Trevi DR 425SD User manual

DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
DR 425SD
DIGITAL NOTEMANAGER
WAV/ACT RECORDER
MAX 540 RECORDING HOURS
2GB INTERNAL MEMORY
MANUALE D’USO
USER MANUAL
QUICK REFERENCE FRA DEU ESP
it - informazioni nella tua lingua ed aggiorna-
menti di questo prodotto visita www.trevi.it
uk - informations in your language and updates
of this product visit www.trevi.it

DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
p.2
Gentilissimo consumatore, siamo lieti per la fiducia accordata al nostro
prodotto.
La ringraziamo per la preferenza che ci ha accordato con l’augurio che la
sua scelta possa darle ampia soddisfazione.
La nostra raccomandazione, per ottenere i migliori risultati, è quella di
attenersi, scrupolosamente, alle istruzioni che seguiranno nel presente
libretto, in quanto non possiamo assumerci la responsabilità di un malfun-
zionamento, dovuto ad un uso improprio dell’apparecchio.
Per la pulizia raccomandiamo di non usare né acqua né altri solventi, con-
sigliamo l’uso di un panno a microfibre leggermente inumidito.
Per garantire sempre un migliore servizio, questo libretto potrà essere
soggetto a cambiamenti. Qualora l’attuale messa a punto o l’uso di
questo apparato fosse diversa da quanto scritto sul presente manuale, vi
consigliamo di consultare le nostre pagine web www.trevi.it per ottenere
informazioni più aggiornate.
Il presente documento non può essere riprodotto o trasferito, neppure
parzialmente, in alcun modo e con nessun mezzo, elettronico o mecca-
nico, né tanto meno fotocopiato, copiato o tradotto in altre lingue per
nessuno scopo senza esplicito consenso da parte del costruttore.
I nomi, i disegni e i marchi registrati presenti in questo manuale sono
proprietà dei rispettivi proprietari.
Leggere e seguire attentamente il presente libretto di istruzioni e le infor-
mazioni riportate prima di utilizzare il prodotto.
Registrare conversazioni senza il consenso dell’inter-
locutore può essere perseguibile ai sensi di legge

p.3
DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
indice
Descrizione dei comandi.................................. pag.4
Descrizione display LCD ................................... pag.5
Indicatore stato delle batterie........................ pag.6
Alimentazione...................................................... pag.6
Accensione e spegnimento ............................ pag.6
Regolazione del volume................................... pag.7
Utilizzo di una cuffia........................................... pag.7
Registrazione........................................................ pag.7
Regist. da un microfono esterno ................... pag.7
Qualita’ di registrazione.................................... pag.8
Sensibilita’ del microfono................................. pag.8
Funzione VOX ....................................................... pag.9
Riproduzione delle registrazioni................... pag.9
Funzione REPEAT, REPEAT ALL, A-B............... pag.10
Funzione DIVIDE e CUT.................................... pag.10
Cancellazione delle registrazioni .................. pag.11
Formattazione della memoria........................ pag.11
Utilizzo memoria esterna SD .......................... pag.12
Impostazioni data e ora.................................... pag.12
Collegamento ad un PC.................................... pag.13
Trasferimento e conversione delle
registrazioni .......................................................... pag.14
Descrizione tecnica ............................................ pag.15
Smaltimento del prodotto............................... pag.15
English user manual........................................... pag.16
Quick reference FRA-DEU-ESP ....................... pag.33
Correct disposal................................................... pag.40

DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
p.4
Descrizione dei comandi
1. Microfono
2.Tasto MODE
3.Tasti
4.Tasto PLAY/STOP
5.Tasti AVANTI/INDIETRO
6.Tasto FILE/REPEAT
7. Altoparlante interno
8.Tasto ERASE/PAUSE
9.Tasto RECORD
10. Display LCD
11. LED spia di registrazione attiva
12. Ingresso USB
13. Ingresso per microfono esterno
14. Ingresso per cuffie
15. Alloggiamento SD card
16. Switch HOLD, blocco tastiera
17. Controllo volume

p.5
DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
Descrizione display LCD
Indicatore livello batteria
Cartella attiva
Indicatore alfanumerico
Indicazione data
Qualita’ di registrazione
Numero registrazione
Lettura registrazione
Registrazione attiva
Funzione blocco tastiera attiva
(HOLD)
Scheda di memoria attiva
Funzione VOX attiva
Funzione REPEAT attiva
Funzione REPEAT ALL attiva
Indicazione tempo di registrazio-
ne rimanente

DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
p.6
Indicatore stato della batteria
L’indicatore dello stato della batteria mostra la carica residua ancora disponibile:
Alimentazione
Aprire il vano batterie posto sul retro del dispositivo ed inserire 2 batterie formato
“AAA”1.5V avendo cura di rispettare le corrette polarità indicate.
Sostituire immediatamente le batterie scariche e toglierle se prevedete di non utiliz-
zare l’ apparecchio per lungo tempo.
Accensione e spegnimento
Per iniziare ad utilizzare il vostro digital recorder assicurarsi di avere il selettore HOLD
(16) disattivato (posizione verso il basso). Premere il tasto PLAY/PAUSE (4), per por-
tare l’apparecchio in modalita’TIME (verranno visualizzate la data e l’ora corrente);
premere il tasto MODE(2) per attivare il registratore.
Per spegnerlo premere per qualche istante il tasto PLAY/PAUSE(4), l’apparecchio si
portera’ in modalita’TIME; premere di nuovo il tasto PLAY/PAUSA per alcuni istanti
per spegnerlo completamente.
Se non si effettua nessuna operazione o non si preme nessun tasto dopo circa un
minuto l’apparecchio si spegne automaticamente.
100% carica disponibile
50% carica disponibile
batteria in fase di esaurimento

p.7
DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
Regolazione del volume
E’ possibile regolare il volume di riproduzione delle registrazioni effettuate tramite il
controllo volume (17).
Utilizzo con cuffie
Collegare delle cuffie alla presa ingresso per cuffie(14); l’altoparlante interno verra’
automaticamente disattivato.
Registrazione da microfono esterno
Collegare un microfono alla presa ingresso per microfono esterno(13).
Registrazione
Prima di procedere alla registrazione e dopo aver acceso l’apparecchio, selezionare
una delle quattro cartelle dove salvare le registrazioni, premendo una o più volte il
tasto FILE/REPEAT(6).
Sul display verrà mostrata la lettera A-B-C-D associata alla rispettiva cartella; in ogni
cartella è possibile salvare 99 registrazioni per un totale di 396 files su tutte le
4 cartelle (99 registrazioni x4). Se si supera il numero massimo di files consentiti
sul display verrà visualizzato“ FULL ”e non sarà possibile procedere. Desiderando
proseguire con la registrazione occorre prima fare spazio nella memoria cancellando
alcuni files.
1. Premere una volta il tasto REC/STOP (9), l’indicatore LED rosso si illuminerà indi-
cando lo stato di registrazione attivo, automaticamente verrà creato un nuovo file.
2. Per attivare la pausa durante le registrazione premere il tasto PAUSE (8), premerlo
di nuovo per continuare la registrazione.
3. Premere il tasto REC/STOP(9) per terminare la registrazione.
Durante la registrazione se si preme il tasto PLAY/STOP(4) verra’visualizzato sul
display il tempo di registrazione rimanente (in ore/minuti/secondi) calcolato in base
allo spazio disponibile su memoria e alla qualita’di registrazione selezionata (sul
display compare la scritta REMAIN).

DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
p.8
Qualita’ di registrazione
Attraverso questa impostazione e’ possibile scegliere la qualita’di registrazione; una
qualita’elevata consente una riproduzione piu’ fedele del registrato, una qualita’
inferiore permette di effettuare registrazioni piu’ lunghe occupando meno memoria.
1. Una volta acceso il dispositivo tenere premuto per qualche istante il tasto MODE(2)
per entrare nel menu di impostazione.
2.Verra’ visualizzata la voce SET; premere i tasti AVANTI/INDIETRO per selezionare la
qualita’ desiderata:
- HP: alta qualità
- MP: buona qualità
- SP: qualità standard
- LP: bassa qualità, lunga durata
4. Premere il tasto PLAY/STOP(4) per confermare.
5. Premere il tasto MODE(2) per uscire dal menu’.
Nota: in fase di registrazione viene visualizzata la sigla della qualita’ scelta sul display (E).
Sensibilita’ del microfono
Nel caso di registrazioni di voci o suoni con un livello audio troppo alto e’ possibile
abbassare la sensibilita’ del microfono :
1. Una volta acceso il dispositivo tenere premuto per qualche istante il tasto MODE(2)
per entrare nel menu di impostazione.
2. Spostarsi nel menu utilizzando i tasti (3) fino a raggiungere la voce “MIC”.
3. Premere i tasti AVANTI/INDIETRO per selezionare la sensibilita’ desiderata: LO (bassa
sensibilita’) oppure HI (alta sensibilita’).
4. Premere il tasto PLAY/STOP(4) per confermare.
5. Premere il tasto MODE(2) per uscire dal menu’.

p.9
DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
Funzione VOX (Voice Detection)
Attraverso questa funzione e’ possibile attivare la pausa e la ripresa automatica della
registrazione durante l’assenza/presenza di suono:
Per attivare la funzione VOX:
1. Una volta acceso il dispositivo tenere premuto per qualche istante il tasto
MODE(2) per entrare nel menu di impostazione.
2. Spostarsi nel menu utilizzando i tasti (3) fino a raggiungere la voce “VOX SET”.
3. Premere i tasti AVANTI/INDIETRO per selezionare On (funzione attiva) o Off (fun-
zione disattivata).
4. Premere il tasto PLAY/STOP(4) per confermare.
5. Premere il tasto MODE(2) per uscire dal menu’.
Con la funzione attiva sul display comparira’ la scritta VOX.
Durante la registrazione in assenza di suono il registratore si porta automaticamente
in pausa (il led rosso posto vicino al microfono inizia a lampeggiare e sul display
lampeggia la scritta PAUSE), alla ricezione di nuovo sonoro la registrazione riprende,
il led rimane acceso fisso.
Riproduzione di registrazioni effettuate
1. Premere il tasto FILE/REPEAT(6) per selezionare la cartella in cui e’contenuto il file
che si desidera riprodurre ( A,B,C,D).
2. Premere i tasti (3) per selezionare la registrazione da riprodurre.
3. Premere il tasto PLAY/STOP(4) per avviare la riproduzione.
4. Premere nuovamente PLAY/STOP(4) per arrestare la riproduzione.
- Se durante la riproduzione di un messaggio viene premuto il tasto REC/STOP(9) sul
display verra’ mostrata la data e l’ora in cui e’ stata effettuata la registrazione.
- Se durante la riproduzione di un messaggio viene premuto il tasto PAUSE(8), la
lettura verra’sospesa, premerlo di nuovo per riprendere la riproduzione.
- Se durante la riproduzione vengono premuti i tasti AVANTI/INDIETRO(5) il dispo-
sitivo sospendera’ la riproduzione e si spostera’ avnti/indietro velocemente sulla
registrazione; premere il tasto PLAY/STOP per riprendere la normale riproduzione al
punto desiderato.

DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
p.10
Funzione REPEAT / REPEAT ALL / A-B
Funzione REPEAT/REPEAT ALL: durante la riproduzione di una registrazione, preme-
re a lungo il tasto FILE/REPEAT per attivare la riproduzione continua della registra-
zione (sul display compare la scritta REPEAT). Se si desidera attivare la ripetizione
continua di tutti i brani presenti nella cartella corrente premere di nuovo a lungo il
tasto FILE/REPEAT fino a quando sul display compare la scritta REPEAT ALL.
Per uscire dalla funzione REPEAT premere una terza volta a lungo il tasto
FILE/REPEAT(6).
Funzione A-B: durante la riproduzione di una registrazione premere una prima volta
il tasto FILE/REPEAT per selezionare il punto di inizio (sul display compare la scritta
REPEAT A); premerlo una seconda volta per definire il punto di fine (sul display com-
pare la scritta REPEAT A-B). Il dispositivo iniziera’ a riprodurre continuamente il brano
selezionato A-B; premere il tasto FILE/REPEAT per cancellare la funzione e tornare
alla normale riproduzione.
Funzione DIVIDE e CUTTING
Funzione DIVIDE: e’ possibile dividere la registrazione effettuata in due parti;
1. Premere a lungo il tasto (3) fino a quando sul display compare la scritta EDT.
2. Selezionare e riprodurre la registrazione desiderata e al punto di taglio premere il
tasto FILE/REPEAT.
3. Confermare l’operazione premendo il tasto PLAY/STOP(4).
Quando sul display compare la scritta “OK”l’operazione e’ conclusa; si avranno ora
due registrazioni salvate in memoria.
Funzione CUTTING: e’ possibile tagliare una porzione di una registrazione.
1. Premere a lungo il tasto (3) fino a quando sul display compare la scritta EDT.
2. Selezionare e riprodurre la registrazione desiderata.
3. Indicare l’inizio della porzione da tagliare premendo il tasto ERASE/PAUSE(8); sul
display compare la scritta “A st”.
4. Indicare la fine della porzione da tagliare premendo di nuovo il tasto ERASE/PAU-
SE(8); sul display compare la scritta“B ed”.
5. Confermare l’operazione premendo il tasto PLAY/STOP(4).
Quando sul display compare la scritta “OK”l’operazione e’ conclusa; alla registrazio-
ne verra’ tagliata la porzione selezionata.

p.11
DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
Cancellare una registrazione o l’intero
contenuto di una cartella
Per cancellare una registrazione:
1. Posizionarsi sulla registrazione che si desidera cancellare.
2. Premere il tasto ERASE(8), si avviera’la riproduzione della registrazione e comparira’
la scritta“Del” sul display.
3. Premere una seconda volta il tasto ERASE(8), la registrazione verra’ cancellata.
Per cancellare l’intero contenuto di una cartella:
1. Posizionarsi sulla cartella di cui si desidera cancellare il contenuto.
2. Premere a lungo il tasto ERASE(8) fino a quando sul display compare la scritta“Del
All”.
3. Premere i tasti (3) per confermare la cancellazione selezionando la voce YES.
4. Premere il tasto PLAY/STOP(4) per cancellare l’intero contenuto della cartella.
ATTENZIONE: i files o il contenuto delle cartelle, una volta cancellato, non e’
recuperabile.
Format (Formattazione dell’intera memoria)
Con questa opzione sara’ possibile cancellare l’intera memoria del registratore
digitale.
Attenzione: tutti le registrazioni e i brani audio presenti nel registratore digitale
verranno persi e non saranno recuperabili.
1. Una volta acceso il dispositivo tenere premuto per qualche istante il tasto
MODE(2) per entrare nel menu di impostazione.
2. Spostarsi nel menu utilizzando i tasti (3) fino a raggiungere la voce “For”.
3. Premere i tasti AVANTI/INDIETRO per confermare la formattazione selezionando
la voce YES.
4. Premere il tasto PLAY/STOP(4) per confermare.
La formattazione richiede un certo tempo durante il quale non e’ possibile usare il
dispositivo

DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
p.12
Clock (impostazione data/ora)
1. Una volta acceso il dispositivo tenere premuto per qualche istante il tasto
MODE(2) per entrare nel menu di impostazione.
2. Spostarsi nel menu utilizzando i tasti (3) fino a quando sul display viene
visualizzata la data e ora lampeggiante.
3. Premere i tasti AVANTI/INDIETRO per regolare la voce lampeggiante (y=anno,
M=mese, D=giorno).
4. Premere il tasto PLAY/STOP(4) per confermare la corretta regolazione della voce
lampeggiante e passare alla successiva; vengono regolate in sequenza anno, mese,
giorno, ora e minuti.
5. Premere il tasto MODE(2) per uscire dal menu’.
Utilizzo di una memoria esterna SD
1. Inserire una scheda di memoria SD nello slot di alloggiamento memoria(15); per
il verso di inserimento fare riferimento alla serigrafia stampata sul mobile dell’appa-
recchio.
2. Una volta acceso il dispositivo tenere premuto per qualche istante il tasto
MODE(2) per entrare nel menu di impostazione.
3. Spostarsi nel menu utilizzando i tasti (3) fino a quando sul display viene
visualizzata l’icona di una scheda di memoria lampeggiante.
4. Premere i tasti AVANTI/INDIETRO e selezionare la voce ON.
5. Premere il tasto PLAY/STOP(4) per confermare.
6. Premere il tasto MODE(2) per uscire dal menu’.
Le registrazioni effettuate verranno ora salvate nella scheda di memoria inserita.
La presenza della scheda di memoria e’ indicata dalla presenza dell’icona corrispon-
dente sul display.
Nel caso in cui la scheda venga rimossa il registratore utilizzera’ la memoria interna.
NOTA: utilizzando una memoria esterna i tempi di attesa per l’esecuzione delle
varie operazioni sono maggiori.

p.13
DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
Collegare e scollegare al PC
Utilizzando un cavo Usb-MiniUsb potete collegare il note-manager al pc per salvare
su computer le registrazioni effettuate e per poter trasferire file audio nel note-
manager per la riproduzione.
Prima di scollegare l’apparecchio dalla presa USB del PC utilizzare la
funzione”Rimozione sicura dell’hardware”per evitare possibili problemi quali
perdita di registrazioni effettuate o malfunzionamenti della comunicazione dati
tra note-manager e pc.
Ingresso Mini-Usb
Ingresso Usb

DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
p.14
trasferimento e conversione delle
registrazioni
Una volta collegato al Pc, il registratore viene visto come un archivio rimovibile; e’
quindi possibile selezionarlo e navigare nella sua memoria per visionarne il conte-
nuto. Attraverso le normali operazioni di copia/incolla e’ possibile salvare su Pc le
registrazioni effettuate. Se presente la memoria SD esterna, il pc vedra’ un ulteriore
archivio rimovibile. Il computer vedra’ anche un disco rimovibile sul quale e’
presente il programma per la conversione dei file di registrazione in formato
.act (ICR CONVERT).
Per utilizzare il programma, installarlo seguendo le istruzioni che compariranno sul
video; una volta installato, avviarlo, selezionare tramite la voce“OPEN”il file che si
desidera convertire e premere il pulsante “CONVERT”. Verra’ creato un file nello stesso
percorso, con lo stesso nome in formato .WAV.
- Il registratore crea un sistema di file e cartelle necessari al suo corretto funzionamento;
si raccomanda di non cancellare file o cartelle presenti per non compromettere il funzio-
namento del registratore e per evitare la perdita di registrazioni effettuate.
- Si consiglia di effettuare una copia di sicurezza del programma fornito.

p.15
DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
Descrizione tecnica
Capacità memoria interna 2 GB
Qualità di registrazione HP (alta qualita’, formato file .WAV)
MP (buona qualita’, formato file .WAV)
SP (qualita’ standard, formato file .WAV)
LP (lunga durata, formato file .ACT)
Durata di registrazione HP (46 ore)
MP (69 ore)
SP (138 ore)
LP (540 ore)
Totale registrazioni consentite 396 files (99 file per ogni cartella A, B, C, D)
Interfaccia USB 2.0
Alimentazione 2 X AAA 1.5V
Registra file WAV, ACT
Dimensioni 40mm(L) x 115 mm(A) x 20 mm(P)
Peso (senza batterie) 50 g

DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
p.16
Il note-manager non si accende.................................Le batterie sono esaurite.
Non si può registrare ......................................................La funzione HOLD e’ attivata.
Le batterie sono esaurite
Il numero di registrazioni è
superiore a 396.
La capacità della memoria è piena.
Non si riesce a riprodurre alcuna registrazione....La funzione HOLD e’attivata.
.................................................................................................Le batterie sono esaurite.
Il volume è ad un livello troppo basso.....................Regolare il volume.
Nulla è stato ancora registrato.
Impossibile arrestare, sospendere.............................La funzione HOLD e’attivata
riprodurre o registrare
Non si ascolta nessun suono .......................................Sono collegate delle cuffie.
dal diffusore Il volume è ad un livello troppo basso.
Risoluzione dei problemi

p.17
DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto.
Il simbolo riportato sull’apparecchiatura indica che il rifiuto deve essere oggetto di
“raccolta separata” pertanto il prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifiuti
urbani.
L’utente dovrà consegnare il prodotto presso gli appositi“centri di raccolta differen-
ziata”predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure consegnarlo al rivenditore
contro acquisto di un nuovo prodotto.
La raccolta differenziata del rifiuto e le successive operazioni di trattamento, recupe-
ro e smaltimento favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati
e limitano gli effetti negativi sull’ambiente e sulla salute causati da una gestione
impropria del rifiuto.
Lo smaltimento abusivo del prodotto comporta l’applicazione di sanzioni ammini-
strative.

DR 425SD
DIGITAL NOTEMANAGER
WAV/ACT RECORDER
MAX 540 RECORDING HOURS
2GB INTERNAL MEMORY
USER MANUAL
uk - informations in your language and updates
of this product visit www.trevi.it

p.19
DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER

DR 425SD DIGITAL NOTEMANAGER
p.20
Table of contents
Other Trevi Voice Recorder manuals