Trevi DR 437 SA User manual

DR 437 SA
DIGITAL
NOTEMANAGER
WAV ADPCM RECORDER
MP3/WMA PLAYER
MAX 580 REC HOURS
8GB INTERNAL MEMORY
MANUALE D’USO
USER MANUAL
QUICK REFERENCE
FRA DEU ESP

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
La ringraziamo per la preferenza che ci ha accordato con l’au-
gurio che la sua scelta possa darle ampia soddisfazione.
La nostra raccomandazione,per ottenere i migliori risultati, è
quella di attenersi, scrupolosamente, alle istruzioni che segui-
ranno nel presente libretto, in quanto non possiamo assumer-
ci la responsabilità di un malfunzionamento, dovuto ad un
uso improprio dell’apparecchio.Le consigliamo di conservare
questo manuale per future consultazioni.
Per la pulizia raccomandiamo di non usare né acqua né altri
solventi, consigliamo l’uso di un panno a microbre legger-
mente inumidito.
Per garantire sempre un migliore servizio, questo libretto
potrà essere soggetto a cambiamenti. Qualora l’attuale messa
a punto o l’uso di questo apparato fosse diversa da quanto
scritto sul presente manuale,vi consigliamo di consultare le
nostre pagine web www.trevi.it per ottenere informazioni più
aggiornate.
Il presente documento non può essere riprodotto o trasferito,
neppure parzialmente, in alcun modo e con nessun mezzo,
elettronico o meccanico, né tanto meno fotocopiato, copiato
o tradotto in altre lingue per nessuno scopo senza esplicito
consenso da parte del costruttore.
I nomi, i disegni e i marchi registrati presenti in questo manua-
le sono proprietà dei rispettivi proprietari.
Leggere e seguire attentamente il presente libretto di istruzio-
ni e le informazioni riportate prima di utilizzare il prodotto.
AVVERTENZE:
- Non smontare, riparare o modicare l’unità.
- Non utilizzare il dispositivo in luogi proibiti.
- Non mettere l’unità o gli accessori in bocca.
- Non mettere l’unità a contatto con acqua o altri liquidi.
- L’appareccchio non deve essere esposto a stillicidio o a
spruzzi d’acqua. Nessun oggetto pieno di liquido, quali vasi,
deve essere posto sull’apparecchio.
- Non sottoporre il display LCD a pressioni o torsioni, rischio
di rottura.
- Non sottoporre il display LCD a nessun impatto e non
utilizzare lo schermo per colpire le cose.Se il Display LCD si
ITALIANO

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
Registrare conversazioni senza il consenso
dell’interlocutore può essere perseguibile ai sensi di legge
dovesse danneggiare e ci fossero delle perdite del cristallo
liquido, evitare che la sostanza del cristallo liquido entri a
contatto con gli occhi, vi è il rischio di cecità. In quel caso
sciacquare immediatamente gli occhi con acqua pulita (in
nessun caso stronarsi gli occhi) e andare subito in ospedale
per il trattamento.
- Non utilizzare l’apparecchio vicino a forti fonti di calore come
caloriferi e stufe.
- Nessuna sorgente di amma nuda, quali candele accese, deve
essere posta sull’apparecchio.
- Non utilizzare l’apparecchio in ambienti troppo freddi o
troppo caldi, in luoghi polverosi, in luoghi umidi come stanze
da bagno, piscine o in ambienti ambienti immersi in campi
magnetici.
- Non ostruite le feritoie di ventilazione.
- Non utilizzare l’apparecchio per scopi illegali.
- Trevi non è responsabile per i dati persi durante il normale
uso o in una eventuale riparazione. Si consiglia di effettuare
copie di Back-up ripetute nel tempo.
- Conservare questo manuale per future consiltazioni.
ITALIANO
Per evitare possibili danni all’udito,
limitare il tempo di ascolto a volumi
elevati.

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
Descrizione dei comandi
1. MIC interno
2. Presa cufe
3. Display LCD
4. Tasto , spostamento selezione in basso
5. Tasto V, per la regolazione del Volume e cambio cartella
6. Tasto , spostamento selezione in alto
7. Tasto , ON/OFF/HOLD. Accensione/spegnimento e
funzione HOLD,blocco dei tasti
8. Tasto M, MENU principale
9. Altoparlante interno
10. Presa Micro USB
11. Selettore Avvio/Salvataggio registrazione
12. Foro per inserimento bbia
ITALIANO

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
Descrizione display LCD
1. , indicazione cartella (riproduzione le musicali, ripro-
duzione le registrazione)
2. Numero le selezionato/numero totale le
3. Indicazione stato della batteria
batteria scarica
4. Indicatore funzione
5. barra progressiva indicazione riproduzione o
registrazione
6. Bit rate/formato audio
7. Ripetizione:
8. Equalizzazioni/tipo di registrazione e formato:
Bit rate/formato audio
9. Velocità di riproduzione/Volume registrazione/ funzione
VOR
10. lunghezza del le, tempo totale riproduzione/
registrazione
ITALIANO
DBB

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
Indicatore stato della batteria
L’indicatore dello stato della batteria mostra la carica residua
ancora disponibile:
100% carica disponibile
50% carica disponibile
25% carica disponibile
batteria in fase di esaurimento
ITALIANO
File e cartelle
Cartella
principale Cartella File Audio
La cartella “Record” viene creata
automaticamente. Non rinominare
o creare nuove cartelle.
La cartella “Music” può essere
creata dall’utente.
Ogni cartella può contenere fino a
999 le!
Record
Music

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
Alimentazione
Questo apparecchio ha al suo interno una batteria ricaricabile.
Per ricaricarla utilizzare un alimentatore da 5V, 500mA/1000mA
(non in dotazione) oppure collegare l’apparecchio ad una
presa USB del vostro PC utilizzando il cavo USB/Micro USB in
dotazione. Durante la ricarica tenere premuto per qualche
secondo il tasto M (8) per uscire dalla videata di collegamento
ed utilizzare l’apparecchio.
Accensione e spegnimento
Per iniziare ad utilizzare il vostro digital recorder tenere pre-
muto per 3 secondi il tasto (7).
Per spegnerlo tenere premuto nuovamente
il tasto (7) per 3 secondi.
Regolazione del volume
E’ possibile regolare il volume di riproduzione delle registrazio-
ni effettuate o di les audio:
1. In riproduzione audio,premere una volta il tasto V (5), sul
display comparirà la scala graduata del volume:
2. Premere una o più volte il tasto (6) per aumentare il
volume;
3. Premere una o più volte il tasto (4) per diminuire il
volume;
4. Premere una volta il tasto V (5), per uscire dalla funzione.
Impostazioni dispositivo
Utilizzo dei tasti per muoversi/selezionare nel Menu:
Premere e tenere premuto per 3 secondi il tasto M (8) per en-
trare nelle Impostazioni dispositivo, premere i tasti (4) o
(6) per selezionare la voce desiderata, premere il tasto M (8)
per confermare, premere il tasto (7) per tornare al comando
precedente o uscire dalle Impostazioni dispositivo.
Regolazione Data e Ora:
Premere il tasto V (5) per selezionare Anno/Mese/Data/Ora, e
utilizzare i tasti (4) o (6) per regolarli.
Illuminazione di sottofondo:
Utilizzare i tasti (4) o (6) per regolare il tempo di illu-
ITALIANO

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
minazione (da 0 a 30 secondi) del Display. 0 signica sempre
illuminato.
Lingua:
Utilizzare i tasti (4) o (6) per selezionare la lingua
desiderata e confermare con il tasto M (8).
Auto Spegnimento:
Utilizzare i tasti (4) o (6) per selezionare il tempo di
auto spegnimento desiderato. Il tempo va da 0 a 180 secondi,
dove 0 signica sempre acceso.
Contrasto:
Utilizzare i tasti (4) o (6)per regolare il livello del
contrasto Display.
Info Memoria:
Viene visualizzato lo spazio disponibile sulla memoria espres-
so in MB e la percentuale dello spazio occupato.
Impostazioni di Default:
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica senza cancellare la
memoria.
Formattare dispositivo:
Per cancellare tutti i le presenti sulla memoria.
ATTENZIONE: i les o il contenuto delle cartelle, una volta cancel-
lato, non e’ recuperabile.
Versione del rmware:
Per visualizzare la versione Hardware e Software dell’appa-
recchio.
Modalità registrazione/riproduzione MP3
Una volta acceso il dispositivo premere il tasto V (5),per passa-
re dalla modalità registrazione le alla modalità rirpoduzione
di le audio MP3. L’icona (6) sul display vi indicherà il tipo di
funzionamento selezionato in base al tipo di formato visualiz-
zato (WAV registrazione, MP3 riproduttore audio).
Registrazione
Le registrazioni effettuate verranno salvate sulla cartella
RECORD.
Dopo aver acceso l’apparecchio:
1. Portare il selettore Avvio/Salvataggio registrazione (11)
verso l’alto per avviare la registrazione, automaticamente
ITALIANO

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
verrà creato un nuovo le all’interno della
cartella;
2. Per attivare la pausa durante la
registrazione premere il tasto (7);
premerlo di nuovo per continuare la
registrazione;
3. Portare il selettore Avvio/Salvataggio registrazione (11)
verso il basso per terminare la registrazione e salvare il le.
Qualità di registrazione
Attraverso questa impostazione e’possibile scegliere la qualita’
di registrazione attraverso i Kbps (maggiori sono i Kbps
maggiore è la qualità di registrazione); una qualita’ elevata
consente una riproduzione piu’fedele del registrato, una quali-
ta’inferiore permette di effettuare registrazioni piu’lunghe oc-
cupando meno memoria. Per impostare la qualità desiderata
fare riferimento al capitolo“Impostazioni di Registrazione”.
Tempi indicativi di registrazione con memoria interna e
autonomia batteria (solo per riferimento):
Bit rate
(Kbps)
8GB
(ore)
Autonomia
batteria con
display acceso
Autonomia
batteria con
displayspento
384 48 16 ore 28 ore
256 73 17 ore 33 ore
128 145 18 ore 36 ore
64 290 20 ore 40 ore
32 580 20 ore 40 ore
Note:
- in fase di registrazione, sul display, viene visualizzata la sigla della
qualita’ scelta (8).
ITALIANO

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
Funzione VOR
Attraverso questa funzione e’possibile attivare la pausa e
la ripresa automatica della registrazione durante l’assenza/
presenza di suono.
Per attivare la funzione VOR
1. Premere il tasto M (8) per entrare nel Menu registrazione;
2. Selezionare la voce“Modo di Registrazione” utilizzando i
tasti (4) o (6) e confermando con il tasto M (8);
3. Utilizzando i tasti (4) o (6) selezionare la voce “VOR
Impostazioni”, confermare utilizzando il tasto M (8);
4. Con i tasti (4) o (6) selezionare tra le possibili
opzioni:
- VOR disattivato.
- VOR attivo.
5. Selezionando “VOR attivo” comparirà una barra dove
poter regolare,tramite i tasti (4) o (6), la sensibilità
del microfono (0 bassa sensibilità, 10 alta sensibilità), di
default viene impostata a livello 5.
Con la funzione attiva l’indicazione VOR (9) verrà visualizzata
sul display solamente all’attivazione della registrazione.
Durante la registrazione, in assenza di suono, il registratore si
porta automaticamente in pausa (il contatempo (10) si arresta),
alla ricezione di nuovo sonoro la registrazione riprende.
Menu di registrazione
Utilizzo dei tasti per muoversi/selezionare nel Menu:
Premere il tasto M (8) per entrare nel Menu di Registrazione;
premere i tasti (4) o (6) per selezionare la voce deside-
rata, premere il tasto M (8) per confermare, premere il tasto
(7) per tornare al comando precedente o uscire dal Menu.
Modo di registrazione
Premere il tasto M (8) per entrare nel Menu impostazioni
registrazione.
Regolazione volume di registrazione:
Utilizzare i tasti (4) o (6) per impostare il volume della
registrazione.Premere il tasto M (8) per confermare.
ITALIANO

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
VOR impostazioni:
Utilizzare i tasti (4) o (6) per attivare/disattivare la
funzione VOR.Premere il tasto M (8) per confermare.
Rec. Monitor:
Quando si effettua la registrazione, è possibile ascoltare la
voce in registrazione con l’auricolare.
Utilizzare i tasti (4) o (6) per attivare/disattivare la
funzione. Premere il tasto M (8) per confermare.
La disattivazione di questa funzione aumenta la durata della
batteria.
Impostazioni
Ripetizione:
Utilizzare i tasti (4) o (6) per selezionare uno tra i tipi
di ripetizione disponibili (Normale, Ripetizione 1, Cartella,
Ripetizione cartella, Ripeti tutto). Premere il tasto M (8) per
confermare.
Equalizzazione:
Utilizzare i tasti (4) o (6) per selezionare uno tra i tipi di
equalizzazioni disponibili (Natural, Rock, Pop, Classic, Soft, Jazz,
DBB). Premere il tasto M (8) per confermare.
Velocità di riproduzione:
Utilizzare i tasti (4) o (6) per regolare la velocità di
riproduzione. Premere il tasto M (8) per confermare.
File Manager
Utilizzare i tasti (4) o (6) per selezionare l’eliminazione
di un singolo le o di tutti.
Sfoglia le
Utilizzare i tasti (4) o (6) per selezionare una tra le
cartelle presenti nella memoria (Music, Record).
Cancellare una registrazione
1. Premere il tasto M (8) per entrare nel Menu imposta-
zioni registrazione,utilizzare i tasti (4) o (6) per
selezionare”File Manager”;
2. Premere il tasto M (8) per entrare e utilizzare i tasti (4)
o (6) per selezionare”Elimina questo le”;
3. Premere il tasto M (8) per entrare e utilizzare i tasti (4)
o (6) per spostarsi e selezionare il le;
4. Premere il tasto M (8) per confermare e utilizzare i tasti
ITALIANO

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
(4) o (6) per selezionare “Si” o “No”;
5. Premere il tasto M (8) per confermare la cancellazione.
Cancellare tutto il contenuto di una cartella
1. Premere il tasto M (8) per entrare nel Menu imposta-
zioni registrazione,utilizzare i tasti (4) o (6) per
selezionare”File Manager”;
2. Premere il tasto M (8) per entrare e utilizzare i tasti (4)
o (6) per selezionare”Elimina tutti”;
3. Premere il tasto M (8) per confermare e utilizzare i tasti
(4) o (6) per selezionare “Si” o “No”;
4. Premere il tasto M (8) per confermare la cancellazione.
ATTENZIONE: i les o il contenuto delle cartelle, una volta cancel-
lato, non e’ recuperabile.
Collegare e scollegare al PC
Utilizzando il cavo USB-Micro USB in dotazione potete
collegare il note-manager al PC per salvare su computer le
registrazioni effettuate e per poter trasferire le audio nel
note-manager per la riproduzione.
Note:
- Utilizzare solamente il cavo USB/Micro USB in dotazione, altri
cavi potrebbero non essere compatibili con l’apparecchio e
dare segnalazioni di errori.
- Prima di scollegare l’apparecchio dalla presa USB del PC
utilizzare la funzione”Rimozione sicura dell’hardware”
per evitare possibili problemi quali perdita di registrazioni
effettuate o malfunzionamenti della comunicazione dati tra
note-manager e pc.
- I les MP3/WMA che si desidera riprodurre con il note
manager devono essere salvati esclusivamente nella cartella
“Music”.
ITALIANO

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
Ingresso Micro-Usb
Ingresso Usb
Trasferimento delle registrazioni
Una volta collegato al PC, il registratore viene visto come un
archivio rimovibile; e’ quindi possibile selezionarlo e navigare
nella sua memoria per visionarne il contenuto. Attraverso le
normali operazioni di copia/incolla e’possibile salvare su Pc le
registrazioni effettuate.
- Il registratore crea un sistema di le e cartelle necessari al suo
corretto funzionamento; si raccomanda di non cancellare le o
cartelle presenti per non compromettere il funzionamento del
registratore e per evitare la perdita di registrazioni effettuate.
Descrizione Tecnica
Capacità memoria interna 8 GB
Formato di registrazione WAV, codec ADPCM
Formati le musicali MP3: 8-320Kbps
WMA: 32-192Kbps
Totale registrazioni 999
Speaker 8 Ohm/1W
Potenza uscita cufe 5mW*2
Rapporto Segnale/Rumore >90db
Risposta in Frequenza 20Hz - 20KHz
Interfaccia Micro USB 2.0
Batteria 3,7V 220mAh, batteria ricaricabile
Dimensioni 23mm(L) x 80mm(A) x 10mm(P)
Peso 55 g
ITALIANO

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
To prevent possible hearing damage, limit the time at
high volumes
ENGLISH

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
ENSLISH

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
ENGLISH

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
ENSLISH

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
ENGLISH

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
ENSLISH

DR 437 SA DIGITAL NOTEMANAGER
ENGLISH
Table of contents
Other Trevi Voice Recorder manuals
Popular Voice Recorder manuals by other brands

Marantz professional
Marantz professional PMD560/N1S Service manual

TS-market
TS-market EDIC-Mini Tiny Operation manual

Olympus
Olympus DP-10 instructions

RSF Woodburning Fireplaces
RSF Woodburning Fireplaces Optima 6 instructions

Sony
Sony ICD-SX68 Marketing Service manual

Sony
Sony ICD-SX713 quick start guide