Trevi DT3345S User manual

RICEVITORE DVB-T
DVB-T RECEIVER
RICEVITORE DVB-T PER
RICEZIONE CANALI GRATUITI DA
DIGITALE TERRESTRE SU TV
ANALOGICI
Manuale d’uso e collegamento
DVB-T RECEIVER TO VIEW FREE
CHANNELS FROM DIGITAL
TERRESTRIAL TO ANALOGUE TV’S
User’s guide
DT
3345S

2
DT 3345SITALIANO
1 PREFAZIONE
Grazie per aver acquistato questo prodotto Trevi!
Prima di utilizzarlo si prega di leggere attentamente il seguente manuale d’uso.
Accertarsi che il prodotto non sia danneggiato, in tal caso rivolgersi al venditore.
Controllare che siano presenti tutti gli accessori.
Non aprire l’apparecchio: all’interno non vi sono nè comandi manipolabili dall’utente nè parti di
ricambio. Per tutte le operazioni rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato Trevi.
2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Posizionare l’apparecchio in un luogo areato.
Non coprire le fessure di ventilazione.
I cavi devono essere nascosti e protetti.
Tenere l’apparecchio lontano dai seguenti luoghi:
vicino a fonti di calore (caloriferi, stufe, raggi diretti del sole, ecc...);
vicino a zone umide (stanze da bagno, piscine, ecc...);
zone polverose;
zone soggette a forti vibrazioni.
Scollegare il cavo di alimentazione durante i temporali o per lunghi periodi di inutilizzo.
3 CURA E MANUTENZIONE
Scollegare l’apparecchio prima di pulirlo.
Non usare solventi o liquidi, ma solo un panno morbido e asciutto.
4 ALL’INTERNO DELL’IMBALLO
Ricevitore DVB-T Telecomando Manuale d’uso

3
DT 3345S ITALIANO
5 DESCRIZIONE COMANDI RICEVITORE DVB-T
1. Tasto POWER, accensione/spegnimento
2. Tasto CH-, consente di selezionare il canale
precedente a quello che si sta guardando
3. Tasto CH+, consente di selezionare il canale
successivo a quello che si sta guardando
4. Indicatore spegnimento (led rosso)
6 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
Collegare il cavo d’antenna 75 ohm all’ingresso antenna.
Collegarel’antennadiby-pass(TreviKIT34-10,NONINCLUSANELLACONFEZIONE)dall’uscita
antenna al TV. Questo collegamento si rende necessario per poter visualizzare i canali televisivi
analogici.
Collegare l’uscita SCART del Ricevitore DVB-T al televisore tramite un cavo SCART
(Trevi KIT 34-10, NON INCLUSO NELLA CONFEZIONE).
Cavo SCART
(NON INCLUSO)
Cavo antenna by-pass
(NON INCLUSO)
98721
5. Indicatore accensione (led verde)
6. Sensore infrarosso
7. Ingresso antenna
8. Uscita antenna, collegare un cavo d’antenna
Trevi CN 34-08 (opzionale, non incluso) al TV
9. Ingresso SCART
3 5 64

4
DT 3345SITALIANO
7 TELECOMANDO
7.1 INSTALLAZIONE
Aprire il vano batterie posto sul retro del telecomando.
Inserire 2 batterie formato AAA (non in dotazione) assicurandosi di rispettare la polarità e i segni
guida all’interno del vano batterie.
Richiudere il vano batterie.
Per prevenire la perdita di liquido da parte delle batterie con il conseguente danneggiamento del
telecomando, assicurarsi di installarle correttamente e di non installare tipologie di batterie diverse
(vecchie e nuove, alcaline e zinco-carbone, ecc...).
Rimuovere le batterie dal telecomado se non si usa per lunghi periodi.
7.2 DESCRIZIONE COMANDI
1. Tasto POWER, consente di accendere e spegnere l’apparecchio dalla modalità stand-by.
2. Tasto FAV, consente di accedere alla lista dei canali preferiti.
3. Tasto GAME, consente di accedere direttamente ai giochi presenti all’interno del DT 3345S.
4. Tasto AUTO, consente di accedere direttamente alla ricerca automatica dei canali.
5. Tasto MENU, consente di attivare l’OSD (menù).
6. Tasto CH+/, consente di selezionare il canale successivo a quello che si sta guardando/tasto di navigazione menù
alto.
7. Tasto V-/,consente di diminuire il volume d’ascolto/tasto di navigazione menù sinistra.
8. Tasto OK, consente di confermare/attivare una voce di menù selezionata.
9. Tasto ZOOM / ROSSO, consente di ingrandire/rimpicciolire l’immagine sullo schermo.
10. Tasto AUDIO / VERDE, consente di selezionare il sistema audio (STEREO/LEFT/RIGHT/MONO).
11. Tasto TV/RADIO, consente di passare dai canali TV alle stazioni Radio.
12. Tasto MUTE, consente di escludere momentaneamente l’audio.
13. Tastierino numerico.
14. Tasto RECALL, consente di visualizzare l’ultimo canale visionato.
15. Tasto INFO, consente di visualizzare le informazioni tecniche del canale.
16. Tasto EXIT, consente di uscire dai menù.
17. Tasto VIDEO, consente di cambiare la modalità dell’uscita video (RGB o CVBS)
18. Tasto V+/,consente di aumentare il volume d’ascolto/tasto di navigazione menù destra.
19. Tasto CH-/, consente di selezionare il canale precedente a quello che si sta guardando/tasto di navigazione menù
basso.
20. Tasto PLAY/PAUSE / GIALLO, consente di attivare il fermo immagine momentaneo della trasmissione.
21. Tasto SUBTITLE, consente di selezionare il linguaggio dei sottotitoli trasmessi (se disponibili).
22. Tasto TEXT / BLU, consente di attivare il teletext (se disponibile).
1
2
3
4
5
6
8
9
10
11
7
19
16
22
18
15
20
21
14
17
12
13

5
DT 3345S ITALIANO
8 ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa elettrica.
Premere il tasto POWER sull’unità o del telecomando per attivare la modalità stand-by.
Premere una seconda volta il tasto POWER sull’unità o del telecomando per riaccendere l’ap-
parecchio.
9 PRIMA ACCENSIONE DVB-T
Sullo schermo compare la schermata di “Prima Installazione”.
Alla voce Lingua OSD selezionare la lingua del menù (default Italiano).
Alla voce Paese selezionare il Paese dove si effettua la scansione dei canali (default Italy).
Premere il tasto OK e alla successiva domanda “Vuoi installare?” selezionare la voce SI e con-
fermare con il tasto OK.
L’apparecchio inizierà la ricerca e la memorizzazione automatica di tutti i canali digitali.
10 OPERAZIONI PRELIMINARI
10.1 RIORDINO CANALI MEMORIZZATI
È possibile che a causa del segnale d’antenna ad alcuni canali memorizzati non venga assegnata
la numerazione LCN prevista dallo standard.
Questa procedura consente di spostare la posizione di un canale precedentemente memorizzato.
Premere il tasto MENU per entrare nel menù principale.
Selezionare TV digitale.
Selezionare Configurazione.
Selezionare Imposta sistema.
Selezionare LCN, modificare l’impostazione su OFF tramite i tasti di navigazione e confer-
mare con il tasto OK.
Premere una volta il tasto EXIT e selezionare Gestione canali.
Selezionare Organizzazione canali.
Premere il tasto GIALLO in corrispondenza del canale da spostare, posizionarsi sulla nuova
posizione che si vuole assegnare al canale e confermare di nuovo con il tasto OK.
Premere il tasto EXIT fino ad uscire dal menù principale e alla comparsa del messaggio update
terminato con successo.
Nota: La stessa procedura vale per i canali Radio.
10.2 VISUALIZZAZIONE CANALI MEMORIZZATI
Premere il tasto CH+ per posizionarsi sul canale memorizzato successivo.
Premere il tasto CH- per posizionarsi sul canale memorizzato precedente.
E’ possibile utilizzare anche il tastierino numerico; per cercare canali a doppia/tripla cifra digitare i
numeri che compongono il canale e attendere il cambio del canale. Nel caso il cambio canale non
avvenga significa che il canale digitato non esiste.
10.3 REGOLAZIONE VOLUME E FUNZIONE MUTE
Premere i tasti V+ e V- del telecomando per aumentare/diminuire il volume del DVB-T.
Premere il tasto MUTE per escludere momentaneamente l’audio, ripremerlo per ripristinarlo.

6
DT 3345SITALIANO
11 TASTI RAPIDI DVB-T
Tasto AUTO, avvia la ricerca automatica dei canali.
Tasto OK, visualizza la lista dei canali.
Tasto TV/RADIO, effettua la commutazione tra i canali TV e i canali Radio.
Tasto FAV, accede direttamente alla lista dei canali preferiti (se impostati).
Tasto RECALL, effettua il passaggio al canale precedentemente visualizzato.
Tasto TEXT, attiva il Teletext. Se visualizza il messaggio Nessuna informazione significa che il
Teletext non è disponibile.
Tasto GAME, accede direttamente ai giochi presenti all’interno del DT 3345S.
Tasto VIDEO, cambia la modalità dell’uscita video (RGB o CVBS).
Tasto AUDIO, cambia la lingua di ascolto (se disponibile).
12 MENU DVB-T
Premere il tasto MENU per entrare nel menù principale.
Selezionare la voce desiderata attraverso i tasti navigazione .
Premere il tasto OK per confermare la scelta e per entrare nei sottomenù.
Per navigare all’interno dei sottomenù premere i tasti .
Per uscire dai sottomenù premere una volta il tasto EXIT.
Per uscire dal menù impostazioni premere più volte il tasto EXIT.
12.1 TV DIGITALE - GESTIONE CANALI
12.1.1 Organizzazione canali
Permette di effettuare modifiche all’interno della lista canali.
Per passare dalla lista canali TV a quella Radio premere il tasto TV/RADIO.
Per inserire un canale nella lista dei canali Preferiti premere il tasto ROSSO in corrispondenza
del canale. Verrà visualizzato un simbolo a forma di cuore.
Per spostare un canale premere il tasto GIALLO in corrispondenza del canale da spostare, po-
sizionarsi sulla nuova posizione che si vuole assegnare al canale e confermare di nuovo con il
tasto OK.
Per bloccare un canale premere il tasto BLU in corrispondenza del canale da bloccare. Occorrerà
inserire la password di protezione e verrà visualizzato un simbolo a forma di lucchetto. In questo
modo per visualizzare il canale bloccato occorrerà inserire la password di protezione.
Per eliminare un canale premere il tasto VERDE in corrispondenza del canale da eliminare.
Verrà visualizzata un segno di spunta X. Una volta usciti dal menù verrà richiesto di confermare
la cancellazione. In questo modo il canale non sarà più disponibile nella lista canali.
12.1.2 Ordinamento Canali
Permette di ordinare la lista dei canali in base a criteri preimpostati.
Per passare dalla lista canali TV a quella Radio premere il tasto TV/RADIO.
Come prima opzione si ordinano i canali in base al Paese o a tutti i Paesi.
Comesecondaopzionesiordinano icanaliin baseallacodifica (FTA=canaligratis,Codificato=canali
a pagamento).
Come terza opzione si ordinano i canali in base all’ordine alfabetico dalla A alla Z o dalla Z alla
A, o in ordne di numerazione canale LCN, crescente o decrescente.
12.1.3 Tipo Canali
Permette di creare diverse liste di canali.
Per passare dalla lista canali TV a quella Radio premere il tasto TV/RADIO.
In corrispondenza del canale premere i numeri da 1 a 8 tramite il tastierino numerico (2) per
impostare la classificazione in base ai seguenti generi: 1=Nessuna classificazione, 2=Notizie,
3=Documentari, 4=Sport, 5=Film, 6=Bambini, 7=Musica, 8=Moda.

7
DT 3345S ITALIANO
12.1.4 Editare Canali
Consente di modificare il nome del canale.
Per passare dalla lista canali TV a quella Radio premere il tasto TV/RADIO.
Premere il tasto ROSSO per entrare nella pagina delle informazione del canale.
Selezionare Nome canale e premere il tasto o per effettuare la modifica.
Modificare il nome del canale tramite il tastierino numerico seguendo le indicazioni a video.
Premere il tasto OK per salvare la modifica effettuata o uscire con il tasto EXIT.
Premere nuovamente il tasto OK per salvare e tornare alla schermata principale.
12.1.5 Cancellare Tutto
Permette di cancellare tutta la lista dei canali TV o dei canali Radio.
Una volta effettuata la seleazione verrà richiesto di confermare la cancellazione.
12.2 TV DIGITALE - INSTALLAZIONE
12.2.1 Ricerca Automatica
Permette di avviare una nuova procedura di scansione automatica dei canali.
L’avvio della scansione dei canali cancellerà la lista canali precedente.
12.2.2 Ricerca Manuale
Permette di effettuare una ricerca manuale dei canali.
Numero Canale: selezionare il numero canale corrispondente alla frequenza e alla larghezza di
banda.
Frequenza e Larghezza di Banda: non modificabili.
12.3 TV DIGITALE - CONFIGURAZIONE
12.3.1 OSD
Permette di effettuare modifiche relative al menù.
OSD: selezionare il tema dello sfondo del menù.
Mostra Ora: attivare o disattivare la visualizzazione dell’orario sullo schermo.
OSD Timeout: impostare la durata di permanenza delle finestre informative sul display.
OSD Tras: impostare la percentuale di trasaprenza delle finestre informative.
Lingua OSD: impostare la lingua del menù.
Prima Lingua: impostare la prima lingua di ascolto delle trasmissioni DVB-T.
Seconda Lingua: impostare la seconda lingua di ascolto delle trasmissioni DVB-T (se disponi-
bile).
12.3.2 TV
Permette di effettuare modifiche relative al display.
Modalità Video: impostare il sistema NTSC o PAL. Se il TV supporta soltanto il sistema NTSC
o PAL, lo schermo lampeggerà e non visualizzerà più nulla se non viene selezionato il sistema
corretto.
Aspect Ratio: impostare il formato dell’immagine in 4:3LB, 4:3PS, 16:9 e Auto.
Video Output: imposta la modalità di uscita video in RGB o CVBS.
Luminosità: impostare la percentuale di luminosità del display.
Contrasto: impostare la percentuale di contrasto del display.
Hue (Tonalità): impostare il livello di tonalità del display.
Saturazione: impostare il livello di saturazione del display.

8
DT 3345SITALIANO
12.3.3 Configurazione Sistema
Permette di effettuare modifiche relative al sistema.
EQ setup: impostare l’equalizzazione audio tramite dei livelli predefiniti.
Surround: impostare l’audio surrond tramite dei livelli predefiniti.
LCN: attivare/disattivare la funzione LCN.
Area: impostare il Paese dove si effettua la scansione dei canali.
Auto Standby: attivare/disattivare l’autospegnimento dopo 3 ore di inattività.
12.3.4 Orario
Permette di effettuare modifiche relative all’ora e alla data.
Modalità Timer: impostata su automatica e non modificabile.
Data e Orario: non modificabli.
Fuso Orario: impostare il fuso orario in base all’orario GMT.
Ora Legale: non modificabile.
12.3.5 Timer accensione
Permette di programmare le trasmissioni desiderate.
Timer Nr.:selezionare numero della programmazione.
Modo Timer: impostare la ciclicità della programmazione; si può scegliere tra UNA VOLTA,
OGNI GIORNO, OGNI SETTIMANA o OFF.
Modo avvio: impostare il tipo di programmazione; si può scegliere tra MESSAGGIO, CANALE,
ON (accensione) o OFF.
Messaggio Timer: impostare il tipo di messaggio da visualizzare; si può scegliere tra COMPLE-
ANNO, ANNIVERSARIO o GENERALE.
Nota: Messaggio Timer è visualizzabile solo se in Modo avvio è selezionato MESSAGGIO.
Avvio su canale: selezionare il canale su cui si deve sintonizzare all’accensione.
Nota: Avvio su canale è visualizzabile solo se in Modo avvio è selezionato CANALE o ON.
Data avvio: impostare la data di programmazione selezionandola dal calendario che compare
tramite i tasti di navigazione o .
In tempo: Impostare la data di inizio programmazione tramite il tastierino numerico.
Durata: Impostare la durata della programmazione in ore:minuti tramite il tastierino numerico.
Nota: Durata è visualizzabile solo se in Modo avvio è selezionato CANALE.
Premere il tasto OK per salvare la programmazione. Verrà mostrato il messaggio Impostazioni
terminate.
Nota: Nel caso di programmazione che comprende una fascia d’orario già compresa in
un’altra programmazione darà il messaggio di conflitto Timer già esistente e renderà inattiva la
programmazione.
12.3.6 Modifica password
Permette di modificare la password di protezione (default 0000) per il blocco della visione dei canali.
Inserire la Vecchia password (default 0000), poi inserire la Nuova password e riconfermarla; verrà
mostrato un messaggio di avvenuta modifica.
12.4 TV DIGITALE - RESET DI FABBRICA
Permette di ripristinare le impostazioni di fabbrica.
Una volta effettuata la selezione verrà richiesto di confermare il ripristino.
Nota: Tutte le impostazioni utente verranno riportate a quelle di fabbrica.
12.5 TV DIGITALE - VERSIONE
Permette di visualizzare le informazioni relative al software del DVB-T.
12.6 GIOCHI
Permettediaccedere alla sezione dei giochipresenti all’interno del DT 3345S: Boxman,Tetris, Hit Rat.

9
DT 3345S ITALIANO
13 TELETEXT
Il Teletext è un sistema di di informazioni trasmesso da alcune emittenti che si consulta come un
giornale, sfogliandolo pagina per pagina.
Premere il tasto TEXT per attivare il teletext.
Selezionare la lingua disponibile.
Nota: Se compare il messaggio Nessuna informazione significa che il Teletext non è attivo su quel
canale.
Sullo schermo apparirà il sommario con le varie rubriche formate da pagine di tre cifre.
Premere il tasto EXIT per uscire dal teletext.
13.1 RICERCA DI UNA PAGINA
Comporre il numero di pagina voluta con il tastierino numerico. Digitare le tre cifre che compongono
il numero della pagina (per esempio “201”) premendo in sequenza il numero “2” - “0” - “1”, il numero
viene visualizzato in alto a sinistra, il conta pagine inizia la ricerca, la pagina viene visualizzata.
Per consultare un’altra pagina ripetere l’operazione.
14 PROBLEMI E SOLUZIONI
Se il vostro ricevitore DVB-T DT 3345S non funziona correttamente controllare questa breve lista
prima di portare lo stesso presso un centro assistenza autorizzato TREVI.
In ogni caso non tentare di riparare l’apparecchio da soli, questo farebbe decadere la garanzia. Solo
i centri assistenza tecnica TREVI sono autorizzati ad eseguire interventi su questo apparecchio.
Luce stand-by non accesa
Controllare che il cavo di alimentazione sia inserito.
Ricezione scarsa/disturbata
Provare un amplificatore d’antenna.
Controllare/sostituire il cavo d’antenna.
Tenere il TV lontano da fonti elettromagnetiche (lampade al neon, telefoni cellulari, ecc...).
Numerazione canali non corrispondente allo standard LCN
Ripristinare i valori di fabbrica e reinstallare i canali.
Disabilitare la funzione LCN e spostare manualmente i canali (vedi paragrafo 10.1).
Dimenticato codice di sicurezza (password)/Diversa ricezione dopo aver spostato il ricevitore
Ripristinare i valori di fabbrica e reinstallare i canali.
Il telecomando non funziona
Sostituire le batterie.
15 CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione Ingresso: 110-240V~50/60Hz
Assorbimento 5W Max / Stand-by <0,5W
Range di frequenza VHF: da 174MHz a 230MHz
UHF: da 470MHz a 862MHz
Larghezza di banda 7/8MHz
Impedenza d’ingresso 75Ohm
Formato schermo 4:3 (Letter Box e Pan&Scan) e 16:9
Decoding audio/video MPEG Layer I&II, 32/44.1/48KHz
Dimensioni 187x110x37mm
Peso (senza accessori) 220 gr

10
DT 3345S
16 INDICE
1 PREFAZIONE pag. 2
2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA pag. 2
3 CURA E MANUTENZIONE pag. 2
4 ALL’INTERNO DELL’IMBALLO pag. 2
5 DESCRIZIONE COMANDI RICEVITORE DVB-T pag. 3
6 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI pag. 3
7 TELECOMANDO
7.1 INSTALLAZIONE pag. 4
7.2 DESCRIZIONI COMANDI pag. 4
8 ACCENSIONE/SPEGNIMENTO pag. 5
8 PRIMA ACCENSIONE DVB-T pag. 5
10 OPERAZIONI PRELIMINARI
10.1 RIORDINO CANALI MEMORIZZATI pag. 5
10.2 VISUALIZZAZIONE CANALI MEMORIZZATI pag. 5
10.3 REGOLAZIONE VOLUME E FUNZIONE MUTE pag. 5
11 TASTI RAPIDI DVB-T pag. 6
12 MENU DVB-T
12.1 TV DIGITALE - GESTIONE CANALI pag. 6
12.1.1 ORGANIZZAZIONE CANALI pag. 6
12.1.2 ORDINAMENTO CANALI pag. 6
12.1.3 TIPO CANALI pag. 6
12.1.4 EDITARE CANALI pag. 7
12.1.5 CANCELLARE TUTTO pag. 7
12.2 TV DIGITALE - INSTALLAZIONE pag. 7
12.2.1 RICERCA AUTOMATICA pag. 7
12.2.2 RICERCA MANUALE pag. 7
12.3 TV DIGITALE - CONFIGURAZIONE pag. 7
12.3.1 OSD pag. 7
12.3.2 TV pag. 7
12.3.3 CONFIGURAZIONE SISTEMA pag. 8
12.3.4 ORARIO pag. 8
12.3.5 TIMER ACCENSIONE pag. 8
12.3.6 MODIFICA PASSWORD pag. 8
12.4 TV DIGITALE - RESET DI FABBRICA pag. 8
12.5 TV DIGITALE - VERSIONE pag. 8
12.6 GIOCHI pag. 8
13 TELETEXT pag. 9
12.1 RICERCA DI UNA PAGINA pag. 9
13 PROBLEMI E SOLUZIONI pag. 9
14 CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 9
ITALIANO

11
DT 3345S ITALIANO
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto.
Il simbolo riportato sull’apparecchiatura indica che il rifiuto deve essere oggetto di “raccolta separata”
pertanto il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani.
L’utente dovrà consegnare il prodotto presso gli appositi “centri di raccolta differenziata” predisposti
dalleamministrazioni comunali, oppure consegnarloalrivenditorecontro acquisto di unnuovoprodotto.
La raccolta differenziata del rifiuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e smaltimen-
to favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati e limitano gli effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute causati da una gestione impropria del rifiuto.
Lo smaltimento abusivo del prodotto comporta l’applicazione di sanzioni amministrative.
TREVI persegue una politica di continua ricerca e sviluppo, pertanto i prodotti possono presentare
caratteristiche diverse da quelle descritte.

12
DT 3345SENGLISH
1 2 3
4 5 6
1. POWER
2. CH-
3. CH+
4. ANT IN
5. LOOP OUT
6. SCART-T

13
DT 3345S ENGLISH
1 2 3
4 5 6
1. POWER
2. CH-
3. CH+
4. ANT IN
5. LOOP OUT
6. SCART-T
FAV
Favourite channels.

14
DT 3345SENGLISH
1 2 3
4 5 6
1. POWER
2. CH-
3. CH+
4. ANT IN
5. LOOP OUT
6. SCART-T

15
DT 3345S ENGLISH
1 2 3
4 5 6
1. POWER
2. CH-
3. CH+
4. ANT IN
5. LOOP OUT
6. SCART-T
1 2 3
4 5 6
1. POWER
2. CH-
3. CH+
4. ANT IN
5. LOOP OUT
6. SCART-T
Auto Standby: Activate or deactivate the auto standby.

16
DT 3345SNOTE

17
DT 3345S NOTE

18
DT 3345SNOTE
Precautions for correct disposal of the product.
The symbol shown on the equipment indicates that waste must be disposed of in “separate collection”
and so the product must not be disposed of together with urban waste.
The user must take the product to special “separate waste collection centres” provided by local
government, or deliver it to the retailer against the purchase of a new product.
Separate collection of waste and subsequent treatment, recycling and disposal operations promotes
the production of equipment with recycled materials and limits negative effects on the environment
and on health caused by improper handling of waste.
Illegal disposal of the product leads to the enforcement of administrative penalties.
Recommandations pour l’élimination correcte du produit.
Le symbole figurant sur l’appareil indique que le produit fait l’objet d’une “ collecte séparée “. C’est
pourquoi, le produit ne doit pas être éliminé avec les déchets urbains.
L’utilisateur doit remettre le produit auprès de “ décharges spécialisées de collecte séparée “ prévues
parles autorités locales,oubienle rendre au revendeurquandilachèteraun nouvel appareiléquivalent.
La collecte séparée du produit et les opérations successives de traitement, recyclage et élimination
favorisent la production d’appareils composés par des matériaux recyclés ainsi que permettent
d’éviter des effets négatifs sur l’environnement et sur la santé des personnes suite à une gestion
impropre du déchet.
Toute élimination abusive du produit entraîne l’application de sanctions administratives.
Hinweise zur ordnungsgemäßen Entsorgung des Produkts.
Das auf dem Gerät angebrachte Symbol weist darauf hin, dass das Altgerät “getrennt zu sammeln”
ist und das Produkt daher nicht zusammen mit dem Gemeindeabfall entsorgt werden darf.
DerBenutzermussdasProduktzuden entsprechenden, von der Gemeindeverwaltung eingerichteten
“Wertstoffsammelstellen” bringen oder dem Händler beim Kauf eines neuen Produkts übergeben.
Die getrennte Müllsammlung und anschließende Aufbereitung, Wiederverwertung und Entsorgung
förderndieHerstellungvonGerätenunterVerwendung wiederverwerteter Materialien und vermindern
die negativen Auswirkungen auf die Umwelt und Gesundheit in Folge einer falschen Müllverwaltung.
Die widerrechtliche Entsorgung des Produkts führt zur Auferlegung von Verwaltungsstrafen.

19
DT 3345S NOTE
Advertencias para la correcta eliminación del producto.
El símbolo que aparece en el aparato indica que el residuo debe ser objeto de “recogida selectiva”
por tanto el producto no se debe eliminar junto con residuos urbanos.
El usuario deberá entregar el producto a los “centros de recogida selectiva” creados por las admi-
nistraciones municipales o bien al distribuidor cuando adquiera un nuevo producto.
La recogida selectiva del residuo y las sucesivas operaciones de tratamiento, recuperación y elimi-
nación favorecen la fabricación de aparatos con materiales reciclados y limitan los efectos negativos
en el medio ambiente y la salud causados por una gestión incorrecta del residuo.
La eliminación abusiva del producto da lugar a la aplicación de sanciones administrativas.
Advertências para a correcta demolição do produto.
O símbolo indicado na aparelhagem indica que o resíduo deve ser objecto de “recolha separada”
portanto o produto não deve ser desmantelado junto dos resíduos urbanos.
O utilizador deverá entregar o produto nos apropriados “centros de recolha diferenciada” predispo-
stos pelas administrações comunais, ou entregá-lo ao revendedor em troca de uma compra de um
novo produto.
A recolha diferenciada do resíduo e as sucessivas operações de tratamento, recuperação e desman-
telamento favorecem a produção de aparelhagens com materiais reciclados e limitam os efeitos
negativos no ambiente e na saúde causados por uma gestão imprópria do resíduo.
O desmantelamento abusivo do produto comporta a aplicação de sanções administrativas.
Προειδοποιήσεις για τη σωστή διάθεση του προϊόντος.
Το σύμβολο που απεικονίζεται επάνω στη συσκευή υποδεικνύει ότι το απόβλητο πρέπει
να αποτελέσει αντικείμενο “χωριστής συλλογής” ως εκ τούτου το προϊόν δεν πρέπει να
διατίθεται μαζί με τα αστικά απόβλητα.
Ο χρήστης θα πρέπει να παραδώσει το προϊόν στα ειδικά “κέντρα διαφοροποιημένης
συλλογής” που έχουν διευθετηθεί από τις δημοτικές διοικήσεις, ή να το παραδώσει στο
κατάστημα πώλησης με την αγορά ενός νέου προϊόντος.
Η διαφοροποιημένη συλλογή του αποβλήτου και οι ακόλουθες επεμβάσεις επεξεργασίας,
ανάκτησης και διάθεσης βοηθούν την παραγωγή συσκευών με ανακυκλωμένα υλικά και
περιορίζουν τις αρνητικές επιπτώσεις για το περιβάλλον και την υγεία που προκαλούνται
από την ακατάλληλη διαχείριση του αποβλήτου.
Η αυθαίρετη διάθεση του προϊόντος συνεπάγεται την εφαρμογή διοικητικών κυρώσεων.

MADE IN China
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
SI DICHIARA CHE:
L’apparecchio Ricevitore DVBT marca TREVI mod. DT 3345S
risponde alle prescrizioni dell’art. 2 comma 1 del
D.M. 28 agosto 1995 , n. 548
Rimini, 31/10/2013
TREVI S.p.A.
Strada Consolare Rimini-San Marino, 62
47924 Rimini (RN) Italy
TREVIS.p.A.-StradaConsolare Rimini-San Marino,62 47924 Rimini(RN) Italy -Tel. 0541-756420 -Fax 0541-756430 -www.trevi.it - E-mail:[email protected]
Table of contents
Other Trevi Receiver manuals