Valex 1153109 User manual

1153109
23-02-2016
Proiettore LED 30W
con sensore di movimento
Non utilizzare con regolatori di intensità luminosa.
In caso di rottura accidentale del proiettore:
1) scollegare l’alimentazione elettrica (se fissata al portalampada)
2) indossare guanti protettivi per le operazioni di rimozione
3) non toccare i componenti elettrici.
Codice 1153109
Tensione/Frequenza V/Hz AC 230V/50-60Hz
Potenza W 30
Flusso Luminoso lm 1950
Dimensioni (DxLxP) mm 300x185x125
Tipo colore luce K 6500 - Fredda
Vita nominale h 25000
Vita caratteristica h 25000
N° di cicli di accensione prima che si verifichi un guasto
nr 12500
Tempo di avvio s <2,0
Tempo di innesco s <0,2
Contenuto di mercurio mg 0
Fattore di potenza >0,9
Fattore di mantenimento del flusso luminoso % 70
Resa dei colori >70
Angolo del fascio luminoso ° 110
Intensità di picco cd 434,7
Grado di protezione IP 44
Portata del sensore m 12
Specifiche tecniche
COLLEGAMENTO E INSTALLAZIONE
Attenzione! Prima di ogni operazione, staccare l’alimentazione della rete.
Il collegamento elettrico deve essere eseguito da un elettricista.
Il proiettore è destinato esclusivamente ad applicazioni fisse.
Per l’installazione consultare il manuale istruzioni e seguire le indicazioni di fig.E
ATTENZIONE! non montare mai il proiettore con i pomelli del sensore esposti alla pioggia (Fig.I).
Giunto snodato: ruotando il giunto è possibile regolare la posizione del sensore per ottimizzare l’arco di rilevamento, una volta posizionato é molto importante fissare bene il
“volantino”.
Il campo di rilevamento della lampada ad infrarossi può essere regolato orizzontalmente e verticalmente.
Con la regolazione orizzontale il campo di rilevamento di 120° può essere direzionato a destra o a sinistra. Con la regolazione verticale il campo può essere ridotto o
aumentato in modo da escludere eventuali rilevamenti erronei causati da movimenti su pavimenti confinanti o strade.
FUNZIONAMENTO
Il sensore ad infrarossi è provvisto di 3 pomelli di regolazione (vedi figura F):
- Regolazione del tempo: TIME è possibile regolare il tempo di illuminazione della lampada dopo il rilevamento di un movimento. Tale periodo di tempo è regolabile fino a
circa 5 minuti. Ruotare la manopola per aumentare/diminuire il tempo di illuminazione. L’accensione si ripete finché l’apparecchio rileva un movimento.
- Regolazione sensibilità: SENS ruotare per aumentare/diminuire la distanza di rilevamento.
- Regolazione della luce: LUX è possibile regolare l’intervento della fotocellula in base all’intensità luminosa dell’ambiente. La sensibilità del rilevatore può variare secondo la
temperatura.
POSSIBILI INCONVENIENTI
Il sensore di presenza può essere attivato da grossi animali, riflessi di luce, sorgenti di calore, o movimenti di oggetti. Ecco come evitare falsi allarmi:
- non dirigere il sensore verso oggetti che si possono muovere col vento come rami o decorazioni
- evitare di dirigere il sensore verso superfici riflettenti, vetrate o piscine.
I ventilatori possono causare l’accensione indesiderata del proiettore.
Se il proiettore non funziona in modo soddisfacente potrebbe essere a causa dell’errata posizione dello stesso che non permette il rilevamento entro la zona di passaggio.
PROVA DI FUNZIONAMENTO
Una volta installato l’apparecchio procedere come segue per la prova di funzionamento:
- ruotare LUX sulla posizione giorno
- ruotate TIME verso il minimo, la lampada si accenderà quando camminerete nell’area di rilevamento.
- finita la prova riposizionate verso per l’accensione solo di notte
- riposizionate sul tempo desiderato.
SMALTIMENTO
Per la salvaguardia ambientale procedete secondo le leggi vigenti del Paese in cui vi trovate. Rivolgetevi alle autorità competenti per maggiori notizie in merito.
Quando il prodotto non è più utilizzabile né riparabile, consegnatelo con l’imballo ad un punto di raccolta per il riciclaggio. Estraete le batterie (se presenti) e smaltitele in modo separato.
I rifiuti elettrici ed elettronici possono contenere sostanze pericolose per l’ambiente e per la salute umana; non devono pertanto essere smaltiti con quelli domestici ma
mediante una raccolta separata negli appositi centri di raccolta o riconsegnati al venditore nel caso di acquisto di una apparecchiatura nuova anologa. Lo smaltimento abusivo
dei rifiuti comporta l’applicazione di sanzioni amministative.
Persona autorizzata a costituire il fascicolo tecnico presso Valex SpA
Via Lago Maggiore 24 - 36015 Schio (VI) - Italy
Schio, 02-2016
Un procuratore
ARRIGO ZANELLA

30W LED Floodlight
with motion sensor
Do not use with dimmers.
In case of accidental breakage of the floodlight:
1) disconnect from the power supply (if secured to the light bulb socket)
2) wear protective gloves for removal operations
3) do not touch the electrical components
Code 1153109
Voltage/Frequency V/Hz AC 230V/50-60Hz
Power W 30
Luminous Flux lm 1950
Dimensions (DxLxP) mm 300x185x125
Light colour type K 6500 - Fredda
Rated life h 25000
Average lifespan h 25000
No. of switching cycles before failure occurs
nr 12500
Warm-up time s <2,0
Starting time s <0,2
Mercury content mg 0
Power factor >0,9
Luminous flux maintenance factor % 70
Colour rendition >70
Light beam angle ° 110
Peak intensity cd 434,7
Degree of protection IP 44
Sensor range m 12
Technical specifications
CONNECTING AND INSTALLING
- Warning! Before any operation, disconnect from the power supply.
- The electrical connection must be done by an electrician.
- This floodlight is designed exclusively for stationary applications.
- To install, consult the instruction manual and follow the directions of fig. E.
WARNING! never install the floodlight with the sensor knobs exposed to rain (Fig. I).
Swivel joint: by rotating the joint, it is possible to adjust the position of the sensor to optimise the detection arc; once positioned, it is important to firmly fasten the
“handwheel”.
The motion sensor of the infrared light can be adjusted horizontally and vertically.
With the horizontal adjustment, the 120° motion sensor can be directed to the right or the left. With the vertical adjustment, the detection range can be reduced or increased in
order to exclude any incorrect readings caused by movements on nearby floors or roads.
OPERATION
The infrared sensor is equipped with 3 adjustment knobs (see figure F):
- Time adjustment: TIME it is possible to adjust the light’s illumination time after detecting movement. This period of time can be adjusted for up to 5 minutes. Rotate the
knob to increase/decrease the lighting time. Switching on is repeated until the device detects motion.
- Sensitivity adjustment: SENS Rotate to increase/decrease the detection range.
- Light adjustment: LUX it is possible to adjust the intervention of the photocell based on ambient light intensity. The sensor’s sensitivity can change based on temperature.
POSSIBLE DISADVANTAGES
The presence sensor may be activated by large animals, light reflections, heat sources, or movements of objects. Here is how you can prevent false alarms:
- do not aim the sensor towards objects that may move in the wind, such as branches or decorations.
- avoid aiming the sensor towards reflecting surfaces, glass doors, or pools.
Ventilators may accidentally switch the floodlight on.
If the floodlight does not work in a satisfactory manner, this may be due to its wrong position not allowing detection within the passage area.
OPERATING TEST
Once the device is installed, proceed as follows to test its operation:
- rotate LUX to the day position
- rotate TIME to minimum, the light bulb will switch on when you walk in the detection area.
- once the test is complete, reposition to to switch on only at night.
- reposition to the desired time.
DISPOSAL
In order to protect the environment, proceed according to the local laws in force. Contact the relevant authorities for more information.
When the product can no longer be used or repaired, take it with its packaging to a collection point for recycling. Take out the batteries (where fitted) and dispose of them separately.
Electric and electronic waste may contain potentially hazardous substances for the environment and human health. It should therefore not be disposed of with domestic
waste, but by means of differentiated collection at specific centres or returned to the vendor in the event of purchasing a new identical appliance. The illegal disposal of waste
will result in administrative sanctions.
The person authorized to compile the technical file is in
Valex SpA - Via Lago Maggiore 24 - 36015 Schio (VI) - Italy -
Schio, 02-2016
Attorney -
ARRIGO ZANELLA

1m
min.10°
min. 10cm
min.20 cm
min. 1m
min.10°
1
34
5
9
5
13
15
13
9
11
3
12
4
6 2 8
Table of contents
Languages:
Other Valex Floodlight manuals
Popular Floodlight manuals by other brands

PXM
PXM PxArt+ 06 Mono Track user manual

ACR Electronics
ACR Electronics RCL-100 Product support manual

Alutech
Alutech LED-DL Installation and connection manual

Soltech
Soltech Cosmo 20W installation manual

Red Arrow Trading
Red Arrow Trading FLAC10BPIR installation instructions

Martin
Martin Lynx user manual

EuroLite
EuroLite KKL-50 user manual

Commercial Electric
Commercial Electric POWERFLOOD X PWRFX70-PC-4K-BZ Use and care guide

Sealey
Sealey LED120 instructions

Torch Lighting Systems
Torch Lighting Systems 4009 High Beamer Max user guide

LANZINI
LANZINI 4R2 quick start guide

Bunker Hill Security
Bunker Hill Security 94747 Set up and operating instructions