
8
IT MT
• Evitare la messa in esercizio incus-
todita. Assicurarsi che l‘utensile
elettrico sia spento, prima di
allacciarlo all‘alimentazione elett-
rica e/o all‘accumulatore, di solle-
varlo o trasportarlo. Se durante il
trasporto dell‘utensile elettrico si tiene il
dito sull‘interruttore oppure si allaccia
l‘apparecchio all‘alimentazione elettri-
ca in condizioni accese, possono verifi -
carsi infortuni.
• Rimuovere gli strumenti di re-
golazione o i cacciaviti, prima di
accendere l‘utensile elettrico. Un
utensile o un cacciavite che si trova in un
componente rotante dell‘apparecchio,
può provocare lesioni.
• Evitare una postura anormale.
Garantire una posizione stabile
e mantenere l‘equilibrio in ogni
momento. In questo modo l‘utensile
elettrico può essere controllato meglio
in situazioni impreviste.
• Indossare abbigliamento ade-
guato. Non indossare abiti lar-
ghi o gioielli. Tenere i capelli,
l‘abbigliamento e i guanti lon-
tani dalle parti in movimento.
Capi di abbigliamento larghi, gioielli o
capelli lunghi possono essere catturati
dalle parti in movimento.
• Se è possibile montare dispositi-
vi di aspirazione e raccolta pol-
veri, assicurarsi che questi siano
allacciati in modo corretto e van-
gano utilizzati nel modo giusto.
L‘uso di un aspiratore può ridurre i
rischi causati dalla polvere.
• Avvertenza! Il contatto o
l‘inspirazione di polveri nocive
o tossiche che possono formarsi
durante la rettifi ca di intonaco
contenente piombo o alcuni me-
talli, rappresenta un pericolo per
voi e per le persone vicine. Tene-
re lontane dalla zona di pericolo
le persone che si trovano nei
paraggi.Proteggere gli occhi da even-
tuali corpi estranei proiettati in diversi
impieghi. Le mascherine antipolvere e
quelle di protezione delle vie respirato-
rie servono a fi ltrare la polvere prodot-
ta durante l‘utilizzo dell‘apparecchio.
Indossare anche le protezioni acusti-
che. Una lunga esposizione a forti
rumori può provocare anche la perdita
dell‘udito. Se adeguato indossare
anche i guanti di protezione.
VUSO E TRATTAMENTO
DELL‘UTENSILE ELETTRICO:
• Non sovraccaricare l‘apparecchio.
Usare l‘utensile elettrico destina-
to al tipo di lavoro da svolgere.
Con l‘utensile elettrico adatto si lavora
in modo migliore e più sicuro nel cam-
po di potenza specifi cato.
• Non usare utensili elettrici con
l‘interruttore difettoso. Un utensile
elettrico che non può essere acceso o
spento è pericoloso e deve essere riparato.
• Staccare la spina dalla presa
e/o rimuovere l‘accumulatore,
prima di eseguire le regolazi-
oni dell‘apparecchio, di sosti-
tuire gli accessori o di deporre
l‘apparecchio. Questa misura
previene l‘avviamento involontario
dell‘utensile elettrico.
• Conservare gli utensili elettrici
non usati fuori dalla portata
di bambini. Non lasciare usare
l‘apparecchio a persone che non
hanno familiarizzato con lo stes-
so o che non hanno letto le istru-
zioni. Utensili elettrici sono pericolosi
se usati da persone inesperte.