Trevi TW 7005 User manual

TW 7005 SISTEMAVIDEO PORTATILE DVD/
USB/SD CON DOPPIO SCHERMO
LED 9”
Manuale d'uso e collegamento
PORTABLE DVD/USB/SDVIDEO SY-
STEM WITHTWIN 9” LED SCREEN
Instruction manual
TWIN MONITOR
USB
READER
SD CARD
READER
LITHIUM
BATTERY

PAG _2
TW 7005
ATTENZIONE
NON ESPORRE
A PIOGGIA E UMIDITÀ
ATTENZIONE: NON APRITE L’APPARECCHIO. ALL’INTERNO NON VI SONO COMANDI MANIPOLABILI
DALL’UTENTE NE PARTI DI RICAMBIO. PERTUTTE LE OPERAZIONI DI SERVIZIO RIVOLGERSI AD UN CENTRO
DI ASSISTENZA AUTORIZZATO TREVI
ATTENZIONE
Questo simbolo riportato sul retro dell’apparecchio e in questo manuale indicano la presenza sugli
stessi di importanti istruzioni per la sicurezza d’uso. Leggetele attentamente prima di utilizzare
l’apparecchio.
AVVERTENZE SUL LASER
Questo apparecchio è dotato di un sistema di lettura con raggio laser. Benché il laser sia di bassa
potenza e con dispositivo di sicurezza che ne impedisce il funzionamento a sportello aperto at-
tenetevi scrupolosamente alle seguenti avvertenze:
■NON AVVICINATE L'OCCHIO ALLA LENTE DEL LASER CON L'APPARECCHIO APERTO, PE-
RICOLO DI LESIONE DELLA RETINA.
■NON TENTATE DI SMONTARE O MANOMETTERE L'UNITÀ LASER, PERICOLO DI ASSORBI-
MENTO DI RADIAZIONI.
INSTALLAZIONE E AVVERTENZE
• Posizionate il lettore su una superficie piatta e senza vibrazioni.
• Assicuratevi che abbia sufficiente spazio attorno (almeno 4-5 cm.) per assicurare una buona ventilazione.
• In particolare non posizionate il lettore sopra altri apparecchi che producono molto calore, ad
esempio amplificatori ad alta potenza.
• Non ostruite le feritoie di ventilazione.
• Non usate l’apparecchio in ambienti troppo caldi o troppo umidi.
• Se dei liquidi penetrano all’interno dell’apparecchio scollegate immediatamente la spina
dalla presa e portate l’apparecchio al più vicino centro assistenza autorizzato TREVI.
• L’apparecchio non deve essere esposto a stillicidio o a spruzzi d’acqua.Nessun oggetto
pieno di liquido, quali vasi, deve essere posto sull’apparecchio.
• Nessuna sorgente di fiamma nuda, quali candele accese, deve essere posta sull’appa-
recchio.
CURA E MANUTENZIONE: Per la pulizia si consiglia l’ uso di un panno morbido,
leggermente inumidito. Evitate solventi o sostanze abrasive.
Conservare il seguente manuale per future consultazioni.
IMPORTANTE: La buona costruzione di questo apparecchio ne garantisce per lungo tempo il perfetto funzio-
namento. Se tuttavia dovesse presentarsi qualche inconveniente, sarà opportuno consultare il più vicino Centro
Assistenza autorizzato.
TREVI persegue una politica di continua ricerca e sviluppo.Pertanto i prodotti possono presentare caratteristiche
diverse da quelle descritte.
ITALIANO

PAG _3
TW 7005
INDICE
PRECAUZIONI DI SICUREZZA PAG.02
INSTALLAZIONE PAG.02
CURA E MANUTENZIONE PAG.02
COMANDI PAG.04
TELECOMANDO PAG.05
ATTIVAZIONE E SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA DEL TELECOMANDO PAG.05
ALIMENTAZIONE 230V~ 50Hz PAG.05
ALIMENTAZIONE 12V PAG.06
ALIMENTAZIONE A BATTERIA PAG.06
COLLEGAMENTO DELL’UNITA’ MONITOR PAG.07
COLLEGAMENTO CUFFIE PAG.07
COLLEGAMENTO AL TELEVISORE PAG.08
COLLEGAMENTO TRAMITE PRESA USB/SD PAG.08
FUNZIONAMENTO DELL’UNITA’ PRINCIPALE PAG.08
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO PAG.08
FUNZIONI APPLICABILI ALL’ASCOLTO DI QUALSIASI SORGENTE PAG.08
RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD/CD AUDIO PAG.09
RIPRODUZIONE DI UN DISCO CON FILE IMMAGINE/AUDIO/VIDEO PAG.10
UTILIZZO INGRESSO USB/SD PAG.11
MENU IMPOSTAZIONE DEL LETTORE DVD/CD PAG.12
FUNZIONAMENTO UNITA’ MONITOR PAG.14
UTILIZZO DELLE STAFFE PER INSTALLAZIONE POGGIATESTA AUTO PAG.14
SPECIFICHE PAG.15
CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO PAG.16
INFORMATIVA SULLA RIMOZIONE E SMALTIMENTO DELLA BATTERIA PAG.16
PROCEDURA PER LA RIMOZIONE DELLA BATTERIA PAG.16
ENGLISH USER’S MANUAL PAG.17
IN CAR INSTALLATION PAG.21
SPECIFICATION PAG.25
CORRECT DISPOSAL OF THE PRODUCT ENG PAG.26
INFORMATION NOTE ON THE REMOVAL AND DISPOSAL OF THE BATTERY PAG.26
QUICK REFERENCE - CONTROLS PAG.27
QUICK REFERENCE - LINKS PAG.28
QUICK REFERENCE - FRANCAIS PAG.29
QUICK REFERENCE - DEUTSCH PAG.32
QUICK REFERENCE - ESPANOL PAG.35
ITALIANO

PAG _4
TW 7005
COMANDI
DESCRIZIONE COMANDI UNITA PRINCIPALE (DVD)
DESCRIZIONE COMANDI UNITA MONITOR
Indicatore di carica
ITALIANO
1. Interruttore ON/OFF, accensione/spegnimento
unità secondaria.
2. RegolazioneVolume unità secondaria.
3. Presa per uscita cuffie.
4. Presa AV IN, ingresso video.
5. Presa alimentazione 9-12V. .
6. Regolazione Luminosità.
7. Staffa supporto da tavolo.
8. Etichetta con informazioni tecniche
1. Tasto di apertura vano disco CD/DVD.
2. Interruttore ON/OFF, accensione/spegnimento
unità principale.
3. Tasto SETUP, impostazioni.
4. Tasto MODE, commuta alle modalità DVD/SD/
USB e viceversa.
5. Tasto OK, conferma.
6. Tasti ()/(), ()/ (), selezione su -
giu voci nel menù.
7. Tasto , play/pausa.
8. Tasto STOP .
9. Presa alimentazione 9V/12V .
10. Presa DC OUT,uscita alimentazione per monitor
secondario.
11. Presa AUDIO/VIDEO OUT.
12. Presa per uscita cuffie.
13. RegolazioneVolume unità principale.
14. Slot ingresso per scheda SD.
15. Ingresso USB.
16. Staffa supporto da tavolo.
17. Etichetta con informazioni tecniche

PAG _5
TW 7005
ATTIVAZIONE E SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA DELTELECOMANDO
Il telecomando monta una batteria tipo CR2025
Per attivare la batteria del telecomando (inclusa) togliere la linguetta plastica
di protezione.
Per la sostituzione della batteria:
1. Spingere il fermo plastico dell’alloggiamento porta batteria verso destra
2. Estrarre l’alloggiamento porta batteria
TELECOMANDO
19
18
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
ALIMENTAZIONE 230V~ 50Hz (UNITÀ DVD)
L’alimentatore in dotazione funziona con corrente 230V~ 50Hz /9V 1A. Inserire lo spinotto dell’alimen-
tatore nella presa per alimentazione esterna 9V/12V 1A(9) dell’unita’ DVD e la spina in una presa di
corrente 230V~ 50HZ.
ITALIANO
DESCRIZIONE COMANDI
18. Tasto MENU, ritorno al menù del disco DVD
19. Tasto MODE, selezione ingresso attivo
(dvd/usb/sd)
20. Tasto SETUP, accesso al menù di configurazione
21. Tasto SELECT,per ricercare un determinato capi-
tolo, titolo o traccia
22. Tasto OSD, attivazione finestra informativa sul
disco riprodotto, come titolo, numero capitolo,
numero di traccia e tempo
23. Tasto PLAY/PAUSE /II, riproduzione/pausa
24. TastoVOL-, diminuzione volume
25. TastoVOL+, aumento volume
26. Tasto MUTE, esclusione audio
27. Tasto STOP , arresto riproduzione
28. Tasto ZOOM, ingrandimento fotogramma
29. Tasto AB, ripetizione di una specifica parte se-
lezionata, premere nuovamente per tornare alla
normale riproduzione
30. Tasti navigazione
30a. Tasto OK, conferma selezione
30b. Tasto REV , indietro veloce
30c. Tasto FWD , avanti veloce
30d. Tasto NEXT ,passaggio al capitolo/brano
successivo
30e. Tasto PREV , passaggio al capitolo/brano
precedente
31. Tasto REPEAT, ripetizione traccia/disco
32. Tasto SUBTITLE, attivazione sottotitoli
33. TastoAUDIO,in lettura dvd cambio lingua d’ascol-
to
34. Tasto TITLE, ritorno al titolo del DVD

PAG _6
TW 7005
ALIMENTAZIONE A BATTERIE
L’unità principale (DVD) ha al suo interno una batteria ricaricabile al lithio, al completamento della carica
questa funzionerà senza essere collegata ad una presa di alimentazione.
Ricarica della batteria
Ricaricare la batteria solo a lettore spento e in ambienti interni.
1. Inserire lo spinotto dell’alimentatore nella presa per alimentazione esterna 9V/12V , 1A(9) dell’unita’
DVD e la spina in una presa di corrente.
2. L’indicatore di carica, dopo alcuni lampeggi, si illumina di rosso.Al completamento della carica l’indicatore
diventera’ verde.
Tempo di carica
Tempo di ricarica medio 3/4 ore; la prima volta effettuare una ricarica di 8 ore.
A batteria carica l’autonomia del lettore e’ superiore alle 1,5 ore in funzione DVD (con monitor collegato).
ATTENZIONE: quando la batteria è in fase di esaurimento puo’ capitare che sull’unita’ monitor il
segnale video non venga visualizzato correttamente;cio’e’dovuto alla bassa tensione di alimentazione
fornita dalla batteria. Effettuare la ricarica della batteria o collegare l’alimentatore in dotazione.
AVVERTENZA PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA BATTERIA RICARICABILE
Ricaricare la batteria ad una temperatura compresa tra i 5°C e i 35°C.
Non prolungare la ricarica oltre i tempi indicati per evitare il rischio di surriscaldamento e scoppio.
Non ricaricare la batteria per un tempo superiore alle 6 ore ( tranne la prima volta ).
La ricarica della batteria oltre i tempi indicati o un prolungato periodo di inattività possono ridurne la durata.
NOTA
Utilizzare solo l’alimentatore in dotazione, apparati diversi potrebbero avere polarità e/o tensioni diverse.
ALIMENTAZIONE 12V (UNITÀ DVD)
Il cavo in dotazione permette di alimentare l’apparecchio con la batteria dell’auto tramite la presa accendi-
sigari 12V .
Inserire lo spinotto nella presa per alimentazione esterna 9V/12V 1A(9) dell’unita’ principale e l’apposito
adattatore nella presa accendisigari dell’auto.
NOTA
Si sconsiglia di usare il lettore per lungo tempo con motore spento per evitare di scaricare la batteria
dell’auto.
Alla presa elettrica 230V~ 50Hz
Ingresso adattatore 9V/12V
Alla presa accendisigari dell’automobile
Ingresso adattatore 9V/12V , 1A
ITALIANO

PAG _7
TW 7005
COLLEGAMENTO DELL’UNITA’ MONITOR
L’unità monitor riceve l’alimentazione necessaria al funzionamento e i segnali audio/video dall’unità principale
tramite il cavo Audio/Video/DC fornito:
- PRESTARE MOLTA ATTENZIONE AI COLLEGAMENTITRA UNITÀ PRINCIPALE E
MONITOR.
- UN ERRATO CABLAGGIO DEI CAVI PUO’ COMPROMETTERE IL FUNZIONAMENTO
DEL DISPOSITIVO.
- EFFETTUARE IL CABLAGGIO SEMPRE CON LE UNITÀ SPENTE (INTERRUTTORI (2)
E (1) SU OFF).
1. Collegare una delle prese jack del cavo A/V/DC alla presa AUDIO/VIDEO OUT(11) dell’unità principale;
collegare l’altra presa jack alla presa AV IN(4) dell’unità monitor.
2. Collegare la presa DC del cavo A/V/DC alla presa DC OUT(10) dell’unità principale.
ATTENZIONE: NON CONFONDERE LA PRESA DC OUT(10) CON LA PRESA 9V/12V 1A(9)
SULL’UNITÀ PRINCIPALE.
Collegare l’altra presa DC alla presa 9V/12V 1A(5) dell’unità monitor.
3. Portare l’interruttore di accensione dell’unità principale (2) su ON.
4. Portare l’interruttore di accensione dell’unità monitor (1) su ON.
Nota: l’unità monitor riceve l’alimentazione necessaria al funzionamento dall’unità principale sola-
mente quando questa è collegata all’adattatore di rete o all’adattatore auto. Quando utilizza la sua
batteria interna il monitor non viene alimentato.
UNITA’ PRINCIPALE DVD
UNITA’ MONITOR
COLLEGAMENTO CUFFIE
È possibile collegare cuffie dotate di spina jack stereo da 3,5 mm sia all’unita’ principale che su quella monitor.
1. Sull’unita’ principale collegare le cuffie nella presa uscita cuffie(12).
La batteria ricaricabile è soggetta ad usura e la sua capacità diminuisce gradualmente.
Per prolungare la durata della batteria,utilizzarla quando è completamente carica fino al completo scaricamento,
quindi ricaricarla completamente di nuovo prima di utilizzarla nuovamente. Mettendo in carica una batteria
non completamente esaurita, la sua durata risulterà ridotta. In questo caso, ripetere il ciclo caricamento/
scaricamento completo più volte.
Evitare di tenere la batteria sotto carica tutta la notte.
ITALIANO

PAG _8
TW 7005
COLLEGAMENTO TRAMITE PRESA USB/SD
A questo lettore (unita’ principale) potete collegare,tramite l’ingresso USB(15) presente a lato, un dispositivo
di memoria USB oppure tramite l’ingresso per schede SD(14) una memoria SD.
DISPOSITIVO USB
SCHEDA SD
FUNZIONAMENTO DELL’UNITÀ PRINCIPALE
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
1. Spostare il selettore OFF/ON(2) sulla posizione ON per accendere il lettore.
2. Spostare il selettore OFF/ON(2) sulla posizione OFF per spegnere il lettore.
FUNZIONI APPLICABILI ALL’ASCOLTO DI QUALSIASI SORGENTE
REGOLAZIONEVOLUME
E’ possibile aumentare/diminuire il volume agendo sul potenziometro (13) presente sul lettore oppure tramite
i tastiVOL+(25) e VOL-(24) presenti sul telecomando.
FUNZIONE MUTE
Permette di escludere completamente l’audio del vostro lettore.
COLLEGAMENTO AL TELEVISORE
Se volete collegare l’apparecchio ad un televisore sarà necessario acquistare un cavo A/V (Jack/RCA).
1. Collegare il jack del cavo A/V alla presa A/V OUT(11) del lettore.
2. Collegare i connettori RCA del cavoA/V all’ingressoAV del televisore,rispettando i colori dei segnali:giallo
per il video, rosso per il canale audio destro e bianco per il canale audio sinistro (consultare il manuale del
vostro televisore).
Per evitare possibili danni all’udito, limitare il tempo di ascolto a volumi elevati.
ITALIANO
2. Sull’unita’ monitor collegare le cuffie nella presa uscita cuffie(3).
Nota: e’ possibile l’utilizzo di due cuffie contemporaneamente una per ogni unita’.

PAG _9
TW 7005
1. Premere il tasto MUTE(26) del telecomando, sullo schermo compare il simbolo della funzione MUTE e
l’audio viene escluso.
2. Premere il tasto MUTE(26) del telecomando una seconda volta per ripristinare l’audio.
RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD/CD AUDIO
Icomandisul frontale dell’apparecchio hanno la stessa funzione di quelli presenti sul telecomando.
RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD/CD AUDIO
1. Accendere il lettore.
2. Aprire il vano disco tramite il tasto di apertura(1).
3. Inserire un disco DVD/CD.
4. Chiudere il vano disco, sullo schermo compare la scritta “Caricamento” ad indicare il caricamento del
disco.
5. Il DVD/CD verrà riprodotto automaticamente.
RICERCAVELOCE
1. Premere il tasto FWD(30c) per far avanzare velocemente le immagini.
2. Premere il tasto REV(30b) per far tornare indietro velocemente le immagini.
3. Ad ogni pressione del tasto la velocità aumenta.
4. Gli indicatori numerici presenti sullo schermo a fianco del simbolo - segnalano la velocità
(x2 - x4 - x8 - x16 - x32 ).
5. Per tornare alla riproduzione normale premere il tasto PLAY/PAUSE /II (23).
SALTO ALVIDEO/CAPITOLO/TRACCIA PRECEDENTE/SUCCESSIVO
Premere il tasto PREV(30e) per passare al video/capitolo precedente e il tasto NEXT(30d) per passare
al video/capitolo successivo.
ARRESTO DELLA RIPRODUZIONE
1. Premere una volta il tasto STOP(27) per fermare momentaneamente la riproduzione.
2. Premere una seconda volta il tasto STOP(27) per fermare definitivamente la riproduzione.
3. Premere il tasto PLAY/PAUSE /II (23) per riprendere la riproduzione del disco dall’inizio.
FUNZIONE A-B
1. Premere una prima volta il tasto AB (29) per selezionare un punto di partenza, sullo schermo viene visua-
lizzata la scritta “A-”.
2. Premere il tastoAB (29) una seconda volta per selezionare un punto di arrivo, sullo schermo viene visua-
lizzata la scritta “A-B”.
3. Il lettore ripeterà in continuazione la selezione compresa fra i punti A e B.
4. Premere una terza volta il tasto AB (29) per tornare alla normale riproduzione, sullo schermo viene
visualizzata la scritta “Disatt”.
FUNZIONE REPEAT
1. Premere una volta il tasto REPEAT(31) per ripetere continuamente lo stesso capitolo, sullo schermo
compare la scritta “Capitolo”.
2. Premere una seconda volta il tasto REPEAT(31) per ripetere continuamente lo stesso titolo,sullo schermo
compare la scritta “Titolo”.
3. Premere una treza volta il tasto REPEAT(31) per ripetere continuamente tutti i titoli,sullo schermo com-
pare la scritta “Tutto”.
4. Per disattivare la funzione di ripetizione premere una quarta volta il tasto REPEAT(31), sullo schermo
compare la scritta “Disatt”.
ITALIANO

PAG _10
TW 7005
FUNZIONE SELECT
1. Premere il tasto SELECT(21) per passare direttamente ad un determinato capitolo del filmato visualizzato;
comparirà una barra dove sarà possibile selezionare il numero del capitolo preferito.
2. Tramite i tati di navigazione(30) potrete andare a selezionare velocemente il numero del capitolo che si
desidera visionare.
3. Utilizzare i tasti FWD (30c) o REV (30b) per aumentare o diminuire di decine;utilizzare i tasti NEXT
(30d) o PREV (30e) per aumentare o diminuire di 1.
4. Utilizzare il tasto OK(30a) per confermare il numero del capitolo scelto ed avviare la riproduzione.
FUNZIONE ZOOM
1. Premere il tasto ZOOM(28) per ingrandire l’immagine visualizzata sullo schermo.
2. Gli indicatori numerici presenti sullo schermo segnalano le dimensioni dell’immagine (Zoom 2, Zoom 3,
Zoom 4, Zoom 1/2, Zoom 1/3, Zoom 1/4).
3. Per tornare alla riproduzione normale premere il tasto ZOOM(28) fino a quando non compare più l’in-
dicatore e l’immagine torna nel formato standard.
FUNZIONE OSD
1. Premere in sequenza il tasto OSD(22) per visualizzare direttamente sul display le informazioni relative al
titolo/capitolo, il tempo trascorso e quello restante.
2. Continuare a premere il tasto OSD(22) fino alla scomparsa delle informazioni per uscire dalla funzione
OSD.
FUNZIONE AUDIO
1. Se il disco è predisposto per il cambio della lingua d’ascolto durante la riproduzione (consultate la confe-
zione del disco per accertarvene) premere il tasto AUDIO(33) per selezionare quella desiderata.
2. Sullo schermo compare l’indicazione delle lingue (es. 1 Italiano, 2 Inglese) e dei canali disponibili (Ch 5.1
per indicare i 5.1 canali del Dolby Digital, Ch 2 per indicare 2 canali stereo, ecc.).
FUNZIONE SUBTITLE
1. Se il disco è predisposto per i sottotitoli (consultate la confezione del disco per accertarvene) premere
il tasto SUBTITLE(32) per selezionare quello desiderato.
2. Sullo schermo compare l’indicazione delle lingue (es. 1 Italiano, 2 Inglese).
3. Per disattivare questa funzione premere in sequenza il tasto SUBTITLE(32), fino a quando sullo schermo
compare la scritta “Sottotitoli Disatt”.
FUNZIONE TITLE
1. Premere il tastoTITLE(34) per mostrare il menù dei titoli del disco DVD.
Nota:
Il DVD deve essere predisposto per questa opzione, altrimenti la funzione risulterà inefficace.
FUNZIONE MENU
Premere il tasto MENU(18) del telecomando per passare in qualsiasi momento al menù principale del film.
RIPRODUZIONE DI UN DISCO CONTENENTE FILE IMMAGINE/FILE
AUDIO/FILEVIDEO
RIPRODUZIONE DI UN DISCO CONTENENTE FILE IMMAGINE/FILE AUDIO/FILEVIDEO
Per la riproduzion di un disco contenente file immagine/file audio/file video fare riferimento al paragrafo
“RIPRODUZIONE DI UN DISCO DVD/CD AUDIO”.
ITALIANO

PAG _11
TW 7005
RIPRODUZIONE FILE AUDIO (MP3,WMA)
Se presenti file audio all’interno del disco, (ma non all’interno di una cartella) la riproduzione partirà auto-
maticamente.
1. Per selezionare la cartella o il file audio desiderato premere i tasti di navigazione NEXT (30d) o PREV
(30e).
2. Premere il tasto OK(30a) per confermare.
3. Premere il tasto STOP (27) per fermare la riproduzione del file audio.
RIPRODUZIONE DI FILE IMMAGINE (JPEG)
1. Per selezionare il file immagine desiderato premere i tasti di navigazione NEXT (30d) o PREV (30e).
2. Premere il tasto OK(30a) per confermare.
3. Premere il tasto STOP (27) per fermare la riproduzione del file immagine.
ROTAZIONE DELLE IMMAGINI
Si possono selezionare quattro diverse modalità di rotazione, “Ruotare in senso antiorario”, “Ruotare in
senso orario”,“Su-Giù” e “Destra-Sinistra”. Queste funzioni possono essere impostate soltanto durante la
visualizzazione normale di una fotografia e si resettano nel momento in cui si passa alla visualizzazione di una
nuova fotografia.
Per selezionare le diverse modalità di trasformazione utilizzare i tasti di navigazione NEXT (30d), PREV
(30e), FWD (30c) o REV (30b).
SINISTRA- Rotazione in senso antiorario
DESTRA- Rotazione in senso orario
ALTO - Inversione Su-Giù
BASSO - Inversione Destra-Sinistra
RIPRODUZIONE DI FILEVIDEO (MPEG,AVI)
1. Per selezionare il file video desiderato premere i tasti di navigazione NEXT (30d) o PREV (30e).
2. Premere il tasto OK(30a) per confermare.
3. Premere il tasto PREV (30e) per passare al video precedente e il tasto NEXT (30d)), per passare al
video successivo.
4. Premere il tasto STOP (27) per fermare la riproduzione del file video.
FUNZIONE REPEAT IN RIPRODUZIONE FILE
Premere il tasto REPEAT(31) per scegliere tra le diverse modalità di ripetizione: BRANO=ripetizione singola
di un file, CARTELLA=ripetizione dei file di una cartella, DISATT=riproduzione normale
UTILIZZO INGRESSI USB/SD
ATTENZIONE:
Inserire il dispositivo USB/SD solo ed esclusivamente a lettore spento. Una volta inserito, ac-
cendere il lettore.
Se inserite un dispositivo USB/SD a lettore acceso,potrebbe non essere riconosciuto dall’unità
e quindi non funzionare.
1. Collegare il dispositivo USB alla presa USB(15) o inserire una scheda SD nell’ingresso SD(14).
2. Accendere il lettore.
3. Premere il tasto MODE(19) del telecomando per selezionare l’ingresso USB. o SD
4. Il lettore avvierà automaticamente la riproduzione dei file contenuti all’interno del dispositivo connesso.
Nota: il lettore potrebbe non supportare alcuni dispositivi dotati di presa USB, questo è dovuto
all’incompatibilità di alcuni processori.
ITALIANO

PAG _12
TW 7005
MENU IMPOSTAZIONE DEL LETTORE
Con il lettore in funzione STOP o senza disco presente al suo interno, entrare nel menù impostazioni pre-
mendo il tasto SETUP(20) sul telecomando.
Attraverso i tasti navigazione NEXT (30d), PREV (30e), FWD (30c) o REV (30b), selezionare la
voce desiderata.
Premere il tasto OK(30a) per confermare la scelta.
Per uscire dal menù impostazioni premere il tasto SETUP(20).
CONFIG. GENERALE
Formato Schermo
È possibile scegliere il formato dell’immagine: Normal/ PS (4:3 PANSCAN), Normal/ LB (4:3 LETTERBOX),
Wide (16:9).
Nota: Il formatoTV dell’immagine dipende dal formato del disco.Alcuni dischi non sono in grado di
visualizzare immagini nel formatoTV selezionato. Se si riproduce un disco registrato in formato 4:3 su
una TV a schermo panoramico, appariranno delle barre nere sui lati destro e sinistro dello schermo.
Occorre regolare le impostazioni dello schermo a seconda del tipo diTV.
Angolazione
È possibile Attivare o Disattivare la funzione Angolo.
Lingua OSD
Questa opzione permette di selezionare la lingua predefinita del menù del DVD (OSD).
Salvaschermo
Questa opzione permette di Attivare o Disattivare lo screen saver dopo un certo tempo di inattività dell’ap-
parecchio.
CONFIG.VIDEO
SistemaTV
Permette di impostare il sistema NTSC o PAL nel caso di collegamento ad un televisore tramite l’uscita A/V
OUT(11).
Se ilTV supporta soltanto il sistema NTSC o PAL, lo schermo lampeggerà e non visualizzerà più nulla se non
viene selezionato il sistema corretto.
Nota: per maggiori informazioni sui formati supportati, consultare le istruzioni delTV.
Risoluzione pannello
Permette di regolare i parametri principali dell’immagine:
ITALIANO
RIPRODUZIONE DI FILE IMMAGINE,AUDIO,VIDEO DA DISPOSITIVO USB/SD
Per la riproduzione di file immagine da dispositivo USBSD vedere riproduzione di file immagine (pag.11).
Per la riproduzione di file audio da dispositivoUSB/SD vedere riproduzione di file audio (pag.10).
Per la riproduzione di file video da dispositivo USB/SD vedere riproduzione di file video(pag.11).

PAG _13
TW 7005
Luminosità
Effettua la variazione della luminosità del display (effettuare la regolazione dal valore -15 a +15, standard 0)
Contrasto
Effettua la variazione del contrasto del display (effettuare la regolazione dal valore -16 a +16, standard 0)
Tinta
Effettua la variazione della tinta dei colori del display (effettuare la regolazione dal valore -9 a +9,standard 0)
Saturazione
Effettua la variazione della saturazione del display (effettuare la regolazione dal valore -9 a +9, standard 0)
PREFERENZE
Audio
Questa opzione permette di selezionare la lingua predefinita dell’audio del DVD.
Sottotitoli
Questa opzione permette di selezionare la lingua predefinita dei sottotitoli del DVD.
Selezionare DISATT. per disattivarli.
Menu disco
Questa opzione permette di selezionare la lingua predefinita del menu del DVD.
Contr. Parentale
Nota: non tutti i DVD supportano le categorie di controllo parentale.
Questa opzione permette di impostare la funzione di restrizione d’accesso ai minori.
Selezionare Controllo Genitori, quindi premere OK(30a) per scegliere la modalità desiderata;
Sono disponibili 8 livelli di protezione:
1.Adatto Bambini - permette la visione di programmi adatti ai bambini.
2.G - pubblico generale, permette la visione di programmi adatti a tutte le eta’
3.PG - controllo genitori, permette la visione con la presenza dei genitori.
4.PG13 - permette la visione di programmi adatti a maggiori di 13 anni.
5.6.7.PG-R, R, NC-17 - questi livelli permettono la visione di programmi adatti a maggiori di 17 anni.
8.Adult - permette la visione di materiale adatto ad un pubblico adulto.
Nota: occorre sbloccare la password per poter configurare l’opzione Controllo Genitori.
Predefiniti
Permette di ripristinare le impostazioni di fabbrica; selezionare RIPRISTINA e confermare con OK(30a).
Attenzione: tutte le impostazioni utente verranno riportate a quelle di fabbrica compresa la
password di protezione del sistema.
ITALIANO

PAG _14
TW 7005
FUNZIONAMENTO DELL’UNITA’ MONITOR
NOTA: Le funzioni che seguono hanno invece effetto solo sull’unita’ secondaria.
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
1. Spostare il selettore OFF/ON(1) sulla posizione ON per accendere l’unita’.
2. Spostare il selettore OFF/ON(1) sulla posizione OFF per spegnere l’unita’.
REGOLAZIONEVOLUME
E’ possibile aumentare/diminuire il volume tramite il potenziometro rotativo (2).
REGOLAZIONE LUMINOSITA’
E’ possibile regolare la luminosità tramite il potenziometro rotativo (6).
UTILIZZO DELLE STAFFE PER INSTALLAZIONE A POGGIATESTA
AUTO
In dotazione sono presenti due staffe per installare le unita’ dvd e monitor sui poggiatesta dei sedili anteriori
dell’auto.
Per l’installazione delle staffe:
1. Fissare le parti A e B con le viti intorno ai sostegni del poggiatesta.
2. Inserire la parte C nell’apposito alloggio fino al completo aggancio meccanico (si udira’ un “click”);
controllare il corretto fissaggio della parte C.
A
B
C
3. Tramite la vite di fissaggio D, assicurare il monitor sulla staffa di sostegno; controllare di aver ben serrato
la vite di fissaggio.
4. Per sganciare il monitor dalla staffa e' possibile utilizzare lo sgancio rapido; premere i pulsanti E tirando
dolcemente in direzione della freccia fino alla rimozione del monitor dalla staffa. Per l'aggancio inserire
di nuovo la parte C nel proprio alloggio.
ITALIANO

PAG _15
TW 7005
D
E
E
SPECIFICHE
Generali
Alimentazione: ......................................................................................Rete: 100-240V~ 50/60Hz, 0.3A Max
OUT: 9V , 1A
Presa accendisigari: 12V
Pacco batterie ai polimeri di litio 7.4V,
1100mAh
Assorbimento: .......................................................................................10W
Risposta in frequenza: .........................................................................20Hz a 20KHz
UscitaVideo: ..........................................................................................1Vp-p/75Ohm
Uscita Audio: .........................................................................................1.4Vrms/10kOhm
Rapporto segnale rumore: .................................................................80dB
Laser: .......................................................................................................Semiconduttore laser, lunghezza d’onda:
650nm/795nm
Dimensioni diagonale schermo: ..................................................9” - 22,4 cm
Temperature d’uso: ..................................................da 0° a 40° centigradi
Dimensioni unita’ DVD: ......................................................................247x192x42 mm
Dimensioni unita’ monitor: ................................................................246,5x191,6x30 mm
Peso unita’ DVD: ..................................................................................848gr
Peso unita’ monitor: ............................................................................473gr
Video e Audio
Formati video supportati: ...................................................................DVD, VCD,MPEG4
Formati audio supportati: ...................................................................CD Audio, CDr, CDrw, MP3
Rapporto schermo: ..................................................16:9
ITALIANO

PAG _16
TW 7005
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014
“Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroni-
che (RAEE)”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria
vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparec-
chiatura integra dei componenti essenziali giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei
rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di nuova
apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione
di uno a uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a 25 cm. L’adeguata
raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla
salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.
INFORMATIVA SULLA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE
Attenzione: Questa operazione è riservata esclusivamente al personale tecnico specializzato!
PROCEDURA PER LA RIMOZIONE DELLA BATTERIA
Attenzione: Pericolo di esplosione se la batteria è sostituita in modo non corretto. Sostituire solo
con lo stesso tipo o con un tipo equivalente.
Operare esclusivamente in assenza di collegamento dell’apparecchio alla rete elettrica!
1. Rimuovere le viti che serrano il mobile nella parte inferiore del lettore;
2. Individuare la batteria;
3. Scollegarla e rimuoverla.
Qualunque sia il tipo di batteria esaurita,essa non deve essere gettata tra i rifiuti domestici,nel fuoco o nell’acqua.
Ogni tipo di batteria esaurita deve essere, riciclata oppure smaltita presso gli appositi centri raccolta dedicati
BATTERIA DA RIMUOVERE
ITALIANO

PORTABLEVIDEO DVD/USB/SD SY-
STEM WITHTWIN 9” LED SCREEN
Instruction manual
TW 7005

PAG _18
TW 7005
Thank you for choosing our portable DVD player.
The unit applies the latest state of art electronics and is designed for use at
home, in hotels and in offices etc for relaxation. The compact size makes
carrying easier . Please read the manual carefully prior to use and keep it
well for later setup..
Package
DVD Player
Remote Control with battery
Audio/Video Cable
AC/DC Power Adapter
Cigarette Lighter Adapter
User Manual
Earphone
PORTABLE DVD
User Manual
Main Unit Controls
1. Open knob
2. Power ON/OFF switch
3. SETUP button
4. MODE button
5. OK button
6.
7. PLAY/PAUSE button
8. STOP button
9. DC IN 9-12V
10. DC OUT
11. AV OUT
12. Earphone jack
13. Volume knob
14. SD card slot
15. USB Port
16. Bracket
17. Rating label position
Monitor View
1. Power ON/OFF
2. Volume knob
3. Earphone jack
4. AV IN
5. DC IN 9-12V
6. Brightness knob
7
8.
. Bracket
Rating label position
1
2
3
4
5
6
1 2
345 6 7 8
9
10
11
12
13
14
15
1617
7 8
ON OFF
CLOSE
AV OUT DC OUT
CLOSE
ON OFF
BRIGHTNESS
( )/ ( )/ ( )/ ( )
AV OUT DC OU T
AV OUT DC OU T
Note:
1.Car cigarette lighter adaptor is not recommended to recharge the battery.
2.Car cigarette light adaptor can only be used when the car power supply is 9-12V.
3.The mains plug is used as the disconnect device, the disconnect device should remain
readily operable.
Powering and installation
Plug one end of the AC/DC power adaptor into the DC IN 9-12V jack on the right of the
unit, then plug the other end into the AC power receptacle. Please refer to the following
illustration.
If using car cigarette lighter adaptor to connect to the power:
Plug one end of the cigarette lighter adaptor into the DC IN 9-12V jack on the unit, plug
the other end into the car cigarette lighter socket.See illustration below.
System Connection
BRIGHTNESS
AV OUT DC O UT
Connecting to monitor
The unit can also be connected to the external LCD monitor.
Connect the unit to power by AC/DC adapter or cigarette lighter adapter.
Then connect the unit DC OUT jack to DC IN 9-12V Jack of the LCD Monitor by a DC/AV
cable. Also use this DC/AV cable to connect the AV OUT jack of the unit to AV IN jack of
the Monitor.
Please refer to the illustration below.
Note:
You're advised to supply both units the power by the cigarette lighter adapter only.
The AC/DC adapter is used to supply power of one unit only and as the charger to charge
the main unit if it's with built-in battery.
In Car Installation
To use the player in a car, attach the main unit and the second screen to the back of t h e front
seat headrests.
A. DVD player fastening screw node
B. Viewing angle adjustment node
C. Buckle release button
D. Headrest mount bracket
A:Position the bracket on the bars of the headrest.
B:Faste n the screw to fix the bracket firmly on the cars.
A
DCB
Preparation
1.Remove the mounting kit and the DVD player from the seat when the DVD players
are not in use.
2.Take out all accessories including car mount kit from the car when the units are not in use.
1.Fix the headrest mount bracket on to the front seat headrest
Note: There are 4 short screws for fixing the on the 11mm metal bars, other 4
longer screws for 14mm metal bars.
bracket
N ote: there are three holes on the bracket. Use any one as you like.
2.Fix the DVD mount bracket to the portable DVD player.
Buckle DVD bracket into the headrest mount bracket.
3.Aim the screw of th e brack et to the screw nut o n the back of the DVD pl ayer.
S c r e w tight the bracket onto the DVD player.
4.Install the DVD player to the headrest.
CONNECTING TO A TV OR MONITOR
White = left audio
Red = right audio
Yellow = video
AV adapter cable
RCA cable
(not included)
You can connect your DVD player to a TV or monitor via AV outso you can watch DVDs on
the TV or monitor.
Plug the end of the supplied AV cable that has one black connector into the AV OUT jack
on your DVD player,the other end to connect to the connectors on an RCA cable (not
included). Make sure colors on the connectors match.Plug the other end of the RCA cable
into the AV jacks on the TV or monitor, making sure to match the colors on the connectors \
with the jacks.You may have to select the correct input on your TV or monitor.
AV OUT DC OU T
ENGLISH

PAG _19
TW 7005
Thank you for choosing our portable DVD player.
The unit applies the latest state of art electronics and is designed for use at
home, in hotels and in offices etc for relaxation. The compact size makes
carrying easier . Please read the manual carefully prior to use and keep it
well for later setup..
Package
DVD Player
Remote Control with battery
Audio/Video Cable
AC/DC Power Adapter
Cigarette Lighter Adapter
User Manual
Earphone
PORTABLE DVD
User Manual
Main Unit Controls
1. Open knob
2. Power ON/OFF switch
3. SETUP button
4. MODE button
5. OK button
6.
7. PLAY/PAUSE button
8. STOP button
9. DC IN 9-12V
10. DC OUT
11. AV OUT
12. Earphone jack
13. Volume knob
14. SD card slot
15. USB Port
16. Bracket
17. Rating label position
Monitor View
1. Power ON/OFF
2. Volume knob
3. Earphone jack
4. AV IN
5. DC IN 9-12V
6. Brightness knob
7
8.
. Bracket
Rating label position
1
2
3
4
5
6
1 2
34 5 6 7 8
9
10
11
12
13
14
15
1617
7 8
ON OFF
CLOSE
AV OUT DC OUT
CLOSE
ON OFF
BRIGHTNESS
( )/ ( )/ ( )/ ( )
AV OUT DC OU T
AV OUT DC OU T
Note:
1.Car cigarette lighter adaptor is not recommended to recharge the battery.
2.Car cigarette light adaptor can only be used when the car power supply is 9-12V.
3.The mains plug is used as the disconnect device, the disconnect device should remain
readily operable.
Powering and installation
Plug one end of the AC/DC power adaptor into the DC IN 9-12V jack on the right of the
unit, then plug the other end into the AC power receptacle. Please refer to the following
illustration.
If using car cigarette lighter adaptor to connect to the power:
Plug one end of the cigarette lighter adaptor into the DC IN 9-12V jack on the unit, plug
the other end into the car cigarette lighter socket.See illustration below.
System Connection
BRIGHTNESS
AV OUT DC O UT
Connecting to monitor
The unit can also be connected to the external LCD monitor.
Connect the unit to power by AC/DC adapter or cigarette lighter adapter.
Then connect the unit DC OUT jack to DC IN 9-12V Jack of the LCD Monitor by a DC/AV
cable. Also use this DC/AV cable to connect the AV OUT jack of the unit to AV IN jack of
the Monitor.
Please refer to the illustration below.
Note:
You're advised to supply both units the power by the cigarette lighter adapter only.
The AC/DC adapter is used to supply power of one unit only and as the charger to charge
the main unit if it's with built-in battery.
In Car Installation
To use the player in a car, attach the main unit and the second screen to the back of t h e front
seat headrests.
A. DVD player fastening screw node
B. Viewing angle adjustment node
C. Buckle release button
D. Headrest mount bracket
A:Position the bracket on the bars of the headrest.
B:Faste n the screw to fix the bracket firmly on the cars.
A
DCB
Preparation
1.Remove the mounting kit and the DVD player from the seat when the DVD players
are not in use.
2.Take out all accessories including car mount kit from the car when the units are not in use.
1.Fix the headrest mount bracket on to the front seat headrest
Note: There are 4 short screws for fixing the on the 11mm metal bars, other 4
longer screws for 14mm metal bars.
bracket
N ote: there are three holes on the bracket. Use any one as you like.
2.Fix the DVD mount bracket to the portable DVD player.
Buckle DVD bracket into the headrest mount bracket.
3.Aim the screw of th e brack et to the screw nut o n the back of the DVD pl ayer.
S c r e w tight the bracket onto the DVD player.
4.Install the DVD player to the headrest.
CONNECTING TO A TV OR MONITOR
White = left audio
Red = right audio
Yellow = video
AV adapter cable
RCA cable
(not included)
You can connect your DVD player to a TV or monitor via AV outso you can watch DVDs on
the TV or monitor.
Plug the end of the supplied AV cable that has one black connector into the AV OUT jack
on your DVD player,the other end to connect to the connectors on an RCA cable (not
included). Make sure colors on the connectors match.Plug the other end of the RCA cable
into the AV jacks on the TV or monitor, making sure to match the colors on the connectors \
with the jacks.You may have to select the correct input on your TV or monitor.
AV OUT DC OU T
ENGLISH

PAG _20
TW 7005
Thank you for choosing our portable DVD player.
The unit applies the latest state of art electronics and is designed for use at
home, in hotels and in offices etc for relaxation. The compact size makes
carrying easier . Please read the manual carefully prior to use and keep it
well for later setup..
Package
DVD Player
Remote Control with battery
Audio/Video Cable
AC/DC Power Adapter
Cigarette Lighter Adapter
User Manual
Earphone
PORTABLE DVD
User Manual
Main Unit Controls
1. Open knob
2. Power ON/OFF switch
3. SETUP button
4. MODE button
5. OK button
6.
7. PLAY/PAUSE button
8. STOP button
9. DC IN 9-12V
10. DC OUT
11. AV OUT
12. Earphone jack
13. Volume knob
14. SD card slot
15. USB Port
16. Bracket
17. Rating label position
Monitor View
1. Power ON/OFF
2. Volume knob
3. Earphone jack
4. AV IN
5. DC IN 9-12V
6. Brightness knob
7
8.
. Bracket
Rating label position
1
2
3
4
5
6
1 2
34 5 6 7 8
9
10
11
12
13
14
15
1617
7 8
ON OFF
CLOSE
AV OUT DC OUT
CLOSE
ON OFF
BRIGHTNESS
( )/ ( )/ ( )/ ( )
AV OUT DC OU T
AV OUT DC OU T
Note:
1.Car cigarette lighter adaptor is not recommended to recharge the battery.
2.Car cigarette light adaptor can only be used when the car power supply is 9-12V.
3.The mains plug is used as the disconnect device, the disconnect device should remain
readily operable.
Powering and installation
Plug one end of the AC/DC power adaptor into the DC IN 9-12V jack on the right of the
unit, then plug the other end into the AC power receptacle. Please refer to the following
illustration.
If using car cigarette lighter adaptor to connect to the power:
Plug one end of the cigarette lighter adaptor into the DC IN 9-12V jack on the unit, plug
the other end into the car cigarette lighter socket.See illustration below.
System Connection
BRIGHTNESS
AV OUT DC O UT
Connecting to monitor
The unit can also be connected to the external LCD monitor.
Connect the unit to power by AC/DC adapter or cigarette lighter adapter.
Then connect the unit DC OUT jack to DC IN 9-12V Jack of the LCD Monitor by a DC/AV
cable. Also use this DC/AV cable to connect the AV OUT jack of the unit to AV IN jack of
the Monitor.
Please refer to the illustration below.
Note:
You're advised to supply both units the power by the cigarette lighter adapter only.
The AC/DC adapter is used to supply power of one unit only and as the charger to charge
the main unit if it's with built-in battery.
In Car Installation
To use the player in a car, attach the main unit and the second screen to the back of t h e front
seat headrests.
A. DVD player fastening screw node
B. Viewing angle adjustment node
C. Buckle release button
D. Headrest mount bracket
A:Position the bracket on the bars of the headrest.
B:Faste n the screw to fix the bracket firmly on the cars.
A
DCB
Preparation
1.Remove the mounting kit and the DVD player from the seat when the DVD players
are not in use.
2.Take out all accessories including car mount kit from the car when the units are not in use.
1.Fix the headrest mount bracket on to the front seat headrest
Note: There are 4 short screws for fixing the on the 11mm metal bars, other 4
longer screws for 14mm metal bars.
bracket
N ote: there are three holes on the bracket. Use any one as you like.
2.Fix the DVD mount bracket to the portable DVD player.
Buckle DVD bracket into the headrest mount bracket.
3.Aim the screw of th e brack et to the screw nut o n the back of the DVD pl ayer.
S c r e w tight the bracket onto the DVD player.
4.Install the DVD player to the headrest.
CONNECTING TO A TV OR MONITOR
White = left audio
Red = right audio
Yellow = video
AV adapter cable
RCA cable
(not included)
You can connect your DVD player to a TV or monitor via AV outso you can watch DVDs on
the TV or monitor.
Plug the end of the supplied AV cable that has one black connector into the AV OUT jack
on your DVD player,the other end to connect to the connectors on an RCA cable (not
included). Make sure colors on the connectors match.Plug the other end of the RCA cable
into the AV jacks on the TV or monitor, making sure to match the colors on the connectors \
with the jacks.You may have to select the correct input on your TV or monitor.
AV OUT DC OU T
ENGLISH
Table of contents
Other Trevi DVD Player manuals