Telesystem PALCO19/L04 User manual


INDICE
1 Informazioni importanti ................................................................1
1.1-Pulizia dello schermo e della parte esterna…........................................ 1
1.2-Smaltimento dell’apparecchio TV alla fine della vita di servizio…........... 1
1.3-Funzioni superori della nuova televisione digitale integrata.................... 1
1.4-Ricezione dei canali di trasmissione digitale.......................................... 1
2 Funzioni della nuova televisione .................................................2
2.1-Funzioni speciali................................................................................... 2
3 Istruzioni di sicurezza importanti ................................................3
4 Avvio ..............................................................................................6
4.1-Collegamento antenna ......................................................................... 6
4.2-Accensione dell’apparecchio e primo utilizzo........................................ 6
4.3-Esecuzione avvio iniziale e impostazioni ............................................... 6
4.4-Batterie ................................................................................................ 6
5 La nuova televisione .....................................................................7
5.1-Pannello di controllo della TV ............................................................... 7
5.2-Collegamenti esterni posteriore e laterale ............................................. 7
5.3-Telecomando....................................................................................... 8
6 Impostazioni della prima accensione .........................................9
6.1-Comandi TV......................................................................................... 9
6.2-Prima accensione della televisione e sintonizzazione ............................ 10
6.3-Esecuzione delle impostazioni canale digitale ....................................... 10
6.4-Esecuzione delle impostazioni canale analogico................................... 11
6.5-Guida elettronica TV (EPG)................................................................... 12
6.6-Tabella programmi ............................................................................... 13
6.7-Informazioni sul segnale ....................................................................... 15
6.8-Modulo CA (accesso condizionale)....................................................... 15
6.9-Antenna attiva (opzionale)..................................................................... 15
7 Impostazioni della nuova televisione ..........................................16
7.1-Esecuzione delle impostazioni audio ................................................... 16
7.2-Modifica delle impostazioni dell’immagine ........................................... 17
7.3-Esecuzione delle impostazioni timer .................................................... 20
7.4-Impostazioni menu Opzioni ................................................................. 21
7.5-Blocco bambini .................................................................................... 22
7.6-Altre caratteristiche immagine .............................................................. 23
8 Televideo........................................................................................24
9 Connessione dispositivi esterni:..................................................26
9.1-Connessione di un dispositivo esterno attraverso connessione Scart ... 26
9.2-Connessione di un dispositivo esterno attraverso connessione AV ....... 27
9.3-Connessione di apparecchiature esterne attraverso connessione
YPBPR........................................................................................................27
9.4-Connessione di apparecchiature esterne attraverso connessione HDMI28
9.5-Collegamento PC................................................................................. 29
9.6-Collegamento cuffie (opzionale)............................................................ 30
9.7- Inserimento della scheda CI (Interfaccia comune) ................................ 30
10 Guida e suggerimenti ...................................................................31
11 Tabella delle specifiche tecniche ................................................32

1 l IT
I pannelli LCD sono prodotti con tecnologia all’avanguardia. Ci potrebbero essere, però, in certe
circostanze, punti mancanti o luminosi sullo schermo. Ciò non significa che il prodotto è difettoso.
1.1-Pulizia dello schermo e della parte esterna…
Dopo avere spento l’apparecchio, pulire lo schermo e la parte esterna con un panno morbido e
asciutto. Raccomandiamo di non usare lucidi o solventi brevettati sullo schermo o sulla parte esterna
perché potrebbero causare danni.
1.2-Smaltimento dell’apparecchio TV alla fine della vita di
servizio…
La lampada fluorescente catodica fredda che si trova nello schermo LCD presenta un piccolo
quantitativo di mercurio. Quando l’apparecchio TV ha completato il suo ciclo vitale, smaltirlo secondo
le normative governative locali o lasciarlo in un centro di riciclaggio.
1.3-Funzioni superori della nuova televisione digitale integrata
Questa televisione può ricevere ed elaborare tutte le trasmissioni analogiche e digitali. È dotata di
ricevitore analogico e digitale integrato. Il ricevitore digitale elabora i segnali che provengono dai
trasmettitori digitali e li converte in qualità audio e video superiore. La guida TV (valida solo per le
trasmissioni digitali) offre informazioni sui cambiamenti della programmazione e offre l’elenco dei
programmi di tutte le trasmissioni per i giorni successivi. È possibile visualizzare le informazioni
dettagliate su ogni programma premendo un solo tasto, qualora tale funzione sia supportata
dall’emittente. La configurazione di questa televisione è completa e intuitiva.
1.4-Ricezione dei canali di trasmissione digitale
Sara necessario disporre di un’antenna interna o esterna (antenne passive o attive interne utilizzate
con il relativo cavo di alimentazione) per ricevere trasmissioni digitali. Al contrario di quanto avviene
con la trasmissione analogica, non tutte le trasmissioni digitali hanno la propria frequenza di
trasmissione. Alcuni canali di trasmissione digitale, infatti, sono raggruppati in bouquet. È possibile
reperire i dati di trasmissione attuali nel televideo di varie emittenti o nella guida TV o in Internet.
1 Informazioni importanti

2 l IT
2 Funzioni della nuova televisione
Ci auguriamo che questo prodotto, fabbricato in strutture moderne secondo principi improntati alla
completa qualità, offra le migliori prestazioni. Pertanto, consigliamo di leggere questo manuale con
attenzione prima di usare il prodotto e di conservarlo per futuro riferimento.
2.1-Funzioni speciali
• FunzioneprontoperHD.
• FunzioneHDCP.
• IngressoconnessioneHDMI.
• Altaprestazioneimmaginieaudio.
• IngressoslotCI.
• EPG8-giorni(guidaelettronicaaiprogrammi)
• Elencodei4canalipreferitiinmodalitàdigitaleemodalitàanalogica.
• Esecuzionediprocessidigitalieanalogicimedianteunsingolomenugraziealsistemamenu
avanzato.
• Aggiornamentofunzionepertuttoilsoftwaredelsistemaattraversotrasmissioneon-air.
• Ampiaangolaturadivisualizzazione.
• IngressiconnessioniScart/RCA.
• ConnessionePC/COMB.
• Bassoconsumodienergia.
• FunzioneAVL(limitazioneautomaticadelvolume).
• Funzioneaccensione/spegnimentoprogrammabile.
• Toptext(*)
• Equalizzatoregrafico.
• ImmaginipiùchiareconilFiltrodigitaleapettine.
• Funzionedinitidezzanelletransizionidicolore(CTI)
• Funzionenitidezzaerisoluzionedell’immagine(LTI)nellatransizionebianconero
• Sintonizzazionefine.
• Capacitàdimemoriafinoa100canalianalogici.
• Capacitàdimemoriafinoa400canalidigitali.
• Telecomandoadinfrarossicontuttelefunzioni.
• Protezionebambini
• Bloccopannello
• Fermarel’immagine
• VisualizzazionedelletrasmissioniNTSCviaingressoScart.
• Formatiimmagine4:3,16:9,14:9Formatolettera,Sottotitoli,PanoramicaeCinemapanoramica.
• Possibilitàdifunzionamentocontensionediretea220Veancheadattatorea12V(*)
HDMI, il logo HDMI e l’interfaccia multimediale ad alta definizione sono marchi
commerciali o marchi commerciali registrati di HDMI Licensing LLC.
(*):Questefunzionisonoopzionalienonsonodisponibiliintuttiimodelli.

3 l IT
3 Istruzioni di sicurezza importanti
Questo simbolo è usato per avvertire l’utente sulla “tensione pericolosa” contenuta in
questo prodotto che potrebbe provocare uno shock elettrico.
Questo simbolo è usato per ricordare all’utente le importanti istruzioni sull’uso e
l’assistenza fornite con il dispositivo.
1) LEGGERE le istruzioni
operative prima di usare il
dispositivo per la prima volta.
2) Osservare le istruzioni
contenute nelle Istruzioni
Operative
3) Tenere conto di tutte le avvertenze.
4) ASSICURARSI che tutte le
connessioni di alimentazione
(prolunghe e connessioni
tra i componenti del
dispositivo) siano state fatte
correttamente e secondo
le istruzioni del produttore. Prima di fare
o modificare una connessione, spegnere
il dispositivo e togliere lo spinotto di
connessione alla rete di alimentazione.
5) In caso di dubbi riguardo alla installazione,
al funzionamento o alla sicurezza
dell’apparecchio, RIVOLGERSI al
rivenditore.
6) FARE ATTENZIONE ai pannelli di vetro e
alle coperture dell’apparecchio. Il pannello di
vetro potrebbe rompersi e provocare serie
ferite, se qualcosa lo colpisce.
7) Per assicurare una ventilazione adeguata,
lasciare un’area libera di almeno 10 cm
intorno alla televisione. Questo spazio libero
impedisce alla TV di surriscaldarsi e, di
conseguenza, di provocare danni.
• Deveessereevitatol’usodell’apparecchioin
ambienti polverosi.
• NonbloccaremaileaperturemettendolaTV
su un letto, un sofà, un cuscino o superfici
simili.
• NoninstallarelaTVmaiinpostichiusi
come librerie o armadi, a meno che non sia
garantita una ventilazione adeguata.
8) NON OSTRUIRE le aperture
di ventilazione con oggetti
quali giornali, tovaglie, tende,
ecc. Il surriscaldamento
causerebbe danno e
abbrevierebbe la vita
dell’apparecchio.
9) La TV potrebbe essere
danneggiata se la si espone
alla luce diretta del sole o
vicino ad un termosifone.
Nonusareilprodottoin
ambienti molto caldi o
umidi o in posti in cui ci sia la possibilità
che la temperatura scenda al di sotto di
5°C (41°F). NON METTERE sopra o vicino
all’apparecchio alcun oggetto o articolo con
fiamme libere come candele né lampade da
notte. L’alta temperatura potrebbe sciogliere
le parti in plastica e causare un incendio.

4 l IT
10) Nonusaremaidispositivi
elettrici vicino all’acqua.
L’uso di tali dispositivi,
ad esempio, vicino ad
una vasca, un lavandino,
un lavandino della cucina, pavimenti bagnati
e piscine, può provocare incendi o shock
elettrici.
• NonfarbagnarelaTV.
Nonfarcaderemai
liquidisullaTV.Non
usare la TV se qualche
sostanza solida o
liquida entra in essa.
Ciò potrebbe provocare shock elettrico e
la TV potrebbe essere danneggiata. Farla
controllare immediatamente da personale
qualificato.
• Teneremateriali
infiammabili e fonti di
fiamme aperte (come
candele) lontano dalla
TV per evitare il rischio
di incendio.
11) NON USARE le cuffie a
volume molto alto poiché
ciò potrebbe provocare
una perdita permanente
dell’udito.
12) Usare la TV solo con
una tensione di 230 V
50Hz . Usare il cavo
di alimentazione AC
in dotazione con il
prodotto. Se la TV è
un prodotto messo a terra (Classe I), deve
essere sicuramente collegato ad una presa
messa a terra.
• Lapresaincuisiinserisceilcavodi
alimentazione AC o dell?adattatore deve
essere a portata di mano.
• Scollegareildispositivoper
disconnetterlo dall?alimentazione di
rete.
Nota: se il dispositivo ha un adattatore,
usare l’adattatore e il cavo di
alimentazione AC in dotazione
con il prodotto. Non usare prese
difettose. Assicurarsi che la spina sia
perfettamente inserita nella presa. Se
la presa è allentata, potrebbe verificarsi
un incendio a causa della curvatura.
Rivolgersi ad un elettricista per far
sostituire la presa.
13) Assicurarsi di non schiacciare
il cavo di alimentazione e di
non piegarlo vicino alla spina,
alla presa e al punto di uscita
del dispositivo.
14) Usare solo gli accessori
specificati dal produttore.
15) Usare solo con carrelli, basi,
tripodi, staffe o supporti
specificati dal produttore
o venduti con il prodotto.
Quando si usa un carrello,
fare attenzione a non lasciarlo
capovolgere quando lo si
porta insieme all’apparecchio,
altrimenti potrebbero
provocare lesioni. Il dispositivo
deve essere fissato al
pavimento o alla parete come indicato nelle
istruzioni sull’installazione per evitare tutti i
danni possibili. Mettere il dispositivo su una
superficie piana.
16) Scollegare il cavo di
alimentazione durante i
temporali o quando non si usa
il dispositivo per lungo tempo.
17) Consultare personale
autorizzato per
l’assistenza.Non
tentare mai di riparare
un dispositivo da soli.
Aprire l’apparecchio
espone a tensioni pericolose o ad altre
situazioni rischiose. L’assistenza è
necessaria in situazioni quali danni al cavo
di alimentazione del dispositivo o alla
presa, schizzi d’acqua o sostanze caduti
nel dispositivo, se l’apparecchio è stato
colpito da pioggia o umidità, se non funziona
normalmente o è caduto.

5 l IT
18) Pulire la parte esterna
della TV con un panno
morbido e asciutto.
Togliere la polvere dallo
schermo delicatamente
con un panno morbido.
Macchie resistenti possono
essere eliminate con un panno leggermente
bagnato con sapone e acqua di rubinetto.
Nonusaremaisolventicomesgrassanti
o benzina per la pulizia. Scollegare il cavo
di alimentazione AC dalla presa quando si
pulisce la TV. Altrimenti, si corre il rischio di
uno shock elettrico.
19) Nongettarelebatterienel
fuoco.
• Non cortocircuitare,
smontare o
surriscaldare le
batterie. C’è il rischio
di esplosione se le batterie non sono
posizionate correttamente. Sostituire
solo con batterie uguali o di tipo
equivalente.
20) Smaltimento delle batterie
esaurite:
• Smaltirelebatterieesaurite
secondo le leggi e i regolamenti
locali, per proteggere l’ambiente.
21) NonbuttarelaTVconglialtri
rifiuti domestici. Osservare le
leggi e i regolamenti locali per lo
smaltimento.
Nota 1: questo é un prodotto di
classe A. Durante il suo funzionamento, il
dispositivo può provocare interferenze radio.
In questo caso spetterà all’utente porvi
rimedio. Contattare il rivenditore.
Nota 2: I campi elettromagnetici possono
provocare un cattivo funzionamento
temporaneo. Potrebbe verificarsi un disturbo
all’immagine.
ILPRODOTTOE”COSTRUITOIN
CONFORMITA”ALLEPRESCRIZIONIDEL
D.M.N.548DEL28.8.1995PUBBLICATO
SULLAGAZZETTAUFFICIALEN.301
DEL28.12.1995EDINPARTICOLAREE”
CONFORMEAQUANTOSPECIFICATO
NELL”ARTICOLO2COMMA1DELLOSTESSO
DECRETO.
LASOCIETA’,ALFINEDIMIGLIORAREI
PRODOTTIEPERESIGENZEDIPRODUZIONE,
SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE
VARIAZIONITECNOLOGICHE,ESTETICHE,
DIMENSIONALISENZAOBBLIGODI
PREAVVISO.

6 l IT
4 Avvio
Rimuovere il televisore dalla scatola facendo
attenzione. L'imballo della televisione può essere
conservato per usi futuri.
Contenuto della confezione
Cavo di alimentazione
Telecomando
2 batterie
Nota: i cavi Scart, HDMI, VGA e RCA non
sono in dotazione con il dispositivo.
4.1-Collegamento antenna
Se si usa un cavo coassiale (cavo rotondo) di
75 Ohms come cavo per l’antenna, collegare
lo spinotto dell’antenna direttamente al relativo
ingresso situato sulla TV.
I veicoli a motore, le linee di alimentazione e
telecomunicazione hanno influenza sull’antenna.
Fare, quindi, attenzione ad installare l’antenna
lontano da questi e da superfici metalliche in
modo che non ondeggi. Il cavo dell’antenna
nondeveesserepiùlungodelnecessarioe
non arrotolarlo. Assicurarsi che non si blocchi
passando attraverso una finestra o una porta.
L’antenna e il cavo possono essere nel tempo
influenzati da fenomeni naturali come pioggia,
vento, fumo e umidità. Verificare periodicamente
antenna e apparecchio.
4.2-Accensione
dell’apparecchio e primo
utilizzo
1. Collegare il cavo di rete in dotazione alla
presa di ingresso della rete situata sul pannello
posteriore della TV LCD.
2. Inserire nella presa di rete lo spinotto del cavo
di alimentazione in dotazione con l’apparecchio.
Nota: la TV può funzionare con i tasti della TV
nel caso il telecomando sia guasto o le batterie
esaurite.
3.Premereiltastodialimentazioneon/
off presente sulla TV LCD.
4. Per accendere la televisione,
premere o il tasto P+ o P- sul
telecomando. Per questa operazione,
si possono anche usare i tasti sulla
TV. L’immagine viene visualizzata sullo
schermo dopo un poco.
Nota: Se non si usa la televisione per un lungo
periodo, scollegare il cavo di alimentazione dalla
presaospegnereconiltastodiaccensione/
spegnimento.
4.3-Esecuzione avvio iniziale e
impostazioni
Per impostare la televisione, leggere le sezioni
relative ai comandi e alle prestazioni TV sulle
impostazioni.
4.4-Batterie
Aprire il coperchio del comparto batteria e
assicurarsi di aver messo le batterie nella
direzione corretta. Le batterie adatte per questo
telecomando sono del tipo UM-4, IEC R03 o
AAA 1.5 V.
Nongettarenelfuocolebatterieusate,smaltirle
in un’area di smaltimento apposita.
Nonmettereassiemebatterieusateenuovené
mescolare tipi diversi di batterie.
La prestazione del telecomando peggiora ad
una distanza di oltre 8 metri o ad un angolo di
30 gradi dal centro della TV.
POWER
oppure

7 l IT
5 La nuova televisione
5.1-Pannello di controllo della TV
oppure
oppure Tastoprogrammagiù/su
oppure
oppure Tastolivellovolumealto/
basso.
Tastomenu/sceltadellafonte/
Tasto scelta audio - programma
oppure oppure oppure oppure
TastoPower/Standby
oppure oppure oppure
Spiadistandby
Spia luminosa:laTVèinstand-by.
Spia oscurata: la TV è accesa.
Spia assente: il cavo di alimentazione non è
collegato.
5.2-Collegamenti esterni posteriore e laterale
Nota importante: l’ingresso alimentazione DC è usato solo con un adattatore.
(*):Questefunzionisonoopzionalienonsonodisponibiliintuttiimodelli.
• ildisegnopresentatoinprecedenzarelativoalleconnessioniesternevienefornitosoloa
titolo esemplificativo. La disposizione delle connessioni sulla televisione utilizzata potrebbe
essere differente.
• VederelatabellaSpecifichetecnicheapagina32pericollegamentiesternidisponibili
della propria televisione.
• Quandosiusaunadattatoreconlatelevisione,nonèpossibileaccendereospegnerela
televisione con l'interruttore di rete. L'interruttore di rete si usa per accendere o spegnere
la televisione quando è alimentata con 220V AC.
1- Ingresso alimentazione
2-IngressoScart/S-VHS
3-IngressoVGA(connessionePC/COMB)
4-IngressoaudioPC/COMB
5-ConnettoreCINCHingressovideo
6-ConnettoreCINCHingressoaudio(Destra/Dx)
7-ConnettoreCINCHingressoaudio(Sinistra/Sx)
8-Ingresso HDMI
9-Ingresso antenna
10-Ingresso apertura CI
11-Ingressocuffia(*)
oppure oppure
oppure
oppure
Tasto principale di accensione spegnimento (Opzionale)

8 l IT
5.3-Telecomando
Tasto interruzione temporanea
Tasto esclusione temporanea del sonoro
Tasti numerici
Tasto scelta formato immagine
Modalità immagine e televideo (PAT)
Tasto passaggio all’ultimo canale visualizzato
Tasto sottopagine televideo (Sub)
Tasto menu Fonte
Tasto menu EPG (D)
Tastodomanda/rispostatelevideo(Reveal)
Tastivolumegiù/su
Tastoprogrammaavanti/indietro
Tasto di conferma
Tastidinavigazioneversol’alto/versoilbasso
Tastidinavigazioneversodestra/verso
sinistra
Tasto scelta modalità zoom
Tasto allarga televideo (Double)
Tasto menu di avvio e uscita
Tasto torna al menu precedente
Tasto rosso televideo
Tasto verde televideo
Tasto giallo televideo
Tasto pausa immagine
Tasto blu televideo
TastidisceltaTV/Televideo/MIX
Tasto interrompi pagina televideo (Stop)
Tasto scelta sottotitoli (D)
Tasto scelta lingua suono (D)
Tasto aggiorna televideo
Tasto visualizzazione informazioni
Tasto indice televideo
Tasto di scelta elenco canali preferiti
(D): Solo modalità digitale.
12 3
6
5
4
78 9
0
16:9
? / A-B
EPG
V+
V-
P+
P-
FAV REPEAT
MUTE POWER
Mİ
TXT R
DOUBLE
OK
POWER
MUTE
İ

9 l IT
6 Impostazioni della prima accensione
6.1-Comandi TV
6.1.1-Accensione/spegnimento
temporaneo (STAND-BY)
Quando si preme il tasto rosso
POWER situato telecomando mentre
la televisione è accesa, sonoro e
immaginescompaiono.Nellamodalità
distand-by,laspiadialimentazione
dellatelevisioneèpiùluminosa.Per
accendere di nuovo la televisione,
premere un tasto numerico oppure i tasti P+/P-.
Attenzione! Se non si usa la televisione
per un lungo periodo, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa o spegnere con il
tasto di accensione/spegnimento.
6.1.2-Selezione di TV digitale, TV
analogica e modalità AV
Premere il tasto Change Source sul
telecomando. Verrà visualizzato il menu FONTE
SEGNALE. Selezionare la modalità DTV (TV
digitale), ATV (TV analogica) o AV desiderata dal
menu Fonte tramite i tasti di navigazione verso
l'alto/verso il basso e confermare premendo
il tasto OK, in tal modo il televisore passerà alla
fonte selezionata.
6.1.3-Selezione del canale
È possibile selezionare il numero di programma
si desidera premendo i tasti P+/P- sulla
televisione e sul telecomando. Per selezionare i
programmi oltre il numero 9, si possono usare i
tasti numerici. È possibile inserire il numero del
programma che si desidera selezionare usando
i tasti numerici. Per esempio, per passare al
programma numero 12, premere rispettivamente
i tasti numero 1 e numero 2 che si trovano sul
telecomando. È possibile eseguire la scelta
del programma anche da Tabella programmi e
menu Elenco canali.
6.1.4-Esclusione temporanea del
sonoro (MUTE)
Per escludere temporaneamente l'audio
della televisione, premere il tasto MUTE
sul telecomando. In tal caso, sullo
schermo compare il simbolo MUTE.
Quando si preme di nuovo lo stesso
tasto, il suono sarà ripristinato. Se si preme
il tasto V+ in modalità Muto, il livello di audio
aumenta e si esce dalla funziona Muto.
6.1.5-Ritorna all’ultimo programma
guardato (SWAP)
Consente di spostarsi tra il programma
che si sta guardando in quel momento
e l’ultimo programma selezionato. Se
ad esempio si passa al Programma 11 mentre
si sta guardando il Program 1, premere il tasto
SWAP per tornare al Program 1. Premere
SWAP per tornare di nuovo al Program 11.
6.1.6-Menu principale
Premere il tasto M. Il Menu che comprende tutti
i menu di impostazione sarà visualizzato sullo
schermo.NavigareattraversoititolidelMenu
con i tasti di navigazione verso sinistra / verso
destra e premere il tasto OK per selezionare il
menu desiderato. Se si vuole uscire dal menu
in qualsiasi momento, basta premere il tasto
M. Premere il tasto oper tornare al Menu
precedente mentre si è in un sottomenu.
POWER
MUTE

10 l IT
6.2-Prima accensione della
televisione e sintonizzazione
Quando la televisione viene accesa per la prima
volta viene visualizzato il menu Guida installaz.
Usare i tasti di navigazione verso destra/verso
sinistra per selezionare la lingua desiderata
per il menu dalla casella Lingua.Selezionare
Ricerca auto premendo il tasto di navigazione
verso il basso e confermare la scelta con il tasto
OK o il tasto di navigazione verso destra.
Verrà visualizzato il menu Selezione nazione.
EseguireleselezionidiNazioneeTiposcansione
premendo i tasti di navigazione verso l’alto/
verso il basso, verso sinistra/verso destra.
Il fuso orario sarà impostato automaticamente
secondo la nazione selezionata. Se le
connessioni dell’antenna sono corrette, premere
il tasto OK per avviare la ricerca automatica.
Premere il tasto Mper annullare la
sintonizzazione automatica.
6.3-Esecuzione delle
impostazioni canale digitale
È possibile sintonizzare i programmi digitali
automaticamente o manualmente e memorizzarli
nella televisione.
6.3.1-Sintonizzazione automatica
dei canali digitali e relativa
memorizzazione
Premere il tasto Msul telecomando.
Selezionare IMP. CANALE premendo
il tasto di navigazione verso destra/
verso sinistra e confermare la scelta
con il tasto OK. Selezionare Ricerca
Automatica premendo i tasti di
navigazione verso l’alto/verso il
basso e premere il tasto di navigazione
verso destra o OK per confermare.
Verrà visualizzato il menu Selezione
nazione.
Far scorrere la casella Selezione
nazione premendo i tasti di navigazione
verso l’alto/verso il basso e premere i
tasti di navigazione verso destra/verso
sinistra per selezionare la nazione. Poi,
far scorrere Tipo scansione premendo
il tasto di navigazione verso il basso
e selezionare l’opzione DTV premendo i tasti
di navigazione verso destra/verso sinistra.
Premere il tasto OK per confermare le scelte.
I canali digitali vengono ricercati e memorizzati
automaticamente. Il progredire della
sintonizzazione automatica e i canali memorizzati
sono visualizzati nel menu.
Il menu Tabella programmi viene visualizzato
alla fine della Sintonizzazione automatica.
Nota: se si desidera cercare
contemporaneamente i canali digitali e analogici,
scegliere Tipo scansione come Digitale
e Analogico dal menu Sintonizzazione
automatica.
Ricerca
%1 68 MHz
1 C-03
2 C-04
Salta
Esci
Guida installaz
Impost. lingua Italiano
Antenna attiva Acceso
Selezione Esci
Sintonizzazione automatica
IMP.CANALE
Selez nazione e tipo scansione, premere OK per avviare sintonizz.
Selezione nazione Italia
Tipo scansione DTV
Fuso orario London GMT
Selezione Indietro
Esci
Assicurarsi che l’antenna sia collegata

11 l IT
6.3.2-Sintonizzazione manuale
dei canali digitali e relativa
memorizzazione
Premere il tasto Msul telecomando.
Selezionare IMP. CANALE premendo
il tasto di navigazione verso destra/
verso sinistra e confermare la scelta
con il tasto OK. Selezionare Sint.
manuale digitale premendo i tasti
di navigazione verso l’alto/verso il
basso e premere il tasto di navigazione
verso destra o OK per confermare.
Verrà visualizzato il menu Sint.
manuale digitale.
Inserire il numero del canale dal menu di ricerca
manuale usando i tasti numerici se si conosce il
numero del canale; se non si conosce il numero
del canale, è possibile eseguire la ricerca usando i
tasti di navigazione verso destra/verso sinistra.
Il canale compare nell’elenco e sarà memorizzato
una volta trovato. Premere il tasto oper tornare
al menu precedente dal manu di ricerca manuale
o premere il tasto Mper uscire dal menu.
6.4-Esecuzione delle
impostazioni canale analogico
6.4.1-Sintonizzazione automatica
dei canali analogici e relativa
memorizzazione
Premere il tasto Msul telecomando.
Selezionare IMP. CANALE premendo
il tasto di navigazione verso destra/
verso sinistra e confermare la scelta
con il tasto OK. Selezionare Ricerca
Automatica premendo i tasti di
navigazione verso l’alto/verso il basso
e premere il tasto di navigazione verso
destra o OK per confermare. Verrà
visualizzato il menu Selezione nazione.
Sint. manuale digitale
VHF CH 9
Frequenza 205 MHz
Scad.NormaleBuona
Selezione Indietro
Esci
Far scorrere la casella Selezione
nazione premendo i tasti di navigazione
verso l’alto/verso il basso e premere i
tasti di navigazione verso destra/verso
sinistra per selezionare la nazione.
Poi, far scorrere Tipo scansione
premendo il tasto di navigazione verso
il basso e selezionare l’opzione ATV premendo
i tasti di navigazione verso destra/verso
sinistra. Premere il tasto OK per confermare
le scelte. I canali analogici vengono ricercati e
memorizzati automaticamente. Il progredire della
sintonizzazione automatica e i canali memorizzati
sono visualizzati nel menu. Il menu Tabella
programmi viene visualizzato alla fine della
Sintonizzazione automatica.
6.4.2-Sintonizzazione manuale
dei canali analogici e relativa
memorizzazione
6.4.2.1-Se già si conosce il numero del
canale
Selezionare Sint. manuale analogica
premendo i tasto di navigazione verso
l’alto/verso il basso nel menu IMP.
CANALE e confermare premendo il tasto
OK. Verrà visualizzato il menu Sint.
manuale analogica.
Sint. manuale analogica
Sistema BG
Canale C 4
Sintonizzazione fine +00
Cerca
NumeroProg 1
Salta N.
Frequenza 62.25 Mhz
Selezione Salva
Indietro
Esci
IMP.CANALE
Selez nazione e tipo scansione, premere OK per avviare sintonizz.
Selezione nazione Italia
Tipo scansione ATV
Fuso orario London GMT
Selezione Indietro
Esci
Assicurarsi che l’antenna sia collegata

12 l IT
Selezionare il sistema in cui si desidera eseguire
la ricerca dalla casella Sistema premendo
i tasto di navigazione verso destra/verso
sinistra e spostarsi alla casella Tipo premendo
il tasto di navigazione verso il basso. Premere
OK sul telecomando per selezionare il tipo "S" o
"C" ed immettere il numero del canale con i tasti
numerici. Spostarsi alla cas. Numero Prog ed
inserire il numero su cui si desidera memorizzare
il canale. Se la trasmissione visualizzata sullo
schermo è della qualità desiderata, premere il
tasto Rosso sul telecomando per memorizzare
i cambiamenti. Il canale sarà memorizzato
secondo il numero del programma scelto. Si
possono sintonizzare e memorizzare gli altri
canaliallostessomodo.Nelcasosivogliauscire
dal menu per qualunque motivo, è sufficiente
premere il tasto M.
6.4.2.2-Se non si conosce il numero
del canale
Selezionare Sint. manuale analogica
premendo i tasto di navigazione verso
l’alto/verso il basso nel menu IMP.
CANALE e confermare premendo il
tasto OK. Verrà visualizzato il menu
Sint. manuale analogica.
Sint. manuale analogica
Sistema BG
Canale C 4
Sintonizzazione fine +00
Cerca
NumeroProg 1
Salta N.
Frequenza 62.25 Mhz
Selezione Salva
Indietro
Esci
NellacasellaNumero Prog, immettere il
numero di canale in cui si desidera memorizzare
il canale cercato. Selezionare il sistema in cui
si desidera eseguire la ricerca dalla casella
Sistema premendo i tasto di navigazione verso
destra/verso sinistra e spostarsi alla casella
Tipo premendo il tasto di navigazione verso
il basso. Premere OK sul telecomando per
selezionare il tipo "S" o "C", scorrere la casella
Ricerca premendo il tasto di navigazione verso
il basso e premere i tasti di navigazione verso
destra/verso sinistra per avviare la ricerca.
Premere il tasto Rosso sul telecomando per
memorizzare il canale trovato. Il canale sarà
memorizzato al numero del programma scelto.
6.4.2.3-Sintonizzazione fine
Se il canale trovato non è della qualità
desiderata e richiede una Sintonizzazione fine,
selezionare Sintonizzione fine premendo
il tasto di navigazione verso il basso nel
menu Sint. manuale analogica. Usando
i tasti di navigazione destra/sinistra sul
telecomando, regolare la trasmissione
visualizzata sullo schermo fino alla qualità
desiderata. Di norma non è necessario usare la
funzione Sintonizzazione fine. I valori di blocco
automatico frequenza della televisione regolano
e bloccano automaticamente il canale. Può
essere necessario, però, se i canali della TV non
funzionano secondo gli standard. Premere il
tasto Rosso sul telecomando per memorizzare
le impostazioni eseguite.
6.5-Guida elettronica TV (EPG)
La guida elettronica TV è solo per le
trasmissioni digitali. La guida elettronica
TV, se supportata dall'emittente, offre le
informazioni generali su tutti i programmi
degli 8 giorni successivi. Per visualizzare la
guida elettronica TV, premere il tasto EPG sul
telecomando e si visualizzerà EPG.
Nessunainformazione
Nessunainformazione
TUTTIICANALI Mercoledì18giugno2008 14:45
Canale1:
Canale2:
Canale3:
Canale4:
Canale5:
Canale6:
Canale7:
Nessunainformazione
Selezione Giorno prec.
El. progr.
Giorno succ.
Promemoria
Info
Esci
Nota importante: non tutte le emittenti
forniscono una guida TV dettagliata. La maggior
parte delle emittenti offre informazioni sui
programmi del giorno prive di spiegazioni nei
dettagli. D’altro canto alcune emittenti non
forniscono alcuna informazione.

13 l IT
È possibile navigare attraverso i canali usando
i tasti P+/P- e la trasmissione del canale che
viene interrotta può essere visualizzata sul lato
destro. È possibile selezionare le informazioni
sulla trasmissione premendo i tasto di direzione
verso l’alto/verso il basso. Per ottenere
ulteriori informazioni sul programma, premere
il tasto Info e saranno visualizzate informazioni
dettagliate sul programma selezionato.
Quando si preme il tasto di navigazione verso
destra sul telecomando sul programma
selezionato, vengono visualizzate le opzioni
Giorno successivo e Giorno precedente.
Premere il tasto VERDE sul telecomando per
visualizzare le informazioni sul programma
del giorno successivo e premere il tasto
ROSSO per visualizzare le informazioni sul
programma del giorno precedente. È possibile
aggiungere un timer per tutti i programmi che si
desidera guardare. Quando si giunge all’orario
del programma pertinente, compare una
schermata di avviso. Per aggiungere un timer
ad una trasmissione desiderata, selezionare la
trasmissione a cui si desidera aggiungere un
timer dal menu EPG con i tasti di navigazione
e premere il tasto BLU sul telecomando. Viene
evidenziato il programma selezionato.
6.6-Tabella programmi
Con Tabella programmi, è possibile elencare i
canali della televisione ,cancellare canali, creare
elenchi preferiti, bloccare canali o cambiare
i nomi dei canali analogici secondo la scelta
personale. Selezionare la casella Tabella
programmi premendo il tasto di navigazione
verso il basso nel menu IMP. CANALE e
confermare con il tasto OK. Sarà visualizzata
Tabella programmi.
6.6.1-Scelta del tipo serv.
È possibile selezionare il tipo
servizio premendo il tasto “BLU”
sul telecomando nel menu Tabella
programmi. Il tipo servizio selezionato
compare nell’angolo in alto a sinistra del menu.
I tipi di servizio sono nella forma “ALL TYPE”
(tutti i canali), “DTV (solo canali digitali), ATV
(solo canali analogici) e Radio (solo canali radio).
Solo i canali nel tipo servizio selezionato saranno
visualizzati nel menu Tabella programmi.
6.6.2-Creazione e selezione elenchi
preferiti
È possibile creare quattro elenchi di
canali preferiti in base alle preferenze
personali. Per farlo, selezionare il
canale da aggiungere all'elenco dei
preferiti utilizzando i tasti di navigazione
verso l'alto/verso il basso mentre
si è nel menu Tabella programmi,
poi selezionare l’elenco di preferiti in
cui aggiungere il canale utilizzando i
tasti di navigazione destra/sinistra e
premere il tasto OK. Un simbolo a “cuore” si
visualizzerà sotto all’elenco di preferiti a quale è
stato aggiunto il canale. È possibile aggiungere il
canaleselezionatoinpiùdiunelencodipreferiti.
È possibile selezionare direttamente l’elenco
canali preferiti creato. Per farlo, premere il tasto
FAV sul telecomando. Sarà visualizzato il menu
El. Preferiti.
Tabella programmi
Tipo serv. TUTTI TIPI
Rete Tutte le reti
IMP.CANALE CA FAV1 FAV2 FAV3 FAV4
CANALE1
CANALE2
CANALE3
CANALE4
CANALE5
CANALE6
CANALE7
CANALE8
CANALE9
Selezione Rete
Cancellare
Pag. prec.
Sposta
Tipo serv.
Pag. succ.
Indietro
Esci
El. preferiti
TUTTIICANALI
FAV1
FAV2
FAV3
FAV4
SELEZIONA ESCI
Selezionare uno degli elenchi TUTTI I CANALI,
FAV1, FAV2, FAV3, FAV4 premendo i tasti
di navigazione verso l’alto/verso il basso e
premere OK per confermare.

14 l IT
6.6.3-Riposizionare un canale
memorizzato
Selezionare il canale che si desidera
riposizionare dal menu Tabella
programmi con i tasti di direzione
verso l’alto/verso il basso e premere
il tasto “VERDE” sul telecomando.
Verrà visualizzatoNuova posizione.
Inserire il nuovo numero del canale
che si desidera riposizionare attraverso
i tasti numerici e premere il tasto
OK. Il canale sarà spostato nella
nuova posizione. È possibile eseguire
questaproceduraperpiùdiuncanale.
Premere il tasto M per concludere questo
processo di impostazione.
6.6.4- Cancellazione di un canale
memorizzato
Selezionare il canale che si desidera
cancellare dal menu Tabella programmi
con i tasti di direzione verso l’alto/
verso il basso e premere il tasto
“GIALLO” sul telecomando. La casella
del canale da cancellare diventa gialla.
Premere il tasto VERDE per eliminare il
canale selezionato o il tasto ROSSO per
eliminare tutti i canali. Quando si preme
il tasto Verde, il programma selezionato
è stato cancellato e i canali che seguono sono
stati spostati verso il numero di programma
precedente. Dopo che la programmazione è
completa, premere il tasto Mper uscire dal
menu.
6.6.5-Blocco di un canale
memorizzato
Per questa funzione, vedere pagina 22
7.5-Blocco bambini
6.6.6-Salto di un canale memorizzato
Se non si vogliono incontrare certi
programmi mentre si naviga tra i canali
usando i tasti P+/P- si può usare
la seguente funzione. Selezionare il
programma che si desidera nascondere
premendo i tasti di navigazione
verso l’alto/verso il basso o verso
destra/verso sinistra, scorrere fino
alla opzione Salta e premere il tasto
OK per confermare. XÈ possibile
eseguirequestaproceduraperpiùdiun
programma. Per vedere il programma
saltato, inserire direttamente il numero
del programma usando i tasti numerici o
selezionarlo dal menu Elenco canali. Per
annullare il processo di salto programma,
selezionare il segno Xmentre il canale da
saltare è evidenziato e premere il tasto OK.
Dopo che la programmazione è completa,
premere il tasto Mper uscire dal menu.
6.6.7-Rinominare un programma
analogico memorizzato
A uno o a tutti i programmi analogici a
scelta può essere attribuito un nome
di massimo di otto caratteri. Per farlo,
selezionare il canale analogico che si
desidera rinominare dal menu Tabella
programmi con i tasti di navigazione
verso l’alto/verso il basso e premere
il tasto ROSSO sul telecomando. Il
colore della casella in cui è presente
il nome del canale cambia e compare
una casella verde intorno alla lettera
iniziale del nome del canale; scegliere
la lettera, il numero o il simbolo
desiderati usando i tasti di navigazione
verso l’alto/verso il basso. Per la
lettera successiva, premere il tasto
di navigazione verso destra e selezionare la
lettera, il numero o il simbolo desiderati di nuovo
con i tasti di navigazione verso l'alto/il basso.
Dopo aver inserito tutti i caratteri, memorizzare il
nome scritto premendo il tasto di colore OK. Per
scrivere i nomi degli altri programmi è sufficiente
ripetere la suddetta procedura. Premere il
tasto oper tornare al menu precedente o
premere il tasto Mper uscire dal menu quando
l’impostazione è completa.

15 l IT
6.6.8-Elenco canali
Se si preme il tasto OK quando non è aperto
alcun menu, il menu Elenco canali sarà
visualizzato sullo schermo.
È possibile vedere tutti i canali della modalità
corrente mentre si è nel menu Elenco canali,
è possibile selezionare il canale desiderato con i
tasti di direzione verso l’alto/verso il basso e
visualizzarlo premendo il tasto OK.
EL.CANALI
Canale1:
Canale2:
Canale3:
Canale4:
Selezione Esci
6.7-Informazioni sul segnale
Questo menu dà informazioni su canale, rete,
modulazione, livello e qualità del segnale.
Premere il tasto Mper entrare in questo
menu. Selezionare il menu Imp. canale
premendo i tasto di navigazione destra/
sinistra. Selezionare la casella Info segnale
premendo il tasto di navigazione verso il basso
e confermare con il tasto di navigazione verso
destra o con il tasto OK. Il menu Informazioni
sul segnale sarà visualizzato.
6.8-Modulo CA (accesso
condizionale)
In questo menu è possibile controllare le
impostazioni del modulo CA da collegare alla
televisione. Se un modulo CI è inserito per un
canale criptato, allora si apre un sottomenu per
quel modulo e le informazioni di quel modulo
sono aggiornate.
6.9-Antenna attiva (opzionale)
Quando questa funzione è attiva, è possibile
collegare al televisore un'antenna esterna senza
bisogno di una fonte esterna. Scorrere fino
alla casella Antenna attiva premendo il tasto
di navigazione verso il basso nel menu Imp.
canale e selezionare On premendo i tasti di
navigazione verso destra/verso sinistra.
Info segnale
Canale 23 490 Mhz
Esci
Rete ReteXX
Modulazione 2X64XXXX2/3
Qualità 60%
Forza segnale 90%
Indietro
Nota: Il menu Informazioni sul segnale sarà
attivo solo per le trasmissioni digitali.

16 l IT
<
<
EQUALIZZATORE
Utente
Selezione Indietro
Esci
7 Impostazioni della nuova televisione
7.1-Esecuzione delle
impostazioni audio
Il volume può essere impostato con i tasti V+
o V- sulla televisione e con quelli V+ / V- sul
telecomando. Le altre impostazioni suono
possono essere fatte entrando nel menu
Suono. Per farlo, premere il tasto MENU sul
telecomando, selezionare il menu AUDIO
premendo i tasti di navigazione destra/sinistra
e premere il tasto OK. In questo menu, è
possibile selezionare uno dei titoli per cui si
desidera eseguire un’operazione.
7.1.1-Balance
Per regolare il bilanciamento dell’audio al livello
desiderato, tra gli altoparlanti di sinistra e di
destra, selezionare la casella Balance usando
il tasto di navigazione verso il basso. Usando
i tasti di navigazione sinistra/destra, regolare
questa opzione al livello desiderato.
7.1.2-AVL (limitazione automatica del
volume)
I canali della TV hanno diversi livelli di suono.
Questo si può notare dei diversi livelli di
volume che si possono udire passando da
un programma all’altro. Usando i tasti di
navigazione destra/sinistra, selezionare ON. La
funzione AVL (limitazione automatica del volume)
mantiene lo stello livello di audio quando si
passa da un programma all’altro. Per annullare,
selezionare Spento.
7.1.3-Tipo di audio
Il programma che si guarda può essere stereo
o in due lingue diverse. Usando i tasti di
navigazione destra/sinistra in questo menu,
èpossibileselezionareMono/StereooDual-1/
Dual-2.
7.1.4-Modo suono
Se si desidera dare profondità al suono del
programma che si sta guardando, selezionare
la voce Normal o Spatial usando i tasti di
navigazione verso sinistra/verso destra.
7.1.5-Equalizzatore
Selezionare la casella EQUALIZZATORE nel
menu Suono e confermare con il tasto OK. Sarà
visualizzato il menu Equalizzatore.
AUDIO
Volume
Balance
AVL Spento
Tipo di audio Stereo
Modo suono Normale
Equalizzatore
Selezione Indietro
Esci
Cuffie
Usando i tasti di navigazione destra/sinistra,
è possibile selezionare una delle opzioni
predefinite Musica, Sport, Cinema e Lingua
che migliorano l’effetto audio a seconda delle
caratteristiche del programma che si sta
guardando o l’opzione Utente che è possibile
regolare come desiderato. Per regolare
l’opzione Utente, selezionare l’opzione Utente e
premere il tasto OK. È possibile regolare i livelli
di frequenza con i tasti di navigazione verso
l’alto/verso il basso. È possibile selezionare
una delle bande di frequenza 120Hz, 500Hz,
1.5kHz, 5kHz e 10kHz con i tasti di navigazione
verso destra e sinistra. Premere il tasto o
per memorizzare le programmazioni e uscire
dall’opzione utente.

17 l IT
Nota: Le impostazioni eseguite nel menu suono
saranno memorizzate senza che sia necessaria
alcuna altra azione.
7.1.6-Cuffia (opzionale)
Collegando le cuffie alla televisione l’audio
del programma può essere ascoltato
indipendentemente dalla televisione. Per
aumentare e diminuir il livello del volume nelle
cuffie, selezionare Cuffie dal menu Suono e
regolare il livello del volume usando i tasti di
navigazionedestra/sinistra.
Nota 1: Le impostazioni eseguite nel menu
suono saranno memorizzate senza che sia
necessaria alcuna altra azione.
Nota 2: Se si vuole ascoltare l’audio solo
dalla cuffia, basta premere il tasto MUTE sul
telecomando.
7.2-Modifica delle impostazioni
dell’immagine
7.2.1 Menu Immagine
È possibile modificare le impostazioni delle
immagini entrando nel menu Immagine. Per
farlo, premere il tasto Msul telecomando,
selezionare il menu IMMAGINE premendo i
tasti di navigazione destra/sinistra e premere
il tasto OK. In questo menu, è possibile
selezionare uno dei titoli per cui si desidera
eseguire un’operazione.
È possibile anche selezionare l’impostazione
desiderata premendo i tasti di navigazione verso
l’alto/verso il basso e regolare i livelli con i tasti
di navigazione verso destra/verso sinistra. È
possibile regolare i livelli di Modalità immagine,
Luminosità, Contrasto, Colore, Nitidezza e
Temp. del colore come desiderato. Si possono
regolare le opzioni DNR, MPEG NR, Colore
vibrante, Perfetta trasparenza, Contrasto
dinam, Retroilluminazione dinamica e
Retroilluminazio come desiderato nel menu
Impostazioni avanzate immagine. Le
modifiche apportate nel menu IMMAGINE
saranno memorizzate senza che sia necessaria
alcuna altra azione.
7.2.2-Modalità immagine
Si può selezionare una delle quattro impostazioni
predefinite, non regolabili, in memoria o una delle
opzioni definite dall'utente modificando l'opzione
Modalità immagine nel menu Immagine con
i tasti di navigazione verso destra/verso
sinistra. Vivida, Naturale, Cinema e Sport
sono i valori predefiniti; UTENTE mostra i valori
salvati in memoria.
7.2.3-Temp. del colore
Questa funzione consente di regolare l'intensità
del colore dell'immagine. Selezionare la casella
TEMP. DEL COLORE nel menu Immagine con
i tasti di direzione verso l’alto/verso il basso
per attivare questa funzione e selezionare una
delle opzioni FREDDO, NORMALE o CALDO
con i tasti di direzione destra/sinistra.
7.2.4-Tint
QuandosiaccedealvideoNTSCviaScart,si
possono effettuare le impostazioni della tinta.
L’opzione tint non si vede nel menu se non si
accede a tale tipo di video. Quando un video
NTSCècollegatoviaScart,questaopzionesi
attiva e compare nel menu.
IMMAGINE
Modalità immagine Utente
Luminosità
Contrasto
Colore
Nitidezza
Temp. del colore Caldo
Selezione Indietro
Esci

18 l IT
7.2.5-Funzioni avanzate immagine
È possibile regolare le funzioni avanzate
dell’immagine della televisione dal menu
Impostazioni avanzate immagine nel menu
Immagine.
7.2.5.4- Perfetta trasparenza
Con questa funzione è possibile regolare
automaticamente il livello dei neri dell’immagine
secondo la scena. Per farlo, selezionare la
casella Perfetta trasparenza con i tasti
di direzione verso l’alto/verso il basso e
selezionare una delle opzioni Spento, Basso,
Med o Alto con i tasti di direzione destra/
sinistra.
7.2.5.5-Contrasto dinamico
Questa funzione consente di regolare le
impostazioni di luminosità secondo l’immagine.
Un’immaginepiùluminosaopiùscurapuò
essere inviata allo schermo secondo il livello
diluminositàdell’immagine.Così,siottiene
uneffettopiùampiointerminidicontrasto.
Selezionare la casella Contrasto dinamico
con i tasti di navigazione verso l’alto/verso
il basso per attivare questa funzione e
selezionare una delle opzioni Spento,
Basso,Med oAlto con i tasti di navigazione
destra/sinistra .
7.2.5.6-Retroilluminazione dinamica
(opzionale)
Con questa funzione è possibile regolare
automaticamente la forza della retroilluminazione
secondo la luminosità media della scena. Per
farlo, selezionare la casella Retroilluminazione
dinamica con i tasti di navigazione verso l’alto/
verso il basso e selezionare una delle opzioni
Auto, Luce solare, Notte o Spento con i
tasti di navigazione destra/sinistra. Quando
la retroilluminazione dinamica è impostata su
Off, diventa attiva l’opzione Retroilluminazio.
L’opzione Retroilluminazio. non è accessibile
quando sono selezionate altre opzioni.
7.2.5.7-Retroilluminazio.
Con questa funzione, è possibile regolare
l’intensità della luce riflessa al pannello LCD. Per
farlo, selezionare la casella Retroilluminazio.
con i tasti di navigazione verso l’alto/verso il
basso e regolare il livello come desiderato con i
tasti di navigazione destra/sinistra.
7.2.6-Formato Immagine
Con questa opzione, l’immagine della
trasmissione che si guarda può essere vista
nel formato che si desidera. Le trasmissioni
possonoesserevisteinformatiAuto,16:9,4:3,
Sottotitoli,Letterbox,Panoramao14:9.Iformati
16:9o4:3possonoessereselezionatinelle
IMMAGINE
DNR Alto
MPEGNR Alto
Colore vibrante Alto
Perfetta trasparenza Alto
Contrasto dinam. Alto
Retroilluminazione dinamica Spento
Retroilluminazio.
Selezione Indietro
Esci
7.2.5.1-DNR (Riduzione rumore)
Si possono ridurre le interferenze e il rumore che
si forma nell'immagine usando questa funzione.
Selezionare DNR con i tasti di navigazione
verso l’alto/verso il basso per attivare
questa funzione e selezionare una delle opzioni
Spento, Bas, Normale, Al o Auto con i tasti di
navigazione destra/sinistra.
Nota: la funzione di riduzione del rumore è
efficace solo con trasmissione debole.
7.2.5.2-MPEG NR
È possibile rimuovere gli oggetti estranei che
compaiono nell'immagine come blocchi quadrati
usando questa funzione. Selezionare la casella
Mpeg NRcon i tasti di navigazione verso l’alto/
verso il basso per attivare questa funzione e
selezionare una delle opzioni Spento, Basso,
Med o Alto con i tasti di navigazione destra/
sinistra.
7.2.5.3- Colore vibrante
Con questa funzione è possibile regolare
automaticamente la saturazione del colore
secondo la scena. Per farlo, selezionare
la casella Colore vibrante con i tasti di
navigazione verso l’alto/verso il basso e
selezionare una delle opzioni Spento, Basso,
Med o Alto con i tasti di navigazione destra/
sinistra. Con l’opzione ‘Al’ è possibile ottenere i
coloripiùsaturi.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Telesystem LCD TV manuals