizia dello schermo e della parte esterna...
Dopo avere spento l’apparecchio, pulire lo schermo e la parte esterna con un panno morbido
e asciutto. Raccomandiamo di non usare lucidi o solventi brevettati per pulire lo schermo o la
parte esterna poiché potrebbero causare danni.
1.2 Smaltimento dell’apparecchio TV alla fine della vita di servizio...
La lampada fluorescente catodica fredda che si trova nello schermo LCD presenta un piccolo
quantitativo di mercurio. Quando l’apparecchio TV ha completato il suo ciclo vitale, smaltirlo
secondo le normative governative locali o lasciarlo in un centro di riciclaggio.
1.3 Funzioni superiori della nuova televisione digitale integrata
Questa televisione può ricevere ed elaborare tutte le trasmissioni analogiche e digitali. È
dotata di ricevitore analogico e digitale integrato. Il ricevitore digitale elabora i segnali che
provengono dai trasmettitori digitali e li converte in qualità audio e video superiore. La
guida TV (valida solo per le trasmissioni digitali) offre informazioni sui cambiamenti della
programmazione e offre l’elenco dei programmi di tutte le trasmissioni per i giorni successivi.
È possibile visualizzare le informazioni dettagliate su ogni programma premendo un solo
tasto, qualora tale funzione sia supportata dall’emittente. La configurazione di questa
televisione è completa e intuitiva.
1.4 Ricezione dei canali di trasmissione digitale
Sara necessario disporre di un’antenna interna o esterna (antenne passive o attive interne
utilizzate con il relativo cavo di alimentazione) per ricevere trasmissioni digitali. Al contrario di
quanto avviene con la trasmissione analogica, non tutte le trasmissioni digitali hanno la propria
frequenza di trasmissione. Alcuni canali di trasmissione digitale, infatti, sono raggruppati in
bouquet. È possibile reperire i dati di trasmissione attuali nel televideo di varie emittenti o nella
guida TV o in Internet.

2 I IT
2Funzioni della nuova televisione
Ci auguriamo che questo prodotto, fabbricato in strutture moderne secondo principi
improntati alla completa qualità, offra le migliori prestazioni. Pertanto, consigliamo di leggere
questo manuale con attenzione prima di usare il prodotto e di conservarlo per futuro
riferimento.
2.1- Funzioni speciali
• ConnessioneHDMI
• ProntoperHD
• FunzioneHDCP
• CollegamentoSCART
• IngressiRCAAudio/Video
• ConnessionePC
• ConnessionecomponenteattraversoVGA
• ConnessioneS-VHSattraversoscart
• Bassoconsumodienergia
• Disponibilepertrasmissioniviacavo
• Funzionedispegnimentoautomaticoprogrammabiletrai15ei120minuti
• 10paginetelevideo
• Fasttext
• Toptext(*)
• Televideodigitale
• FunzioneEPG(guidaelettronicaaiprogrammi)
• IngressoslotCI
• Aggiornamentodelsoftwaretramitetrasmissioneaerea
• Quattroelenchidicanalidigitalipreferiti
• Funzionediricercaautomaticadinuovicanali
• Funzionedinitidezzanelletransizionidicolore(CTI)
• Funzionenitidezzaerisoluzionedell’immagine(LTI)nellatransizionebianconero
• Immaginechiararesapossibiledalfiltroapettinedigitale
• RiduzioneDisturboDNR
• Perfettasintonizzazionemanuale
• Memoriaper100programmianalogici
• Memoriaper1000programmidigitali
• Funzionediritornoall’ultimoprogrammaguardatotramiteunsolotasto(SWAP)
• Telecomandoadinfrarossicontuttelefunzioni
• FunzionedivisualizzazionedellatrasmissioneNTSCconingressoSCART
• Accessofacileallefunzioniconl’avanzatosistemamenu.
• Menumultilingue
• Bloccopannello
• Formatiimmagine4:3,16:9,14:9,Sottotitoli,FormatoletteraeAuto
• SistemadirilevamentoautomaticodellatrasmissionetramitefunzioneWSS
• Funzionidirinominazione,eliminazione,saltoericollocazionedeiprogrammi.
• Possibilitàdifunzionamentoconalimentazionediretea230Veadattatorea12V(*)
HDMI, il logo HDMI e l’interfaccia multimediale ad alta definizione sono marchi
commerciali o marchi commerciali registrati di HDMI Licensing LLC.
(*): Opzionale

3 I IT
3Istruzioni di sicurezza importanti
Questo simbolo è usato per avvertire l’utente sulla “tensione pericolosa” contenuta
in questo prodotto che potrebbe provocare uno shock elettrico.
Questo simbolo è usato per ricordare all’utente le importanti istruzioni sull’uso e
l’assistenza fornite con il dispositivo.
1) LEGGERE le istruzioni
operative prima di usare
il dispositivo per la prima
volta.
2) Osservare le istruzioni
contenute nelle Istruzioni Operative
3) Tenere conto di tutte le avvertenze.
4) ASSICURARSI che
tutte le connessioni
di alimentazione
(prolunghe e connessioni
tra i componenti del
dispositivo) siano state fatte
correttamente e secondo le istruzioni del
produttore. Prima di fare o modificare
una connessione, spegnere il dispositivo
e togliere lo spinotto di connessione alla
rete di alimentazione.
5) In caso di dubbi riguardo alla installazione,
al funzionamento o alla sicurezza
dell’apparecchio, RIVOLGERSI al
rivenditore.
6) FARE ATTENZIONE ai pannelli di vetro
e alle coperture dell’apparecchio. Il
pannello di vetro potrebbe rompersi e
provocare serie ferite, se qualcosa lo
colpisce.
7) Per assicurare una ventilazione adeguata,
lasciare un’area libera di almeno 10 cm
intorno alla televisione. Questo spazio
libero impedisce alla TV di surriscaldarsi
e, di conseguenza, di provocare danni.
• Deveessereevitatol’uso
dell’apparecchio in ambienti polverosi.
• Nonbloccaremaileaperturemettendo
la TV su un letto, un sofà, un cuscino o
superfici simili.
• NoninstallarelaTVmaiinpostichiusi
come librerie o armadi, a meno che non
sia garantita una ventilazione adeguata.
8) NON OSTRUIRE le
aperture di ventilazione
con oggetti quali giornali,
tovaglie, tende, ecc.
Il surriscaldamento
causerebbe danno e abbrevierebbe la
vita dell’apparecchio.
9) La TV potrebbe essere
danneggiata se la si
espone alla luce diretta
del sole o vicino ad un
termosifone.Nonusareil
prodotto in ambienti molto
caldi o umidi o in posti in cui ci sia la
possibilità che la temperatura scenda al
di sotto di 5°C (41°F). NON METTERE
sopra o vicino all’apparecchio alcun
oggetto o articolo con fiamme libere
come candele né lampade da notte.
L’alta temperatura potrebbe sciogliere le
parti in plastica e causare un incendio.

4 I IT
10)Nonusaremai
dispositivi elettrici
vicino all’acqua. L’uso
di tali dispositivi, ad
esempio, vicino ad
una vasca, un lavandino, un lavandino
della cucina, pavimenti bagnati e piscine,
può provocare incendi o shock elettrici.
• NonfarbagnarelaTV.Nonfarcadere
mai liquidi sulla TV.
NonusarelaTVse
qualche sostanza
solida o liquida
entra in essa. Ciò
potrebbe provocare
shock elettrico e la TV potrebbe
essere danneggiata. Farla controllare
immediatamente da personale qualificato.
• Tenerelefontidi
fiamme aperte (come
candele) lontano
dalla TV per evitare il
rischio di incendio.
11) NON USARE le cuffie a
volume molto alto poiché
ciò potrebbe provocare
una perdita permanente
dell’udito.
12)Usare la TV solo con
una tensione di 230 V
50Hz . Usare il cavo
di alimentazione AC
in dotazione con il
prodotto. Se la TV
è un prodotto messo a terra (Classe I),
deve essere sicuramente collegato ad
una presa messa a terra.
• La presa in cui si inserisce il cavo di
alimentazione AC o dell¡¯adattatore
deve essere a portata di mano.
• Spegnere il dispositivo con il tasto
ON/OFF e poi scollegarlo per isolarlo
dall’alimentazione principale.
Nota : non usare prese difettose.
Assicurarsi che la spina sia
perfettamente inserita nella
presa. Se la presa è allentata,
potrebbe verificarsi un incendio a
causa della curvatura. Rivolgersi
dad un elettricista per sostituire la
presa difettosa.
13) Assicurarsi di non
schiacciare il cavo di
alimentazione e di non
piegarlo vicino alla spina,
alla presa e al punto di
uscita del dispositivo.
14) Usare solo gli accessori specificati dal
produttore.
15) Usare solo con carrelli,
basi, tripodi, staffe o
supporti specificati dal
produttore o venduti con il
prodotto. Quando si usa
un carrello, fare attenzione
a non lasciarlo capovolgere
quando lo si porta insieme
all’apparecchio, altrimenti
potrebbero provocare
lesioni. Il dispositivo deve
essere fissato al pavimento o alla
parete come indicato nelle istruzioni
sull’installazione per evitare tutti i danni
possibili. Mettere il dispositivo su una
superficie piana.
16) Scollegare il cavo di
alimentazione durante i
temporali o quando non si
usa il dispositivo per lungo
tempo.

5 I IT
17) Consultare personale
autorizzato per
l’assistenza.Non
tentare mai di riparare
un dispositivo da soli.
Aprire l’apparecchio espone a tensioni
pericolose o ad altre situazioni rischiose.
L’assistenza è necessaria in situazioni
quali danni al cavo di alimentazione del
dispositivo o alla presa, schizzi d’acqua
o sostanze caduti nel dispositivo, se
l’apparecchio è stato colpito da pioggia o
umidità, se non funziona normalmente o
è caduto.
18) Pulire la parte esterna
della TV con un panno
morbido e asciutto.
Togliere la polvere dallo
schermo delicatamente
con un panno morbido.
Macchie resistenti
possono essere eliminate con un panno
leggermente bagnato con sapone e
acquadirubinetto.Nonusaremai
solventi come sgrassanti o benzina
per la pulizia. Scollegare il cavo di
alimentazione AC dalla presa quando si
pulisce la TV. Altrimenti, si corre il rischio
di uno shock elettrico.
19)Nongettarelebatterie
nel fuoco.
• Noncortocircuitare,
smontare o
surriscaldare le batterie.
C’è il rischio di
esplosione se le batterie non sono
posizionate correttamente. Sostituire
solo con batterie uguali o di tipo
equivalente.
20) Smaltimento delle batterie
esaurite:
Smaltire le batterie esaurite
secondo le leggi e i regolamenti
locali, per proteggere
l’ambiente.
21)NonbuttarelaTVconglialtri
rifiuti domestici. Osservare le
leggi e i regolamenti locali per lo
smaltimento.
Nota 1: questo é un prodotto di classe A.
Durante il suo funzionamento, il dispositivo
può provocare interferenze radio. In questo
caso spetterà all’utente porvi rimedio.
Contattare il rivenditore.
Nota 2: I campi elettromagnetici possono
provocare un cattivo funzionamento
temporaneo. Potrebbe verificarsi un disturbo
all’immagine.
Nota 3: serrare le viti utilizzate per collegare
il kit di montaggio a parete a una torsione
massimadi1Nm(10kgfcm).
Nota 4: la televisione funziona con
alimentazione 220V AC.
IL PRODOTTO E”COSTRUITO IN
CONFORMITA” ALLE PRESCRIZIONI DEL
D.M.N. 548 DEL 28.8.1995 PUBBLICATO SULLA
GAZZETTA UFFICIALE N. 301 DEL 28.12.1995
ED IN PARTICOLARE E” CONFORME A
QUANTO SPECIFICATO NELL”ARTICOLO 2
COMMA 1 DELLO STESSO DECRETO.
LA SOCIETA’, AL FINE DI MIGLIORARE
I PRODOTTI E PER ESIGENZE DI
PRODUZIONE, SI RISERVA IL DIRITTO DI
APPORTARE VARIAZIONI TECNOLOGICHE,
ESTETICHE, DIMENSIONALI SENZA OBBLIGO
DI PREAVVISO.

6 I IT
4Avvio
Rimuovere il televisore dalla scatola facendo
attenzione. L’imballo della televisione può
essere conservato per usi futuri.
Contenuto della confezione
Cavodialimentazione(*)
Adattatore(*)
Telecomando
2 batterie
Nota:icaviScart,VGA(*)eRCAnonsonoin
dotazione.
(*)Questefunzionisonoopzionalienonsono
disponibili in tutti i modelli.
4.1 Collegamento antenna
Se si usa un cavo coassiale (cavo rotondo) di
75 Ohms come cavo per l’antenna, collegare
lo spinotto dell’antenna direttamente al
relativo ingresso situato sulla TV.
I veicoli a motore, le linee di alimentazione
e telecomunicazione hanno influenza
sull’antenna. Fare, quindi, attenzione ad
installare l’antenna lontano da questi e
da superfici metalliche in modo che non
ondeggi. Il cavo dell’antenna non deve
essere più lungo del necessario e non
arrotolarlo. Assicurarsi che non si blocchi
passando attraverso una finestra o una
porta. L’antenna e il cavo possono essere nel
tempo influenzati da fenomeni naturali come
pioggia, vento, fumo e umidità. Verificare
periodicamente antenna e apparecchio.
4.2 Accensione dell’apparecchio
e primo utilizzo
1. Inserire il cavo di alimentazione o
l’dattatore nell’ingresso di alimentazione
appropriato situato sul pannello posteriore
della TV LCD.
2.Inserire nella presa di rete lo spinotto
del cavo di alimentazione o l’adattatore in
dotazione con l’apparecchio.
Nota 1: quando non c’è segnale di
trasmissione la TV si sposta in modalità
stand-by dopo cinque minuti.
3. Per accendere la televisione,
premere qualunque tasto numerico
sul telecomando o il tasto P+ o P-.
Nota: Se non si userà la televisione
per molto tempo, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa.
Prima accensione dell’apparecchio e
caratteristiche delle impostazioni
Per impostare la televisione, leggere le
sezioni relative ai comandi e alle prestazioni
TV sulle impostazioni.
4.3 Batterie
Aprire il coperchio del comparto batteria e
assicurarsi di aver messo le batterie nella
direzione corretta. Le batterie adatte per
questo telecomando sono del tipo UM-4, IEC
R03 o AAA 1.5 V.
Nongettarenelfuocolebatterieusate,
smaltirle in un’area di smaltimento apposita.
Nonmettereassiemebatterieusateenuove
né mescolare tipi diversi di batterie.
La prestazione del telecomando peggiora ad
una distanza di oltre 8 metri o ad un angolo
di 30 gradi dal centro della TV.

7 I IT
5La nuova televisione
5.1 Pannello di controllo della TV
oppure oppure
Tastoprogrammasu/giù
TastoPower/Standby
Tastovolumesu/giù
Tastomenu/fonte (opzionale)
Spiadistandby
Spia luminosa: laTVèinstand-by.
Spia oscurata: la TV è accesa.
Spia assente: il cavo non è collegato.
5.2 Collegamenti esterni
1- Ingresso alimentazione
2-Ingresso antenna
3- Ingresso scart
4-VGA(ingressoconnessionePC/YPbPr)
5-IngressoaudioPC/YPbPr
6-Ingressoaudiosx
7-Ingressoaudiodx
8- Ingresso video
9-Ingresso HDMI
10- Ingresso apertura CI
Nota 1:l’ingressoRGBviaScartgarantiscelamigliorequalitàdell’immagine.
Nota 2: il disegno presentato in precedenza relativo alle connessioni esterne viene fornito
solo a titolo esemplificativo. La disposizione delle connessioni sulla televisione utilizzata
potrebbe essere differente.
Vedere la tabella Specifiche tecniche a pagina 24 per i collegamenti esterni disponibili della
propria televisione.

8 I IT
5.3-Telecomando
Tastoattivazione/disattivazionemodalitàStand-by
Tasto esclusione temporanea del sonoro (Mute)
Tasto menu Fonte
Tasto scelta formato immagine
Tasto scelta sottotitoli (D)
Tasto scelta audio (D)
Tasti numerici
Tasto scelta canali preferiti (D)
Tasto stop pagina in modalità televideo (Hold)
TastosceltaEPG(D)
Tastodomanda/rispostainmodalitàtelevideo
(Reveal)
Tasto informazioni
Tasto pagina indice in modalità televideo
TastoMENU
Tasto esci menu
Tasto torna al menu precedente
Tasto spostamento verso l’alto (Menu)
Tasto scelta pagina successiva in modalità
televideo
Tasto spostamento verso il basso (Menu)
Tasto scelta pagina precedente in modalità
televideo
Tastispostamentoadestra/sinistra(Menu)
Conferma scelta menu
Tasto volume giù
Tasto volume su
Tasto scelta programma in avanti
Tasto scelta programma indietro
Tasto rosso televideo
Tasto verde televideo
Tasto televideo giallo
Tasto televideo blu
TastosceltaTelevideo/TV
Tasto allarga televideo (Double)
Tasto scelta modalità immagine
Tasto aggiorna pagina in modalità televideo (Update)
Tasto scelta ultimo programma guardato
Tasto sottopagina in modalità televideo (Sub Page)
(D): Solo modalità digitale

9 I IT
6Impostazioni della prima accensione
6.1-Comandi TV
6.1.1-Accensione/spegnimento
temporaneo (STAND-BY)
Quando si preme il tasto rosso
STAND-BY situato sul lato superiore
destro del telecomando mentre
la televisione è accesa, sonoro e
immaginescompaiono.Nellamodalità
distand-by,laspiadialimentazione
della televisione è più luminosa. Per
accendere di nuovo la televisione, premere
un tasto numerico oppure i tasti PR+/PR-.
Attenzione! Se non si userà la televisione
per molto tempo, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa.
6.1.2- Selezione del programma
È possibile passare al programma
precedente o successivo premendo
i tasti P-/P+ situati sulla televisione
e sul telecomando. È possibile
inserire il numero del programma
che si desidera selezionare usando
i tasti numerici. Per esempio, per
passare al programma numero 12,
premere rispettivamente i tasti numero
1 e numero 2 che si trovano sul
telecomando. È possibile eseguire la
scelta del programma anche da Montaggio
programmi. Vedere pagina 11 per la tabella
Programmi digitali e pagina 15 per la tabella
Programmi analogici.
6.1.3 Selezione di TV digitale, TV
analogica e modalità AV
Premere il tasto AV sul telecomando.
Verrà visualizzato il menu FONTE.
Selezionare la modalità DIGITALE,
ANALOGICA o la modalità AV
desiderata tramite i tasti direzionali
verso l’alto/verso il basso e
confermare premendo il tasto OK.
In tal modo il televisore passerà alla fonte
selezionata.
6.1.4 Esclusione temporanea del sonoro
(MUTE)
Per escludere temporaneamente
l’audio della televisione, premere il
tasto MUTE sul telecomando. In
tal caso, sullo schermo compare il
simbolo MUTE. Quando si preme
di nuovo lo stesso tasto, il suono sarà
ripristinato. Se si preme il tasto VOL+ in
modalità Mute, il livello di audio aumenta e si
esce dalla funziona Mute.
6.1.5 Ritorno al programma selezionato
(SWAP)
Consente di spostarsi tra il
programma che si sta guardando in
quel momento e l’ultimo programma
selezionato. Se ad esempio si passa
al Programma 11 mentre si sta guardando
il Program 1, premere il tasto SWAP per
tornare al Program 1. Premere SWAP per
tornare di nuovo al Program 11.
6.1.6 Menu principale
Premere il tasto MENU. Il Menu che
comprende tutti i menu di impostazione
saràvisualizzatosulloschermo.Navigare
attraverso i titoli del Menu con i tasti di
direzione verso l’alto / verso il basso e
premere il tasto OK per selezionare il menu
desiderato. Per uscire dal menu in qualsiasi
momento o per tornare al menu precedente
da un sottomenu, premere il tasto MENU.
INFO
SUONO
IMMAGINE
MONTAGGIO PROGRAMMI
PROGRAMMAZIONE
FUNZIONI SPECIALI
SELEZIONA ESCI

10 I IT
6.2 Accensione della televisione
e impostazione dei canali
Quando la televisione viene accesa per
la prima volta viene visualizzato il menu
CARATTERISTICHE.Usare i tasti di
direzione destra/sinistra per selezionare la
lingua desiderata dalla casella LINGUA. Se
si usa antenna attiva, selezionare APERTO
dalla casella ANTENNA ATTIVA usando i
tasti di direzione destra/sinistra e premere
OK; sarà visualizzato il menu SELEZIONE
NAZIONE. Per avviare la programmazione
automatica, selezionare il paese premendo
i tasti di direzione verso l’alto/verso il
bassoeadestra/asinistra,quindiiltasto
OK. Verrà visualizzato il menu RICERCA
AUTOMATICA e i canali digitali verranno
analizzati e memorizzati. Il numero di canali
TV, Radio e Dati già rilevati e memorizzati
alla fine del processo di ricerca verranno
visualizzati nel menu. Dopo il completamento
del processo di ricerca dei canali digitali,
premere il pulsante Giallo per cercare e
memorizzare automaticamente i canali
analogici nella memoria. È possibile premere
il pulsante EXIT per interrompere il processo
di ricerca senza impostazione automatica del
canale analogico.
6.3 Esecuzione delle
sintonizzazioni digitali
È possibile sintonizzare i programmi
digitali automaticamente o manualmente e
memorizzarli nella televisione.
6.3.1 Sintonizzazione
automatica dei canali e relativa
memorizzazione
Premere il tasto AV del telecomando,
selezionare la scheda DIGITALE
nel menu FONTE utilizzando i tasti
direzionali verso l’alto/verso il
basso e confermare premendo
il tasto OK. La TV passa alla
modalità digitale. Premere il tasto
MENU per visualizzare il INFO.
Premere il tasto direzionale verso
il basso per selezionare la scheda
PROGRAMMAZIONE e confermare con
il tasto OK. Verrà visualizzato il menu
PROGRAMMAZIONE.
PROGRAMMAZIONE
RICERCA AUTOMATICA
RICERCA MANUALE
SELEZIONA
INDIETRO
Selezionare la scheda AUTOPROGRAM.
e confermare premendo il tasto OK. Verrà
visualizzato il menu SELEZIONE NAZIONE.
SELEZIONE NAZIONE
BELGIO
REP. CECA
DANIMARCA
GERMANIA
GRECIA
SPAGNA
FRANCIA
UNGHERIA
IRLANDA
ITALIA
OLANDA
NORVEGIA
AUSTRIA
POLONIA
SVIZZERA
SUOMI
SVERIGE
TÜRKİYE
REGNO UNITO
..........................
INIZIA AUTOPROGRAM.
INDIETRO
Per avviare la programmazione automatica,
selezionare il paese premendo i tasti di
direzione verso l’alto/verso il basso e a
destra/asinistra,quindiiltastoOK. Verrà
visualizzato il menu RICERCA MANUALE.
RICERCA AUTOMATICA UHF
37%
Programma TV/R CA Qualità
1 Canale 1:
Annulla
I canali digitali vengono analizzati e
memorizzati. Premere EXIT per annullare
l’autoprogrammazione per qualsiasi motivo.
6.3.2 Sintonizzazione manuale dei canali
e relativa memorizzazione
Inmodalitàdigitale:Premereiltasto
MENU per visualizzare il INFO.
Premere il tasto direzionale verso
il basso per selezionare la scheda
PROGRAMMAZIONE e confermare
con il tasto OK. Verrà visualizzato
il menu PROGRAMMAZIONE.

11 I IT
È possibile eseguire la ricerca
inserendo il numero de canale da
cercare tramite i tasti numerici del
telecomando. Oppure è possibile
eseguire la ricerca manuale utilizzando
i tasti direzionali sinistro/destro.
Quando il canale viene trovato, viene
visualizzato nell’elenco. Premere il
tasto di colore giallo per memorizzare
il canale. Premere il tasto BLU per
tornare al menu superiore o il tasto
EXIT per chiudere il menu.
6.3.3 Tabella programmi
Nella tabellaprogrammièriportato
l’elenco dei canali memorizzati. Il montaggio
programmi consente in oltre di alternare
i canali TV e i canali radio o di creare un
elenco di 4 canali TV e radio in base alle
proprie preferenze.
Selezionare la TABELLA
PROGRAMMI dal menu principale
per mezzo dei tasti direzionali verso
l’alto/verso il basso per accedere al
montaggio programmi, quindi premere
il tasto OK per confermare. Verrà visualizzato
il menu Gestione programmi-TV.
Pr-
RICERCA MANUALE
Canale 5Frequenza: 177 MHz
Rete: Canale TV/R CA Qualità
Cerca Indietro
Esci Pagina << Pagina >>
EXIT
OK
Pr+ Pr-
Gestione programmi – TV
Rete Tutte le reti
Programma CA FAV 1 FAV 2 FAV 3 FAV 4
1 Canale 1:
2 Canale 2:
3 Canale 3:
4 Canale 4:
Seleziona e attiva
Esci
Rete success.
Sposta
Pagina <<
Radio
Cancellare
Pagina >>
6.3.3.1 Visualizzazione degli elenchi
canali televisione, radio e dati e
selezione dei canali
Quandovienevisualizzatoilmenutabella
programmi, vengono visualizzati tutti i canali
TV memorizzati nell’elenco. È possibile
navigare tra i canali on i tasti direzionali verso
l’alto/verso il basso o selezionare qualsiasi
canale premendo l tasto OK. Premere il tasto
BLU sul telecomando quando si è nel menu
Gestioneprogrammi–TVperpassareai
canali radio. È possibile navigare tra i canali
on i tasti direzionali verso l’alto/verso
il basso e selezionare qualsiasi canale
premendo l tasto OK. Premere di nuovo il
tasto BLUE per passare ai canali di dati.
6.3.3.2 Creazione di un elenco di canali
preferiti
È possibile creare quattro elenchi di canali
preferiti in base alle preferenze personali.
Per farlo, selezionare il canale da aggiungere
all’elenco dei preferiti utilizzando i tasti
direzionali verso l’alto/verso il basso
nelmenuGestioneprogrammi-TVmenu,
selezionare l’elenco di preferiti in cui
aggiungere il canale utilizzando i tasti
direzionali destra/sinistra, quindi premere il
tasto OK. Una spia di conferma s accenderà
accanto all’elenco d preferiti a quale è stato
aggiunto il canale. È possibile aggiungere lo
stesso canale in più di un elenco di preferiti.
Per selezionare direttamente gli elenchi
dei canali preferiti creati senza entrare
inGestioneprogrammi–TV,èpossibile
usare il pulsante FAV sul telecomando
per selezionarli dal menu ELENCO
PROGRAMMI.
6.3.3.3 Spostamento di un canale
memorizzato
Se si desidera spostare un canale
memorizzato n una posizione diversa,
selezionare il canale desiderato con il tasto
direzionale verso l’alto/verso il basso
mentresiènelmenuGestioneprogrammi-
TV, quindi premere il tasto VERDE sul
telecomando. Il campo in cui è possibile
inserire la posizione del nuovo canale viene
visualizzata nell’angolo superiore destro
del menu. Inserire la nuova posizione in cui
spostare il canale premere il tasto OK. Verrà
visualizzato il menu di conferma. Quando si
preme il tasto OK, il canale verrà spostato
Selezionare la scheda RICERCA
AUTOMATICA e confermare premendo
il tasto OK. Verrà visualizzato il menu
RICERCA MANUALE.

12 I IT
nella nuova posizione e il canale nel primo
numero di programma selezionato verrà
spostato al secondo numero d programma
e canali tra i due numeri d programma
slitteranno verso il numero di programma
selezionato inizialmente.
6.3.3.4 Cancellazione di un canale o di
un elenco canali memorizzato
Se si desidera spostare un canale
memorizzato n una posizione diversa,
selezionare il canale da eliminare con il tasto
direzionale verso l’alto/verso il basso
mentresiènelmenuGestioneprogrammi-
TV, quindi premere il tasto GIALLO sul
telecomando. Verrà visualizzato il menu
di eliminazione. Premere il tasto VERDE
per eliminare il canale selezionato o il tasto
ROSSO per eliminare tutti i canali.
6.3.4 Guida elettronica TV (EPG)
La guida elettronica TV, se supportata
dall’emittente, offre le informazioni generali
complete sui programmi degli 8 giorni
successivi (solo per i canali digitali).
Per visualizzare la guida elettronica TV,
premere il tasto EPG sul telecomando.
18:01, Gio, 6.09.2007
Canale 1: 18:00-18:00
Nessuna informazione disponibile
1/1
Programma 18:00 18:30 19:00 19:30 20:00
Canale 1: Nessuna informazione disponibile
Canale 2: Nessuna informazione disponibile
Canale 3: Nessuna informazione disponibile
Canale 4: Nessuna informazione disponibile
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom Lun
Seleziona e attiva Giorno << Giorno >>
Esci Testo << Testo >>
Verrà visualizzata la guida elettronica TV.
È possibile selezionare il canale utilizzando i
tasti direzionali verso l’alto/verso il basso
e navigare nelle informazioni dei programmi
utilizzando i tasti direzionali destra/sinistra.
Le informazioni dettagliate sui programmi
vengono visualizzate nella finestra in alto a
destra. Premere i tasti PR+/PR- per navigare
nelle pagine delle informazioni dettagliare,
premere il tasto VERDE per visualizzare
le informazioni sui programmi del giorno o
premere il tasto ROSSO per visualizzare
le informazioni sui programmi del giorno
precedente.
Nota importante: non tutte le emittenti
forniscono una guida TV dettagliata.
La maggior parte delle emittenti offre
informazioni sui programmi del giorno prive di
spiegazioni nei dettagli. D’altro canto alcune
emittenti non forniscono alcuna informazione.
6.3.5 Funzioni digitali
Per accedere al menu delle funzioni digitali,
selezionare la scheda CARATTERISTICHE
dal menu principale utilizzando i tasti
direzionali verso l’alto/verso il basso. Sarà
visualizzato il menu Caratteristiche.
FUNZIONI SPECIALI
LINGUA
TIMER SPEGNIMENTO
BLOCCO PANNELLO
FUNZIONI DIGITALI
REIMPOSTA
ANTENNA ATTIVA
ITALIANO
SPENTO
SPENTO
SPENTO
CAMBIA INDIETRO
Selezionare la casella CARATTERISTICHE
DIGITALI nel menu CARATTERISTICHE
usando i tasti direzionali verso destra/verso
sinistra per confermare. Verrà visualizzato il
menu CARATTERISTICHE DIGITALI.
CARATTERISTICHE IDTV
Impost. lingua
Impostazione ora
Controllo genitori
Modulo CA Nessun modulo CA
Info segnale
Aggiorn. software
Versione 1.1.1
Seleziona e apri Indietro
Esci
È possibile selezionare i titoli dei meni
utilizzando i tasti direzioni verso l’alto/verso
il basso per eseguire le impostazioni.
6.3.5.1 Impostazioni della lingua
È possibile selezionare la lingua dell’audio e
dei sottotitoli ammesso che la funzione sia
supportata da tutti i canali di trasmissione
digitali. A meno che non venga effettuata una
selezione, verrà selezionata automaticamente
la lingua supportata dall’emittente.

13 I IT
Per scegliere la lingua, selezionare Modalità
sottotitoli Lingua sottot. e televideo,
Lingua sottotitoli 2 Lingua audio o Lingua
audio 2 dal menu Impost. lingua utilizzando
i tasti direzionali verso l’alto/verso il basso
e selezionare con i tasti direzionali sinistra/
destra. È possibile inoltre selezionare i
sottotitoli direttamente dal tasto SUBT del
telecomando eseguire la seleziona audio con
il tasto AUDIO.
6.3.5.2 Impostazioni dell’ora
Per eseguire le impostazioni dell’ora
selezionare la scheda Regolazione ora
dal menu Impostazione ora tramite i tasti
direzionali verso l’alto/verso il basso
ed eseguire la selezione utilizzando i tasti
direzionali destra/sinistra. Se si imposta la
regolazione dell’orario su Manuale, saranno
attivati Fuso orario, Risparmio luce solare;
se si imposta su Automatico, queste opzioni
saranno disattivate.
6.3.5.3 Controllo genitori
È possibile limitare la visualizzazione di alcuni
programmi utilizzando questa funzione. Se
il programma da trasmettere è vincolato da
un limite di età immesso dall’utente, in canal
non verrà visualizzato ma verrà visualizzata la
finestraperl’inserimentodellapassword.Per
visualizzare il programma necessario inserire
lapasswordcorretta.Ènecessariodigitarela
passwordcheèimpostataa0000 in fabbrica
per accedere al menu Controllo genitori. È
possibilecambiarelapasswordsecondole
propriepreferenzenelmenuCambiaPIN
cui s accede dal menu Controllo genitori.
È possibile impostare i limiti o disattivarli
selezionando una delle opzioni Bambini,
Ragazzi, Adulti o Nessuno dalla scheda
Blocco parentale mentre la casella Controllo
parentale viene impostata su On. È possibile
cambiareilPINdallaschedaCambiaPIN.Per
farlo,entrarenelmenuModificaPIN,inserire
duevoltelanuovapassword.Lapassword
viene cambiata.
6.3.5.4 Modulo CI
In questo menu è possibile impostare il
moduloCIdacollegareallatelevisione.Non
è possibile accedere a questo menu se un
modulo CI non è installato sul televisore e se
il menu visualizza il messaggio Modulo CI
assente.
6.3.5.5 Informazioni sul segnale
Questo menu offre le informazioni su Canale,
Modulazione, Qualità e Forza segnale del
canal che si guarda. Premere il tasto BLU per
tornare al menu precedente e premere il tasto
EXIT per chiudere il menu.
6.3.5.6 Aggiornamento software
È possibile eseguire un aggiornamento
automaticodelsoftwareutilizzandoquesta
funzione. Per farlo, selezionare On nella scheda
Agg. auto tramite i tasti direzionali destra/
sinistra e spostarsi nella scheda Ricerca nuovo
softwareepremereiltastoOK. La ricerca del
nuovosoftwarevieneeseguitaconilmetodo
OAD,cosìilsoftwareeventualmentetrovato
viene installato.
6.3.5.7 Versione
Le informazioni sulla versione corrente del
televisore sono visualizzate alla fine di questa
riga.
6.4 Esecuzione delle
sintonizzazioni analogiche
Si possono sintonizzare i programmi
automaticamente o manualmente e
memorizzarli nella televisione.
6.4.1 Sintonizzazione automatica dei canali
e relativa memorizzazione
Nota: se la televisione non riceve alcun
segnale dall’antenna per cinque minuti, passa
automaticamenteallaposizionedistandby.Il
simbolo del conto alla rovescia è visualizzato
sullo schermo durante l’ultimo minuto.
È possibile sintonizzare i programmi
automaticamente con la funzione
Ricerca programmi della televisione e poi
riordinare i canali come desiderato grazie
a Montaggio programmi. Premere il tasto
MENU sul telecomando. Selezionare
PROGRAMMAZIONE premendo il tasto di
direzione verso il basso e confermare la scelta
con il tasto OK. Sarà visualizzato il menu
Programmazione.
PROGRAMMAZIONE
SISTEMA
CANALE
SINTONIZZ
RICERCA
NUMERO PROG
MEMORIZZAZ
RICERCA PROGRAMMI
BG
S06
0
< >
P13
SELEZIONA INDIETRO

14 I IT
Selezionare la scheda NUMERO PROG
premendo i tasti di direzione verso l’alto/
verso il basso nel menu Programmazione,
inserire il numero del canale da cercare e
memorizzare automaticamente, selezionare
AUTOPROGRAM usando i tasti di direzione
verso l’alto/verso il basso e premere OK.
Viene visualizzato il menu Selezione nazione.
SELEZIONE NAZIONE
BELGIO
REP. CECA
DANIMARCA
GERMANIA
GRECIA
SPAGNA
FRANCIA
UNGHERIA
IRLANDA
ITALIA
OLANDA
NORVEGIA
AUSTRIA
POLONIA
SVIZZERA
SUOMI
SVERIGE
TÜRKİYE
REGNO UNITO
..........................
INIZIA AUTOPROGRAM.
INDIETRO
NelmenuSelezionenazione,selezionare
il paese a cui si vuole dare la priorità di
trasmissione, premendo i tasti di direzione
destra/sinistra o alto/basso e avviare
la programmazione automatica premendo
il tasto OK. I canale verranno cercati
automaticamente e quelli trovati saranno
memorizzati cominciando dal programma
selezionato nel menu di programmazione.
Nellostessomomento,ilmenuRicerca
programmi sarà visualizzato e compare
un indicatore che segnala il progredire
della ricerca programmi, come mostrato di
seguito.
RICERCA % 20
ARRESTA
Per interrompere il processo in qualunque
momento, premere il tasto MENU.
Montaggio programmi, che consente di
ordinare i canali come desiderato, sarà
visualizzato dopo aver completato la ricerca
automatica.
6.4.2 Ricerca manuale e memorizzazione
dei canali
6.4.2.1 Se già si conosce il numero del
canale:
Premere il tasto MENU. Spostarsi
al menu PROGRAMMAZIONE
premendo il tasto di direzione verso
il basso nel menu Info e confermare
la scelta con il tasto OK. Sarà
visualizzato il menu Programmazione.
PROGRAMMAZIONE
SISTEMA
CANALE
SINTONIZZ
RICERCA
NUMERO PROG
MEMORIZZAZ
RICERCA PROGRAMMI
BG
S06
0
< >
P13
SELEZIONA
INDIETRO
Selezionare il sistema in cui si desidera
eseguire la ricerca dalla casella
SISTEMA e spostarsi alla casella
Banda premendo il tasto direzionale
verso il basso. Spostarsi nella
casella CANALE premendo il tasto
direzionale verso il basso. Premere
OK sul telecomando e selezionare “S”
per canali via cavo e “C” per canali
ricevuti attraverso l’antenna. Spostarsi
alla cas. NUMERO PROG ed inserire il
numero su cui si desidera memorizzare il
canale. Se la trasmissione sullo schermo
è della qualità desiderata, innanzitutto
spostarsi sulla cas. MEMORIZZAZ con il
tasto di direzione verso il basso per salvare
in memoria la selezione fatta e memorizzare
il canale premendo i tasti di direzione destra
o sinistra. Il prompt MEMORIZZATO
sarà visualizzato per breve tempo. Il canale
sarà memorizzato secondo il numero del
programma scelto. Si possono sintonizzare
e memorizzare gli altri canali allo stesso
modo.Nelcasosivogliausciredalmenu
impostazioni canale per qualunque motivo, è
sufficiente premere il tasto MENU.
6.4.2.2 Se non si conosce il numero del
canale
Premere il tasto MENU. Spostarsi
al menu PROGRAMMAZIONE
premendo il tasto di direzione verso
il basso nel menu Info e confermare
la scelta con il tasto OK. Sarà
visualizzato il menu Programmazione.
Selezionare il sistema in cui si
desidera eseguire la ricerca dalla
casella SISTEMA e spostarsi alla
casella canale premendo il tasto di
movimento verso il basso. Premere
OK sul telecomando e selezionare
“S” per canali via cavo e “C” per
canali ricevuti attraverso l’antenna.

15 I IT
Selezionare RICERCA usando i tasti di
direzione verso l’alto/verso il basso, e
scansionare i canali in ordine crescente con
il tasto di direzione destro e decrescente
con il tasto di direzione sinistro. Se il canale
trovato è quello desiderato, selezionare la
casella di MEMORIZZAZIONE. Poi salvarlo
in memoria premendo il tasto di direzione
destro o sinistro. Ripetere la stessa
procedura per gli altri canali selezionando il
numero di programma scelto tra la caselle
NUMERO PROG. Se il canale trovato non
è della qualità desiderata e richiede una
Sintonizz. o se si desidera rinominare il
canale, vedere le sezioni apposite.
6.4.3 Sintonizzazione Fine
Se il canale trovato non è della qualità
desiderata, selezionare SINTONIZZ
premendo il tasto direzionale verso
il basso nel menu Programmazione.
Usando i tasti di direzione destra/
sinistra sul telecomando, regolare
la trasmissione visualizzata sullo
schermo fino alla qualità desiderata. Di
norma non è necessario usare la funzione
Sintonizz. I valori AFC della televisione
regolano e bloccano automaticamente il
canale. Può essere necessario, però, se i
trasmettitori della televisione non funzionano
secondo gli standard. Per memorizzare
le impostazioni fatte selezionare l’opzione
MEMORIZZAZ e premere il tasto di
direzione destro o sinistro.
PROGRAMMAZIONE
SISTEMA
CANALE
SINTONIZZ
RICERCA
NUMERO PROG
MEMORIZZAZ
RICERCA
PROGRAMMI
BG
S06
0
< >
P13
SELEZIONA
INDIETRO
6.4.4 Tabella programmi
Premere il tasto MENU. Spostarsi su
TABELLA PROGRAMMI premendo il
tasto di direzione verso il basso nel menu
Info e confermare la scelta con il tasto
OK. Sarà visualizzato il menu Montaggio
programmi.
6.4.4.1 Spostamento delle posizioni dei
canali memorizzati
Selezionare il programma che si vuole
spostare usando i tasti di direzione
verso l’alto/il basso o quelli verso
destra/sinistra. Premere il tasto di
colore VERDE. Il colore del nome del
canale cambia. Spostarsi sull’altro
programma che si vuole spostare
usando i tasti di direzione verso
l’alto/il basso o quelli verso destra/
sinistra. Completare il processo di
spostamento premendo il tasto di colore
ROSSO. Il canale del numero del primo
programma selezionato sarà spostato al
secondo numero di programma selezionato
e i canali tra entrambi i numeri di programma
sono stati spostati al numero di programma
inizialmente selezionato. Dopo che la
programmazione è completa, premere il
tasto MENU per uscire dal menu.
6.4.4.2 Cancellazione di un canale
memorizzato
Selezionare il programma che si
vuole cancellare usando i tasti di
direzione verso l’alto/il basso o
quelli verso destra/sinistra mentre
si è nel montaggio programmi.
Premere il tasto di colore BLU. Il processo
di cancellazione si può eseguire premendo
il tasto ROSSO oppure si può annullare
premendo il tasto VERDE. Quando si preme
il tasto ROSSO, il programma selezionato è
stato cancellato e i canali che seguono sono
stati spostati verso il numero di programma
precedente. Dopo che la programmazione è
completa, premere il tasto MENU per uscire
dal menu.
MONTAGGIO PROGRAMMI
00
Canale 01
Canale 02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
SALTA
INSERISCI
NOME
CANCELLA
SELEZIONA
INDIETRO

16 I IT
6.4.4.3 Salto di un canale memorizzato:
Se non si vogliono incontrare certi
programmi mentre si naviga tra i canali
usando i tasti verso l’alto/verso il
basso si può usare la seguente funzione.
Selezionare il programma da nascondere
usando i tasti di direzione verso l’alto/il
basso o quelli verso destra/sinistra mentre
si è nel montaggio programmi. Premere
il tasto di colore ROSSO. Il nome del
programma da saltare comparirà in rosso. È
possibile eseguire questa procedura per più
di un programma. Per vedere il programma
saltato, inserire direttamente il numero di
programma attraverso i tasti numerici. Per
annullare il processo di salto programma,
premere di nuovo il tasto ROSSO. Dopo che
la programmazione è completa, premere il
tasto MENU per uscire dal menu.
6.4.4.4 Assegnazione di un nome ai
canali
A uno o a tutti i programmi può essere
attribuito un nome a scelta di massimo
di cinque caratteri. Selezionare il
programma a cui si vuole dare un
nome dalla Montaggio programmi
usando i tasti di direzione verso l’alto/il
basso o quelli verso destra/sinistra.
Premere il tasto di colore GIALLO. Uno
spazio vuoto compare accanto al canale
per il quale si vuole specificare il nome. Qui,
scegliere la lettera, il numero o il simbolo
desiderati usando i tasti di direzione verso
l’alto/verso il basso. Per la seconda
lettera, premere i tasti destra/sinistra
e selezionare la lettera, il numero o il
simbolo desiderati con i tasti verso l’alto/il
basso. Dopo aver inserito tutti i caratteri,
memorizzare il nome scritto premendo il
tasto di colore ROSSO. Per scrivere i nomi
degli altri programmi è sufficiente ripetere
la suddetta procedura. Se si vuole uscire
dal menu, basta premere il tasto MENU.
Se il programma non viene rinominato, il
numero del canale di quel programma sarà
visualizzato automaticamente.
7Impostazioni della nuova televisione
7.1 Impostazioni Menu Suono
7.1.1 Menu Suono
È possibile eseguire le impostazioni del
suono entrando nel menu Suono. Per farlo,
premere il tasto MENU sul telecomando.
Selezionare SUONO premendo il tasto di
direzione verso l’alto/verso il basso e
premere il tasto OK. Sarà visualizzato il
menu Suono.
È possibile selezionare il titolo desiderato da
questo menu. È possibile anche selezionare
l’impostazione desiderata premendo i tasti
di direzione verso l’alto/verso il basso
e regolare i livelli con i tasti di direzione
verso destra/verso sinistra. È possibile
regolare i livelli di VOLUME, BASSI, ALTI,
BILANCIAM, TIPO SUONO, MODO
SUONO come desiderato. Le modifiche
apportate alle impostazioni del suono
saranno memorizzate senza che sia
necessaria alcuna altra azione.
7.1.1.1- Tipo suono
L’opzione Tipo suono è visualizzata nel menu
Suono in tutti gli inserimenti ad accezione
della modalità TV analogica. È possibile
selezionare il Tipo suono come STEREO,
DUAL I, DUAL II grazie a questa opzione.
Se la scelta è DUAL I o DUAL II, l’opzione
BILANCIAM nel menu sarà disattivata e non
può essere cambiata dall’utente.
SUONO
SUONO
BASSI
ALTI
BILANCIAM
CAMBIA
INDIETRO
TIPO SUONO
MODO SUONO STEREO
NORMALE

17 I IT
7.1.1.2-Modo Suono
È possibile aggiungere una certa profondità
al suono del programma che si sta
guardando; per farlo, selezionare un’opzione
tra NORMALE, SPATIAL, SURROUND
dal menu MODO SUONO premendo i tasti
direzionali verso destra/sinistra. Se la
sceltaèSPATIALoSURROUND,leopzioni
BILANCIAM e TIPO SUONO nel menu
saranno disattivate e non possono essere
cambiate dall’utente.
7.2 Impostazioni menu Immagine
7.2.1 Menu Immagine
Le altre impostazioni immagine possono
essere fatte entrando nel menu Immagine.
Per farlo, premere il tasto MENU sul
telecomando. Selezionare IMMAGINE
premendo il tasto di direzione verso l’alto/
verso il basso e premere il tasto OK. Verrà
visualizzato il menu Immagine.
IMMAGINE
LUMINOSITÀ
CONTRASTO
COLORE
NITIDEZZA
TEMP. DEL COLORE
DNR
CCE
RETROILLUMINAZIONE
NORMALE
SPENTO
SPENTO
CAMBIA
INDIETRO
È possibile selezionare il titolo desiderato da
questo menu. È possibile anche selezionare
l’impostazione desiderata premendo i tasti
di direzione verso l’alto/verso il basso e
regolare i livelli con i tasti di direzione verso
destra/verso sinistra. È possibile regolare
i livelli di LUMINOSITÀ, CONTRASTO,
COLORE e NITIDEZZA come desiderato.
Le modifiche apportate alle impostazioni
dell’immagine saranno memorizzate senza
che sia necessaria alcuna altra azione.
7.2.2 Temperatura del colore
Questa funzione consente di regolare
l’intensità del colore dell’immagine.
Selezionare la casella TEMP. DEL COLORE
nel menu Immagine con i tasti di direzione
verso l’alto/verso il basso per attivare
questa funzione e selezionare una delle
opzioni FREDDO, NORMALE o CALDO
con i tasti di direzione destra/sinistra.
7.2.3 DNR (Riduzione rumore)
Si possono ridurre le interferenze e il rumore
che si forma nell’immagine usando questa
funzione. Selezionare DNR nel menu
Immagine con i tasti di direzione verso
l’alto/verso il basso per attivare questa
funzione e selezionare una delle opzioni
SPENTO, BAS, MED, AL o AUTO con i
tasti di direzione destra/sinistra.
7.2.4-CCE (Miglioramento colore e
contrasto)
Con questa funzione, è possibile far apparire
i colori nell’immagine più saturi. Selezionare
CEE nel menu Immagine, premendo i tasti
di direzione verso l’alto/verso il basso e
selezionare ON premendo i tasti di direzione
verso destra/verso sinistra per attivare
questa funzione.
7.2.5-Retroilluminazione
Con questa funzione, è possibile
regolare l’intensità della luce riflessa al
pannello LCD. Per farlo, selezionare
RETROILLUMINAZIONE dal menu
IMMAGINE usando i tasti di direzione verso
l’alto/verso il basso e premere i tasti di
direzione verso destra/verso sinistra per
selezionare il livello desiderato.
7.2.6-Immagine Smart
Si può selezionare una delle tre impostazioni
predefinite, non regolabili, in memoria o una
delle opzioni regolate premendo il tasto (
) sul telecomando. SOFFICE, NATURALE
e RICCO sono i valori predefiniti; UTENTE
mostra i valori salvati in memoria.
NOTA IMPORTANTE: il televisore dotato
della funzione di filtro a pettine digitale per
aumentare la qualità dell’immagine. Questa
opzione non può essere cambiata dall’utente
finaleseèimpostatasuON.
7.2.7-Tint
QuandosiaccedealvideoNTSCviaScart,si
possono effettuare le impostazioni della tinta.
L’opzione tint non si vede nel menu se non si
accede a tale tipo di video. Quando un video
NTSCècollegatoviaScart,questaopzione
si attiva e viene resa disponibile nel menu.
Table of contents
Languages:
Other Telesystem LCD TV manuals