Trevi MDV 6120 USB User manual

DVD/Mpeg4 PLAYER
USB IN
SD CARD IN
RADIO RIPRODUTTORE
DVD/Mpeg4/CD/MP3 RDS
CON INGRESSO USB/SD CARD
Manuale d'uso e collegamento
RDS SYSTEM CAR-STEREO
DVD/Mpeg4/CD/MP3 PLAYER
WITH USB/SD CARD IN
Instruction manual
MDV 6120 USB

2
MDV 6120 USB
PRIMA DELL'INSTALLAZIONE
ATTENZIONE: Rimuovere le viti di bloccaggio della meccanica prima di installare l'apparecchio.
Se non venissero rimosse non sarà possibile inserire alcun tipo di CD/DVD.
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
1. Il prodotto è stato progettato per funzionare in modalità DVD e tutte le funzioni video a veicolo fermo (con
freno a mano inserito).
2. Rispettare i collegamenti elettrici come da schema di collegamento.
3. Per la sicurezza di chi guida il prodotto deve funzionare in modalità DVD e tutte le funzioni video solo a veicolo
fermo (con freno a mano inserito), quindi non manomettere o modificare il collegamento d'installazione.
4. Utilizzare solamente parti contenute nella confezione. L'uso di parti non incluse può causare danneggiamenti
o malfunzionamenti.
5. Il laser potrebbe danneggiarsi alle alte temperature. Evitare l'installazione dell'unità in ambienti molto caldi.
6. Se l'angolo di installazione dell'unità è maggiore di 30°, l'apparecchio potrebbe non fornire le sue ottime
performance.
7. Non ostruire con fili o altre parti la zona di raffreddamento dell'unità. L'ostruzione potrebbe comportare un
riscaldamento eccessivo e quindi il suo danneggiamento.
Non coprire questa zona

3
MDV 6120 USBITALIANO
DESCRIZIONE COLLEGAMENTI
Ingresso Antenna Uscita Audio Sinistra (BIANCO)
Uscita Audio Destra (ROSSO)
Uscita Video (GIALLO)
Uscita Subwoofer (VERDE)
CONNETTORE ISO
COLLEGAMENTI AUTORADIO
Collegare l'autoradio tramite il connettore ISO.
Per un corretto collegamento del connettore ISO, controllare i seguenti collegamenti:
al filo GIALLO (Batteria) devono arrivare i 12V permanenti della batteria;
al filo ROSSO (Accensione) devono arrivare i 12V dal quadro chiave d'accensione.
Se dopo aver collegato l'autoradio utilizzando il connettore ISO questa non si accende, occorre fare un ponte
fra il filo GIALLO e il filo ROSSO.
Collegare il filo ROSA (Freno a mano) all'interruttore del freno a mano come da immagine sottostante; se il filo
non viene collegato non sarà possibile vedere nessuna immagine sullo Display LCD.
ALTRI COLLEGAMENTI
1. E' possibile amplificare il segnale Audio in uscita; per fare questo occorre collegare USCITA AUDIO DESTRA
e USCITA AUDIO SINISTRA ad un amplificatore (Opzionale: TREVI VX 5094, VX 5092, VX 5090), e le sue
uscite collegarle agli speaker anteriori o posteriori.
2. E' possiblile collegare un eventuale Subwoofer ad un amplificatore (Opzionale: TREVI VX 5094, VX 5092,
VX 5090) tramite USCITA SUBWOOFER.
3. E' possibile installare uno monitor (Opzionale:DTV 2507M, DTV 2509M ) nella parte posteriore dell'autovettura,
collegandolo a USCITA VIDEO.
4. E' possiblile collegare una sorgente audio/video all'ingresso AUX IN posto sul frontale tramite il cavo incluso.
A1. Non collegato
A2. Freno a mano (ROSA)
A3. Non collegato
A4. Batteria +12V (GIALLO)
A5. Antenna elettrica +12V (BLU)
A6. Non collegato
A7. Accensione +12V (ROSSO)
A8. Massa (NERO)
B1. Altoparlante posteriore destro+ (VIOLA)
B2. Altoparlante posteriore destro- (VIOLA/NERO)
B3. Altoparlante frontale destro+ (GRIGIO)
B4. Altoparlante frontale destro- (GRIGIO/NERO)
B5. Altoparlante frontale sinistro+ (BIANCO)
B6. Altoparlante frontale sinistro- (BIANCO/NERO)
B7. Altoparlante posteriore sinistro+ (VERDE)
B8. Altoparlante posteriore sinistro-(VERDE/NERO)
Filo Freno a mano (rosa)
A un corpo metallico o al telaio dell'autoInterruttore freno a mano
Freno a mano

4
MDV 6120 USB
PANNELLO FRONTALE
TELECOMANDO

5
MDV 6120 USB
DESCRIZIONE COMANDI TELECOMANDO
1. Tasto POWER accensione/spegnimento unità
2. Tasto MODE, selezione sorgente
3. Tasto BND/SYS, selezione banda radio (FM/AM)
/ in modalità CD/DVD si seleziona il sistema video
PAL o NTSC
4. Tasti , tasti di navigazione
5. Tasto ENTER, conferma selezione
6. Tasto , arresto riproduzione
7. Tasto AMS/RPT, in modalità radio se tenuto pre-
muto memorizza le stazioni con segnale più forte /
in modalità CD/DVD ripetizione traccia/capitolo
8. Tasto ST/PROG, in modalità radio riproduzione ste-
reo o mono / in modalità CD/DVD programmazione
capitoli
9. Tasto LOC/RDM, in modalità radio aumenta la
sensibilità della radio durante la ricerca / in modalità
CD/DVD riproduzione casuale tracce/capitolo
10.Tasti VOL-/VOL+, regolazione volume
11.Tasto PCB, attivazione menu titolo del disco VCD
(se predisposto)
12.Tasto OSD, visualizzazione dati riproduzione sor-
gente
13.Tasti numerici (0-9)
14.Tasto , riproduzione e pausa CD/DVD
15.Tasto , esclusione momentanea dell'audio
ITALIANO
DESCRIZIONE COMANDI FRONTALINO
1. Tasto REL, estrazione frontalino
2. ControlloVOL/SEL,regolazione volume /attivazione
menù regolazioni audio
3. Tasto PTY, si seleziona il tipo di programma radio
desiderato
4. Display LCD 3"
5. Tasto1/ ,stazioneradiomemorizzata1/inmodalità
CD/DVD riproduzione e pausa disco
6. Tasto2/ , stazione radiomemorizzata2/ inmodalità
CD/DVD arresto riproduzione
7. Tasto 3/OSD, stazione radio memorizzata 3 / in
modalità CD/DVD visualizzazione dati riproduzione
sorgente
8. Tasto 4/RPT, stazione radio memorizzata 4 / in
modalità CD/DVD ripetizione traccia/capitolo
9. Tasto 5/RDM, stazione radio memorizzata 5 / in
modalità CD/DVD riproduzione casuale tracce/
capitolo
10.Tasto 6/SUB-T, stazione radio memorizzata 6 / in
modalità CD/DVD cambia la lingua dei sottotitoli
11.TastoPOWER/MUT,accensione/spegnimento unità
/ esclusione momentanea dell'audio
12.TastoBND/AMS,selezionebanda radio(FM/AM) /se
tenuto premuto memorizza le stazioni con segnale
più forte
13.Tasto AF/TA, se tenuto premuto ricerca fequenze
alternative / ricerca stazioni radio che trasmettono
bollettini del traffico automobilistico
14.Tasto , in modalità radio avanza di 0,05MHz, se
tenuto premuto avanza alla stazione radio succes-
siva / in modalità DVD selezione traccia/capitolo
successivo, se tenuto premuto avanza velocemente
il video
15.Tasto , in modalità radio diminuisce di 0,05MHz,
se tenuto premuto indietreggia alla stazione radio
precedente / in modalità DVD selezione traccia/
capitolo precedente, se tenuto premuto indietreggia
velocemente il video
16.Tasto MODE, selezione sorgente
17.Tasto CLK, visualizza l'orario sul display
18.Sportello accesso USB/SD Card
19.Ingresso USB
20.Ingresso SD Card
21.Sensore IR
22.Vano disco
23.Tasto , espulsione disco
24.Tasto RESET
25.Ingresso AV IN
16.Tasto TITLE, attivazione menu titolo del disco DVD
(se predisposto)
17.Tasto SUB-T, in modalità DVD cambia la lingua dei
sottotitoli
18.Tasto SETUP, regolazione impostazioni lettore DVD
19.Tasto ANGLE, visione multiangolo in modalità DVD
(se predisposto)
20.Tasto SLOW, avanti rallentato in riproduzione DVD
21.Tasto ZOOM, in modalità DVD regolazione zoom
22.Tasto SEL, in modalità radio attivazione menù re-
golazioni audio / in modalità DVD attivazione menù
regolazioni video
23.TastiSEEK-, SEEK+ / , in modalitàradio avanza
oindietreggiadi 0,05MHz,se tenutopremutoavanza
o indietreggia alla stazione radio successiva o pre-
cedente/ in modalità DVD avanza o indietreggia al
capitolosuccessivao precedente,setenutopremuto
avanza o indietreggia velocemente il video
24.Tasto AUDIO, in modalità radio selezione equaliz-
zazioni sonore predefinite / in modalità DVD cambio
lingua di ascolto
25.Tasto 10+, ricerca tracce/capitoli a doppia cifra
26.TastoGOTO, in modalitàCD/DVDinserire i datidove
si vuole fare partire il brano/video

6
MDV 6120 USB
RIMOZIONE/INSERIMENTO DEL FRONTALINO ESTRAIBILE
Per rimuovere il frontalino premere il tasto REL (1).
Portare il frontalino verso sinistra per rimuoverlo dall'alloggiamento di destra.
Tirare a se la parte destra del frontalino per rimuoverlo.
Riporre il frontalino nell'apposita custodia per evitare possibili danneggiamenti accidentali.
Per reinserire il frontalino, inserire prima la parte sinistra nel relativo alloggiamento, e dopo la parte destra.
Richiudere il frontalino.
Nota:
Se il frontalino non è inserito correttamente, i comandi non funzionano e il frontalino stesso potrebbe staccarsi
e cadere. Si raccomanda perciò di assicurarsi sempre del perfetto inserimento del frontalino prima di usare
l'apparecchio.
• Nontoccareicontattidelfrontalinoedell'unitàcentraleperevitaredipiegarliedisporcarli.
• Sedovesseesserenecessarialapuliziadeicontattieseguirlaconuncottonocleggermenteinbevutodialcool.
Fate estrema attenzione a non piegare i contatti a molla dell'unità centrale durante l'operazione di pulizia.
• Nonesporreilfrontalinoairaggisolarioafortifontidicaloreperevitarelasuadeformazionee/omalfunzio-
namenti.
• Nonfarecadereilfrontalinoedevitarefortiurti.
• Nonpulire il frontalino con solventio altresostanze chimichecorrosive,utilizzareun panno leggermente
inumidito.
• Noncercaredismontareilfrontale/unità.
ACCENSIONE
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Tenere premuto il tasto POWER (11) sul frontale dell'autoradio o premere il tasto POWER (1) del telecomando
per accendere l'autoradio.
Tenere premuto il tasto POWER (11) sul frontale dell'autoradio o premere il tasto POWER (1) del telecomando
per spegnere l’autoradio.
SELEZIONE SORGENTE
Premere in sequenza il tasto MODE (16) sul frontale dell'autoradio o il tasto MODE (2) del telecomando per
selezionare la sorgente da riprodurre. Le sorgenti disponibili sono: RADIO, CD/DVD, USB, SD, AVIN. Le sorgenti
CD/DVD, USB e SD sono disponibili solo se sono presenti i relativi supporti.
CONTROLLI AUDIO/VIDEO E IMPOSTAZIONI
CONTROLLO VOLUME
Ruotare il controllo volume VOL/SEL (2) in senso orario/antioraio per aumentare/diminuire il volume d'ascolto.
La stessa regolazione si può effettuare con i tasti VOL- e VOL+ (10) del telecomando.
CONTROLLO TONI E IMPOSTAZIONI
• PremereunavoltailcontrollovolumeVOL/SEL(2)sulfrontaledell'autoradiooiltastoSEL(22)deltelecoman-
do per far comparire le impostazioni audio regolabili. Premerlo due volte se ci si trova nella sorgente DVD, o
USB, o SD, o AVIN.
• Utilizzareitasti o del frontale o del telecomando per scorrere nelle impostazioni.
• RuotareilcontrollovolumeVOL/SEL(2)insensoorario/antioraioperaumentare/diminuireillivellodell'impo-
stazione desiderata. La stessa regolazione si può effettuare con i tasti VOL- e VOL+ (10) del telecomando.
Le impostazioni disponibili sono:
BASS (toni bassi);
TREB (toni alti);
BALA (bilanciamento altoparlanti destra/sinistra);
FADE (bilanciamento altoparlanti avanti/dietro);
ITALIANO

7
MDV 6120 USB
ITALIANO
TIME (impostazione orario);
• ruotareilcontrollovolumeVOL/SEL(2)insensoorarioperregolarel'ora,oppureutilizzareitastiVOL-eVOL+
(10) del telecomando.
• posizionarsisuiminutiutilizzandoitasti o del frontale o del telecomando.
• ruotareilcontrollovolumeVOL/SEL(2)insensoorarioperregolareiminuti,oppureutilizzareitastiVOL-e
VOL+ (10) del telecomando.
• premereilcontrollovolumeVOL/SEL(2)sulfrontaledell'autoradiooiltastoSEL(22)deltelecomando,o
utilizzare i tasti o sul frontale o del telecomando per confermare l'orario.
Nota: l'autoradio aggancia il segnale orario RDS, pertanto l'orario impostato manualmente potrà essere sostituito
da quello trasmesso dalle emittenti radiofoniche.
Se le emittenti radiofoniche trasmettono un segnale orario errato, questo verrà comunque visualizzato sul display
ma non sarà modificabile.
TIME (attivazione/disattivazione visualizzazione orario sul display, equivalente del tasto CLK (17) sul frontale);
SUBWOOF (attivazione/disattivazione uscita Subwoofer);
STEREO (attivazione/disattivazione riproduzione stereo o mono, equivalente del tasto ST (8) del telecomando);
TAVOL (impostazione volume dei bollettini del traffico automobilistico);
REG (attivazione/disattivazione ricezione programmi regionali).
CONTROLLO VIDEO
• PremereunavoltailcontrollovolumeVOL/SEL(2)sulfrontaledell'autoradiooiltastoSEL(22)deltelecomando
per far comparire le impostazioni video regolabili.
Nota: il controllo delle impostazioni video non è disponibile se ci si trova nella sorgente RADIO.
• Utilizzareitasti o del frontale o del telecomando per scorrere nelle impostazioni.
• RuotareilcontrollovolumeVOL/SEL(2)insensoorario/antioraioperaumentare/diminuireillivellodell'impo-
stazione desiderata. La stessa regolazione si può effettuare con i tasti VOL- e VOL+ (10) del telecomando.
Le impostazioni disponibili sono:
BRIGHNESS (luminosità);
CONTRAST (contrasto);
SHARPNESS (nitidezza);
COLOR (colore);
HUE (tinta);
RESET (ripristino condizioni iniziali);
FUNZIONE MUTE
Premere il tasto POWER/MUT (11) sul frontale dell'autoradio o il tasto (15) del telecomando per escludere
momentaneamente l'audio. Premerlo nuovamente per ripristinare le condizioni iniziali.
FUNZIONE EQ
Premere il tasto AUDIO (24) del telecomando per applicare all’ascolto di qualsiasi sorgente, delle equalizzazioni
sonore predefinite scegliendo tra POP/CLAS/ROCK/OFF.
Queste equalizzazioni si differenziano tra loro nelle impostazioni dei toni alti e dei toni bassi.
Nota: in modalità DVD occorre tenere premuto il tasto AUDIO per applicare le equalizzazioni.

8
MDV 6120 USB
RADIO
SINTONIA
Selezionare la banda di frequenza (FM1, FM2, FM3, MW1, MW2) che si desidera ascoltare con il tasto BND (12)
del frontale o il tasto BND (3) del telecomando.
Tenere premuto il tasto (14) sul frontale o il tasto SEEK+/ (23) del telecomando per sintonizzarsi sulla sta-
zione successiva; premere il tasto (14) sul frontale o il tasto SEEK+/ (23) del telecomando per aumentare
di 0,05 MHz la frequenza visualizzata.
Tenere premuto il tasto (15) sul frontale o il tasto SEEK+/ (23) del telecomando per sintonizzarsi sulla sta-
zione precedente; premere il tasto (15) sul frontale o il tasto SEEK+/ (23) del telecomando per diminuire di
0,05 MHz la frequenza visualizzata.
MEMORIZZAZIONE MANUALE DELLE STAZIONI
Sintonizzarsii sulla stazione desiderata come precedentemente descritto.
Tenere premuto per 2 secondi un tasto da 1 a 6 sul frontale o del telecomando relativo alla posizione in cui si
vuole memorizzare la stazione. La stazione verrà automaticamente memorizzata.
Ripetere la procedura per memorizzare tutte le altre stazioni in tutte le bande.
MEMORIZZAZIONE AUTOMATICA DELLE STAZIONI
Tenere premuto il tasto AMS (12) sul frontale o il tasto AMS (7) del telecomando per avviare la scansione auto-
matica delle stazioni; l'autoradio memorizzerà le stazioni radio più forti in quella banda fino ad occupare tutte le
memorizzazioni possibili (18 in FM, 12 in AM).
INTRO
Questa funzione farà ascoltare 5 secondi di ogni stazione all'interno della banda scelta (FM1 o FM2 o FM3 o
MW1 o MW2) fino a che non si premerà nuovamente il tasto.
Premere il tasto AMS (12) sul frontale o il tasto AMS (7) del telecomando per avviare la funzione.
LOCAL
Questafunzione aumentala sensibilità dellaradio durantelaricerca,selezionandole stazionicon ilsegnale piùforte.
Premere il tasto LOC (9) del telecomando per avviare la funzione; sul display apparirà l’indicazione "LOC".
Premere nuovamente il tasto per disattivare la funzione; sul display scomparirà l’indicazione "LOC".
STEREO
Questa funzione attiva/disattiva la modalità Stereo durante l'ascolto.
Premere il tasto ST (8) del telecomando per attivare la funzione; sul display apparirà l'indicazione "ST".
Premere nuovamente il tasto per disattivare la funzione; sul display scomparirà l'indicazione "ST".
AF FREQUENZE ALTERNATIVE
Questa funzione riceve la lista delle frequenze alternative dell'emittente e si sintonizza automaticamente su
quella con il segnale migliore.
Tenere premuto il tasto AF/TA (13) sul frontale. Sul display apparirà l'indicazione "AF".
Quando il segnale della stazione che si sta ascoltando peggiora, l'indicatore "AF" comincia a lampeggiare,
l'autoradio controlla la lista delle frequenze alternative trasmesse dalla stazione e si risintonizza su quella con
segnale migliore.
Nota: in condizioni di scarso segnale la funzione AF può generare piccole interruzioni di ricezione. Questo è
dovuto al tempo necessario per agganciare la frequenza alternativa. Se questo dovesse risultare un problema
si consiglia di disinserire la funzione.
ITALIANO

9
MDV 6120 USB
TA INFORMAZIONI SUL TRAFFICO
Questa funzione attiva la ricezione automatica dei notiziari sul traffico.
Premere il tasto AF/TA (13) sul frontale. Sul display apparirà l'indicazione "TA".
Se la stazione che si sta ascoltando non trasmette notiziari sul traffico, l'autoradio cercherà automaticamente
una stazione che li trasmette.
Quando un bollettino sul traffico inizia il volume si porterà automaticamente al livello impostato alla voce TAVOL
(vedi CONTROLLO TONI E IMPOSTAZIONI). Al termine del bollettino il volume tornerà alle condizioni iniziali.
Se si sta ascoltando un CD/DVD con la funzione TA inserita, all'inizio del bollettino l'autoradio passerà automati-
camente all'ascolto della radio. Al termine del bollettino riprender la riproduzione del CD/DVD da dove era stata
interrotta.
FUNZIONE PTY
Questa funzione permette di selezionare il tipo di programma desiderato.
Premere il tasto PTY (3) sul frontale.
Ruotare il controllo volume VOL/SEL (2) fino a che non si trova l'indicazione del tipo di programma selezionato
(PTYTYPE:...).
Automaticamente la radio si sintonizzerà sulle stazioni che trasmettono il tipo di programma selezionato.
Nel caso di nessuna stazione trovata verrà visualizzato il messaggio "NO PTY".
ITALIANO

10
MDV 6120 USB
RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD
INIZIO DELLA RIPRODUZIONE
1. Per riprodurre un disco DVD inserire il disco nell'apposito vano (22).
2. Posizionare il disco con i titoli rivolti verso l’alto.
3. Automaticamente inizia la riproduzione del disco.
Nota: tutte le funzioni attivabili direttamente dal telecomando sono attivabili anche dai comandi frontali
dell’autoradio.
SALTO AL CAPITOLO SEGUENTE/PRECEDENTE
1. Premere il tasto del telecomando per passare al capitolo seguente.
2. Premere il tasto del telecomando per passare al capitolo precedente.
RICERCA VELOCE
1. Tenere premuto il tasto del telecomando per far avanzare velocemente le immagini.
2. Tenere premuto il tasto del telecomando per far indietreggiare velocemente le immagini.
3. Ad ogni pressione continua del tasto la velocità aumenta.
4. Gli indicatori numerici presenti sullo schermo a fianco della scritta "AVANTI" o "INDIETRO" segnalano la
velocità (x2 - x4 - x8 - x20).
5. Per tornare alla riproduzione normale premere il tasto (14).
ARRESTO DELLA RIPRODUZIONE
1. Premere il tasto (6) del telecomando per fermare la riproduzione del disco, sullo schermo compare la scritta
“PRE FERMA” e la schermata iniziale.
2. Premere il tasto (14) per riprendere la riproduzione da dove era stata interrotta.
3. Premere due volte il tasto (6) per fermare definitivamente la riproduzione.
4. Premere il tasto (14) per riprendere la riproduzione dall’inizio.
FUNZIONE PAUSA
1. Premere il tasto (14) del telecomando per fermare momentaneamente la riproduzione e ottenere un fermo
immagine.
2. Premerlo di nuovo per ripristinare la riproduzione.
FUNZIONE RIPETIZIONE CAPITOLO/TITOLO
1. Premere il tasto RPT (7) del telecomando fino a quando sullo schermo compare la scritta “CAPITOLO”, il
lettore ripeterà continuamente lo stesso capitolo.
2. Premere il tasto RPT (7) del telecomando fino a quando sullo schermo compare la scritta “TITOLO”, il lettore
ripeterà continuamente lo stesso titolo.
3. Premere il tasto RPT (7) del telecomando fino a quando sullo schermo compare la scritta “RIPETERE TUTTO”,
il lettore ripeterà tutto il disco.
4. Per disattivare la funzione di ripetizione premere il tasto RPT (7) fino a quando sullo schermo compare la
scritta “OFF”.
AVANTI PIANO
1. Premere in sequenza il tasto SLOW (20) del telecomando per far avanzare piano le immagini.
2. Ad ogni pressione del tasto la velocità diminuisce.
3. Gli indicatori numerici presenti sullo schermo a fianco della scritta "AVANTI PIANO" segnalano la velocità
(1/2 - 1/3 - 1/4 - 1/5 - 1/6 - 1/7).
4. Per tornare alla riproduzione normale premere il tasto (14).
FUNZIONE ZOOM
1. Premere il tasto ZOOM (21) del telecomando per aumentare/diminuire l'immagine.
2. Gli indicatori numerici presenti sullo schermo indicano il livello di Zoom (2, 3, 4, 1/2, 1/3, 1/4). L’immagine sullo
schermo si modificherà ad ogni pressione del tasto.
3. Premere continuamente il tasto ZOOM (21) del telecomando fino alla scomparsa degli indicatori numerici per
tornare alla visione normale.
ITALIANO

11
MDV 6120 USB
FUNZIONE DISPLAY
Questa funzione vi permette di vedere direttamente sullo schermo tutte le informazioni inerenti ai titoli e ai capitoli
del DVD che si sta riproducendo.
1. Premere il tasto OSD (12) del telecomando, per visionare in sequenza: capitoli trascorsi, lingua di ascolto,
capitoli rimasti, titoli trascorsi, titoli rimasti.
2. Per disattivare la funzione display premere il tasto OSD (12) fino allo scomparire delle informazioni sullo
schermo.
FUNZIONE PROGRAMMAZIONE TITOLI E CAPITOLI
Questa funzione permette di programmare la riproduzione del DVD, immettendo tramite il tastierino numerico
l'ordine dei titoli e dei capitoli.
1. Premere il tasto PROG (8) del telecomando, comparirà il menu di programmazione.
2. Utilizzare i tasti di navigazione del telecomando per spostarsi fra le celle e premere il tasto ENTER
per confermare.
3. La voce Tindica il titolo: immettere il numero del titolo tramite il tastierino numerico.
4. Una volta immesso il titolo spostarsi alla voce Cche indica il capitolo: immettere il numero del capitolo tramite
il tastierino numerico.
5. Procedere per ogni cella seguendo i punti 3 e 4.
6. Una volta terminata la programmazione selezionare PLAY e premere il tasto ENTER (5) per riprodurla.
7. Per teminare la programmazione premere il tasto PROG (8) del telecomando, selezionare PULIRE e premere
il tasto ENTER per arrestare la programmazione.
8. Premere nuovamente il tasto PROG (8) del telecomando per uscire dalla programmazione.
CAMBIO LINGUA D'ASCOLTO
1. Se il disco è predisposto per il cambio della lingua d'ascolto, durante la riproduzione premere il tasto AUDIO
(24) del telecomando.
2. Sullo schermo compare l’indicazione delle lingue (ITA, ENG, ecc....) e dei canali disponibili (5.1CH per indicare
i 6 canali del Dolby Digital, 2CH per indicare 2 canali stereo, ecc...)
3. Selezionare la lingua che interessa premendo in sequenza il tasto AUDIO (24).
4. Le indicazioni sul display scompaiono automaticamente dopo qualche secondo.
ATTIVAZIONE/CAMBIO DEI SOTTOTITOLI
1. Se il disco è predisposto per attivare i sottotitoli, durante la riproduzione del disco premere il tasto SUB-T (17)
del telecomando.
2. Sullo schermo compare l’indicazione delle lingue disponibili (ITA, ENG, ecc.....).
3. Selezionate la lingua che interessa premendo in sequenza il tasto SUB-T (17).
4. Per disattivare la funzione ripetere la stessa procedura selezionando OFF dalla lista dei sottotitoli.
5. Le indicazioni sul display scompaiono automaticamente dopo qualche secondo.
CAMBIO ANGOLO DI VISUALE
1. Se il disco è predisposto per la visione multiangolo (consultare la confezione del disco per accertarsene)
premere il tasto ANGLE (19) sul telecomando per passare ad un angolo di visione diverso.
2. Sullo schermo compare l’indicazione dei vari punti di vista disponibili (1/1 - 1/2 - 1/3 ecc.).
3. Selezionare il punto di vista che vi interessa premendo in sequenza il tasto ANGLE (19).
FUNZIONE TITLE
Se il disco è predisposto per i questa funzione (consultate la confezione del disco per accertarvene) premere il
tasto TITLE (16) per mostrare il menù dei titoli del disco DVD.
RIPRODUZIONE DI UN DISCO VCD
Le funzioni di riproduzione di un disco VCD sono le stesse di quelle di un disco DVD, con l’opzione che in un
disco VCD non è possibile attivare i sottotitoli, cambiare la lingua d’ascolto e l’angolo di visuale.
RIPRODUZIONE DI UN CD AUDIO
Le funzioni di riproduzione di un disco CD AUDIO sono le stesse di quelle di un disco DVD.
ITALIANO

12
MDV 6120 USB
RIPRODUZIONE DI UN DISCO MP3/MPEG4
All'inserimento di un disco MP3/MPEG4, la riproduzione partirà automaticamente.
Il display mostrerà la cartella in riproduzione sulla sinistra, la lista delle tracce presenti nella cartella sulla destra
e le tipologie di file riproducibili in basso (file musicali, file immagini e file video).
Premere i tasti per selezionare le cartelle o sottocartelle da riprodurre, oppure scorrere le tracce, oppure
selezionare la tipologia di file da riprodurre, confermando la selezione con il tasto ENTER (5).
Le funzioni di riproduzione sono le stesse di quelle di un disco DVD.
RICERCA VELOCE TRACCE
Per ricercare velocemente una traccia presente nel disco digitare direttamente il numero della traccia tramite il
tastierino numerico (13) del telecomando.
INGRESSO USB
RIPRODUZIONE
Inserite un dispositivo USB nella presa USB (19) posto sul frontale dell'autoradio; la riproduzione parte auto-
maticamente.
Per tutte le funzioni di riproduzione fate riferimento al paragrafo "RIPRODUZIONE DI UN DISCO MP3/MPEG4".
Nota: l'autoradio MDV 6120USB, potrebbe non supportare alcuni apparecchi esterni con presa USB, questo è
dovuto all'incompatibilità dei processori.
Nel caso il dispositivo USB sia un lettore MP3 con batteria esterna, assicurarsi di rimuovere la batteria dal suo
alloggiamento per evitare il possibile scoppio della stessa.
INGRESSO SD CARD
RIPRODUZIONE
Inserire una SD Card nell'ingresso SD Card (20) posto sul frontale dell'autoradio; la riproduzione parte automa-
ticamente.
Per tutte le funzioni di riproduzione fate riferimento al paragrafo "RIPRODUZIONE DI UN DISCO MP3/MPEG4".
CONFIGURAZIONE DEL LETTORE DVD
Per accedere al menù di configurazione premere il tasto SETUP (18) del telecomando.
Selezionare il menu tramite i tasti navigazione , e premere il tasto ENTER (5) del telecomando per accedervi.
Per muoversi all’interno dei menu di configurazione premere i tasti navigazione e selezionare il menù
da configurare tramite il tasto ENTER (5) del telecomando.
SETUP SISTEMA
SISTEMA TV
Questa funzione permette di impostare il tipo di sistema di riproduzione video.
Accedere alla funzione e scegliere tra le modalità NTSC, PAL, AUTO.
PROTEZIONE SCHERMO
Questa funzione permette di attivare/disattivare lo screen saver.
TIPO TV
Questa funzione permette di impostare l'aspetto dell'immagine sul display.
È possibile settare la riproduzione su 4:3 PS, 4:3 LB, o 16:9.
Il formato 4:3 PS (Pan & Scan) permette di ingrandire l’immagine in modo da eliminare le bande nere sopra e
sotto ma taglia parte dell’immagine a destra e sinistra.
Il formato 4:3 LB (Letter Box) visualizza le immagini con le bande nere sopra e sotto ma rispetta il formato originale
del filmato e non provoca perdita di parte dell’immagine.
Il 16:9 è il formato da selezionare per la riproduzione di filmati in formato 16:9 widescreen.
PASSWORD
Questa funzione permette di bloccare la possibile modifica del livello di protezione da parte di un estraneo. Se
attivate il blocco, non sarà possibile modificare il livello di protezione.
La password di fabbrica è “0000”.
ITALIANO

13
MDV 6120 USB
ITALIANO
CONTROLLO
I dischi DVD possono essere codificati in base al contenuto con un livello da 1 (film per tutti) a 8 (film per adulti,
contenente scene di violenza e/o sesso).
La codifica può riguardare tutto il disco o solo alcune scene in esse contenute, a volte sono disponibili scene
alternative a quelle con contenuto non adatto ai minori.
E' il produttore del disco che decide se e a quale livello implementare il livello di codifica.
Il lettore DVD può essere impostato su un livello da 1 a 8 (il livello 1 corrisponde a nessuna restrizione attivata).
Quando un livello è impostato nel lettore vengono riprodotti solo i dischi e le scene con livello di codifica inferiore
a quello impostato. Per esempio se il lettore è impostato sul livello 5 vengono riprodotti solo i dischi e le scene
con livello 1, 2, 3 e 4.
Se intendete disattivare tutte le protezioni selezionate la scritta “1 BAMBINI SICURI”.
Per attivare il Controllo Parentale occorre attivare la password di protezione.
IMPOSTAZIONI INIZIALI
Permette di settare le impostazioni di fabbrica del lettore.
SETUP LINGUA
LINGUA OSD
Questa funzione permette di impostare la lingua del menu di configurazione.
E' possibile scegliere tra Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese, Portoghese e Italiano.
LINGUA AUDIO
Questa funzione permette di impostare la lingua d'ascolto del film (accertarsi che il DVD sia predisposto).
LINGUA SOTTOTITOLI
Questa funzione permette di impostare la lingua principale dei sottotitoli del disco DVD.
E' possibile impostare la lingua che si preferisce, ma se il disco DVD non è predisposto l’impostazione non fun-
ziona, quindi accertarsi che il disco DVD sia predisposto.
LINGUA MENU
Questa funzione permette di impostare la lingua principale del menu del disco DVD.
E' possibile impostare la lingua che si preferisce, ma se il disco DVD non è predisposto l’impostazione non fun-
ziona, quindi accertarsi che il disco DVD sia predisposto.
SETUP AUDIO
TONO
Questa funzione permette di selezionare il migliore rapporto di compressione lineare del segnale.
VIDEO SETUP
BRIGHTNESS
Questa fuzione permette di regolare la luminosità del video.
CONTRAST
Questa fuzione permette di regolare il contrasto del video.
HUE
Questa fuzione permette di regolare la tinta del video.
SATURATION
Questa fuzione permette di regolare la saturazione del video.
SHARPNESS
Questa fuzione permette di regolare la nitidezza del video.

14
MDV 6120 USB
ITALIANO
SETUP ALTOPARLANTI
MODO MISTO
Questa funzione permette di impostare l’uscita audio stereo del lettore.
Potete scegliere tra: LT\RT, STEREO.
LT\RT: altoparlanti con un effetto teatrale (da selezionare se si utilizzano dischi con Dolby PRO LOGIC).
STEREO: altoparlanti in stereo.
SETUP DIGITALE
MODO OP
Questa funzione permette di selezionare il livello d'uscita dell'audio.
Potete scegliere tra: LINE OUT e RF RIMOD.
LINEA USCITA: il segnale audio è compresso, quindi con un volume più basso. Da selezionare per la visione
notturna.
RF RIMOD: il volume del segnale audio è più alto.
GAMMA DINAMICA
Questa funzione permette di selezionare il migliore rapporto di compressione lineare del segnale.
MONO SIN+DES
Questa funzione permette di impostare la funzione dolby digital.
Potete scegliere tra: STEREO, MONO L, MONO R, MIX MONO.
STEREO: altoparlanti frontali in stereo.
MONO SINISTRO: altoparlante sinistro mono.
MONO DESTRO: altoparlante destro mono.
MIX MONO: entrambi gli altoparlanti mono.

15
MDV 6120 USB
CARATTERISTICHE TECNICHE
GENERALI
Alimentazione:....................................................................................12V (10,8-16V)
Assorbimento massimo: .....................................................................15A
Potenza di uscita massima:................................................................40W x 4
Inpedenza degli altoparlanti:...............................................................4 - 8ohm per canale
Canali memorizzabili: ........................................................................18 in FM e 12 in MW (AM)
Peso....................................................................................................1,2Kg
Supporta:............................................................................................DVD single layer, DVD dual layer, VCD,
CD, CD-R, CD-RW, MP3
FM
Banda di frequenza:............................................................................87,5 - 108MHz
Sensibilità (S/N=30dB): ......................................................................10dBu
Rapporto segnale/rumore:..................................................................>45dB
Separazione stereo:............................................................................>25dB
MW
Banda di frequenza:............................................................................520 - 1620KHz
Sensibilità (S/N=20dB): ......................................................................36dBu
Rapporto segnale/rumore:..................................................................>45dB
TFT LCD 3"
Schermo: ............................................................................................3" - 7,52cm diagonale
Risoluzione:........................................................................................960x240 dpi
Luminosità: .........................................................................................250cd/m²
Contrasto:...........................................................................................300:1
NOTA
TREVI persegue una politica di continuo miglioramento dei prodotti. Per tale motivo le caratteristiche tecniche
sono soggette a modifiche senza preavviso.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto.
Il simbolo riportato sull'apparecchiatura indica che il rifiuto deve essere oggetto di "raccolta separata" pertanto
il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani.
L'utente dovrà consegnare il prodotto presso gli appositi "centri di raccolta differenziata" predisposti dalle ammi-
nistrazioni comunali, oppure consegnarlo al rivenditore contro acquisto di un nuovo prodotto.
La raccolta differenziata del rifiuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e smaltimento favoriscono
la produzione di apparecchiature con materiali riciclati e limitano gli effetti negativi sull'ambiente e sulla salute
causati da una gestione impropria del rifiuto.
Lo smaltimento abusivo del prodotto comporta l'applicazione di sanzioni amministrative.
ITALIANO

16
MDV 6120 USB
ENGLISH

17
MDV 6120 USB
ENGLISH

18
MDV 6120 USB
ENGLISH

19
MDV 6120 USB
ENGLISH

20
MDV 6120 USB
ENGLISH
Table of contents
Other Trevi Car Receiver manuals