Unitekno C200A User manual

C200A
UNITEKNO S.p.A.
Via Fedeli, 27 Loc. Paciana
06034 FOLIGNO (PG) Italy
Tel. +39-074224109
Fax +39-0742326355
www.unitekno.com
Manuale d’uso e manutenzione
Owner’s manual
Manuel d’utilisation et d’entretien
Benutzer- und Wartungshandbuch
Libro de instrucciones de uso y mantenimiento
Manual de uso e manutenção
Gebruiks- en onderhoudshandleiding
Használati és karbantartási útmutató
029102_05_622030

ITALIANO
1
Non utilizzare l'apparecchio se questo
presenta segni di danneggiamento
(incrinature, fratture) se il cavo di
alimentazione è danneggiato, se si
sospetta possa esserci un qualche tipo
di difetto interno (ad esempio
l'apparecchio è caduto).
Nel caso il cavo di alimentazione fosse
danneggiato questo deve essere sostituito
da un centro assistenza autorizzato dal
costruttore in quanto occorre un utensile
speciale per accedere ad esso.
Verificare la targa dati posta sotto al
prodotto e controllare che la tensione di
alimentazione e l'assorbimento siano
adeguati alla capacità dell'impianto.
Collegare l'apparecchio ad una presa
provvista di connessione di terra.
Durante lo spostamento dell'apparecchio
evitare di mettere in trazione il cavo di
alimentazione.
Scollegare l'apparecchio agendo sulla
presa e non sul cavo.
Agendo sul cavo questo potrebbe
danneggiarsi.
Non lasciare l'apparecchio incustodito
mentre è collegato alla presa di rete.
Non permettere l'uso dell'apparecchio a
bambini o a persone incapaci.
Non collegare alla presa dell'apparecchio
apparati aventi assorbimento superiore
a quello indicato! Collegare
all'apparecchio solo accessori originali
la cui compatibilità è garantita dal
costruttore.
L'apparecchio è costruito per essere usato
in locali chiusi (al coperto).
Non immergere l'apparecchio in acqua!
Non aprire il tappo della caldaia quando
questa è in pressione
Non puntare il getto di vapore
verso persone o altri esseri
viventi. Questo apparecchio produce
vapore ad elevata temperatura.
Evitare il contatto diretto con la pelle.
ATTENZIONE! Pericolo di scottature.
AVVERTENZE
Il vapore non deve essere diretto verso
apparecchi contenenti componenti
elettriche, come l’interno dei forni.
Non immettere nella caldaia alcun tipo
di sostanza (detergente o altro) se non
specificamente approvata dal produttore.
Prima di utilizzare l'apparecchio per pulire
superfici che potrebbero essere
danneggiate, ad esempio fibre sintetiche,
materiali plastici, legno, verificate se
queste possono sopportare alte
temperature provando prima la pulizia
su parti nascoste ed osservando le
istruzioni fornite dai produttori.
Utilizzare ricambi originali per le eventuali
riparazioni. Rivolgersi a centri assistenza
autorizzati.
Scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica prima di procedere alla pulizia
o alle operazioni di manutenzione.
L’orifizio per la pulizia della caldaia non
deve essere aperto durante l’utilizzo.

ITALIANO
2
USO
COLLEGAMENTO DEGLI
ACCESSORI
Accertatevi che l'apparecchio sia
disconnesso dalla presa di rete.
Collegate il connettore (C) alla caldaia
nel modo seguente:
Agganciate lo sportellino della presa
tramite il gancio inferiore del
connettore.
Tirate per aprire completamente lo
sportellino.
Introducete il connettore nella presa
fino allo scatto.
Agite sul pulsante per sbloccare ed
estrarre il connettore.
AVVOLGICAVO
Ruotate la caldaia come indicato per
riavvolgere il cavo elettrico
nell'avvolgicavo.
Fermate il terminale con l'apposito
arresto.
IMPUGNATURA
Si collega alla caldaia tramite il
connettore (C) e consente di montare
tutti gli accessori per la pulizia.
L'impugnatura è dotata di un pulsante
per l'erogazione del vapore.
Il pulsante di erogazione del vapore
è in bassa tensione (12 volt).
PROLUNGHE
Si collegano all'impugnatura e
consentono di prolungare il campo
di lavoro.
Le prolunghe hanno lo stesso attacco.
COME INNESTARE GLI
ELEMENTI
Tutti gli elementi sono dotati di un
innesto a baionetta.
Assicuratevi sempre di aver compiuto
le seguenti fasi prima di richiedere
vapore all'apparecchio.
1) Ruotate l'anello nel senso indicato
2) Innestate l'elemento
3) Ruotate l'anello per bloccare
(posizione CLOSED).

ITALIANO
3
SPAZZOLONE
Lo spazzolone può essere impiegato
anche con uno strofinaccio.
I due fermi a molla provvedono a
bloccare lateralmente lo strofinaccio.
1. Spingere sulla scritta OPEN per
bloccare la pinza in posizione aperta.
2. Sistemare lo straccio.
3. Spingere sulla scritta CLOSE per
bloccare lo straccio.
Lo spazzolone è dotato di uno snodo
che permette di ruotare il manico di
90°a destra e a sinistra.
Per snodare lo spazzolone sollevate
la linguetta e tiratela nel senso indicato
per liberare il manico.
Per bloccare il manico: ponetelo in
posizione verticale, agite in modo
inverso a quanto indicato in figura.
LANCIA
Si applica sulle prolunghe o
direttamente sulla impugnatura.
Consente di raggiungere gli angoli
più angusti.
FICCANASO
Consente la pulizia di particolari non
raggiungibili con altri accessori.
Si installa sulla punta della lancia.
TERGIVETRO
Si applica sulle prolunghe o
direttamente sulla impugnatura.
Il tergivetro unisce al vapore, l'azione
meccanica della spatola in gomma.
SPAZZOLA CON CUFFIA
Si applica sulle prolunghe o
direttamente sulla impugnatura.
Con la cuffia in stoffa è possibile
operare su tessuti.
FERRO DA STIRO
Per le istruzioni sul ferro e la stiratura
riferitevi al relativo manuale di
istruzioni.

ITALIANO
4
Collegare la spina alla presa di rete.
Premere il pulsante di accensione
. Si accende la spia che indica
che l'apparecchio è in funzione.
Premere il pulsante per consentire
l'uso del ferro (solo 902-903). L'uso
del ferro è indipendente da quello
della caldaia, per consentire la stiratura
a secco.
Si accende la spia che indica che
che l'apparecchio è in modalità
economy. Attendete alcuni minuti fino
a quando si accende la spia e
quindi potete richiedere vapore sia
per la pulizia che per la stiratura.
N.B.: durante l'utilizzo la spia si
spegne e si accende varie volte,
trascurate il suo funzionamento mentre
l'apparecchio è in uso. Un campanello
elettronico avverte della mancanza di
acqua nella caldaia.
La spia indica che il serbatoio di
acqua fredda è vuoto.
L'apparecchio è dotato di una modalità
economy che si attiva
automaticamente quando non viene
chiamato vapore per alcuni minuti.
La stiratura avviene normalmente in
modalità economy.
M = manometro
Indica la pressione interna della
caldaia
S = regolazione del vapore
Ad ogni utilizzo dell'apparecchio,
quando si aziona per la prima volta il
pulsante di accensione, possono
fuoriuscire alcune gocce d'acqua.
Questo fenomeno è normale ed è
dovuto alla condensa che si forma nel
tubo ancora freddo.
Lo stesso può verificarsi dopo una
pausa prolungata.
INTRODUZIONE ACQUA
L'apparecchio è dotato di un sistema
di riempimento automatico e l'acqua
può essere introdotta mentre al caldaia
è in pressione.
ATTENZIONE!
Quando l'apparecchio è utilizzato per
la prima volta occorre procedere come
segue: svitare il tappo metallico con
una chiave esagonale; inserire un litro
d'acqua nella caldaia; richiudere il
tappo; mettere l'acqua nel serbatoio
freddo (massimo 2,5 litri);accendere.
La stessa modalità va utilizzata ogni
volta che si effettua la decalcificazione
della caldaia (vedi capitolo
manutenzione).
ATTENZIONE!
Non usare acqua distallata o
demineralizzata, potrebbe causare il
malfunzionamento dell'apparecchio.
Table of contents
Languages:
Other Unitekno Vacuum Cleaner manuals