Trevi DR 435SA User manual

DR 435SA
DIGITAL NOTEMANAGER
REGISTRATORE WAV PCM
LCD Display
MAX 560 ORE DI REGISTRAZIONE
8GB MEMORIA INTERNA
MANUALE D’USO
USER MANUAL
QUICK REFERENCE FRA DEU ESP POR HEL

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.2
ITALIANO
Gentilissimo consumatore, siamo lieti per la ducia accordata al nostro prodotto.
La ringraziamo per la preferenza che ci ha accordato con l’augurio che la sua scelta possa darle ampia soddisfazione.
La nostra raccomandazione, per ottenere i migliori risultati, è quella di attenersi, scrupolosamente, alle istruzioni che
seguiranno nel presente libretto, in quanto non possiamo assumerci la responsabilità di un malfunzionamento, dovuto ad
un uso improprio dell’apparecchio.
Per la pulizia raccomandiamo di non usare né acqua né altri solventi, consigliamo l’uso di un panno a microbre
leggermente inumidito.
Per garantire sempre un migliore servizio, questo libretto potrà essere soggetto a cambiamenti. Qualora l’attuale messa a
punto o l’uso di questo apparato fosse diversa da quanto scritto sul presente manuale, vi consigliamo di consultare le nostre
pagine web www.trevi.it per ottenere informazioni più aggiornate.
Il presente documento non può essere riprodotto o trasferito, neppure parzialmente, in alcun modo e con nessun mezzo,
elettronico o meccanico, né tanto meno fotocopiato, copiato o tradotto in altre lingue per nessuno scopo senza esplicito
consenso da parte del costruttore.
I nomi, i disegni e i marchi registrati presenti in questo manuale sono proprietà dei rispettivi proprietari.
Leggere e seguire attentamente il presente libretto di istruzioni e le informazioni riportate prima di utilizzare il prodotto.
Registrare conversazioni senza il consenso dell’interlocutore può essere
perseguibile ai sensi di legge

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.3
Descrizione dei comandi
1. Foro per inserimento cordoncino
2. Ingresso cufe
3. Ingresso per microfono esterno
4. Microfono interno
5. Ingresso MiniUSB
6. Indicatore Led di registrazione
7. Display LCD
8. Tasto MODE, ingresso modalità registrazione/
selezione della qualità di registrazione
9. Tasto REC/STOP registrazione
10. Tasto FILE/REP, selezione cartelle, funzione ripetizione
11. Tasto PLAY/STOP/inizio/stop riproduzione , ON/OFF
accensione/spegnimento
12. Tasto3Back, salto brano-registrazione precedente/
indietro veloce
Tasto 4Next, salto brano-registrazione successiva/
avanzamento veloce
13. Speaker interno
14. Tasto PAUSE, inizio/pausa registrazione/riproduzione
15. Tasto ERASE, cancellazione dei le
16. Tasto +, aumento volume
Tasto -, diminuzione volume
17. Selettore HOLD, blocco dei tasti
18. Vano batterie
ITALIANO

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.4
Descrizione display LCD
1. Indicatore funzione VOX (Controllo attivazione
vocale ) attiva
2. Indicatore Riproduzione
3. Indicatore funzione Hold (blocco dei tasti) inserita
4. Indicatore di registrazione
5. Numero del le:
- in modalità riproduzione/registrazione indica il
numero del le che si sta riproducendo/registrando
- in modalità Stand-by indica l’anno
6. Qualità registrazione:
- HP: WAV PCM Audio alta qualità
- MP: WAV PCM buona qualità
- SP: WAV ADPCM qualità normale
- LP: WAV ADPCM bassa qualità
7. Indicatore Mese e Giorno
8. Indicatore alfanumerico:
- In modalità riproduzione/registrazione indica il
tempo trascorso
- in modalità menù indica l’oggetto del menù
- in modalità Stand-by indica l’ora corrente
9. Funzione REPEAT:
- Ripetizione singola
- Ripetizione cartelle (All)
10. Indicatore tempo rimanente per registrazione
11. Modo riproduzione:
- A, B, C, D : cartelle contenenti registrazioni vocali
12. Indicatore livello batteria
ITALIANO
2

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.5
Regolazione del volume
È possibile regolare il volume di riproduzione delle registrazioni
effettuate:
1. Premere una o più volte il tasto +(16) per aumentare
il volume.
2. Premere una o più volte il tasto - (16) per diminuire il
volume.
Registrazione
Prima di procedere alla registrazione e dopo aver acceso l’apparec-
chio, premere il tasto MODE (8) per entrare nella modalità registrazio-
ne. Selezionare una delle quattro cartelle dove salvare le registrazioni,
premendo una o più volte il tasto FILE/REP (10).
Sul display verrà mostrata la lettera A-B-C-D associata alla rispettiva
cartella; in ogni cartella è possibile salvare 99 registrazioni per
un totale di 396 les su tutte le 4 cartelle (99 registrazioni x4).
Se si supera il numero massimo di les consentiti sul display verrà
visualizzato “ FULL ” e non sarà possibile procedere. Desiderando pro-
seguire con la registrazione occorre prima fare spazio nella memoria
cancellando alcuni les.
1. Premere una volta il tasto REC/STOP (9),
l’indicatore LED rosso (6) si illuminerà indicando lo
stato di registrazione attivo, automaticamente verrà
creato un nuovo le.
2. Per attivare la pausa durante le registrazione premere
il tasto PAUSE (14), l’indicatore LED rosso (6) comincerà
a lampeggiare. Premerlo di nuovo per riprendere la
registrazione.
3. Premere il tasto REC/STOP (9) per terminare la
registrazione.
Indicatore stato della batteria
L’indicatore dello stato della batteria mostra la carica residua ancora
disponibile:
Alimentazione
Aprire il vano batterie (18) ed inserire 2 batterie formato “AAA”1.5V
avendo cura di rispettare le corrette polarità indicate.
- Sostituire immediatamente le batterie scariche e toglierle se
prevedete di non utilizzare l’ apparecchio per lungo tempo.
- Sostituire le batterie solo con batterie dello stesso tipo o di tipo
equivalente.
- Non inserire tipi differenti di batterie (ad esempio alcaline, batterie
ricaricabili e zinco carbone), batterie usate con batterie nuove.
- Le batterie scariche devono essere rimosse per evitare possibili
perdite di acido.
- Smaltire le pile usate secondo le normative ambientali.
Accensione e spegnimento
Per iniziare ad utilizzare il vostro digital recorder assicurarsi di avere
il selettore HOLD (17) disattivato (posizione verso il basso). Tenere
premuto per 2 secondi il tasto PLAY/STOP (11), per accendere l’ap-
parecchio. Per spegnerlo premere nuovamente per 2 secondi il tasto
PLAY/STOP (11).
Dopo 1 minuto di inutilizzo il note-manager si spegnerà automatica-
mente; premere per 2 secondi il tasto PLAY/STOP (11) per riattivarlo.
100% carica disponibile
50% carica disponibile
batteria in fase di esaurimento
ITALIANO

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.6
Qualità di registrazione
Attraverso questa impostazione è possibile scegliere la qualità di re-
gistrazione; una qualità elevata consente una riproduzione più fedele
del registrato, una qualità inferiore permette di effettuare registrazio-
ni più lunghe occupando meno memoria.
1. Premere e tenere premuto per qualche secondo il
tasto MODE (8) per entrare nel menu principale.
2. Apparirà la scritta “SET” con il livello di qualità
lampeggiate.
3. Selezionare la qualità desiderata utilizzando i tasti
3/4(12) per spostarsi
- HP: WAV PCM Audio alta qualità
- MP: WAV PCM buona qualità
- SP: WAV ADPCM qualità normale
- LP: WAV ADPCM bassa qualità
4. Premere il tasto PLAY/STOP (11), per confermare.
5. Premere di nuovo a lungo il tasto MODE (8) per uscire
dal menù.
Nota: in fase di registrazione, sul display (7), viene visualizzata la sigla
della qualità scelta (6).
Sensibilità del microfono
Nel caso di registrazioni di voci o suoni con un livello audio troppo
alto è possibile abbassare la sensibilità del microfono:
1. Premere e tenere premuto per qualche secondo il
tasto MODE (8) per entrare nel menu principale.
2. Apparirà la scritta “SET” con il livello di qualità
lampeggiate.
3. Premere il tasto PLAY/STOP (11) e selezionare con i
tasti 3e4(12) la voce LO (bassa sensibilità).
Per disattivare la funzione LOW SENSE, selezionare HI
(alta sensibilità).
4. Premere il tasto MODE (8), per confermare ed uscire.
Funzione VOX(Controllo Attivazione Vocale)
Attraverso questa funzione è possibile attivare la pausa e la ripresa
automatica della registrazione durante l’assenza/presenza di suono:
Per attivare la funzione VOX:
1. Premere e tenere premuto per qualche secondo il
tasto MODE (8) per entrare nel menu principale.
2. Apparirà la scritta “SET” con il livello di qualità
lampeggiate.
3. Premere il tasto PLAY/STOP (11) due volte.
4. Con i tasti 3e4(12) selezionare tra le possibili opzioni:
- OFF (funzione VOX disattivata).
- ON (funzione VOX attivata)
5. Premere il tasto MODE (8), per confermare ed uscire.
Con la funzione attiva nella videata Stand-by la scritta VOX (1) non
sarà visibile, verrà attivata solamente premendo il tasto MODE (8) per
impostare la registrazione.
Durante la registrazione, in assenza di suono, il registratore si porta
automaticamente in pausa (il led rosso frontale inizia a lampeggiare e
il contatempo sul display (7) si arresta), alla ricezione di nuovo sonoro
la registrazione riprende, il led rimane acceso sso.
ITALIANO
Ripetizione sezione A-B
Questa modalità durante la riproduzione avvierà la ripetizione ciclica
della riproduzione selezionata.
1. Dopo aver selezionato il le premere PLAY/STOP (11), la
riproduzione viene avviata.
2. Premere il tasto FILE/REP (10), appena avrete
localizzato il punto di inizio (A), sul display comparirà la
lettera A ssa mentre la lettera B lampeggerà.
3. Premere nuovamente il tasto FILE/REP (10) appena
avrete localizzato il punto nale (B), sul display
compariranno le lettere A e B sse e l’apparecchio
ripeterà in sucessione la parte selezionata.
4. Premere nuovamente il tasto FILE/REP (10) per
annullare la funzione di ripetizione.

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.7
ITALIANO
Modalità Repeat e Repeat Folder
Questa modalità durante la riproduzione avvierà la ripetizione
ciclica dei le presenti nella cartella.
1. Premere PLAY/STOP (10), la riproduzione viene
avviata.
2. Premere per qualche secondo il tasto FILE/REP (10),
sul display comparirà la scritta REPET , verrà
effettuata la ripetizione ciclica del brano che si sta
riproducendo
3. Premere nuovamente per qualche secondo il tasto
FILE/REP (10), sul display comparirà la scritta REPET
ALL, verrà effettuata la ripetizione ciclica di tutti i les
presenti nella cartella.
4. Premere il tasto FILE/REP (10) , per uscire dalla modalità
ripetizione.
Cancellare una registrazione
1. Selezionare la registrazione che si desidera cancellare
2. Premere il tasto ERASE (15), inizierà la riproduzione del
brano e sul display comparira la scritta ”del”.
3. Premere nuovamente il tasto ERASE (15) per
confermare la cancellazione.
Cancellare tutto il contenuto di una cartella
1. Selezionare una delle cartella dove si desidera
cancellare tutti i le contenuti in essa.
2. Tenere premuto per qualche istante il tasto ERASE (15).
3. Utilizzare i tasti3e4(12) per selezionare “Yes” o “No”.
4. Premere il tasto PLAY/STOP (11), per confermare. Se al
passo 3 è stato selezionato “Yes”, tutti i le all’interno
della cartella verranno eliminati.
ATTENZIONE: i les o il contenuto delle cartelle, una
volta cancellato, non è recuperabile.
Modifica del file registrato
Con questa funzione è possibile dividere un le vocale in due sezioni
o tagliare una sezione.
Dividere il le in due sezioni:
1. Selezionare un le; premere e tenere premuto il tasto
VOL - (16) per entrare in modalità Edit (sul display
comapairà la scritta “Edt”).
2. Premere il tasto PLAY/STOP (11) per riprodurre il le.
3. Quando arriverete al punto desiderato premere il tasto
FILE/REP (10) per dividere il le e premerlo
nuovamente per confermare. Il le vocale verrà diviso
in due parti.
4. Attendere anche alcuni minuti (dipende dalla
lunghezza del le e dalla qualità di registrazione) che
l’apparecchio completi l’operazione.
Nota: Alla prima parte viene mantenuto lo stesso numero di le, mentre
alla seconda parte viene assegnato un nuovo numero.
Tagliare una sezione:
1. Selezionare un le; premere e tenere premuto il tasto
VOL - (16) per entrare in modalità Edit (sul display
comapairà la scritta “Edt”).
2. Premere il tasto PLAY/STOP (11) per riprodurre il le.
3. Premere il tasto PAUSE (14) dopo aver individuato
l’inizio della seziona da tagliare (punto A).
4. Premere nuovamente il tasto PAUSE (14) dopo aver
individuato la ne della sezione da tagliare (punto B).
5. Premere nuovamente il tasto PAUSE (14) per
confermare il taglio da A a B.
6. Attendere anche alcuni minuti (dipende dalla
lunghezza del le e dalla qualità di registrazione) che
l’apparecchio completi l’operazione.

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.8
ITALIANO
Nota: Durante la divisione o il processo di taglio è possibile premere il tasto
PLAY/STOP per annullare l’operazione.
In modalità Edit (quando sul display compare la scritta “Edt”) è possibile
premere il tasto MODE (8) per uscire e tornare alla modalità Voce
Clock (impostazione data/ora)
1. Premere e tenere premuto per qualche secondo il
tasto MODE (8) per entrare nel menu principale.
2. Apparirà la scritta “SET” con il livello di qualità
lampeggiate.
3. Premere quattro volte il tasto PLAY/STOP (11) e
utilizzare i tasti 3e4per regolare l’anno.
4. Premere il tasto PLAY/STOP (11) per confermare e
passare alla regolazione successiva. Utilizzare i tasti
3e4confermando con il tasto PLAY/STOP (11),
selezionare rispettivamente l’anno, mese, giorno, ora e
minuti correnti.
5. Al termine premere il tasto MODE (8) per uscire dal
menù.
Format (Formattazione dell’intera memoria)
Con questa opzione sarà possibile cancellare l’intera memoria del
registratore digitale.
Attenzione:tutti le registrazioni e i brani audio presenti nel registra-
tore digitale verranno persi e non saranno recuperabili.
1. Premere e tenere premuto per qualche secondo il
tasto MODE(8) per entrare nel menu principale.
2. Apparirà la scritta “SET” con il livello di qualità
lampeggiate.
3. Premere tre volte il tasto PLAY/STOP (11) e selezionare
con i tasti 3e4(12) la voce Yes o No.
4. Premere il tasto PLAY/STOP (11), per confermare.
5. Premere il tasto MODE (8) per tornare alla videata
Stand-by.
Nota: Dopo aver impostato l’ora, in modalità stand-by, premere il tasto
FILE/REP (10) per modicare la visualizzazione nel formato 12 o 24 ore.
Collegare e scollegare al PC
Utilizzando il cavo Usb-MiniUsb in dotazione potete collegare il note-
manager al pc per salvare su computer le registrazioni effettuate e
per poter trasferire le audio nel note-manager per la riproduzione.
Prima di scollegare l’apparecchio dalla presa USB del PC utilizza-
re la funzione”Rimozione sicura dell’hardware” per evitare possi-
bili problemi quali perdita di registrazioni effettuate o malfunzio-
namenti della comunicazione dati tra note-manager e pc.
Ingresso Mini-Usb
Ingresso Usb

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.9
ITALIANO
trasferimento e conversione delle
registrazioni
Una volta collegato al Pc, il registratore viene visto come un archivio
rimovibile; è quindi possibile selezionarlo e navigare nella sua me-
moria per visionarne il contenuto. Attraverso le normali operazioni di
copia/incolla è possibile salvare su Pc le registrazioni effettuate.
Il note-manager non si accende ........ Controllare le batterie.
Non si può registrare ............................. Controllare che la funzione HOLD
non sia attivata.
Controllare che le batterie non
siano esaurite o la capacità della
memoria è piena.
Se il numero di registrazioni è
superiore a 396, eliminare
qualche registrazione o spostare
le registrazioni in un dispositivo
esterno (pc).
Non si riesce a riprodurre alcuna ...... Controllare che la funzione HOLD
registrazione non sia attiva.
Nulla è stato ancora registrato. Controllare che le batterie non
siano esaurite
Controllare che il volume non sia
è ad un livello troppo basso.
Impossibile arrestare, sospendere .... Controllare che la funzione HOLD
riprodurre o registrare non sia attiva.
Non si ascolta nessun suono .............. Vericare che le cufe non siano
dal diffusore collegate
Controllare che il volume non sia
è ad un livello troppo basso.
Risoluzione dei problemi

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.10
ITALIANO
Descrizione tecnica
Capacità memoria interna 8GB (registrazione no a 560 ore in modalità LP)
Qualità di registrazione HP (768 Kbps formato WAV, codec PCM)
MP (256 Kbps formato WAV, codec PCM)
SP (64 Kbps formato WAV, codec ADPCM)
LP (32 Kbps formato WAV, codec ADPCM)
Durata di registrazione HP/PCM (22 ore)
MP/PCM (68 ore)
SP/ADPCM (280 ore)
LP/ADPCM (560 ore)
Totale registrazioni consentite 396 les (99 le per ognuna delle quattro cartelle)
Interfaccia USB 1.1 compatibile 2.0
Alimentazione 2 X AAA 1.5V
Registra le WAV PCM, WAV ADPCM,
Sistema operativo Windows® XP/Vista/Win7
Dimensioni 34,5mm(L) x 110 mm(A) x 18,5 mm(P)
Peso 38 g

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.11
ENGLISH
DR 435SA
DIGITAL NOTEMANAGER
WAV PCM RECORDER
LCD Display
MAX 560 RECORDING HOURS
8GB INTERNAL MEMORY
User’s
Manual

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.12
ENGLISH

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.13
ENGLISH

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.14
ENGLISH

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.15
ENGLISH

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.16
ENGLISH
8 GB
22 68 280 560

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.17
Allumage / Extinction
Pour commencer utiliser votre enregistreur numrique
déplacez le sélecteur HOLD (17) vers le bas et gardez la touche
PLAY/STOP (11) enfoncée pendant quelques instants.
Arrêtez votre lecteur en appuyant de nouveau sur la touche
PLAY/STOP (11) pendant quelques instants.
Enregistrement
En mode arrêt, touche MODE (8) sélectionnez un des quatre dossiers
où vous souhaitez mémoriser les enregistrements, en appuyant une
ou plusieurs fois sur la touche FILE/REP (10). La lettre A-B-C-D (Pour la
qualité d’enregistrement HP, MP, SP, LP) associée au dossier s’afche à
l’écran. Pour chaque dossier on peut mémoriser 99 enregistrements
pour un total de 396 chiers pour tous les 4 dossiers (99 enregistre-
ments x 4 dossiers).
Si le temps autorisé d’enregistrement est dépassé, “FULL”
apparaît sur l’écran et il ne sera pas possible de continuer ; il est
nécessaire d’effacer des chiers.
1. Appuyez une fois sur la touche REC/STOP (9) ;
l’indicateur DEL rouge s’allume, indiquant l’état de
l’enregistrement actif. Un nouveau chier est créé.
2. Pour activer la pause pendant l’enregistrement,
appuyez sur la touche PAUSE (14) pendant
quelques instants et relâchez-la pour continuer
l’enregistrement.
3. Pour arrêter l’enregistrement, appuyez sur la touche
REC/STOP (9).
Réglage du volume
Il est possible de régler le volume soit en mode arrêt qùen mode de
lecture.
1. Appuyez sur la touche + (16) pour augmenter le
volume.
2. Appuyez sur la touche - (16) pour réduire le
volume.
Écouter l’enregistrement
1. En mode arrêt, appuyez sur les touches 3ou 4(12)
pour sélectionner l’enregistrement à lire.
2. Réglez le volume en suivant le paragraphe RÉGLAGE
DU VOLUME.
3. Appuyez sur la touche PLAY/STOP (11) pour lancer la
lecture.
4. Appuyez sur la touche PAUSE(14) pour arrêter
temporairement la lecture.
REMARQUE: S’il n’y a aucun chier, le message NO FILE (pas de
chiers) s’afche à l’écran.
RÉFÉRENCE RAPIDE FRANCAIS

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.18
Einschalten / Ausschalten
So starten Sie mit Ihrem digitalen Recorder wird der
Wahlschalter HOLD (17) nach oben gedrückt und die Taste PLAY/
STOP (11) für einige Sekunden gedrückt gehalten.
Das Gerät wird ausgeschaltet, indem die Taste PLAY/STOP(11)
erneut für einige Sekunden gedrückt wird.
Aufnahme
Im Stoppmodus durch Drücken der Tast MODE (8) ein- oder meh-
rmaliges Drücken der Tast FILE/REP (10) eines der vier Verzeichnisse
auswählen, in das die Aufnahmen gespeichert werden sollen. Auf
dem Display wird der dem Ordner zugehörige A-B-C-D (Anmeldung
für die Qualität HP, MP, SP, LP) Buchstabe angezeigt.
Pro Ordner können 99 Aufnahmen auf einer Gesamtanzahl von 396
Dateien für alle 4 Ordner (99 Aufnahmen x 4 Ordner) gespeichert
werden.
Wird die für die Aufnahme zur Verfügung stehende Zeit
überschritten, erscheint die Meldung „FULL“ auf dem Display und
es kann nicht fortgefahren werden. Die Dateien löschen.
1. Die Taste REC/STOP (9) einmal drücken. Die rote LED
Anzeige leuchtet auf und zeigt damit den aktiven
Aufnahmestatus an.
Eine neue Datei wird automatisch erstellt.
2. Um die Pause während der Aufnahme einzuschalten,
die Taste PAUSE (14) einige Sekunden lang
drücken. Zur Fortsetzung der Aufnahme die Taste
oslassen.
3. Die Taste REC/STOP (9) erneut drücken, um die
Aufnahme zu beenden.
Lautstärkeregulierung
Die Lautstärkeregulierung ist sowohl im Stopp- als auch im
Wiedergabemodus möglich.
1. Drücken Sie die Taste + (16) bringen, um die
Lautstärke zu erhöhen.
2. Drücken Sie die Tasten - (16) bringen, um die
Lautstärke zu reduzieren.
Wiedergabe der Aufnahme
1. Im Stoppmodus, drücken Sie die Tasten 3oder4
(12) bringen, um die Aufnahme
auszuwählen, die wiedergegeben werden soll.
2. Die Lautstärke einstellen, wie im Abschnitt
LAUTSTÄRKEREGULIERUNG beschrieben.
3. Um die Wiedergabe zu starten, die Taste PLAY/STOP
(11) drücken.
4. Um die Wiedergabe kurzfristig abzubrechen, die Taste
PAUSE (14) erneut drücken.
HINWEIS: Ist keine Datei vorhanden, zeigt das Display den Text
NO FILE (keine Dateien) an.
KURZANLEITUNG DEUTSCH

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.19
KURZANLEITUNG DEUTSCH
Encendido / Apagado
Para comenzar a usar su grabadora digital asegúrese de haber
posicionado el selector HOLD (17) hacia arriba. Pulse el botón
PLAY/STOP (11) durante algunos instantes.
Apague su reproductor pulsando de nuevo durante unos
segundos el botón PLAY/STOP (11).
Grabación
En modo parada, pulse el botòn MODE (8), seleccione una de las
carpetas donde desee guardar la grabación pulsando una o varias
veces el botón FILE/REP (10). Deberá ver en el display la letra A-B-C-D
(para la calidad HP, MP, SP, LP) asociada a la carpeta.
Podrá guardar hasta 99 grabaciones en cada carpeta, lo que hace
un total de 396 archivos para las 4 carpetas (99 grabaciones x 4
carpetas).
Si se supera el tiempo máximo de grabación aparecerá “FULL” en
el display y no será posible continuar, de manera que tendrá que
eliminar algún archivo.
1. Pulse una vez el botón REC/STOP (9), el indicador LED
rojo se iluminará indicando el estado de grabación
activo creándose automáticamente un nuevo archivo.
2. Para detener la grabación momentáneamente, pulse
durante unos instantes el botón PAUSE (14).
Suelte el botón para continuar con la grabación.
3. Pulse el botón REC/STOP (9) para nalizar la
grabación.
Ajuste de volumen
Se puede ajustar el volumen tanto en modo parada como en
reproducción.
1. Presione la tecla + (16) para subir el volumen.
2. Presione la tecla - (16) para bajarel volumen.
Escucha de grabación
1. En modo parada, presiones las teclas 3o4(12) para
seleccionar la grabación que desee reproducir.
2. Ajuste el volumen siguiendo el apartado AJUSTE DE
VOLUMEN.
3. Pulse el botón PLAY/STOP (11) para poner en marcha la
reproducción.
4. Pulse de nuevo el botón PAUSE (14) para detener
provisionalmente la reproducción.
NOTA: si no hay archivos, el display mostrará el texto NO FILE
(ningún archivo).
REFERENCIA RÁPIDA ESPANOL

DR 435SA DIGITAL NOTEMANAGER
p.20
Ligar / Desligar
Para começar a utilizar o seu gravador digital certique-se que coloca o
selector HOLD (17) para cima, e pressione por alguns instantes a tecla
PLAY/STOP (11).
Desligue o seu leitor pressionando novamente por alguns
instantes a tecla PLAY/STOP (11).
Gravação
No modo de paragem, Pressione uma vez a tecla MODE (8), seleccio-
ne uma das quatro pastas onde poderá guardar a gravação, pressio-
nando uma ou mais vezes a tecla FILE/REP (10). No visor aparecerá a
letra A-B-C-D (para o qualidade HP, MP, SP, LP) associada à pasta.
Em cada pasta é possível guardar 99 gravações para um total de
396 cheiros nas 4 pastas (99 gravações x 4 pastas).
Se ultrapassar o tempo permitido de gravação, no visor
aparecerá “FULL” e não será possível continuar, proceda à
eliminação dos cheiros.
1. Pressione uma vez a tecla REC/STOP (9), o indicador
LED vermelho ilumina-se, indicando o estado de
gravação activo, e automaticamente é criado um novo cheiro.
2. Para activar a pausa durante a gravação, pressione por
alguns instantes a tecla PAUSE (14), e liberte-a para
continuar a gravação.
3. Pressione a tecla REC/STOP (9) para terminar a
gravação.
Ajustar o volume
É possível ajustar o volume quer no modo de paragem, quer
na reprodução.
1. Pressione a tecla + (16) para aumentar o volume.
2. Pressione a tecla - (16) para diminuir o volume.
Escutar a gravação
1. No modo de paragem, pressione as teclas 3ou 4 (12)
para seleccionar a gravação que quer reproduzir.
2. Ajuste o volume seguindo o parágrafo AJUSTAR
VOLUME.
3. Pressione a tecla PLAY/STOP (11) para iniciar a
reprodução.
4. Pressione novamente PAUSE (14) para parar
temporariamente a reprodução.
OBS: Se não tiver nenhum cheiro, no visor visuali zará a escrita
NO FILE (nenhum cheiro).
REFERÊNCIA RÁPIDA PORTOGUES
Table of contents
Other Trevi Voice Recorder manuals
Popular Voice Recorder manuals by other brands

Panasonic
Panasonic WJHD100 - DIGITAL DISC RECORDE operating instructions

Sony
Sony TCM-220DV Operating Instructions (primary... Specifications

Philips
Philips DPM 9350/00 user manual

Alesis
Alesis HD24XR user manual

dallmeier
dallmeier DVS 600 Supplement to the manual

Lorex
Lorex LNK7000 Series Quick connection guide